Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Uefa Champions League • Semifinali - Ritorno: Inter-Barcellona 4-3 dts, PSG-Arsenal 2-1

Post in rilievo

22 ore fa, zebra romana ha scritto:

il problema è che a noi juventini interessa più una champions che gli scudetti vinti

A parte il liverpool che ne comunque ne ha vinte 6 dimmi chi preferisce il proprio torneo nazionale al trofeo più importante del calcio per club.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, FeroceSaladino ha scritto:

Assolutamente ricordo perfettamente mali ci fu un sentimento popolare gigantesco paragonabile solo al 2006

Appunto... e contro quel sentimento popolare neppure Umberto Agnelli (o l'Avvocato Chiusano) riuscì a fare nulla. Quindi non vedo perché dovremmo essere così sicuri che sarebbe cambiato qualcosa nel 2006.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, NoVar ha scritto:

Seguo il calcio dal 2005 , quindi non so come sono andate le cose nel 2001. Però immagino (ma son pronto ad esser smentito) che li si possa anche aver preferito non far nulla perchè di fatto, se non la perdevi c'era lo spareggio e la Juve aveva tutto per non perderla

 

Poi 1999-00 è la stagione dell'anno del Giubileo e immagino che far vincere una romana ci stava , il successivo ha vinto l'altra romana

Era un acquitrino non giocabile senza se e senza ma. Ci sono miriadi di immagini in cui si vede Collina che gira per il campo alla ricerca di mezzo metro quadrato in cui la palla rimbalzasse anche di un centimetro. Niente. Altrettante immagini di lui che dopo aver fatto il controllo telefona a qualcuno come per chiedere istruzioni su cosa fare, quando avrebbe dovuto essere solo una sua decisione. E dopo la chiamata ritornare negli spogliatoi per poi rientrare in campo e rifare un nuovo test (fallimentare).

 

Era assolutamente evidente che in quel momento si stava favorendo la Lazio. Come nel tennis, quando il tennista che sta perdendo 2 set a zero va in bagno all'intervallo per far perdere il ritmo al giocatore più in forma. Ore di attesa: era chiaro che il nervosismo tensione a chi in quel momento aveva qualcosa da perdere e doveva fare la partita.

 

Non mi dilungo ulteriormente: fu una cosa semplicemente vergognosa. Una scelta politica di favorire una squadra rispetto a un'altra. E in quel momento i dirigenti della Juve erano Moggi, Giraudo e Bettega, che secondo qualcuno comandavano il calcio italiano (salvo scoprire che fra il 1999 e il 2001 la Juve non vinse nessuno scudetto ma ne perse 2 con decisioni avverse molto discutibili) e alla guida della società c'era Umberto Agnelli ed era ancora in vita (se non ricordo male) l'Avv. Chiusano.

 

Che non fecero nulla per tutelare la Juve: cosa che io apprezzo, perché io voglio vincere sul campo, ma non mi si venga a dire che la Juve aveva un peso politico.

 

E te ne potrei raccontare molte altre su quegli anni: i passaporti falsi con la riunione in Lega in cui si devono decidere le squalifiche da comminare a Milan, Lazio e Inter (cioè 0-3 a tavolino in ogni partita in cui hanno giocato quei calciatori con conseguente retrocessione) e il presidente di lega Galliani 8cioè l'AD del Milan) che decide di posporre la decisione di 2 mesi, durante i quali la norma sulla pena da infliggere viene modificata in un'ammenda irrisoria.

 

Il cambio delle regole in corsa la settimana dello scontro scudetto Juventus-Roma per favorire la Roma per consentirle di schierare anche gli extracomunitari...

 

Lasciamo perdere, per comprendere appieno bisogna averli vissuti quegli anni in cui alla Juve fecero pagare di tutto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, capitangazzella ha scritto:

Era un acquitrino non giocabile senza se e senza ma. Ci sono miriadi di immagini in cui si vede Collina che gira per il campo alla ricerca di mezzo metro quadrato in cui la palla rimbalzasse anche di un centimetro. Niente. Altrettante immagini di lui che dopo aver fatto il controllo telefona a qualcuno come per chiedere istruzioni su cosa fare, quando avrebbe dovuto essere solo una sua decisione. E dopo la chiamata ritornare negli spogliatoi per poi rientrare in campo e rifare un nuovo test (fallimentare).

 

Era assolutamente evidente che in quel momento si stava favorendo la Lazio. Come nel tennis, quando il tennista che sta perdendo 2 set a zero va in bagno all'intervallo per far perdere il ritmo al giocatore più in forma. Ore di attesa: era chiaro che il nervosismo tensione a chi in quel momento aveva qualcosa da perdere e doveva fare la partita.

 

Non mi dilungo ulteriormente: fu una cosa semplicemente vergognosa. Una scelta politica di favorire una squadra rispetto a un'altra. E in quel momento i dirigenti della Juve erano Moggi, Giraudo e Bettega, che secondo qualcuno comandavano il calcio italiano (salvo scoprire che fra il 1999 e il 2001 la Juve non vinse nessuno scudetto ma ne perse 2 con decisioni avverse molto discutibili) e alla guida della società c'era Umberto Agnelli ed era ancora in vita (se non ricordo male) l'Avv. Chiusano.

 

Che non fecero nulla per tutelare la Juve: cosa che io apprezzo, perché io voglio vincere sul campo, ma non mi si venga a dire che la Juve aveva un peso politico.

 

E te ne potrei raccontare molte altre su quegli anni: i passaporti falsi con la riunione in Lega in cui si devono decidere le squalifiche da comminare a Milan, Lazio e Inter (cioè 0-3 a tavolino in ogni partita in cui hanno giocato quei calciatori con conseguente retrocessione) e il presidente di lega Galliani 8cioè l'AD del Milan) che decide di posporre la decisione di 2 mesi, durante i quali la norma sulla pena da infliggere viene modificata in un'ammenda irrisoria.

 

Il cambio delle regole in corsa la settimana dello scontro scudetto Juventus-Roma per favorire la Roma per consentirle di schierare anche gli extracomunitari...

 

Lasciamo perdere, per comprendere appieno bisogna averli vissuti quegli anni in cui alla Juve fecero pagare di tutto.

Ricordavo proprio questi episodi di cui parli a un collega riommico che ancora piangeva per er go de Turone

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, tiger man said:

ma che stupidaggine

la tua passione  non può dipendere da quello che fanno gli altri

tra 10 anni magari avremo 4 coppe 

Ma riescono a sbattere fuori anche un club come il Barcellona questi signori della fifa.

Figurati cosa può succedere alla juvetta quando le ricapiterà di giochere qualche gara importante.

Già immagino cosa può succede.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

E vorrei riportare uno dei commenti sotto...

 

Sarebbe davvero surreale. Spero siano solo voci...già non succede (a questo punto quasi...) mai che un arbitro della semifinale arbitri pure la finale.

Ma poi Marciniak ha commesso troppi errori per potersi meritare la finale. A prescindere da quelli "ignorati", il VAR lo ha comunque richiamato 2 volte.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, capitangazzella ha scritto:

Era un acquitrino non giocabile senza se e senza ma. Ci sono miriadi di immagini in cui si vede Collina che gira per il campo alla ricerca di mezzo metro quadrato in cui la palla rimbalzasse anche di un centimetro. Niente. Altrettante immagini di lui che dopo aver fatto il controllo telefona a qualcuno come per chiedere istruzioni su cosa fare, quando avrebbe dovuto essere solo una sua decisione. E dopo la chiamata ritornare negli spogliatoi per poi rientrare in campo e rifare un nuovo test (fallimentare).

 

Era assolutamente evidente che in quel momento si stava favorendo la Lazio. Come nel tennis, quando il tennista che sta perdendo 2 set a zero va in bagno all'intervallo per far perdere il ritmo al giocatore più in forma. Ore di attesa: era chiaro che il nervosismo tensione a chi in quel momento aveva qualcosa da perdere e doveva fare la partita.

 

Non mi dilungo ulteriormente: fu una cosa semplicemente vergognosa. Una scelta politica di favorire una squadra rispetto a un'altra. E in quel momento i dirigenti della Juve erano Moggi, Giraudo e Bettega, che secondo qualcuno comandavano il calcio italiano (salvo scoprire che fra il 1999 e il 2001 la Juve non vinse nessuno scudetto ma ne perse 2 con decisioni avverse molto discutibili) e alla guida della società c'era Umberto Agnelli ed era ancora in vita (se non ricordo male) l'Avv. Chiusano.

 

Che non fecero nulla per tutelare la Juve: cosa che io apprezzo, perché io voglio vincere sul campo, ma non mi si venga a dire che la Juve aveva un peso politico.

 

E te ne potrei raccontare molte altre su quegli anni: i passaporti falsi con la riunione in Lega in cui si devono decidere le squalifiche da comminare a Milan, Lazio e Inter (cioè 0-3 a tavolino in ogni partita in cui hanno giocato quei calciatori con conseguente retrocessione) e il presidente di lega Galliani 8cioè l'AD del Milan) che decide di posporre la decisione di 2 mesi, durante i quali la norma sulla pena da infliggere viene modificata in un'ammenda irrisoria.

 

Il cambio delle regole in corsa la settimana dello scontro scudetto Juventus-Roma per favorire la Roma per consentirle di schierare anche gli extracomunitari...

 

Lasciamo perdere, per comprendere appieno bisogna averli vissuti quegli anni in cui alla Juve fecero pagare di tutto.

Il problema mio caro, è che queste che sono verità incise sulla pietra, sono state derubricate a confessioni e teorie da complottisti terrappiattisti; io vorrei odiare il calcio, vorrei ignorare la Juventus: non ci riesco. Ma certo: non amo lo sport come prima, perché anche nello sport alcuni personaggi mi hanno istillato odio.

Dunque io odio quella società là, la odio e se tutto venisse fuori, se finalmente in grancassa tutto venisse restituito alla realtà, proverei una delle gioie più grandi della mia vita, per un senso di giustizia VERA. Non quella parola vuota, stuprata nella bocca di certuni.

Speriamo intanto gli interessi dello sceicco valgano più delle Aderenze di Marotta e Gravina.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, fjgt ha scritto:

Ma riescono a sbattere fuori anche un club come il Barcellona questi signori della fifa.

Figurati cosa può succedere alla juvetta quando le ricapiterà di giochere qualche gara importante.

Già immagino cosa può succede.

Ti ricordi la prima partita di CR7 da noi in Champions League? Lui che mette una mano tra i capelli di un giocatore avversario (gesto completamente amichevole) e l'avversario finge di essere stato colpito...var ed espulsione...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperEagle ha scritto:

Il mio avatar (che ho deciso di mantenere, perché comunque Kvara è un artista del pallone) torna utile per fine mese.


Cedesi a prezzi modici…….😁

Beh io spero molto nel tuo avatar,caro SuperEagle.

Qui c'e' gente gia' rassegnata alla sconfitta del tuo ex-pupillo.

Io assolutamente no.

Pensiamo quanto sia incredibile un risultato.

Puo' significare 4° champions o apocalisse per i prescritti escussi.

Io credo nell'apocalisse,spero di non essere il solo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra1972 ha scritto:

Ricordavo proprio questi episodi di cui parli a un collega riommico che ancora piangeva per er go de Turone

Altro mito: il goal di Turone era in fuorigioco, è stato dimostrato in tutte le salse. Peraltro in quella partita se non ricordo male la Juve giocò in 10 per una espulsione (di Furino?) molto discutibile. Senza contare che nel turno precedente Bettega era stato squalificato in modo altrettanto discutibile e quindi assente. Per la Roma all'epoca si muoveva Andreotti. Altro che Agnelli, che per la Juve non interveniva mai a livello politico e lasciava tutto a Boniperti che politicamente non contava nulla (nella lottizzata Italia "dell'epoca" dove i capi dello sport venivano dal Partito Socialista), se non nelle campagne acquisti per prendere quei giocatori che stuzzicavano la sua fantasia (intervenne per Boniek, Baggio e probabilmente Zavarov).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, tiger man ha scritto:

ma che stupidaggine

la tua passione  non può dipendere da quello che fanno gli altri

tra 10 anni magari avremo 4 coppe 

"Mi piaccion le fiabe, raccontane altre..."

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, capitangazzella ha scritto:

Altro mito: il goal di Turone era in fuorigioco, è stato dimostrato in tutte le salse. Peraltro in quella partita se non ricordo male la Juve giocò in 10 per una espulsione (di Furino?) molto discutibile. Senza contare che nel turno precedente Bettega era stato squalificato in modo altrettanto discutibile e quindi assente. Per la Roma all'epoca si muoveva Andreotti. Altro che Agnelli, che per la Juve non interveniva mai a livello politico e lasciava tutto a Boniperti che politicamente non contava nulla (nella lottizzata Italia "dell'epoca" dove i capi dello sport venivano dal Partito Socialista), se non nelle campagne acquisti per prendere quei giocatori che stuzzicavano la sua fantasia (intervenne per Boniek, Baggio e probabilmente Zavarov).

Esattamente.

No tra l'altro Bettega venne squalificato ho letto per una cosa che era capitata diverse partite prima con squalifica arrivata poco prima di Juve Roma.

 

Una squalifica tipo quella di Ibravprima di Milan Juve del 2005

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Astarac ha scritto:

Il problema mio caro, è che queste che sono verità incise sulla pietra, sono state derubricate a confessioni e teorie da complottisti terrappiattisti; io vorrei odiare il calcio, vorrei ignorare la Juventus: non ci riesco. Ma certo: non amo lo sport come prima, perché anche nello sport alcuni personaggi mi hanno istillato odio.

Dunque io odio quella società là, la odio e se tutto venisse fuori, se finalmente in grancassa tutto venisse restituito alla realtà, proverei una delle gioie più grandi della mia vita, per un senso di giustizia VERA. Non quella parola vuota, stuprata nella bocca di certuni.

Speriamo intanto gli interessi dello sceicco valgano più delle Aderenze di Marotta e Gravina.

Però derubricate da chi? Sono tutti atti pubblici.

 

Che la pena per lo schierare giocatori che non avrebbero potuto essere in campo era lo 0-3 è un fatto, non una teoria. E viene applicata tutt'ora per casi in cui l'errore è palese, altro che volontà di imbrogliare, vedi Verona - Roma 3-0 per il Verona a tavolino perché la Roma aveva schierato Diawara che non avrebbe potuto essere schierato per un errore di compilazione (un semplice errore di compilazione!!!!!!) nella lista consegnata alla Lega.

 

Che la prima riunione in cui si doveva prendere la decisione fu rinviata a due mesi dopo è un fatto, non una teoria.

 

Che nei due mesi in cui la decisione fu rinviata le regole furono cambiate con validità anche ai fatti precedenti in modo da applicare sanzioni pecuniarie è un fatto, non una teoria.

 

Che la Lega decise di infliggere sanzioni pecuniarie e non penalità sportive è un fatto, non una teoria.

 

Che il gip del Tribunale di Udine, con sentenza del 26 Maggio 2006, accolse la richiesta di patteggiamento di Oriali e Recoba infliggendo la pena di sei mesi di reclusione ciascuno (sostituita con una multa di 21.420 €) per i reati di concorso in falso e ricettazione è un fatto non una teoria.

8 minuti fa, zebra1972 ha scritto:

Esattamente.

No tra l'altro Bettega venne squalificato ho letto per una cosa che era capitata diverse partite prima con squalifica arrivata poco prima di Juve Roma.

 

Una squalifica tipo quella di Ibravprima di Milan Juve del 2005

Si, fu una squalifica ad hoc per impedirgli di giocare Juventus-Roma.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bobby Sands ha scritto:

Non era Webb l'arbitro di Bercellona-inter

Sì, è uno dei tanti svarioni dell'IA... tra l'altro, in quel caso, il vero furto fu all'andata, con l'arbitro portoghese amico di Mourinho.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, capitangazzella ha scritto:

Però derubricate da chi? Sono tutti atti pubblici.

 

Che la pena per lo schierare giocatori che non avrebbero potuto essere in campo era lo 0-3 è un fatto, non una teoria. E viene applicata tutt'ora per casi in cui l'errore è palese, altro che volontà di imbrogliare, vedi Verona - Roma 3-0 per il Verona a tavolino perché la Roma aveva schierato Diawara che non avrebbe potuto essere schierato per un errore di compilazione (un semplice errore di compilazione!!!!!!) nella lista consegnata alla Lega.

 

Che la prima riunione in cui si doveva prendere la decisione fu rinviata a due mesi dopo è un fatto, non una teoria.

 

Che nei due mesi in cui la decisione fu rinviata le regole furono cambiate con validità anche ai fatti precedenti in modo da applicare sanzioni pecuniarie è un fatto, non una teoria.

 

Che la Lega decise di infliggere sanzioni pecuniarie e non penalità sportive è un fatto, non una teoria.

 

Che il gip del Tribunale di Udine, con sentenza del 26 Maggio 2006, accolse la richiesta di patteggiamento di Oriali e Recoba infliggendo la pena di sei mesi di reclusione ciascuno (sostituita con una multa di 21.420 €) per i reati di concorso in falso e ricettazione è un fatto non una teoria.

Come è un fatto che Carraro abbia dichiarato, durante un consiglio federale, di non voler mandare in B Moratti, perché aveva speso 600 miliardi nel calcio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Minor threat ha scritto:

Sì, è uno dei tanti svarioni dell'IA... tra l'altro, in quel caso, il vero furto fu all'andata, con l'arbitro portoghese amico di Mourinho.

Oddio.... il goal del 2-0 regolare annullato a 10 secondi dalla fine a Bojan per un inesistente fallo di mano come lo chiameresti se non "vero furto"?

Quel goal avrebbe sistemato tutte le porcherie dell'andata.

Non facciamo che la narrazione degli eroi di Mourinho che stoicamente resistono a Barcellona si impossessi pure di noi.

Il Barcellona quella partita l'aveva vinta 2-0 e si era qualificato. Punto.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Minor threat ha scritto:

Sì, è uno dei tanti svarioni dell'IA... tra l'altro, in quel caso, il vero furto fu all'andata, con l'arbitro portoghese amico di Mourinho.

beh..al ritorno l'arbitro mandò in finale l'inter dopo che il  il Barca vinse 2-0 con gol al 92esimo

fu un furto con scasso

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Street Spirit ha scritto:

Sarebbe davvero surreale. Spero siano solo voci...già non succede (a questo punto quasi...) mai che un arbitro della semifinale arbitri pure la finale.

Ma poi Marciniak ha commesso troppi errori per potersi meritare la finale. A prescindere da quelli "ignorati", il VAR lo ha comunque richiamato 2 volte.

 

Purtroppo viene considerato uno dei 3 migliori arbitri, e se pensi che gli altri 2 sono francesi inizio a crederlo possibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, capitangazzella ha scritto:

Oddio.... il goal del 2-0 regolare annullato a 10 secondi dalla fine a Bojan per un inesistente fallo di mano come lo chiameresti se non "vero furto"?

Quel goal avrebbe sistemato tutte le porcherie dell'andata.

Non facciamo che la narrazione degli eroi di Mourinho che stoicamente resistono a Barcellona si impossessi pure di noi.

Il Barcellona quella partita l'aveva vinta 2-0 e si era qualificato. Punto.

è passato anche sotto silenzio, un possibile rigore per il Bayern nel primo tempo, lo ricordo benissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, capitangazzella ha scritto:

Oddio.... il goal del 2-0 regolare annullato a 10 secondi dalla fine a Bojan per un inesistente fallo di mano come lo chiameresti se non "vero furto"?

Quel goal avrebbe sistemato tutte le porcherie dell'andata.

Non facciamo che la narrazione degli eroi di Mourinho che stoicamente resistono a Barcellona si impossessi pure di noi.

Il Barcellona quella partita l'aveva vinta 2-0 e si era qualificato. Punto.

 

52 minuti fa, ciumbia ha scritto:

beh..al ritorno l'arbitro mandò in finale l'inter dopo che il  il Barca vinse 2-0 con gol al 92esimo

fu un furto con scasso

Ma certo, quello sicuro. Però aveva anche espulso Motta a inizio partita, per una sceneggiata di uno del Barca. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.