Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Menzo

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Adesso, LibeLibeccio ha scritto:

Vero, ma poi ti devi assumere le responsabilità delle idee che hai.

Se esce Kenan non c'è il sostituto e, non vedendo neanche Joao Mario, dobbiamo costantemente giocare con Kalulu a fare il tornante.

 

Sono troppe le cose che non vede o vede male.

Ma infatti Tudor è da spedire su Marte.

 

Ok non vedere Mbangula, non so comunque per quale specifico motivo, ma non far entrare nemmeno Zeghrova che rispetto a Mbangula è Robben è da decerebrati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, LibeLibeccio ha scritto:

Sono cose a cui realmente non si riesce a dare spiegazione.

Prese altre due punte centrali e lasciato partire il sostituto di Yildiz.

 

Non è per fare discorsi da "senno di poi" (sono considerazioni fatte anche quest'estate), ma con Openda lasciato a Lipsia e Mbangula a Torino, ci sarebbe stato spazio per un investimento a centrocampo dove si sapeva fossimo carenti sia qualitativamente che numericamente.

 

Sarebbe stato, quello sì, un roster realmente completo.

La spiegazione è semplice, Noi dovevamo e plusvalenzare e Tudor non vedeva il giocatore, hanno fatto 1+1 e l'hanno venduto(anzi svenduto). Openda è arrivato perché ce l'hanno dato in prestito.

Abbiamo persino scambiato Alberto Costa per Mario per 3 mln di plusvalenza.

Di tecnico non c'è nulla alla base delle operazioni di mercato degli ultimi anni, l'aspetto più importante è quello economico 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Ed i giocatori di spessore sono quelli che vanno in campo e si prendono le responsabilità, le pressioni, è il Pirlo della situazione che ti dice "stai tranquillo ci penso io , passamela sempre anche quando sono marcato"

Ieri sera ho avuto proprio quest' impressione: i giocatori si liberano della palla, la passano ad un altro perchè loro non sanno cosa fare: "pensaci tu, io non ne ho idea". Però c'è entusiasmo...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AntonioL ha scritto:

Ma infatti Tudor è da spedire su Marte.

 

Ok non vedere Mbangula, non so comunque per quale specifico motivo, ma non far entrare nemmeno Zeghrova che rispetto a Mbangula è Robben è da decerebrati.

Zhegrova preferisce l'altra fascia...però sicuramente qualche aggiustamento diverso potrebbe pure trovarlo.

E che sia permanente, perché tutto sto casino è deleterio.

Deve individuare una formazione titolare da mettere praticamente sempre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Ma i giocatori di spessore possiamo costruirceli? almeno uno?

O dobbiamo per forza comprarli?

In attacco uno ce l'hai, Yildiz. Però a centrocampo no, ad esempio, e neanche in difesa tolto Bremer. 

Che poi, appunto anche in difesa ci manca un compagno ideale, per caratteristiche e spessore al brasiliano, da anni.

Locatelli si è assestato su un livello buono, ma non abbastanza da poter essere il perno di un reparto, anzi, lui stesso avrebbe bisogno di una guida e di un leader. 

Altri nomi a oggi non ne vedo. Adzic promette bene, ma più per quanto raccontato che per quanto visto realmente sul campo, perché a parte il gol all'inter non ha ancora dimostrato nulla. Sugli esterni di difesa, Cambiaso poteva essere un leader, ma da un anno abbondante a sta parte anche lui si è assetato se non addirittura peggiorato. Quindi, è evidente che qualcuno devi per forza comprarlo, anche per facilitare nonchè magari anche velocizzare la coesione del gruppo, la crescita di alcuni giocstori, come i già citati Adzic, Locatelli, Cambiaso, che sono bravi si, ma è evidente che non siano abbastanza bravi da poter portare la Juve ai vertici. 

Quantomeno ne servirebbe uno per reparto, un difensore, un centrocampista e un attaccante/trequartista. O al posto dell'attaccante mi farei andar bene un terzino, volendo. Ma insomma, due tre figura forti, tecnicamente e caratterialmente servono, per colmare i vuoti tecnici e qualitativi e anche quelli caratteriali del gruppo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, LibeLibeccio ha scritto:

Zhegrova preferisce l'altra fascia...però sicuramente qualche aggiustamento diverso potrebbe pure trovarlo.

Per me Zhegrova non gioca da dicembre, ci sta che si inserisca con calma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Giosimic ha scritto:

Paragoni sul passato al momento cambiano poco le cose. David al momento si impegna ma risulta totalmente inefficace in fase realizzativa. Sembra avulso come Koopmeiners 

ma certo ma non è questione a volte del giocatore ma dove sta giocando, in che ambiente etc etc

 

ma non capisco perchè si paragonino questi due giocatori.

 

poi speriamo che ci si svegli un pò tutti

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, ArturoFC93 ha scritto:

bisognava raccattare soldi da qualche parte per fare mercato, cosa che un club con alle spalle una proprietà multimiliardaria deve obbligatoriamente fare .sisi 

a volte è meglio stare fermi e non cambiare (soprattutto se hai svariati giocatori giovani da far crescere) piuttosto che fare mercato sempre con grossi punti di domanda e mettersi in casa gente che a bilancio costerà sempre di più

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Ed è esattamente quello che ci manca adesso, quei tre giocatori, magari uno per reparto che siano in grado di alzare il livello dei compagni. È quello che avremmo dovuto fare nell'ultimo mercato ma che non abbiamo fatto

non puoi pensare di trovare sul mercato 3 giocatori che pronti via prendano per mano una squadra d’alta classifica in Italia e la portino a migliorare fino a primeggiare. Tutti i giocatori che citi sono infatti arrivati con ben altre credenziali e sono cresciuti negli anni, anche attraverso le sconfitte. Far arrivare gente come se fossero dei salvatori della patria è il modo migliore per restarne delusi, bisogna investire sui giovani e metterli nelle condizioni di crescere negli anni all’interno di un progetto tattico produttivo e ben definito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Zhegrova preferisce l'altra fascia...però sicuramente qualche aggiustamento diverso potrebbe pure trovarlo.

E che sia permanente, perché tutto sto casino è deleterio.

Deve individuare una formazione titolare da mettere praticamente sempre.

Può anche mettere Openda largo, dove avrebbe più spazi per fare male..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, trueloveju ha scritto:

Ogni analisi che contempla il non esonero è superflua. 

Uno dei peggiori staff tecnici mai visti. 

Non ci meritiamo questa roba. 

e ormai cominciano ad essere tanti gli anni che siamo a dei livelli piuttosto bassi...mi sembra di vedere la Ferrari: l'anno prossimo è sempre quello buono

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, AntonioL ha scritto:

1) il giocatore è buono ma non è chissà cosa.. il goal di ieri era una mozzarella che il portiere sembra abbia fatto apposta a non prendere.

2) Tudor non lo vedeva manco col binocolo.

Mbangula infatti doveva fare la riserva (cosa fatta positivamente anche l'anno scorso), non vincere il pallone d'oro. 

 

Tudor non lo vedeva perché è un allenatore talebano e piuttosto incompetente. Queste situazioni solitamente devono essere poi colmate da un DS.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, fino allafine ha scritto:

La spiegazione è semplice, Noi dovevamo e plusvalenzare e Tudor non vedeva il giocatore, hanno fatto 1+1 e l'hanno venduto(anzi svenduto). Openda è arrivato perché ce l'hanno dato in prestito.

Abbiamo persino scambiato Alberto Costa per Mario per 3 mln di plusvalenza.

Di tecnico non c'è nulla alla base delle operazioni di mercato degli ultimi anni, l'aspetto più importante è quello economico 

Quindi al posto di Openda in prestito non c'era la possibilità di fare un centrocampista in prestito?

Questa spiegazione non è semplice per perché banalmente non ha senso.

Se tu allenatore di un certo livello pensi di adattare McKennie, Adzic e Miretti come centrali di un centrocampo a due, permettimi, hai qualche problema.

 

O sei molto sicuro di riuscire a trovare comunque la quadra, cosa che non mi pare sia avvenuta.

 

E se non vedi l'unico esterno sinistro di ruolo che può dare il cambio a Kenan, devi però portare soluzioni produttive e non sfiancare il turco perché non sai cos'altro fare.

 

Ci sono evidenti responsabilità sia di Comolli che di Tudor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Bill Carson ha scritto:

non puoi pensare di trovare sul mercato 3 giocatori che pronti via prendano per mano una squadra d’alta classifica in Italia e la portino a migliorare fino a primeggiare. Tutti i giocatori che citi sono infatti arrivati con ben altre credenziali e sono cresciuti negli anni, anche attraverso le sconfitte. Far arrivare gente come se fossero dei salvatori della patria è il modo migliore per restarne delusi, bisogna investire sui giovani e metterli nelle condizioni di crescere negli anni all’interno di un progetto tattico produttivo e ben definito.

Si ma se i giovani non trovano un contesto idoneo, tecnicamente, caratterialmente, rischi di perderli. 

O prendi giovani fenomeni che però non possiamo permetterci, o devi andare su profili d'esperienza, magari ai margini di qualche big, in scadenza. 

L'abbiamo fatto in passato e lo stanno facendo le nostre avversarie, con buoni risultati mi pare. 

I giovani servono, assolutamente, però ripeto, se prendi giovani alla Adzic devi aspettarli, uno, due tre anni e rischi di non sfruttarli e farli crescere al meglio senza un contesto che ne faciliti l'inserimento. 

Non vedo altre alternative sinceramente. Anche perchè di immaginare che debba essere sempre l'allenatore il salvatore della patria, mi pare un ragionamento che i fatti stanno dimostrando come errato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Mr. November ha scritto:

I risultati di Motta sono simili a quelli di Tudor ed entrambi hanno raggiunto risultati simili a quelli di Allegri, con questa rosa. 

Facciamoci due domande 

Alleluia. È il quarto o quinto anno che a ottobre/novembre si inizia a mettere in discussione l'allenatore, individuato come IL responsabile dei cattivi risultati, prestazioni deludenti etc. A me Tudor non piace, non mi pare adatto e l'ho scritto qui più e più volte, ma mi pare anche chiaro che il problema non sia l'allenatore. Motta era un appestato, Allegri un demente, Tudor si avvia a diventare il prossimo. La realtà è che la squadra è questa che vediamo, tutta o quasi la linea di centrocampo è di livello medio, dietro siamo appesi a un giocatore reduce da crociato, davanti c'è abbondanza e andrebbe sfruttata ma è difficile farlo se non hai equilibrio come squadra. Ieri sulla catena di destra a un certo punto (fortunatamente breve) avevamo Gatti-Kalulu-Mckennie... Puoi prendere anche Guardiola ma con questi giocatori i risultati e le prestazioni resteranno le stesse. Cose dette e ridette da anni. Era chiaro fin dall'inizio con 40 milioni non andava preso Openda ma un centrocampista e un esterno di livello, la rosa non sarebbe stata tremendamente migliore ma almeno un filo più equilibrata nelle rotazioni (e ci saremmo forse  evitati kalulu ESTERNO di centrocampo, diomio).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minutes ago, baggio18 said:

non sono d'accordo al 100%.  vero quanto dici ma questo discorso esula sulle questioni di campo , in cui c'entrano lo spogliatoio/giocatori /staff e allenatore.

Non è che il dirigente in questo caso serve a qualcosa, o si fa male in campo perché Tudor non la vede come Comolli . Non esiste dirigente che ti "protegge" o fa chissa cosa, secondo me.

 

All'inter c'è una squadra forte, possiamo dire che la dirigenza c'entra perché l'ha costruita.

 

I giocatori "medi" emergono semplicemente perché ci sono altri di spessore al loro fianco di maggiore spessore e levatura (come quando c'era Pirlo Barzagli Chiellini Buffon ecc, stesso discorso)

 

ma io allenatore (anche nel mio piccolo) mi sono sempre fregato della dirigenza, ci parli, fai mercato assieme magari ma poi durante l'anno si lavora coi giocatori e siete TU e i giocatori (più collaboratori dello staff ), stop. 

 

Del Piero ieri a SKY ha fatto un discorso ineccepibile: alla Juve mancano giocatori di spessore. Ed i giocatori di spessore sono quelli che vanno in campo e si prendono le responsabilità, le pressioni, è il Pirlo della situazione che ti dice "stai tranquillo ci penso io , passamela sempre anche quando sono marcato".

 

I giocatori di spessore fanno sì che i compagni di medio livello giocano meglio , perché giocano "tranquilli" ,perché ci sono loro. Perché vlahovic quest'anno ha fatto le sue buone prestazioni? Semplicemente perché si è scrollato di dosso responsabilità e pressioni.. Non ha nulla da perdere: non è più quello titolare,non è più quello che deve segnare ogni giornata, non è quello che deve mettersi la Juve sulle spalle 

 

quando dopo Sassuolo la Juve perse (punizione di Sansone) lo spogliatoio si confronta con Allegri e si tira fuori la soluzione. Cambio modulo, compattezza, escono fuori gli uomini più che i giocatori, e 23 partite vinte di fila ...

 

All'inter c'è un clima di spessore per cui anche un allenatore di minor esperienza e probabilmente bravura, è "contagiato" positivamente dai vari di marco Lautaro barella chalanoglu akanji(pavard) bastoni e via discorrendo 

 

La questione del sostegno dirigenziale te la appoggio fino a un certo punto. Quando si gioca a calcio e si lavora in settimana,non c'è dirigente che tenga. La questione riguarda lo spogliatoio ed il campo . Allenatore - giocatori - staff. 

 

l'anno scorso motta giuntoli sono partiti in simbiosi e uno proteggeva l'altro, eppure... È nata una delle stagioni più catastrofiche della nostra storia 

 

 

si ma non e' solo cosi'

 

la juve di ferrara aveva del piero, buffon, cannavaro, grosso, camoranesi, trezeguet, 

poi c'era brazo che aveva l'esperienza del bayern, zebina con capello, grygera con l'ajax, altri buoni discreti giocatori, un semigiovane chiellini, altri giocatori di livello internazionale (anche se non forti) come poulsen

 

l'anno successivo con del neri e la prima rivoluzione c'erano molti di quelli di sopra, ma la squadra si reggeva con quagliarella e krasic, e matri e barzagli successivamente (anche se si stava affondando)

 

quello che voglio dire e' che le squadre non erano eccezionali, ma c'era gente di esperienza, tanta esperienza. parliamo di campioni del mondo, plurititolati. eppure facevano tutti schifo.

conte l'anno successivo schierava la stessa difesa di del neri e davanti aveva vucinic che era croce e delizia. l'upgrade fu il centrocampo con un pirlo su cui c'erano molti dubbi e un semi sconosciuto come vidal (io c'ero su questo forum e ti posso dire che vidal non lo conosceva nessuno, tanto che stava andando a napoli e conte voleva inler, e qui sopra era paragonato a boateng, e tra pirlo e aquilani si propendeva leggermente su aquilani ma pirlo non convinceva)

 

ci vuole il giusto mix, e non penso di dire niente di nuovo. ma il discorso e' sempre lo stesso, piu' e' mediocre la rosa, piu' serve un determinato tipo di allenatore che faccia sentire di piu' la sua mano. 

la juve ha varie carenze, principalmente a centrocampo (che  sia a 2 o a 3). ma la squadra sta messa proprio male in campo, ma proprio tanto male. sembra che giochino insieme per la prima volta ad ogni partita. i giocatori sono stanchi dopo 1 tempo e parliamo principalmente di giocatori nel pieno degli anni o giovani, non di 35enni. 

 

poi si ritorna al problema di partenza, o si ha un dirigente che sappia costruire una squadra, o serve un allenatore che sappia chiedere le cose giuste e la sappia costruire lui. entrambi devono poi partire da quello che si ha a disposizione. 

allegri non era questo tipo di allenatore, motta non si sapeva, ci si e' fidato e si e' scoperto che non e' questo tipo di allenatore, e tudor neanche lo e'. 

 

secondo te con rodri al posto di locatelli vedresti una squadra solida e sicura dal punto di vista tattico? secondo me no. secondo me farebbe la fine di casemiro allo utd che e' passato da reggere modric e kroos da solo a fare * come gli altri allo utd. la squadra e' messa male in campo, le formazioni iniziali sono spesso sbagliate e i cambi a volte sono anche peggio. in tutto cio' sembra che la squadra sia gia in declino atletico. 

non dimentichiamo che lo scorso anno la prima sconfitta e' arrivata in champions con lo stoccarda mi pare alla terza-quarta partita di champions (dopo 2 vittorie). ed in campionato la prima sconfitta e' arrivata molto tempo dopo. il declino e' iniziato verso fine autunno con una squadra decimata dagli infortuni, qui sembra che stia iniziando ora. questa e' la preoccupazione principale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, AG10 ha scritto:

Che tristezza.

A maggior ragione serve una nuova proprietà.

Subito

A proposito di proprietà, in occasione di Juve-Milan sui social hanno riproposto quello del 1986 che praticamente ci diede lo scudetto (in contemporanea la Roma si suicidò contro il Lecce già retrocesso). Ebbene, in panchina accanto a Trapattoni c'era il compianto Edoardo Agnelli, il quale nell'intervallo, risalendo in tribuna, dichiarò "Ero in panchina per dare supporto morale". Ora, con tutto il bene io non credo che campioni come Platini o Cabrini avessero la necessità di essere spronati da Edoardo, eppure fu una cosa significativa: un piccolo gesto per testimoniare la vicinanza della famiglia alla squadra.

Mi ha fatto pensare che ai giorni nostri una cosa del genere sarebbe semplicemente impossibile, e non perché un non tesserato non potrebbe sedere in panchina...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Lotterà per lo scudetto però anche perché ha Chalanoglu, Bastoni, Barella, Lautaro, che sono dei giocatori forti, soprattutto nel contesto della serie A. Questi sono un'ossatura importante, tecnicamente, tatticamente e caratterialmente per la loro squadra. Ed è quello che manca a noi, una base solida di giocatori forti a cui aggiungere giocatori medi, bravi, eccetera che in un contesto di un certo tipo migliorano il loro libello. Come succedeva a noi in passato quando i vari Buffon, Chiellini, Pirlo facevano da base alla quale poi inserire i vari tasselli, che però erano appunto facilitari dall'avere accanto gente del gente, tecnicamente e caratterialmente forte.  

 

Ed è esattamente quello che ci manca adesso, quei tre giocatori, magari uno per reparto che siano in grado di alzare il livello dei compagni. È quello che avremmo dovuto fare nell'ultimo mercato ma che non abbiamo fatto

e che non faremo fino a Giugno

serve che Tudor faccia rendere al meglio quello che si ha in casa provando a cambiare tatticamente il suo modo di giocare almeno fino a che la rosa ( o almeno la formazione titolare) non sia completa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Può anche mettere Openda largo, dove avrebbe più spazi per fare male..

Openda rende al meglio come seconda punta...come a Lipsia.

E comunque è ora di trovare una formazione e puntare su quella...l'ora dei balletti è finita.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Abbiamo tre macro problemi:

  • Allenatore inadeguato. Potrebbe passare pure l'idea di gioco inesistente perché i giocatori quelli sono, ma ogni partita avvengono delle perle con le sostituzioni e la lettura della partita più un modulo assolutamente inadatto.
  • Lo zoccolo duro italiano, storicamente il nostro punto di forza, di fatto è il nostro punto di debolezza. Quasi sempre sono i peggiori in campo. E pensare che per alcuni di costoro addirittura sono pervenute delle offerte poi rifiutate. Ieri Rugani, sverniciato da Gimenez avessi detto Kane, ciliegina sulla torta.
  • Centrocampo senza fosforo - ieri sera umiliato da Modric che con due verticalizzazioni stava facendo vincere la partita ai suoi. Locatelli mi spiace ma è stato umiliato non solo tecnicamente ma proprio di cervello: quattro tocchi per spostare la palla per poi darla indietro o in orizzontale. Nel mentre Yildiz e Conceicao si sbraciavano perché non ricevevano mai palla col tempo giusto. Prima verticalizzazione al minuto 88 con Thuram(!). Centrocampo che mette in grande difficoltà il nostro attacco, il reparto migliore della squadra ma che senza un centrocampo + i quintiquarti (Kalulu-Cambiaso è roba da ottavo posto, Cambiaso giocatore inutile altro uscito umiliato dal trotterellare in campo senza mai una giocata buona) che dà ritmo al pallone e agli uomini diventa un reparto sostanzialmente inutile che deve ripiegare sugli isolamenti spesso di facile lettura per gli avversari. Il peso della squadra è tutto su di loro, facile preda degli avversari quasi sempre, è assolutamente normale che pervengano prestazioni opache di alcuni di loro, Yildiz compreso.
  • Mi Piace 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, trueloveju ha scritto:

Ogni analisi che contempla il non esonero è superflua. 

Uno dei peggiori staff tecnici mai visti. 

Non ci meritiamo questa roba. 

Almeno lo scorso anno avete aspettato Natale prima di cominciare con sta solfa...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Lotterà per lo scudetto però anche perché ha Chalanoglu, Bastoni, Barella, Lautaro, che sono dei giocatori forti, soprattutto nel contesto della serie A. Questi sono un'ossatura importante, tecnicamente, tatticamente e caratterialmente per la loro squadra. Ed è quello che manca a noi, una base solida di giocatori forti a cui aggiungere giocatori medi, bravi, eccetera che in un contesto di un certo tipo migliorano il loro libello. Come succedeva a noi in passato quando i vari Buffon, Chiellini, Pirlo facevano da base alla quale poi inserire i vari tasselli, che però erano appunto facilitari dall'avere accanto gente del gente, tecnicamente e caratterialmente forte.  

 

Ed è esattamente quello che ci manca adesso, quei tre giocatori, magari uno per reparto che siano in grado di alzare il livello dei compagni. È quello che avremmo dovuto fare nell'ultimo mercato ma che non abbiamo fatto

si ma vedi i dirigenti devono essere bravi a coprire tutto

 

la Juve ha uno stadio di prorpietà, una proprietà forte e potente, ha un bilancio ormai in pareggio  eppure ha sempre la stampa contro

 

i prescritti hanno un miliardo di debiti, i mafiosi in curva che parlano coi dirigenti eppure la stampa gli lecca anche il buco del k..o

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Openda rende al meglio come seconda punta...come a Lipsia.

E comunque è ora di trovare una formazione e puntare su quella...l'ora dei balletti è finita.

io dico che la prossima David non sarà l'attaccante titolare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me può arrivare anche halaand ma il problema della Juve sta nell’ allenatore che gli chiede cose no nelle sue corde, che sia Vlahovic David o chi che sia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.