Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Qualche osservazione sparsa dopo le prime partite:

1) tema portiere

Come sempre la tifoseria ha la tendenza a iper reagire davanti alle cose.

Dei gol presi a mio avviso solo il terzo del Borussia è decisamente un errore, Tra l’altro nella stessa partita ha fatto un autentico miracolo su un tiro da 3 metri preso con un riflesso straordinario.

A mia memoria ricordo errori clamorosi di Tacconi (che fu messo in panca a favore di Bodini per diverse partite), Peruzzi, Buffon e del polacco (sorry non ricordo lo spelling).

Di Gregorio va aiutato e gli va data fiducia, non sarà il miglior portiere italiano, ma è un ottimo portiere come fu Tacconi;

2) Tudor luci ed ombre..

Grande pregio aver ricostruito lo spogliatoio, si vede da come lottano fino al novantaseiesimo, quello che mi preoccupa è sentirgli dire a settembre che i giocatori erano stremati dopo la partita di sabato. Se abbiamo questo problema ora cosa succederà a maggio con l’usura della stagione?

3) Vlahovic

Il serbo sta facendo bene per carità, ma oltre le osservazioni già fatte da altri sugli aspetti psicologici della situazione va evidenziato che entrando al sessantesimo con le difese già fiaccate dal lavoro per contenere le altre punte ha un vantaggio fisico non indifferente.

A cifre accettabili può anche essere rinnovato, ma più per venderlo a fine anno che per farne un pilastro della Juve del futuro.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 hours ago, Bettega_1970 said:

Concordo.

L'aspetto pietoso della serie A sono le infrastrutture e gli stadi obsoleti che cadono a pezzi.

Per il resto la preferisco mille volte di più agli altri maggiori campionati europei con l'eccezione della Premier

La Liga ora come ora è inguardabile, secondo me. Bundesliga calata tanto e Ligue 1 sempre in quel limbo (anzi, vista la parabola del Lione direi che è molto peggio di 6-7 anni fa, quando c’erano diverse squadre competitive).

 

Quello che mi sembra diverso rispetto al passato è che oggi la Premier è tanto tanto superiore alle altre, cosa che però non si riflette sul dominio europeo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

Buongiorno da come so ci sono buone possibilità che edon inizi dall inizio domani pomeriggio

Potrebbe essere il mio colpaccio al fantacalcio!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Kenanshirō ケンシロウ ha scritto:

Madó ma è lento e co mpassato anche per i ritmi sudamericani

 

Anche il pallone rallenta quando lo tocca lui

Diciamo che sa fare 2/3 cose ma almeno le sa fare bene.

 

E' irritante che difficilmente provi un passaggio lungo, nonostante la testa ce l'ha alzata, non ci prova quasi mai..

 

mi chiedo come mai gli allenatori non lo abbiano mai cazziato h24.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, jamino said:

Qualche osservazione sparsa dopo le prime partite:

1) tema portiere

Come sempre la tifoseria ha la tendenza a iper reagire davanti alle cose.

Dei gol presi a mio avviso solo il terzo del Borussia è decisamente un errore, Tra l’altro nella stessa partita ha fatto un autentico miracolo su un tiro da 3 metri preso con un riflesso straordinario.

A mia memoria ricordo errori clamorosi di Tacconi (che fu messo in panca a favore di Bodini per diverse partite), Peruzzi, Buffon e del polacco (sorry non ricordo lo spelling).

Di Gregorio va aiutato e gli va data fiducia, non sarà il miglior portiere italiano, ma è un ottimo portiere come fu Tacconi;

2) Tudor luci ed ombre..

Grande pregio aver ricostruito lo spogliatoio, si vede da come lottano fino al novantaseiesimo, quello che mi preoccupa è sentirgli dire a settembre che i giocatori erano stremati dopo la partita di sabato. Se abbiamo questo problema ora cosa succederà a maggio con l’usura della stagione?

3) Vlahovic

Il serbo sta facendo bene per carità, ma oltre le osservazioni già fatte da altri sugli aspetti psicologici della situazione va evidenziato che entrando al sessantesimo con le difese già fiaccate dal lavoro per contenere le altre punte ha un vantaggio fisico non indifferente.

A cifre accettabili può anche essere rinnovato, ma più per venderlo a fine anno che per farne un pilastro della Juve del futuro.

anche secondo me i primi due del borussia erano imprendibili.

ma non i due di chalanoglu.

tacconi era di una categoria superiore.

io proverei perin titolare, ma l'avrei fatto anche a inizio stagione,  indipendentemente dagli ultimi errori.

ad ogni modo, penso il livello dei due sia molto simile.

 

i giocatori erano stremati per aver giocato due partite di grande intensità in tre giorni.

a maggio forse avremo rotazioni più sperimentate e magari qualche nuovo elemento.

 

su dusko sono d'accordo, penso che l'idea sia venderlo a gennaio.

è una strada stretta, ma se continua a tirar fuori queste prestazioni e una squadra di livello si ritrova corta in attacco...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, jamino ha scritto:

Qualche osservazione sparsa dopo le prime partite:

1) tema portiere

Come sempre la tifoseria ha la tendenza a iper reagire davanti alle cose.

Dei gol presi a mio avviso solo il terzo del Borussia è decisamente un errore, Tra l’altro nella stessa partita ha fatto un autentico miracolo su un tiro da 3 metri preso con un riflesso straordinario.

A mia memoria ricordo errori clamorosi di Tacconi (che fu messo in panca a favore di Bodini per diverse partite), Peruzzi, Buffon e del polacco (sorry non ricordo lo spelling).

Di Gregorio va aiutato e gli va data fiducia, non sarà il miglior portiere italiano, ma è un ottimo portiere come fu Tacconi;

2) Tudor luci ed ombre..

Grande pregio aver ricostruito lo spogliatoio, si vede da come lottano fino al novantaseiesimo, quello che mi preoccupa è sentirgli dire a settembre che i giocatori erano stremati dopo la partita di sabato. Se abbiamo questo problema ora cosa succederà a maggio con l’usura della stagione?

3) Vlahovic

Il serbo sta facendo bene per carità, ma oltre le osservazioni già fatte da altri sugli aspetti psicologici della situazione va evidenziato che entrando al sessantesimo con le difese già fiaccate dal lavoro per contenere le altre punte ha un vantaggio fisico non indifferente.

A cifre accettabili può anche essere rinnovato, ma più per venderlo a fine anno che per farne un pilastro della Juve del futuro.

Sullo stremati ragazzi diciamo le cose come stanno... abbiamo giocato Sabato alle 18... il Nabule ad esempio ha avuto 3 giorni pieni quasi 4 di recupero noi giusto le 72 ore previste dalla uefa perchè abbiamo anticipato alle 6... ci puo' stare che qualcuno possa essere un po' stanco soprattutto chi si è fatto pure le trasferte con le nazionali... che poi questo non vuol dire non stare bene... peraltro le ultime due partite recuperate nei finali stanno a significare che si sta bene dal punto di vista fisico...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, F. Torres ha scritto:

La Liga ora come ora è inguardabile, secondo me. Bundesliga calata tanto e Ligue 1 sempre in quel limbo (anzi, vista la parabola del Lione direi che è molto peggio di 6-7 anni fa, quando c’erano diverse squadre competitive).

 

 Quello che mi sembra diverso rispetto al passato è che oggi la Premier è tanto tanto superiore alle altre, cosa che però non si riflette sul dominio europeo.

i campionati nazionali stanno diventando monotoni e noiosi...il problema è che si gioca troppo a livello globale, abbiamo calcio ogni giorno, nel week end ad ogni ora. Si è persa la poesia del calcio della domenica e del "mercoledì da leoni" ogni tanto. Aspettavi le partite con voglia e ansia. E ne vedevi anche altre quando non c'era la tua squadra.

Ora siamo assuefatti.

Mi dirai, cosa c'entra questo discorso con il tuo? C'entra che l'inguardabile è un fattore molto distorsivo della situazione dalla dall'assuefazione. In realtà è da sempre così...da sempre in spagna ci sono 2 squadre (al massimo 3 tra deportivo, valencia e atletico negli ultimi 25 anni), in germania Bayern sopra tutte con un outsider a giro, e Francia campionato sempre dominato da una...prima Monaco, poi Lione per anni, ora Psg.

La differenza è lo split tra serie A e premier. Ora loro sono quello che eravamo noi. Chi è calata è la serie A. Ma calata a livello di campioni, a livello di gioco siamo lì. sempre molto difensivo e tattico a livello del noioso. Ti ricorderai i commenti dopo la finale di manchester tra juve e milan...definita la finale più noiosa della storia. ed effettivamente fu inguardabile (no che i derby in finale delle inglesi siano stati meglio negli ultimi anni...mi ricordo la finale del tottenham da cavarsi gli occhi).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, jamino ha scritto:

Qualche osservazione sparsa dopo le prime partite:

1) tema portiere

Come sempre la tifoseria ha la tendenza a iper reagire davanti alle cose.

Dei gol presi a mio avviso solo il terzo del Borussia è decisamente un errore, Tra l’altro nella stessa partita ha fatto un autentico miracolo su un tiro da 3 metri preso con un riflesso straordinario.

A mia memoria ricordo errori clamorosi di Tacconi (che fu messo in panca a favore di Bodini per diverse partite), Peruzzi, Buffon e del polacco (sorry non ricordo lo spelling).

Di Gregorio va aiutato e gli va data fiducia, non sarà il miglior portiere italiano, ma è un ottimo portiere come fu Tacconi;

2) Tudor luci ed ombre..

Grande pregio aver ricostruito lo spogliatoio, si vede da come lottano fino al novantaseiesimo, quello che mi preoccupa è sentirgli dire a settembre che i giocatori erano stremati dopo la partita di sabato. Se abbiamo questo problema ora cosa succederà a maggio con l’usura della stagione?

3) Vlahovic

Il serbo sta facendo bene per carità, ma oltre le osservazioni già fatte da altri sugli aspetti psicologici della situazione va evidenziato che entrando al sessantesimo con le difese già fiaccate dal lavoro per contenere le altre punte ha un vantaggio fisico non indifferente.

A cifre accettabili può anche essere rinnovato, ma più per venderlo a fine anno che per farne un pilastro della Juve del futuro.

Tuodor si riferiva all'aspetto psicofisico di preparare due partite così intense in 3 giorni con giocatori appena arrivati dal mercato,nazionali o reduci da infortuni.

L'ho sentito in diretta,per il resto condivido al 100%

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, KingArthurone ha scritto:

comunque avrei preso il portiere del napoli soltanto perché sembra bert di big bang theory 

Portiere più scarso della serie a

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, opinel ha scritto:

anche secondo me i primi due del borussia erano imprendibili.

 ma non i due di chalanoglu.

tacconi era di una categoria superiore.

io proverei perin titolare, ma l'avrei fatto anche a inizio stagione,  indipendentemente dagli ultimi errori.

ad ogni modo, penso il livello dei due sia molto simile.

 

i giocatori erano stremati per aver giocato due partite di grande intensità in tre giorni.

a maggio forse avremo rotazioni più sperimentate e magari qualche nuovo elemento.

 

su dusko sono d'accordo, penso che l'idea sia venderlo a gennaio.

è una strada stretta, ma se continua a tirar fuori queste prestazioni e una squadra di livello si ritrova corta in attacco...

il primo del borussia era imprendibile ma al tempo stesso era posizionato malissimo. Il secondo non era imprendibile. Non è assolutamente considerato un errore, ma un portiere top poteva prenderlo. 

Ripeto quello che dico da giorni, anzi da questa estate. Digre non è un portiere malvagio ma non è il top che dà di più del normale. Poi l'errore può capitare a chiunque e non è un problema. quello che fa pensare è che abbiamo il quinto portiere di nazionalità italiana. E siamo abituati al top nella nostra storia. 

Per esempio io non vedo questa gran differenza tra Perin e Di Gregorio. Anzi sono anche abbastanza simili come categoria di portieri.

2 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Portiere più scarso della serie a

forse forte come affermazione ma pagato una follia come valore. Credo sia un giro di plusvalenze con Nonge...ma Chinè è attento solo a noi....

Per me dobbiamo fiondarci su Svilar...la Roma deve vendere, è giovane, è forte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, jamino ha scritto:

Vlahovic

Il serbo sta facendo bene per carità, 

Ok il concetto di fondo.... Ma direi bene è un po' riduttivo dai .ghgh

 

Ha la media di 1 gol ogni 35 minuti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

concordo sulla questione stadi come più grande limite per la crescita della serie A.

gli stadi di squadre di media classifica francese o tedesca sono meglio dello stadium che in italia è considerato un gioiellino (low-cost aggiungo io).

a parte 3 o 4 impianti gli stadi italiani sono osceni, fatiscenti, deprimenti, inadatti.

e l'immagine traspare anche in tv dove tuttavia vengono nascoste il 90% delle magagne.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, tantra ha scritto:

Infatti ogni volta che ci giochiamo, puntualmente, ci bastona 

quando giocano con il Ben-fica i ragazzi perdono la bussola...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, adrian85 ha scritto:

il primo del borussia era imprendibile ma al tempo stesso era posizionato malissimo. Il secondo non era imprendibile. Non è assolutamente considerato un errore, ma un portiere top poteva prenderlo. 

Ripeto quello che dico da giorni, anzi da questa estate. Digre non è un portiere malvagio ma non è il top che dà di più del normale. Poi l'errore può capitare a chiunque e non è un problema. quello che fa pensare è che abbiamo il quinto portiere di nazionalità italiana. E siamo abituati al top nella nostra storia. 

Per esempio io non vedo questa gran differenza tra Perin e Di Gregorio. Anzi sono anche abbastanza simili come categoria di portieri.

forse forte come affermazione ma pagato una follia come valore. Credo sia un giro di plusvalenze con Nonge...ma Chinè è attento solo a noi....

Per me dobbiamo fiondarci su Svilar...la Roma deve vendere, è giovane, è forte.

Se savic e’ forte, di Gregorio e’ il portiere più forte della serie a..

e non stoscherzando

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Matte#91 ha scritto:

Ma sul ds? Ora che tognozzi é andato credo sia chiaro che arriverà un nome estero di Comolli 

Ottolini(ds Genoa) o rui braz del benfica(si è dimesso e ad ottobre è libero)ma da come ha detto romeo avrà un ruolo marginale e di completamento con comolli( che avrà sempre questi poteri se no ancora altri dopo il cda)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quello che mi ha stupito in negativo di Di Gregorio in CL è che non ha nemmeno provato ad allungare il braccio, è parso quasi rassegnato e questo non va bene quando sei alla Juve, sennò è inutile riempirsi la bocca con frasi come "fino alla fine" se non se ne capisce il significato.

E poi deve migliorare molto nelle uscite.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Se savic e’ forte, di Gregorio e’ il portiere più forte della serie a..

e non stoscherzando

non ho detto che è forte, solo che l'affermazione del peggior portiere della serie A è forte. per me è non peggio di altri, a cominciare da Israel che è il suo sostituto a Torino. Poi non lo ritengo forte e ho scritto che l'hanno pagato una follia. 

Ha come punto di forza che è il miglior paratore di rigore della serie A per distacco. Uno dei migliori in europa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, adrian85 ha scritto:

Per me dobbiamo fiondarci su Svilar...la Roma deve vendere, è giovane, è forte.

Con Svilar in porta almeno 3 dei 7 gol non li prendevi sicuro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, tantra ha scritto:

Con Svilar in porta almeno 3 dei 7 gol non li prendevi sicuro.

almeno su qualcosa ogni tanto si è d'accordo....Tra l'altro credo che Svilar prenda pochissimo d'ingaggio. Purtroppo credo che prenderà il volo vs la Premier il prossimo anno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor? Una grande persona, quando ci vedemmo per programmare la nuova stagione, lui aveva il rinnovo automatico, gli comunicai che dovevo vendere i migliori calciatori e che non ritenevo opportuno per le sue aspettative di rimanere qui, lui mi ha abbracciato e ha strappato il contratto rinunciando ai soldi che gli spettavano 

 

 

setti(ex presidente del Verona)

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, adrian85 ha scritto:

non ho detto che è forte, solo che l'affermazione del peggior portiere della serie A è forte. per me è non peggio di altri, a cominciare da Israel che è il suo sostituto a Torino. Poi non lo ritengo forte e ho scritto che l'hanno pagato una follia. 

Ha come punto di forza che è il miglior paratore di rigore della serie A per distacco. Uno dei migliori in europa.

OT

Il pregio migliore è che ha 2 piedi da centrocampista in grado di metterti la palla sui piedi facendo lanci da 60 metri.

FINE OT

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, baggio18 ha scritto:

Stai mischiando un po' ceci coi fagioli 

 

Perché in tutte le squadre più o meno gli uomini offensivi sono quelli ..e quelli difensivi anche 

Il problema non sono i ruoli 

Ma che Tudor gioca con 6 elementi diciamo difensivi su 10 di movimento 

 

Non mi sembra che vinicius faccia il tornante o De bruyne il difensore 

E tu mi paragoni vinicius con cambiaso(al limite dovresti fare il paragone con Vazquez).. de bruyne è un trequartista puro 

 

Anzi lo stesso guardiola gioca a 3 dietro nell' impostazione e negli sviluppi 

 

Non capisco o meglio nn condivido questo demonizzare la difesa a 3 perché non mi sembra quello il problema 

Ma i TROPPI uomini difensivi (o con caratteristiche poco tecniche) che mettiamo in campo a prescindere dal modulo di riferimento 

 

 

scusa baggio, ma guardiola mette grealish/bernardo silva  esterni di centrocampo.

gasperini mette preferibilmente terzini nei ruoli di braccetti e accetta l'1 vs 1.

alla juventus è molto difficile vedere queste impostazioni, sia per ragioni storiche di dna sportivo, sia perché al momento abbiamo giocatori a cc che non eccellono.

alla juventus già pare un azzardo mettere cambiaso esterno coperto da difesa a 3 e dani alves è stato spostato ala perché "non sa difendere" dopo una carriera e mille trofei da terzino.

non bisogna demonizzare la difesa a 3 ma è innegabile che se non hai un alto tasso tecnico a centrocampo e in attacco (pirlo vidal marchisio pogba etc.) rende facile all'avversario schiacciarti in area per mere questioni di superiorità numerica a centrocampo (abbiamo visto fino a 7/8 giocatori in linea nella nostra area).

cosa successa infinite volte con avversari infimi anche alla juve di allegri.

 

ps kalulu è un perfetto terzino (che può compensate uno più offensivo sull'altra fascia) da difesa a 4, quello è sempre stato il suo ruolo.

cabal nasce terzino, mi pare.

per me la difesa a 4 si potrebbe fare e ti darebbe più scelta nelle rotazioni a cc.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, adrian85 ha scritto:

almeno su qualcosa ogni tanto si è d'accordo....Tra l'altro credo che Svilar prenda pochissimo d'ingaggio. Purtroppo credo che prenderà il volo vs la Premier il prossimo anno.

Più che altro a Roma è una specie di idolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, alexpremium89 ha scritto:

Tudor? Una grande persona, quando ci vedemmo per programmare la nuova stagione, lui aveva il rinnovo automatico, gli comunicai che dovevo vendere i migliori calciatori e che non ritenevo opportuno per le sue aspettative di rimanere qui, lui mi ha abbracciato e ha strappato il contratto rinunciando ai soldi che gli spettavano 

 

 

setti(ex presidente del Verona)

Senza dimenticare quella volta che riuscì a sfamare diverse persone moltiplicano pani e pesci...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.