Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds) "Allianz Stadium: la Juventus punta a ricavi da 100 milioni l'anno, intanto l'impianto è l'unico idoneo in Italia per Euro 2032"

Post in rilievo

8 ore fa, corvobianconero ha scritto:

Se tu sei di Torino io non voglio assolutamente offenderti, io sono di Monza e tra l’altro a me monzesi stanno anche sui *! Non ne faccio una questione geografica, però di Juventus Roma in Coppa Italia davanti a 4000 paganti al delle Alpi ce li ricordiamo tutti! Te compreso! L’Inter, anche negli anni dei sesti posti o dei quarti all’ultima giornata aveva sempre 60.000 persone allo stadio. L’Inter! Il Milan idem con patate! Stesso discorso anche per la Roma! E la Roma non vince mai, non è che vince una volta ogni tanto, non vince mai!

Io non solo me lo ricordo lo Juve Roma di Coppa Italia a -4 un martedì sera di gennaio. Io l'ho vissuto perchè ero presente.

Però tu compari mele con pere, banane con patate.

In quegli anni la coppa Italia non scaldava i cuori di nessuno e le partite davanti a qualche manciata di paganti, soprattutto ai primi turni di inverno le facevano tutti. 
Se poi mi dici che l'Inter ne faceva 60k in un pomeriggio di maggio, mi chiedo cosa stai cercando di mettere in relazione.

Ripeto: parlate di numeri senza averli tra le mani. 
Parliamo di campionato.
Dal 90 al 2006 la Juventus ha avuto medie al Delle Alpi di circa 41k spettatori. Considerando che se eliminassimo gli ultimi anni di un Delle Alpi volutamentre svuotato, arriveremmo a oltre 43k. Medie poco più basse della Roma (45k dal 90 ad oggi) e ben superiori al Napoli (36k dal 90 ad oggi, che salgono a 39k contando la sola serie A). Come vedi i numeri sono quelli a parità di condizione. Eppure nella percezione comune Roma e Napoli sono squadre che storicamente riempiono lo stadio e la Juve no...

Se hai un potenziale medio del genere, nel peggior stadio mai visto su questo pianeta (il Delle Alpi lo era) immagino che se decidi di costruire uno stadio dove finalmente si possa vedere la partita devi aspettarti un incremento fisiologico di questi numeri. Se non lo fai o sei un asino che non sa contare, oppure hai deciso di applicare una politica diversa, più esclusiva. Giraudo stupido non era, ma era il primo a non farne segreto: lui avrebbe voluto uno stadio da 20-30k pieno di palchi e nelle interviste ripeteva candidamente che nella sua visione lo stadio doveva essere un lusso e non per tutti. 

Se lo stadio è stato fatto da 41k è per precisa scelta strategica della società non per chissà quali questioni legate ai torinesi brutti e cattivi. Mettere in mezzo i numeri dell'ultimissimo Delle Alpi per giustificare la realizzazione di uno stadietto è stato semplicemente fumo negli occhi. Perchè i numeri illustrano una realtà diversa, anche se in ogni caso non ha alcun senso paragonate il Delle Alpi allo Stadium. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

dati Wikipedia 

 

i**er  media spettori 2014 2015 

37 270

 

Milan media spettatori 2015 2016

32 177

 

Roma media spettatori 2016 2017

32 638

 

Napoli media spettatori 2014 2015

30 097

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Ho visto la Juventus giocare a Bari contro il Martinafranca davanti a una manciata di persone, in quella Puglia in cui mi giurano che se ci fosse il nostro stadio mi giurano che farebbero sempre sold out.
Ricordo annate non positivissime dove i settori in trasferta presentavano ampi vuoti. Da Reggio Calabria a Udine, da Lecce a Monza.
Non esistono luoghi dove faresti il sold out a prescindere. 
Avere uno stadio pieno o vuoto dipende anche e soprattutto dalle politiche di pricing e dalle strategie di marketing che le società decidono di attuare. 

game

set

match

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 hours ago, BaroneBirra87 said:

Guarda purtroppo è sempre bene ribadire che almeno 50.000 posti ci volevano 

 

Detto ciò è veramente l'unico appunto che si può fare perché lo stadio è bellissimo, garantisce un'ottima visuale da ogni settore, ed è un faro nell'Italia delle strutture sportive fatiscenti 

 diciamo che rapporto investimento qualita e stato top. spesero 150 milioni....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, headstones ha scritto:

Le milanesi e soprattutto l'inter con i debiti che hanno non ce la possono fare... lo stadio nuovo costerebbe un miliardo e 200 una follia

Non mi stupirei se trovassero il modo di farlo pagare a Pantalone, come ha fatto il Real col centro sportivo.

Del resto Milano è la capitale mondiale della mafia e degli intrallazzi…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

Io non solo me lo ricordo lo Juve Roma di Coppa Italia a -4 un martedì sera di gennaio. Io l'ho vissuto perchè ero presente.

Però tu compari mele con pere, banane con patate.

In quegli anni la coppa Italia non scaldava i cuori di nessuno e le partite davanti a qualche manciata di paganti, soprattutto ai primi turni di inverno le facevano tutti. 
Se poi mi dici che l'Inter ne faceva 60k in un pomeriggio di maggio, mi chiedo cosa stai cercando di mettere in relazione.

Ripeto: parlate di numeri senza averli tra le mani. 
Parliamo di campionato.
Dal 90 al 2006 la Juventus ha avuto medie al Delle Alpi di circa 41k spettatori. Considerando che se eliminassimo gli ultimi anni di un Delle Alpi volutamentre svuotato, arriveremmo a oltre 43k. Medie poco più basse della Roma (45k dal 90 ad oggi) e ben superiori al Napoli (36k dal 90 ad oggi, che salgono a 39k contando la sola serie A). Come vedi i numeri sono quelli a parità di condizione. Eppure nella percezione comune Roma e Napoli sono squadre che storicamente riempiono lo stadio e la Juve no...

Se hai un potenziale medio del genere, nel peggior stadio mai visto su questo pianeta (il Delle Alpi lo era) immagino che se decidi di costruire uno stadio dove finalmente si possa vedere la partita devi aspettarti un incremento fisiologico di questi numeri. Se non lo fai o sei un asino che non sa contare, oppure hai deciso di applicare una politica diversa, più esclusiva. Giraudo stupido non era, ma era il primo a non farne segreto: lui avrebbe voluto uno stadio da 20-30k pieno di palchi e nelle interviste ripeteva candidamente che nella sua visione lo stadio doveva essere un lusso e non per tutti. 

Se lo stadio è stato fatto da 41k è per precisa scelta strategica della società non per chissà quali questioni legate ai torinesi brutti e cattivi. Mettere in mezzo i numeri dell'ultimissimo Delle Alpi per giustificare la realizzazione di uno stadietto è stato semplicemente fumo negli occhi. Perchè i numeri illustrano una realtà diversa, anche se in ogni caso non ha alcun senso paragonate il Delle Alpi allo Stadium. 

Quindi, va 

Finché c'erano Pogba e Ronaldo tutto bene, con Vlahovic e Locatelli la visione non si è dimostrata troppo lungimirante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, corvobianconero ha scritto:

Se tu sei di Torino io non voglio assolutamente offenderti, io sono di Monza e tra l’altro a me monzesi stanno anche sui *! Non ne faccio una questione geografica, però di Juventus Roma in Coppa Italia davanti a 4000 paganti al delle Alpi ce li ricordiamo tutti! Te compreso! L’Inter, anche negli anni dei sesti posti o dei quarti all’ultima giornata aveva sempre 60.000 persone allo stadio. L’Inter! Il Milan idem con patate! Stesso discorso anche per la Roma! E la Roma non vince mai, non è che vince una volta ogni tanto, non vince mai!

Sono anche io di Torino e per carità in alcune partite il numero dei paganti era veramente basso, ma non generalizziamo, parliamo di partite molto particolari come quella da te citata. Forse in quegli eravamo anche più "snob" te lo assicuro. Detto questo è uno stadio che non è mai entrato nel cuore dei torinesi abituati al comunale, era molto fuori città, molto freddo e si vedeva in effetti molto male, negli ultimi tempi era diventato anche molto caro.

Poi se chiedi a me io l'ho amato tantissimo, ho dei ricordi splendidi e ti posso assicurare che quando era pieno metteva i brividi!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

hai ragione ma sono differenti le basi di partenza. Il nostro stadio è stato costruito in totale autofinanziamento. E' costato 155 mio in un momento storico in sui la società aveva un fatturato di poco superiore ai 200 mio. Chi costruisce stadi oggi (o lo farà domani) usufruisce di analisi che storicamente sono diverse da quelle utilizzate per dimensionare il nostro stadio. 

 

Lo stadio del Real, se verrà realizzato, costerà  un miliardo di euro e maggiore di un miliardo è il fatturato del Real. Tutto ha una sua proporzione

Certo. Ma con CR7 noi abbiamo sfiorato i 600 mln di fatturato non lontanissimo dal Bayern. Se lo fa la Roma con un fatturato la meta' del nostro perche' noi non possiamo quanto meno arrivare ad una capienza di 50/52000 quella dellOld Trafford ad esempio che ci farebbe ospitare anche una finale di Champion's

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, rensenbrink63 ha scritto:

Certo. Ma con CR7 noi abbiamo sfiorato i 600 mln di fatturato non lontanissimo dal Bayern. Se lo fa la Roma con un fatturato la meta' del nostro perche' noi non possiamo quanto meno arrivare ad una capienza di 50/52000 quella dellOld Trafford ad esempio che ci farebbe ospitare anche una finale di Champion's

Comunque qui a Roma è dal 2014 che parlano di stadio nuovo, tor di valle prima pietralata ora, ancora non è stato messo mezzo mattone.... al confronto con la situazione romana, milanese e napoletana siamo dei privilegiati col nostro Allianz, poi sulla capienza sono anni che sento le stesse cose, ormai ce lo teniamo così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 hours ago, andretop86 said:

8 anni fa forse dove non si arrivava neanche alla vendita libera...con tutto il rispetto stai parlando di cose che forse non vivi in prima persona e non sai

Può darsi, ciò non toglie che parlo di fatti avvenuti, che poi tu possa crederci o meno cambia poco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Kelevra21 ha scritto:

Assurdo già solo il fatto di chiamare uno stadio con un nome di un giocatore 

Stadio Giuseppe Meazza (Milano), Stadio Luigi Ferraris (Genova), Stadio Alberto Picco (La Spezia), Stadio Mario Rigamonti (Brescia), Stadio Renato Curi (Perugia), Stadio Silvio Piola (Vercelli e Novara), Stadio Romeo Menti (Vicenza e Castellammare di Stabia), Stadio Ezio Scida (Crotone).

E con una ricerca più approfondita se ne troverebbero altri in campi minori.

Poi leggendo i tuoi successivi messaggi capisco che non sopporti Napoli e Maradona, ma è una cosa tua personale e andrebbe sottolineato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, rensenbrink63 ha scritto:

Certo. Ma con CR7 noi abbiamo sfiorato i 600 mln di fatturato non lontanissimo dal Bayern. Se lo fa la Roma con un fatturato la meta' del nostro perche' noi non possiamo quanto meno arrivare ad una capienza di 50/52000 quella dellOld Trafford ad esempio che ci farebbe ospitare anche una finale di Champion's

I 600 mio sono stati raggiunti grazie a CR7 ed alle plusvalenze di Paratici. E sappiamo benissimo quanto ci siano costate entrambe le cose. Non conosco nei dettagli il progetto della Roma ma mia pare di aver capito che non sia solo uno stadio ma un vero e proprio progetto immobiliare (una delle ragioni, forse la più importante, per cui è ancora irrealizzato). La realizzazione di questi progetti è alla base dell'interesse di alcune società straniere (e anche dei fondi di investimento) che proprio dai progetti immobiliari legati alla realizzazione degli stadi, ritengono di poter ricavare lucro. Questa impostazione non è quella della Società Juventus e comunque non è contemplata dal protocollo attraverso il quale il Comune di Torino ha concesso per 99 anni il diritto di utilizzo dei terreni su cui è stato edificato lo stadio e le aree di servizio connesse.

Sono i vincoli ristretti che hanno specificato un uso non di tipo speculativo che hanno permesso di realizzare lo Stadio in tempi tutto sommato rapidi. Sono gli stessi vincoli che altre società cercano di aggirare ma allo scopo di realizzare progetti immobiliari che contengano uno stadio che stanno bloccando le altre realizzazioni. Come avrai visto altre società hanno stadi di proprietà che sono stati realizzati nello spazio autorizzativo previsto dalla legge italiana.

 

Siccome mi hai incuriosito sulla vicenda Roma ho fatto una rapida ricerca ed è risultato che : "I proprietari dello "Stadio della Roma", un nuovo impianto previsto a Pietralata, saranno i Friedkin, attraverso la loro società di famiglia, il The Friedkin Group. Il progetto sarà interamente finanziato da loro, per un costo superiore a 1 miliardo di euro, e non comporterà alcuna spesa per Roma Capitale."

 

Se questa affermazione corrisponde al vero si paventa una situazione abbastanza chiara. Lo stadio non entrerà nei cespiti patrimoniali della Società Roma Calcio (così come l'intera realizzazione) ma sarà opera e proprietà di un gruppo di privati che ne daranno concessione d'uso alla società sportiva e ciò evidentemente è un'altra operazione speculativa perchè, ovviamente, per la concessione d'uso il privato chiederà un costo alla società sportiva. Questo costo (al limite) potrebbe anche variare in funzione della proprietà della società sportiva. Potrebbe cioè aumentare a piacere del titolare dell'opera a seconda che siano o meno detenori anche della società sportiva. In poche parole, realizzato lo stadio potrebbero tranquillamente vendere la Roma garantendosi però i proventi derivanti dall'affitto dello stadio stesso e delle opere connesse. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, E Kolo Muani Ciao Ciao ha scritto:

Chi critica la capienza, non considera in che periodo fu costruito il Juventus Stadium...post calciopoli, dove ci avevano azzoppato sia sportivamente che economicamente.

Anche se il progetto di Giraudo non era da meno in termini di capienza (lui addirittura aveva anche un progetto da 30mila posti di sole famiglie che avrebbero pagato bei soldoni per il biglietto), fare uno stadio da 52-55.000 posti, al posto dei 42.000 posti odierni, avrebbe fatto aumentare i costi del 60-75%, cosa che non potevamo assolutamente permetterci.

Ovvio, con il senno del poi, vedendo come andarono le cose (9 scudetti, aumento vertiginoso del fatturato e via dicendo), si sarebbe potuto correre il rischio...ma la sfera di cristallo nessuno poteva averla all'epoca.

Anche sullo Stadium, farsopoli creo' un problema. L'enorme danno economico, ci condiziono'  su tutto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

A me invece fa sempre ridere chi pensa che persone di un certo livello con milioni di euro da gestire non possano sbagliare.

D'altronde pure A.A. e i suoi scagnozzi fecero uno studio finanziario ed economico per valutare i margi per prendere CR7. Studi talmente accurati che hanno affossato un club che andava a gonfie vele, e che ancora oggi stiamo pagando. 

 

Evidentemente allora era la miglior soluzionaaah no. Col senno di poi, proprio no. 

Maledetto A.A. che non ha saputo prevedere il covid.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Al3x80 ha scritto:

Stadio Giuseppe Meazza (Milano), Stadio Luigi Ferraris (Genova), Stadio Alberto Picco (La Spezia), Stadio Mario Rigamonti (Brescia), Stadio Renato Curi (Perugia), Stadio Silvio Piola (Vercelli e Novara), Stadio Romeo Menti (Vicenza e Castellammare di Stabia), Stadio Ezio Scida (Crotone).

E con una ricerca più approfondita se ne troverebbero altri in campi minori.

Poi leggendo i tuoi successivi messaggi capisco che non sopporti Napoli e Maradona, ma è una cosa tua personale e andrebbe sottolineato.

Non sopporto i napoletani quanto gli interisti questo poco ma sicuro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/09/2025 Alle 06:52, The pretender ha scritto:

Aspetto con ansia il primo che critica la capienza.... 

negli ultimi 5 anni la capienza è diventata idonea al nostro club

siamo scesi di livello volutamente

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

A me invece fa sempre ridere chi pensa che persone di un certo livello con milioni di euro da gestire non possano sbagliare.

D'altronde pure A.A. e i suoi scagnozzi fecero uno studio finanziario ed economico per valutare i margi per prendere CR7. Studi talmente accurati che hanno affossato un club che andava a gonfie vele, e che ancora oggi stiamo pagando. 

 

Evidentemente allora era la miglior soluzionaaah no. Col senno di poi, proprio no. 

Vabbè c'è stata una leggerissima pandemia in mezzo. Fidati che se fai progetti di quell'ordine di grandezze, fai gli adeguati studi. 

Ci sono fior di esperti che lo fanno per lavoro. 

Ma hey c'è un certo "Ti Strappo Le Orecchie" su un forum online che avrebbe fatto meglio forse..

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Machiavelli ha scritto:

Maledetto A.A. che non ha saputo prevedere il covid.

 

I 30 mln netti di Ronaldo a stagione erano sbagliati a prescindere dal Covid.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, DaveTO ha scritto:

Sono anche io di Torino e per carità in alcune partite il numero dei paganti era veramente basso, ma non generalizziamo, parliamo di partite molto particolari come quella da te citata. Forse in quegli eravamo anche più "snob" te lo assicuro. Detto questo è uno stadio che non è mai entrato nel cuore dei torinesi abituati al comunale, era molto fuori città, molto freddo e si vedeva in effetti molto male, negli ultimi tempi era diventato anche molto caro.

Poi se chiedi a me io l'ho amato tantissimo, ho dei ricordi splendidi e ti posso assicurare che quando era pieno metteva i brividi!

Giusto, alcune volte con il Milan o perché no il famoso Juventus Barcellona col delle Alpi pieno è stato bellissimo, ok, però bisogna anche dire la verità, c’erano anche delle partite di Champions League nel girone giocate davanti a 15.000 persone! C’erano delle semifinali di Champions League giocate davanti a 40.000 persone! Che in uno stadio enorme come quello ci ha fatto fare diverse volte una brutta figura! E ripeto, il delle Alpi nella partita col Parma, nello scudetto di Lippi, il primo, non era pieno! Ed erano nove anni che non vincevamo il campionato! Prima un utente ha fatto dei confronti, si è dimenticato però di dire che in quegli anni era la Juventus che vinceva non certo il Napoli non certo la Roma!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Già ufficiali i concerti allo Stadium di Max Pezzali e Ramazzotti nell'estate 2026. C'erano anche rumors sugli Oasis, sarebbe un bel colpo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Andrekobe ha scritto:

Vabbè c'è stata una leggerissima pandemia in mezzo. Fidati che se fai progetti di quell'ordine di grandezze, fai gli adeguati studi. 

Ci sono fior di esperti che lo fanno per lavoro. 

Ma hey c'è un certo "Ti Strappo Le Orecchie" su un forum online che avrebbe fatto meglio forse..

 

 

Ma chi ha detto che avrei fatto meglio? Sto solo dicendo che tutti possono sbagliare, anche chi gode di un certo livello professionale. Giganti della tecnologia che falliscono progetti bruciando camion di dollari e per te i proprietari dello stadium non si staranno chiedendo se magari fosse stato meglio un 5/10k posti in più? Magari no, ma potrebbe anche essere di si. Guarda caso hanno tolto le panchine per recuperare un centinaio di posti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Ma chi ha detto che avrei fatto meglio? Sto solo dicendo che tutti possono sbagliare, anche chi gode di un certo livello professionale. Giganti della tecnologia che falliscono progetti bruciando camion di dollari e per te i proprietari dello stadium non si staranno chiedendo se magari fosse stato meglio un 5/10k posti in più? Magari no, ma potrebbe anche essere. Guarda caso hanno tolto le panchine per recuperare un centinaio di posti. 

A parte che si stava parlando degli studi dietro l'acquisto di CR7.

Il discorso però è un altro e io non vorrei sembrare uno di quelli che vorrebbero lo stadium con questa capienza.

Io vorrei uno stadio più grande MA ci sono mille variabili da considerare: 

1. Le possibilità economiche di quel periodo (cosa che molti non capiscono). Abbiamo fatto uno stadio mooolto economico. Anche per il tempo. E per farlo abbiamo ceduto diritti di naming, gestione di diversi settori, etc.. a Sportfive per la metà dell'investimento. 75 milioni... a dirla adesso fa quasi ridere perchè parliamo di cifre esigue.

2. Il progetto stesso in termini di costi e benefici che noi NON conosciamo. Può essere che per avere 15k o 20k spettatori in più, si sarebbe dovuto stravolgere il progetto tecnico magari andando a far lievitare i costi del 60-70% in più solo per la costruzione, per non parlare dei costi maggiorati per la gestione, anche quelli da considerare.. 

3. Molti (non parlo di te) qui dentro non hanno ben chiaro il concetto di equilibrio di mercato. Il fatto che lo stadio sia pieno, non significa che automaticamente, lasciando gli stessi prezzi, si avrebbero 15/20K in più di spettatori paganti.. Significa semplicemente che, a questi prezzi (che infatti aumentano ogni anno) riusciamo a coprire la capienza attuale ma non è assolutamente scritto nella pietra che faremmo chissà quanti numeri in più. E fidatevi, non è per niente facile stimare queste cose anche per via del prossimo punto.

4. Con una strategia di pricing di questo tipo avviene un fenomeno abbastanza ovvio ma evidentemente non troppo considerato. Se con l'Inter lo stadio è pieno nonostante ci siano prezzi così alti, il consumatore che non riesce ad acquistare, probabilmente, virerà su un 'altra partita. Io nel mio piccolo ho diversi amici che siccome non possono andare a partite di cartello, scelgono partite con minore appeal, se potessero andrebbero ai big match. Ovviamente il rapporto non è 1a1 ma è uno di quei meccanismi da considerare. 

5. Il servizio, che la società eroga, di poter rivendere il proprio posto dell'abbonamento per la singola partita permette di aumentare le vendite a questo livello di prezzi. Non ha senso spiegare il perchè.

E non voglio di nuovo citare lo spopolamento degli stadi post introduzione di Pay tv, le mode di costruzione Francesi e Inglesi degli anni '90 etc.etc. Sono cose che non centrano molto e non giustificano la capienza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per euro 2032, siamo obbligati a metterlo a disposizione?

Io mi opporrei:

1. Accusati di aver usato materiali di scarto lo stadio doveva crollare nel 2012

2. Accusati di esporre gli scudetti tolti per un complotto

3. accusati di aver truffato l’Italia dopo aver comprato la Continassa a prezzo stralciato(secondo loro)

4. Ogni anno colpiti da qualche invenzione politica, abbiamo subito danni miliardari 

 

Mi sembra sufficiente per mandarli tutti a fanc… giocate a Roma, Napoli e Milano che sono i vostri cocchi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.