Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

Conferenza stampa TUDOR: “Abbiamo la giusta carica. Parole di Rocchi? Non ho altro da aggiungere. Per Conceicao vediamo domani. Su Zhegrova…”

Post in rilievo

3 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Sinceramente tutta l'attitudine di questa conferenza stampa, comunica scazzo e demotivazione. Mette continuamente la mani avanti sulla partita di domani ribadendo più e più volte che la partita è difficilissima. Su Zhegrova che gli chiedono se sarà pronto dice laconicamente che " sta lavorando", quella su Cabiaso uscita allucinante....come la si voglia vedere allucinante...dice che stanno conoscendo i nuovi....ma ormai è un mese che lavora...

Sono uscito dalla conferenza con la convinzione che non ci crede nemmeno lui di poter vincere con l'Atalanta. Sembrava non so...rassegnato?

Sul dirigente del settore performance lo chiama questo signore....come dire * me ne frega a me ? chi è sto qua adesso...?

 

Polemico sul mercato?Sta scoprendo che i giocatori che hanno preso non gli piacciono e gli manca un centrocampista? 

E' stato ripreso per le lamentele contro l'arbitro?

Non so cosa sia successo ma di certo non ha comunicato ne sicurezza ne entusiasmo. Pareva uno che gli è morto il gatto.

Mah...

Infatti gravissima anche l’uscita su darren considerato che è praticamente nostro .Avra’ avuto dissidi con la dirigenza ? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, iSem ha scritto:

Ma cosa stai dicendo .asd 

 

Un conto è sapere che OGGI la juventus non è al livello del liverpool, del Real, ecc... un conto è dire in conferenza stampa, da allenatore della juventus, che un giocatore della juventus se migliorerà potra ambire ad un top club

 

Ti ricordo che fino a 6 anni fa, con l'arrivo di Ronaldo, la Juve era accreditata come top club europeo assoluto, mica parliamo di 40 anni fa.

 

Tudor deve fare il favore di tornare ad allenare il Verona, che è già troppo.

Bravo! L'allenatore dello United non direbbe mai una porcata simile!

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leppe ha scritto:

In video è peggio ... su Burgess un lapidario: "Non è ancora arrivato questo signoresefz

L'impressione (quasi certezza) è che Tudor da quando è arrivato e ancora di più dall'arrivo di Comolli, non abbia nemmeno il potere decisionale di scegliere il pesto alla genovese piuttosto che il ragù alla bolognese sui maccheroni alla mensa in Continassa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me Tudor dà l’impressione di sentirsi costantemente in bilico e di sentirsi un mero traghettatore. Per la serie “sei tu l’allenatore perché non avevamo nessuno di meglio, alla prima cavolata ti cacciamo”…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

mi è sembrata una classica conferenza di un allenatore non dico in rottura ma quantomeno in forte polemica con la propria società,far trasparire un così evidente malumore non si sa per quale motivo è cosa secondo me voluta,non penso che tudor vada con in conferenza stampa così scazzato perché ha dei problemi a casa sua.Boh ci sono stati dei passaggi allucinanti.Cavolo alleni la Juventus un po' di orgoglio ci starebbe bene.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Tricarico10 ha scritto:

Cambiaso in mediana?
"Può fare la mezzala. Può giocare sia da quinto che da mediano perché ogni tanto si accentra. Io gli lascio questa libertà di movimento per sfruttare al meglio le loro caratteristiche. E' un giocatore di primissimo livello, ma deve avere più costanza nelle prestazioni. Dipende tutto da lui. Potenzialmente è un calciatore da migliori club al mondo. Io ci credo, ma deve decidere lui. Può giocare anche nel Real, nel City o al Liverpool se ci crede e si impegna"

Non mi e piaciuto tanto su questo argomento. Capisco cosa dice, ma e una dichiarazione che non supporto. Siamo la Juventus, dobbiamo diventare il miglior club al mondo non indirettamente dire che Real, City o Liverpool sono piu forte.

È una dichiarazione allucinante che non  mi sarei mai aspettato dell'allenatore della Juventus. 

 

E lo dico da uno che ha sempre supportato Tudor.

 

In pratica sta dicendo ad un suo giocatore che se migliorerà sarà pronto per andare via in un club migliore. Sta roba la puoi dire se alleni il Verona o il Marsiglia , mi sa che qualcuno dovrebbe ricordargli che è l'allenatore della Juventus.

 

Sconcertante.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, AlexDee ha scritto:

A me Tudor dà l’impressione di sentirsi costantemente in bilico e di sentirsi un mero traghettatore. Per la serie “sei tu l’allenatore perché non avevamo nessuno di meglio, alla prima cavolata ti cacciamo”…

Non è che ci si senta lui. 

È che è proprio così.

Se a maggio davano tutti per fatto Conte, che declina probabilmente appena vede i progetti del club, e dopo pochi giorni Gasperini conferma di essere stato contattato, mi sembra palese che la sua conferma sia stata un ripiego per cause di forza maggiore.

Inoltre a memoria non ricordo tanti episodi in cui, a fronte di una rivoluzione societaria, sia stato confermato il tecnico della precedente gestione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Grigorij Rasputin ha scritto:

Le parole su Cambiaso certificano quanto questo club si sia ridimensionato e ormai abbia assunto il ruolo di nobile decaduta del calcio.

Per me dopo una dichiarazione del genere sarebbe da esonero, perlomeno sarebbe stato esonerato ai tempi dell'Avvocato quando un allenatore non avrebbe mai osato attaccare il suo club in maniera così plateale. 

 

Dispiace, l'ho sempre supportato e mi piace quello che ha fatto da noi ma certe dichiarazioni sono imperdonabili. 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Vladimiro ha scritto:

Per me dopo una dichiarazione del genere sarebbe da esonero, perlomeno sarebbe stato esonerato ai tempi dell'Avvocato quando un allenatore non avrebbe mai osato attaccare il suo club in maniera così plateale. 

 

Dispiace, l'ho sempre supportato e mi piace quello che ha fatto da noi ma certe dichiarazioni sono imperdonabili. 

Esonerarlo mi pare esagerato, ma l'amara verità è quella.

Inoltre il ridimensionamento di questo club è un processo voluto dalla proprietà, per cui a maggior ragione non lo contesteranno nel merito di questa dichiarazione, al massimo nella forma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Perché ferito?

Ha solo detto la verità

Poi che non dovesse dirla in conferenza stampa ok, ma se qualche juventino si è sentito ferito vuol dire che non ha capito bene la situazione

 

Lo ha detto non solo ai tifosi, ma ad un suo giocatore. 

Gli ha detto " se migliori puoi andare al Real o al City". 

È una cosa inaccettabile. Puoi dirli se alleni il Verona, non la Juve. 

 

Lo so che OGGI la Juve in rocostruziobe è meno forte di certj top club ma la nostra storia non è quella di un club minore. 

Abbiamo fatto 2 finali di Champions nell'ultimo decennio, quante ne hanno fatte il Barcellona o il Bayern o lo stesso City? 

Bah.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, iolvin ha scritto:

 

Ho letto su TJ ciò che ha detto su Cambiaso. 

Dire che sono perplesso è poco.

Ma Tudor ha capito che squadra allena e cosa ci si aspetta da lui?

Si vede che in quel momento avrà pensato alla Juve in cui giocava lui ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io non ho ascoltato nè visto la conferenza, ma sul passaggio di Cambiaso di cui leggo tanto sdegno qua dentro, se dovessi interpretare ciò che ha detto (tenendo presente che anche un verbo fa la differenza in un contesto verbale e lui non è italiano) a me verrebbe da pensare che il suo messaggio voleva semplicemente essere del tipo che uno come Cambiaso con la mentalità giusta potrebbe giocare in club migliori del mondo come Real, Liverpool ecc...ma al pari della juve. Questo secondo me era il messaggio che voleva far passare e se coì fosse non avrebbe nulla di così sdegnante, visto che è vero che ci sono club di primissimo livello, proprio come la Juve però.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, AlexDee ha scritto:

A me Tudor dà l’impressione di sentirsi costantemente in bilico e di sentirsi un mero traghettatore. Per la serie “sei tu l’allenatore perché non avevamo nessuno di meglio,

Altra cosa, ahimè, verissima. E questo dice molto su cosa è la Juve ad oggi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, Simy ha scritto:

Vedo che i tifosi credono di essere un top team. Il mondo del calcio sa quali sono i top team e la juve - e nessun altro in italia - non lo è

 

Quindi l'allenatore del Sassuolo o della Fiorentina diranno ai loro giocatori che se migliorano potranno finalmente giocare nella Juventus?

 

Cioè lui lo dice ai giocatori e oltretutto lo dice in conferenza stampa?

E come dovrebbero sentirsi i compagni di squadra di Cambiaso, se perfino il loro allenatore non crede in loro al punto da dire apertamente che il loro obiettivo deve essere migliorare per andare via dalla Juve?

 

So che pochi qui ricordano Boniperti o l'avvocato, ma un allenatore che ai loro tempi avesse osato sputare sulla Juventus in questo modo avrebbe chiuso. 

Da estimatore di Tudor non me lo sarei mai aspettato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Grigorij Rasputin ha scritto:

Le parole su Cambiaso certificano quanto questo club si sia ridimensionato e ormai abbia assunto il ruolo di nobile decaduta del calcio.

Si é espresso malissimo a mio modo di vedere... a me continua a non piacermi molto nemmeno nelle parole. 

Speriamo che porti fatti, almeno quelli. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Grigorij Rasputin ha scritto:

L'impressione (quasi certezza) è che Tudor da quando è arrivato e ancora di più dall'arrivo di Comolli, non abbia nemmeno il potere decisionale di scegliere il pesto alla genovese piuttosto che il ragù alla bolognese sui maccheroni alla mensa in Continassa.

Propendo più per un viscerale fastidio della categoria giornalistica e delle conferenze stampo in cui gli scribacchini, più o meno social, sfoggiano tutta la loro scienza, o arte che dir si voglia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cosa volevate che dicesse Tudor, siamo la migliore squadra d'Europa, 

lotteremo per il campionato, per la Coppa Italia e per la vittoria della Champions?! 

Si si, nei sogni.

 

Mi sa che qualcuno qui si è montato un po' troppo la testa. 

Tudor è stato chiamato l'anno scorso dopo il 7 a 0 di Atalanta e Fiorentina, 

in una situazione a dir poco complicata e comunque ci ha portato al 4° posto. 

 

Dopo di che non si sapeva neanche se sarebbe stato l'allenatore della stagione successiva, 

infatti prima di partire per il Mondiale per Club ha dichiarato che soltanto 

l'allenatore della stagione seguente sarebbe andato al Mondiale, ed era il minimo. 

 

Se la dirigenza aveva dei dubbi, come li aveva dato che ha tentato di riprendere Conte,

allora doveva puntare su altri. Hanno tenuto i piedi in due staffe. 

Poi hanno fatto un mercato da Juvinese, con l'attenuante di dover riparare ai danni 

dello chef ok, hanno piazzato due bidoni, Nico Gonzalez e Douglas Luiz, ma poi chi hanno preso? 

 

Tudor avrebbe voluto Kolo Muani ma, anche complici le richieste assurde del PSG, 

non se n'è fatto nulla; hanno virato su David e Openda, non certo due top players a livello europeo. 

 

A centrocampo è rimasto il caso umano Koopmeiners, praticamente hai soltanto Thuram, 

un giovane talento e Locatelli, capitano d'esperienza. 

Poi c'è McKennie che non sappiamo più se è un giocatore o un ex. 

Adzic l'unico di talento ma ancora acerbo. 

 

Cambiaso è un lontano parente del giocatore che era all'inizio dello scorso anno. 

Se escludiamo Yldiz, l'unico fuoriclasse a livello europeo che abbiamo (e per fortuna 

che ce lo abbiamo noi!) e Bremer, un altro grande giocatore che ti guida la difesa, 

poi abbiamo tutti giocatori normali, qualche buon giocatore ( Di Gregorio, Gatti, Chico) 

e tante incognite, tanti scarti. 

Quando c'è uno  buono, vedi Huijsen te lo vendono, allora di che parliamo?!

 

Prima nella Juventus venivano a giocare Platini, Baggio, Zidane, Del Piero. 

Poi venivano a giocare campioni sul viale del tramonto come Ronaldo, Di Maria. 

Ora nemmeno più questi, dato che De Bruyne e Modric sono andati a Napoli e Milan. 

 

La verità è dura da accettare ma noi siamo una nobile decaduta, erano belli i tempi di Buffon, 

Pirlo, Vidal, Pogba, Chiellini etc. Ma sono finiti!

 

Quando il Parrucca diceva che "Con 10 euro non si mangia in un ristorante da 100" 

tutti zitti, lo avreste anche rivoluto dopo la fuga e tutto il resto. 

 

Ora che Tudor, da uomo schietto qual è, ha detto le cose come stanno, ve la prendete tanto, 

ma non mi sembra abbia offeso nessuno.

Se noi, con questa rosa dobbiamo dire di essere a livello di Real, Reds o City, 

non ci crede neanche un bambino. 

Ma se i tifosi sono come i bambini, che bisogna dirgli ma quanto sei bravo tesoro, 

tu sei il più bello del mondo! Allora è un altro discorso. 

 

Mi sembra invece che come con Acciuga, anche con Igor si ripetano gli stessi errori 

da parte della società, viene lasciato solo a difendere la squadra da tutto e tutti, 

gli fanno un mercato senza neanche ascoltare le sue richieste e poi si pretende che 

vinca tutto, un po' pretenzioso. 

 

Impariamo a difendere i nostri allenatori, che siano Allegri, Pirlo o Tudor, 

soprattutto quelli che dimostrano attaccamento alla nostra storia, 

altrimenti diventiamo, se non lo siamo già, l'Inda di Moratti!

 

 

 

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juve è sempre la Juve, sia che arrivi decima o che vinca il campionato, non è un periodo buio a definire la grandezza di questo club. Tutti, dal primo all’ultimo,  devono essere orgogliosi di far parte di questa squadra.

 

Se a qualcuno sta stretta la maglia della Juventus lo fa presente in società. L’allenatore che invita i propri giocatori a cambiare squadra per fare uno step nelle proprie carriere è imbarazzante. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, BiancoNero_1897 ha scritto:

Cosa volevate che dicesse Tudor, siamo la migliore squadra d'Europa, 

lotteremo per il campionato, per la Coppa Italia e per la vittoria della Champions?! 

Si si, nei sogni.

 

Mi sa che qualcuno qui si è montato un po' troppo la testa. 

Tudor è stato chiamato l'anno scorso dopo il 7 a 0 di Atalanta e Fiorentina, 

in una situazione a dir poco complicata e comunque ci ha portato al 4° posto. 

 

Dopo di che non si sapeva neanche se sarebbe stato l'allenatore della stagione successiva, 

infatti prima di partire per il Mondiale per Club ha dichiarato che soltanto 

l'allenatore della stagione seguente sarebbe andato al Mondiale, ed era il minimo. 

 

Se la dirigenza aveva dei dubbi, come li aveva dato che ha tentato di riprendere Conte,

allora doveva puntare su altri. Hanno tenuto i piedi in due staffe. 

Poi hanno fatto un mercato da Juvinese, con l'attenuante di dover riparare ai danni 

dello chef ok, hanno piazzato due bidoni, Nico Gonzalez e Douglas Luiz, ma poi chi hanno preso? 

 

Tudor avrebbe voluto Kolo Muani ma, anche complici le richieste assurde del PSG, 

non se n'è fatto nulla; hanno virato su David e Openda, non certo due top players a livello europeo. 

 

A centrocampo è rimasto il caso umano Koopmeiners, praticamente hai soltanto Thuram, 

un giovane talento e Locatelli, capitano d'esperienza. 

Poi c'è McKennie che non sappiamo più se è un giocatore o un ex. 

Adzic l'unico di talento ma ancora acerbo. 

 

Cambiaso è un lontano parente del giocatore che era all'inizio dello scorso anno. 

Se escludiamo Yldiz, l'unico fuoriclasse a livello europeo che abbiamo (e per fortuna 

che ce lo abbiamo noi!) e Bremer, un altro grande giocatore che ti guida la difesa, 

poi abbiamo tutti giocatori normali, qualche buon giocatore ( Di Gregorio, Gatti, Chico) 

e tante incognite, tanti scarti. 

Quando c'è uno  buono, vedi Huijsen te lo vendono, allora di che parliamo?!

 

Prima nella Juventus venivano a giocare Platini, Baggio, Zidane, Del Piero. 

Poi venivano a giocare campioni sul viale del tramonto come Ronaldo, Di Maria. 

Ora nemmeno più questi, dato che De Bruyne e Modric sono andati a Napoli e Milan. 

 

La verità è dura da accettare ma noi siamo una nobile decaduta, erano belli i tempi di Buffon, 

Pirlo, Vidal, Pogba, Chiellini etc. Ma sono finiti!

 

Quando il Parrucca diceva che "Con 10 euro non si mangia in un ristorante da 100" 

tutti zitti, lo avreste anche rivoluto dopo la fuga e tutto il resto. 

 

Ora che Tudor, da uomo schietto qual è, ha detto le cose come stanno, ve la prendete tanto, 

ma non mi sembra abbia offeso nessuno.

Se noi, con questa rosa dobbiamo dire di essere a livello di Real, Reds o City, 

non ci crede neanche un bambino. 

Ma se i tifosi sono come i bambini, che bisogna dirgli ma quanto sei bravo tesoro, 

tu sei il più bello del mondo! Allora è un altro discorso. 

 

Mi sembra invece che come con Acciuga, anche con Igor si ripetano gli stessi errori 

da parte della società, viene lasciato solo a difendere la squadra da tutto e tutti, 

gli fanno un mercato senza neanche ascoltare le sue richieste e poi si pretende che 

vinca tutto, un po' pretenzioso. 

 

Impariamo a difendere i nostri allenatori, che siano Allegri, Pirlo o Tudor, 

soprattutto quelli che dimostrano attaccamento alla nostra storia, 

altrimenti diventiamo, se non lo siamo già, l'Inda di Moratti!

 

 

 

 

La Juventus oggi non è al livello delle top, vero.

Ma lo diceva anche Conte , poi abbiamo fatto 2 finali di Champions, non è che a parte Real, City, e un altro paio di club la fuori sia pieno di club che hanno fatto molto meglio di noi ( 2 finali in un decennio). 

 

L'allenatore della Juve NON PUO dire ai propri giocatori che se migliorano possono ambire ad un club migliore.

 

Dovrebbe dire a Cambiaso di migliorare per tornare a vincere qualcosa con la Juve. 

Si tratta di dichiarazioni folli.

 

Non è questione di pensare che oggi la Juve sia forte come il Real, solo un pazzo lo penserebbe.

 

Si tratta di crederci, si tratta di avere una prospettiva di ritornare al top presto. 

Non di dire ai giocatori migliorare per andarsene in qualche top club. 

 

Se non ci crede neanche lui , come può trasmettete mentalità vincente? 

 

Per me con queste dichiarazioni si è sconfessato da solo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bella uscita su Cambiaso sefz

Nessuno gli aveva chiesto del livello della Juve, discorso fuori luogo e spero che Yildiz non abbia ascoltato altrimenti ci molla domani mattina visto che implicitamente il suo allenatore ha detto che siamo una squadra di seconda fascia

Questa settimana è già molto importante perché se sbagliamo la partita di domani e di mercoledì ci mettiamo 2 secondi ad andare a sud e Tudor con questo nervosismo mi sembra che ne sia cosciente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Forse le dichiarazioni di Tudor su Cambiaso, fanno capire che è arrivato il momento fare spazio a tether.... Ormai da alcuni anni una società senza ambizioni, una proprietà che vivacchia.... Questo rimane il più importante club italiano, uno dei migliori al mondo! Se la proprietà intende farla sopravvivere nella mediocrità lasci spazio a chi vuole una juve più forte, è vero che la famiglia garantisce solidità ma da sempre (anche quando eravamo al top) ci siamo sempre dovuti abbassare quando alla nostra porta si sono presentati top club per prendere i nostri giocatori migliori 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Vladimiro ha scritto:

La Juventus oggi non è al livello delle top, vero.

Ma lo diceva anche Conte , poi abbiamo fatto 2 finali di Champions, non è che a parte Real, City, e un altro paio di club la fuori sia pieno di club che hanno fatto molto meglio di noi ( 2 finali in un decennio). 

 

L'allenatore della Juve NON PUO dire ai propri giocatori che se migliorano possono ambire ad un club migliore.

 

Dovrebbe dire a Cambiaso di migliorare per tornare a vincere qualcosa con la Juve. 

Si tratta di dichiarazioni folli.

 

Non è questione di pensare che oggi la Juve sia forte come il Real, solo un pazzo lo penserebbe.

 

Si tratta di crederci, si tratta di avere una prospettiva di ritornare al top presto. 

Non di dire ai giocatori migliorare per andarsene in qualche top club. 

 

Se non ci crede neanche lui , come può trasmettete mentalità vincente? 

 

Per me con queste dichiarazioni si è sconfessato da solo. 

Mi sembra un messaggio diretto alla società. 

Già lo scorso anno era chiaro che Tudor fosse un ripiego, 

la prima scelta era Conte, la seconda Gasperini ma poi hanno ripiegato 

su Igor, in mancanza di meglio. 

 

La squadra doveva partire per il Mondiale per Club e non si sapeva neanche 

chi fosse l'allenatore. Idem per la stagione seguente.

 

Anche quest'anno sembra quasi che Tudor sia stato lasciato al suo destino, 

"noi ti diamo questi giocatori, se ti va bene bene sennò arrangiati." 

 

Se la società non ha piena fiducia nell'allenatore, che lo cambi, inutile navigare a vista. 

Serve un progetto a medio termine e soprattutto che tutti credano in quel che fanno. 

 

Ma qui da molti anni a questa parte si è proceduto ad minchiam canis

prima Sarri, silurato di fatto a metà stagione; 

poi Pirlo, prima promosso in prima squadra dalla sera alla mattina e poi ciao. 

 

Poi il ritorno di Allegri, con Ronaldo che parte il primo giorno di scuola; 

il ritorno sciagurato di Pogba, i pascoli verdi di Di Maria e Paredes. 

 

Poi Motta e la rivoluzione mancata. 

Adesso Tudor, il traghettatore. 

 

Qui mi sa che manchi una Dirigenza che abbia una visione, non tanto a lungo termine, 

quanto almeno di 2-3 anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.