Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

CONTE DI CAGLIOSTRO

"Norme Fifa contrarie alla libera circolazione": la sentenza su Diarra può rivoluzionare il mercato

Recommended Posts

4 minutes ago, Yep said:

Per il club russo, il giocatore aveva tradito l'accordo senza “giusta causa”...

 

Questa è l'unica cosa che ho letto qua riguardo alla motivazione, magari hanno tagliato l'articolo originale, non so.

Eh però dice che il Lokomotiv aveva tagliato gli stipendi senza l'accordo dei diretti interessati. Diarra a quel punto, giustamente, col contratto del Lokomotiv si è pulito il *.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quindi i contratti a che servono...? Paghiamo a prestazione a sto punto. Messa così mi pare assurdo, mancano di certo dei dettagli

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, tv in bianco e nero ha scritto:

Esatto, secondo me biennali con opzione. Era comunque una previsione/desiderata di moggi. Mi sa che ci abbia visto lungo il direttore.

Biennali significa che praticamente i cartellini non valgono più nulla. Non sono contro il concetto ma senza soldi dai cartellini gli stipendi attuali sono insostenibili per il 90% delle società.

Share this post


Link to post
Share on other sites
10 minuti fa, Brooklyn NY ha scritto:

E però è tutto lì. Ci vuole un contenzioso. Non è che domattina Vlahovic va a Parigi e dice che da dopodomani giocherà nel PSG. Ci vuole un contenzioso che, nel 99% è di natura economica. 

Fino a oggi che fare un contenzioso col club significava non giocare chissà per quanto era nel 99% di natura economica, e anche riservata a pochissimi casi seri… da adesso sai quante motivazioni verranno fuori .ghgh 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minute ago, nomevisualizzato said:

Fino a oggi che fare un contenzioso col club significava non giocare chissà per quanto era nel 99% di natura economica, e anche riservata a pochissimi casi seri… da adesso sai quante motivazioni verranno fuori .ghgh 

Ah beh, quello non lo so. Vedremo.

Mi ricordo che Donnarumma ci aveva provato dicendo che non era sereno quando gli avevano fatto firmare il rinnovo e gli avevano riso tutti in faccia, infatti dovette aspettare la scadenza del contratto per muoversi.

 

Vedremo se, come dici tu, molti calciatori proveranno ad inventare contenziosi per liberarsi a zero.

Share this post


Link to post
Share on other sites
46 minuti fa, piff ha scritto:

Stiamo ipotizzando che ci saranno solo contratti annuali 

Ah perdonami, non avevo seguito il discorso per intero. Comunque sia sarebbe la fine della progettualità nel caso, non penso sia fattibile. Il calcio è uno sport troppo tattico e relativamente "lento" rispetto, ad esempio, al basket.

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

A de lauretis e lotito non piace questa sentenza 

Comunque è assurdo: tutto a favore dei giocatori 

Una società invece deve rispettare il contratto fino all'ultimo cent dell'ultimo giorno 

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 ore fa, mauri8000 ha scritto:

Hai capito benissimo. 

Non è la fine del calcio, ma solo l'inizio di una possibile nuova era, molto migliore della precedente.

Ma scusa, quindi le compravendite dei giocatori diventerebbero impossibili, tutti se ne andrebbero come parametri zero per trovare accordi migliori con le nuove squadre mentre quella "proprietaria" resterebbe con il cerino in mano. le società non guadagnerebbero più nulla dai giocatori. un esempio, arriva il real da yldiz e gli fa capire che se ci molla se lo prendono loro per stipendio triplo, lui usa questa nuova legge e se ne va e a noi resta 0

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, garrison ha scritto:

Insomma.

A parte che non vedo come una sentenza possa introdurre un diritto di recesso generalizzato ed unilaterale di un contratto a termine, anche senza giusta causa, e senza compensazione alcuna, che é un principio chiaramente abnorme, il mercato calciatori, che poi non è nient'altro che un mercato di cessioni contrattuali, fa reggere il sistema.

Le piccole vivono al 60/70% di quello, perché di diritti Tv e sponsor prendono poco.

E senza piccole il calcio non può vivere, non é che possano giocare 30 club in Europa.

Non so se questa sentenza possa avere un qualche effetto sinceramente.

Concordo pienamente.

Non é pensabile che solo una delle parti del contratto abbia il diritto di recesso unilaterale senza giusta causa (che già é rarissimo) e l'altra no.

Non funziona così manco per gli operai assunti a termine, dovrebbe valere per i giocatori di calcio????

@krom, @Yep , @iolvin. @nomevisualizzatoIl discorso sulla durata lo puoi regolare con il contratto (penali, garanzie, ecc), come avviene, ad esempio, quando assumi dirigenti, tecnici, ecc...Quanto al resto, la fine del calciomercato (cartellino contro soldi) avrebbe l'effetto di far crollare il "fatturato" del sistema calcio; calerebbero, di conseguenza, tutti i costi, in primis gli stipendi dei calciatori, e le squadre dovrebbero vivere degli introiti dati da stadio, sponsor e TV. Non mi pare che NBA, NFL, NHL..abbiano problemi economici.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, Rial ha scritto:

per me la sentenza si riferisce solo a questo caso, ovvero quando è la società a non rispettare i patti 

In effetti stiamo parlando di una sentenza che non abbiamo letto.

Share this post


Link to post
Share on other sites
14 minuti fa, mar79 ha scritto:

Ma scusa, quindi le compravendite dei giocatori diventerebbero impossibili, tutti se ne andrebbero come parametri zero per trovare accordi migliori con le nuove squadre mentre quella "proprietaria" resterebbe con il cerino in mano. le società non guadagnerebbero più nulla dai giocatori. un esempio, arriva il real da yldiz e gli fa capire che se ci molla se lo prendono loro per stipendio triplo, lui usa questa nuova legge e se ne va e a noi resta 0

Modello NBA. Ma magari! 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, nomevisualizzato ha scritto:

Si ma se si può stracciare un contratto firmato si può stracciare anche una clausola firmata 

 

Ci puoi scrivere quello che vuoi nei contratti ma se stabiliscono che basta un contenzioso per andare via prima della scadenza allora vale tutto 

Io non l'ho interpretata così sta sentenza,a me sembra che si dica che un giocatore non possa essere obbligato a stare in una squadra, non che però non ci sia una compensazione economica se uno se ne va,quindi il contratto non è che sarebbe carta straccia ,poi andrebbe capito anche quanto questa sentenza sia effettivamente estendibile a tutte le fattispecie o sia molto collegata alla vicenda diarra in sé. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, Furio78 ha scritto:

Ehm

 

fare cartello non è legale 

Non è giusto nemmeno firmare un contratto e cambiare idea dopo un mese..

Share this post


Link to post
Share on other sites
55 minutes ago, Kandinskij said:

@krom, @Yep , @iolvin. @nomevisualizzatoIl discorso sulla durata lo puoi regolare con il contratto (penali, garanzie, ecc), come avviene, ad esempio, quando assumi dirigenti, tecnici, ecc...Quanto al resto, la fine del calciomercato (cartellino contro soldi) avrebbe l'effetto di far crollare il "fatturato" del sistema calcio; calerebbero, di conseguenza, tutti i costi, in primis gli stipendi dei calciatori, e le squadre dovrebbero vivere degli introiti dati da stadio, sponsor e TV. Non mi pare che NBA, NFL, NHL..abbiano problemi economici.

Ammesso e non concesso che si possa dare a questa sentenza l'interpretazione per cui i calciatori sotto contratto potranno cambiare squadra liberamente (c'e' gia in realta una norma simile nell'art17 del regolamento FIFA ma nella pratica non viene mai applicata), crollerebbero solo i valori dei cartellini, non certamente gli ingaggi  (e i bonus alla firma per i calciatori) che anzi crescerebbero in maniera uguale e contraria o quasi perche' se il calciatore puo' decidere dove andare senza che ci sia bisogno del consenso della societa di appartenza le societa' acquirenti offriranno ai calciatori anche i soldi che prima servivano per acquistare i cartellini, un po' come succede gia adesso con i parametri zero che si vedono offrire ingaggi molto piu alti a parita di eta rendimento ecc

Share this post


Link to post
Share on other sites
57 minuti fa, Kandinskij ha scritto:

@krom, @Yep , @iolvin. @nomevisualizzatoIl discorso sulla durata lo puoi regolare con il contratto (penali, garanzie, ecc), come avviene, ad esempio, quando assumi dirigenti, tecnici, ecc...Quanto al resto, la fine del calciomercato (cartellino contro soldi) avrebbe l'effetto di far crollare il "fatturato" del sistema calcio; calerebbero, di conseguenza, tutti i costi, in primis gli stipendi dei calciatori, e le squadre dovrebbero vivere degli introiti dati da stadio, sponsor e TV. Non mi pare che NBA, NFL, NHL..abbiano problemi economici.

Questa sentenza attacca proprio i contratti, non i cartellini 

1 ora fa, Brooklyn NY ha scritto:

Ah beh, quello non lo so. Vedremo.

Mi ricordo che Donnarumma ci aveva provato dicendo che non era sereno quando gli avevano fatto firmare il rinnovo e gli avevano riso tutti in faccia, infatti dovette aspettare la scadenza del contratto per muoversi.

 

Vedremo se, come dici tu, molti calciatori proveranno ad inventare contenziosi per liberarsi a zero.

Eh, esempio calzante 

Donnarumma avrà desistito anni fa pensando a chissà quanto tempo sarebbe stato fermo in attesa di risolvere il contenzioso… ora potrebbe andare a giocare in un altro club subito 

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 ore fa, JuveMyLove ha scritto:

Infatti è una follia, se fosse completamente libera.

Mi aspetto una reazione delle Società per NORMARE tutto l'aspetto dei procuratori, ecc.

 

Eh boh..speriamo

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, lucavialli ha scritto:

A de lauretis e lotito non piace questa sentenza 

Comunque è assurdo: tutto a favore dei giocatori 

Una società invece deve rispettare il contratto fino all'ultimo cent dell'ultimo giorno 

A quel punto i contratti sarebbero di anno in anno credo, un problema anche per molti calciatori che fanno l’annata della vita e poi campano di rendita 5 anni

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Eymerich ha scritto:

E per quale motivo i club dovrebbero fare una cosa del genere, quando con questa situazione le squadre più ricche ne hanno un vantaggio enorme?

E in base a cosa ne avrebbero più vantaggio? 

  • Mi Piace 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Se ho capito bene direi che è la fine del calcio, praticamente le big potrebbero prendere sempre i più forti senza sganciare un euro, prometti tanti soldi come stipendio al giocatore, lui lascia il suo club e viene da te. Boh, per me non potrà mai essere così, i giocatori sono asset fondamentali per i club nel modello attuale, di fatto stravolgi tutto, nessun club andrebbe a investire sul suo settore giovanile, che me li creo a fare i giocatori forti se poi possono andarsene quando e come vogliono? 

  • Mi Piace 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, JuventusOnly ha scritto:

Se ho capito bene direi che è la fine del calcio, praticamente le big potrebbero prendere sempre i più forti senza sganciare un euro, prometti tanti soldi come stipendio al giocatore, lui lascia il suo club e viene da te. Boh, per me non potrà mai essere così, i giocatori sono asset fondamentali per i club nel modello attuale, di fatto stravolgi tutto, nessun club andrebbe a investire sul suo settore giovanile, che me li creo a fare i giocatori forti se poi possono andarsene quando e come vogliono? 

Non esisterebbe più un concetto di big. Se non hai un asset da difendere, un valore che puoi tutelere, tutti si livellano… quando hai un patrimonio e puoi tenertelo o cederlo per guadagnarci, è un discorso. Quando tutto è libero, è un altro… 

Sarebbe veramente il caos. Un calciatore, con il suo cartellino, non è semplicemente “un dipendente”. Allora che facciamo, se mi aspetto da te 20 gol e ne fai 10 hai i KPI bassi e ti licenzio per giusta causa? Perché allora deve valere anche questo. Mi aspetto da te un rendimento, non lo hai, ti abbasso l’ingaggio e poi ti caccio… 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.