Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

14 minuti fa, Teo9 ha scritto:

La UEFA ha annunciato oggi le multe inflitte ai club che non hanno rispettato il requisito di pareggio previsto dalle norme del Fair Play Finanziario per quanto riguarda il periodo di monitoraggio chiuso con la stagione 2021/22. Tra questi anche la Juventus, che ha concordato con la Federcalcio europea un settlement agreement della durata di tre anni. Contestualmente, il club bianconero ha subito una multa di 3,5 milioni, con una sanzione per ulteriori 19,5 milioni subordinata al rispetto degli accordi.

 

Il settlement agreement è stato stipulato tenendo conto dell’impatto della pandemia sulla salute finanziaria dei club per i periodi di rendicontazione terminati nel 2020, 2021 e 2022. L’accordo siglato con la UEFA copre nell’ordine:

 

I quattro periodi di rendicontazione che terminano nel 2022, 2023, 2024 e 2025;

Le quattro stagioni 2022/23, 2023/24, 2024/25 e 2025/26.

 

 

Lo scopo principale dell’accordo consiste nel garantire che il club soddisfi la nuova regola legata ai “football earnings” nel periodo di monitoraggio che si chiuderà con la stagione 2025/26. In altre parole, per il periodo considerato il club potrà fare registrare un deficit di bilancio aggregato di massimo 60 milioni di euro in tre anni. Questo scostamento può essere ulteriormente aumentato oltre i 60 milioni di euro fino a un massimo di 10 milioni di euro per ciascun periodo di riferimento nel periodo di monitoraggio per i club che mostrano una buona salute finanziaria

 

Tramite questo accordo, la Juventus ha accettato che venga trattenuto dalla UEFA un contributo finanziario totale fino a 23 milioni di euro, sottratto dai ricavi derivanti dalla partecipazione alle competizioni europee come di seguito:

 

Un contributo finanziario incondizionato equivalente al 15% del totale. Il contributo – 3,5 milioni di euro nel caso della Juve – è trattenuto dalla UEFA da qualsiasi premio in denaro dovuto al club. La UEFA tratterrà gli importi in questione nella stagione 2022/23;

Un contributo finanziario condizionato fino all’85% del contributo totale – ulteriori 19,5 milioni – che sarà trattenuto se gli obiettivi 2022, 2023 e/o 2024 non verranno raggiunti.

Inoltre, con l’accordo la Juventus ha accettato che in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi, potrà essere applicata una delle seguenti sanzioni sportive:

 

Limitazione del numero di giocatori: il club non potrà iscrivere più di 23 giocatori nella sua Lista A per le competizioni UEFA per club rispetto al massimo di 25 giocatori previsto dal regolamento delle competizioni UEFA per club. Tale restrizione non deve diminuire il numero dei posti riservati esclusivamente ai “calciatori cresciuti nel vivaio”;

Divieto di iscrizione di nuovi calciatori: Il club non potrà iscrivere nessun nuovo giocatore nella sua Lista A per le competizioni UEFA per club, a meno che il bilancio della Lista A non sia positivo. Il saldo in questione è definito come la differenza tra i costi dei giocatori in uscita (risparmio sui costi) e i costi dei giocatori in entrata (nuovi costi);

Esclusione dalla prossima competizione UEFA per club a cui la Juventus altrimenti si qualificherebbe nelle prossime tre stagioni. Tale provvedimento si applica con condizionale alla stagione 2024/25, 2025/26 e/o 2026/27.

Laddove la Juventus non adempia allo scopo principale del settlement agrement, il club bianconero potrebbe essere passibile di una delle seguenti sanzioni, a seconda dell’entità della violazione:

 

Multa;

Limitazione del numero di giocatori nella stagione 2026/27;

Divieto di tesseramento di nuovi calciatori nella stagione 2026/27;

Esclusione dalla prossima competizione UEFA per club a cui altrimenti si qualificherebbe nelle tre stagioni successive a partire dalla stagione 2026/27

@Skyn99 penso si possa parlare d'altro adesso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Il bilancio te lo sistemi con delle sponsorizzazioni interne però...

Non credo che sia così facile. Puoi aggiustare i conti un po', ma non puoi drogare il sistema. Il requisito non è solo il totale di bilancio ma che i nuovi costi siano inferiori ai vecchi. Partiamo dall'assunto che nessuno di noi ha le competenze e la conoscenza della normativa esatta, ne sottomano bilancio progetti e strategia della Juventus. 
Credo si possano giudicare le qualità sportive dei giocatori, ma discutere in maniera critica della gestione finanziaria io lascerei perdere.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, SENNY MAYULU ha scritto:

Laporte, osimhen e Nico paz.

Qui si ragiona.La Juve deve ambire sempre ai migliori giocatori del mondo perché exor la forza economica per farlo ce l'ha.Ci vuole SENTIMENTO...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Skyn99 ha scritto:

Quelli per me sono buoni per la panchina. Se devo prendere Bastoni mi tengo Savona. Ripeto per me come prima cosa serve prendere 3-4 giocatori forti e affermati anche un po avanti con l'età (non dico 35 anni) perchè ai giovani serve cmq una guida ed un po di esperienza per i momenti più complicati. Poi una volta creata un ossatura puoi mettere dentro giovani da far crescere e campioncini da aspettare senza l'assillo di vincere per forza ma almeno evitare di fare pessime figure in giro

secondo me è giunto il momento di non assumersi più il rischio di comprare giocatori che risultino poi incedibili. Abbiamo una rosa bloccatissima e costosa, inserire 3-4 trentenni con tanto di contratto triennale sarebbe un altro all-in.

Mi auguro Comolli sappia che genere di profili siano funzionali sia al club che alla squadra. E che abbia il coraggio di affondare il colpo fregandosene della piazza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, tevezmania ha scritto:

Qui si ragiona.La Juve deve ambire sempre ai migliori giocatori del mondo perché exor la forza economica per farlo ce l'ha.Ci vuole SENTIMENTO...

Il punto è che i calciatori non sono su Amazon ed esistono tante situazioni che ne impediscono l'acquisto (nello specifico per almeno due di quelli sopra citati).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Nei giocatori bisogna crederci. Marquinhos era della Roma. Fabian Ruiz del Napoli. 

Quello che si deve capire è  che i singoli giocatori sono solo un fattore.

 

Poi esiste:

 

La rosa in generale che se forte aiuta a far  crescere chiunque sia nel gruppo.

 

L allenatore. 

 

La dirigenza  tutta, la organizzazione e la mentalità di club che ne deriva

 

 

Ogni fattore influisce sulla altro.

 

Metti Fabian alla Juventus e non rende come al Psg.

 

Metti Luis E alla Juventus e fa la fine di Motta.

 

Bisogna ragionare a 360 gradi e mettere Ogni elemento a suo posto nel tempo, altrimenti non se ne esce.

 

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Fabian sì, ma il Marquinhos visto in Italia era tutt'altro che un grande giocatore.

E' molto migliorato col tempo.

 

Ma oddio, fece una stagione da conquistandosi il posto da titolare nella Roma a 18 anni e a fine stagione fu comprato dal Psg per oltre 30 milioni, che all' epoca erano tanti.

Era veramente molto forte e molto giovane, ovvio che avendo solo 18 anni sia poi migliorato con il tempo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

Koop insidia conceicao

 

 

giovanni albanese

Amico mio pochi azzi, questo ti svolta la squadra, come carisma e personalità in campo..

c è l intoppo coppa d africa ma se prendi David o Kolo come riserva stai a cavallo

la Juve deve prendere giocatori forti..osimhen lo è anche se non lo sopporto ma è quel giocatore che scalda anche la tifoseria in campo

sicuramente avrebbe un impatto..

ma se a passagli la palla sono sempre thuram e locatelli..boh..

io spenderei altrove 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Bill Carson ha scritto:

secondo me è giunto il momento di non assumersi più il rischio di comprare giocatori che risultino poi incedibili. Abbiamo una rosa bloccatissima e costosa, inserire 3-4 trentenni con tanto di contratto triennale sarebbe un altro all-in.

Mi auguro Comolli sappia che genere di profili siano funzionali sia al club che alla squadra. E che abbia il coraggio di affondare il colpo fregandosene della piazza.

infatti non serve spendere 100 milioni, dico solo che un 3 giocatori giusti, con esperienza, pagati il giusto e con stipendi in linea, servono per far crescere ed avere un po di esperienza in questa squadra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, tevezmania ha scritto:

Qui si ragiona.La Juve deve ambire sempre ai migliori giocatori del mondo perché exor la forza economica per farlo ce l'ha.Ci vuole SENTIMENTO...

Tornate con i piedi per terra 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Pavel furia ceca ha scritto:

Si è capito perchè si stava facendo quell'operazione folle

Io no l'ho capito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Fabian sì, ma il Marquinhos visto in Italia era tutt'altro che un grande giocatore.

E' molto migliorato col tempo.

 

Aveva 18 anni. Prima esperienza fuori dal Brasile e giocava con Zeman che mi sembra una discreta aggravante per un difensore.

Nonostante questo si vedeva proprio che il potenziale era enorme e infatti dopo appena una stagione arrivò il Psg con oltre 30 milioni. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, gustavo92 ha scritto:

Ma oddio, fece una stagione da conquistandosi il posto da titolare nella Roma a 18 anni e a fine stagione fu comprato dal Psg per oltre 30 milioni, che all' epoca erano tanti.

Era veramente molto forte e molto giovane, ovvio che avendo solo 18 anni sia poi migliorato con il tempo

La Roma fece una stagione disastrosa (mi ricordo che a Torino gli si fece la testa come un canestro).

Che il PSG l'abbia pagato un botto di soldi non significa niente...sarebbe come prendere oggi dalla Juve, a quelle cifre, Savona.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Gai ha scritto:

Aveva 18 anni. Prima esperienza fuori dal Brasile e giocava con Zeman che mi sembra una discreta aggravante per un difensore.

Nonostante questo si vedeva proprio che il potenziale era enorme e infatti dopo appena una stagione arrivò il Psg con oltre 30 milioni. 

E che c'entra?

All'epoca non si era visto il calciatore che nel corso degli anni (gli ultimi, soprattutto, alla veneranda eta...perché fino a qualche anno fa in champions faceva figure barbine come tutto il PSG) è diventato.

 

Ma è anche normale.

Soprattutto per i difensori ci vuole tempo e per ben figurare serve una squadra che difenda bene tout court.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, trueloveju ha scritto:

Al Hilal ai quarti di finale....

Battuto il supermegaipergalattico City dei 100, 200 milioni....

Tudor bravo uomo ma pessimo allenatore 

massimo rispetto per Tudor ma è giusto cambiare dopo la fine del mondiale, non è adatto 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Fabian sì, ma il Marquinhos visto in Italia era tutt'altro che un grande giocatore.

E' molto migliorato col tempo.

 

Aveva 18 anni...e già giocava da veterano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minutes ago, ico83 said:

Laporte e Osimhen sarebbero due acquisti top, nei reparti che necessitano di titolari.

David un buon colpo ma sul livello di Kolo Muani.

Poi avremmo bisogno come l’aria del terzo uomo d’attacco, che deve essere un giocatore diverso da Conceciçao a mio avviso. Sancho avrebbe le caratteristiche giuste ma è una scommessa, e quel colpo non si deve assolutamente sbagliare, può cambiare le sorti di una stagione. Io, come detto, andrei su Akliouche, ma è chiaro che serva l’ultimo passaggio, qualità che al momento ha solo Yildiz che però è più portato a tirare in porta.

DiGre

Kalulu Bremer Laporte

XXX Locatelli Thuram Cambiaso 

Akliouche Yildiz 

Osi

 

Not bad .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Witzwart ha scritto:

DiGre

Kalulu Bremer Laporte

XXX Locatelli Thuram Cambiaso 

Akliouche Yildiz 

Osi

 

Not bad .sisi 

il duo di centrocampo è da 5/6 posto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Jekks ha scritto:

massimo rispetto per Tudor ma è giusto cambiare dopo la fine del mondiale, non è adatto 

Cambieranno a febbraio, quando il Titanic sbattera' pesantemente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.