Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

9 minuti fa, cortomuso ha scritto:

in che senso, lo svuoti in fase di possesso palla, i due centrocampisti e i braccetti dovranno essere bravi nelle preventive e in fase di riaggressione.

noi rincorriamo gli avversari perche la squadra è spesso spaccata, perché spesso anche i cc - per creare gioco - vanno sull'esterno e sono disordinati
 

Ma è nelle caratteristiche dei singoli centrocampisti questo "disordine". Thuram ti sembra un centrocampista ordinato e di posizione che eccelle nelle letture e nei posizionamenti soprattutto senza palla?

Il centrocampo a due, che a me non piace, puoi farlo un certo tipo di giocatori, non con tutti. Se Thuram per indole, età, caratteristiche tende al disordine, Koop è quello che è, McKennie di certo non è Deschamps, come fai a fare un centrocampo a due che funzioni sia in fase di costruzione che di non possesso senza essere preso alle spalle a ogni ripartenza avversaria? Che poi è quello che sta succedendo. Le caratteristiche dei giocatori quelle sono, non è che domani vado da Thuram e gli dico: "sii più ordinato" e lui mi dice "aaah grazie mister, non ci avevo pensato. Ah visto che ci sei, consigliami di avere il lancio alla Pirlo, così da domani comincio a farlo". 

Con questi centrocampisti che abbiamo a disposizione come la metti la metti è difficile costruire qualcosa di sensato e di qualita allo stesso tempo. Però visto che in fase di non possesso stiamo soffrendo e anche tanto e che comunque la fase di costruzione la stiamo affidando ai soli trequartisti e agli attaccanti, per lo meno che i centrocampisti aiutino la difesa in modo più funzionale. Come? Aggiungendone uno al posto di un difensore, ad esempio, potrebbe essere un'opzione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, mrBurns ha scritto:

Tudor se lo é ritrovato, gradito alla società  ed ai giocatori, altrimenti Comolli mica avrebbe preso Tudor dai. 

concordo ma c'è un grande pero grosso come un albero, Comolli aveva tutto il ptempo per scegliere un altro allenatore, aveva tutto il tempo per prendere un organizzatore di gioco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Visto che in molti si sono spesi nel mettere al ceppo l'allenatore cerchiamo di fare un'analisi tattica la più cinica possibile.

 

Molti parlano giustamente delle due catene di destra e di sinistra, analizziamole:

 

a) A dx abbiamo un Gatti messo a fare il braccetto, Kalulu messo a fare il tuttafascia (il Mister ha detto che è un terzino e quindi può fare il ruolo) ed infine Adzic che povero viene sballottato dalla posizione mediana fino a fare da trequartista esterno/mezzala. Bene, Gatti a mio avviso è del tutto inutile (ma vallo a dire al Mister...), Kalulu non è un tuttafascia avendo l'impostazione tattica di un Thuram lippiano con la corsa felpata di un Julio Caesar che l'Avvocato ci ricorda giocare a Torino come faceva nelle spiagge di copacabana quindi cosa si potrebbe tentare? Bene, a mio modesto avviso basterebbe togliere Gatti, inserire il francese come braccetto più mobile avendone lui le capacità mettendo un trequartista di ruolo sulla stessa fascia, anche lo stesso Mario andrebbe benino seppur secondo me tatticamente e fisicamente perfetto per fare il ruolo di esterno nel classico 442, meno in un 343. Ovviamente parlo di un match con Conceicao fuori e con uno Zegrova ad un terzo di esercizio.

 

b) A sn abbiamo un Kelly più che perfetto per il ruolo di braccetto (ieri a mio avviso il migliore in campo tecnicamente e tatticamente), un Cambiaso che mal convive con Yildiz trequartista, meglio con il turco schierato come ala con l'italiano che entra dentro al campo potendo dare il suo meglio. Bene, secondo me Cambiaso limita e di molto l'azione del turco perché spesso si trova troppo vicino al trequartista limitandone gli spazi.

 

Per ciò che riguarda invece i due mediani abbiamo un Thuram che non regge tre partite ravvicinate (probabilmente un suo limite fisico intrinseco a livello aerobico/polmonare e un Koopmeiners che ieri ha cercato di trovare spazio mettendosi nella posizione di mediano classico basso a fare da collettore di palloni cercando di smarcarsi il più possibile dal pressing della bergamasca. Buona partita la sua nel complesso. 

 

Perché in fase di transizione negativa prendiamo le imbarcate centrali? Perché Openda, famoso per la sua azione di pressing non faceva forzare la giocata agli avversari che con dei triangoli di inzaghiana memoria prendevano in mezzo Cambiaso (tatticamente molto indisciplinato), Thuram che non riusciva a seguire l'azione se non in verticale, mai in diagonale come un rubapalloni come Kanté insegna ed infine Koop che già a Bergamo non era certo famoso per le sua corse all'indietro repentine.

L'ultimo baluardo era Bremer che si è speso fino a che ne ha avuto la forza. Bravo Kelly in due diagonali difensive fatte bene, molto meno Gatti molto nervoso e falloso, male Kalulu che non brilla per intelligenza tattica quando si tratta di rientrare.

 

Meglio la Juventus con Mario che ha alzato il baricentro portando su la palla, meglio con Zegrova che ha gli attributi per prendersi le sue responsabilità comprimendo la mediana avversaria di venti metri ma quasi sempre da solo, bene Mckennie che il ruolo di pendolo centrale lo sa fare anche meglio dello stesso Thuram fisicamente e mentalmente sotto i suoi standard.

 

Spero che in Spagna Tudor schieri Mario alto, Kalulu basso e magari Cambiaso a fare da tuttafascia destra con Kelly più Cabal a sn e Yildiz a fare da finalizzatore su quella fascia.

David è l'unico attaccante in grado di fare da boa per il gioco sugli esterni per poi magari inserire Vlahovic in caso di bisogno arrembante.

 

La Juve a mio avviso c'è, serve solo che Tudor non si incaponisca in certe sue convinzioni che lo porterebbero a mio modestissimo avviso a fare la fine del suo predecessore Motta, molto male la sua ostinazione nel vedere il bicchiere mezzo pieno perché le bugie notoriamente hanno le gambe corte e portano spesso se non sempre all'esonero.

 

Che Vishnu ci dia una mano...:d

Condivido l'analisi.

non so Tudor come faccia a vedere Kalulu terzino destro, non ha l'affondo, non ha dribbling, non ha esplosività, sarebbe inadeguato terzino anche in una difesa a 4, figuriamoci con altri 3 centrali dietro.

Qualitativamente, ora che abbiamo infoltito un pò l'attacco, ce la potremmo giocare con tutti in questo campionato di pensionatil

Le lacune piu grandi le abbiamo a centrocampo dove mancano le geometrie, per questo dovremmo compensare col gioco sugli esterni...ma con kalulu e adzic (che è una mezzapunta) a destra si fa molta fatica

mario dovrebbe giocare sempre, abbiamo 3 difensori centrali e 2 mediani per supportare gli esterni.

Ma dubito che vedremo mai cambiamenti significativi, mi sembra un altro talebano delle sue idee. anche perche io passerei tranquillamente ad un 433/4231/4321, insomma a 4 dietro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, MONGIO ha scritto:

Io Joao Mario lo farei giocare sempre , per migliorare.

Soprattutto perché è uno dei pochi dinamico , corsa e nelle ripartenze ribalta fronte come non lo fa nessuno in squadra.

Certo devi bilanciarlo.

Ma a parte Yldiz è uno dei pochi pericoloso.

Può crescere 

il problema è che noi difendiamo per molto tempo e allora joao mario cosa fa in difesa?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Bob Kelso ha scritto:

però finiamo sempre in crescendo se noti come prestazioni 

cioè, a me pare un po' un paradosso sta roba

Col Verona siamo andati in apnea per tutto il secondo tempo (anche se lì hanno pesato i cambi discutibili di Tudor).

Ieri siamo andati meglio dell'Atalanta ma credo dipenda anche dal calo dell'Atalanta nei secondi tempi e dalla superiorità numerica nell'ultima parte di gara.

Il problema è che corriamo a vuoto e siamo lunghi, quindi non riusciamo a mantenere un buon livello per tutta la partita secondo me. Questo modulo o lo fai bene o sono dolori perché è molto dispendioso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

Col Verona siamo andati in apnea per tutto il secondo tempo (anche se lì hanno pesato i cambi discutibili di Tudor).

Ieri siamo andati meglio dell'Atalanta ma credo dipenda anche dal calo dell'Atalanta nei secondi tempi e dalla superiorità numerica nell'ultima parte di gara.

Il problema è che corriamo a vuoto e siamo lunghi, quindi non riusciamo a mantenere un buon livello per tutta la partita secondo me. Questo modulo o lo fai bene o sono dolori perché è molto dispendioso.

mi costa dirlo, ma se vuol fare sto modulo delirante deve mettere Kostic di la e Cambiaso di qua

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Bob Kelso ha scritto:

mi costa dirlo, ma se vuol fare sto modulo delirante deve mettere Kostic di la e Cambiaso di qua

 

Io cambierei modulo, anche perché se devi fare il 3421 per mettere Kalulu a destra parti già con una catena depotenziata. Non hai gli esterni adatti a giocare così, quindi tanto vale metterti a 4 e via.

Ma anche se volesse continuare con questo modulo dovrebbe almeno provare a cambiare qualche uomo, a introdurre qualcosa di diverso. Così è evidente che non andiamo da nessuna parte. Infatti ieri una partita da vincere contro una squadra decimata e abbiamo fatto fatica a pareggiarla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, tantra ha scritto:

Ma si è capito perché Kalulu braccetto, Joao Mario esterno e Zhegrova trequartista di parte su possono vedere solo gli ultimi 30 minuti?

Zhegrova sicuramente non ha i 90 minuti (e penso nemmeno i 45). Joao Mario evidentemente non convince, troppo anarchico per quel ruolo. Certo che anche Kalulu lì è una soluzione piuttosto deprimente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Bob Kelso ha scritto:

mi costa dirlo, ma se vuol fare sto modulo delirante deve mettere Kostic di la e Cambiaso di qua

 

E avere Deschamps e Xavi a centrocampo, o Kantè e Busquets, Pirlo e Vieira. 

Già se abbiamo a vedere non so quante siano le squadre che giocano con un cc a 2, ma credo poche, molto poche. Se poi i 2 centrocampisti che abbiamo non sono neanche la decima parte di quelli menzionati (per caratteristiche tattiche, tecniche e mentali) diventa ancora più complicato.

 Inoltre il capitolo esterni, dove abbiamo una situazione se possibile ancora peggiore. 

Insomma, sto modulo non ha molto senso, se vogliamo puntare ad avere una continuità di rendimento, a gestirci meglio fisicamente senza dover andare sempre a 300 all'ora. Poi che ci siano limiti strutturali anche dovessimo giocare con un altro modulo, assolutamente. Però per me il centrocampo a due ti espone a delle fragilità più grandi, se hai una squadra come la nostra piena di lacune e con difficoltà a trovare gli equilibri 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Visto che in molti si sono spesi nel mettere al ceppo l'allenatore cerchiamo di fare un'analisi tattica la più cinica possibile.

 

Molti parlano giustamente delle due catene di destra e di sinistra, analizziamole:

 

a) A dx abbiamo un Gatti messo a fare il braccetto, Kalulu messo a fare il tuttafascia (il Mister ha detto che è un terzino e quindi può fare il ruolo) ed infine Adzic che povero viene sballottato dalla posizione mediana fino a fare da trequartista esterno/mezzala. Bene, Gatti a mio avviso è del tutto inutile (ma vallo a dire al Mister...), Kalulu non è un tuttafascia avendo l'impostazione tattica di un Thuram lippiano con la corsa felpata di un Julio Caesar che l'Avvocato ci ricorda giocare a Torino come faceva nelle spiagge di copacabana quindi cosa si potrebbe tentare? Bene, a mio modesto avviso basterebbe togliere Gatti, inserire il francese come braccetto più mobile avendone lui le capacità mettendo un trequartista di ruolo sulla stessa fascia, anche lo stesso Mario andrebbe benino seppur secondo me tatticamente e fisicamente perfetto per fare il ruolo di esterno nel classico 442, meno in un 343. Ovviamente parlo di un match con Conceicao fuori e con uno Zegrova ad un terzo di esercizio.

 

b) A sn abbiamo un Kelly più che perfetto per il ruolo di braccetto (ieri a mio avviso il migliore in campo tecnicamente e tatticamente), un Cambiaso che mal convive con Yildiz trequartista, meglio con il turco schierato come ala con l'italiano che entra dentro al campo potendo dare il suo meglio. Bene, secondo me Cambiaso limita e di molto l'azione del turco perché spesso si trova troppo vicino al trequartista limitandone gli spazi.

 

Per ciò che riguarda invece i due mediani abbiamo un Thuram che non regge tre partite ravvicinate (probabilmente un suo limite fisico intrinseco a livello aerobico/polmonare e un Koopmeiners che ieri ha cercato di trovare spazio mettendosi nella posizione di mediano classico basso a fare da collettore di palloni cercando di smarcarsi il più possibile dal pressing della bergamasca. Buona partita la sua nel complesso. 

 

Perché in fase di transizione negativa prendiamo le imbarcate centrali? Perché Openda, famoso per la sua azione di pressing non faceva forzare la giocata agli avversari che con dei triangoli di inzaghiana memoria prendevano in mezzo Cambiaso (tatticamente molto indisciplinato), Thuram che non riusciva a seguire l'azione se non in verticale, mai in diagonale come un rubapalloni come Kanté insegna ed infine Koop che già a Bergamo non era certo famoso per le sua corse all'indietro repentine.

L'ultimo baluardo era Bremer che si è speso fino a che ne ha avuto la forza. Bravo Kelly in due diagonali difensive fatte bene, molto meno Gatti molto nervoso e falloso, male Kalulu che non brilla per intelligenza tattica quando si tratta di rientrare.

 

Meglio la Juventus con Mario che ha alzato il baricentro portando su la palla, meglio con Zegrova che ha gli attributi per prendersi le sue responsabilità comprimendo la mediana avversaria di venti metri ma quasi sempre da solo, bene Mckennie che il ruolo di pendolo centrale lo sa fare anche meglio dello stesso Thuram fisicamente e mentalmente sotto i suoi standard.

 

Spero che in Spagna Tudor schieri Mario alto, Kalulu basso e magari Cambiaso a fare da tuttafascia destra con Kelly più Cabal a sn e Yildiz a fare da finalizzatore su quella fascia.

David è l'unico attaccante in grado di fare da boa per il gioco sugli esterni per poi magari inserire Vlahovic in caso di bisogno arrembante.

 

La Juve a mio avviso c'è, serve solo che Tudor non si incaponisca in certe sue convinzioni che lo porterebbero a mio modestissimo avviso a fare la fine del suo predecessore Motta, molto male la sua ostinazione nel vedere il bicchiere mezzo pieno perché le bugie notoriamente hanno le gambe corte e portano spesso se non sempre all'esonero.

 

Che Vishnu ci dia una mano...:d

Amico mio a quel punto alto a destra ci metti Zhegrova non Mario..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SpaceOddity ha scritto:

Amico mio a quel punto alto a destra ci metti Zhegrova non Mario..

Tudor ci dice che Zegrova ha 20-25 minuti sulle gambe, parlo del match contro il Villareal, non in generale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, davis ha scritto:

non so Tudor come faccia a vedere Kalulu terzino destro, non ha l'affondo, non ha dribbling, non ha esplosività, sarebbe inadeguato terzino anche in una difesa a 4, figuriamoci con altri 3 centrali dietro.

Siccome me lo chiedo dalla prima giornata di campionato, ho fatto un ipotesi:

 

- difendendo noi a zona sugli angoli, non è che si trova con un saltatore in meno in un punto cardine ed è costretto a mettere Kalulu e Gatti insieme in campo per occupare tutte le posizioni di salto?

 

Infatti ho notato che l'anno scorso prendevamo un sacco di gol da calcio d'angolo, mentre quest'anno è successo solo col Thuram sbagliato, proprio qualche minuto dopo i primi cambi dove erano usciti 3 saltatori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, cortomuso ha scritto:

Ti do ragione Baggio, vediamo come tornerà Miretti e se per la seconda parte di stagione lui e Adzic saranno papabili
(anche qui, non si vuole criticare sempre però perché era molto chiaro come l'ultimo insetto necessario fosse un centrocampista di qualità e non il terzo attaccante - e in dirigenza no?)

Comunque per ovviare a questo problema di recezione spalle la porta, l'unica soluzione che vedo è far passare tutto sulle catene laterali e svuotare il centro

Alla fine tutta la fantasia la hai sugli esterni, che si giochi li.
Ne beneficerebbero pure i centrocampisti, impacciati nell'essere il punto nevralgico del gioco

Vuoi mettere Openda seconda punta/esterno destro? bene solo con Conceiacao tornante
 

esatto che poi è la caratteristica intrinseca del 343 è ancora di più di quello di stampo "moderno" , scuola cioè Gasperini (in parte ripresa da Tudor). A un corso on line in cui ho partecipato sul 343 passavano proprio la "piantina" dell Atalanta e la cosa per me evidente era come svuotavano il centro per riempire lo spazio laterale (braccetto - tornante - mezzapunta+ mediano in appoggio, quattro persone su ogni lato) 

Questo permette anche ai cc le ricezioni in diagonale , quindi non di spalle 

 

La differenza è che noi abbiamo un tornante che entra dentro il campo (cambiaso) un altro coi piedi da difensore...Kalulu...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, El Raco06 ha scritto:

Per carità infatti conte

a noi secondo me mancano caratteristiche 

règia,costruzione,rifinitura 

Per completare questa squadra, nelle caratteristiche, poi sta all'allenatore come impostare la squadra manca come il pane un mediano che sappia schermare e far uscire la palla pulita da dietro. Serve il Lobotka del Napoli, il Busquets, il Rodri. Un giocatori cosi. Poi possiamo aggiungere anche un terzino destro ma la necessità è li e si vede, a mio avviso, palesemente. Ad oggi solo Locatelli ti da affidabilità ma Locatelli nell'uscita palla è impreciso, ha bisogno di supporto. Nelle sue esperienze passate gli hanno sempre affiancato un centrocampista di regia.

 

La rifinitura non è una pecca. Yldiz sta crescendo sempre di più e va aspettato. Zhegrova deve trovare la sua forma fisica visto che è fermo da nove mesi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, il marsigliese ha scritto:

Mah...

Quando poi non centri la champions avrai risparmiato?

Mr certaldo quanto vuoi che possa chiederti, 4M? In 3 messi insieme sempre meno dell'anticalcio.

Il problema è anche un altro: e se avessero in mente un altro allenatore per il futuro? In fondo Tudor è rimasto perchè i pretendenti si sono sfilati e magari si pensa già ad un altro per il prossimo anno. Magari l'algoritmo  ha detto no. Certo che se metti Spalletti e poi anche questo fallisce poi te ne trovi non tre ma quattro a libro paga.

Prima bisogna svuotare il buffer allenatori. Purtroppo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ArturoFC93 ha scritto:

In tutto ciò leggo da più parti gente che esalta il ritrovato Nico Gonzalez 

 

Che siamo un buco nero è già stato detto, che siamo come lo United pure, che dire 

Però queste sono analisi che fanno a cazzotti con la realtà. l'Atletico fino a due partite fa era in crisi. E Nico Gonzalez gioca come sempre, né disastroso come è stato dipinto né da giocatore che ti cambia la squadra. Un buon faticatore con qualche guizzo, che non può portare la croce in una grande squadra e non la porta nemmeno all'Atletico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MONGIO ha scritto:

Io Joao Mario lo farei giocare sempre , per migliorare.

Soprattutto perché è uno dei pochi dinamico , corsa e nelle ripartenze ribalta fronte come non lo fa nessuno in squadra.

Certo devi bilanciarlo.

Ma a parte Yldiz è uno dei pochi pericoloso.

Può crescere 

Concordo pienamente e preferisco avere lo sbarazzino Joao Mario a destra che non Cambiaso a sx. Sono giocatori simili per caratteristiche ma il portoghese fa scelte migliori dell'italiano negli ultimi metri, con un atteggiamento mentale più presente. Inoltre con Yildiz che è pericolosissimo quando si accentra sarebbe meglio un treno alla Robertson che gli leva l'uomo con la sovrapposizione più che un terzino moderno che entra dentro e rischia di pestargli i piedi. Insomma tutta la vita Cabal a sx e Joao Mario a dx che non Cambiaso a sinistra e Kalulu a destra per bilanciare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, dawa ha scritto:

Ma infatti ci devono essere gerarchie chiare altrimenti si crea solo confusione.

E avendo investito tanto per Openda e David la priorità deve essere integrarli e farli rendere nella squadra. 

Vlahovic deve essere la terza scelta in attacco, non la prima o la seconda. 

Attaccanti nuovi strapagati non possono essere messi sullo stesso piano di uno che ti costa 12 netti e a gennaio firma per chi vuole


Se vuole fare il suo unico modulo, e mette apposta i giocatori fuori ruolo pur di non cambiarlo per comunicare forse qualcosa alla società, che si dimetta allora. Perché il campo ti sta dimostrando chiaramente che ci sono più storture in corso.
Se invece ci crede davvero a quello che sta facendo, poveri noi.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se Tudor vuole proprio mantenere un esterno più difensivo (io lo farei solo in certe occasioni), un'alternativa migliore per me può essere Cabal a sinistra e Cambiaso a destra.

Cabal è più adatto a fare tutta la fascia ed eviterebbe a Yildiz di fare continuamente tutto il campo.

A sinistra avresti Cambiaso e Conceicao/Zhegrova a duettare.

Kalulu lo vedo meglio da terzo a destra.

 

Rimane il fatto che per me il vero problema è che la squadra è lunga...ieri in molte occasioni c'era troppa distanza tra difesa+centrocampo e attacco.

Questo comporta tutti a correre di più per coprire i vuoti presenti e da qui il grande dispendio fisico di diversi giocatori.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Max Power ha scritto:

Se Tudor vuole proprio mantenere un esterno più difensivo (io lo farei solo in certe occasioni), un'alternativa migliore per me può essere Cabal a sinistra e Cambiaso a destra.

Cabal è più adatto a fare tutta la fascia ed eviterebbe a Yildiz di fare continuamente tutto il campo.

A sinistra avresti Cambiaso e Conceicao/Zhegrova a duettare.

Kalulu lo vedo meglio da terzo a destra.

Per me la cosa piu’ no-sense in assoluto è avere 3 numeri 9. Poi che David e Openda siano atipici e non 9 classici ok, tutto quello che volete, ma noi non giochiamo con l’attacco a 2. Se Tudor vede il belga come centravanti significa che abbiamo sbagliato mercato perché io pensavo facesse il vice Yildiz principalmente. A questo punto se sapevi che Vlahovic rimaneva andavi su un tornante o centrocampista. Senno’ avere troppi galli nel pollaio sembra figo ma diventa controproducente e allora spero Vlahovic possano piazzarlo a gennaio

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Tudor va esonerato il più velocemente possibile altrimenti ci ritroveremo fuori da tutto a novembre.

Non vincere con l Atalanta che aveva fuori Lookman, Scamacca, Scalvini, Ederson, Hien, Zalewsky mi ha convinto che Tudor sia inadeguato...la sua squadra e' in continuo peggioramento 

Adesso vediamo Villareal e Milan...andassero male queste due partite la stagione rischia di essere gia' in salita e siamo ancora a settembre

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Tudor va esonerato il più velocemente possibile altrimenti ci ritroveremo fuori da tutto a novembre.

Sono d’accordo con te. Non c’è molto su cui andare, a sto punto prenderei Spalletti. Sono certo che con lui potremmo essere protagonisti, altrimenti, con Tudor, a Dicembre rischiamo di essere fuori da tutto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, TheRedDevil ha scritto:

Non è che il mercato di Comolli sia stato tutto questo granché eh... Joao Mario, David, Openda, Zhegrova mezzo rotto...

 

Poi vedi la difesa e il centrocampo e piangi!!!

A fine settembre eviterei di dare giudizi sul mercato sefz per l'allenatore, ci sono due partite e la pausa di Ottobre: se Comolli esonera Tudor o meglio se si separano consensualmente con buonuscita (ossia: Tudor si dimette in cambio del pattuito primaverile all'ingaggio), starei attento a qualche nome da Ligue 1 o Premier League, sulla scia del nuovo direttore performance "alieno" ai giri italici. Chi vuole Spalletti e' solo un provincialeh sefz che non ha inteso l'ET messo a capo da Elkann a questo giro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.