Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Karma Cop

Ultima settimana di Calciomercato: il punto senza voli pindarici

Post in rilievo

4 ore fa, DaveTO ha scritto:

Io la cosa che non capisco è che non ho quasi mai sentito nomi di centrocampisti...se a Thuram viene un raffreddore voglio vedere che facciamo

Di nomi di centrocampisti ne sono girati e anche parecchi, ovviamente tutti bocciati preventivamente dai nostri "esperti" del forum: Kessie, Hjulmand, O'Riley, Bissouma, tra quelli che ricordo a memoria (in realtà si era parlato di interesse anche per Tonali e Frattesi, poi evidentemente dichiarati incedibili).

Penso che comunque, al di là della cronica mancanza di un centrocampista di elevato spessore tecnico, non siamo messi malissimo: per arrivare a 24 elementi, teoricamente dovresti avere in rosa, per ogni reparto, grossomodo il doppio degli elementi che servono. Quindi 11 titolari, 11 cd. alternative, più il terzo portiere e un jolly.
Col nostro modulo (3-4-2-1) i centrocampisti centrali che vanno in campo sono 2, quindi in rosa dovremmo avere 4 elementi. 
Noi ad oggi abbiamo Locatelli, Thuram, Koopmeiners, McKennie, Miretti e Adzic, quindi 6 elementi.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Di nomi di centrocampisti ne sono girati e anche parecchi, ovviamente tutti bocciati preventivamente dai nostri "esperti" del forum: Kessie, Hjulmand, O'Riley, Bissouma, tra quelli che ricordo a memoria (in realtà si era parlato di interesse anche per Tonali e Frattesi, poi evidentemente dichiarati incedibili).

Penso che comunque, al di là della cronica mancanza di un centrocampista di elevato spessore tecnico, non siamo messi malissimo: per arrivare a 24 elementi, teoricamente dovresti avere in rosa, per ogni reparto, grossomodo il doppio degli elementi che servono. Quindi 11 titolari, 11 cd. alternative, più il terzo portiere e un jolly.
Col nostro modulo (3-4-2-1) i centrocampisti centrali che vanno in campo sono 2, quindi in rosa dovremmo avere 4 elementi. 
Noi ad oggi abbiamo Locatelli, Thuram, Koopmeiners, McKennie, Miretti e Adzic, quindi 6 elementi.

Eh ormai ci teniamo quelli, speriamo in una rinascita di koop

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, DaveTO ha scritto:

A parte che odio questo integralismo per i moduli, detto questo le riserve che hai citato non mi danno tutta sta fiducia. La stagione è lunga , le partite tante...

Sì, io posso essere anche d'accordo con te. Sulla limitatezza delle alternative senza dubbio. Ho dato una interpretazione dei motivi per la non ricerca di centrocampisti importanti sul mercato

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, DaveTO ha scritto:

Eh ormai ci teniamo quelli, speriamo in una rinascita di koop

Esattamente, ragionavo al tuo stesso modo:
1) ormai tutto lascia pensare che rimarremo con questi
2) numericamente siamo più che a posto, sulla forza complessiva del reparto è legittimo avere dubbi in quanto dovremmo sperare che Koop si riprenda, che Miretti regga le maggiori pressioni della Juve rispetto al Genoa, che Adzic maturi in fretta. Locatelli e Thuram sono ormai delle certezze a livello di regolarità, McKennie sarà il solito jolly.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, DaveTO ha scritto:

A parte che odio questo integralismo per i moduli, detto questo le riserve che hai citato non mi danno tutta sta fiducia. La stagione è lunga , le partite tante...

Il punto secondo me è proprio questo. L'undici titolare potrebbe lottare per lo scudetto, le riserve sono un'incognita. Però il problema fondamentale è che invece di schierare l'undici migliore ci stiamo incamponendo su un modulo non adatto alla rosa che abbiamo. Dentro Koop e fuori Kelly, così possiamo dire la nostra.

 

 

Di Gregorio

 

Kalulu Gatti Bremer Cambiaso

 

Koopmeiners Locatelli Thuram

 

Conceicao             Yildiz

 

David

 

 

 

Perin

 

Savona Rugani Kelly Cabal

 

McKennie Miretti

 

JoaoMario Adzic NicoGonzalez

 

Vlahovic

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Di nomi di centrocampisti ne sono girati e anche parecchi, ovviamente tutti bocciati preventivamente dai nostri "esperti" del forum: Kessie, Hjulmand, O'Riley, Bissouma, tra quelli che ricordo a memoria (in realtà si era parlato di interesse anche per Tonali e Frattesi, poi evidentemente dichiarati incedibili).

Penso che comunque, al di là della cronica mancanza di un centrocampista di elevato spessore tecnico, non siamo messi malissimo: per arrivare a 24 elementi, teoricamente dovresti avere in rosa, per ogni reparto, grossomodo il doppio degli elementi che servono. Quindi 11 titolari, 11 cd. alternative, più il terzo portiere e un jolly.
Col nostro modulo (3-4-2-1) i centrocampisti centrali che vanno in campo sono 2, quindi in rosa dovremmo avere 4 elementi. 
Noi ad oggi abbiamo Locatelli, Thuram, Koopmeiners, McKennie, Miretti e Adzic, quindi 6 elementi.

Per me siamo abbastanza competitivi.

Inoltre, date le voci insistenti senza una base comprovata, per me Kolo non arriva e si trova un accordo di rinnovo con Vlahovic.

Si porta dentro un esterno offensivo, tipo Zeghrova o altro, e si parte. 

Anche perchè Cambiaso e McKenney possono anche fare tutta la fascia su entrambi i lati. Con Kostic, se resta Nico e Jaho Mario dovremmo essere ok.  

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Esattamente, ragionavo al tuo stesso modo:
1) ormai tutto lascia pensare che rimarremo con questi
2) numericamente siamo più che a posto, sulla forza complessiva del reparto è legittimo avere dubbi in quanto dovremmo sperare che Koop si riprenda, che Miretti regga le maggiori pressioni della Juve rispetto al Genoa, che Adzic maturi in fretta. Locatelli e Thuram sono ormai delle certezze a livello di regolarità, McKennie sarà il solito jolly.

Resta la nota molto negativa,  a mio avviso, degli allenatori monomoduli. Talebanesimo 🤦‍♂️ 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Rebatet ha scritto:

Dal 2006 uno juventino vero disprezza Elkann

il vero ideatore di farsopoli in questo momento è in terapia intensiva.

non aggiungo altro perchè non voglio essere bannato esprimendo pubblicamente il mio stato d'animo attuale.

evito, meglio.

 

35 minuti fa, DEDONE ha scritto:

Per me siamo abbastanza competitivi.

Inoltre, date le voci insistenti senza una base comprovata, per me Kolo non arriva e si trova un accordo di rinnovo con Vlahovic.

Si porta dentro un esterno offensivo, tipo Zeghrova o altro, e si parte. 

Anche perchè Cambiaso e McKenney possono anche fare tutta la fascia su entrambi i lati. Con Kostic, se resta Nico e Jaho Mario dovremmo essere ok.  

senza creare qualità a centrocampo NON SAREMO + COMPETITIVI

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un modulo vale l'altro e la sua positività o meno dipende da come viene interpretato.

Non esiste il concetto del modulo fisso, dal momento che per varie ragioni questo può variare molto spesso a partita in corso; semmai esiste che un tecnico, qualsiasi esso sia, ha in mente una propria filosofia di calcio e di come schierare le pedine a sua disposizione e in riferimento alle specifiche caratteristiche di ogni elemento, ruolo per ruolo (riserve comprese), ovviamente la sua idea viene posta sul campo con l'assetto iniziale, poi la tattica da adottare può richiedere delle varianti immediate e queste talvolta dipendono dalla caratura degli avversari o da possibili imprevisti, quali infortuni e squalifiche.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Faccio fatica a dare un giudizio complessivo, mancando ancora una settimana alla fine, che può rivelarsi decisiva. Una cosa però la voglio dire: finalmente, dopo anni, oserei dire decenni, abbiamo smesso di regalare i calciatori. Se li vuoi li paghi, altrimenti rimangono. Amen

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 2019-2020 ha scritto:

Resta la nota molto negativa,  a mio avviso, degli allenatori monomoduli. Talebanesimo 🤦‍♂️ 

Però diamo tempo al tempo. Finora Tudor ha dovuto inseguire un obiettivo ben preciso (4à posto) con una rosa fatta da altri e a mio avviso ha raggiunto risultati in linea con le potenzialità del gruppo ereditato (tra l'altro psicologicamente assai confuso dal cattivo modo di rapportarsi di Motta).
Adesso, ammesso che gli prendano i giocatori che chiede, potrà lavorare su questo gruppo e magari studiare altre soluzioni.
Prendendo (per gioco) come riferimento il 4-4-2 di Capello di 20 anni fa:
- in difesa, a sx, potremmo avere uno pseudo Zambrotta (Cambiaso), mentre a dx non abbiamo un terzino di spessore;
- a centrocampo non ci siamo proprio: Camoranesi, Emerson, Vieira e Nedved non è un reparto facilmente replicabile e anche volando più basso, Joao Mario non ha la caparbietà e la saggezza tattica di Mauro German, Locatelli nell'interdizione può ricordare Emerson ma nelle altre voci è inferiore al brasiliano, Thuram non vale ancora Vieira e quanto a Nedved non vedo un alter ego nella Juve attuale (Kostic? non credo proprio...);
- attacco: in quella Juve Del Piero finiva spesso in panchina, perché c'erano Trezegol, Ibra e Mutu. E ho detto tutto.

Ragionando su altri moduli, si potrebbe proporre un 4-3-1-2, con Yildiz dietro una coppia di attacco David-Muani e una mediana con Locatelli-Thuram-Koop.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 8/27/2025 at 2:46 AM, tantra said:

Io penso che questa rosa con Zhegrova e Kolo Muani in più è già, ampiamente, in grado di lottare per il titolo e di vincerlo.

Addirittura?

Io non arrivo a tanto... ma sono convinto che faremo una buona/ottima stagione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Oaktreesfasciali ha scritto:

il vero ideatore di farsopoli in questo momento è in terapia intensiva.

non aggiungo altro perchè non voglio essere bannato esprimendo pubblicamente il mio stato d'animo attuale.

evito, meglio.

 

senza creare qualità a centrocampo NON SAREMO + COMPETITIVI

Sono d'accordo ma non puoi averla quest'anno. Li va fatto un investimento serio da affiancare a Thuram e liquidare Koop che ad oggi è impossibile.

Quindi spero che questo ulteriore passo, su cui tu hai pienamente ragione, si spera venga fatto il prossimo anno.

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Previsioni molto ragionevoli.

Lascerei solo un 10% di variabili, che negli ultimi (frenetici) giorni di mercato non mancano mai.

Ah, e poi su Vlahovic, io resto convinto che alla fine, in un modo o nell'altro, sloggerà

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo che al momento, arrivasse Kolo Muani, ci mancherebbe soltanto un esterno migliore di Kostic da alternare a Cambiaso e Joao Mario. Per il resto mi sembra di essere abbastanza competitivi per centrare l'obbiettivo minimo (Qualificazione CL + ottavi di CL). Partisse Nico Gonzalez, andrei piu su un profilo come Molina piuttosto che Zegrova, cioè qualcuno in grado di giocare sia terzino che esterno a tutto campo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Inutile mettere formazioni diverse dal 3-4-2-1 di Igor perchè da quando è qui non si è mai schiodato da quel modulo.

Ad oggi per me sarebbero da migliorare i ruoli in ROSSO, e sperare che Cabal riesca a rientrare alla grande e prendersi il ruolo di braccetto sinistro.

 

DI GREGORIO

perin

KALULU BREMER KELLY

gatti rugani cabal

J.MARIO LOCATELLI THURAM CAMBIASO

xxx koopmeiners mckennie xxx

CONCENCAO YILDIZ

xxx miretti

DAVID

xxx

 

Con Zhegrova e Kolo sistemeremmo il reparto offensivo dando delle alternative tecnicamente interessanti al trio davanti, perchè anche Kolo può giocare a supporto della punta.

A mio avviso per il calcio di Tudor servono anche alternative più credibili di Kostic e Savona, ammesso e concesso che Tudor veda J.Mario come un titolare.

Se riescono ad ottenere almeno un esterno in cambio di Vlahovic (Salemaekers) o Gonzalez (Molina), avremmo per lo meno un altro esterno valido.

Alternativa è ottenere un centrale di centrocampo forte e spostare Mckennie in fascia.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nel nostro modulo gli esterni sono fondamentali e noi siamo carenti perché dobbiamo sperare, e io ci spero , che cambiaso torni quello prima degli acciacchi e alla fine neanche è un esterno puro (che ci servirebbe come alternativa), a destra incognita joao Mario + incognita nico+ kalulu che è un difensore, in poche parole messi male.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Il punto secondo me è proprio questo. L'undici titolare potrebbe lottare per lo scudetto, le riserve sono un'incognita. Però il problema fondamentale è che invece di schierare l'undici migliore ci stiamo incamponendo su un modulo non adatto alla rosa che abbiamo. Dentro Koop e fuori Kelly, così possiamo dire la nostra.

 

 

Di Gregorio

 

Kalulu Gatti Bremer Cambiaso

 

Koopmeiners Locatelli Thuram

 

Conceicao             Yildiz

 

David

 

 

 

Perin

 

Savona Rugani Kelly Cabal

 

McKennie Miretti

 

JoaoMario Adzic NicoGonzalez

 

Vlahovic

Questa formazione che metti è una squadra sensata con il 4-3-3 che però l'allenatore Tudor non Schiera perché ha decido di giocare con la difesa con 3 centrali ed il 3-4-2-1. 

Per me partendo dalla formazione e dai giocatori dell'anno scorso con il 4-3-3 o 4-3-2-1, con il recupero di Bremer avremmo dovuto confermare Renato Veiga e cambiare 2 centrocampisti titolari prendendo un giocatore simile Thuram che giochi sul centrodestra al posto di Locatelli (Manu Kone') ed un regista avanzato (Nico Paz). Quindi partendo dalla base che avevamo già da confermare (costi permettendo, assolutamente non sono d'accordo di spendere più di 25/30 milioni per Veiga e 50 milioni per Kolo Muani). Ora un commento sui centravanti, io credo che David sia stata un occasione anche utile per far scendere il prezzo di Kolo, e tra 10 partite potremo poi dire come invece sento da molti che il Canadese sia il titolare e quindi più forte di Kolo Muani che invece ha già fatto vedere quanto vale in una situazione complicata e difficile. Io penso che una società seria come era una volta collaborando con l'allenatore che deve preparare la stagione al 5 di agosto doveva aver deciso la linea, cioè se eri riuscito a risolvere le situazioni Vlahovic e Kolo avevi già fatto la campagna acquisti, nel momento che ciò non era avvenuto confermavi Vlahovic e cercavi un terzo centravanti di costo contenuto entro i 15 milioni senza portare avanti una situazione così disturbante. Poi parlando della difesa a 3 e dei difensori centrali è la tipica difesa di chi ha giocatori mediocri. Segnalato che con Bremer giocano tutti meglio (non perché siano giocatori forti) per me in una difesa a 4 schiererei Kalulu terzino destro proprio per maggior protezione e gli altri difensori centrali Gatti compreso non sono all'altezza di fare i titolari fissi. Oggi ho letto la notizia che il Milan potrebbe comprare il difensore svizzero Akanji dal City per 15 milioni, ora se fisicamente si è ripreso questo è un giocatore che  tecnicamente è superiore a tutti i nostri difensori e sa anche giocare il pallone e con a fianco un marcatore come Bremer diventerebbe fondamentale per giocare con la difesa a 4 e puntare allo scudetto. Pare invece che andrà alla concorrenza ed a costi non proibitivi, per cui non è vero che le occasioni non capitano, questo giocatore ce lo siamo già fatto scappare 3 anni fa quando gli altri lo hanno preso a settembre per 18 milioni, mentre noi ne pagavamo 50 per Bremer che non aveva mai fatto una partita di coppa europea oppure in nazionale. La società dovrà spiegare un giorno come fanno l'Atalanta, la Roma, il Como, l'Inter a pescare giocatori forti a prezzi accettabili perché non ancora esplosi mentre noi dobbiamo sempre strapagare giocatori che non valgono certe cifre o che sono in fase calante o problematici. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Robertsons ha scritto:

Questa formazione che metti è una squadra sensata con il 4-3-3 che però l'allenatore Tudor non Schiera perché ha decido di giocare con la difesa con 3 centrali ed il 3-4-2-1. 

Lo so bene che non lo farà, ma questo significa rinunciare a Koopmeiners per far giocare Kelly (o nella migliore delle ipotesi Joao Mario) e forse saremo un po' meno competitivi per lo scudetto. Ricordo la stagione in cui Allegri vinse un campionato mettendo tutti i giocatori più bravi in campo (Mandzukic, Higuain, Dybala, Cuadrado e Pjanic). A volte la soluzione è la più semplice, essere schiavi di un'idea tattica è un limite se si vuole vincere un campionato.

 

 

3 ore fa, Robertsons ha scritto:

Per me partendo dalla formazione e dai giocatori dell'anno scorso con il 4-3-3 o 4-3-2-1, con il recupero di Bremer avremmo dovuto confermare Renato Veiga e cambiare 2 centrocampisti titolari prendendo un giocatore simile Thuram che giochi sul centrodestra al posto di Locatelli (Manu Kone') ed un regista avanzato (Nico Paz). Quindi partendo dalla base che avevamo già da confermare (costi permettendo, assolutamente non sono d'accordo di spendere più di 25/30 milioni per Veiga e 50 milioni per Kolo Muani).

Certamente sarebbe stato un bel mercato!

 

 

3 ore fa, Robertsons ha scritto:

Ora un commento sui centravanti, io credo che David sia stata un occasione anche utile per far scendere il prezzo di Kolo, e tra 10 partite potremo poi dire come invece sento da molti che il Canadese sia il titolare e quindi più forte di Kolo Muani che invece ha già fatto vedere quanto vale in una situazione complicata e difficile. Io penso che una società seria come era una volta collaborando con l'allenatore che deve preparare la stagione al 5 di agosto doveva aver deciso la linea, cioè se eri riuscito a risolvere le situazioni Vlahovic e Kolo avevi già fatto la campagna acquisti, nel momento che ciò non era avvenuto confermavi Vlahovic e cercavi un terzo centravanti di costo contenuto entro i 15 milioni senza portare avanti una situazione così disturbante.

A me David piace molto, credo sia il tipo di punta che ci serve. È tosto. Non è forse ai livelli di Tevez o Vialli, ma è quel tipo di attaccante. Vediamo i margini di crescita che avrà.

Vede la porta più di Kolo Muani e sembra più cattivo di Vlahovic. Poi noi siamo sempre un po' in difetto di fantasia in attacco da quando è uscito Dybala...

 

 

3 ore fa, Robertsons ha scritto:

Poi parlando della difesa a 3 e dei difensori centrali è la tipica difesa di chi ha giocatori mediocri. Segnalato che con Bremer giocano tutti meglio (non perché siano giocatori forti) per me in una difesa a 4 schiererei Kalulu terzino destro proprio per maggior protezione e gli altri difensori centrali Gatti compreso non sono all'altezza di fare i titolari fissi. Oggi ho letto la notizia che il Milan potrebbe comprare il difensore svizzero Akanji dal City per 15 milioni, ora se fisicamente si è ripreso questo è un giocatore che  tecnicamente è superiore a tutti i nostri difensori e sa anche giocare il pallone e con a fianco un marcatore come Bremer diventerebbe fondamentale per giocare con la difesa a 4 e puntare allo scudetto. Pare invece che andrà alla concorrenza ed a costi non proibitivi, per cui non è vero che le occasioni non capitano, questo giocatore ce lo siamo già fatto scappare 3 anni fa quando gli altri lo hanno preso a settembre per 18 milioni, mentre noi ne pagavamo 50 per Bremer che non aveva mai fatto una partita di coppa europea oppure in nazionale. La società dovrà spiegare un giorno come fanno l'Atalanta, la Roma, il Como, l'Inter a pescare giocatori forti a prezzi accettabili perché non ancora esplosi mentre noi dobbiamo sempre strapagare giocatori che non valgono certe cifre o che sono in fase calante o problematici. 

Non sono molto d'accordo sulla difesa, nel senso... "potendo" giocare a 4 dietro, per me Kalulu-Gatti-Bremer-Cambiaso è la miglior difesa della serie A. All'inizio della scorsa stagione, fino all'infortunio di Bremer, lo stavano anche dimostrando.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, 2019-2020 ha scritto:

Resta la nota molto negativa,  a mio avviso, degli allenatori monomoduli. Talebanesimo 🤦‍♂️ 

Non so, sarà cambiato il calcio, io sono cresciuto con il Mister Lippi che cambiava modulo di continuo, adeguava il modulo ai giocatori e non viceversa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, zebra67 ha scritto:

Di nomi di centrocampisti ne sono girati e anche parecchi, ovviamente tutti bocciati preventivamente dai nostri "esperti" del forum: Kessie, Hjulmand, O'Riley, Bissouma, tra quelli che ricordo a memoria (in realtà si era parlato di interesse anche per Tonali e Frattesi, poi evidentemente dichiarati incedibili).

Penso che comunque, al di là della cronica mancanza di un centrocampista di elevato spessore tecnico, non siamo messi malissimo: per arrivare a 24 elementi, teoricamente dovresti avere in rosa, per ogni reparto, grossomodo il doppio degli elementi che servono. Quindi 11 titolari, 11 cd. alternative, più il terzo portiere e un jolly.
Col nostro modulo (3-4-2-1) i centrocampisti centrali che vanno in campo sono 2, quindi in rosa dovremmo avere 4 elementi. 
Noi ad oggi abbiamo Locatelli, Thuram, Koopmeiners, McKennie, Miretti e Adzic, quindi 6 elementi.

Hai due titolari con delle caratteristiche fisiche e tecniche , con delle riserve con altre caratteristiche, questa si chiama incapacità gestionale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se rimaniamo così, per fare una stagione discreta spero solo in Tudor, che per me è bravo, e nella definitiva esplosione di Yldiz. Sulla carta, per ora, la squadra mi sembra più debole di quella che ha iniziato la scorsa stagione. Bisogna pregare che non ci sia la miriade di infortuni dell'anno scorso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Dario il grande ha scritto:

Un modulo vale l'altro e la sua positività o meno dipende da come viene interpretato.

Non esiste il concetto del modulo fisso, dal momento che per varie ragioni questo può variare molto spesso a partita in corso; semmai esiste che un tecnico, qualsiasi esso sia, ha in mente una propria filosofia di calcio e di come schierare le pedine a sua disposizione e in riferimento alle specifiche caratteristiche di ogni elemento, ruolo per ruolo (riserve comprese), ovviamente la sua idea viene posta sul campo con l'assetto iniziale, poi la tattica da adottare può richiedere delle varianti immediate e queste talvolta dipendono dalla caratura degli avversari o da possibili imprevisti, quali infortuni e squalifiche.

A me è sempre risultato difficile parlare di moduli. Soprattutto perché non vedo le partite allo stadio ma in TV, da cui cogli il 30%. Il modulo è del tutto relativo. È l'interpretazione del modulo, come scrivi tu, che diventa arma o debolezza. Ad esempio notavo il modulo fisso di Motta, ma la cosa che non riuscivo mai a capire era il perché nelle partite bloccate offensivamente non ha mai invertito gli esterni alti. E non lo capirò mai. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.