Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds) "Tudor cerca la soluzione ai secondi tempi della Juventus: goal solo nella prima parte di gara, era così anche con Thiago Motta"

Post in rilievo

C'è un filo che collega l’era di Thiago a quella di Tudor e riguarda proprio i cali nella seconda  parte del match. Nella gestione del tecnico croato si aggiunge un elemento in più: i 7 gol segnati finora sono stati realizzati tutti nel primo tempo; manca ancora un gol nei secondi 45 minuti e anche questa statistica fa da cartina di tornasole. Nei secondi tempi, solo qualche occasione ma niente gol. Quando una Juve non più a metà?

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un trend che ci ha fatto perdere talmente tanti punti che oggi staremmo parlando di tutta un’altra storia. Ok che brillanti non lo siamo mai stati, ma come stacchiamo la spina noi tra i primi e i secondi tempi rimane un caso da studiare. Non penso sia solo un discorso di tenuta fisica. È la tenuta mentale che va ribaltata. Questa squadra quando passa in vantaggio è come se si bloccasse in attesa che l’avversaria di turno pareggi. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

mah... i cali son principalmente dovuti a una preparazione totalmente floppata da parte di quello pseudo "mago" francese, cosa potrebbe mai farci Tudor?

Almeno con lui vediamo una maggiore garra e tentiamo di giocarcela fino alla fine, anziche gestire con quel monotono giropalla a difesa dell'1 a 0 che, alla fine, ci puniva sempre (visti i millemila pareggi!!)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

tipico comportamento delle squadre "mentalizzate" che ogni volta devi scuotere, devi motivare, gli devi urlare nelle orecchie, i giocatori entrano in campo a mille e poi tornano se stessi.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L’unica spiegazione che si può dare è che non reggono i 90 minuti, anche se è vero che con 5 sostituzioni si cambia mezza squadra e almeno loro una mano dovrebbero darla.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, pablito77! ha scritto:

Un trend che ci ha fatto perdere talmente tanti punti che oggi staremmo parlando di tutta un’altra storia. Ok che brillanti non lo siamo mai stati, ma come stacchiamo la spina noi tra i primi e i secondi tempi rimane un caso da studiare. Non penso sia solo un discorso di tenuta fisica. È la tenuta mentale che va ribaltata. Questa squadra quando passa in vantaggio è come se si bloccasse in attesa che l’avversaria di turno pareggi. 

una cosa ereditata da tempi antichi.. e che mai nessun allenatore è riuscito ad estirpare.

 

la famosa frase “vincere è l’unica cosa che conta”

 

quindi sull’1-0 stai vincendo e il compito è finito, a quel punto si gestisce

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, bonve ha scritto:

una cosa ereditata da tempi antichi.. e che mai nessun allenatore è riuscito ad estirpare.

 

la famosa frase “vincere è l’unica cosa che conta”

 

quindi sull’1-0 stai vincendo e il compito è finito, a quel punto si gestisce

 

Eh, tranne il primo triennio di Lippi, si può davvero riassumere così. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Cjrano ha scritto:

L’unica spiegazione che si può dare è che non reggono i 90 minuti, anche se è vero che con 5 sostituzioni si cambia mezza squadra e almeno loro una mano dovrebbero darla.

Però come è possibile che dei calciatori professionisti di un certo livello, che tra l'altro da due mesi e mezzo giocano una sola competizione, non reggano i 90'?
E' questo che bisognerebbe chiedersi...
Io penso che qualunque calciatore di serie A debba essere in grado di assicurare continuità per 90', e la scusa degli infortuni regge poco, perché ci sono club che hanno una rosa più risicata della nostra ma corrono per tutti i 90'.
Con queste premesse, sarebbe assolutamente inutile ambire ad allenatori come Gasperini sulla nostra panchina, i suoi principi di gioco non sarebbero adatti a gente che si affloscia dopo 45-60'...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Però come è possibile che dei calciatori professionisti di un certo livello, che tra l'altro da due mesi e mezzo giocano una sola competizione, non reggano i 90'?
E' questo che bisognerebbe chiedersi...
Io penso che qualunque calciatore di serie A debba essere in grado di assicurare continuità per 90', e la scusa degli infortuni regge poco, perché ci sono club che hanno una rosa più risicata della nostra ma corrono per tutti i 90'.
Con queste premesse, sarebbe assolutamente inutile ambire ad allenatori come Gasperini sulla nostra panchina, i suoi principi di gioco non sarebbero adatti a gente che si affloscia dopo 45-60'...

La cosa strana è che gli arrivi di gennaio, prima sembrano volare poi si afflosciano pure loro.

Come se partisse un ordine di scuderia.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

questa e' una squadra composta da giocatori (o pochissimi) senza anima, sembrano dei robot che si presentano al campo all'ora pianificata, iniziano la partita e come va va, non hanno reazioni di cuore e voglia di sbattersi per la maglia, alcuni perche' gia' sicuri di lasciare torino , altri perche' forse hanno situazioni in bilico , ma altri proprio perche' non hanno dentro nulla. Spiace dirlo ma il cuore della gran parte dei giocatori dei cartonati e' li' da vedere, acciaccati, rotti, vecchi , lottano come leoni fino all'ultimo gasando il pubblico per il cuore che ci mettono, da noi sta roba non esiste

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Gianco ha scritto:

La cosa strana è che gli arrivi di gennaio, prima sembrano volare poi si afflosciano pure loro.

Come se partisse un ordine di scuderia.

 

Esatto, sembra che chi arriva si rassegni al mosciume generale.

E ciò mi fa pensare che se non si recupera l'antico spirito, la tradizionale grinta, l'orgoglio di giocare per la Juve, possono arrivare anche Tonali e Osimhen ma tanto subirerebbero anche loro un livellamento verso il basso.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, bonve said:

una cosa ereditata da tempi antichi.. e che mai nessun allenatore è riuscito ad estirpare.

 

la famosa frase “vincere è l’unica cosa che conta”

 

quindi sull’1-0 stai vincendo e il compito è finito, a quel punto si gestisce

 

le squadre di Allegri vincevano abbastanza agevolmente... i problemi si sono incominciati quando la qualita' e' incominciata a diminuire... la realta' e' che al momento attuale i giocatori oltre a non essere particolarmente talentuosi non hanno neanche personalita'.

Cambiaso ha smesso di giocare a novembre praticamente, Vlahovic ogni volta che non segna una partita se ne va in depressione per dieci, Koopmeiers manco te lo nomino... altri come Mckennie, Weah sono giocatori normalissimi, buoni forse come riserve per far rifiatare i titolari. Un tempo in campo avevamo 11 capitani di nazionali. Ora il nostro capitano non viene convocato nella nazionale piu' scarsa della storia...

gli unici con un po di garra sono forse Thuram (probabilmente presa dal padre), Gatti (che ha lottato nelle serie minori e quindi ha fatto una gavetta che non gli fa mollare un centimetro) e Bremer, rotto naturalmente. 

Yldiz e' giovane e si sapeva che puntare tutto su di lui sarebbe stato un rischio enorme. 
Gonzalez giocatore normalissimo....

 

Il problema per me di Motta e' per il suo carattere e arroganza e probabilmente uno staff tecnico mediocre.. si e' fatto nemico mezzo spogliatoio, ha fatto fuori gli unici buoni nelle partite che contavano con aria di superiorita'... per il resto eravamo una squadra che subiva poco e cercava di impostare il gioco. Per me il progetto e' fallito per colpa di Giuntoli che doveva tirargli le orecchie e stargli dietro... invece hanno fatto fuori Rugani per andare a prendere Kelly. Hanno fatto fuori il buon Danilo perche' si e' lamentato con Giuntoli... 

 

Giuntoli e la societa' dovevano stare dietro e dovevano evitare comportamenti fascisti, che hanno causato la distruzione del progetto prima di iniziare... adesso la situazione e' abbastanza messa male.  Tudor si ritrova a gestire un gruppo con la personalita' di paperino che deve lottare per champions con le unghie e con i denti. Non facile, anzi abbastanza drammatica, motivo per cui io non penso riesca a farcela. Se ci riesce merita la riconferma perche' non era facile tenere su un gruppo cosi'. 

 

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, zebra67 ha scritto:

Esatto, sembra che chi arriva si rassegni al mosciume generale.

E ciò mi fa pensare che se non si recupera l'antico spirito, la tradizionale grinta, l'orgoglio di giocare per la Juve, possono arrivare anche Tonali e Osimhen ma tanto subirerebbero anche loro un livellamento verso il basso.

mi ricordo di kostic, arrivò ad agosto inoltrato quindi aveva fatto la preparazione  con altra squadra.

Le prime partite era uno dei pochi che aveva gamba, infatti qui si scriveva che era evidente una preparazione seria rispetto ai nostri che già  arrancavano.

Tempo due o tre partite e pure lui si adeguò all'andazzo.

Una cosa che dura da tanto tempo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minutes ago, ventusjuve71 said:

questa e' una squadra composta da giocatori (o pochissimi) senza anima, sembrano dei robot che si presentano al campo all'ora pianificata, iniziano la partita e come va va, non hanno reazioni di cuore e voglia di sbattersi per la maglia, alcuni perche' gia' sicuri di lasciare torino , altri perche' forse hanno situazioni in bilico , ma altri proprio perche' non hanno dentro nulla. Spiace dirlo ma il cuore della gran parte dei giocatori dei cartonati e' li' da vedere, acciaccati, rotti, vecchi , lottano come leoni fino all'ultimo gasando il pubblico per il cuore che ci mettono, da noi sta roba non esiste

basta vedere l'Inter l'anima che ci hanno messo, e basta vedere noi invece come siamo usciti in maniera abbastanza anonima, subendo per tutto il tempo (e mica eravamo contro il Barcellona). Ci serve qualcuno che ci dia anima e voglia di lottare. Un tempo Vidal faceva doppietta da rotto zoppicante contro il Chelsea.  Da noi al primo fastidio stanno fuori un mese. Come si fa a giocare cosi'? Peccato che hanno costruito una squadra di rammolliti. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, devil88bg ha scritto:

le squadre di Allegri vincevano abbastanza agevolmente... i problemi si sono incominciati quando la qualita' e' incominciata a diminuire... la realta' e' che al momento attuale i giocatori oltre a non essere particolarmente talentuosi non hanno neanche personalita'.

Cambiaso ha smesso di giocare a novembre praticamente, Vlahovic ogni volta che non segna una partita se ne va in depressione per dieci, Koopmeiers manco te lo nomino... altri come Mckennie, Weah sono giocatori normalissimi, buoni forse come riserve per far rifiatare i titolari. Un tempo in campo avevamo 11 capitani di nazionali. Ora il nostro capitano non viene convocato nella nazionale piu' scarsa della storia...

gli unici con un po di garra sono forse Thuram (probabilmente presa dal padre), Gatti (che ha lottato nelle serie minori e quindi ha fatto una gavetta che non gli fa mollare un centimetro) e Bremer, rotto naturalmente. 

Yldiz e' giovane e si sapeva che puntare tutto su di lui sarebbe stato un rischio enorme. 
Gonzalez giocatore normalissimo....

 

Il problema per me di Motta e' per il suo carattere e arroganza e probabilmente uno staff tecnico mediocre.. si e' fatto nemico mezzo spogliatoio, ha fatto fuori gli unici buoni nelle partite che contavano con aria di superiorita'... per il resto eravamo una squadra che subiva poco e cercava di impostare il gioco. Per me il progetto e' fallito per colpa di Giuntoli che doveva tirargli le orecchie e stargli dietro... invece hanno fatto fuori Rugani per andare a prendere Kelly. Hanno fatto fuori il buon Danilo perche' si e' lamentato con Giuntoli... 

 

Giuntoli e la societa' dovevano stare dietro e dovevano evitare comportamenti fascisti, che hanno causato la distruzione del progetto prima di iniziare... adesso la situazione e' abbastanza messa male.  Tudor si ritrova a gestire un gruppo con la personalita' di paperino che deve lottare per champions con le unghie e con i denti. Non facile, anzi abbastanza drammatica, motivo per cui io non penso riesca a farcela. Se ci riesce merita la riconferma perche' non era facile tenere su un gruppo cosi'. 

 

 

 

il problema è in alto.

abbiamo una proprietà che non è in grado mettere una dirigenza all’altezza per la juve.

questo è il problema di fondo.

la proprietà ha messo un sacco di soldi, sa mettere ottimi contabili per i conti (e ci mancherebbe che Elkan non ne fosse capace) ma non sa andare oltre….

fino a quando non si crea un gruppo dirigente con esperienza ad alti livelli e che conosce il calcio e cosa fare per agite con cognizione di causa, non ne usciamo da questo andazzo.

 

abbiamo un dirigente che ha speso 60 milioni per koopmainers, questo giocatorino qui, buono per le foto di copertina, che si è sciolto come neve al sole appena ha indossato la nostra maglia.

abbiamo speso una barca di soldi per vlahovic, che non sa letteralmente stoppare un pallone.

ma non se ne era accorto nessuno prima di prenderlo ?

e via dicendo…

 

prendiamo gli allenatori, e non li proteggiamo alle prime difficoltà lasciandoli bruciare lentamente.

lasciamo che i calciatori facciano bello e cattivo tempo, dandogli il potere di sabotare l’allenatore di turno a seconda dei loro capricci.

 

questi sono i problemi della juve… 

 

e nessun allenatore al mondo (tranne conte forse.. prima che esploda.) puó riuscire a lavorare in questo contesto

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Cjrano ha scritto:

L’unica spiegazione che si può dare è che non reggono i 90 minuti, anche se è vero che con 5 sostituzioni si cambia mezza squadra e almeno loro una mano dovrebbero darla.

C’è anche da dire che Tudor è uno che le sostituzioni non le contempla , ogni volta arriva all’85 con 3/4 cambi disponibili 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La squadra parte forte, gioca di intensità come fanno le squadre tecnicamente scadenti che cercano di sopperire con l'agonismo.

Inevitabilmente c'è un calo nella ripresa e gli avversari recuperano. La tenuta mentale poi è precaria, appena subiamo un gol ci sbrachiamo.

 

Non siamo capaci di chiuderci per un quarto d'ora subendo l'avversario senza prendere gol , non abbiamo solidità difensiva.

 

Problema mentale e di capacità di giocare quando serve bassi senza subire subito gol.

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Forse dovremmo creare qualche occasione in più dei soliti due tiri in porta che facciamo? No perché ad occhio e croce non mi pare che creiamo tutte queste palle gol. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Personalità, condizione fisica, atteggiamento  tutte cose che vanno a sprazzi.... quest'anno poi le partite sembrano un copia incolla, sai che passi in vantaggio, sai che subisci il pareggio ecc ecc ormai la stagione è quasi finita serve "sfangarla" per poi ripartire (sarà la volta buona?) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giocando una volta a settimana e con una squadra così giovane dovremmo correre per 90 minuti senza problemi, invece l'Inter squadra di 80enni ha più resistenza di noi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, pablito77! ha scritto:

Un trend che ci ha fatto perdere talmente tanti punti che oggi staremmo parlando di tutta un’altra storia. Ok che brillanti non lo siamo mai stati, ma come stacchiamo la spina noi tra i primi e i secondi tempi rimane un caso da studiare. Non penso sia solo un discorso di tenuta fisica. È la tenuta mentale che va ribaltata. Questa squadra quando passa in vantaggio è come se si bloccasse in attesa che l’avversaria di turno pareggi. 

Sono mentalmente deboli, non da juve, mettici anche la pessima preparazione fatta dal precedente allenatore ed ecco lo schifo che vediamo nei secondi tempi 

.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, bonve ha scritto:

una cosa ereditata da tempi antichi.. e che mai nessun allenatore è riuscito ad estirpare.

 

 

 

la famosa frase “vincere è l’unica cosa che conta”

 

 

 

quindi sull’1-0 stai vincendo e il compito è finito, a quel punto si gestisce

xxx vincevamo gli scudetti con la più ampia differenza reti tra tutte le squadre del campionato.

Sono questi deliri, impersonati poi da agnelli e Nedved, che hanno fatto in modo di farci smettere di vincere e fare iniziare il ciclo dei prescritti.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.