Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Paoletto_

Le difficoltà di mercato della Juventus

Post in rilievo

Il 09/07/2025 Alle 18:09, Dastan85 ha scritto:

Manca il coraggio e la capacità di individuare calciatori davvero FORTI.

 

La vicenda Huijsen è EMBLEMATICA.

Di coraggio ne hanno pure troppo vedendo come hanno ridotto la Juventus ,il problema serio e’ l’assenza totale di capacità, sono stato il più feroce critico verso Allegri ad oggi devo chiedergli scusa, l’ultimo uomo di calcio che abbiamo avuto in società e che è riuscito a tenere la nave a dritta in mezzo ad una massa di miserabili incapaci 

  • Mi Piace 5
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, dominio ha scritto:

Di coraggio ne hanno pure troppo vedendo come hanno ridotto la Juventus ,il problema serio e’ l’assenza totale di capacità, sono stato il più feroce critico verso Allegri ad oggi devo chiedergli scusa, l’ultimo uomo di calcio che abbiamo avuto in società e che è riuscito a tenere la nave a dritta in mezzo ad una massa di miserabili incapaci 

Per carità...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/07/2025 Alle 18:04, Stavrogin ha scritto:

Se prendiamo dei giocatori scarsi e li strapaghiamo, é normale che poi rimangano anni sul groppone.

 

Bisogna prendere giocatori forti, come Osimehn, perché quelli in qualche modo li vendi.

infatti si vede de laurentis come lo sta vendendo...c'è la fila per comprarlo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/07/2025 Alle 19:09, bergamo83 ha scritto:

No va bhe ragazzi in molti qui non ci stanno con il cervello 

 

Koop 60 mln

Douglas 50

Nico 40

Thuram 20

Conceicao 10 prestito

Kalulu 20 tra prestito e recopra

 

Ma come fate a dire che spendiamo poco?

 

Ma sapete che abbiamo speso più di Napoli , Inter e Milan messe insieme?

Prima era in mano al fenomeno Giuntoli che ha fatto vincere lo scudetto al Napoli dopo 40 anni 

Questo cosa ci fa pensare? W i fallimenti precedenti di Cherubini e arrivabene e prima ancora di paratici? Abbiamo sbagliato le ultime 10 campagne acquisti più o meno nonostante siano cambiati i dirigenti, questo a me fa pensare molto, così come fa molto pensare che cambiano i dirigenti ma le strategie così come le reti di riferimento sembrano essere le stesse. C'è qualcosa che non va per me l'ho scritto più volte e sono stato anche sospeso per un po' dal forum e quindi non mi ripeterò per me non si tratta di complottismo ma semplicemente mi viene da chiedermi perché..mi sembra semplicistico dare la colpa ai dirigenti che sono tutti diversi ed alcuni come Giuntoli unanimemente considerati dei top manager. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Va bene. Sono 5 anni che non vinciamo uno scudetto (ma due anni fa abbiamo vinto la Coppa Italia). E adesso siamo diventati una grande "decaduta"? Dopo nove anni di vittorie consecutive? Il Milan come è messo? E la magica Inter degli invincibili? Vi vorrei far fare un bel giro tra i tifosi della Roma o della Lazio (solo per citare le squadre della città in cui vivo). Darebbero tutti il braccio destro per aver vinto la metà di quanto abbiamo vinto sotto AA. E basta con la storia "noi siamo la Juve"... Siamo una società sportiva quotata in borsa che deve guardare anche all'equilibrio di bilancio. Escono 100 ml per gli acquisti? Ne devono entrare 100 dalle vendite (o poco meno se si considerano i ricavi di merchandising, qualificazioni europee, biglietti).

Ci rialzeremo come è sempre accaduto perché siamo tanti (bacino di utenza incomparabilmente superiore a ogni altra squadra italiana), perché - checché se ne dica - abbiamo una proprietà solida,  

perché siamo più avanti (stadio di proprietà, next gen, squadra femminile) e, sì, perché esistono i cicli.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pioghost ha scritto:

infatti si vede de laurentis come lo sta vendendo...c'è la fila per comprarlo

Hanno rifiutato 70, noi preghiamo il Signore che qualcuno se lo accolli anche a 0.

 

Sottile differenza?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, CaioMario73 ha scritto:

Questo cosa ci fa pensare? W i fallimenti precedenti di Cherubini e arrivabene e prima ancora di paratici? Abbiamo sbagliato le ultime 10 campagne acquisti più o meno nonostante siano cambiati i dirigenti, questo a me fa pensare molto, così come fa molto pensare che cambiano i dirigenti ma le strategie così come le reti di riferimento sembrano essere le stesse. C'è qualcosa che non va per me l'ho scritto più volte e sono stato anche sospeso per un po' dal forum e quindi non mi ripeterò per me non si tratta di complottismo ma semplicemente mi viene da chiedermi perché..mi sembra semplicistico dare la colpa ai dirigenti che sono tutti diversi ed alcuni come Giuntoli unanimemente considerati dei top manager. 

Ma non puoi dire che non si spende , perché poi sembri ridicolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Ma non puoi dire che non si spende , perché poi sembri ridicolo

Infatti non ho detto che non si spende. Ma la mi impressione è che i dirigenti della Juve non possano uscire da una sorta di rete che si è creata intorno alla società bianconera che in qualche modo indirizzi le politiche societarie a livello tecnico sportivo, basta vedere che seguivamo sancho con giuntoli seguiamo sancho con comolli e cito il calciatore inglese non per denigrarlo ma per evidenziare quella che è la mia tesi probabilmente priva di senso. Si spende si spende molto e male e probabilmente arricchendo anche qualcuno piuttosto che qualcun altro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Stavrogin ha scritto:

Hanno rifiutato 70, noi preghiamo il Signore che qualcuno se lo accolli anche a 0.

 

Sottile differenza?

hanno rifiutato 70 dilazionato in 5 rate perchè non davano nessuna garanzia bancaria...chissà come mai

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, pioghost ha scritto:

hanno rifiutato 70 dilazionato in 5 rate perchè non davano nessuna garanzia bancaria...chissà come mai

Puoi dire quello che vuoi, rimane il fatto che uno vale 70, l’altro 0.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le difficoltà di Mercato della Juve sono dovuti alle scelte scellerate fatte negli scorsi anni. Se prendi Nico Gonzalez a 38 e vuoi venderlo, per non generare minusvalenze, devi venderlo a 28-30 milioni, e, considerando che nessuno sano di mente sia disposto a darti 28 milioni per Nico Gonzalez, il tuo mercato è bloccato. Il problema non è solo Nico, ma anche DL, la Juve dovrebbe vendere DL a 40-45 milioni di euro... cifra folle... Kelly? andrebbe venduto a 22.... follia

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Astarac ha scritto:

Sul gruppo telegram dicono che sia fatta per Conceicao. Lentamente si stanno definendo le operazioni.

Il ragazzo ha rinunciato a bei soldi essendo la sua famiglia proprietaria del 20% de cartellino, questo ha sbloccato la trattativa. 

Un bello schiaffo morale alle pippe che si attaccano come zecche alla pelle della società per succhiare gli ultimi 12 mln di contratto. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juventus, o quello che è stata la Juventus per noi boomers, non puòpresentarsi al mondo del calcio nazionale ed intenazionale, come la servetta con  le pezze al cuxo e il cappello in mano. E' inevitabile che così anche le pulci prendono coraggio e ci prendono per il collo, pagando poco per i nostri giocatori e chiedendo la luna per mezze segxe alla Kelly. La politica di Elkan "vendere per poter comprare" trasmette una immagine di debolezza che si ripropone ogni anno. Ci costringe a strapagare dei bidoni per convincerli a vestire la nostra maglia, salvo poi doverli sloggiare gratis per potercene liberare. Un vero atto di forza, una tantum, dovrebbe essere quello di imporre condizioni rigide, o così o Pomì, a costo di rimetterci tanto, ma una sola volta. Per educarne mille bisogna essere duri con pochi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/07/2025 Alle 18:02, Aranessa ha scritto:

Bisogna partire da 2 presupposti: il primo è che non siamo più una squadra di "rango europeo" (i risultati parlano chiarissimo) e il secondo è che la rosa della Juventus 25/26 sarà molto simile a quella della passata stagione.

Personalmente credo che ci sia stata una concatenazione di "abbagli" forse mai vista prima, perché abbiamo strapagato gente su cui si faceva molto affidamento e che poi non è valsa neanche la metà di quanto previsto, perché in tutto questo va ricordato che in Italia siamo quasi sempre la squadra che spende di più sul mercato.

Purtroppo siamo tipo al terzo progetto tecnico fallito consecutivo...iniziano ad essere tanti.

Sono abbastanza rassegnato, me ne rendo conto

A tutto quello che hai detto, devi aggiungere pure che da qui in avanti si dovrà ricorrere sempre di più all'autofinanziamento, sino a diventare totalmente un club autofinanziato dai propri proventi, e questo concetto purtroppo è chiaro solo a pochi tifosi...

 

Sapete che conseguenze (positive e negative) porta essere un club che si autofinanzia?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 13/07/2025 Alle 13:38, dominio ha scritto:

Di coraggio ne hanno pure troppo vedendo come hanno ridotto la Juventus ,il problema serio e’ l’assenza totale di capacità, sono stato il più feroce critico verso Allegri ad oggi devo chiedergli scusa, l’ultimo uomo di calcio che abbiamo avuto in società e che è riuscito a tenere la nave a dritta in mezzo ad una massa di miserabili incapaci 

Ok ma solo in parte perchèil suo oneroso ingaggio x 4 anni ci è costato da paura oltre che i 2 anni a babbo morto tra 1 esonero e l altro.

Anche lui, sicuramente non paragonabile a un Sarri o un Motta x carità,  ha fatto fare campagne acquisti agghiaccianti,  ha fortemente rivoluto Pogba che ci ha devastato, nonché Vlahovic altro giocatore che ha fortemente voluto lui, il rinnovo automatico di AlexSandro, l ingaggio di Rabiot.

Tante Tante minkiate anche a causa sua.

Ma Tante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 13/07/2025 Alle 14:38, Lohengrin ha scritto:

Va bene. Sono 5 anni che non vinciamo uno scudetto (ma due anni fa abbiamo vinto la Coppa Italia). E adesso siamo diventati una grande "decaduta"? Dopo nove anni di vittorie consecutive? Il Milan come è messo? E la magica Inter degli invincibili? Vi vorrei far fare un bel giro tra i tifosi della Roma o della Lazio (solo per citare le squadre della città in cui vivo). Darebbero tutti il braccio destro per aver vinto la metà di quanto abbiamo vinto sotto AA. E basta con la storia "noi siamo la Juve"... Siamo una società sportiva quotata in borsa che deve guardare anche all'equilibrio di bilancio. Escono 100 ml per gli acquisti? Ne devono entrare 100 dalle vendite (o poco meno se si considerano i ricavi di merchandising, qualificazioni europee, biglietti).

Ci rialzeremo come è sempre accaduto perché siamo tanti (bacino di utenza incomparabilmente superiore a ogni altra squadra italiana), perché - checché se ne dica - abbiamo una proprietà solida,  

perché siamo più avanti (stadio di proprietà, next gen, squadra femminile) e, sì, perché esistono i cicli.

Tutti corretto, se devo trovare un difetto nella gestione della Juve e che a volte strapaga i potenziali “campioni” delle altre squadre mentre i suoi potenziali li lascia andare troppo facilmente. Forse accade proprio perchè è in salute economicamente parlando e se lo può permettere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/07/2025 Alle 18:53, jurgen kohler ha scritto:

Oltretutto per me la rosa ha dei grandi margini di miglioramento, vedremo maturati tanti giocatori (Conceicao, Yildiz, Thuram, Cambiaso, Costa) con in più Bremer a rendere solida una difesa che è stata il punto debole della seconda parte di stagione. Quindi se il progetto tecnico è buono e se il lavoro di Comolli è orientato esclusivamente in prospettiva, ai ragazzi non resta altro che lottare per vincere.

Pienamente d'accordo sulla qualità della rosa. 
Con un amaro ripensamento.
Probabilmente anziché rifondare tutto con il pur bravo Tudor, avremmo dovuto scegliere un tecnico in grado di integrare e rivalutare anche i cosiddetti "errori" di Giuntoli e Motta. Anche il croato è un tecnico tendenzialmente fondamentalista e sta dettando acquisti e cessioni sulla scorta dei dettami del suo credo tattico, senza lasciare spazio ad eventuali alternative dell'impianto di gioco. Non credo, onestamente, che Douglas Luiz, Nico Gonzalez e Koopmeiners siano poi così scarsi. Sono probabilmente stati utilizzati male e motivati peggio. Senza considerare che siamo sempre a corto di liquidità e che potremmo anche rimpiangere giocatori di ottima prospettiva come Mbangula e Weah...  Con Vlahovic, il gruppo di eterni rientranti e tutti i nostri competitors che gioiscono per le nostre difficoltà e provano giustamente a sfuttarle a loro vantaggio. E se, invece di ripartire dagli errori dell'ultimo anno, stessimo di nuovo rivoluzionando tutto per ricommettere gli stessi errori? Dicono che il tecnico bravo sia quello che trova, scopre, inventa il modo migliore per rendere vincente la rosa che ha a disposizione, con pochi innesti strategici. Non è più cosi?    

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juve vorrebbe tutto e subito, ragionamento che andava bene molto tempo fa, ora tutto è cambiato e il tutto e subito porta alla garanzia dell'immediato nulla o quasi; succede con assoluta evidenza già da almeno cinque anni, tempo nel  corso del quale non si è saputo costruire niente, anzi si è perseverato a non voler capire la situazione e a quanto pare tutt'ora si persevera.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, dissidente ha scritto:

Pienamente d'accordo sulla qualità della rosa. 
Con un amaro ripensamento.
Probabilmente anziché rifondare tutto con il pur bravo Tudor, avremmo dovuto scegliere un tecnico in grado di integrare e rivalutare anche i cosiddetti "errori" di Giuntoli e Motta. Anche il croato è un tecnico tendenzialmente fondamentalista e sta dettando acquisti e cessioni sulla scorta dei dettami del suo credo tattico, senza lasciare spazio ad eventuali alternative dell'impianto di gioco. Non credo, onestamente, che Douglas Luiz, Nico Gonzalez e Koopmeiners siano poi così scarsi. Sono probabilmente stati utilizzati male e motivati peggio. Senza considerare che siamo sempre a corto di liquidità e che potremmo anche rimpiangere giocatori di ottima prospettiva come Mbangula e Weah...  Con Vlahovic, il gruppo di eterni rientranti e tutti i nostri competitors che gioiscono per le nostre difficoltà e provano giustamente a sfuttarle a loro vantaggio. E se, invece di ripartire dagli errori dell'ultimo anno, stessimo di nuovo rivoluzionando tutto per ricommettere gli stessi errori? Dicono che il tecnico bravo sia quello che trova, scopre, inventa il modo migliore per rendere vincente la rosa che ha a disposizione, con pochi innesti strategici. Non è più cosi?    

Sono d'accordo su tutto. Se Tudor fa il talebano sbaglierà alla grande. Abbiamo una rosa potenzialmente molto forte, se ben allenata, anche gente come Weah e Mbangula sarebbero preziosi rincalzi. Invece credo poco nel fatto che la Juventus sia in grado di rilanciare giocatori come Sancho. Dovremmo avere un gruppo compatto e che funzioni per fare questo tipo di operazioni. Dietro a Tevez (NB. Sancho non vale uno scarpino di Tevez IMHO) c'era un gruppo perfettamente calibrato, perciò Tevez riuscì a dare quel quid che mancava alla Juventus, viceversa avrebbe fallito miseramente anche lui.

 

Insomma ci serve un allenatore che lavori e che imposti bene il materiale che c'è già. Pensare di rivoluzionare per l'ennesima volta sarebbe autolesionismo puro. Pensare che qualche acquisto possa darci il gioco che non abbiamo una pia illusione. La cosa migliore è fare crescere questa rosa con un allenatore voglioso di lavorare come un Gasperini di provincia. Allora potremo essere competitivi fin da subito, senza tanti alibi. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, Spank ha scritto:

Ok ma solo in parte perchèil suo oneroso ingaggio x 4 anni ci è costato da paura oltre che i 2 anni a babbo morto tra 1 esonero e l altro.

Anche lui, sicuramente non paragonabile a un Sarri o un Motta x carità,  ha fatto fare campagne acquisti agghiaccianti,  ha fortemente rivoluto Pogba che ci ha devastato, nonché Vlahovic altro giocatore che ha fortemente voluto lui, il rinnovo automatico di AlexSandro, l ingaggio di Rabiot.

Tante Tante minkiate anche a causa sua.

Ma Tante.

Dici qualche cosa giusta, in mezzo a cose inesatte. 
Nel triennio allegriano Rabiot è stato l'unico che ci ha tenuto a galla. E' venuto a costo zero e dopo una annata e mezzo assolutamente incolore, è emerso sino a diventare il nostro miglior centrocampista. Non un campione, comunque un centrocampista più che buono, che era tornato titolare in una delle Nazionali più forti d'Europa.
E già che ci siamo vorrei ricordare i vari motti "Con un allenatore diverso da Allegri Chiesa diventerebbe un top player assoluto" o "Con chiunque altro, Vlahovic farebbe dai 25 ai 30 gol".
P.S. Allegri ha raggiunto un accordo per una buonuscita dopo l'esonero. penso sia uno dei pochi casi di allenatore esonerato una prima volta dopo aver vinto scudetto e Supercoppa italiana (2019) e una seconda volta dopo aver vinto la Coppa Italia (2024).
Se non sei soddisfatto di uno che lascia vincendo dei titoli, trovo giusto pagarne il prezzo.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 9/7/2025 Alle 19:27, tevezmania ha scritto:

Comolli sta a dormi...ma tanto non cambia nulla perché per me è d"'accordo con Gravina.Devo far vincere per 3 -4 anni il Napoli

Si ma perché non lo siamo???perché Elkann non soende!!!!

Ha speso più del City 

Ha speso ma anche venduto...il City, Chelsea e il Psg praticamente non vendono niente, al massimo danno in prestito o portano a scadenza 

2 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Sono d'accordo su tutto. Se Tudor fa il talebano sbaglierà alla grande. Abbiamo una rosa potenzialmente molto forte, se ben allenata, anche gente come Weah e Mbangula sarebbero preziosi rincalzi. Invece credo poco nel fatto che la Juventus sia in grado di rilanciare giocatori come Sancho. Dovremmo avere un gruppo compatto e che funzioni per fare questo tipo di operazioni. Dietro a Tevez (NB. Sancho non vale uno scarpino di Tevez IMHO) c'era un gruppo perfettamente calibrato, perciò Tevez riuscì a dare quel quid che mancava alla Juventus, viceversa avrebbe fallito miseramente anche lui.

 

Insomma ci serve un allenatore che lavori e che imposti bene il materiale che c'è già. Pensare di rivoluzionare per l'ennesima volta sarebbe autolesionismo puro. Pensare che qualche acquisto possa darci il gioco che non abbiamo una pia illusione. La cosa migliore è fare crescere questa rosa con un allenatore voglioso di lavorare come un Gasperini di provincia. Allora potremo essere competitivi fin da subito, senza tanti alibi. 

Fortissima...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Txarren ha scritto:

Ha speso ma anche venduto...il City, Chelsea e il Psg praticamente non vendono niente, al massimo danno in prestito o portano a scadenza 

Ah si questo certo!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, zebra67 ha scritto:

Se non sei soddisfatto di uno che lascia vincendo dei titoli, trovo giusto pagarne il prezzo.

Infatti l'errore fu a monte. Dovevamo continuare con Sarri (che a me personalmente non piaceva eh). Ma, si sa, Agnelli rivoleva Allegri e pur di riaverlo ha fatto più danni della grandine fin dall'inizio, partendo con l'esautorare Sarri fin da subito alla prima conferenza stampa sedendosi tra il pubblico (cosa che trovo bruttissima) per poi cacciarlo perché inviso ai senatori (e a lui), prendendo Pirlo e cacciando anche lui.

Oppure si optava per un altro allenatore e lo si teneva dandogli i giocatori che voleva lui. All'epoca eravamo molto ambiti da tutti e non avremmo avuto difficoltà a trovare un nuovo allenatore con cui aprire un altro ciclo vincente nonché calciatori a lui consoni.

Ora ci troviamo con un blasone sfasciato, un appeal sotto i tacchi e prendiamo alla bell'e meglio chi non ha altri pretendenti se non noi.

Dimmi tu come si può costruire qualcosa con gente che viene perché siamo "i meno peggio"... :(

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.