Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tricarico10

Nuovo regola per il fuorigioco

Post in rilievo

Adesso, Fino alla fine… ha scritto:

Ma è lo stesso frame che verrà utilizzato se e quando cambieranno la regola attuale.

Facciamocene una ragione che le polemiche "millimetriche" ci saranno sempre.

lo so e l'ho anche scritto nel commento precedente. Nel commento citato rispondevo all'utente che dava per oggettivi i fuorigioco millimetrici

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Ste88 ha scritto:

Roba da mettere in crisi anche Nesta-Cannavaro-Maldini, trasformerebbe Oba Martins in un pallone d'oro da 15 mln all'anno di ingaggio .ghgh 

Nella tua ironia hai centrato perfettamente il punto, è una regola che sfrutteranno i "centometristi" e che va contro i giocatori "lenti".

Mbappè di turno rischia realmente di farti 70 goal su azione a stagione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Fino alla fine… ha scritto:

Nella tua ironia hai centrato perfettamente il punto, è una regola che sfrutteranno i "centometristi" e che va contro i giocatori "lenti".

Mbappè di turno rischia realmente di farti 70 goal su azione a stagione.

Secondo me è proprio una cosa che trasformerebbe il gioco, vedremmo palate di gol e sarebbe interessante vedere la risposta tattica delle difese.

Si abbasserebbero ed abbandonerebbero il fuorigioco per cercare di tamponare il problema o esaspererebbero il meccanismo giocando all'arma bianca a chi fa più gol?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Rux ha scritto:

ma banalmente per spiegare che non cambierà nulla basta portare questo esempio:
margine di tolleranza di  5 cm
ti fischiano fuorigioco perché il tuo attaccante è 5.01 cm avanti rispetto al difensore
convalidano un goal contro di te perché l'attaccante è avanti 4.99 cm rispetto al difensore

Finchè non si accetta che il fuorigioco è una regola che ha queste situazioni al limite, non c'è soglia di tolleranza che tenga.

 

Assolutamente d'accordo.

La luce a suo tempo venne tolta perché per i guardalinee, persone fisiche, era dfficilissimo individuarla (più facile vedere se un attaccante ha anche una sola gamba oltre che dover valutare se una parte del corpo era ancora "coperta" dal difensore).

Ora con un Var generalizzato magari si potrebbe reinserire (anche se per me é sempre più difficile da valutare rispetto al fuorigioco come é ora) nell'intento di consentire più gol e rendere un po' più rischiosa la tattica del fuorigioco esasperata.

Ma appunto come dici te non cambierebbe granché dal punto di vista dei complottismi e della mancata accettazione delle decisioni arbitrali, ci sarà semrpe chi pensa che le valutazioni anche del Var sono tarroccate per far vincere le squadre che ci sono antipatiche.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Nella tua ironia hai centrato perfettamente il punto, è una regola che sfrutteranno i "centometristi" e che va contro i giocatori "lenti".

Mbappè di turno rischia realmente di farti 70 goal su azione a stagione.

Vabbè mica è una novità. 

Mi ricordo che la Juve di Zoff fece il * al Milan di sacchi perché gli mandammo in tilt il fuorigioco con la velocità di Rui Barros

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, garrison ha scritto:

Assolutamente d'accordo.

La luce a suo tempo venne tolta perché per i guardalinee, persone fisiche, era dfficilissimo individuarla (più facile vedere se un attaccante ha anche una sola gamba oltre che dover valutare se una parte del corpo era ancora "coperta" dal difensore).

Ora con un Var generalizzato magari si potrebbe reinserire (anche se per me é sempre più difficile da valutare rispetto al fuorigioco come é ora) nell'intento di consentire più gol e rendere un po' più rischiosa la tattica del fuorigioco esasperata.

Ma appunto come dici te non cambierebbe granché dal punto di vista dei complottismi e della mancata accettazione delle decisioni arbitrali, ci sarà semrpe chi pensa che le valutazioni anche del Var sono tarroccate per far vincere le squadre che ci sono antipatiche.

Il problema è gente che cerca di fare della disinformazione come te per malafede o tornaconto personale.

La scelta del frame è DISCREZIONALE.

ossia gli addetti in sala var decidono soggettivamente che frame usare per poter prendere le loro decisioni.

Tra un frame e l'altro ci possono essere fino a 15-20 cm di differenza.

Quindi una scelta di pochi mm è CERTAMENTE soggetta alla decisioni di chi si siede in sala var.

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, Rux ha scritto:

 

purtroppo sembra un concetto difficile da capire, non so perchè.
Così come non capisco chi invoca il concetto di luce (non capisco come un concetto aleatorio e soggettivo possa migliorare ed eliminare le polemiche..) o la soglia di tolleranza, visto che ci saranno sempre situazioni al limite del millimetro.
Bisogna accettare la regola del fuorigioco così com'è, così come si accetta la regola di goal / no goal e così via.. 

Tutto vero,  la polemica sul millimetro ci sarà sempre, ma la regola attuale penalizza una cosa che non esiste, non c'è nessun vantaggio ad avere il piede più lungo del difensore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Parecchi ‘siti’ riportano la notizia, ma sul sito dell’IFAB non ho trovato nulla. Wenger ha proposto questo cambio un paio di anni fa ed era in sperimentazione. Magari hanno finalmente votato a favore. Certo, nel caso, ci sara’ da chiarire quando entrerebbe in effetto, visto che i maggiori campionati europei sono gia’ tutti partiti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

in termini di polemica non cambierá nulla: i casi limite ci saranno sempre. Per me i piú grossi cambiamenti ci saranno nel gioco, le squadre saranno portate a difendersi piú indietro, a non salire immediamente quando si riconquista la palla, nelle punizioni dal limite. Ci si difenderá e si attaccherá in maniera molto diversa da adesso. Difficile dire se si vedranno piú o meno gol. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea24J ha scritto:

un millimetro o un metro pero' se sei una figura piu' avanti sei avanti tutto e quindi va bene.

Nasceranno polemiche nel trovare il mm che ti tiene in gioco

appunto, una cosa è trovare una parte del mignolino in fuorigioco e un'altra è essere completamente fuorigioco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, phoenix ha scritto:

appunto, una cosa è trovare una parte del mignolino in fuorigioco e un'altra è essere completamente fuorigioco

Il mignolino ci sarà sempre, da questo punto di vista non cambia nulla, solo che invece di essere il mignolino dell'attaccante in fuorigioco, sarà il mignolino del difensore che tiene in gioco l'attaccante. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Chef Tony ha scritto:

Il mignolino ci sarà sempre, da questo punto di vista non cambia nulla, solo che invece di essere il mignolino dell'attaccante in fuorigioco, sarà il mignolino del difensore che tiene in gioco l'attaccante. 

Cambia totalmente invece, per me avere tutto il corpo in fuorigioco e quindi annullare il gol non è la stessa cosa che annullarlo perchè c'è l'unghia del mignolo in fuorigioco. Per il calcio giocato è meglio così, poi che ci saranno comunque polemiche è inevitabile, ma mi importa poco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, phoenix ha scritto:

Cambia totalmente invece, per me avere tutto il corpo in fuorigioco e quindi annullare il gol non è la stessa cosa che annullarlo perchè c'è l'unghia del mignolo in fuorigioco. Per il calcio giocato è meglio così, poi che ci saranno comunque polemiche è inevitabile, ma mi importa poco.

Filosoficamente può essere così, basta mettersi d'accordo prima. Ma resta il fatto che essendo la tolleranza della macchina nell'ordine dei millimetri sempre lì si va a cascare, ovvero gol annullati o concessi per questione di millimetri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Possono girare la regola come vogliono ma non si torna più indietro, ci saranno comunque gol annullati per mezzo centimetro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Chef Tony ha scritto:

Filosoficamente può essere così, basta mettersi d'accordo prima. Ma resta il fatto che essendo la tolleranza della macchina nell'ordine dei millimetri sempre lì si va a cascare, ovvero gol annullati o concessi per questione di millimetri.

Non voglio ripetermi, ma devo farlo. Per me non è in discussione la tolleranza della macchina, che è una cosa inevitabile, ma è una questione di quanto sia ingiusto annullare un gol per dei fuorigioco che non hanno ragione di esistere. Un parte del mignolo, è un esempio stupido ma che è capitato diverse volte in questi anni, in fuorigioco non può essere una ragione valida per annullare un gol. Non sarebbe la stessa cosa invece annullare quel gol se il giocatore è in offside completamente, anche di un millimetro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, el titan ha scritto:

Il problema è gente che cerca di fare della disinformazione come te per malafede o tornaconto personale.

La scelta del frame è DISCREZIONALE.

ossia gli addetti in sala var decidono soggettivamente che frame usare per poter prendere le loro decisioni.

Tra un frame e l'altro ci possono essere fino a 15-20 cm di differenza.

Quindi una scelta di pochi mm è CERTAMENTE soggetta alla decisioni di chi si siede in sala var.

Non è più così dalla supercoppa di due anni fa e poi anche in Serie A, dopo la Champions, hanno implementato il SOAT (detto anche fuorigioco semiautomatico) che tramite le telecamere e un sensore nel pallone sceglie automaticamente il frame in cui questo viene colpito dal giocatore. Il fattore umano nei fuorigioco rimane solo l'arbitro che deve decidere se un fuorigioco è o meno punibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Made ha scritto:

Possono girare la regola come vogliono ma non si torna più indietro, ci saranno comunque gol annullati per mezzo centimetro 

Comunque meglio di prima quando si andava ad occhio.

E noi ci abbiamo perso anche una finale di CL.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quella grafica circola da anni ed è la proposta che fece Wenger a suo tempo, per me è tutta una bufala che sta girando in questi giorni, non si trovano fonti autorevoli! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non cambia assolutamente nulla. Sempre di millimetri parleremo.

Se si vuole dare una credibilità bisogna introdurre la tolleranza.

Al di sotto di una certa misurazione si lascia la decisione presa sul campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, phoenix ha scritto:

Non voglio ripetermi, ma devo farlo. Per me non è in discussione la tolleranza della macchina, che è una cosa inevitabile, ma è una questione di quanto sia ingiusto annullare un gol per dei fuorigioco che non hanno ragione di esistere. Un parte del mignolo, è un esempio stupido ma che è capitato diverse volte in questi anni, in fuorigioco non può essere una ragione valida per annullare un gol. Non sarebbe la stessa cosa invece annullare quel gol se il giocatore è in offside completamente, anche di un millimetro. 

No non è per niente un esempio stupido anzi, di mignoli o tacchetti in fuorigioco ne abbiamo visti a centinaia, e la metà sono di Morata quand'era da noi sefz

Per me come detto non cambia nulla ed è solo una questione di mettersi d'accordo prima, ma se la maggior parte dei tifosi la pensa come te, è un bene che cambino se questo dà una percezione di maggiore "giustizia". Probabilmente ho sbagliato a rispondere a te, il fatto è che spesso ho letto cose come "finalmente non vedremo più annullare fuorigioco per un millimetro", quando invece sempre di millimetri si tratterà. Ma questa per te è una questione chiara ;) 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Chef Tony ha scritto:

Non è più così dalla supercoppa dell'anno scorso in cui anche in Serie A, dopo la Champions, hanno implementato il SOAT (detto anche fuorigioco semiautomatico) che tramite le telecamere e un sensore nel pallone sceglie automaticamente il frame in cui questo viene colpito dal giocatore. Il fattore umano nei fuorigioco rimane solo l'arbitro che deve decidere se un fuorigioco è o meno punibile.

Mi dispiace ma non credo tu abbia compreso appieno il funzionamento.

La decisione è al 100% discrezionale e quindi soggettiva agli individui in sala var.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.