Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tricarico10

Nuovo regola per il fuorigioco

Post in rilievo

Sembra che la FIFA abbia approvato una nuova regola che definisce il fuorigioco: l'attaccante è in fuorigioco se tutto il suo corpo è davanti al difensore. Al momento non è ancora chiaro quando questo sarà interdotto. 

 

Social Media

 

Penso che questa novità cambierà notevolmente il calcio, con più (e più veloci) verticalizzazioni e palloni lunghi per l'attaccante.

Devi davvero essere molto scarso come attaccante nel smarcarsi per essere in fuorigioco (o il centrocampista deve essere molto lento / non avere visione di gioco).

 

Cosa ne pensate?

bcb32c33-3f4c-4792-b61c-3f1631c3b864.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giusto, il vantaggio deve essere tangibile. 

Questi fuorigioco di un millimetro non hanno nessun senso.

Finalmente una modifica sensata e che renderà più spettacolare e razionale l'applicazione delle regole e l'accettazione di queste.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giusto, il fuorigioco deve punire un vantaggio effettivo dell'attacante, essere avantincon le punte della scarpa o una spalla non lo sono di certo, inoltre per i Varisti nostrani dovrebbe essere più complicato trovare il frame giusto a seconda dei colori della maglia....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Capisco che una regola che sia una via di mezzo non è facile da trovare, ma così un attaccante che è 1,00/1,20m davanti al difensore rischia di essere in gioco perchè il suo tallone si sovrappone col mignolo del difensore, e mi sembra una roba piuttosto rivoluzionaria.

In moltissime situazioni di gioco, per esempio quasi tutte quelle negli ultimi 20 metri (eccetto attaccante che rientra verso il centrocampo, comunque rarissime), un attaccante che ha 1 m di vantaggio sul difensore ha un vantaggio enorme, quasi irrecuperabile.

La conseguenza secondo me sarà un netto abbassamento delle linee difensive per proteggersi da queste situazioni di non-fuorigioco, quindi un allungamento delle squadre in campo, spazi maggiori e continui ribaltamenti di fronte. Più spettacolare certamente, ma diverso dal calcio come lo abbiamo vissuto finora.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Adrianick ha scritto:

Giusto, il vantaggio deve essere tangibile. 

Questi fuorigioco di un millimetro non hanno nessun senso.

il fuorigioco però sarà sempre questione di millimetri.
Anche con questa nuova regola, avremo goal annullati perché l'attaccante è avanti di un millimetro rispetto al difensore e viceversa.
Quindi, posso concordare sul fatto che questa nuova regola potrebbe portare a più goal, però quando si parla di fuorigioco, non si potrà MAI e poi MAI eliminare le situazioni al limite, nè con la soglia di tolleranza, ne spostando il fuorigioco più avanti o più indietro. 

  • Mi Piace 8
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il concetto di "non ci saranno più i fuorigioco di 1 mm" non ha nessun senso perchè semplicemente si traslerà il concetto alla nuova regola.

1 attaccante che avrà il tallone 1 cm oltre il mignolo del difensore sarà comunque ridicolmente in fuorigioco rispetto ad uno che avrà il tallone sovrapposto di 1 cm rispetto al mignolo del difensore. Così come succede adesso ma con regola differente

  • Mi Piace 8
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non entro nel merito se sia giusto o meno (ma oggettivamente è un vantaggio enorme per attaccanti ed uno svantaggio enorme per i difensori), dico solo che per tutti quelli che (giustamente) si lamentano degli attuali fuorigioco millimetrici per mezzo tacchetto/spalla in avanti/dietro che esisterà sempre questa opzione.

Non è che improvvisamente spariscono i millimetri, quelli sempre restano.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Rux ha scritto:

il fuorigioco però sarà sempre questione di millimetri.
Anche con questa nuova regola, avremo goal annullati perché l'attaccante è avanti di un millimetro rispetto al difensore e viceversa.
Quindi, posso concordare sul fatto che questa nuova regola potrebbe portare a più goal, però quando si parla di fuorigioco, non si potrà MAI e poi MAI eliminare le situazioni al limite, nè con la soglia di tolleranza, ne spostando il fuorigioco più avanti o più indietro. 

un millimetro o un metro pero' se sei una figura piu' avanti sei avanti tutto e quindi va bene.

Nasceranno polemiche nel trovare il mm che ti tiene in gioco

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Non entro nel merito se sia giusto o meno (ma oggettivamente è un vantaggio enorme per attaccanti ed uno svantaggio enorme per i difensori), dico solo che per tutti quelli che (giustamente) si lamentano degli attuali fuorigioco millimetrici per mezzo tacchetto/spalla in avanti/dietro che esisterà sempre questa opzione.

Non è che improvvisamente spariscono i millimetri, quelli sempre restano.

 

4 minuti fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

Il concetto di "non ci saranno più i fuorigioco di 1 mm" non ha nessun senso perchè semplicemente si traslerà il concetto alla nuova regola.

1 attaccante che avrà il tallone 1 cm oltre il mignolo del difensore sarà comunque ridicolmente in fuorigioco rispetto ad uno che avrà il tallone sovrapposto di 1 cm rispetto al mignolo del difensore. Così come succede adesso ma con regola differente

purtroppo sembra un concetto difficile da capire, non so perchè.
Così come non capisco chi invoca il concetto di luce (non capisco come un concetto aleatorio e soggettivo possa migliorare ed eliminare le polemiche..) o la soglia di tolleranza, visto che ci saranno sempre situazioni al limite del millimetro.
Bisogna accettare la regola del fuorigioco così com'è, così come si accetta la regola di goal / no goal e così via.. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Giusto, il fuorigioco deve punire un vantaggio effettivo dell'attacante, essere avantincon le punte della scarpa o una spalla non lo sono di certo, inoltre per i Varisti nostrani dovrebbe essere più complicato trovare il frame giusto a seconda dei colori della maglia....

per noi cambia poco, inizieranno a sbandierare sulla fiducia giusto per fermarci l'azione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sempre a scoppio ritardato ci arrivano, ma come si dice in questi casi.... "meglio tardi che mai"....

È da anni che dico che dovrebbero attuare questo sistema per i fuorigioco....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Andrea24J ha scritto:

un millimetro o un metro pero' se sei una figura piu' avanti sei avanti tutto e quindi va bene.

Nasceranno polemiche nel trovare il mm che ti tiene in gioco

E' questo il punto, si sposterà solo in avanti il problema, ma ci saranno sempre le polemiche , perché le situazioni al limite  del millimetro ci saranno sempre, qualsiasi regola, tolleranza, soglia, concetto, distanza tu applichi al fuorigioco.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me passeremmo al problema opposto; Io invece lascerei la regola così com'è, stabilendo però una sorta di margine di tolleranza in centimetri per situazioni limite come quando il fuorigioco è di un tacchetto dello scarpino

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mai capito chi si lamenta per il fuorigioco di 1cm o 1 mm. Se capita a te può far rosicare, ma è un fatto matematico ed è la scelta più asettica e corretta che si possa fare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Rux ha scritto:

 

purtroppo sembra un concetto difficile da capire, non so perchè.
Così come non capisco chi invoca il concetto di luce (non capisco come un concetto aleatorio e soggettivo possa migliorare ed eliminare le polemiche..) o la soglia di tolleranza, visto che ci saranno sempre situazioni al limite del millimetro.
Bisogna accettare la regola del fuorigioco così com'è, così come si accetta la regola di goal / no goal e così via.. 

Esatto, la problematica dei millimetri ci sarà sempre con qualsiasi regola che decideranno di utilizzare per il fuorigioco.

 

3 minuti fa, BaroneBirra87 ha scritto:

Secondo me passeremmo al problema opposto; Io invece lascerei la regola così com'è, stabilendo però una sorta di margine di tolleranza in centimetri per situazioni limite come quando il fuorigioco è di un tacchetto dello scarpino

Ok, ma secondo me non cambia assolutamente nulla.

Oggi parliamo del tacchetto dello scarpino e probabilmente domani parleremo del collo del piede (estremizzando il concetto e trovando la prima parte del corpo che si trova a 5/10 centimetri dalla punta/tacco dello scarpino).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Esatto, la problematica dei millimetri ci sarà sempre con qualsiasi regola che decideranno di utilizzare per il fuorigioco.

 

Ok, ma secondo me non cambia assolutamente nulla.

Oggi parliamo del tacchetto dello scarpino e probabilmente domani parleremo del collo del piede (estremizzando il concetto e trovando la prima parte del corpo che si trova a 5/10 centimetri dalla punta/tacco dello scarpino).

ma banalmente per spiegare che non cambierà nulla basta portare questo esempio:
margine di tolleranza di  5 cm
ti fischiano fuorigioco perché il tuo attaccante è 5.01 cm avanti rispetto al difensore
convalidano un goal contro di te perché l'attaccante è avanti 4.99 cm rispetto al difensore

Finchè non si accetta che il fuorigioco è una regola che ha queste situazioni al limite, non c'è soglia di tolleranza che tenga.

 

  • Mi Piace 5
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Rux ha scritto:

il fuorigioco però sarà sempre questione di millimetri.
Anche con questa nuova regola, avremo goal annullati perché l'attaccante è avanti di un millimetro rispetto al difensore e viceversa.
Quindi, posso concordare sul fatto che questa nuova regola potrebbe portare a più goal, però quando si parla di fuorigioco, non si potrà MAI e poi MAI eliminare le situazioni al limite, nè con la soglia di tolleranza, ne spostando il fuorigioco più avanti o più indietro. 

Per me l'importante é che si dia credibilità alle decisioni. Che un tallone sia avanti un millimetro o non rispetto alla punta del piede del difendente per me possono pure decidere siano entrambi fuori gioco purché il busto dell'attaccante sulla perpendicolare laterale sia più avanti del difendente in misura tale che si veda spazio tra i due. 

Questo é un vantaggio reale. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Roba da mettere in crisi anche Nesta-Cannavaro-Maldini, trasformerebbe Oba Martins in un pallone d'oro da 15 mln all'anno di ingaggio .ghgh 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Light Juve ha scritto:

Mai capito chi si lamenta per il fuorigioco di 1cm o 1 mm. Se capita a te può far rosicare, ma è un fatto matematico ed è la scelta più asettica e corretta che si possa fare.

da un frame all'altro ci può essere una differenza anche di 20-30 cm (e la scelta del frame resta arbitraria, tutt'altro che asettica)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Stefanov96 ha scritto:

da un frame all'altro ci può essere una differenza anche di 20-30 cm (e la scelta del frame resta arbitraria, tutt'altro che asettica)

Ma è lo stesso frame che verrà utilizzato se e quando cambieranno la regola attuale.

Facciamocene una ragione che le polemiche "millimetriche" ci saranno sempre.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.