Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PlatiniMichel

VIDEO Rocchi ad Open Var: "Ha ragione Tudor, Orban andava espulso. Intervento di Joao Mario non da rigore"

Post in rilievo

15 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

vabbè questo è risaputo...pensavo che ci fosse una sorta di dossier oggettivo...tipo per esempio il gol di Milik alla Salernitana annullato perchè Candreva era in tribuna e non in campo

più oggettivo di così! Che è nei sei anni di riferimento della classifica che ho postato. Quando è a favore nostro var spento, in compenso contro fanno pelo e contropelo e l'arbitro all OFR decide in pratica sempre contro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, shak ha scritto:

Si, però onore a rocchi di aver ammesso così chiaramentegli errori, mi ricordo dopo la salernitana che manco ammisero l’errore

Eh grazie al ciufolo! Vorrei anche vedere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Certo che Rocchi predica minore fretta e maggiore discernimento ai propri arbitri ma lo fa in modo molto sbrigativo per poi spostare subito il focus sulle parole di Tudor - di cui peraltro non smentisce quanto de relato riferito alla risposta di Rapuano al tecnico - e sull'essere i provvedimenti di sola natura disciplinare e meritocratica ... cioè ampressa ampressa il terzetto arbitro, VAR e AVAR verranno riproposti in Serie A, perché la giornata storta può capitare.

 

Caro Rocchi, è evidente che non si sia trattato di una giornata storta, Aureliano si focalizza su una sbrigativa ricerca delle immagini per validare la SUA idea che un rigore ci debba essere, perchè altra cosa è avere un dubbio, guardare le immagini a disposizione e poi definire che c'è un mani punibile; e lo stesso improvvido ed inappropriato citare un diverso episodio è da leggere come una forma di manipolazione e condizionamento degli interlocutori, un giustificarsi e non un motivare !!! 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Qui ce ne sono già due per roba a centrocampo

Ah qui è quando Faraoni si alza seduto da per terra a guardare l'azione e poi una volta visto che è gol si ributta a rotolare per terra.....e c'erano le immagini eh il var le aveva...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Qui ce ne sono già due per roba a centrocampo

Parli di goal annullati per falletti e qui ce n'è 1.

Il primo è per un fuorigioco di mezzo tacchetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Fino alla fine… ha scritto:

Parli di goal annullati per falletti e qui ce n'è 1.

Il primo è per un fuorigioco di mezzo tacchetto.

hai ragione, ho editato. Resta il dato statistico impressionante anche sui fuorigioco di millimetri: a favore ne avremo avuti un paio, contro nemmeno si contano. Lì basta un frame per variare anche di una quindicina di centimetri

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:


Qui ce ne sono già due per roba a centrocampo, roba mai vista contro i nostri avversari

a Verona non possono dire che siamo ladri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Leppe ha scritto:

Certo che Rocchi predica minore fretta e maggiore discernimento ai propri arbitri ma lo fa in modo molto sbrigativo per poi spostare subito il focus sulle parole di Tudor - di cui peraltro non smentisce quanto de relato riferito alla risposta di Rapuano al tecnico - e sull'essere i provvedimenti di sola natura disciplinare e meritocratica ... cioè ampressa ampressa il terzetto arbitro, VAR e AVAR verranno riproposti in Serie A, perché la giornata storta può capitare.

 

Caro Rocchi, è evidente che non si sia trattato di una giornata storta, Aureliano si focalizza su una sbrigativa ricerca delle immagini per validare la SUA idea che un rigore ci debba essere, perchè altra cosa è avere un dubbio, guardare le immagini a disposizione e poi definire che c'è un mani punibile, e lo stesso improvvido ed inappropriato citare un diverso episodio è da leggere una forma di manipolazione e convincimento degli interlocutori, un giustificarsi e non un motivare !!! 

Non fa una piega Sherlock...

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Totik ha scritto:

 

d7ca1728-4a13-45ba-a8c5-497eabaa8755.jpeg

Qui c´é il 2023-2024:

 

A favore:

  • Sassuolo 13
  • Fiorentina 12
  • Roma, Verona 10
  • Cagliari, Frosinone, Inter, Lecce, Napoli 9
  • Bologna, Genoa 8
  • Milan, Udinese 7
  • Lazio 6
  • Atalanta, Monza, Salernitana, Torino 4
  • Salernitana 4
  • Empoli 3
  • Juventus 2

Contro:

  • Empoli 14
  • Cagliari 11
  • Frosinone, Monza, Torino 10
  • Lazio 9
  • Juventus 8
  • Atalanta, Fiorentina, Milan, Roma, Sassuolo 7
  • Genoa, Lecce, Salernitana 6
  • Bologna, Napoli, Udinese 5
  • Inter 4
  • Verona 3

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Totik ha scritto:

Se gli errori fossero causati solo da incapacità, dovrebbero essere equamente distribuiti tra tutte le squadre, con differenze molto piccole.

Il fatto che c'è una squadra che riceve interventi var a sfavore molto più delle altre vuol dire che subentra necessariamente qualcos'altro.

Non voglio essere un complottista, ma qualcuno dovrà spiegare questa anomalia statistica.

Solo chi ha i paraocchi può dire che è frutto della casualità.

Il problema è che questo andamento non si verifica solo in un campionato, cosa volendo anche accettabile statisticamente, ma sono svariati anni che accade sempre la stessa cosa.

Non voglio dire che ci sia un progetto per penalizzare la Juventus, cosa che però ho difficoltà a controbattere nei confronti di chi afferma questa ipotesi perché non riesco a trovare una motivazione valida per oppormi, ma una qualche sudditanza psicologica al contrario deve necessariamente esserci. Altrimenti, l'alternativa è proprio un'azione fatta apposta contro la Juventus.

Carissimo, 

non dimentichiamo mai .. ma proprio mai .. quella che fu la " SUPER - SUPER - SUPER PORCATA " datata 2006 ..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

e qui 2024 / 25 se qualcuno ha voglia di farsi due conticini...

 

Classifica degli episodi a favore in Serie A 2024/2025

Parma

11

Inter

8

Monza

8

Cagliari

7

Milan

7

Lecce

7

Bologna

5

Venezia

5

Udinese

5

Como

5

Genoa

5

Atalanta

4

Roma

4

Juventus

4

Torino

4

Fiorentina

4

Verona

2

Empoli

2

Lazio

2

Napoli

1

Classifica degli episodi a sfavore in Serie A 2024/2025

Milan

8

Lecce

8

Lazio

8

Parma

7

Inter

7

Genoa

7

Cagliari

7

Como

6

Torino

6

Venezia

5

Bologna

5

Monza

4

Udinese

4

Atalanta

4

Empoli

4

Juventus

4

Verona

3

Napoli

3

Fiorentina

1

Roma

0

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

 

Ho postato una classifica piuttosto chiara aggiornata a fine campionato 2023 dopo sei anni di Var, mi pare che il dato sia inequivocabile.

Dalla classifica desumo che siamo stati coinvolti in 67 episodi poi analizzati al VAR e che, più o meno, il doppio delle volte la decisione finale è andata a ns sfavore rispetto ai casi in cui è andata a ns sfavore.
Ora, a prescindere dal fatto che si era partiti da una valutazione dell'operato di Rapuano e Aureliano e non del solo VAR, quei numeri in se non dicono molto.
In queste pagine abbiamo citato spesso il concetto di errore grave, e da quei dati non si desume quanto sia stato grave l'errore.
In secondo luogo, allora fino al 2023 c'era l'intento di dare una grossa spinta alla Fiorentina, che aveva il secondo miglior differenziale?
E la famosa Marotta-League? Allora dovrebbe essere la De Lamentis League...
Senza contare che l'antijuventino malizioso potrebbe leggere questa classifica come "l'avreste fatta franca altre 44 volte, e magari vinto altri scudetti immeritati, se non ci fosse stato il VAR".
Il fatto che il VAR abbia deciso 44 volte a nostro sfavore decidendo sui singoli episodi, mica significa che abbia sbagliato valutazione 44 volte. Magari molti di quegli episodi erano sfuggiti all'arbitro o valutati in maniera non corretta dal campo.
Mi spiace, ma non sposta di un cm la mia opinione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, zebra67 ha scritto:

Dalla classifica desumo che siamo stati coinvolti in 67 episodi poi analizzati al VAR e che, più o meno, il doppio delle volte la decisione finale è andata a ns sfavore rispetto ai casi in cui è andata a ns sfavore.
Ora, a prescindere dal fatto che si era partiti da una valutazione dell'operato di Rapuano e Aureliano e non del solo VAR, quei numeri in se non dicono molto.
In queste pagine abbiamo citato spesso il concetto di errore grave, e da quei dati non si desume quanto sia stato grave l'errore.
In secondo luogo, allora fino al 2023 c'era l'intento di dare una grossa spinta alla Fiorentina, che aveva il secondo miglior differenziale?
E la famosa Marotta-League? Allora dovrebbe essere la De Lamentis League...
Senza contare che l'antijuventino malizioso potrebbe leggere questa classifica come "l'avreste fatta franca altre 44 volte, e magari vinto altri scudetti immeritati, se non ci fosse stato il VAR".
Il fatto che il VAR abbia deciso 44 volte a nostro sfavore decidendo un episodio, mica significa che abbia sbagliato valutazione 44 volte. Magari molti di quegli episodi erano sfuggiti all'arbitro o valutati in maniera non corretta dal campo.
Mi spiace, ma non sposta di un cm la mia opinione.

No ma tu proprio non hai capito cosa ti dice quella classifica. Ti dice che quando l'episodio è contro di noi spulciano scrupolosamente e chiamano l'arbitro...e quando è a nostro favore spesso var spento e non chiamano. Posto che tanto una volta all ofr l'arbitro decide in pratica 99,9% quel che gli propone il var.

Questa classifica non parla di errori al var parla di uso del var. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Dalla classifica desumo che siamo stati coinvolti in 67 episodi poi analizzati al VAR e che, più o meno, il doppio delle volte la decisione finale è andata a ns sfavore rispetto ai casi in cui è andata a ns sfavore.
Ora, a prescindere dal fatto che si era partiti da una valutazione dell'operato di Rapuano e Aureliano e non del solo VAR, quei numeri in se non dicono molto.
In queste pagine abbiamo citato spesso il concetto di errore grave, e da quei dati non si desume quanto sia stato grave l'errore.
In secondo luogo, allora fino al 2023 c'era l'intento di dare una grossa spinta alla Fiorentina, che aveva il secondo miglior differenziale?
E la famosa Marotta-League? Allora dovrebbe essere la De Lamentis League...
Senza contare che l'antijuventino malizioso potrebbe leggere questa classifica come "l'avreste fatta franca altre 44 volte, e magari vinto altri scudetti immeritati, se non ci fosse stato il VAR".
Il fatto che il VAR abbia deciso 44 volte a nostro sfavore decidendo sui singoli episodi, mica significa che abbia sbagliato valutazione 44 volte. Magari molti di quegli episodi erano sfuggiti all'arbitro o valutati in maniera non corretta dal campo.
Mi spiace, ma non sposta di un cm la mia opinione.

Quindi secondo te gli arbitri possono sbagliare ma il var é infallibile?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bene! Abbiamo ripassato il regolamento, vedrete che al prossimo tocco simile a quello di JM di un nostro avversario il rigore non sarà concesso... discorso analogo per la gomitata, quando uno dei nostri darà un buffetto guardando l'avversario verrà espulso, come d'altronde è successo con Yildiz, Cambiaso, Kalulu, etc...

 

Ogni tanto bisogna ripassare il regolamento, siamo sfortunati noi che capitiamo alternativamente nella fase di dimenticanza o di osservanza a seconda della nostra sconvenienza.

 

La ragione di Rocchi me la sbatto ar c.....

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, sfonda ha scritto:

Si ho capito, tutti d'accordo, i punti però li abbiamo persi

Lascia fare, che non li avevo MAI sentito dar noi ragione...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, zebra67 ha scritto:

Dalla classifica desumo che siamo stati coinvolti in 67 episodi poi analizzati al VAR e che, più o meno, il doppio delle volte la decisione finale è andata a ns sfavore rispetto ai casi in cui è andata a ns sfavore.
Ora, a prescindere dal fatto che si era partiti da una valutazione dell'operato di Rapuano e Aureliano e non del solo VAR, quei numeri in se non dicono molto.
In queste pagine abbiamo citato spesso il concetto di errore grave, e da quei dati non si desume quanto sia stato grave l'errore.
In secondo luogo, allora fino al 2023 c'era l'intento di dare una grossa spinta alla Fiorentina, che aveva il secondo miglior differenziale?
E la famosa Marotta-League? Allora dovrebbe essere la De Lamentis League...
Senza contare che l'antijuventino malizioso potrebbe leggere questa classifica come "l'avreste fatta franca altre 44 volte, e magari vinto altri scudetti immeritati, se non ci fosse stato il VAR".
Il fatto che il VAR abbia deciso 44 volte a nostro sfavore decidendo sui singoli episodi, mica significa che abbia sbagliato valutazione 44 volte. Magari molti di quegli episodi erano sfuggiti all'arbitro o valutati in maniera non corretta dal campo.
Mi spiace, ma non sposta di un cm la mia opinione.

hai ragione...però in pochi post è già venuto fuori che (questi sono dati oggettivi)

1) Hanno annullato un primo gol a Kean per 0,5 millimetri ( e qualsiasi esperto informatico potrà confermarti che basta un frame aventi e dietro per generare quel fermo immagine)

2) Hanno annullato un secondo gol a Kean per un ipotetico fallo a centrocampo su Faraoni che si rialza e quando vede la palla in porta stramazza a terra (le immagini Rocchi le avrà viste o no?  - Oltre al danno anche il comportamento antisportivo.

3) Hanno annullato un gol a Milik perchè si sono dimenticati di Candreva (e Gravina si è arrampicato sugli specchi...hanno sbagliato ma non hanno commesso errore...che già questo sarebbe da epurazione diretta)

4) Hanno riconosciuto due errori eclatanti sia sul rigore di Joao Mario sia sul mancato rosso di Orban

 

Ora dimmi tu quale altra squadra del globo può fregiarsi di cotanti scempi oggettivi a sfavore?

Noi possiamo fregiarci solo di un eclatante errore a nostro favore: er go de Muntari

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Godai san ha scritto:

Quindi secondo te gli arbitri possono sbagliare ma il var é infallibile?

 

Se c'è un disegno, una macchinazione dietro, non ha senso fare distinzioni tra arbitri e VAR. Sono una unica entità che, per i complottisti, ha lo scopo di decidere i destini di una squadra.
Se, invece, come faccio io, si è dell'avviso che dietro c'è inadeguatezza, approssimazione e enorme confusione dovuta a regolamenti sempre più contorti, abbinati a linee guida farraginose e spesso sbugiardate nei fatti (vedi rigorini...) e a circolari interpretative che invece di aiutare e semplificare, complicano e confondono ulteriormente, allora si conclude che non c'è un Grande Fratello dietro (altrimenti smetterei già da stasera di guardare il calcio, di soffrire, imprecare, gioire, emozionarmi).

Significa negare l'evidenza, cioè gli errori? Assolutamente no: sabato siamo stati vittima di due grossi errori (uno addirittura enorme), come accade settimanalmente  a parecchi club.
Ma, nella mia visione, gli errori sono causati dai fattori che ho indicato sopra.

Che il VAR sia infallibile è l'ottimistica visione che ha qualcuno, non certo io. Infatti alla macchina ci sono 2 arbitri, in attività o ritirati, non certo una entità aliena e a prova di errori. Due arbitri con la loro inadeguatezza, le loro debolezze, e magari la loro voglia di protagonismo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, 2019-2020 ha scritto:

dai su mi riferivo all'attore protagonista 🤗

Ma si avevo capito che ti riferissi a Jan Claude Van Damme 😅

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

No ma tu proprio non hai capito cosa ti dice quella classifica. Ti dice che quando l'episodio è contro di noi spulciano scrupolosamente e chiamano l'arbitro...e quando è a nostro favore spesso var spento e non chiamano. Posto che tanto una volta all ofr l'arbitro decide in pratica 99,9% quel che gli propone il var.

Questa classifica non parla di errori al var parla di uso del var. 

Peggio ancora...quindi in pratica dimostra solo che quando ci sono stati episodi di campo sfuggiti all'arbitro (o a loro avviso mal valutati), gli addetti al VAR hanno richiamato maggiormente il fischietto rispetto alle volte in cui un episodio poteva essere deciso a ns favore se rivisto al VAR.
Quindi è musica per le orecchie di chi ritiene il VAR uno strumento salvifico altrimenti  diverse volte, fosse stato per gli occhi arbitrali in campo, l'avremmo potuta fare franca.
Mah...

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

C è un intervento sulla tibia di Conceicao nei primi minuti che non è stato sanzionato neanche col giallo ed è ben più grave di una manata in faccia visto che poteva rovinare una carriera. L arbitraggio è stato una vergogna fin dall inizio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Totik ha scritto:

Se gli errori fossero causati solo da incapacità, dovrebbero essere equamente distribuiti tra tutte le squadre, con differenze molto piccole.

Il fatto che c'è una squadra che riceve interventi var a sfavore molto più delle altre vuol dire che subentra necessariamente qualcos'altro.

Non voglio essere un complottista, ma qualcuno dovrà spiegare questa anomalia statistica.

Solo chi ha i paraocchi può dire che è frutto della casualità.

Il problema è che questo andamento non si verifica solo in un campionato, cosa volendo anche accettabile statisticamente, ma sono svariati anni che accade sempre la stessa cosa.

Non voglio dire che ci sia un progetto per penalizzare la Juventus, cosa che però ho difficoltà a controbattere nei confronti di chi afferma questa ipotesi perché non riesco a trovare una motivazione valida per oppormi, ma una qualche sudditanza psicologica al contrario deve necessariamente esserci. Altrimenti, l'alternativa è proprio un'azione fatta apposta contro la Juventus.

C'è una intercettazione del "buon" Carraro del 2006 che spiega benissimo del perché: nel dubbio non si fischi a favore della Juve. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

1) Hanno annullato un primo gol a Kean per 0,5 millimetri ( e qualsiasi esperto informatico potrà confermarti che basta un frame aventi e dietro per generare quel fermo immagine)

sono d'accordissimo proprio a livello filosofico. Però occorrerebbe cambiare regolamento e trovare una misura sotto la quale non si annulla. Ma chi la decide?

 

12 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

2) Hanno annullato un secondo gol a Kean per un ipotetico fallo a centrocampo su Faraoni che si rialza e quando vede la palla in porta stramazza a terra (le immagini Rocchi le avrà viste o no?  - Oltre al danno anche il comportamento antisportivo.

Ricordo benissimo quell'episodio che ci penalizzò e ci fece giustamente imbestialire per il comportamento del giocatore.

D'accordo anche su Milik e sugli episodi di sabato scorso.

 

 

13 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

Noi possiamo fregiarci solo di un eclatante errore a nostro favore: er go de Muntari

Beh, qui entra in ballo il discorso sulla memoria selettiva del tifoso.
Innanzitutto un fuorigioco di 0,5 cm non è un errore ma una interpretazione fiscale della norma. 
Sui falli di mano, per come la penso io bisognerebbe tornare alla vecchia regola restrittiva (è rigore quando intenzionalmente si tocca la palla, o per sottrarla all'avversario o per bloccare un tiro etc.), ma di falli di mano decisi in maniera discutibile c'è una casistica enorme.

Ho trovato proprio domenica (quando ancora dovevo sbollire la rabbia per la gara contro il Verona) una vecchia indagine della Gazzetta (novembre 2023, quindi stagione 2023/24) nella quale si evidenziava che la Juve aveva avuto, dal 2021, 130 errori a favore e 103 contro.

Credo che noi abbiamo una percezione in base alla quale, come minimo, in quel periodo particolarmente travagliato, anche per altre vicende, avevamo avuto tipo 200 episodi contro e una dozzina a favore...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Enrico Pallazzo ha scritto:

C'è una intercettazione del "buon" Carraro del 2006 che spiega benissimo del perché: nel dubbio non si fischi a favore della Juve. 

lo stesso che ora dice che lo scudetto alla prescrittese non andava assegnato...sono 20 anni che ci prendono per i fondelli ed ancora c'è gente che da corda a sti personaggi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.