Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

Post in rilievo

4 minuti fa, Verba volant ha scritto:

Le uniche volte in cui "ha fatto bene" è stato quando la squadra è andata in autogestione.

Juve e Chelsea. E se la squadra ti si rivolta contro qualcosa vorrà dire.

 

Per il resto "ha fatto bene" è un'opinione.

Ergo, non doveva arrivare. Così come l'argentino ex inter.

Bhé oddio a Empoli e Napoli forse la pensano un po' diversamente (ha fatto persino il secondo posto con la Lazio...).

I risultati non sono un'opinione comunque (mentre le "autogestioni" sono mere supposizioni da Forum anche per non riconoscere meriti).

Mi sembra che ci sia da aprte di alcuni utenti una eccessiva chiusura verso allenatori che propongano un gioco che (erroneamente) viene qualificato come "bel gioco" contrapposto a quello "più accorto".

E' una contrapposizione sterile, oltretutto allenatori alla Allegri ormai non ce ne sono quasi manco più, appartengono ad una generazione che si va sempre più ritirando.

Sarri e per me anche Motta sono allenatori bravi, a prescindere dal "gioco".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' annata fallimentare poche chicchere, giustificazioni e ricostruzioni del men...a. Non solo c'è un solo colpevole e va messo nelle condizioni di non nuocere più alla JUventus. Chiaro tutto questo per me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Ho scritto che era un'esegrazione "un po'" senza senso, quella frase che ho quotato, non tutta "l'analisi".

Sei te che hai scritto che l'annata "offendeva l'intelligenza di ogni tifoso".

Quindi se io non mi sento "offeso", perché per me ci sono anhe ragioni giustificatrici ai risultati negativi, sono io lo scemo? Non ho abbastanza intelligenza? Era una frase rispettosa delle opinioni altrui quella???

A me peraltro l'analisi va benissimo, ci sono passaggi a mio avviso completamente esagerati però.

E nella libertà di parola penso sia lecito scriverlo.

Si vede che ho letto solo io il plurale, ma va bene.

 

Assolutamente no. Quando scrivo che "offende l'intelligenza di ogni tifoso", mi riferisco ovviamente alla società che ogni due per tre lancia slogan, senza dare realmente delle risposte concrete. Non mi riferivo ai tifosi che, legittimamente, pensano che la situazione sia più complessa. Nel contesto di tutto il post pensavo fosse anche abbastanza ovvio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Shingo Tamai ha scritto:

L’Inter di oggi trae origine dal lavoro di Antonio Conte, maestro nel far partire progetti vincenti (e dalla conseguente strategia gestionale di Marotta, proficuamente testata da noi e che necessita, come dimostrato, del lavoro iniziale del tecnico leccese).

Anche un po' da quello, senza esagerare peraltro, Simone Inzaghi ha fatto molto meglio di Conte, sia come qualità di gioco e (temo) anche di risultati.

Ma parte addirittura da prima, quando comprarono Lautaro, Bastoni, altra gente che é poi stata venduta da Marotta tipo Brozovic.

Le squadre si costruiscono negli anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Hujisen alla luce di quanto sta facendo magari si poteva tenere, visto che poi abbiamo avuto il disastro di infortuni in difesa e siam dovuti correre ai ripari con giocatori che per adesso non sembrano validi. Fagioli non lo so, non mi convince neanche adesso che è alla fiorentina. E anche lui è stato atteso un bel po' alla Juve, al pari di kean

Kean ha atteso a lungo di poter essere lanciato titolare

non ha ottenuto la fiducia e quindi ha chiesto la cessione per andare a fare il titolare in un altra squadra dove sta facendo benissimo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, badboy ha scritto:

Purtroppo resterà un sogno.

Perchè dovrebbe venire a rovinarsi da noi?

Poi, visto il trattamento ricevuto, non tornerebbe comunque

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ciumbia ha scritto:

Kean ha atteso a lungo di poter essere lanciato titolare

non ha ottenuto la fiducia e quindi ha chiesto la cessione per andare a fare il titolare in un altra squadra dove sta facendo benissimo

queste sono scuse perdonami. "ha atteso di fare il titolare". Voleva essere per investitura divina o sarebbe stato meglio darsi da fare un pochino? E guarda che l'ha ammesso lui stesso che lui alla Juve poteva e doveva fare molto di più

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Anche un po' da quello, senza esagerare peraltro, Simone Inzaghi ha fatto molto meglio di Conte, sia come qualità di gioco e (temo) anche di risultati.

Ma parte addirittura da prima, quando comprarono Lautaro, Bastoni, altra gente che é poi stata venduta da Marotta tipo Brozovic.

Le squadre si costruiscono negli anni.

Infatti, come Allegri ha fatto meglio di Conte.

Tutto come da citata strategia gestionale di Marotta. Inzaghi è stato l’uomo giusto come lo fu il tecnico livornese allora. Una volta che si inizia a vincere e la squadra acquisisce una mentalità vincente, si sceglie il giusto “gestore” per portare avanti il lavoro iniziato, e i giocatori giusti, a prezzo equo, per puntellare.

Nota le similitudini, comprese le due finali di Champions in due anni.

Marotta è il nuovo Galliani.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé oddio a Empoli e Napoli forse la pensano un po' diversamente (ha fatto persino il secondo posto con la Lazio...).

Risposta scontatissima, ormai è anche inutile continuare a rispondere. Addirittura "ha fatto bene" a Empoli, allora prendiamo de Zerbi che "ha fatto bene" a Sassuolo.

 

Sarri a Napoli ha vinto meno di Gattuso, alla Lazio si è dovuto dimettere perchè ha litigato con i giocatori (strano). Il 2° posto è arrivato in una stagione a dir poco particolare.

Se per te è "fare bene", abbiamo opinioni un po' distanti.

 

11 minuti fa, garrison ha scritto:

I risultati non sono un'opinione comunque (mentre le "autogestioni" sono mere supposizioni da Forum anche per non riconoscere meriti).

Che siano supposizioni da forum è una tua opinione, permettimi.

Che Sarri avesse perso la squadra è risaputo, così come (ad esempio) è risaputo che Pirlo e Tudor avessero scazzato dopo poche partite.

 

13 minuti fa, garrison ha scritto:

Mi sembra

Esatto, sembra a te.

Io Allegri l'avrei esonerato alla fine del 2° anno "bis", o a marzo 2024, perchè evidentemente la squadra non lo seguiva più.

 

Perciò, se proprio vogliamo, ho una preclusione contro gli allenatori che perdono la squadra. Avendo allenato qualche anno ritengo sia uno dei (pochi) motivi per mandare via un mister.

E visti i trascorsi di alcuni nostri allenatori, era prevedibile come sarebbe finita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Si vede che ho letto solo io il plurale, ma va bene.

 

Assolutamente no. Quando scrivo che "offende l'intelligenza di ogni tifoso", mi riferisco ovviamente alla società che ogni due per tre lancia slogan, senza dare realmente delle risposte concrete. Non mi riferivo ai tifosi che, legittimamente, pensano che la situazione sia più complessa. Nel contesto di tutto il post pensavo fosse anche abbastanza ovvio.

La frase era questa

Quoto

Questa non è stata una stagione di transizione. È stata una farsa. Una commedia che offende l'intelligenza di ogni tifoso 

Sono PER ME , tre esagerazioni un po' insensate, mi spiace ma devo ribadirlo.

Non é vero che non sia stata una stagione di transizione, perché comunque la squadra é stata pesantemente ringiovanita con ingaggi meno pesanti, ed é comunque un valore per chi dovrà lavorarci in futuro.

Non é stata "una farsa", gli allenatori e i giocatori si sono impegnati, purtroppo ci sono dei limiti non superabili (gli avversari non sono comunque così scarsi come si racconta) e non abbiamo avuto fortuna con gli infortuni, ma neanche "una farsa" se no diciamo che sono tutte "farse" le stagioni che non vanno bene.

Nella frase quotata l'offesa all'intelligenza era rivolta "alla stagione" nel suo complesso. Oltretutto come scritto non é vero che non ci fosse stato detto dall'inizio che si doveva avere pazienza, io sinceramente tutti questi proclami e slogan non li ricordo, anzi molti si lamentano del continuo "basso profilo".

Questo non significa che tutta l'analisi sia sbagliata o faccia schifo, però parte da presupposti per me un po' sbagliati, nessuno ha mai promesso la luna e non era ragionevale aspettarsela, specie dopo gli infortuni gravissimi di ottobre/novembre, i limiti della squadra erano abbastanza evidenti.

Ciò peraltro non significa necessariamente che chi ha operato, dirigenti, allenatori, gli stessi giocatori siano "pagliacci"o indegni, anche in passato abbiamo visto giocatori che sembravano del tutto inadatti alal causa della Juve, mi vengono in mente giocatori come Vialli e Bonucci che sono "rinati" dopo prime stagioni deludenti, per questo dico che, forse, pur non avendo certezze, quello che ci pare tutto nero adesso invece può costituire la base per una Juve comunque forte.

E questo non significa "é vietato criticare", si può criticare ed evidenziare che si é sbagliato anche tanto (io lo dicevo ad agosto '24 che certe scelte erano cannate...), senza dire esagerando secondo me, "é stata una farsa che offenda l'intelligenza di ogni tifoso".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Il mix secondo me è auspicabile e necessario dale. Fare una squadra di tutti 20enni ti porta a lottare a metà classifica se non peggio a mio parere. 

E' anche vero che si è ritenuto, per me in modo del tutto arbitrario, che l'elemento di maturità per comporre il MIX non dovessero essere Tek e Danilo, retaggio di un recente passato ...  una forzatura avvertita nello spogliatoio come anche l'inserimento dei "maturi" aggregati in ritardo, dopotutto la squadra giovane con le sue vulnerabilità è quella propositiva e sfrontata che ha avuto un ottimo avvio di campionato ... che tuttavia, a ben vedere, non soddisfaceva l'idea pallonara dell'allenatore che ha forzato tanto gli inserimenti dei "maturi" che i suoi tatticismi ... castrando il gruppo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Shingo Tamai ha scritto:

Infatti, come Allegri ha fatto meglio di Conte.

Tutto come da citata strategia gestionale di Marotta. Inzaghi è stato l’uomo giusto come lo fu il tecnico livornese allora. Una volta che si inizia a vincere e la squadra acquisisce una mentalità vincente, si sceglie il giusto “gestore” per portare avanti il lavoro iniziato, e i giocatori giusti, a prezzo equo, per puntellare.

Nota le similitudini, comprese le due finali di Champions in due anni.

Marotta è il nuovo Galliani.

Si ma le scelte (bravo marotta) sono fondamentali perché dopo tre anni di vittorie alla juve o l'inter sempre dopo conte non era scontato che poi continuassero basta sbagliare mercato, allenatore e il ciclo tramonta, guarsa il milan un anno e poi non hanno fatto scelge giuste... io credo che marotta sia un grande conoscitore e gestore di squadre e poi chi e stato preso ha dimostrato di valere prima conte poi allegri e inzaghi e cosi i giocatori.... tutti hanno meriti, marotta in generale ha dimostrato di saperci fare benissimo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minutes ago, garrison said:

Bhé oddio a Empoli e Napoli forse la pensano un po' diversamente (ha fatto persino il secondo posto con la Lazio...).

I risultati non sono un'opinione comunque (mentre le "autogestioni" sono mere supposizioni da Forum anche per non riconoscere meriti).

Mi sembra che ci sia da aprte di alcuni utenti una eccessiva chiusura verso allenatori che propongano un gioco che (erroneamente) viene qualificato come "bel gioco" contrapposto a quello "più accorto".

E' una contrapposizione sterile, oltretutto allenatori alla Allegri ormai non ce ne sono quasi manco più, appartengono ad una generazione che si va sempre più ritirando.

Sarri e per me anche Motta sono allenatori bravi, a prescindere dal "gioco".

Sarri ha dimostrato, Motta per adesso è un'embrione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Finché avremo questa società e questa proprietà di mer**
 

basterebbe poco… ma veramente poco

 

a iniziare dal dna juventino e COMPETENTE in dirigenza…

 

un DS normodotato

e un allenatore fate voi io rivoglio Conte

 

e poi sono convinto che alcuni cadaveri che abbiamo in rosa resusciteranno anche loro…

 

ma se siamo quasi a metà Maggio in questo oblio, con società LETTERALMENTE inesistente, giocatori che non vedono l’ora di andarsene, chi se ne sbatte le palle tanto il bonifico arriva comunque… allenatore che domani mattina non sa se ci sarà ancora lui o no, un DS che da spifferi ha ancora manie di onnipotenza… e potrei scrivere fino a domani mattina.

 

Ma grazie a questo aberrante teatrino non ho ne la forza ne la voglia… la mia anima juventina sta subendo duri colpi e già so che il 31 subirà l’ennesima inc*lata… mentre in campionato devo vedermi un titolo lottato da una società fallita e impunita e l’altra con l’allenatore che era libero e doveva tornare…

 

io nel mio piccolo ne ho le scatole piene, da Bruges Juve avevo capito l’andazzo e non sono più andato allo stadio da quel giorno… e non comprerò più niente dallo store… per me questa Juventus non mi rappresenta e siccome l’unico modo per colpirli è economicamente da me non vedranno più un centesimo per molto tempo…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Verba volant ha scritto:

Perciò, se proprio vogliamo, ho una preclusione contro gli allenatori che perdono la squadra. Avendo allenato qualche anno ritengo sia uno dei (pochi) motivi per mandare via un mister.

E visti i trascorsi di alcuni nostri allenatori, era prevedibile come sarebbe finita.

Ma cosa vuol dire "perdono la squadra"???
Allora tutti gli allenatori che non vincono, in teoria, perdono la squadra...

Se hai allenato qualche anno dovresti però apprezzare il percorso di Sarri, che partito penso più o meno dai tuoi livelli e senza alcuno sponsor é arrivato ad allenare in CHL e a vincere scudetti e coppe internazionali. E no, non é stato solo *....

1 minuto fa, Il Demone ha scritto:

Sarri ha dimostrato, Motta per adesso è un'embrione.

Lo so, é una profesisone di fiducia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

queste sono scuse perdonami. "ha atteso di fare il titolare". Voleva essere per investitura divina o sarebbe stato meglio darsi da fare un pochino? E guarda che l'ha ammesso lui stesso che lui alla Juve poteva e doveva fare molto di più

macchè...lui riteneva di meritarsi la titolarità e ha chiesto la cessione perchè stanco di entrare all'85esimo di ogni partita

senza avere il tempo neanche di toccare 3 palloni

alla fine non erano scuse...aveva ragione lui visto quello che sta facendo alla fiore e la titolarità nella nazionale di Spalletti

casomai dovremmo chiederci perchè chi lo aveva sotto visione in società non si sia accorto che questo era un buonissimo attaccante meritevole di fiducia 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Il mix secondo me è auspicabile e necessario dale. Fare una squadra di tutti 20enni ti porta a lottare a metà classifica se non peggio a mio parere. 

Totalmente in disaccordo e il Barcellona lo dimostra, sta vincendo la Liga e per un soffio non è arrivato in finale di Champions con una rosa piena di under 23 a parte Lewandowski e Raphinha. Non è vero che con i giovani non si vince e il futuro è del Barcellona e non dell'Inter.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Vi chiedo quindi qualche domanda: cosa ci aspetta nel futuro?

Mi aspetto che finché la società continuerà ad esser gestita da dei 'babau da cursa' (Piemontese) ogni anno sarà un anno zero 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, garrison ha scritto:

Ma innanzitutto grazie delle risposte argomentate e pacate (non sempre si leggono).

Per me però per "dare mentalità" occorre anche tempo eh...

L'inter di oggi per dire trae origine da inter sconclusionate del passato e che si é cominciato a costruire.

Hai ragione, dare mentalità richiede tempo, e infatti non pretendo miracoli immediati.
Il problema è che alla Juve si cambia strada ogni 6 mesi, si parla di progetto e poi si smentisce tutto coi fatti. L’Inter, come dici tu, ha sbagliato tanto ma ha avuto il coraggio di darsi una linea e seguirla con continuità.

È questo che manca: una visione coerente, anche a costo di sbagliare. Altrimenti ogni stagione diventa un anno zero, e non si cresce mai davvero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

Non é vero che non sia stata una stagione di transizione, perché comunque la squadra é stata pesantemente ringiovanita con ingaggi meno pesanti, ed é comunque un valore per chi dovrà lavorarci in futuro.

 

Ok, la squadra è stata ringiovanita, ma proprio qui sta il problema: non è stato fatto un lavoro coerente e mirato. Sono stati presi giocatori mediamente giovani, ma a parte alcuni casi, non hanno avuto un impatto positivo che giustifichi il sacrificio dei giovani che avevamo in casa. La rosa ok, si è ringiovanita, ma a mio parere, non è stata costruita su basi solide, e questo è stato uno dei fattori del fallimento della stagione.

5 minuti fa, garrison ha scritto:

Non é stata "una farsa", gli allenatori e i giocatori si sono impegnati, purtroppo ci sono dei limiti non superabili (gli avversari non sono comunque così scarsi come si racconta) e non abbiamo avuto fortuna con gli infortuni.

Per quanto riguarda l'impegno, credo che sia un po' una forzatura. I limiti non sono poi così "non superabili". A posteriori, guardando i risultati, è facile dire che gli altri sono stati migliori, ma nel corso della stagione ci sono stati tanti frangenti in cui la squadra ha avuto tutte le possibilità per fare meglio. Le scelte, le letture in campo, le reazioni alle difficoltà, tutto questo ha contribuito a un rendimento che non ha rispecchiato le potenzialità della rosa. Si poteva fare di più, soprattutto in alcune situazioni cruciali. I limiti non sono stati solo una questione di avversari più forti, ma di mancanza di solidità, coesione e lucidità.

5 minuti fa, garrison ha scritto:

[...] ma neanche "una farsa" se no diciamo che sono tutte "farse" le stagioni che non vanno bene.

Qui non siamo d’accordo. Quando una stagione fallisce pesantemente sotto il profilo delle aspettative, non si può solo parlare di "periodo sfortunato" o "stagioni difficili". Ci sono responsabilità tecniche e gestionali, e la mia critica era proprio a quel sistema di gestione che ha portato a una stagione disastrosa. Non è solo una questione di risultati, ma di come sono stati affrontati questi risultati. E la "farsa" che intendevo era proprio quella di una società che ha parlato di un nuovo inizio e di rivoluzione, ma che, al netto di qualche scelta, non ha messo in campo un piano concreto e realizzabile.

5 minuti fa, garrison ha scritto:

Nessuno ha mai promesso la luna e non era ragionevale aspettarsela, specie dopo gli infortuni gravissimi di ottobre/novembre

Nessuno si aspettava la luna, è vero, ma nemmeno il fallimento di ogni obiettivo minimo stagionale. Ci sono state sicuramente delle difficoltà, ma la stagione doveva almeno rivelarsi un'opportunità per costruire una base solida e raggiungere traguardi minimi. Non possiamo giustificare ogni cosa con gli infortuni o i limiti tecnici; c'era una rosa che, con le giuste scelte e il dovuto impegno, avrebbe dovuto essere in grado di ottenere risultati ben più dignitosi. Il fallimento di ogni obiettivo, al di là delle difficoltà, è qualcosa che non si può accettare.

5 minuti fa, garrison ha scritto:

Ciò peraltro non significa necessariamente che chi ha operato, dirigenti, allenatori, gli stessi giocatori siano "pagliacci"o indegni

Non ho mai detto che siano "pagliacci", ma quello che ho notato è un'atmosfera di apatia, molto menefreghismo e poca concretezza. Non si può negare che ci siano stati momenti in cui la squadra non ha mostrato la determinazione necessaria per affrontare le difficoltà. Piuttosto che l'assenza di qualità, ho visto una mancanza di grinta e reazione nelle situazioni decisive. La capacità di affrontare le difficoltà e di fare concretezza sui campi è venuta a mancare, e questo è stato uno degli aspetti più deludenti.

5 minuti fa, garrison ha scritto:

E questo non significa "é vietato criticare", si può criticare ed evidenziare che si é sbagliato

Ovviamente, sono totalmente d’accordo con te. La critica è fondamentale e il mio intento era proprio quello di fare una critica alla stagione, non di liquidarla come una perdita totale senza un futuro. Tuttavia, le parole che ho scelto forse sono state troppo forti. Ma questo non cambia il fatto che la mia critica si concentri più sulla gestione complessiva che sui singoli.

5 minuti fa, garrison ha scritto:

senza dire esagerando secondo me, "é stata una farsa che offenda l'intelligenza di ogni tifoso"."

Ancora, la mia intenzione non era quella di "offendere" chi pensa diversamente, ma piuttosto di criticare la narrativa che è stata costruita intorno alla stagione. La parola "farsa" si riferiva alla narrazione fatta dalla società, che prometteva una rifondazione ma non ha mai dato risposte concrete quest'anno. Mi rendo conto che possa sembrare troppo forte come termine, ma era un modo per esprimere il mio disappunto per come sono andate le cose a livello gestionale e tecnico. Non è un attacco personale a chi la pensa diversamente, ma un giudizio su una gestione che, secondo me, ha fallito nel suo intento.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io andrò controcorrente ma per risollevare questa squadra ci vuole Marotta, molto più di Conte e di qualsiasi altro allenatore che, per quanto bravo ed esperto possa essere, da solo i miracoli non li può fare.
Se ci fosse una possibilità, anche minimissima, io lo andrei a riprendere subito, costi quel che costi.
 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, causio70 ha scritto:

Hai ragione, dare mentalità richiede tempo, e infatti non pretendo miracoli immediati.
Il problema è che alla Juve si cambia strada ogni 6 mesi, si parla di progetto e poi si smentisce tutto coi fatti. L’Inter, come dici tu, ha sbagliato tanto ma ha avuto il coraggio di darsi una linea e seguirla con continuità.

È questo che manca: una visione coerente, anche a costo di sbagliare. Altrimenti ogni stagione diventa un anno zero, e non si cresce mai davvero.

Appunto per questo io non condivido tutte le voci di defenestrazione di Giuntoli, per me sarebbe solo un ennesimo errore.

Ha sbagliato ma lasciamolo lavorare, altrove ha saputo nel tempo costruire squadre vincenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

3 minuti fa, garrison ha scritto:

Appunto per questo io non condivido tutte le voci di defenestrazione di Giuntoli, per me sarebbe solo un ennesimo errore.

Ha sbagliato ma lasciamolo lavorare, altrove ha saputo nel tempo costruire squadre vincenti.

Concordo, mandar via Giuntoli ora sarebbe l’ennesima fuga in avanti senza visione.
Ha fatto errori, certo, ma serve continuità per costruire qualcosa di serio. Cambiare tutto ogni volta che va male è proprio il motivo per cui siamo finiti in questo limbo.
Io continuo ad avere tanti dubbi sul progetto Juve, ma se almeno si scegliesse una linea e la si seguisse davvero, allora potremmo tornare a vedere qualcosa di solido. Speriamo sia la volta buona.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.