Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

urbyemanuelson

(Cds) "Giuntoli in stile Moggi: vademecum per i tifosi della Juventus per il mercato"

Post in rilievo

Cristiano Giuntoli sta trollando un bel po’ di gente. Il Football Director della Juventus, ve lo avevo anticipato proprio dalle colonne di questa testata, oltre ad essere un grandissimo conoscitore di calcio, sa come muoversi per sviare la stampa e la concorrenza. Ivan Zazzaroni (direttore del Corriere dello Sport) ha di recente dichiarato pubblicamente che il dirigente bianconero abbia smentito seccamente l’accordo con Thiago Motta. Nelle ultime settimane, però, aveva sviato altri giornalisti su alcune sue intenzioni, smentendo di voler fare fuori Allegri, anzi confermandolo in pubblico e in privato.

E non è tutto, perché anche su alcune operazioni in entrata e in uscita, sia a gennaio sia in estate Giuntoli ha mandato fuori strada un po’ tutti. Pur smentendo seccamente di essere interessato a Romelu Lukaku, infatti, il ds bianconero era a buon punto per un eventuale suo sbarco in caso di cessione di Vlahovic per mere questioni di bilancio (no, Allegri non avrebbe avuto nella decisione). A gennaio, inoltre, nessuno immaginava il possibile arrivo di Carlos Alcaraz, anche se poi l’operazione non si è rivelata, per varie vicissitudini, una buona soluzione tecnico-tattica.

Manuale per il tifoso bianconero nell’estate mercatara del 2024, regola numero 1: mai prendere per buono ciò che dice Giuntoli in pubblico o a chiunque gli chieda qualcosa privatamente. Il suo obiettivo principale e non far prendere pista a nessuno di ciò che realmente sta facendo. Insomma, per “sgamare” i colpi della Juventus 2024-2025, gli addetti ai lavori avranno grattacapi in più e dovranno dare fondo a nuove risorse. Non è un caso, che Motta, così come il suo prediletto Calafiori, siano venuti fuori da altre fonti. Nelle ultime ore si parla tanto di Kephren Thuram, che si è affiancato ai vari Koopmeiners, Di Gregorio e altri nomi che potrebbero fare al caso della Juve.

Sicuramente, spunteranno all’ultimo minuto nomi che qui nessuno è riuscito a carpire, ma non bisognerà stupirsi: Giuntoli lavora come un certo Luciano Moggi, muovendosi nell’ombra e facendo dei veri e propri blitz anche per far cambiare strada a calciatori che hanno già intrapreso una via. Non è un caso che John Elkann l’abbia scelto come uomo forte da mettere alla guida totale dell’area sportiva per l’ennesimo anno zero della storia recente. Stavolta, però, il finale si spera si ben diverso.

 

Perfettamente in linea col mio pensiero espresso negli scorsi giorni in diversi post.

 

Giuntoli + Motta + squadra attuale e aggiunta di due tre innesti di qualità e sarà scudetto.

Segnatevelo

  • Mi Piace 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non nominiamo invano prima del tempo. In tanto Moggi col caspio che veniva a Torino con un allenatore non suo e col caspio che faceva in mezzo alla stagione il macello che han fatto quest'anno. E col caspio che capitava il cinema dell'altra sera. Poi vediamo il mercato questa estate, che è il momento.

Luciano perdonali, non sanno quello che scrivono.

  • Mi Piace 15

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, urbyemanuelson ha scritto:

Giuntoli lavora come un certo Luciano Moggi,

Le bestemmie non erano vietate nel forum?

  • Mi Piace 7
  • Grazie 3
  • Haha 5
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ne ha da mangiare ha di pastasciutta per essere paragonato a Big Luciano. 
 

Vediamo intanto come si muoverà nella prossima finestra di mercato dove avrà pieni poteri. 
 

Ho sempre detto che ritengo Giuntoli un dirigente in gamba, ma per scomodare i Miti, ne parleremo tra una decina d’anni. 

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il nostro Machiavelli @@

 

Ancora ringraziamenti per aver osato ciò che ad un certo punto, per motivi misteriosi, era divenuto un tabù (l'esonero).

 

P.s.

Non vendere i nostri giovani talenti per arrivare a qualche mellifluo gregario. .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Accostamenti a parte è chiaro che per fare il dirigente ad alti livelli nel calcio devi essere un figlio di buona donna ed avere tanto pelo sullo stomaco .ok

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io direi di non fare inutili paragoni, moggi era moggi, marotta lo stesso e giuntoli è e deve essere giuntoli e guadagnarsi anche l'onore di noi tifosi e per farlo naturalmente come sempre conterà il giudizio del campo.... sicuramente una cosa è vera, con giuntoli i nomi sparati dai giornali potrebbero essere ancora piu fumo di quanto gia non lo siano in generale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Moggi è stato uno dei migliori nella storia grazie ad una conoscenza del calcio più unica che rara

Poi è diventato vittima dei soliti giochi di potere che piano piano, di anno in anno, sono diventati sempre più presenti nel calcio italiano 

Giuntoli dovrà lavorare bene nella scelta dei giocatori (ed essere un "bugiardo" è un ottimo punto di partenza) ma dovrà essere anche scaltro ed evitare di finire nel mirino di certe "forze oscure" che hanno preso il controllo del settore calcio

Moggi era un fenomeno ma è stato fatto fuori da una porcata. Se Giuntoli riporterà la Juve in alto mi aspetto un attacco anche nei suoi confronti

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, 77luca ha scritto:

non nominiamo invano prima del tempo. In tanto Moggi col caspio che veniva a Torino con un allenatore non suo e col caspio che faceva in mezzo alla stagione il macello che han fatto quest'anno. E col caspio che capitava il cinema dell'altra sera. Poi vediamo il mercato questa estate, che è il momento.

Luciano perdonali, non sanno quello che scrivono.

Moggi arrivò a Torino nel gennaio del 1994. 

Ebbe il tempo di valutare per 6 mesi tutta la situazione. Poi licenziò il tecnico e ripartì con il suo progetto.

Quindi pure Moggi per metà stagione stette ad osservare.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fa benissimo. Infatti io sono del parere che molti nomi che si fanno sul mercato siamo buttati li a caso. La Juve dev'essere uno scrigno a conoscenza di pochi, in cui i nomi sono certi solo quando stanno per diventare ufficiali o giù di lì. Gli operatori di mercato devono impazzire. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

certo che ce ne vuole proprio TANTO di pelo sullo stomaco per accostarlo a Moggi! .doh 

 

Ora il buon Giuntoli, non potendo più contare sul parafulmine Allegri, dovrà per forza uscire allo scoperto in prima persona.

E verrà giudicato per quanto riuscirà a combinare, speriamo solo che non si presenti con altri Alcarz o Djalo... perchè il suo "buongiorno" in fase di mercato, al momento, non è stato sicuramente bello!

 

Personalmente, avrei preferito Sartori. 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

I talenti sconosciuti non esistono. Oggi l'ultima riserva del Rubin Kazan ha una collezione di video che il suo agente, o il papà o lo zio, mandano a tappeto a tutte le squadre d'Europa. 

Esistono i talenti, o anche solo i buoni giocatori, che:

1) servono a un certo tipo di gioco

2) si trovano in condizioni contrattuali favorevoli a un trasferimento da noi.

Il DS non deve scoprire i giocatori, deve capire quali rispondono ai punti 1) e 2).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che operi sotto traccia o alla luce del sole a noi tifosi credo importi poco. L´importante é che si faccia una campagna acquisti come si deve, nel limite delle nostre possibilitá economiche, che stando ai fatti, sono prossime allo zero. Mi aspetto quindi almeno una cessione eccellente tra Chiesa, Vlahovic e Bremer. Speriamo di no, almeno per quanto mi riguarda. Giuntoli é stato preso anche per le sue capacitá di scovare talenti o presunti tali a cifre modiche, auguriamoci che non deludi le attese. 

Vedremo cosa riuscirá a fare, ora che ha il pieno controllo e si é circondato delle persone da lui desiderate. Buon lavoro.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che sia stato portato in Società per acquisti a prezzi sensati di giocatori che non siano in vetrina ai più, così da garantire un player trading che porti utili, è fuor di dubbio ... partire con l'accostamento a Big Luciano non è certo una cortesia, porta le aspettative a livelli di futuribili Palloni d'Oro .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, ventinove ha scritto:

Moggi arrivò a Torino nel gennaio del 1994. 

Ebbe il tempo di valutare per 6 mesi tutta la situazione. Poi licenziò il tecnico e ripartì con il suo progetto.

Quindi pure Moggi per metà stagione stette ad osservare.

... e quanto ci ha messo a fare tre finali e vincere una Coppa Campioni ?!uhuh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, todienomore ha scritto:

I talenti sconosciuti non esistono. Oggi l'ultima riserva del Rubin Kazan ha una collezione di video che il suo agente, o il papà o lo zio, mandano a tappeto a tutte le squadre d'Europa. 

Esistono i talenti, o anche solo i buoni giocatori, che:

1) servono a un certo tipo di gioco

2) si trovano in condizioni contrattuali favorevoli a un trasferimento da noi.

Il DS non deve scoprire i giocatori, deve capire quali rispondono ai punti 1) e 2).

Giusta osservazione. Ormai la conoscenza del panorama internazionale é talmente ampia che tutti sanno di tutti. Bisogna trovare quel giocatore bravo, ma che non é ancora sotto le luci dei riflettori, ovvero costo del cartellino basso e che sia funzionale al nostro progetto tecnico. Forse con talento sconosciuto si sottointende questo: trovare quel giocatore cui ancora le altre big non hanno ancora messo gli occhi addosso. O forse talento sconosciuto indica sconoscito a noi tifosi, che di solito non seguiamo campionati minori.

 

Ad esempio nel post dei portieri é stato postato un video di un portiere, che credo il 95% dei tifosi non conosce. Costa solo 3 mln e dal video sembra ottimo. È vero che dai video di youtube tutti sembrano dei fenomeni, peró ad esempio se vuoi davvero sostituire Tek, potrebbero averlo visionato e con poco lo porti a casa. Se si rivela davvero buono, si puó parlare di talento sconosciuto.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Direttore sportivo che ha fatto la gavetta, come tanti in Italia, una gavetta fatta di contatti, rete osservatori, relazioni, certamente competenza.

In Italia un certo tipo di modus operandi ha fatto scuola da Allodi in giù,non c'era bisogno di citare Moggi.

Anche lui avrà bisogno di una dirigenza e una società forte intorno a sé e in più ci vuole qualcosa di diverso secondo me a livello di comunicazione che è un aspetto importante.

Più che altro suonano a suo favore le parole di Sarri, che è molto esigente e rompixxglioni.

Poi serenamente (speriamo) lo valuteremo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io non amo l'idolatria verso nessuno

Moggi è stato un grande dirigente ma anche lui è caduto vittima del suo ego

Ha creduto di poter montare e smontare la squadra senza che la juve potesse risentirne, ma ovviamente così non era

È andato costruendo nel corso degli anni una rosa sempre più orientata ai muscoli che alla tecnica, come invece aveva fatto all'inizio del suo percorso con noi.

Ha fatto un vanto di aver venduto Zidane, ha svenduto Vieri dopo appena una stagione e si è lasciato scappare tra le mani Henry

Quindi si, ottimo dirigente ma considerarlo un padreterno anche no

  • Mi Piace 5
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

Moggi è stato uno dei migliori nella storia grazie ad una conoscenza del calcio più unica che rara

Poi è diventato vittima dei soliti giochi di potere che piano piano, di anno in anno, sono diventati sempre più presenti nel calcio italiano 

Giuntoli dovrà lavorare bene nella scelta dei giocatori (ed essere un "bugiardo" è un ottimo punto di partenza) ma dovrà essere anche scaltro ed evitare di finire nel mirino di certe "forze oscure" che hanno preso il controllo del settore calcio

Moggi era un fenomeno ma è stato fatto fuori da una porcata. Se Giuntoli riporterà la Juve in alto mi aspetto un attacco anche nei suoi confronti

Luciano nostro fu più intercettato di Totò Riina.La montagna di intercettazioni ordinate dalla procura di Napoli ,tagliate e cucite sapientemente e maliziosamente fra loro furono poi passate alla stampa.A quel punto Moggi fu radiato e la Juve finì in B.Giuntoli ancora non è al livello di Moggi o di Marotta ma ha ha dalla sua la prudenza che lo porta a parlare molto poco.Anche Marotta è poco loquace ,a differenza di Moggi che faceva il gradasso....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io sono super fiducioso, 

 

Prendi due centrocampisti veramente forti ed hai  svoltato, valorizzando i giovani che hai. Ma a centrocampo serve gente forte veramente non k.Thuram 

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, 77luca ha scritto:

non nominiamo invano prima del tempo. In tanto Moggi col caspio che veniva a Torino con un allenatore non suo e col caspio che faceva in mezzo alla stagione il macello che han fatto quest'anno. E col caspio che capitava il cinema dell'altra sera. Poi vediamo il mercato questa estate, che è il momento.

Luciano perdonali, non sanno quello che scrivono.

Esatto, di Moggi ce n'è uno, tutti gli altri non sono nessuno...

 

Comunque, a parte la mia nostalgia per una Juve vera, su Giuntoli ho avuto solo un paio di feedback da parte di due persone che hanno avuto a che fare con lui. Uno quando era al Napoli e l'altro, alla Juve. Quest'uktimo è anche un mio cliente e molto, molto vicino ad un nostro ex giocatore. Non ne parlarono bene, onestamente. Li ho considerati, in particolare quello del mio cliente, commenti pro-domo sua, di parte.

 

SPIDER

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.