Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Tudor post Atalanta: "Bicchiere mezzo pieno, grande prestazione. Bremer? Penso nulla di grave. Cabal ragazzo e giocatore di primo livello"

Post in rilievo

43 minuti fa, iSem ha scritto:

Speravo di svegliarmi stamattina con il comunicato dell'esonero

Mi sa che avete capito poco della situazione della Juventus di questi anni.

ad oggi c è un unico obiettivo che é quello del pareggio di bilancio, dei risultati del campo non importa niente a nessuno, purché si arrivi tra le prime 4 in modo da prendere i soldi della champions.

Perciò, finché non saremo troppo lontani dal quarto posto non ci saranno esoneri e credo (e spero) che non saremo lontani prima di fine stagione, complice anche la pochezza delle altre squadre.

abbiamo una rosa da lotta per il quarto posto, un allenatore di quel livello ed una proprietà che ambisce a quello.

non siamo più la Juventus se non nel nome, oggi siamo una squadretta cui vanno bene i pareggi.

e puoi star sicuro che in società metterebbero la firma per un pareggio contro il Milan.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Continuo ad essere allibito dalle dichiarazioni, questo parla di grande prestazione, inizia ad avere allucinazioni come il suo predecessore che difendeva l'indifendibile anche dopo le peggiori sconfitte.

 

Meno male che è stato preso per la juventinità e il DNA Juve, dopo una partita del genere parlare di grande prestazione non ha nuilla a che fare col DNA Juve, al massimo col DNA Albinoleffe, con tutto il rispetto...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, BoogeymanFCF ha scritto:

Mi sa che avete capito poco della situazione della Juventus di questi anni.

ad oggi c è un unico obiettivo che é quello del pareggio di bilancio, dei risultati del campo non importa niente a nessuno, purché si arrivi tra le prime 4 in modo da prendere i soldi della champions.

Perciò, finché non saremo troppo lontani dal quarto posto non ci saranno esoneri e credo (e spero) che non saremo lontani prima di fine stagione, complice anche la pochezza delle altre squadre.

abbiamo una rosa da lotta per il quarto posto, un allenatore di quel livello ed una proprietà che ambisce a quello.

non siamo più la Juventus se non nel nome, oggi siamo una squadretta cui vanno bene i pareggi.

e puoi star sicuro che in società metterebbero la firma per un pareggio contro il Milan.

Tutto questo può essere anche vero, ma non altera minimamente la valutazione che, da tifoso della Juventus, sono in  grado di fare. La storia della Juventus non si cancella e quindi, a mio avviso, chi non chiarisce che è in grado di competere per vincere qualcosa, oggi come domani, va allontanato. Tudor non sarà allontanato ma mi ha chiarito molto bene, in appena un mese e mezzo, che non può allenare la Juventus. Le ultime partite peraltro ci proiettano al settimo posto, non al quarto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Turof ha scritto:

Continuo ad essere allibito dalle dichiarazioni, questo parla di grande prestazione, inizia ad avere allucinazioni come il suo predecessore che difendeva l'indifendibile anche dopo le peggiori sconfitte.

 

Meno male che è stato preso per la juventinità e il DNA Juve, dopo una partita del genere parlare di grande prestazione non ha nuilla a che fare col DNA Juve, al massimo col DNA Albinoleffe, con tutto il rispetto...

Già dalla conferenza pre partita si vede che e’ in confusione .Purtroppo questi allenatori di basso livello non reggono la pressione .Spero non stia perdendo già lo spogliatoio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

tudor dopo la juve se allenera' ( di nuovo ) l'udinese dovra' ringraziare qualche santo in paradiso

 

allenatore assolutamente inadatto per squadre di livello medio-alto..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Turof ha scritto:

Continuo ad essere allibito dalle dichiarazioni, questo parla di grande prestazione, inizia ad avere allucinazioni come il suo predecessore che difendeva l'indifendibile anche dopo le peggiori sconfitte.

 

Meno male che è stato preso per la juventinità e il DNA Juve, dopo una partita del genere parlare di grande prestazione non ha nuilla a che fare col DNA Juve, al massimo col DNA Albinoleffe, con tutto il rispetto...

È un miracolato, nemmeno lui sa come mai sta da noi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Polposiscion ha scritto:

Gli si vuole bene ma è inadeguato. Le grandi squadre le costruiscono i grandi allenatori e lui non lo è. È tempo di tirare le somme... 

I gli consiglierei di fare il pieno alla macchina. A natale non ci arriva e noi abbiamo buttato un altra stagione. 

 

* *. 

Per me o svolta domani o tempo queste 5 partite è già out

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, rensenbrink63 ha scritto:

Concordo su Zegrova. Spero chr non faccia la fine di Krasic che aveva il movimento opposto, a destra a rientrare ma aveva anche una progressione che Zegrova che e' piu' forte nello spunto da fermo, non ha. Ennesima partita inconcludente in avanti, con giocatori che non riempono l'area, maledizione che ci portiamo dietro dai tempi di Sarri, ed al primo tiro subito prendiamo goal, come la juve di Ranieri e Del Neri. Quello che purtroppo la proprieta' non capisce e' che lasciando questa squadra ad orbitare sul 4 posto, se non entri in champion's, cosa piu' che possibile, sei costretto a ridimensionare gli acquisti e poi se ritorni in champion's non puoi permetterti per due o tre anni acquisti di spessore e rischi di tornare in Europa league. Questa oscillazione del pendolo della mediocrita' puo' essere interrotta solo da investimento in competenze (su Comolli sono perplesso essendo sempre  stato in squadre francesi di margine) e "campioni" in campo e in panchina. Ma x questo ci vuole un cambio di proprieta' ovvero un innesto di nuovi e importanti soci. Lasciate perdere Tudor ed il 343 con Adzic o senza, lasciamo perdere Di Gregorio che anche ieri era dentro la porta xon specchio tutto aperto x chi tirava, lasciamo perdere tutto, e' questo, il fronte proprietario quello dove si giochdra' la madre di tutte le partite.

Purtroppo noi non possiamo conoscere certe dinamiche e sopratutto quale sia il vero disegno sulla Juve della proprietà !

da fuori possiamo dirne tantissime ma magari nessuna rispondente al vero : c è interesse per farla tornare competitiva a livello pure europeo ? Non si può sapere ! Per adesso non siamo neanche competitivi in Italia. 
Ad occhio Elkan entro una decina di anni cederà la proprietà come presumibilmente   farà ( e in parte già sta facendo ) per molti altri asset in altri comparti , altrimenti si rischia di entrare nel loop Ferrari F1  , dove agli investimenti non seguono i risultati .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, BoogeymanFCF ha scritto:

Mi sa che avete capito poco della situazione della Juventus di questi anni.

ad oggi c è un unico obiettivo che é quello del pareggio di bilancio, dei risultati del campo non importa niente a nessuno, purché si arrivi tra le prime 4 in modo da prendere i soldi della champions.

Perciò, finché non saremo troppo lontani dal quarto posto non ci saranno esoneri e credo (e spero) che non saremo lontani prima di fine stagione, complice anche la pochezza delle altre squadre.

abbiamo una rosa da lotta per il quarto posto, un allenatore di quel livello ed una proprietà che ambisce a quello.

non siamo più la Juventus se non nel nome, oggi siamo una squadretta cui vanno bene i pareggi.

e puoi star sicuro che in società metterebbero la firma per un pareggio contro il Milan.

Nessuno chiede alla juve di competere in Europa. Ma in Italia è e rimarrà il minimo indipendentemente dal periodo storico. Non abbiamo alibi nei confronti delle squadre italiane. Zero. Abbiamo spesso budget superiori, stadio, strutture di primo livello. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, robros ha scritto:

Il problema infatti non è quello che dice, ma la fissità nelle scelte di come schierare la squadra, che dimostra che quello che dice è quello che pensa. Aggravata da alcune scelte di uomini. Schiera la squadra con due soli centrocampisti, ove il filtro lo fa (in parte) il solo Locatelli, e pur di non passare a tre, toglie Locatelli e ci mette Koopmeiners, rimuovendo così anche quel poco filtro, ed esponendo la difesa ad attacchi indisturbati dell'avversario sino al limite dell'area, con annessa libertà di tiro da fuori, pur dopo quanto accaduto coi prescritti. Anche oggi di situazioni simili ne ho contate almeno cinque. 

Con l'Inter c'era Locatelli eh...

Io lo vedo proprio un problema del fatto che siamo spaccati in 2 e che non c'entrano propriamente i giocatori...per me qst non è una squadra che può giocare alta e ad alta intensità, ma deve alternare le cose e stare anche con un baricentro medio basso ordinato...

Qui corriamo tutti in avanti e tutti indietro, non va bene... infatti fisicamente stiamo anche bene, ma come dico da anni, non si può giocare solo correndo...

Le partite vanno capite e per vincerle non bisogna concedere il fianco 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Pardocurioso ha scritto:

Purtroppo noi non possiamo conoscere certe dinamiche e sopratutto quale sia il vero disegno sulla Juve della proprietà !

da fuori possiamo dirne tantissime ma magari nessuna rispondente al vero : c è interesse per farla tornare competitiva a livello pure europeo ? Non si può sapere ! Per adesso non siamo neanche competitivi in Italia. 
Ad occhio Elkan entro una decina di anni cederà la proprietà come presumibilmente   farà ( e in parte già sta facendo ) per molti altri asset in altri comparti , altrimenti si rischia di entrare nel loop Ferrari F1  , dove agli investimenti non seguono i risultati .

Ma per come siamo messi a livello club e strutture non è utopia competere in Italia. O almeno farlo in un tempo ragionevole. Sono passati già 6 anni.

4 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Con l'Inter c'era Locatelli eh...

Io lo vedo proprio un problema del fatto che siamo spaccati in 2 e che non c'entrano propriamente i giocatori...per me qst non è una squadra che può giocare alta e ad alta intensità, ma deve alternare le cose e stare anche con un baricentro medio basso ordinato...

Qui corriamo tutti in avanti e tutti indietro, non va bene... infatti fisicamente stiamo anche bene, ma come dico da anni, non si può giocare solo correndo...

Le partite vanno capite e per vincerle non bisogna concedere il fianco 

Devi essere piazzato bene in campo. Noi si corre a vuoto. Questo il primo step. A prescindere se stai davanti o ti chiudi. Io vedo di continuo che quando si rincula le punte ed i cc si invertono di posizione, si muovono verso altre zone. È sbagliato. È sempre un chi marca chi che non si sa. Un moltiplicarsi di vigili che si sbracciano per dire ad un altro di chiudere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MARTIN34 ha scritto:

Bè certo...così non entrava Cabal e non pareggiavamo

Cabal ha giocato nella sua posizione. Se escono Bremer e Gatti forse è meglio Rugani a centro difesa.

Una marea di giocatori fuori ruolo: Kalulu, Openda, Kelly, Koop...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, lopio ha scritto:

Ma per come siamo messi a livello club e strutture non è utopia competere in Italia. O almeno farlo in un tempo ragionevole. Sono passati già 6 anni.

Devi essere piazzato bene in campo. Noi si corre a vuoto. Questo il primo step. A prescindere se stai davanti o ti chiudi.

Quello è ovvio, ma devi anche capire i giocatori che hai...non puoi stare solo davanti ordinato se non hai palleggiatori, gente che per caratteristiche dialogo... abbiamo giocatori da transizione...se vai in avanti, senza il palleggio che manca per caratteristiche, poi devi correre dietro...ci sono momenti e momenti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, LE6END ha scritto:

Cabal ha giocato nella sua posizione. Se escono Bremer e Gatti forse è meglio Rugani a centro difesa.

Una marea di giocatori fuori ruolo: Kalulu, Openda, Kelly, Koop...

Openda ha giocato già ovunque facendo schifo ovunque 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque sono 6 anni che facciamo schifo, e ci metto in mezzo pure lo scudetto con Sarri vinto per "trascinamento" e comunque con una champions pietosa.

Abbiamo vinto per 9 anni di fila ed ora rischiamo di non vincere per 9 anni di fila...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io dissi, quando presero Tudor dopo Motta, che non aveva assolutamente fatto nulla per meritare il posto sulla nostra panchina. E fui insultato da tanti che mi hanno ricordato le sue meravigliose stagioni al Verona o all’Udinese. Ma detto questo, rimango allibito come a settembre ci siano già insulti e richieste di esonero verso quello che resta comunque il NOSTRO allenatore. Dopo Sarri, Pirlo, Allegri bis, Motta, ora Tudor. Non vi viene forse in mente che semplicemente la Società non è più competente negli acquisti dei giocatori e si comprano uomini che sono solo delle mezze figure nel mondo del calcio, a parte poche eccezioni?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Andrea 11 ha scritto:

Quello è ovvio, ma devi anche capire i giocatori che hai...non puoi stare solo davanti ordinato se non hai palleggiatori, gente che per caratteristiche dialogo... abbiamo giocatori da transizione...se vai in avanti, senza il palleggio che manca per caratteristiche, poi devi correre dietro...ci sono momenti e momenti...

Però una via di mezzo. Non hai palleggiatori per stare davanti ma non hai neanche mazzulatori per riprendere subito la palla. Sempre mezzi giocatori che fan tutto e fan niente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, lopio ha scritto:

Ma per come siamo messi a livello club e strutture non è utopia competere in Italia. O almeno farlo in un tempo ragionevole. Sono passati già 6 anni.

Devi essere piazzato bene in campo. Noi si corre a vuoto. Questo il primo step. A prescindere se stai davanti o ti chiudi.

Non sarebbe utopia ma se non hai strategia e visione ne possono passare pure 15 anni senza avere una squadra competitiva !

negli ultimi anni la Juve ha di fatto cambiato molte strategie, cambiato ai fatti guida dirigenziale più volte per non parlare di guida tecnica : siamo passati da Sarri a Pirlo ad allegri a Motta a Tudor .. c è stata mai coerenza in questi avvicendamenti ? Risposta : MAI !

L ultimo mercato di Giuntoli ( disastroso ) possibilmente e’ stato forse il più coerente con la scelta dell allenatore : risultato ? Un accozzaglia di rosa inservibile a costruire una squadra competitiva per lo scudetto anche solo in Italia . 
quest anno La Rosa e’ leggermente migliorata , un po’ più equilibrata , si sono recuperati 2 elementi ( Bremer e Cabal ), ampliato attacco .. ma la squadra rimane inadeguata . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Pardocurioso ha scritto:

Purtroppo noi non possiamo conoscere certe dinamiche e sopratutto quale sia il vero disegno sulla Juve della proprietà !

da fuori possiamo dirne tantissime ma magari nessuna rispondente al vero : c è interesse per farla tornare competitiva a livello pure europeo ? Non si può sapere ! Per adesso non siamo neanche competitivi in Italia. 
Ad occhio Elkan entro una decina di anni cederà la proprietà come presumibilmente   farà ( e in parte già sta facendo ) per molti altri asset in altri comparti , altrimenti si rischia di entrare nel loop Ferrari F1  , dove agli investimenti non seguono i risultati .

Dieci anni possono essere "troppi" x quelli di noi qua dentro che si ricordano il primo scudetto dell'era Boniperti e della finale di Belgrado. E' una sorta di ansia di necessita'..generazionale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, bolognabianconera ha scritto:

Io dissi, quando presero Tudor dopo Motta, che non aveva assolutamente fatto nulla per meritare il posto sulla nostra panchina. E fui insultato da tanti che mi hanno ricordato le sue meravigliose stagioni al Verona o all’Udinese. Ma detto questo, rimango allibito come a settembre ci siano già insulti e richieste di esonero verso quello che resta comunque il NOSTRO allenatore. Dopo Sarri, Pirlo, Allegri bis, Motta, ora Tudor. Non vi viene forse in mente che semplicemente la Società non è più competente negli acquisti dei giocatori e si comprano uomini che sono solo delle mezze figure nel mondo del calcio, a parte poche eccezioni?

Si ma quale grande allenatore meriterebbe una rosa così in una presunta squadra blasonata e ambiziosa ?

un allenatore di spessore vorrebbe tutt altro rispetto a ciò che abbiamo ! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Stefanov96 ha scritto:

Spalletti a Torino scoppiava dopo 3 settimane

Ma chi te l'ha detto? Dicevano la stessa cosa quando è andato a Napoli dove invece ha vinto uno scudetto, pensa un po'! 

Ma tu veramente dileggi Spalletti e continui a difendere Tudor? 

Roba da matti... finché non si arriva al punto di non ritorno come con Motta, continuate a sognare ad occhi aperti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, lopio ha scritto:

Però una via di mezzo. Non hai palleggiatori per stare davanti ma non hai neanche mazzulatori per riprendere subito la palla. Sempre mezzi giocatori che fan tutto e fan niente.

Appunto, bisogna capire i momenti della partita... abbiamo cominciato bene, pressando bene, poi giustamente c'è stanchezza, li devi giocare avere un baricentro medio basso e stare disposto ordinato e fare andare le tue frecce...

 

Cmq parliamo del nulla, ieri è stata proprio sbagliata come sempre la scelta dei giocatori...manca conceicao devi far giocare zeghrova, o mettevi mckenni...per me una partita troppo difficile dall'inizio per un giovane come adzic, fallo entrare in corsa e fallo giocare titolare in partite più semplici...

Al primo errore, come ogni giovane, si è lasciato travolgere dagli eventi e non ne ha azzeccata più una...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, rensenbrink63 ha scritto:

Dieci anni possono essere "troppi" x quelli di noi qua dentro che si ricordano il primo scudetto dell'era Boniperti e della finale di Belgrado. E' una sorta di ansia di necessita'..generazionale.

Il dopo Platini fu una sorta di grigio noia per lunghi 9 anni intervallati da una piccola rivincita targata Zoff ( senza scudetto ) e una coppa uefa targata Trap ! 

la nostra storia e’ fatta di Sivori e Baggio , Zidane e del Piero ma anche di Marino Magrin ( un koopmainers ante litteram pagato però 1/100 a confronto !) a cui viene tolto la n 10 per affidarla a De Agostini per sollevarlo dal peso .. 9 anni si sono attesi e poi e’ arrivata la Triade , Lippi , un calcio meravigliosamente aggressivo e un epoca irripetibile a livello europeo .. cicli sempre stati , il problema che bisogna comprendere che il calcio e’ cambiato e risalire la china e mantenersi ad alto livello oggi anche in Italia ( non menzione neppure Europa !) e’ impresa ardua per tutti , pure se ti chiami Juve !

p.s. E ci dice bene che qualche giovane più che interessante lo abbiamo ( uno su tutti Yldiz ) … in anni così se per grazia ricevuta riesci a vincere 1/2 coppe Italia e 1/2 supercoppe italiane già e’ molto .. in 6 anni abbiamo vinto due coppe italie e quindi possiamo pure ritenerci fortunati ! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

14 ore fa, fino allafine ha scritto:

Thiago Motta era un luminare rispetto a questo, altro anno buttato nel *. Anche atleticamente siamo già a pezzi

Con il luminare era finita 0 a 4. 

Preferisco un infermiere bravo a un luminare così.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.