Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

È morto Salvatore Giglio, storico fotografo della Juventus. A lui si deve lo scatto memorabile di Platini a Tokyo

Post in rilievo

Quoto

È morto lo storico fotografo della Juventus, autore di scatti memorabili come quello di Platini a Tokyo. Per una vita ha seguito i bianconeri, oltre a Mondiali ed Europei. Nel 2009, l’Uefa lo ha inserito - unico rappresentante italiano - nella squadra dei 14 “Uefa World’s Best Soccer Photographers”

 

Ricordate la foto di Michel Platini disteso sul prato di Tokyo durante la finale della Coppa Intercontinentale del 1985, dopo che l’arbitro aveva annullato il suo bellissimo gol contro l’Argentinos Jrs? E la foto di Boniperti, Umberto e Gianni Agnelli sulla panchina dove era stata fondata la Juventus? Ecco, entrambi quegli scatti rappresentano pezzi di storia della Juventus e hanno lo stesso autore. Salvatore Giglio, che ci ha lasciato nelle scorse ore. Giglio è stato uno dei più grandi fotografi di campo del calcio italiano, per una vita al seguito della Juventus (fino al 1998-99) nonché fotografo di Alessandro Del Piero. Giglio è stato testimone fotografico anche di una delle pagine più tristi del calcio, ovvero la notte dell'Heysel in cui persero la vita 39 persone.

 

platini_1985_insider.jpg

 

Nato a Palermo nel 1947, Giglio è stato per 25 anni fotografo ufficiale della Juventus. Ha seguito sette edizioni della Coppa del Mondo di calcio, nove Campionati Europei e ha collaborato con alcune delle più famose testate del mondo: Guerin Sportivo, France Football, Sports Illustrated, World Soccer Digest, National Geographic. Nel 2009, l’Uefa lo ha inserito - unico rappresentante italiano - nella squadra dei 14 “Uefa World’s Best Soccer Photographers”.

 

Skysport.it

Nascondi Contenuto

giglio_foto_juventus_01.jpg

giglio_foto_juventus_03.jpg

giglio_foto_juventus_04.jpg

giglio_foto_juventus_06.jpg

giglio_foto_juventus_09.jpg

KYnl4zV.png

 

 

  • Grazie 10
  • Triste 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando il calcio era una foto in disegno un immagine 

Muore un altro pezzo di un calcio che non tornerà mai più

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non solo il celebre scatto di Platini sdraiato sul prato di Tokyo, ma un'intera vita dietro l'obiettivo per raccontare la Juventus. Migliaia di foto per Hurrà Juventus, scatti iconici che hanno accompagnato generazioni di tifosi bianconeri.


E poi l'inferno dell'Heysel, dove tante delle immagini del settore Z ridotto a brandelli, tra oggetti inanimati e vite spezzate, sono le sue.

"Ma anche di tanti altri fotografi come me – diceva – che hanno immortalato la storia affinché quella tragedia assurda non venga mai dimenticata."
Non fu facile: "Perché in quel momento – aggiungeva Totò – dentro di me c’era l’uomo che voleva fuggire dalla morte, e dall’altra parte il professionista che sentiva il dovere di raccontarla."

 

Un altro pezzo della Juventus che ho amato se ne va.
Riposa in pace, Salvatore Giglio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mito assoluto e grande artista. Ho un suo libro del 1986, "10 anni in bianconero", con tante delle sue foto veramente favolose, un libro consigliatoci anni fà dal nostro caro amico @29 MAGGIO 1985. Mi emoziono ogni volta che lo sfoglio. 

Grazie della bellezza e delle emozioni Salvatore, riposa in pace. 🤍🖤

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grave perdita, grande juventino e autore di una foto a dir poco iconica e di tante altre, perché era un fotografo vero di sport. 
Ma quella foto… è il ritratto perfetto di Le Roi.


Ciao Salvatore!

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Roger Keith Barret ha scritto:

Chi, come me, non è più giovanissimo, ricorderà l'iconica didascalia "foto giglio" sotto le foto di Hurrà Juventus e Tuttosport 

e Guerin Sportivo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che brutta notizia, intitolargli una stella allo stadium ad honorem potrebbe essere il giusto riconoscimento.

Con lui vola in cielo un pezzo della nostra storia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.