Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Juventus 2024/25: il grande inganno dell'anno zero

Post in rilievo

3 minuti fa, Matthew34 ha scritto:

Giuntoli ha sbagliato praticamente tutto e soprattutto ha dimostrato che non è capace a gestire tutta la parte sportiva.

 

Finché quel balengu di Elkann continuerà a delegare in questa maniera prevedo ulteriori disastri.

Sì, Giuntoli ha fatto degli errori, ma mandarlo via adesso sarebbe solo l’ennesima scelta di pancia.
Il vero problema è che la società non si fa mai sentire. Se chi comanda non dà una direzione chiara, non può funzionare nessuno, neanche il migliore.
Qua serve calma e costruire, non cambiare ogni volta che va male.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minutes ago, garrison said:

Appunto per questo io non condivido tutte le voci di defenestrazione di Giuntoli, per me sarebbe solo un ennesimo errore.

Ha sbagliato ma lasciamolo lavorare, altrove ha saputo nel tempo costruire squadre vincenti.

Certo, ma non si può pretendere che per vincere uno scudetto si aspetti 8 anni, qui non sei a Napoli. L'anno prossimo SI DEVE VINCERE, non ci sono più scuse e lo puoi fare con una ottima società in primis e con gente che sappia scegliere giocatori buoni, anche a parametro 0, ma buoni (Marotta lo riporterei a Torino domattina).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Doveva essere l'anno 0 e adesso dovremmo trovarci ad 1 ed invece siamo a -1. Stagione fallimentare sotto ogni punto di vista, non c'è un singolo aspetto che si possa salvare, e l'anno prossimo si parte per l'ennesima volta dalle macerie, con una società che canna ogni scelta possibile immaginabile. Siamo qui a sperare che Conte rompa il contratto con il Napoli altrimenti verrà scelto un allenatore che con ogni probabilità sarà un immenso salto nel buio e con questa società a scegliere sappiamo già quale sarà l'epilogo anche della prossima stagione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, fracaz ha scritto:

Doveva essere l'anno 0 e adesso dovremmo trovarci ad 1 ed invece siamo a -1. Stagione fallimentare sotto ogni punto di vista, non c'è un singolo aspetto che si possa salvare, e l'anno prossimo si parte per l'ennesima volta dalle macerie, con una società che canna ogni scelta possibile immaginabile. Siamo qui a sperare che Conte rompa il contratto con il Napoli altrimenti verrà scelto un allenatore che con ogni probabilità sarà un immenso salto nel buio e con questa società a scegliere sappiamo già quale sarà l'epilogo anche della prossima stagione

che poi tutti a sperare in conte ma non è che conte fa miracoli. sta un punto sopra l'nter è vero ma senza coppe e con quella squadra doveva stare a più 10 come minimo contando che linter è in finale di champions e juve e Milan hanno fatto ridere quest'anno . gli hanno venduto kvara a gennaio è vero ma gli hanno preso anche mctominey neres lucaku spinazzola e la squadra di base ce l'aveva e anche forte. è uscito dalla coppa Italia e io tutto sto gioco del napoli non l'ho visto quest'anno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Minerva X ha scritto:

Io andrò controcorrente ma per risollevare questa squadra ci vuole Marotta, molto più di Conte e di qualsiasi altro allenatore che, per quanto bravo ed esperto possa essere, da solo i miracoli non li può fare.
Se ci fosse una possibilità, anche minimissima, io lo andrei a riprendere subito, costi quel che costi.
 

Ed è questo quello che ci serve in realtà… io su Marotta ci metto una pietra sopra perché ormai li è presidente e non se ne andrà più quindi serve trovare un alter ego uno con un peso politico… io andrei su Carnevali

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Verba volant ha scritto:

Venne esonerato perchè aveva perso la squadra a novembre, o giù di lì.

CR7 lo mandò a quel paese durante una seduta tattica.

 

Quel tizio non doveva mai arrivare da noi, con buona pace di chi si era fatto incantare dal "bel giuoco" e affini.

Uno dei peggiori antijuventini mai visti. Solo per questo non andava mai chiamato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Concordo in buona parte col post d'apertura.
Giustamente si può pensare a più fattori per determinare il lavoro fatto da Giuntoli in due anni di Juventus.
Il bilancio che doveva essere alleggerito, al momento, con ingaggi inferiori ma ammortamenti superiori non s'è alleggerito granché.
Sono stati ceduti molti giocatori anziani e alla frutta, ma anche molti giovani molto promettenti che stanno facendo le fortune dei club che hanno investito su di loro.
Parlare di ringiovanimento, in questi termini, viene difficile.
Perché sì, non sono arrivati giocatori over30.
Ma non è che Douglas Luiz, Koopmeiners, Nico Gonzalez e Kelly siano dei ragazzini del 2005.
Ad oggi nel guardare alle operazioni di mercato, crescono i rimpianti più che le soddisfazioni, limitate fondamentalmente dagli azzeccatissimi innesti di Kalulu e Thuram.
Per quanto riguarda i giocatori presi in prestito, la stragrande maggioranza di questi non si verrà riscattata, per livello del giocatore o per impossibilità economica.
Parlo di Alcaraz e Conceicao, ma anche di Veiga e Muani.
E' difficile essere felici del mercato svolto, dopo due anni e tante operazioni, se ancora ci sentiamo nella situazione di dover intervenire tanto sul mercato.
Il vero disastro si compirebbe se tutto questo lavoro ci pregiudicasse persino la qualificazione alla prossima CL.
L'obiettivo minimo sindacale assoluto per una società come la Juventus.
Dopo le figuracce barbine nelle tre coppe, nazionali e non, e la scarsissima concorrenza per il quarto posto.
Il vero fallimento sarà dover ripartire a ripensare tutto dal principio.
Allenatore, titolari, panchinari, preparatori, dirigenti...
Che grandissimo peccato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il problema nasce a monte, a Giuntoli era stato richiesto di ringiovanire la squadre e sistemarla dal punto di vista dei conti, a Motta di dare una ventata di novita' dal punto di vista del gioco ; il problema nasce quando Giuntoli ascolta in toto Motta nella richiesta di non volere piu' giocatori di carisma e leadership e soprattutto di non volerne di nuovi per non offuscare il suo ego . Un DG con le responsabilita' che ha Giuntoli doveva essere in grado di capire che Motta era un novellino a grandi livelli come allenatore, e che a parte alcune scelte per andare incontro all'allenatore,  altre dovevano essere fatte per supportare la rosa. Aggiungo un'altra cosa che e' palese, Douglas Luiz e' stato scelto da Giuntoli non in accordo con Motta, che gliel'ha fatta pagare non mettendolo mai in campo e contribuendo alla svalutazione di un asset societario , possibile che Giuntoli non abbia capito prima che il problema Motta era legato alla sua incapacita' di gestire determinati giocatori? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stagione nata male e finita peggio, anche a causa di un DS debole che non ha saputo gestire i momenti difficili e difendere le sue scelte.

Fino all esonero del tecnico per un altro che si é dimostrato tatticamente più sprovveduto del precedente.

Il colmo.

 

Probabilmente senza l infortunio di Bremer e con un Koop in condizioni decenti faremo altri discorsi.

Vediamo la prossima, a volte da un anno all'altro cambia tutto, il calcio è imprevedibile, un dirigente si valuta a lungo termine, ma viste le premesse difficile essere fiduciosi.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, la joya ha scritto:

che poi tutti a sperare in conte ma non è che conte fa miracoli. sta un punto sopra l'nter è vero ma senza coppe e con quella squadra doveva stare a più 10 come minimo contando che linter è in finale di champions e juve e Milan hanno fatto ridere quest'anno . gli hanno venduto kvara a gennaio è vero ma gli hanno preso anche mctominey neres lucaku spinazzola e la squadra di base ce l'aveva e anche forte. è uscito dalla coppa Italia e io tutto sto gioco del napoli non l'ho visto quest'anno 

Gioca malissimo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Ok, la squadra è stata ringiovanita, ma proprio qui sta il problema: non è stato fatto un lavoro coerente e mirato. Sono stati presi giocatori mediamente giovani, ma a parte alcuni casi, non hanno avuto un impatto positivo che giustifichi il sacrificio dei giovani che avevamo in casa. La rosa ok, si è ringiovanita, ma a mio parere, non è stata costruita su basi solide, e questo è stato uno dei fattori del fallimento della stagione.

 

Bhé dire che non é stato fatto un lavoro coerente e mirato mi sembra un po' un giudizio a posteriori. Oddio, io avevo sottolineato delle imperfezioni ad agosto, specialmente la cessione di Soulé non mi é andata giù, perché é un ragazzo di talento, che non vanno mai ceduti. Però abbiamo preso Conceicao che tutto sommato ha la stessa età e le sue caratteristiche (anzi sotto certi profili é milgiore e più potente). Dire che non hanno avuto "un impatto positivo" non si critica il progetto, si criticano le singole scelte. Cosa legittima ma i giocatori li sbagliano tutti.

 

Per quanto riguarda l'impegno, credo che sia un po' una forzatura. I limiti non sono poi così "non superabili". A posteriori, guardando i risultati, è facile dire che gli altri sono stati migliori, ma nel corso della stagione ci sono stati tanti frangenti in cui la squadra ha avuto tutte le possibilità per fare meglio. Le scelte, le letture in campo, le reazioni alle difficoltà, tutto questo ha contribuito a un rendimento che non ha rispecchiato le potenzialità della rosa. Si poteva fare di più, soprattutto in alcune situazioni cruciali. I limiti non sono stati solo una questione di avversari più forti, ma di mancanza di solidità, coesione e lucidità.

 

Ovvio che si doveva fare meglio, specie contro PSV ed Empoli.

Però la squadra ha dovuto convivere troppo a lungo con una rosa di 15/16 elementi con partite ogni 3 giorni.

Non ci sono fuoriclasse (l'unico é rimasto sul campo del Lipsia), c'era anche inesperienza, anche nell'allenatore, che va un po' accettata.

Mi sembra anche normale che la tenuta mentale (oltreché fisica ma sopratutto mentale) sia stata messa in difficoltà...una squadra dell'aetà media di 24/25 anni, senza leader, senza nessuno che ha vinto, normale che quando le cose vanno appena un po' male, si perde.

Coesione e lucidità si possono migliorare nel tempo. Per me occorre anche non ritrovarsi in 13 giocatori contati però e questa é stata la responsabilità più grave.

 

Qui non siamo d’accordo. Quando una stagione fallisce pesantemente sotto il profilo delle aspettative, non si può solo parlare di "periodo sfortunato" o "stagioni difficili". Ci sono responsabilità tecniche e gestionali, e la mia critica era proprio a quel sistema di gestione che ha portato a una stagione disastrosa. Non è solo una questione di risultati, ma di come sono stati affrontati questi risultati. E la "farsa" che intendevo era proprio quella di una società che ha parlato di un nuovo inizio e di rivoluzione, ma che, al netto di qualche scelta, non ha messo in campo un piano concreto e realizzabile.

 

Io non ho parlato propriamente di periodo sfortunato.

Dico che é stato messo un necessario punto dopo il poco efficace Allegri bis. E che non é giusto prendersela con questa dirigenza (che sia chiaro io identifico nel solo Giuntoli...gli altri sono figure per me quasi simboliche) e con questi ragazzi in maniera eccessiva...non é colpa loro se venivamo da 4 anni mediocri.

Quindi che una ripartenza c'é stata, con scelte anche sballate e criticabili almeno sinora, ma cambiare tant significa anche diversi prendere grossi rischi.

Giuntoli non era il mio preferito per il post Cherubini/Manna ma manco così colpevole oggi per me.

 

Nessuno si aspettava la luna, è vero, ma nemmeno il fallimento di ogni obiettivo minimo stagionale. Ci sono state sicuramente delle difficoltà, ma la stagione doveva almeno rivelarsi un'opportunità per costruire una base solida e raggiungere traguardi minimi. Non possiamo giustificare ogni cosa con gli infortuni o i limiti tecnici; c'era una rosa che, con le giuste scelte e il dovuto impegno, avrebbe dovuto essere in grado di ottenere risultati ben più dignitosi. Il fallimento di ogni obiettivo, al di là delle difficoltà, è qualcosa che non si può accettare.

 

Bhé dire che "non si può accettare" non é che farà cambiare qualcosa..

Si confonde sempre il "cercare di capire" cosa non é andato, riconoscendo anche le difficoltà non solo le colpe, con il "giustificare" comunque.

Io mi aspettavo una stagione così (scritto ad ottobre post infortunio a Bremer) e a dir la verità me la aspetto un po' anche l'anno prossimo, perché siamo partiti da una situazione ababstanza alucinante di rosa vecchia e con tropppi contratti in ascadenza e senza senso. E alcuni cmabiamenti fatti sono stati peggio della soluzione ma tutti sbagliano, pure Boniperti pensò di sostituire Platini con Magrin e Scirea con Tricella.

Quest'estate non sarà così, salvo decidano per l'ennesima rivoluzione societaria.

Servono un difensore, un centrocampista ed un centravanti, forse un allenatore. Non é poco intendiamoci, specie con le casse ababstanza vuote. Ma non é la situazione di giugno 2024.

 

Non ho mai detto che siano "pagliacci", ma quello che ho notato è un'atmosfera di apatia, molto menefreghismo e poca concretezza. Non si può negare che ci siano stati momenti in cui la squadra non ha mostrato la determinazione necessaria per affrontare le difficoltà. Piuttosto che l'assenza di qualità, ho visto una mancanza di grinta e reazione nelle situazioni decisive. La capacità di affrontare le difficoltà e di fare concretezza sui campi è venuta a mancare, e questo è stato uno degli aspetti più deludenti.

 

Menefreghismo direi di no...apatia può darsi, senz'altro manca una figura carismatica come era Andrea Agnelli. Vediamo se potrà esserlo Chiellini, che sembra quello designato, magari.

Sul campo per me i giocatori han dato tutto...certo ci sono alcuni elementi come Vlahovic o anche Cambiaso che in certi momenti han dato l'impressione di tirare un po' indietro la gamba ma solo da fuori probabilmente.

 

Ovviamente, sono totalmente d’accordo con te. La critica è fondamentale e il mio intento era proprio quello di fare una critica alla stagione, non di liquidarla come una perdita totale senza un futuro. Tuttavia, le parole che ho scelto forse sono state troppo forti. Ma questo non cambia il fatto che la mia critica si concentri più sulla gestione complessiva che sui singoli.

 

La critica é ultra legittima. Io non voglio "giustificare" nessuno.

Era un mero invito però a "non esagerare", anche epr evitare di buttare il bambino con l'acqua sporca. Alcuni giocatori presi come Douglas e Koop ad esempio per me sono validissimi ma hanno avuto un impatto molto complicato con l'ambiente Juve. E anche Giuntoli guardate che per me é bravo, forse é stato un po' presuntuoso nel pensare di risolvere tutto "da solo".

 

Ancora, la mia intenzione non era quella di "offendere" chi pensa diversamente, ma piuttosto di criticare la narrativa che è stata costruita intorno alla stagione. La parola "farsa" si riferiva alla narrazione fatta dalla società, che prometteva una rifondazione ma non ha mai dato risposte concrete quest'anno. Mi rendo conto che possa sembrare troppo forte come termine, ma era un modo per esprimere il mio disappunto per come sono andate le cose a livello gestionale e tecnico. Non è un attacco personale a chi la pensa diversamente, ma un giudizio su una gestione che, secondo me, ha fallito nel suo intento.

 

Ci siamo intesi, a mia volta non volevo mancare di rispetto a chi critica o dire che sono solo io ad essere intelligente o chi la pensa come me (pochi peraltro).

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

sembrava veramente l'anno zero, con una nuova filosofia, con Motta che sembrava per davvero l'allenatore giusto che avrebbe potuto dare organizzazione in mezzo al campo, e con una serie di giocatori che sembravano quelli giusti per sistemare finalmente il centrocampo dopo anni. Invece è stato tutto un bluff, con Motta che ha addirittura distrutto lo spogliatoio oltre a non aver portato nulla di positivo, con tutti i giocatori che dovevano fare la differenza che si sono rivelati essere dei pacchi clamorosi e costosi, e con il paradosso che i migliori sono stati quelli in prestito e/o pagati meno. Un fallimento su tutta la linea. 

Ora si dovrà parlare ancora di rinascita e di altro anno zero, ma stavolta non voglio credere più a niente e non voglio aspettarmi più nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Il Demone ha scritto:

Certo, ma non si può pretendere che per vincere uno scudetto si aspetti 8 anni, qui non sei a Napoli. L'anno prossimo SI DEVE VINCERE, non ci sono più scuse e lo puoi fare con una ottima società in primis e con gente che sappia scegliere giocatori buoni, anche a parametro 0, ma buoni (Marotta lo riporterei a Torino domattina).

Marotta, sfankulato per sostituirlo col suo vice, giustamente non tornerà mai.

Per me é sbagliato pensare che l'anno prossimo "SI DEVE VINCERE"...se non succede che fai? Licenzi di nuovo tutti?

A mio avviso é la continuità che premia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dale_Cooper ha scritto:

Il problema con la "linea giovane" è che, al di là delle parole, i fatti raccontano un'altra storia.

La vera questione è che il concetto di "giovani" è stato trasformato in un altro slogan. È vero, Yldiz... ma a parte lui, Savona (che è stato praticamente un caso isolato, vista la sua situazione, simile a quella di Frabotta), Mbangula, e in parte Thuram, dove sono questi giovani?

Conceicao arriva da realtà già consolidate come Porto e Ajax. Poi ci sono i 27enni come Koopmeiners, Douglas Luiz, Nico e Di Gregorio, che di giovane hanno ben poco. Kalulu, reduce dallo scudetto con il Milan, è un giocatore di esperienza... non è certo il profilo di un "giovane" che stai cercando di lanciare..

 

Siamo di fronte a un paradosso: la "linea giovane" è stata in gran parte sacrificata, vendendo Fagioli, Iling, Kean, Huijsen, Hasa e Soule, per finanziare i rinforzi di giocatori "mediamente giovani" ma con più esperienza. È come se la Juventus stesse cercando di costruire un futuro con un mix scelte a metà strada, piuttosto che realmente puntare su una squadra giovane, imho.

 

Se il progetto doveva essere di rinnovamento e crescita, forse sarebbe stato più coerente puntare di più su quei giovani talenti che avevi già in casa. La realtà è che questa "linea giovane" sembra più una giustificazione per decisioni poco chiare e, soprattutto, poco efficaci.

Ma il senso di “linea giovane” é che l’età media della squadra si è abbassata, non che dobbiamo giocare con tutti ventenni.

 

C’é Yldiz, che l’anno scorso si vedeva preferito un Chiesa imbarazzante. 
 

C’é Mbangula, c’è Savona, ora ci sono anche Adzic e Costa.

 

Avrebbe potuto esserci Kean, se l’anno scorso Allegri, almeno fino all’infortunio, non gli avesse preferito un inguardabile Vlahovic.

 

Mancano Soulé ed Huijsen, ma erano gli unici con un minimo di mercato, dato che le precedenti gestioni hanno investito su giocatori medriocri e strapagati.

 

Alcuni errori ci sono stati, ma Giuntoli ha dovuto affrontare uno dei compiti più difficili per un manager: tagliare i costi.

 

Poi se qua si pensa che sia facile tagliare i costi e migliorare la squadra, allora vuol dire che è tutto facile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, la joya ha scritto:

che poi tutti a sperare in conte ma non è che conte fa miracoli. sta un punto sopra l'nter è vero ma senza coppe e con quella squadra doveva stare a più 10 come minimo contando che linter è in finale di champions e juve e Milan hanno fatto ridere quest'anno . gli hanno venduto kvara a gennaio è vero ma gli hanno preso anche mctominey neres lucaku spinazzola e la squadra di base ce l'aveva e anche forte. è uscito dalla coppa Italia e io tutto sto gioco del napoli non l'ho visto quest'anno 

Il Napoli ha una squadra ridicola, sta vincendo il campionato con Raspadori e ha contro una corazzata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Shingo Tamai ha scritto:

Infatti, come Allegri ha fatto meglio di Conte.

Tutto come da citata strategia gestionale di Marotta. Inzaghi è stato l’uomo giusto come lo fu il tecnico livornese allora. Una volta che si inizia a vincere e la squadra acquisisce una mentalità vincente, si sceglie il giusto “gestore” per portare avanti il lavoro iniziato, e i giocatori giusti, a prezzo equo, per puntellare.

Nota le similitudini, comprese le due finali di Champions in due anni.

Marotta è il nuovo Galliani.

Galliani era di un altro pianeta in merito a conoscenza strettamente calcistica rispetto al prescritto...era secondo soltanto a Luciano Moggi che è stato il migliore in assoluto

sul lato gestionale delle risorse  c'è una sostanziale differenza fra il primo che andava sul mercato pagando cartellini e stipendi

l'altro invece faceva il mercato con le emozioni (la russa docet)

emozioni che hanno salvato la prescritta

ma non il suo ex proprietario che si era ultraindebitato per tamponare una gestione non proprio virtuosa

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi aspetto che vadano a prendere conte e che da solo sistemi alcuni problemi, quello è il primo passo da fare

Poi restano tanti altri problemi che al momento questa dirigenza nn sembra capace di sistemare,  ma conte deve essere il primo passo per ripartire

 ci tappiamo il naso è lo sopportiamo, sapendo che lui il suo lo farà 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minutes ago, garrison said:

Marotta, sfankulato per sostituirlo col suo vice, giustamente non tornerà mai.

Per me é sbagliato pensare che l'anno prossimo "SI DEVE VINCERE"...se non succede che fai? Licenzi di nuovo tutti?

A mio avviso é la continuità che premia.

Quindi mi vuoi far passare il messaggio che tu sei disposto ad accettare un nuovo progetto, anche se questo comportasse altri due anni di astinenza dalle vittorie? Ma se tutti noi abbiamo sempre detto che qui bisogna vincere subito, volete riportare Conte a Torino per vincere subito e poi mi parlate di continuità? Ma continuità di cosa se non vinci?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo clamorosamente peggiorati rispetto allo scorso anno, ma poteva anche essere accettabile se la stagione fosse stata condotta con dignità. Invece é una delle stagioni peggiori di tutti i tempi. I dirigenti, tutti colpevoli, devono essere avvicendati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Il Demone ha scritto:

Quindi mi vuoi far passare il messaggio che tu sei disposto ad accettare un nuovo progetto, anche se questo comportasse aztri due anni di astinenza dalle vittorie? Ma se tutti noi abbiamo sempre detto che qui bisogna vincere subito, volete riportare Conte a Torino per vincere subito e poi mi parlate di continuità? Ma continuità di cosa se non vinci?

Io Conte infatti non lo riporterei.

Quello che siamo disposti ad accettare  non cambia granché.

Per me vi vorrà minimo un altro anno "di transizione", poi felice di essere smentito.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Stavrogin ha scritto:

Ma il senso di “linea giovane” é che l’età media della squadra si è abbassata, non che dobbiamo giocare con tutti ventenni.

 

C’é Yldiz, che l’anno scorso si vedeva preferito un Chiesa imbarazzante. 
 

C’é Mbangula, c’è Savona, ora ci sono anche Adzic e Costa.

 

Avrebbe potuto esserci Kean, se l’anno scorso Allegri, almeno fino all’infortunio, non gli avesse preferito un inguardabile Vlahovic.

 

Mancano Soulé ed Huijsen, ma erano gli unici con un minimo di mercato, dato che le precedenti gestioni hanno investito su giocatori medriocri e strapagati.

 

Alcuni errori ci sono stati, ma Giuntoli ha dovuto affrontare uno dei compiti più difficili per un manager: tagliare i costi.

 

Poi se qua si pensa che sia facile tagliare i costi e migliorare la squadra, allora vuol dire che è tutto facile.

Francamente, è una ricostruzione opinabile. Giuntoli ha speso molto e ha tagliato di pochissimo il monte ingaggi. Sarà un otto per cento. L'età media l'ha abbassata semplicemente perché ha tolto il polacco in porta e Danilo in difesa. Ma tutti i giovani che avevamo cresciuto sono stati venduti, sostituendoli, sia i vecchi sia i giovani, ahimé con atleti mediocri. Giuntoli non voleva solo risanare, voleva vincere, anche per fare vedere che lui é un esperto di calcio. Lo pensavo anche io, gli davo credito, invece mi sbagliavo. Giuntoli é un povero arrogante e alla luce dei fatti super incompetente. Crede alle barzellette che racconta sulle prestazioni e le filosofie. Aveva ragione Allegri ad allontanarlo, non è accettabile averlo alla Juventus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, andre_juve ha scritto:

Il Napoli ha una squadra ridicola, sta vincendo il campionato con Raspadori e ha contro una corazzata

beh ridicola, raspadori è un panchinaro. buongiorno rahamani è una buona coppia difensiva e ha dilorenzo e spinazzola. mctominey lobotka anguissa lukaku neres politano a me non sembra tanto scarsa e ovviamente pesa il fatto di non aver avuto le coppe 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.