Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, Giampy88 ha scritto:

Certo, un campione di sole 7 gare è fin troppo esiguo per poter trarre delle conclusioni che abbiano un minimo di valore, però è altrettanto vero che quei numeri, in realtà, non rispecchiano affatto tutto quelli che di fortemente negativo c'è stato nella fase di non possesso in queste ultime gare, perché se andassimo a rivedere attentamente tutti i match fin qui disputati, ci renderemmo conto che avremmo potuto anche subire di più (Bremer che salva un gol già fatto del Parma sullo 0-0, nella gara col Borussia, così come nel primo tempo di ieri, ci hanno graziato in più di qualche occasione, con l'Atalanta potevamo benissimo essere sullo 0-2 al 65', se Krstovic non si fosse mangiato un gol già fatto). Ecco, io credo di non aver mai visto una Juventus così in difficoltà e così disorganizzata in fase di non possesso e credo che gran parte delle responsabilità siano da attribuire al lavoro dell'allenatore e del suo staff tecnico.

io penso che quel che vuole Tudor idealmente è impossibile esattamente come lo era per Thiago motta. Per quest ultimo,un calcio "cerebrale" fatto di scambi/interscambi continui di posizione, palla che gira veloce ecc.

Tudor una squadra più verticale, aggressiva magari,ma che deve stare sempre al 100% atleticamente.

Idee difficili/impossibili, utopistiche da mettere in pratica.

Ci vuole appunto praticità, elasticità anche nel saper valutare cosa hai e come utilizzare al meglio la rosa 

sia Tudor oggi, che Motta ieri, mancano di questo senso pratico e di adattabilità, tipico degli allenatori più esperti o con maggior talento a livello di "trasformismo". 

È calcio "provinciale" il loro: perché lo puoi fare giocando ogni 7 giorni, o perché lo puoi mettere in pratica con sedute intensive di tattica e con meno pressioni di ottenere sempre risultati. 

 

la squadra comunque avrebbe pure una struttura portante (alla fine Bremer, loca/Thuram, Yildiz , sono ottimi calciatori) ma c'è bisogno di maggior capacità di analisi,di meno frenesia, più costanza nello schierare i giocatori negli stessi ruoli.

 

 

 

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, uomonero ha scritto:

Bisogna capire di calcio, non intestsrdirsi..

Anche Conte quando venne aveva in testa un modulo. Poi capì.

 

"Da allenatore Tudor non ha mai fatto giocare la squadra a 4 a centrocampo, ha sempre giocato a 3 ed è un credo suo. Per me il suo alla Juve è un 4-3-3 chiaro per quello che riguarda le qualità dei giocatori. Io penso che non si stia arrivando agli equilibri della squadra che lui vorrebbe. Non sono poche le partite già giocate e si vede sempre uno squilibrio a centrocampo: in 2 fanno fatica a controllare il gioco offensivo e a difendere la difesa, che ha preso troppi gol. Per me bisogna giocare a 4 dietro, che sia Gatti con Bremer e Cabal a sinistra o Cambiaso e a destra Kalulu, o girando a volte a 3, con Locatelli che è un 8 o un 6, il 4 di una volta, con Thuram che è un chiaro 8 o un secondo 6, con Koopmeiners che è un 8, con Yildiz che, difeso da una mezzala, non deve correre con il terzino a raddoppiare, ma raddoppia la mezzala, che lo difende. Le distanze tra i giocatori sarebbero diverse. Dall'altra parte la stessa cosa, con un 8 sarebbe diverso: Conceicao o chi altro. Corse diverse e distanze diverse, la Juve sarebbe più compatta"

 

Zvonimir Boban a Sky, UEFA Champions League show

Non mi sta particolarmente simpatico, ma mi ci ritrovo in questo suo discorso sul vestito 4-3-3 da far indossare.....bisognerebbe lavorarci ad una alternativa

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, il marsigliese ha scritto:

Basta mandarlo via e risolvi almeno meta' dei problemi.

Cominciamo a "fare a fette l'elefante" e risolvere pezzo per pezzo.

Tanto sappiamo che finirà così. Se qualche squadra si prende Motta, lo fanno alla prima negatività.

Comunque è davvero confortante essere diventati l'inter dei tempi belli (cioè sempre tranne quegli anni da abusivi). 

10 minuti fa, Artyom ha scritto:

A questa cosa andava posto rimedio solo ed esclusivamente facendo una preparazione decente, alla vecchia maniera, in montagna...senza fare tourné del ca**o con 40 gradi all'ombra.

Vabbè, su questo con me sfondi un portone aperto, sono da sempre contrario a tournée e ritiri precampionato in giro per il mondo. Che poi i soldi guadagnati andando in estremo Oriente o negli Usa magari li perdi uscendo agli ottavi di Champions perché hai tredici giocatori di movimento disponibili, quindi a cosa è servito? 

+ Chatillon, - Indonesia. 

 

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ExHarley68 ha scritto:

Non mi sta particolarmente simpatico, ma mi ci ritrovo in questo suo discorso sul vestito 4-3-3 da far indossare.....bisognerebbe lavorarci ad una alternativa

KALULU  BREMER  GATTI  CAMBIASO

 

  ADZIC  LOCATELLI  THURAM

 

  CHICO  DAVID  YILDIZ

 

la base deve essere questa secondo me, il problema è sempre quello, mancano alternative valide

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io credo che Tudor oggi e Motta ieri, stiano cadendo nel grande tranello di voler cocciutamente adattare una rosa non adattabile al loro credo e loro moduli, invece di mettere da parte per un attimo la loro ricetta e cerca di tirare fuori il meglio "adattando" progressivamente la tattica alla qualità mediocre di alcuni. Per me è un errore che lo condurrà a sprecare le potenzialità offensive che ha, subendo caterve di gol evitabilissimi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, dampyr ha scritto:

Possiamo parlare di singoli, e giustamente abbiamo carenze, pero' comunque e' evidente come giocatori cambiano.

Hojund che sembra quanto meno un giocatore decente, fino a 1 mese fa qui dentro era descritto come uno scarparo di prima qualita', il vlahovic danese...ma anche koop, durante il mercato della scorsa estate era il miglior centrocampista in italia, uno dei migliori d'europa (secondo molti utenti) e un giocatore irrinunciabile, ora e' un giocatore che sbaglia passaggi elementari. 

 

e si torna all'atavico dilemma, gioco o singoli? Le grandi squadre cercano di avere entrambe e nascondersi dietro l'uno o l'altro non porta da nessuna parte. Certo e' che piu' il livello dei singoli e' basso, piu' serve la mano dell'allenatore. Poi c'e' il problema della leadership che in alcuni casi viene aiutata/costruita grazie al gruppo/gioco (ricordiamoci chiellini-bonucci prima di Conte per esempio), in altri nasce innata.

 

Abbiamo delle lacune in rosa, e' evidente....e una latente mancanza di qualita' a centrocampo. Ma la guida tecnica a me continua a sembrare molto lacunosa.

Prima dei singoli è l'allenatore che deve essere bravo.

Non è un'opinione, è la storia del calcio che lo dice.

 

Il rendimento dei singoli cambia parecchio in base alla gestione tecnica (e relazionale).

Se hai una squadra di top player anche un allenatore "meno bravo" può andare bene, però alla lunga qualche problemino si vede..

Nel nostro caso che non abbiamo uno squadrone ma una squadra fatta da buoni e ottimi giocatori, serve una guida tecnica capace di trovare la chimica giusta.

 

Alla fine, il nostro ciclo dei 9 scudi è iniziato perchè Marotta e Paratici (o Agnelli?) azzeccarono Conte, probabilmente più per fortuna che per bravura.

Altrimenti hai voglia a dare gente come Vidal, Vucinic e Pirlo in mano a Gigi Delneri...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Completamente d'accordo con l'analisi molto severa di Romeo Agresti, detto questo per quanto mi riguarda l'allenatore va allontanato subito prima di compromettere definitivamente la stagione, perché credo che non ci sia alcuna speranza di crescita del gruppo e di mentalità dell'allenatore,  anzi ho notato un downgrade pesante proprio a livello di idee di gioco. Lo scorso anno non ci sono stati alibi per Motta che aveva una squadra dilaniata dagli infortuni, Tudor non ha alibi, allenatore inadeguato.

Gli infortuni sono una conseguenza di una pessima gestione spesso.

 

Guarda caso le stagioni peggiori sono anche quelle con tanti infortuni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, baggio18 ha scritto:

io penso che quel che vuole Tudor idealmente è impossibile esattamente come lo era per Thiago motta. Per quest ultimo,un calcio "cerebrale" fatto di scambi/interscambi continui di posizione, palla che gira veloce ecc.

Tudor una squadra più verticale, aggressiva magari,ma che deve stare sempre al 100% atleticamente.

Idee difficili/impossibili, utopistiche da mettere in pratica.

Ci vuole appunto praticità, elasticità anche nel saper valutare cosa hai e come utilizzare al meglio la rosa 

sia Tudor oggi, che Motta ieri, mancano di questo senso pratico e di adattabilità, tipico degli allenatori più esperti o con maggior talento a livello di "trasformismo". 

È calcio "provinciale" il loro: perché lo puoi fare giocando ogni 7 giorni, o perché lo puoi mettere in pratica con sedute intensive di tattica e con meno pressioni di ottenere sempre risultati. 

 

la squadra comunque avrebbe pure una struttura portante (alla fine Bremer, loca/Thuram, Yildiz , sono ottimi calciatori) ma c'è bisogno di maggior capacità di analisi,di meno frenesia, più costanza nello schierare i giocatori negli stessi ruoli.

 

 

 

 

Concordo. Tudor vuole proporre non soltanto un modulo, ma anche un'intera filosofia di gioco, che non c'entrano assolutamente nulla con le caratteristiche e con le qualità tecniche, atletiche e mentali di questi giocatori, e molto probabilmente credo proprio il suo calcio in generale, indipendentemente dai calciatori a disposizione, si addica poco o nulla a squadre che partono con l'obiettivo di lottare per la vittoria del campionato nazionale e per arrivare alla fase ad eliminazione diretta delle coppe europee. Ed è per questo che ritengo che stiamo semplicemente perdendo inutilmente del tempo prezioso, soprattutto in questa stagione dove ci sono almeno altre 4 squadre, e forse anche 5 con l'Atalanta, che lotteranno per Scudetto e posti Champions.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lajoya95 ha scritto:

E come ti sbagli, domenica torna Vlahovic, quella dopo Openda e poi ancora David.

Sia mai che si cerchi una quadra, dei punti fermi attorno al quale far girare la squadra.

Ma no cambiamo interpreti (e caratteristiche) ogni partita, sarà sicuramente utile a risolvere qualcosa.

Ma che abbiamo fatto di male per meritarci una guida tecnica del genere? 

spero non faccia la fesseria di mettere Vlahovic a fare a sportellate con Gabbia...

Ma so già che lo farà .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

OT ma ci sta: perdonatemi. Varriale è stato licenziato per giusta causa dalla Rai.. giustizia è fatta... chiudo OT. ma era giusto per tutta la * che ci ha buttato contro divertito e saccente

  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, il_commentatore ha scritto:

Io David al posto di Dusan lo reputo masochismo.

Guarda tu come un errore sotto porta può fare revisionismo storico su un attaccante come Vlahovic

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dietro siamo un colabrodo, prendiamo tantissimi gol di tutti i tipi. I due centrocampisti centrali sono responsabili tanto quanto i tre difensori e gli esterni. Purtroppo i limiti sono evidenti e ad oggi non riusciamo ancora a sopperire a mancanze tecniche e di concentrazione con la difesa di gruppo. Speriamo bene

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, il_commentatore ha scritto:

Io David al posto di Dusan lo reputo masochismo.

ma david non è diventato un brocco tutto dun tratto, negli ultimi 3 anni ha fatto in media ogni anno 25 gol e 9-6-12 assist... giocando smepr ela CL e segnando pure non poco in CL

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, il_commentatore ha scritto:

Io David al posto di Dusan lo reputo masochismo.

Non per difendere David che proprio non mi interessa ma:

vlahovic-errore-col-cagliari.jpg

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Completamente d'accordo con l'analisi molto severa di Romeo Agresti, detto questo per quanto mi riguarda l'allenatore va allontanato subito prima di compromettere definitivamente la stagione, perché credo che non ci sia alcuna speranza di crescita del gruppo e di mentalità dell'allenatore,  anzi ho notato un downgrade pesante proprio a livello di idee di gioco. Lo scorso anno non ci sono stati alibi per Motta che aveva una squadra dilaniata dagli infortuni, Tudor non ha alibi, allenatore inadeguato.

La penso come te, poi a mente fredde mi faccio 2 domande:

-la società può avere sotto contratto 3 allenatore (Motta + Tudor + allenatore nuovo)?

-ad oggi c'è un allenatore libero (di gradimento di Comolli e che non sia un traghettatore con cui puoi pianificare il futuro)?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Fino alla fine… ha scritto:

La penso come te, poi a mente fredde mi faccio 2 domande:

-la società può avere sotto contratto 3 allenatore (Motta + Tudor + allenatore nuovo)?

-ad oggi c'è un allenatore libero (di gradimento di Comolli e che non sia un traghettatore con cui puoi pianificare il futuro)?

Senza Champions sono 50 milioni in meno. 

 

Pagare due inadatti è il minore dei mali. Ovviamente parlo di società normali e in buonafede 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Lajoya95 ha scritto:

Guarda tu come un errore sotto porta può fare revisionismo storico su un attaccante come Vlahovic

Ieri molto molto male David. Nessun revisionismo storico, ma ieri non è solo l'errore (gravissimo, ci avrebbe dato i 3 punti e un attaccante deve essere decisivo nelle occasioni che capitano) è tutta la partita gravemente insufficiente.

 

Detto questo certo, una partita non può portare a un giudizio, è arrivato da poco, è alle prime partite, mi pare che tutta la juve sia molto confusa ancora. E gli anni passati ha sempre segnato e tanto, anche in champions, non si diventa brocchi. Purtroppo chiunque giochi lì davanti sembra esserci sempre la stessa situazione. Squadra troppo nervosa, confusa e con evidenti limiti tecnici e di concentrazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il centrocmapo deve essere rifondato l'anno prosismo ne devono prender e1 FORTE forte su cui ocncentrare l'investimento + importante, leader tecnico e di leadership: costruzione di gioco, verticalità, precisione passaggi, ritmo e gestione [es. Stiller, Gundogan e simili]; 1 altro centrocmapista abb forte e completo che abbina qualità e quantità [es. ederson]; un terzo centrocampista di fisico, gamba, corsa, polmoni, interdizione e reucpero palla feroce [non ho nomi].

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, il_commentatore ha scritto:

Io David al posto di Dusan lo reputo masochismo.

Ma ancora con Dusan?

A fine anno andrà via in ogni caso e comunque non ha mai dimostrato nulla.

Per quel che mi riguarda dovrebbe giocare solo la Coppa Italia (forse)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

Senza Champions sono 50 milioni in meno. 

 

Pagare due inadatti è il minore dei mali. Ovviamente parlo di società normali e in buonafede 

E per la seconda domanda, ad oggi c'è un allenatore libero (di gradimento di Comolli e che non sia un traghettatore con cui puoi pianificare il futuro)?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, .ste13. ha scritto:

E gli altri 10 compagni invece?

Semplicemente non siamo una squadra fisica e atletica.

Locatelli è un giocatore fisico/Atletico?

Cambiaso è un giocatore fisico/atletico?

Conceicao è un giocatore atletico e non fisico.

 

Se giochi con 4 esterni e 2 braccetti è normale che principalmente debbano avere qualità aerobiche importanti.

 

Abbiamo fatto una preparazione di * che nulla ha a che vedere con le caratteristiche dei nostri.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Fino alla fine… ha scritto:

E per la seconda domanda, ad oggi c'è un allenatore libero (di gradimento di Comolli e che non sia un traghettatore con cui puoi pianificare il futuro)?

Spalletti per me mette d'accordo tutti. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.