Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ElMachico

Il 3-4-3, modulo problematico, passare al 4-3-3?

Post in rilievo

21 minuti fa, Vladimiro ha scritto:

Conciso, preciso, giusto.

 

Il resto sono chiacchiere, ma c'è chi pensa che tutto o quasi si risolva mettendo mckennie in campo ( o adzic, o Koopmeiners etc.) al fianco di locatelli e thuram. 

Queste sono banalità.

 

Anche con i grandi giocatori devi attuare un modulo adeguato alle loro caratteristiche, poi grazie al caxxo che con i giocatori forti è piu facile vincere...

 

Se riduciamo tutto a questo allora, in panchina prendiamo uno raccattato in mezzo alla strada.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ElMachico ha scritto:

Queste sono banalità.

 

Anche con i grandi giocatori devi attuare un modulo adeguato alle loro caratteristiche, poi grazie al caxxo che con i giocatori forti è piu facile vincere...

 

Se riduciamo tutto a questo allora, in panchina prendiamo uno raccattato in mezzo alla strada.

Esatto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, ElMachico ha scritto:

Questo centrocampo a 2 non è proponibile, abbiamo tutte mezz ali a centrocampo

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, La Carogna ha scritto:

Servirebbe un centrocampista veramente forte tecnicamente, allora si poi se ne potrebbe riparlare

E se non ce l'hai? Che fai? Vai a fondo col sorriso amaro sulle labbra? Prosegui con la stessa musica fino a schiantarti senza provare nulla, stile Titanic?

 

Ci sono centinaia di modi per utilizzare ciò che hai a disposizione in modo diverso, quando le disfunzioni diventano evidenti come il sole a mezzogiorno. Tudor deve percorrere quei modi. Perchè se non ne è capace per conto mio può benissimo saltare già a Dicembre

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tanti discorsi su numeri e numeretti come se i giocatori non si muovessero in campo ma stessero fermi su delle stecche come a calcio balilla.

La realtà è che abbiamo uno che forse diventerà un campione (ancora non lo è) e poi tanti buoni calciatori... e con i buoni calciatori si fanno buoni campionati ma difficilmente si vincono trofei.

Si fa fatica a dirlo e allora è più facile dare addosso all'allenatore di turno proponendo la formuletta magica che lui non vede e che invece risolverebbe tutti i problemi.

E vabbè... ormai siamo abituati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

Il modulo c'entra fino ad un certo punto, contano gli interpreti. 

Ho visto la partita del Milan poco fa e Modric a 40 anni vale tutti i nostri centrocampisti messi assieme. Tutti, nessuno escluso. 

esatto. I moduli sono esclusivamente delle pippe mentali, servono giocatori tecnici (piedi buoni e visione di gioco). Soprattutto a centrocampo dove - ahinoi - i manovali pullulano... .doh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che il nostro centrocampo non sia forte è palese così come è palese che sia più forte di quello del Verona, se andiamo puntualmente in difficoltà quasi con tutte le squadre è perché già non siamo forti in più siamo sempre in inferiorità numerica e tenere 3 difensori per marcare attaccanti come orban e giovane, soprattutto quando gioca bremer, sono troppi è per questo che auspico una linea centrale a 3, proprio per sopperire alle non eccelse qualità dei nostri centrocampisti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ora il problema è il modulo e non un centro campo farcito di manuali
basta guardare modric con una gamba e alla sua età fa piu di tutti i nostri messi assieme

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Assolutamente d'accordo e lo sto dicendo da settimane.

 

Basta con la difesa a 3. Passiamo ad altro. Possiamo tranquillamente variare anche in corso di gara da un 433 ad un 442 o persino un 4312.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, -Anton10- ha scritto:

Tudor non gioca con la difesa a 4.

Ve l’ha dimostrato piu’ e piu’ volte.. Se poi non ci state, fatevene na ragione come me la so fatta io.

Hai ragione, colpa della società che va a prendere questi talebani del modulo.

Con Lippi passavi dalla difesa a 3 a  quella a 4 più volte nella stessa partita.

 Capisco che erano altri giocatori, ma anche gli avversari erano di altra stazza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io proverei invece il 352. Un centrocampista in più puó fare la differenza in questa fase.

Ad esempio ieri mettere in campo a tutti i costi Yildiz per avere il duo dietro alla punta é stato un errore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema è che il modo di giocare di Tudor è molto dispendioso e fare 3 partite a settimana così non è facile. Il suo modulo favorisce sicuramente yldiz e anche chico si sta trovando bene a giocare un po più dentro il campo,  il problema è che 2 in mezzo a volte sono in inferiorità e vanno in difficoltà. Poi purtroppo non abbiamo ricambi e ieri quando ha tolto sia locatelli che thuram in mezzo c'era una voragine. Gli esterni sono un'altro problema, joao è bravo ma forse è troppo offensivo e il suo sostituto non esiste e quindi o ci adattiamo qualcuno oppure c'è kalulu che invece è troppo difensivo. Per finire penso che si, si dovrebbe cambiare modulo ma non succederà 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, carlein ha scritto:

è più facile dare addosso all'allenatore di turno proponendo la formuletta magica che lui non vede e che invece risolverebbe tutti i problemi.

Puoi avere 11 fenomeni assoluti. Se non li metti in campo nella maniera corretta e non dici loro cosa fare, non otterrai nulla.

 

Per quanto possa non piacere, alla base del gioco del calcio c’è la tattica (ed essendo un gioco di squadra, nel quale i movimenti del singolo sono strettamente connessi a quelli degli altri, non potrebbe essere altrimenti). E la tattica è responsabilità dell’allenatore. 
Altrimenti, prendiamo il primo incontrato per strada e mettiamo lui sulla panchina, tanto cambia nulla. 
 

Peraltro, la conferma di quanto vado dicendo è proprio la partita di ieri, in cui il Verona, nel secondo tempo, ci ha preso a pallate pur essendoci inferiore sul piano tecnico e qualitativo. E lo ha fatto semplicemente perché era messo meglio in campo.

 

Leggere nel 2025 che contano solo i giocatori è per me francamente incomprensibile. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo il mio modesto parare la BASE deve essere difesa a 4 come un po’ 

tutti la siamo immaginando alla fine (un terzino bloccato e l’altro che spinge) e centrocampo a 3 visto che ne abbiamo 6. L’attacco lo puoi cambiare come vuoi in base alla partita o in corso.
4-3-2-1 4-3-3 4-3-1-2 (soprattutto contro le squadre che giocano con 3 DC) 

ma tutto ciò resterà un miraggio finché avremo il talebano in panchina 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, robros ha scritto:

E se non ce l'hai? Che fai? Vai a fondo col sorriso amaro sulle labbra? Prosegui con la stessa musica fino a schiantarti senza provare nulla, stile Titanic?

 

Ci sono centinaia di modi per utilizzare ciò che hai a disposizione in modo diverso, quando le disfunzioni diventano evidenti come il sole a mezzogiorno. Tudor deve percorrere quei modi. Perchè se non ne è capace per conto mio può benissimo saltare già a Dicembre

No, non è quello che intendevo.

Ma per come la penso io, non è il modulo a pesare sulle difficoltà avute nei secondi tempi ma un mix di mentalità dovuto al risultato (passività in vantaggio e squilibrio se dobbiamo segnare) e qualità.

 

Non credo che inserendo Koopmeiners al posto di Kalulu migliorerebbero le cose, perché il difensore è più forte dell’olandese sia quando gioca largo sia da centrale. E nemmeno schierando Adzic o McKenny al posto di un difensore, perché se comunque Tudor ha cambiato la Juventus rispetto a Motta pur mantenendo il pressing, deve ringraziare anche la difesa a tre che glielo permette.

 

Si, io cambierei al 4-3-3 ma non è così immediato e scontato.

Questa squadra appena perde equilibrio ( nei secondi tempi contro Verona, Inter e Dortmund ma a tratti anche col Genoa) si allunga, perde concentrazione e qualcuno non applica mai una fase che gli spetta.

 

Prima di passare a tre centrocampisti e 4 difensori io vorrei avere in squadra un centrocampista forte. 
Siccome abbiamo solo Thuram e Locatelli, che non sono comunque Davids, Zidane o Nedved, allora i correttivi li applicherei diversamente.

 

Per esempio ieri si poteva battere il Verona senza schierare Zeghrova, Adzic, David, Openda e Yldiz assieme. Alla fine abbiamo solo rischiato di perdere, visto che giocatori come Cambiaso e Joao Mario nella ripresa erano stanchi.

Se sei più forte occorre mantenere equilibrio e avere pazienza. Se devi recuperare il risultato è diverso perché anche l’avversario tende a difendersi e abbassarsi, quindi il rischio vale decisamente.

 

Oggi la penso così, per me la difesa a 4 è complicata, a maggior ragione se i terzini sono Cambiaso e Joao Mario, ma soprattutto è difficile pensare di risolvere buchi a centrocampo mettendoci quelli che abbiamo in panchina.

Davanti l’unico modo per avere qualità è capire che giocatore sia David, mentre Yldiz e Conceicao, secondo me, sono i più forti e garantiscono superiorità.

Vlahovic è l’unico centravanti con caratteristiche tali (e ieri non è un caso che abbiamo sofferto quando è uscito pur avendo perso ogni duello).

Openda, spero di sbagliarmi, perché per quel che ho visto mi ha fatto veramente una bruttissima impressione 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, urbyemanuelson ha scritto:

Il modulo va adattato ai giocatori che hai a disposizione. Sono d' accordo che serva più elasticità.

e infatti il nostro caro Tudor non è paragonabile a Conte, Klopp o Luis Enrique

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Poi passiamo a 4 dietro, iniziamo a prendere gol da tutte le parti e si esonera l’allenatore.

Storia già vista… Tudor deve andare avanti per la sua strada, senza dare ascolto a nessuno, specie ai tifosi che non capiscono un fico secco di calcio. 


Vi dovete rassegnare al fatto che il livello medio di qualità della squadra è mediocre, le partite sono tante, la stanchezza si accumula, gli arbitri sono palesemente contro, ed è ovvio e normale, in queste condizioni, inciampare col Verona di turno. Accadrá più e più volte. E non dipende dal modulo, ma dal livello della rosa che non permette niente di più di questo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per come è assortita la rosa di prima squadra, prestando particolare attenzione alle caratteristiche dei giocatori (specie a quelle dei centrocampisti), se ne deduce che la squadra attuale deve giocare con il centrocampo disposto a tre, non è possibile imporre la manovra con due soli centrocampisti interni, per giunta poco dotati di qualità tecnica; serve assolutamente collocare un terzo elemento in possesso di almeno un minimo di quella capacità costruttiva necessaria a supportare l'attacco, è assurdo pensare che davanti il tutto si possa risolvere grazie al genio di Yldiz.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non si può giocare con due centrocampisti. Anche ieri in mezzo al campo una voragine.

Anche io penso che si dovrebbe passare al 4-3-3 ma Tudor conosce solo un modulo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, golditrezegol ha scritto:

Prova a mettere Modric a 40 anni  in un centrocampo a 2 e vedi come cambia il suo rendimento 

Certo, ma noi non abbiamo Modric. Abbiamo Mckennie ( o Koopmeiners,  etc.). Con questi giocatori giocare a 3 solo per vedere uno di loro in campo , rinunciando ad un altro giocatore altrove non ha senso, o comunque non cambia le cose.

8 ore fa, ElMachico ha scritto:

Queste sono banalità.

 

Anche con i grandi giocatori devi attuare un modulo adeguato alle loro caratteristiche, poi grazie al caxxo che con i giocatori forti è piu facile vincere...

 

Se riduciamo tutto a questo allora, in panchina prendiamo uno raccattato in mezzo alla strada.

Il senso è che con i mediocri centrocampisti che abbiamo, passare a 3 significa solo vedere in pianta stabile in campo un mediocre in più, e togliete un giocatore da un'altra parte, allora non cambia granché. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tolto Thuram che però non è un mediano non abbiamo centrocampisti buoni, questo è il problema.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

4-1-4-1

Difesa

Joao-Bremer-Kalulu-Cambiaso

Centrocampo 

Locatelli 

Centrocampo/Trequarti 

Zeghrova-Thuram-Koop-Yldiz

Attacco 

Openda

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, La Carogna ha scritto:

Ma per come la penso io, non è il modulo a pesare sulle difficoltà avute nei secondi tempi ma un mix di mentalità dovuto al risultato (passività in vantaggio e squilibrio se dobbiamo segnare) e qualità

Analisi assolutamente condivisibile la tua. Quello che dico, la mia opinione, è che sull'atteggiamento di una squadra, sull'elemento che chiami mentalità, pesa tanto il modo in cui una squadra è messa in campo (sia schema che caratteristiche dei giocatori scelti per occuparlo). Ovvero, nel concreto, se siamo passivi quando siamo in vantaggio è (anche) perchè abbiamo troppi difensori in campo e pochi centrocampisti, così come, se siamo squilibrati quando dobbiamo recuperare è dovuto (anche, e lo scrivi pure tu) ai giocatori che vengono inseriti per recuperare. In sintesi, l'elemento approccio in campo e schieramento tattico/profili scelti sono elementi fortemente interrelati, e lo schieramento come le scelte sono totalmente prerogativa dell'allenatore.

 

Su cinque partite sinora viste non ce n'è una, e dico una, nella quale non abbia visto una Juve molto deludente nello stare in campo e nella manovra. Non può non esserci responsabilità primaria dell'allenatore in questo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Puoi avere 11 fenomeni assoluti. Se non li metti in campo nella maniera corretta e non dici loro cosa fare, non otterrai nulla.

 

Per quanto possa non piacere, alla base del gioco del calcio c’è la tattica (ed essendo un gioco di squadra, nel quale i movimenti del singolo sono strettamente connessi a quelli degli altri, non potrebbe essere altrimenti). E la tattica è responsabilità dell’allenatore. 
Altrimenti, prendiamo il primo incontrato per strada e mettiamo lui sulla panchina, tanto cambia nulla. 
 

Peraltro, la conferma di quanto vado dicendo è proprio la partita di ieri, in cui il Verona, nel secondo tempo, ci ha preso a pallate pur essendoci inferiore sul piano tecnico e qualitativo. E lo ha fatto semplicemente perché era messo meglio in campo.

 

Leggere nel 2025 che contano solo i giocatori è per me francamente incomprensibile. 

C'è un Signore di mezza età abbondante che si chiama Carletto Ancelotti... uno che in carriera qualcosina ha portato a casa e che ogni tanto qualche aneddoto interessante/divertente lo racconta.

Invitalo a cena una sera... ti costerà probabilmente un capitale (🤣) ma credo che ti allargherà gli orizzonti.

Nel frattempo una cosa a gratis posso dirtela io che non ho mai vinto nemmeno il torneo di Vetralla:metti in questa squadra un paio di fenomeni (non 11 che non servono... un paio,ma veri eh... non di quelli che ogni tanto vedete voi... diciamo un Pirlo e un Tevez toh) e poi vedi se le cose non cambiano in modo sensibile.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.