Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds) "Possesso palla, passaggi e tiri: le statistiche sono tutte a favore della Juve che però non va oltre il pareggio con l'Atalanta"

Post in rilievo

Passaggi riusciti Juve 85% Atalanta 73%

Passaggi effettuati Juve 602 Atalanta 301

Possesso palla Juve 67% Atalanta 33%

Duelli vinti Juve 56% Atalanta 44%

Tocchi in area avversaria Juve 37  Atalanta 11

Cross Juve 33 Atalanta 8

Tiri totali Juve 24 (12 in area e 12 da fuori)  Atalanta 12 (6 in area e 6 da fuori)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Vs News ha scritto:

Passaggi riusciti Juve 85% Atalanta 73%

Passaggi effettuati Juve 602 Atalanta 301

Possesso palla Juve 67% Atalanta 33%

Duelli vinti Juve 56% Atalanta 44%

Tocchi in area avversaria Juve 37  Atalanta 11

Cross Juve 33 Atalanta 8

Tiri totali Juve 24 (12 in area e 12 da fuori)  Atalanta 12 (6 in area e 6 da fuori)

hai dimenticato i tiri in porta: 10 contro 2

Bisogna essere in grado di buttarla dentro, riuscendoci (possibilmente) una volta in più dell'avversario!

come i moduli, le statistiche portano al nulla cosmico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono contrario al "moriremo tutti" di questo mattina in ogni topic. Per me, ieri abbiamo avuto tanto sfortuna e le statistiche per me lo confermano. Speriamo in due vittorie adesso contro il Villareal e il Milan. Abbiamo tanti giocatori e rispetto alle ultime 3 partite, 2 giorni in piu.

  • Mi Piace 5
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

hai dimenticato i tiri in porta: 10 contro 2

Bisogna essere in gado di buttarla dentro, riuscendoci (possibilmente) una volta in più dell'avversario!

Carnesecchi è stato nominato migliore in campo ieri, vuol dire che la produzione offensiva c'è stata, bisogna aggiustare una mira, e possibilmente i nuovi attaccanti presi in estate dovrebbero iniziare a buttarla dentro 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È vero che con le statistiche ci facciamo le bolle di sapone, però magari ci dicono che non è proprio un disastro da stracciarsi le vesti 

O forse si preferiscono gli zero tiri in porta "però ci sono le idee"

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Certamente le statistiche diranno questo ma a mio avviso, pur così, non si fa risultato in quanto innanzitutto siamo troppo lenti ed elaborati a portare avanti il pallone che permettiamo agli avversari di piazzarsi comodamente in area o sulla loro 3/4, quando arriviamo lì regolarmente facciamo uno o due inutili passaggi in più, e tirare in porta, centrandola…, diventa quasi impossibile….

A mio avviso poi la presenza di Coinceicao è fondamentale per sveltire le ripartenze, Joao Mario è anche bravo in tal senso ma deve essere più preciso nel passaggio finale…, e il tanto vituperato Locatelli al momento è l’unico che bene o male detta il gioco e “fa girare la palla” …

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Attenzione, a mio avviso questa statistiche sono da leggere in modo preoccupante. Mi spiego, se con questi numeri facciamo prestazioni come quelle di ieri, quando affronteremo avversari che le ribalteranno che cosa ci accadrà?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

beh hanno da recriminare anche loro perchè se Kristovic non fosse la semipippa che è, il risultato sarebbe diverso. Il problema è che siamo partiti bene, 20 minuti buoni ma senza gol e con un grande assente, Openda totalmente inconsistente. Poi la partita della Juventus è stata brutta e recuperata sui nervi e per fortuna. Le statistiche buone direi saranno dovute per lo più alla primissima parte, al fatto che l'Atalanta -non va dimenticato- è diventata una squadra che lascia il possesso, fa contropiede ed è meno forte degli anni passati. Grande quantità di calci d'angolo da cui abbiamo cavato nulla. Anche lì probabile che i bergamaschi si sentissero abbastanza sicuri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo seppur qualcuno pensa non sia così le statistiche servono a poco se non porti il risultato a casa, però ecco magari come lo scorso anno faranno felici quelli a cui piacciono i dati sul possesso ecc.... poi per carità ieri meritavamo la vittoria ma bisogna conquistarla sul campo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, badboy ha scritto:

Attenzione, a mio avviso questa statistiche sono da leggere in modo preoccupante. Mi spiego, se con questi numeri facciamo prestazioni come quelle di ieri, quando affronteremo avversari che le ribalteranno che cosa ci accadrà?

beh se vogliamo fare la proprietà transitiva (che nel calcio magari vale quello che vale, ma tant'è...) , basta pensare che l'Atalanta è andata a Parigi pochi giorni fa e ha preso una stesa senza discussioni di nessun tipo. Proprio quasi manco da presentarsi. Quindi si può avere un'idea di qual'è la distanza tra le migliori e noi. Cosa che si era già vista nel mondiale per club, direttamente. 

Possiamo prenderle anche secche, contro certi avversari. D'altronde sappiamo anche come la pensa l'allenatore, quindi c'è poco da dire. Vedremo. Per me dobbiamo imparare a meravigliarci quando vedremo davvero risultati importanti, magari inaspettati. Sono i tifosi che devono rivedere i parametri, la società per adesso non sembra intenzionata a farlo.

  • Mi Piace 2
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo fu deciso a suo tempo che le partite durino 90 minuti, o si cambia questa regola o dobbiamo adeguarci. Con i 20/ 30 minuti ogni 90 ci fai veramente pochino.

1 minuto fa, 77luca ha scritto:

beh se vogliamo fare la proprietà transitiva (che nel calcio magari vale quello che vale, ma tant'è...) , basta pensare che l'Atalanta è andata a Parigi pochi giorni fa e ha preso una stesa senza discussioni di nessun tipo. Proprio quasi manco da presentarsi. Quindi si può avere un'idea di qual'è la distanza tra le migliori e noi. Cosa che si era già vista nel mondiale per club, direttamente. 

Possiamo prenderle anche secche, contro certi avversari. D'altronde sappiamo anche come la pensa l'allenatore, quindi c'è poco da dire. Vedremo. Per me dobbiamo imparare a meravigliarci quando vedremo davvero risultati importanti, magari inaspettati. Sono i tifosi che devono rivedere i parametri, la società per adesso non sembra intenzionata a farlo.

Nulla da obiettare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La partita l'abbiamo fatta noi, i numeri parlano chiaro però tolti i primi 20 venti minuti che abbiamo giocato bene e creato 3 palle gol pulite dopo abbiamo creato troppo poco. Il possesso è stato lento  e solo dopo il gol abbiamo provato con più intensità nel forcing finale 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Squadra inconcludente che non arriva a servire la punta. Azione che sfuma spesso, rovinata da passaggi sbagliati perché magari ci troviamo con il difensore centrale, che ha piedi da difensore centrale, a dialogare con la punta. Poi quando sembriamo essere in totale controllo, arriva l'errore che fa prendere gol e taglia gambe e morale. Anche la prestazione è altalenante e non costante nel corso della partita stessa, momenti di fiammate e momenti di nulla cosmico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È stata una gara tipo Italia-Marocco nel film di Aldo, Giovanni e Giacomo "Tre uomini e una gamba"...."Meraviglioso! Bello, bello!...Ma come abbiamo fatto a pareggiare?!" (semicit.) .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Statistiche che valgono fino ad un certo punto considerando che l'Atalanta ieri si è presentata senza mezza squadra. Così come il BVB.

E tu, giocando in casa per altro, sei riuscito a malapena a pareggiarle grazie ad una doppia rimonta nel recupero che si vede una volta ogni morte di Papa e ad un autentico regalo del difensore dell'Atalanta.

Se poi a tutto questo ci aggiungiamo la prestazione* di Verona (al netto quindi delle porcherie arbitrali), c'è poco di cui esser soddisfatti. 

 

*Ieri giocavamo dopo sette giorni dall'ultimo impegno, ed eravamo cotti già ad inizio ripresa. Cade quindi anche l'alibi post Bentegodi delle tre partite in una settimana come giustificazione di quella partita...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io non ricordo di miracoli di digre  ieri,atalanta segnato su un nostro errore,banale ma ormai nostro marchio di fabbrica da anni,noi abbiamo creato tantissimo,dobbiamo imparare a concretizzare bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Statistiche che lasciano il tempo che trovano. Giocavamo contro un avversario che aveva mezza squadra titolare fuori e per pareggiarla abbiamo avuto bisogno di una mezza svirgolata di un loro difensore su un pallone buttato in mezzo a casaccio.

Poi con loro in 10 non abbiamo creato praticamente mezza occasione su azione manovrata.

Io vedo solo mediocrità e disorganizzazione in questa squadra e credo che col Villareal prenderemo una sonora lezione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tutte statistiche che ci possiamo infilare in quel posto.

Con l’Atalanta peggiore degli ultimi anni l abbiamo riacciuffata con un gollonzo. Altri due punti persi, già sprecato il vantaggio sull Inter e se canniamo anche la prossima con il Milan già si sprofonda ad ottobre. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le statistiche vanno prese in considerazione solo dopo aver guardato attentamente la gara, altrimenti si rischia seriamente di prendere fischi per fiaschi. Vedi ad esempio la clamorosa occasione di Krstovic, che per le statistiche è un semplice tiro al di fuori dello specchio della porta, come lo può essere quello di Pasalic, che da fuori area manda la palla sul piazzale antistante la curva, ma che se si è osservato attentamente la gara, quella azione consiste praticamente in un gol fatto e mangiato in maniera a dir poco clamorosa. Ecco, i numeri freddi presi così a caso non servono assolutamente a nulla, anzi, rischiano seriamente di portarti completamente fuori strada, e la gara di ieri è la rappresentazione plastica di ciò, dato che alla fine della fiera, se si osservano le cose in maniera lucida ed oggettiva, è stata l'Atalanta a rischiare maggiormente di andare vicino al 2-0 piuttosto che la Juventus a rimettere in piedi una gara giocata veramente in malo modo, dove alla Dea bastavano sistematicamente tre passaggi messi in croce per presentarsi nell'area di rigore di Di Gregorio ed a quel punto creare dei pericoli veri per la porta bianconera.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.