Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

41 minuti fa, euroventus ha scritto:

Ti do ragione su praticamente tutto (e mi sono pure beccato un ban per aver detto che ormai la Juve è una provinciale rispetto al Real con tanto di fustigate dei soliti celoduristi) ma per completezza di ragionamento il vendere, per quanto mi stia sulle balle Johnny Braccino, non è la soluzione a priori e te lo dimostra il Milan. Dipende a chi vendi e chi ti compra. Alla fine nel calcio di oggi da sempre contano le ambizioni del proprietario che ci mette la faccia i soldi e la reputazione, da Berlusconi allo scemicco ( mi è piaciuto troppo sto termine e lo rubo, mi scuso con l' utente che l' ha inventato ma non ricordo chi fosse). Anche noi l'ultimo ciclo lo abbiamo avuto per ambizione personale di AA (purtroppo accoppiata ad un dilettantismo da circolino). Ad oggi se mi dovessero dire quale è il modo migliore per risolvere i problemi proprietari, a malincuore dico: aspettare il prossimo rampollo di casa (Oceano, se mi senti batti un colpo).

 

La seconda cosa su cui non sono interamente d'accordo è il costruire una squadra di giovani talenti, perché cozza con il sistema promozionale del merchandising. Giovani talenti ok, ma a fianco ci vogliono figure epiche e conosciute al grande pubblico. Ronaldo era l' estremo, ma un De Bruyne ad esempio è un grosso colpo da quel punto di vista, come lo è Modric. Noi dopo il fallimento Pogba e DiMaria sembriamo non avere più appetito per gente così, ma il nostro brand verrebbe a giovarne. Non è un ragionamento di campo, ma di brand. 

C’è il perenne problema però del cane che si morde la coda,ovvero pagare giocatori giocoforza costosi e famosi per “farsi pubblicità” e aumentare gli introiti quando non sei competitivo a livello economico 

I talenti erano diciamo a mio avviso,la soluzione per ovviare sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, el titan ha scritto:

ripeto, pirlo da allenatore ha vinto coppa italia e supercoppa italiana.

Per ora chiellini solo tanti discorsi da democristiano e sorrisi vuoti.

E ripeto, una stagione senza titoli da dirigente puoi nasconderti dietro ai parafulmini, pirlo esonerato dopo 2 trofei

Ma la frangia di Anti Chiellini su cosa è basata?

Sempre sulla puttanata delle dichiarazioni?

Non è meglio rompere i * per i giocatori invece che per i dirigenti che non ha una esplicita delega di campo?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, altafini ha scritto:

Sto seguendo la partita della next gen e posso dire che Faticanti può anche essere preso in considerazione nel caso di defezioni in mezzo al campo

Deme invece che ne pensi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Ma infatti io spero in Koop non certo che Locatelli possa diventare quello che mai sarà.

Anche Koop non è che sia mai stato un fenomeno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, TragicBronson ha scritto:

Ma la frangia di Anti Chiellini su cosa è basata?

Sempre sulla puttanata delle dichiarazioni?

Non è meglio rompere i * per i giocatori invece che per i dirigenti che non ha una esplicita delega di campo?

qua si parlava di leadership paragonando chiellini a buffon del piero e pirlo.

Ho solo detto che dentro il campo e extra campo non si siede neanche al tavolo con loro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, ultraman ha scritto:

800 milioni è bella tosta considerando una serie di elementi che per noi sono svantaggiosi, quali città e capienza dello stadio inferiori a quelle di molte big europee, mancanza di appeal all'estero della nostra lega di appartenenza nonchè del linguaggio (per dire spagnole ed inglesi sono avvantaggiate dai bacini di interesse dell'america latina per le seconde e globale per le prime), ecc ecc.

Per me sarebbe più fattibile come obiettivo a cui mirare una cifra grossomodo sui 600, e chiaramente di questi 600 bisognerà evitare di buttarne sistematicamente al vento come tanti (troppi) ne abbiamo buttati.

Poi sui calciatori che una volta ogni tot non rispettano le aspettative o gli investimenti quella è una parte fisiologica del gioco e ci sta, a patto non diventi la norma

Secondo le banche pre-covid la previsione del fatturato Juve avrebbe superato i 700 milioni ... Poi il COVID e le istituzioni italiane hanno fatto il loro * lavoro... 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 04/09/2025 Alle 12:30, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Con i fine contratto nel 2026, cercherei di prendere sicuramente Gnabry a parametro zero, spostando Openda punta al posto di Vlahovic. E soprattutto De Jong o Goretska per il centrocampo 

Per me possono vendere o comprare chiunque basta che non mi tocchino il 10!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, El Raco06 ha scritto:

C’è il perenne problema però del cane che si morde la coda,ovvero pagare giocatori giocoforza costosi e famosi per “farsi pubblicità” e aumentare gli introiti quando non sei competitivo a livello economico 

I talenti erano diciamo a mio avviso,la soluzione per ovviare sefz 

La situazione per come la vedo io non potrà che peggiorare...in tutta Europa...

Mi spiego meglio e ragioniamoci tutti sopra, perché é dal 2006 che dico che l'ordinamento sportivo non poteva travalicare l'ordinamento giuridico, 

Cosí altrettanto ora vi scrivo che 

Nel futuro prossimo quando un giocatore vuole andare in un'altra squadra per la libertà di circolazione ci potrà andare e non c'é contratto che tenga...

 

Da qui si dipanano due possibile vie, 

La prima piú facile dove non esusterà piú il prezzo del cartellino, quindi i costi vivi saranno gli emolumenti....

 

La seconda (che sicuramente sarebbe adottata per via transitoria) il giocatore potrebbe liberarsi garantendo in prima persona o lo facesse la squadra acquirente, il valore residuo a bilancio del cartellino...

 

Ci scorderemo della parola plusvalenza...le società professioniste si ridurranno in maniera esponenziale

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, El Raco06 said:

C’è il perenne problema però del cane che si morde la coda,ovvero pagare giocatori giocoforza costosi e famosi per “farsi pubblicità” e aumentare gli introiti quando non sei competitivo a livello economico 

I talenti erano diciamo a mio avviso,la soluzione per ovviare sefz 

Si ma ci sta tutto come ragionamento e cmq i talenti ci devono essere sia per la futuribilita che per i costi. Potendo uno comprerebbe sempre gente come Pogba (il primo). Costi ridotti, talento fortissimo in campo, visibilità mediatica mondiale enorme. Magari Yildiz potrebbe esserlo ma lo vedo più timidino. Già il fatto di aver scelto la nazionale turca invece che la Germania dice che non è focalizzato sul lato economico e della visibilità.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minutes ago, messapicoprimitivo said:

La situazione per come la vedo io non potrà che peggiorare...in tutta Europa...

Mi spiego meglio e ragioniamoci tutti sopra, perché é dal 2006 che dico che l'ordinamento sportivo non poteva travalicare l'ordinamento giuridico, 

Cosí altrettanto ora vi scrivo che 

Nel futuro prossimo quando un giocatore vuole andare in un'altra squadra per la libertà di circolazione ci potrà andare e non c'é contratto che tenga...

 

Da qui si dipanano due possibile vie, 

La prima piú facile dove non esusterà piú il prezzo del cartellino, quindi i costi vivi saranno gli emolumenti....

 

La seconda (che sicuramente sarebbe adottata per via transitoria) il giocatore potrebbe liberarsi garantendo in prima persona o lo facesse la squadra acquirente, il valore residuo a bilancio del cartellino...

 

Ci scorderemo della parola plusvalenza...le società professioniste si ridurranno in maniera esponenziale

Sai che per me la scomparsa del cartellino non è un grosso problema anzi, per come la vedo io è la fine di una stortura.

Di fatto se si va verso quello che dici tu i contratti saranno semplicemente annuali e quando si ingaggia il giocatore gli si dà stipendio e bonus firma.

Questo eviterebbe il mercato della vacche delle plusvalenze e la falsa pretesa che i giocatori sia asset della società mentre sono solo dei dipendenti.

 

Andrebbe introdotto un correttivo per limitare i movimenti a Gennaio però perché sennò a metà stagione si ricomincia da zero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tante domande invece per quanto riguarda la questione Juventus. Ci sono stati dei virgolettati riferiti a Nasser Al Khelaifi, chairman, il presidente del Paris Saint-Germain contro la Juventus. Vi posso garantire un po' simile la situazione di Todd Boehly qualche giorno fa con Sancho che Nasser Al Khelaifi non ha parlato, non ha rilasciato dichiarazioni a proposito di quello che è accaduto con la Juventus per Kolo Muani, quindi non ci sono parole di di Al Khelaifi, non ci sono dichiarazioni, non ci sono statement, quindi vi posso garantire che Al Khelaifi non ha detto nulla sulla Juventus, su Comolli, su come si sono comportati nell'operazione Kolo Muani. Vi posso dire in aggiunta dietro le quinte dell'operazione, ma questi non sono virgolettati, sono informazioni. Posso dirvi che il Paris Saint-Germain non è contento di aver trattato per un mese e mezzo senza aver raggiunto un accordo per Kolo Muani e poi trovandosi all'ultimo giorno a pescare il jolly Tottenham. Posso anche dirvi che la Juventus da parte sua ha le sue ragioni, cioè come il Paris Saint-Germain non è contento della questione Kolo Muani, di come è stata gestita la trattativa, diciamo che anche la Juventus si aspettava di riuscire ad arrivare a un accordo prima, di raggiungere condizioni diverse, quindi bisogna sempre considerare le due parti. Prima di tutto un virgolettato a me non risulta da parte di Nasser Al Khelaifi, mi risulta irritazione da parte del Paris Saint-Germain, quello sicuramente sì. Il PSG non è stato contento della gestione, ma anche la stessa Juventus ha le sue ragioni e anche la Juventus ha il suo punto di vista su questa operazione che è stata lunghissima, che vi assicuro che è cambiata tante volte tra alti e bassi. Ci sono stati momenti in cui era quasi saltata, momenti in cui la Juventus invece è andata a fondo su questa operazione ed è stata veramente vicina al completarla. Quindi, come tutte le operazioni difficili, questo era un prestito che doveva diventare obbligo. C'è stato un accordo tra la Juventus e il Paris Saint-Germain su Kolo Muani sulla cifra 60 milioni di euro.

Erano d'accordo, con tanto di stretta di mano su questo, ma andava costruita l'operazione, prestito con diritto, come scatta l'obbligo, quanta parte di bonus. Insomma, c'è stato un po' di lavoro da fare. Ecco, lì si è alzata la tensione e lì l'operazione Kolo Muani è entrata in una fase di grande nervosismo, ma sicuramente, come il Paris Saint-Germain non è contento, anche la Juventus ha le sue ragioni. Ci tengo a chiarire che Al Khelaifi non ha parlato in pubblico della Juventus, non ha parlato in pubblico di Comolli, quindi l'irritazione posso assolutamente confermarla. Il Paris Saint-Germain non è contento, ma bisognerebbe ascoltare anche la Juventus che da parte sua, insomma, non è stata anche entusiasta della gestione dell'operazione Kolo Muani. sperava di riuscire a risolverla prima e in una maniera diversa, anche perché il giocatore ha davvero aspettato la Juve fino all'ultimo. Va dato atto, io lo ripeto sempre a Kolo Muani di aver aspettato la Juventus fino all'ultimo giorno. Kolo Muani ha avuto tante possibilità in Inghilterra e non solo. Non ha mai voluto considerarle finché all'ultimo giorno mancavano praticamente 18 ore alla fine del mercato e Kolo Muani non ha avuto scelta: o andava da un'altra parte oppure rimaneva Parigi fuori dal progetto e capirete bene, soprattutto che in un anno con il mondiale e tutto il resto avrebbe avuto zero senso anche per lui insomma non andare al Tottenham.

 

Fabrizio Romano, YT

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Kenanshirō ケンシロウ ha scritto:

.......... Non ha mai voluto considerarle finché all'ultimo giorno mancavano praticamente 18 ore alla fine del mercato e Kolo Muani non ha avuto scelta: o andava da un'altra parte oppure rimaneva Parigi fuori dal progetto e capirete bene, soprattutto che in un anno con il mondiale e tutto il resto avrebbe avuto zero senso anche per lui insomma non andare al Tottenham.

 

Fabrizio Romano, YT

In tutto questo mi pare abbastanza normale che se ad una settimana a fine del mercato ti arriva magari la telefonata dell agente di Openda che ti dice "Ehi guarda che il mio parte per 45 in prestito"...

 

..uno si fa 2 conti rapporto prezzo/qualità

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Kenanshirō ケンシロウ ha scritto:

Tante domande invece per quanto riguarda la questione Juventus. Ci sono stati dei virgolettati riferiti a Nasser Al Khelaifi, chairman, il presidente del Paris Saint-Germain contro la Juventus. Vi posso garantire un po' simile la situazione di Todd Boehly qualche giorno fa con Sancho che Nasser Al Khelaifi non ha parlato, non ha rilasciato dichiarazioni a proposito di quello che è accaduto con la Juventus per Kolo Muani, quindi non ci sono parole di di Al Khelaifi, non ci sono dichiarazioni, non ci sono statement, quindi vi posso garantire che Al Khelaifi non ha detto nulla sulla Juventus, su Comolli, su come si sono comportati nell'operazione Kolo Muani. Vi posso dire in aggiunta dietro le quinte dell'operazione, ma questi non sono virgolettati, sono informazioni. Posso dirvi che il Paris Saint-Germain non è contento di aver trattato per un mese e mezzo senza aver raggiunto un accordo per Kolo Muani e poi trovandosi all'ultimo giorno a pescare il jolly Tottenham. Posso anche dirvi che la Juventus da parte sua ha le sue ragioni, cioè come il Paris Saint-Germain non è contento della questione Kolo Muani, di come è stata gestita la trattativa, diciamo che anche la Juventus si aspettava di riuscire ad arrivare a un accordo prima, di raggiungere condizioni diverse, quindi bisogna sempre considerare le due parti. Prima di tutto un virgolettato a me non risulta da parte di Nasser Al Khelaifi, mi risulta irritazione da parte del Paris Saint-Germain, quello sicuramente sì. Il PSG non è stato contento della gestione, ma anche la stessa Juventus ha le sue ragioni e anche la Juventus ha il suo punto di vista su questa operazione che è stata lunghissima, che vi assicuro che è cambiata tante volte tra alti e bassi. Ci sono stati momenti in cui era quasi saltata, momenti in cui la Juventus invece è andata a fondo su questa operazione ed è stata veramente vicina al completarla. Quindi, come tutte le operazioni difficili, questo era un prestito che doveva diventare obbligo. C'è stato un accordo tra la Juventus e il Paris Saint-Germain su Kolo Muani sulla cifra 60 milioni di euro.

Erano d'accordo, con tanto di stretta di mano su questo, ma andava costruita l'operazione, prestito con diritto, come scatta l'obbligo, quanta parte di bonus. Insomma, c'è stato un po' di lavoro da fare. Ecco, lì si è alzata la tensione e lì l'operazione Kolo Muani è entrata in una fase di grande nervosismo, ma sicuramente, come il Paris Saint-Germain non è contento, anche la Juventus ha le sue ragioni. Ci tengo a chiarire che Al Khelaifi non ha parlato in pubblico della Juventus, non ha parlato in pubblico di Comolli, quindi l'irritazione posso assolutamente confermarla. Il Paris Saint-Germain non è contento, ma bisognerebbe ascoltare anche la Juventus che da parte sua, insomma, non è stata anche entusiasta della gestione dell'operazione Kolo Muani. sperava di riuscire a risolverla prima e in una maniera diversa, anche perché il giocatore ha davvero aspettato la Juve fino all'ultimo. Va dato atto, io lo ripeto sempre a Kolo Muani di aver aspettato la Juventus fino all'ultimo giorno. Kolo Muani ha avuto tante possibilità in Inghilterra e non solo. Non ha mai voluto considerarle finché all'ultimo giorno mancavano praticamente 18 ore alla fine del mercato e Kolo Muani non ha avuto scelta: o andava da un'altra parte oppure rimaneva Parigi fuori dal progetto e capirete bene, soprattutto che in un anno con il mondiale e tutto il resto avrebbe avuto zero senso anche per lui insomma non andare al Tottenham.

 

Fabrizio Romano, YT

Quello che mi piace di Romano è che se fa passare un concetto è quello, non lo ripete per rafforzarlo...

  • Haha 10

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Rino Gaetano ha scritto:

l unica pecca forse sono i tempi, sarebbe stato meglio aver chiuso un po’ prima per potere inserire i nuovi arrivi con più calma 

Si forse è vero..ma ciò dimostra anche la buona fede di Comolli che ha tentato fino all'ultimo giorno di riportare a Torino Kolo.

Forse in questo caso la pausa Nazionali ci ha dato una mano.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Kenanshirō ケンシロウ ha scritto:

Tante domande invece per quanto riguarda la questione Juventus. Ci sono stati dei virgolettati riferiti a Nasser Al Khelaifi, chairman, il presidente del Paris Saint-Germain contro la Juventus. Vi posso garantire un po' simile la situazione di Todd Boehly qualche giorno fa con Sancho che Nasser Al Khelaifi non ha parlato, non ha rilasciato dichiarazioni a proposito di quello che è accaduto con la Juventus per Kolo Muani, quindi non ci sono parole di di Al Khelaifi, non ci sono dichiarazioni, non ci sono statement, quindi vi posso garantire che Al Khelaifi non ha detto nulla sulla Juventus, su Comolli, su come si sono comportati nell'operazione Kolo Muani. Vi posso dire in aggiunta dietro le quinte dell'operazione, ma questi non sono virgolettati, sono informazioni. Posso dirvi che il Paris Saint-Germain non è contento di aver trattato per un mese e mezzo senza aver raggiunto un accordo per Kolo Muani e poi trovandosi all'ultimo giorno a pescare il jolly Tottenham. Posso anche dirvi che la Juventus da parte sua ha le sue ragioni, cioè come il Paris Saint-Germain non è contento della questione Kolo Muani, di come è stata gestita la trattativa, diciamo che anche la Juventus si aspettava di riuscire ad arrivare a un accordo prima, di raggiungere condizioni diverse, quindi bisogna sempre considerare le due parti. Prima di tutto un virgolettato a me non risulta da parte di Nasser Al Khelaifi, mi risulta irritazione da parte del Paris Saint-Germain, quello sicuramente sì. Il PSG non è stato contento della gestione, ma anche la stessa Juventus ha le sue ragioni e anche la Juventus ha il suo punto di vista su questa operazione che è stata lunghissima, che vi assicuro che è cambiata tante volte tra alti e bassi. Ci sono stati momenti in cui era quasi saltata, momenti in cui la Juventus invece è andata a fondo su questa operazione ed è stata veramente vicina al completarla. Quindi, come tutte le operazioni difficili, questo era un prestito che doveva diventare obbligo. C'è stato un accordo tra la Juventus e il Paris Saint-Germain su Kolo Muani sulla cifra 60 milioni di euro.

Erano d'accordo, con tanto di stretta di mano su questo, ma andava costruita l'operazione, prestito con diritto, come scatta l'obbligo, quanta parte di bonus. Insomma, c'è stato un po' di lavoro da fare. Ecco, lì si è alzata la tensione e lì l'operazione Kolo Muani è entrata in una fase di grande nervosismo, ma sicuramente, come il Paris Saint-Germain non è contento, anche la Juventus ha le sue ragioni. Ci tengo a chiarire che Al Khelaifi non ha parlato in pubblico della Juventus, non ha parlato in pubblico di Comolli, quindi l'irritazione posso assolutamente confermarla. Il Paris Saint-Germain non è contento, ma bisognerebbe ascoltare anche la Juventus che da parte sua, insomma, non è stata anche entusiasta della gestione dell'operazione Kolo Muani. sperava di riuscire a risolverla prima e in una maniera diversa, anche perché il giocatore ha davvero aspettato la Juve fino all'ultimo. Va dato atto, io lo ripeto sempre a Kolo Muani di aver aspettato la Juventus fino all'ultimo giorno. Kolo Muani ha avuto tante possibilità in Inghilterra e non solo. Non ha mai voluto considerarle finché all'ultimo giorno mancavano praticamente 18 ore alla fine del mercato e Kolo Muani non ha avuto scelta: o andava da un'altra parte oppure rimaneva Parigi fuori dal progetto e capirete bene, soprattutto che in un anno con il mondiale e tutto il resto avrebbe avuto zero senso anche per lui insomma non andare al Tottenham.

 

Fabrizio Romano, YT

Ma non c'è bisogno che lui ci spieghi questo..sappiamo come gira il mondo..è ovvio che non ci siano dichiarazioni dirette di alchelaifi alla stampa.

Hanno semplicemente fatto filtrare il loro malumore su altri canali in modo che arrivasse alla stampa e partisse comunque il messaggio..così in caso di necessità lui potrà sempre smentire tutto.

Se fosse stato davvero in buona fede avrebbe fatto uscire subito un comunicato da parte del club dove venivano smentite categoricamente queste affermazioni da banditello di periferia verso la Juventus e il suo DG.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

Io avevo avvertito il PSG. Ridevano...👀

intanto che ci siamo c'è un bamboccio argentino con il taglio da sfigato che vive a Milano assieme a uno che ha gli occhi storti che ha come amichetti uno Zombie pugliese di nome Gravina e un avvocatuncolo da 4 soldi sloveno

ecco, concentrati su sto poker

  • Mi Piace 2
  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.