Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 ora fa, gustavo92 ha scritto:

Se è per questo abbiamo vinto una finale di Champions giocando sui cadaveri e con un rigore fuori area di un metro abbondante.

Ma non ti vergogni di usare argomentazioni più becere degli antijuventini? Cancello il messaggio

  • Mi Piace 11
  • Grazie 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

 

quella volta, in Verona/Juventus di coppacampioni, Serena colpì di pugno un cross di Di Gennaro in piena area di rigore. Rigore talmente evidente (non dato al Verona), che l'Avvocato - da furbo qual'era e con le spalle al muro - non poteva uscirsene con una affermazione diversa per tagliare corto...

Se non sapete le cose, vuoi per dimenticanza, vuoi perchè non eravate ancora nati, evitate di postare video del tubo, non ci fate sicuramente una bella figura...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Spectreman ha scritto:

In realtà da quanto si legge il buon Giorgio sembra stia lavorando a fianco di Calvo nel settore marketing, pertinenza che nulla ha a che fare con la posizione di DG.

Giorgio vuole, e mi si scusi per il paragone, diventare nel tempo il nuovo Boniperti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, SuperT ha scritto:

30 volte meglio Zaccagni a zero che Nico a 40.. 

Vediamo chi arriverà quest’estate, magari Berardi al posto di Chico sefz 

Se la giocano secondo me. Per come la vedo io, Zaccagni è un cerebroleso e a meno che non abbiano il talento di Cassano soggetti così non devono essere presi nemmeno in considerazione.

PS Berardi sa giocare a calcio (sempre avuto un debole per lui, anche se ormai è vecchietto e logoro, basta)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, lord yupa ha scritto:

 Tiago Pinto, ex Roma e attuale direttore sportivo del Bournemouth, nel corso di un'intervista al sito di 'Gianluca Di Marzio': "Quando Huijsen è arrivato a Roma, due giorni dopo i suoi compagni mi chiedevano dove lo avessi trovato uno così. Per me oggi è uno dei cinque migliori difensori centrali del mondo e in due anni sarà il migliore. Prendere Huijsen è come prendere un biglietto della lotteria sapendo che è già vincente".

 

Butto benzina sul fuoco 

Ceduto a 17 milioni più rivendita 

Poi siamo sempre qui a giustificarci "ehhh ma in quel momento non c'era l'emergenza" "ehhhh ma a motta non piaceva "

Fregnacce

 

Infatti padre, procuratore,  Frosinone,  Motta ...hai un Van Gogh in cantina e lo piazzi su Vinted...significa non avere minimamente la capacità di valutare il valore di un giocatore.  Credo che sullo Chef non occorra aggiungere altro.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, lord yupa ha scritto:

 Tiago Pinto, ex Roma e attuale direttore sportivo del Bournemouth, nel corso di un'intervista al sito di 'Gianluca Di Marzio': "Quando Huijsen è arrivato a Roma, due giorni dopo i suoi compagni mi chiedevano dove lo avessi trovato uno così. Per me oggi è uno dei cinque migliori difensori centrali del mondo e in due anni sarà il migliore. Prendere Huijsen è come prendere un biglietto della lotteria sapendo che è già vincente".

 

Butto benzina sul fuoco 

Ceduto a 17 milioni più rivendita 

Poi siamo sempre qui a giustificarci "ehhh ma in quel momento non c'era l'emergenza" "ehhhh ma a motta non piaceva "

Fregnacce

 

Cessione sbagliata ma fortemente condizionata dalla sanzione sulle plusvalenze.

 

Detto questo, a memoria, mi sembra che l'offerta inglese fosse la migliore in quel momento.

 

Tutti sapevano che la Juve doveva fare cassa e tutti tiravano sul prezzo ma mi sembra evidente che tutti non la pensassero come Tiago Pinto, altrimenti si sarebbe creata un'asta che di fatto non c'è mai stata.

 

Quindi se hanno cannato a Torino (e ad oggi sembra proprio così), tanti altri DS di altre squadre hanno fatto lo stesso errore nel non prenderselo 9 mesi fa.

 

Poi un conto è fare bene in una squadra senza pretese ed un altro andare in un top club in cui le pressioni si duplicano e dove se sbagli un paio di partite c'è quasi sempre la panchina ad aspettarti visto che squadra più forte significa anche concorrenza più forte. Un conto è cannare due partite dove gioca adesso Huijsen ed un altro è farlo da qualche altra parte anche perché, se perdi il posto, fai fatica a riprendertelo perché devi sperare negli sbagli di qualcun altro eo tu nel frattempo, non giocando, magari hai perso anche il ritmo partita.

Non voglio difendere a prescindere Giuntoli ma credo sia giusto ricordare che un conto è fare un mercato senza essere con certe esigenze ed un altro è potere scegliere di tenersi il giocatore o, nella peggiore delle ipotesi, prestarlo per una stagione in un club di serie A.

In condizioni normali non credo che avrebbero ceduto lui, Soulé e De Winter. Quantomeno non tutti insieme.

 

Poi posso anche aggiungere che un conto è avere un AD uomo di calcio che, anche senza avere fatto lo scouting, capisce un po' di più il potenziale di un calciatore, motivo per il quale certe operazioni, se potesse, le bloccherebbe. Un altro è avere Scanavino e Ferrero che dubito fortemente ci capiscano qualcosa.

 

Cessione sbagliata, non si discute ma lo stato di necessità era evidente. Cessione sbagliata ma avvenuta nella peggiore situazione possibile, quella dello stato di necessità e con l'imposizione dall'alto di ripianare.
 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

quella volta, in Verona/Juventus di coppacampioni, Serena colpì di pugno un cross di Di Gennario in piena area di rigore. Rigore talmente evidente (non dato al Verona), che l'Avvocato - da furbo qual'era e con le spalle al muro - non poteva uscirsene con una affermazione diversa...

Se non sapete le cose, vuoi per dimenticanza, vuoi perchè non eravate ancora nati, evitate di postare video del tubo, non ci fate sicuramente una bella figura...

Sei tu che fai una pessima figura, non capendo quello che leggi. Il punto dirimente è sull'atteggiamento tenuto dalla società attuale sugli arbitraggi, che è figlio (degenere? Il punto non è questo) di queste interviste. Cosa ci fosse dietro a queste interviste non interessa a nessuno, forse neanche Elkann lo sa, ma l'atteggiamento imposto ai tesserati è quello di prenderlo nel retto in silenzio. Poi qualcuno esplode come ha fatto Allegri in Coppa Italia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, xtreme ha scritto:

Cessione sbagliata ma fortemente condizionata dalla sanzione sulle plusvalenze.

 

Detto questo, a memoria, mi sembra che l'offerta inglese fosse la migliore in quel momento.

 

Tutti sapevano che la Juve doveva fare cassa e tutti tiravano sul prezzo ma mi sembra evidente che tutti non la pensassero come Tiago Pinto, altrimenti si sarebbe creata un'asta che di fatto non c'è mai stata.

 

Quindi se hanno cannato a Torino (e ad oggi sembra proprio così), tanti altri DS di altre squadre hanno fatto lo stesso errore nel non prenderselo 9 mesi fa.

 

Poi un conto è fare bene in una squadra senza pretese ed un altro andare in un top club in cui le pressioni si duplicano e dove se sbagli un paio di partite c'è quasi sempre la panchina ad aspettarti visto che squadra più forte significa anche concorrenza più forte. Un conto è cannare due partite dove gioca adesso Huijsen ed un altro è farlo da qualche altra parte anche perché, se perdi il posto, fai fatica a riprendertelo perché devi sperare negli sbagli di qualcun altro eo tu nel frattempo, non giocando, magari hai perso anche il ritmo partita.

Non voglio difendere a prescindere Giuntoli ma credo sia giusto ricordare che un conto è fare un mercato senza essere con certe esigenze ed un altro è potere scegliere di tenersi il giocatore o, nella peggiore delle ipotesi, prestarlo per una stagione in un club di serie A.

In condizioni normali non credo che avrebbero ceduto lui, Soulé e De Winter. Quantomeno non tutti insieme.

 

Poi posso anche aggiungere che un conto è avere un AD uomo di calcio che, anche senza avere fatto lo scouting, capisce un po' di più il potenziale di un calciatore, motivo per il quale certe operazioni, se potesse, le bloccherebbe. Un altro è avere Scanavino e Ferrero che dubito fortemente ci capiscano qualcosa.

 

Cessione sbagliata, non si discute ma lo stato di necessità era evidente. Cessione sbagliata ma avvenuta nella peggiore situazione possibile, quella dello stato di necessità e con l'imposizione dall'alto di ripianare.
 

Siamo sempre lì 

Huijsen alla Juventus costava zero in termini di ingaggio e di cartellino

Vogliamo fare il confronto con quanto ci costano veiga o Kelly?

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Juve operaia ha scritto:

Se la giocano secondo me. Per come la vedo io, Zaccagni è un cerebroleso e a meno che non abbiano il talento di Cassano soggetti così non devono essere presi nemmeno in considerazione.

PS Berardi sa giocare a calcio (sempre avuto un debole per lui, anche se ormai è vecchietto e logoro, basta)

Si, era una mera questione economica :) 

 

Su Berardi sono parzialmente d’accordo. L’avrei preso da giovane e come riserva negli ultimi due/tre anni, ovvero quando ci è mancata l’idea lì davanti. Ha delle qualità che ci mancano da troppo tempo.

21 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

 

IMG_9849.jpeg

Non mi fido, mi fido solo quando me lo dirà un verde del forum .sisi 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, lord yupa ha scritto:

 Tiago Pinto, ex Roma e attuale direttore sportivo del Bournemouth, nel corso di un'intervista al sito di 'Gianluca Di Marzio': "Quando Huijsen è arrivato a Roma, due giorni dopo i suoi compagni mi chiedevano dove lo avessi trovato uno così. Per me oggi è uno dei cinque migliori difensori centrali del mondo e in due anni sarà il migliore. Prendere Huijsen è come prendere un biglietto della lotteria sapendo che è già vincente".

 

Butto benzina sul fuoco 

Ceduto a 17 milioni più rivendita 

Poi siamo sempre qui a giustificarci "ehhh ma in quel momento non c'era l'emergenza" "ehhhh ma a motta non piaceva "

Fregnacce

 

Io sono d'accordo e capisco tutto, ma se ne parla ogni giorno, a che pro? 
ormai è andata, non è la prima e non sarà di certo l'ultima cessione che potrebbe rivelarsi sbagliata (dico potrebbe perché il giocatore è molto giovane e la carriera in quel ruolo si vede poi più avanti con gli anni)
Un primo responsabile (Motta) è stato già allontanato, probabilmente ora anche il responsabile principale (Giuntoli) pagherà questa scelta e molte altre con l'allontanamento, ma davvero, non ha più senso ricordarcelo ogni secondo, andiamo avanti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Fachiro Tandori ha scritto:

Calvo sta preparando gli scatoloni, a breve vola via

Calvo se ne va ed arriva uno che calvo non lo è più .fuma 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

E niente è venerdì e sto in ansia per domani, e sto pensando che se va male domani vado a Torino e do fuoco a tutto😅😂

A me invece dopo che ho visto il patteggiamento del primo Maggio non me ne frega nulla di nulla, spero che non ci andiamo così Elkann debba metterci un altro centello di milioni di euro, meglio se di più, visto che a suon di mettersi a 90 e a votare Gravina è Chiné  ci ha ridotto lui così... Paghi alloratutto ha un costo. Ha fatto in modo che i merdoni di Milano fossero dove sono. Mollusco imbelle che non é altro. 

È sua la baracca impari a difendere la roba sua e a non farsi stuprare  io come tifoso tornerò ad avere passione e a tenerci  quando mi renderò conto che anche la proprietà  ce l ha. Per ora non meritano che io mi crucci, sono loro che vogliono che sia così la situazione loro per primi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, xtreme ha scritto:

Cessione sbagliata ma fortemente condizionata dalla sanzione sulle plusvalenze.

 

Detto questo, a memoria, mi sembra che l'offerta inglese fosse la migliore in quel momento.

 

Tutti sapevano che la Juve doveva fare cassa e tutti tiravano sul prezzo ma mi sembra evidente che tutti non la pensassero come Tiago Pinto, altrimenti si sarebbe creata un'asta che di fatto non c'è mai stata.

 

Quindi se hanno cannato a Torino (e ad oggi sembra proprio così), tanti altri DS di altre squadre hanno fatto lo stesso errore nel non prenderselo 9 mesi fa.

 

Poi un conto è fare bene in una squadra senza pretese ed un altro andare in un top club in cui le pressioni si duplicano e dove se sbagli un paio di partite c'è quasi sempre la panchina ad aspettarti visto che squadra più forte significa anche concorrenza più forte. Un conto è cannare due partite dove gioca adesso Huijsen ed un altro è farlo da qualche altra parte anche perché, se perdi il posto, fai fatica a riprendertelo perché devi sperare negli sbagli di qualcun altro eo tu nel frattempo, non giocando, magari hai perso anche il ritmo partita.

Non voglio difendere a prescindere Giuntoli ma credo sia giusto ricordare che un conto è fare un mercato senza essere con certe esigenze ed un altro è potere scegliere di tenersi il giocatore o, nella peggiore delle ipotesi, prestarlo per una stagione in un club di serie A.

In condizioni normali non credo che avrebbero ceduto lui, Soulé e De Winter. Quantomeno non tutti insieme.

 

Poi posso anche aggiungere che un conto è avere un AD uomo di calcio che, anche senza avere fatto lo scouting, capisce un po' di più il potenziale di un calciatore, motivo per il quale certe operazioni, se potesse, le bloccherebbe. Un altro è avere Scanavino e Ferrero che dubito fortemente ci capiscano qualcosa.

 

Cessione sbagliata, non si discute ma lo stato di necessità era evidente. Cessione sbagliata ma avvenuta nella peggiore situazione possibile, quella dello stato di necessità e con l'imposizione dall'alto di ripianare.
 

Per me, Huijsen è diventata una cessione per le plusvalenze quando ha deciso di disobbedire alla società ed andare a Roma e non al Frosinone..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Sei tu che fai una pessima figura, non capendo quello che leggi.

io ti ho risposto in un italiano comprensibile, se tu non capisci non è colpa mia

 

8 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Il punto dirimente è sull'atteggiamento tenuto dalla società attuale sugli arbitraggi,

ed io, visto che, estemporaneamente e impropriamente, hai tirato di mezzo l'Avvocato per farti forte .doh , ti ho spiegato - entrando nel merito di quella sua affermazione - che non era il caso.

Tradotto: rispondere con delle mere battute per tagliare corto o, stare in silenzio come è nel modus operandi dell'attuale società, è la stessa identica cosa dal momento che porta al nulla cosmico.

 

Mi "son capito" ora? Spero di si!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, lord yupa ha scritto:

Siamo sempre lì 

Huijsen alla Juventus costava zero in termini di ingaggio e di cartellino

Vogliamo fare il confronto con quanto ci costano veiga o Kelly?

proprio perché costava zero era uno dei maggiori indiziati per realizzare le plusvalenze necessarie al bilancio ed in funzione dell’acquisto di giocatori sulla carta più pronti. Questa era l’idea, i costi di Veiga e Kelly arrivano successivamente ed in condizioni di ancor maggiore emergenza rispetto ad Agosto.

Questo non per giustificare ma solo per ricostruire gli scenari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, LiamBrady10 ha scritto:

io ti ho risposto in un italiano comprensibile, se tu non capisci non è colpa mia

 

ed io, visto che, estemporaneamente e impropriamente, hai tirato di mezzo l'Avvocato per farti forte .doh , ti ho spiegato - entrando nel merito - che non era il caso.

Tradotto: rispondere con delle mere battute per tagliare corto o, stare in silenzio come è nel modus operandi dell'attuale società, è la stessa identica cosa dal momento che porta al nulla cosmico.

Mi "son capito" ora? Spero di si!

Hai risposto tu senza capire nulla della questione, ti ho spiegato tutto in modo chiaro, temo che sia tu a far finta di non capire (nel migliore dei casi). Te lo dico l'ultima volta: il punto non è Gianni Agnelli, il punto è la società attuale (ma è così almeno dal post Conte)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Incredibile comunque pensare che prima delle asfaltate contro Atalanta e Fiorentina fossimo a -6 dalla vetta 

Incredibile pensare che vincendone una o due di quelle potevamo inserirci per lo scudetto e i giocatori sono scesi in campo fregandosene e solo con in testa l idea di fare i capricci perché hanno problemi di comunicazione con Motta,gne gne gne... Manica di smidollati. A Firenze ci hanno fatto umiliare.Infatti si é visto adesso con Tudor e che non ci sono più scuse ne Motta come hanno svoltato... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SuperT ha scritto:

Per me, Huijsen è diventata una cessione per le plusvalenze quando ha deciso di disobbedire alla società ed andare a Roma e non al Frosinone..

Probabilmente è cosi, che poi però la cosa sarebbe stata da disquisire bene visto il talento e l'età del ragazzo, perché con le ripicche e le prese di posizione a prescindere non si va da nessuna parte 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, alexpremium89 ha scritto:

Quest estate ho parlato con giuntoli, mi voleva alla Juve ma ho rinnovato con la Lazio alla fine

 

 

zaccagni

Qualcuno fermi lo chef

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, FeroceSaladino ha scritto:

Qualcuno fermi lo chef

Credo che già l hanno fermato, se vedi le notizie che riguardano noi sono solo quelle vecchie tipo osimhen etc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Bill Carson ha scritto:

proprio perché costava zero era uno dei maggiori indiziati per realizzare le plusvalenze necessarie al bilancio ed in funzione dell’acquisto di giocatori sulla carta più pronti. Questa era l’idea, i costi di Veiga e Kelly arrivano successivamente ed in condizioni di ancor maggiore emergenza rispetto ad Agosto.

Questo non per giustificare ma solo per ricostruire gli scenari.

Con questi ragionamenti però non andremo mai più da nessuna parte, che poi non hai fatto mica 100 milioni di plusvalenza 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, kohler ha scritto:

Probabilmente è cosi, che poi però la cosa sarebbe stata da disquisire bene visto il talento e l'età del ragazzo, perché con le ripicche e le prese di posizione a prescindere non si va da nessuna parte 

Come non si va da nessuna parte? Si va in conference league .ghgh 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma veramente leggo da Transfertmarkt (l'articolo é del 16/2/25 non so quanto aggiornato dopo il mercato d gennaio).

 

Non sorprendono prima e ultima: l'Hellas ha un ricambio continuo di giocatori a basso costo e alto potenziale che incide meno sul budget societario per gli stipendi, anche grazie al fatto di non rinnovare, tendenzialmente, ma vendere gli asset importanti. D'altro canto l'Inter non ha fatto mistero di aver intrapreso un progetto negli anni passati col minore spreco di soldi per i cartellini, ma ovviamente andando a incidere maggiormente sul monte stipendi (143 Mio. €).

 

La Juve, grazie al lavoro di Giuntoli che ha limitato gli eccessi ed epurato maxi-stipendi, è seconda ma già distante (112 Mio. €), il Milan (106) completa il podio. Anche la Roma attua una strategia simile all'Inter, ma col risultato di avere un budget disallineato con i propri risultati sportivi, tanto da essere davanti al Napoli.

 

---

E' ancora alto però la nuova dirigenza ha ereditato contratti come quello di Vlahovic (e penso ci sia ancora dentro roba tipo Arthur). Già solo quello saranno quasi una ventina di milioni lordi.

Inoltre per i gravi infortuni di Bremer, Cabal e Milik abbiamo dovuto inserire ingaggi non previsti a gennaio.

A me il lavoro di ripulitura del monte ingaggi sembra comunque notevole, tenuto anche conto che in rosa non abbiamo quasi over 30 (a parte i portieri di riserva), quindi la rosa é anche stata pesantemente ringiovanita, quindi é ovvio che sia anche meno qualitativa di altre del passato.

di alto è rimasto solo Dusan e la dirigenza ha perso molti contratti pesanti per scadenze, senza fare nessun lavoro sul monte ingaggi. Inoltre gli infaggi che riportano a 112 (che resta il secondo in campionato come ho scritto), non includono i corposi bonus di cui sono dotati gli ultimi ingaggi.

Inoltre l'inter ha più monte ingaggi ma molti meno ammortamenti...

QUindi la distanza è molto meno marcata di quanto fai passare...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minutes ago, phoenix said:

Ma non ti vergogni di usare argomentazioni più becere degli antijuventini? Cancello il messaggio

Sempre detto che siamo pieni di infiltrati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, marianox ha scritto:

Questa Coppa non ci vuole bene prima o poi conquisteremo il suo cuore ma fino ad ora molti due di picche e poche soddisfazioni.

L'importante per me é non farne una malattia, che non vale davvero la pena.

Gli anni davvero giusti, in cui la concorrenza era limitata, ormai son passati, oggi la Premier schiaccia tutte le altre leghe e quindi per le italiane é difficile, anche se non impossibile (ricordiamo anche addirittura la Roma semifinalista non tanti anni fa).

Fa niente, si fa il tifo comunque per me.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.