Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tricarico10

Nuovo regola per il fuorigioco

Post in rilievo

Idea e buona ma ovviamente non annulla questo problema principale cioè fuorigioco di 1 centimetro etc. Secondo me con nuova regola bisogna non fare tutti questi zoom. Se serve zoom per vedere se c'era fuorigioco, allora non c'era fuorigioco evidente. 😀

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

Il concetto di "non ci saranno più i fuorigioco di 1 mm" non ha nessun senso perchè semplicemente si traslerà il concetto alla nuova regola.

1 attaccante che avrà il tallone 1 cm oltre il mignolo del difensore sarà comunque ridicolmente in fuorigioco rispetto ad uno che avrà il tallone sovrapposto di 1 cm rispetto al mignolo del difensore. Così come succede adesso ma con regola differente

Verissimo, però la cosa sarà "mitigata" dal fatto che con questa nuova regola l'attaccante parte da una posizione che lo favorisce nettamente rispetto al difensore, quindi avere il tallone sovrapposto di 1 mm sarà lo scotto da pagare.

In questo momento invece avere l'unghia del piede avanti 1 mm non costituisce in alcun modo un vantaggio per l'attaccante sul difensore il che rende il tutto decisamente più assurdo rispetto al possibile casistica futura.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Non so se sarà o meno una cavolata, sicuramente sarebbe una regola che ti vincola a difendere basso allungando la squadra a 60 metri.

Hai capito perfettamente ciò che intendevo. 

A sto punto vale la pena fare il fuorigioco? No. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Totik ha scritto:

Non cambia assolutamente nulla. Sempre di millimetri parleremo.

Se si vuole dare una credibilità bisogna introdurre la tolleranza.

Al di sotto di una certa misurazione si lascia la decisione presa sul campo.

vero, ma credo che ci sia una sostanziale differenza nel caso sarà questa la nuova regola.

 

Adesso vediamo goal annullati per un tacco senza un reale vantaggio, rilevato solo dopo attenta revisione al VAR scegliendo il "giusto" frame nell'incredulità generale dei tifosi allo stadio che manco sono riusciti a vederlo!

 

Se cambieranno la regola, gli offside saranno molto più evidenti e credo che mm più mm meno, in ogni caso il vantaggio è reale !

 

Concordo con te che le polemiche ci saranno sempre, ma a mio parere è molto più "digeribile" un goal annullato con l'ipotetica nuova regola, magari anche una tolleranza potrebbe aiutare a dare maggiore credibilità, ma qui si parla sempre, il tempo passa, ma tutto resta immutato....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Tiger Black&white ha scritto:

Hai capito perfettamente ciò che intendevo. 

A sto punto vale la pena fare il fuorigioco? No. 

Lo scrivevo ironizzando in risposta ad un altro utente, saranno partita simili al calcio a 7 (senza fuorigioco) in un campo ad 11...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Aho ha scritto:

Hanno solo spostato i cm.

 

Il pelo della gamba del difensore tocca il tacchetto dell'attaccante => quindi ?

Ma infatti il "problema" sarà sempre il tifoso, il fuorigioco ad oggi è un dato oggettivo, che decidano loro cosa è meglio fare e poi le squadre si adegueranno di conseguenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minutes ago, Aho said:

Hanno solo spostato i cm.

 

Il pelo della gamba del difensore tocca il tacchetto dell'attaccante => quindi ?

Cambia la percezione. Se sei in linea con il difensore e avanti di quel millimetro che fa scattare il fuorigioco e’ un conto, e ti rode. Se sei completamente avanti, con la nuova regola, con in piu’ un millimetro, e’ un altro conto: quanto vantaggio vuoi sul difensore?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Rux ha scritto:

il fuorigioco però sarà sempre questione di millimetri.
Anche con questa nuova regola, avremo goal annullati perché l'attaccante è avanti di un millimetro rispetto al difensore e viceversa.
Quindi, posso concordare sul fatto che questa nuova regola potrebbe portare a più goal, però quando si parla di fuorigioco, non si potrà MAI e poi MAI eliminare le situazioni al limite, nè con la soglia di tolleranza, ne spostando il fuorigioco più avanti o più indietro. 

il primo che ha acceso il cervello prima di scrivere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si avranno più gol ma le polemiche resteranno perché il problema viene solo spostato un po' più avanti 

 

Ci sarà sempre il frame prima o il frame dopo a decidere se c'era luce o non c'era.

 

E il frame come sappiamo lo decidono i varisti manualmente...non c'è il chip nel pallone che determina il punto preciso dell'impatto col pallone.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Moeller73 ha scritto:

Sarebbe cosa buona e giusta. Si sono annullati una marea di goals assurdi con il Var.

Adesso vedremo gol validati da fermo immagini delle dita della mano del difensore che tengono in gioco il tacco del piede di richiamo della punta 😂 😂 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

Si avranno più gol ma le polemiche resteranno perché il problema viene solo spostato un po' più avanti 

 

Ci sarà sempre il frame prima o il frame dopo a decidere se c'era luce o non c'era.

 

E il frame come sappiamo lo decidono i varisti manualmente...non c'è il chip nel pallone che determina il punto preciso dell'impatto col pallone.

 

Dall'immagine postata come esempio, se il difensore anziché ciucciarsi il pollice come un neonato corre come un normale essere umano, tiene l'attaccante in gioco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, Chromium ha scritto:

Cambia la percezione. Se sei in linea con il difensore e avanti di quel millimetro che fa scattare il fuorigioco e’ un conto, e ti rode. Se sei completamente avanti, con la nuova regola, con in piu’ un millimetro, e’ un altro conto: quanto vantaggio vuoi sul difensore?

per me si deve cambiare del tutto la percezione che si ha del fuorigioco.. è una regola, al pari della regola sul goal o no goal, non bisogna parlare in termini di vantaggio o meno.. Perché ok, è nata per evitare situazioni di vantaggio dell'attaccante, ma per essere oggettiva, ad un certo punto si deve per forza tirare una linea, e le situazioni limite non sono valutabili in termini di vantaggio o meno ma solo di necessità di applicazione oggettiva della regola. E' la stessa cosa che si applica sulla regola della convalida del goal, se la palla entra di mezzo millimetro rispetto ad una palla che tocca la linea per mezzo millimetro che vantaggio o differenza c'è, visto che parliamo di differenza millesimale non percepibile ad occhio nudo? eppure nel primo caso è goal, nel secondo no.
lo stesso il fuorigioco.. se si ragiona per lo spirito del vantaggio, ci sarà sempre la situazione limite, che non si vuole accettare, che ho descritto nei post precedenti in cui nella stessa partita vedrai un goal annullato perché il difensore porta il 42 di piede e grazie a questo l'attaccante è di un millimetro avanti all'ultima parte di corpo del difensore, e un goal convalidato perché invece il difensore a parità di posizione ha il 43 di piede e quindi mantiene in gioco l'attaccante.. qual è la differenza di vantaggio nel primo o nel secondo caso? ecco, nessuna. Ragionando così, ci saranno sempre polemiche. Vuoi  mettere una soglia di tolleranza? vuoi mettere il concetto di luce? ste situazioni limite le avrai sempre.
Invece, se si accetta il fuorigioco per quello che è, saremmo tutti più sereni, qualsiasi regola tu metta al fuorigioco, da qualsiasi posizione e linea tu voglia tracciare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Verba volant ha scritto:

Non cambierebbe nulla comunque

Sarebbe pure peggio.

Perché 5 cm non è fuorigioco e 6 cm sì? Nessun margine di tolleranza sarebbe accettato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, Rux ha scritto:

per me si deve cambiare del tutto la percezione che si ha del fuorigioco.. è una regola, al pari della regola sul goal o no goal, non bisogna parlare in termini di vantaggio o meno.. Perché ok, è nata per evitare situazioni di vantaggio dell'attaccante, ma per essere oggettiva, ad un certo punto si deve per forza tirare una linea, e le situazioni limite non sono valutabili in termini di vantaggio o meno ma solo di necessità di applicazione oggettiva della regola. E' la stessa cosa che si applica sulla regola della convalida del goal, se la palla entra di mezzo millimetro rispetto ad una palla che tocca la linea per mezzo millimetro che vantaggio o differenza c'è, visto che parliamo di differenza millesimale non percepibile ad occhio nudo? eppure nel primo caso è goal, nel secondo no.
lo stesso il fuorigioco.. se si ragiona per lo spirito del vantaggio, ci sarà sempre la situazione limite, che non si vuole accettare, che ho descritto nei post precedenti in cui nella stessa partita vedrai un goal annullato perché il difensore porta il 42 di piede e grazie a questo l'attaccante è di un millimetro avanti all'ultima parte di corpo del difensore, e un goal convalidato perché invece il difensore a parità di posizione ha il 43 di piede e quindi mantiene in gioco l'attaccante.. qual è la differenza di vantaggio nel primo o nel secondo caso? ecco, nessuna. Ragionando così, ci saranno sempre polemiche. Vuoi  mettere una soglia di tolleranza? vuoi mettere il concetto di luce? ste situazioni limite le avrai sempre.
Invece, se si accetta il fuorigioco per quello che è, saremmo tutti più sereni, qualsiasi regola tu metta al fuorigioco, da qualsiasi posizione e linea tu voglia tracciare

Perfetto.

Del resto nel topic stesso si legge che chi vuole essere convinto che è tutto un imbroglio resta della sua idea, a prescindere da qualsiasi regola.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, phoenix ha scritto:

l'idea è vedere più gol immagino, secondo me è giusto.. con il var abbiamo visto annullare gol per un niente in fuorigioco

Ma molte volte potrá pur sempre essere un niente scovato dal VAR a definire se tutto il corpo é davanti al difensore o no.  Comunque, questa nuova regola senz'altro dovrebbe significare un aumento notevole di gol 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Approvo.

I fuorigioco attuali di un cm non hanno senso.

Si stanno annullando gol regolarissimi dove l'attaccante non ha avuto nessun reale vantaggio da quel cm in fuorigioco.

 

Diverso sarebbe con questa nuova (o vecchia?) regola, sarebbe comunque 1 cm di fuorigioco, ma l'attaccante avrebbe tratto un vantaggio evidente dalla posizione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Fino alla fine… ha scritto:

Ma è lo stesso frame che verrà utilizzato se e quando cambieranno la regola attuale.

Facciamocene una ragione che le polemiche "millimetriche" ci saranno sempre.

Ma non mi è chiara una cosa... Il famoso frame scelto dal var.. All'ultimo mondiale era presente un sensore nel pallone che al momento dello stacco del pallone dal piede bloccava il frame in automatico.. Questo sistema è chiamato SAOT... Ma in serie A è applicato o si sceglie il frame..?? O in realtà è applicato con il sensore nel pallone e la scelta del frame è solo una leggenda metropolitana.. Non trovo da nessuna parte una comunicazione ufficiale che spieghi come funziona la scelta del fuorigioco in serie A!! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Marcello52 ha scritto:

Ma molte volte potrá pur sempre essere un niente scovato dal VAR a definire se tutto il corpo é davanti al difensore o no.  Comunque, questa nuova regola senz'altro dovrebbe significare un aumento notevole di gol 

non è detto, riducendo di molto il margine di errore per gli attaccanti le squadre potrebbero decidere che non vale la pena difendere/pressare alto e tatticamente si potrebbe tornare indietro di 50 anni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Chromium ha scritto:

Cambia la percezione. Se sei in linea con il difensore e avanti di quel millimetro che fa scattare il fuorigioco e’ un conto, e ti rode. Se sei completamente avanti, con la nuova regola, con in piu’ un millimetro, e’ un altro conto: quanto vantaggio vuoi sul difensore?

No, era per dire che si faranno polemiche pure se queste cose.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, cinquemaggio2002 ha scritto:

Ma non mi è chiara una cosa... Il famoso frame scelto dal var.. All'ultimo mondiale era presente un sensore nel pallone che al momento dello stacco del pallone dal piede bloccava il frame in automatico.. Questo sistema è chiamato SAOT... Ma in serie A è applicato o si sceglie il frame..?? O in realtà è applicato con il sensore nel pallone e la scelta del frame è solo una leggenda metropolitana.. Non trovo da nessuna parte una comunicazione ufficiale che spieghi come funziona la scelta del fuorigioco in serie A!! 

No, il sensore in serie A non c'è.

Il Varista sceglie ancora il frame "migliore".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.