Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

La Juve con Bremer non prende goal: zero reti subite nelle ultime 8 partite di campionato col brasiliano in campo

Post in rilievo

2 ore fa, Giannij Stinson ha scritto:

E pur senza perdere una partita quella squadra era quinta in classifica. Non si tratta di frasi ad effetto (che poi dove le avrei scritte ste frasi ad effetto non si sa), ma di dati oggettivi 

E quindi? Che dato oggettivo è essere 5° tra l'altro con una classifica molto corta. Un disastro tattico non fa 20 partite senza sconfitte questo è oggettivo. Non ho parlato di armata perfetta, visto che avevamo carenze sia in attacco che in difesa ma tra disastro e squadra perfetta c'è un oceano. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La difesa della Juve ai tempi della B-B-C se mancava uno dei due tasselli difensivi (Barzagli e Chiellini) soffriva da matti e si vedevano le lacune in marcatura di Bonucci, se mancavano tutti e due Bonucci era inguardabile, così come se mancava Bonucci mancavano dei piedi educati dietro.

Anche in questa Juve, così come succedeva nella Juve della B-B-C, un giocatore forte come Bremer fa la differenza ed è in grado di trasformare un intero reparto e la solidità difensiva di una squadra.

Il calcio come dice Max è molto semplice, ci sono giocatori forti e giocatori meno forti...sennò Ronaldo non costerebbe 200 milioni, Higuain 90 milioni e un attaccante medio 20 milioni...Se sostituisci Ronaldo con un attaccante medio segni meno, se sostituisci Bremer con un difensore medio subisci di più. Semplice.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, 09bianconero85 ha scritto:

Sì ma stai calmo. Nel senso che tra avere Bremer e non averlo ci ballano 10-12 punti in campionato e 5-6 gol. Fino al suo infortunio la squadra concedeva poco, in Champions andava forte ecc...per cui è molto probabile che con Bremer saremmo stati più competitivi in ogni competizione. Poi se per partito preso vogliamo dire che Bremer con Motta avrebbe fatto * e avremmo fatto comunque schifo liberi di dirlo. Io preferisco mantenere la mia onestà intellettuale

Concordo. Che poi per la Juventus sia meglio (secondo me molto meglio) avere Tudor è un altro discorso, non vanno confusi gli ambiti

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, AlexLeStrange ha scritto:

Bremer fattore assoluto assente nella Juventus di Motta. Come sarebbe andata con il brasiliano?

Motta non ha avuto solo problemi di campo. 

Quello che ha pesato di più è lo spogliatoio. 

Praticamente non gli andava dietro più nessuno.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, Fernando Javier Llorente ha scritto:

Mi spiace ma dissento in tutto e per tutto.

 

Il dato oggettivo è che la Juve non ne ha persa una in campionato fino al 25/01 in casa del Napoli.

Non c'è frase a effetto che tu possa scrivere per convincermi che quello fosse un disastro tattico, se no a quel risultato non ci arrivi nemmeno pregando.

 

Aveva delle lacune certo ma era anche al primo step e con un reparto offensivo limitato tant'è che in attacco ne sono sono arrivati 3 quest'anno. Se aggiungiamo la sfortuna in difesa hai fatto bingo.

 

Il motivo del giusto esonero di Motta era che trattava i calciatori come pedine e il gruppo gli si era palesemente rivoltato contro, tant'è che dopo il suo esonero forse solo Mbangula lo ha pubblicamente ringraziato, da tutti gli altri un grande silenzio. 

 

Gestire le persone è un aspetto fondamentale per un allenatore per questo se non cambia difficilmente diventerà degno di una grande squadra, ma tatticamente dubito fortemente che qualcuno di noi possa insegnargli qualcosa.

Non ne ha persa una ma le pareggiava tutte.
Tatticamente problemi ce n'erano eccome.
Sembrava quasi che Motta non capisse fino in fondo la tattica che voleva usare.
A centrocampo era fissato con il possesso palla. Il problema è che per fare possesso palla devi avere dei palleggiatori molto tecnici. Il tiki-taka del Barcellona aveva come interpreti Xavi e Iniesta, non Locatelli e Thuram. Ergo, tale possesso insistito si traduceva più in una melina sterile che in un tiki-taka.
Inoltre voleva giocare con una sola punta e 3 giocatori dietro. Quando giochi ad una punta, che parliamo di 4-2-3-1, 4-5-1 o quant'altro, è necessario che, a turno, uno dei giocatori dietro vada a scalare e si inserisca in area per affiancare la punta, onde alleviare la pressione dei marcatori, andando di fatto a fare la seconda punta.
In questo modo, o uno dei difensori deve sganciarsi dalla punta e andare a marcare il giocatore che si è inserito, e si va così a togliere un marcatore dalla punta, oppure l'uomo che si è inserito resta smarcato e può finalizzare.
Sono concetti di base che si conoscono da decenni.
A me pare che Motta invece volesse un pò reinventare la ruota. Aveva lo stesso problema di Allegri, ovvero era fissato con l'equilibrio tattico.
Nel calcio l'equilibrio è un'utopia. Esiste solo il paradigma della coperta corta: se attacchi difendi meno, se difendi attacchi meno. Punto. Se cerchi di difendere e attaccare contemporaneamente è come cercare di camminare in avanti e all'indietro allo stesso tempo, finisci solo per rimanere fermo o peggio, inciampare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Eymerich ha scritto:

Non ne ha persa una ma le pareggiava tutte.
Tatticamente problemi ce n'erano eccome.
Sembrava quasi che Motta non capisse fino in fondo la tattica che voleva usare.
A centrocampo era fissato con il possesso palla. Il problema è che per fare possesso palla devi avere dei palleggiatori molto tecnici. Il tiki-taka del Barcellona aveva come interpreti Xavi e Iniesta, non Locatelli e Thuram. Ergo, tale possesso insistito si traduceva più in una melina sterile che in un tiki-taka.
Inoltre voleva giocare con una sola punta e 3 giocatori dietro. Quando giochi ad una punta, che parliamo di 4-2-3-1, 4-5-1 o quant'altro, è necessario che, a turno, uno dei giocatori dietro vada a scalare e si inserisca in area per affiancare la punta, onde alleviare la pressione dei marcatori, andando di fatto a fare la seconda punta.
In questo modo, o uno dei difensori deve sganciarsi dalla punta e andare a marcare il giocatore che si è inserito, e si va così a togliere un marcatore dalla punta, oppure l'uomo che si è inserito resta smarcato e può finalizzare.
Sono concetti di base che si conoscono da decenni.
A me pare che Motta invece volesse un pò reinventare la ruota. Aveva lo stesso problema di Allegri, ovvero era fissato con l'equilibrio tattico.
Nel calcio l'equilibrio è un'utopia. Esiste solo il paradigma della coperta corta: se attacchi difendi meno, se difendi attacchi meno. Punto. Se cerchi di difendere e attaccare contemporaneamente è come cercare di camminare in avanti e all'indietro allo stesso tempo, finisci solo per rimanere fermo o peggio, inciampare.

Ragazzi, certo che c'erano problemi, ma come dici anche tu fra le linee erano più di interpreti.

Io nella prima parte di campionato ero ben felice di guardare la Juve, cosa che negli ultimi 3 anni era diventato un supplizio. 

Non ho mai detto che era una squadra perfetta, anche perchè aveva carenze in ogni reparto, aveva solo una punta, Bremer si è fatto male, i 3 acquisti hanno fallito.

La mia risposta era riferita al fatto che si fosse definita quella squadra come un disastro tattico.

 

Fate pure tutte le disamine da forum che volete ma una squadra che non perde per 20 giornate di serie A non è un disastro, è oggettivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 2/9/2025 Alle 15:49, Giannij Stinson ha scritto:

Bremer un gigante, cosa che per esempio non era il buon De Ligt, però non sono d'accordo sul fatto che l'anno scorso sarebbe antata in maniera totalmente diversa senza il suo infortunio e il motivo è facilmente estrapolabile anche da questo stesso dato con quei tre 0-0 consecutivi. Con lui pareggiavi 0-0, senza di lui 2-2. L'andazzo della mediocrità GiuntoMottiana era chiaro sin da subito e l'ho sempre detto...

Il discorso dei pareggi ci sta se fosse finita 0-0. Ma 2-2 con Bremer in campo poteva essere una vittoria 1-0 oppure 2-1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 3/9/2025 Alle 00:02, MarchisioCapitano ha scritto:

La difesa della Juve ai tempi della B-B-C se mancava uno dei due tasselli difensivi (Barzagli e Chiellini) soffriva da matti e si vedevano le lacune in marcatura di Bonucci, se mancavano tutti e due Bonucci era inguardabile, così come se mancava Bonucci mancavano dei piedi educati dietro.

Anche in questa Juve, così come succedeva nella Juve della B-B-C, un giocatore forte come Bremer fa la differenza ed è in grado di trasformare un intero reparto e la solidità difensiva di una squadra.

Il calcio come dice Max è molto semplice, ci sono giocatori forti e giocatori meno forti...sennò Ronaldo non costerebbe 200 milioni, Higuain 90 milioni e un attaccante medio 20 milioni...Se sostituisci Ronaldo con un attaccante medio segni meno, se sostituisci Bremer con un difensore medio subisci di più. Semplice.

Te ne intendi di ippica?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 02/09/2025 Alle 15:27, AlexLeStrange ha scritto:

Bremer fattore assoluto assente nella Juventus di Motta. Come sarebbe andata con il brasiliano?

avrebbe fatto fuori pure lui..o panchina o venduto..

 

meglio che sia andata così..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bremer é un fuoriclasse, forse l'unico che abbiamo in rosa. Senza di lui abbiamo iniziato a prendere gol ogni partita. 

La sua presenza in campo rassicura tutta la squadra tanto che  persino Kelly sembra diventato un giocatore di calcio. I gol li prenderemo di sicuro ma la fase difensiva è molto più solida con lui in campo. Ed ancora non è, e non potrebbe esserlo, al 100%. 

 

Se anche Cabal si riprenderà al meglio a breve e confermerà ciò che di buono si era intravisto lo scorso anno rimarrà solo il centrocampo da sistemare. 

 

Le prossime due partite ci diranno di che pasta siamo fatti anche se ai fini delle ambizioni finali, due sconfitte non significano nulla soprattutto in campionato. Voglio vedere l'atteggiamento di chi vuole prevalere, di chi non molla di un cm, di chi lotta di ogni palloni, di chi non ha timore di attaccare e tenere la palla. 2 vittorie darebbero grande morale per il proseguo. 

 

Forza Juve sempre 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con tutto il rispetto per i nuovi acquisti, per me la nuova stagione passa soprattutto per il recupero di Bremer e la crescita di Yildiz.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.