Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

4 ore fa, LibeLibeccio ha scritto:

Di primo acchito ho pensato effettivamente subito ai merdàioli.

Pioli non lo cacciano per l'ingaggio

e lui non si dimetterà mai, troppo presuntuoso e pieno di sé

ha fatto delle sparate che gli ridono dietro tutti e sembra veramente non rendersi conto di esser lo zimbello del campionato

per altro ha perso colui che lo equilibrava un po' (Murelli) e ora è in pieno delirio dialettico e tattico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, baggio18 ha scritto:

non sono d'accordo al 100%.  vero quanto dici ma questo discorso esula sulle questioni di campo , in cui c'entrano lo spogliatoio/giocatori /staff e allenatore.

Non è che il dirigente in questo caso serve a qualcosa, o si fa male in campo perché Tudor non la vede come Comolli . Non esiste dirigente che ti "protegge" o fa chissa cosa, secondo me.

 

All'inter c'è una squadra forte, possiamo dire che la dirigenza c'entra perché l'ha costruita.

 

I giocatori "medi" emergono semplicemente perché ci sono altri di spessore al loro fianco di maggiore spessore e levatura (come quando c'era Pirlo Barzagli Chiellini Buffon ecc, stesso discorso)

 

ma io allenatore (anche nel mio piccolo) mi sono sempre fregato della dirigenza, ci parli, fai mercato assieme magari ma poi durante l'anno si lavora coi giocatori e siete TU e i giocatori (più collaboratori dello staff ), stop. 

 

Del Piero ieri a SKY ha fatto un discorso ineccepibile: alla Juve mancano giocatori di spessore. Ed i giocatori di spessore sono quelli che vanno in campo e si prendono le responsabilità, le pressioni, è il Pirlo della situazione che ti dice "stai tranquillo ci penso io , passamela sempre anche quando sono marcato".

 

I giocatori di spessore fanno sì che i compagni di medio livello giocano meglio , perché giocano "tranquilli" ,perché ci sono loro. Perché vlahovic quest'anno ha fatto le sue buone prestazioni? Semplicemente perché si è scrollato di dosso responsabilità e pressioni.. Non ha nulla da perdere: non è più quello titolare,non è più quello che deve segnare ogni giornata, non è quello che deve mettersi la Juve sulle spalle 

 

quando dopo Sassuolo la Juve perse (punizione di Sansone) lo spogliatoio si confronta con Allegri e si tira fuori la soluzione. Cambio modulo, compattezza, escono fuori gli uomini più che i giocatori, e 23 partite vinte di fila ...

 

All'inter c'è un clima di spessore per cui anche un allenatore di minor esperienza e probabilmente bravura, è "contagiato" positivamente dai vari di marco Lautaro barella chalanoglu akanji(pavard) bastoni e via discorrendo 

 

La questione del sostegno dirigenziale te la appoggio fino a un certo punto. Quando si gioca a calcio e si lavora in settimana,non c'è dirigente che tenga. La questione riguarda lo spogliatoio ed il campo . Allenatore - giocatori - staff. 

 

l'anno scorso motta giuntoli sono partiti in simbiosi e uno proteggeva l'altro, eppure... È nata una delle stagioni più catastrofiche della nostra storia 

 

 

semplice, perchè Giuntoli, seppur bravo a fare mercato, come Dirigente di spogliatoio non vale neanche un Decimo di Moggi e Marotta

 

se Chivu anzichè all'Inter fosse venuto alla Juve non sarebbe arrivato a Natale, come rischia di non arrivarci Tudor

 

ai prescritti invece, con una società seria probabilmente finirà la stagione lottando per lo Scudetto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, El Raco06 ha scritto:

Cambiaso però per me non è un terzino offensivo. Ha ottima qualità si ma è più dí costruzione e manovra,non è un giocatore che attacca la profondità e va al cross,si accentra molto. Quindi considererei lui difensivo sefz 

ps lo so che TUDOR non lo farà’ perché a lui interessa fare risultati per non essere cacciato il che non sempre va a favore della Juventus 

In questo caso no,perché arrivare quarto non ti fa vincere nulla ma nemmeno costruire,perdi solo tempo. Ecco perché la Juve non vince più,al proprietario non interessa che la Juve diventi forte

Cambiaso difensivamente è una mezza sciagura, troppe volte si è fatto saltare in testa dal suo avversario, troppe volte veniamo bucati dalla sua parte. 

Non so quanta condizione abbia, è vero però che dallo scorso dicembre noi stiamo vedendo un giocatore mediocre e abbondantemente sotto le performances (anche atletiche) che ci aveva regalato fino a quel punto della stagione passata. 

Io non voglio fare crociate anti questo o quello, è ovvio che Tudor mi stia anche simpatico ma non posso che constatare una costante mancanza di fiducia da parte sua nei confronti della squadra, l'alternativa (e sarebbe molto peggio) è che abbia sviluppato il "braccino" e che quindi viva nel costante terrore di perdere, accettando di buon grado la sicura mediocrità a una possibile sconfitta. 

Delle due, una è sicura. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, jan ullrich ha scritto:

Passare al 4-3-2-1 è doveroso.

Modulo da allenatori esperti. Nn roba da chi fa solo compitini

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, uomonero ha scritto:

Mi avevano offerto sky sport a 3 euro/mese, ho accettato più che altro per vedere il tennis. Ora è iniziato il campionato ed ho pensato "ne danno 3 a settimana, almeno ogni tanto mi guardo la Juve".
Ebbene nelle prime 9 giornate (dopo non so ancora) nessuna partita della Juventus viene trasmessa su sky...........ma d'altronde ormai siamo una squadra minore.............

Direi che è proprio il contrario: siamo nettamente la squadra che fa più ascolti, quindi Dazn ha preteso l'esclusiva per la stragrande maggioranza delle partite

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

I punti sono il problema minore...siamo in un momento del campionato in cui sono tutte lì.

 

Il problema è l'identità che non abbiamo; giocavamo per fare un gol più degli altri (ed aveva un senso), ma ci stiamo rintanando dietro senza comunque fare una fase difensiva decente.

Il problema è un sistema di gioco che mal si adatta alla rosa a disposizione in mezzo al campo (o viceversa).

Il problema è che sembriamo già fisicamente al gancio nonostante sia solo ottobre.

 

I problemi veri sono questi.

Il problema è solo e soltanto una rosa non ancora completa ne adeguata. Ma dobbiamo ringraziare lo chef per questo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, silver1981 ha scritto:

semplice, perchè Giuntoli, seppur bravo a fare mercato, come Dirigente di spogliatoio non vale neanche un Decimo di Moggi e Marotta

 

 

Esatto, perché una squadra (inteso come blocco tra staff tecnico e rosa) va tutelato quotidianamente sia davanti ai media che nelle quattro mura dello spogliatoio, impedendo che una banale palla di neve continuando a rotolare si trasformi in valanga investendo tutti. 

Che poi è quello che è puntualmente successo l'anno scorso.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Ale0306 ha scritto:

Guarda, io lo capisco che il nostro centrocampo è poca cosa e che quindi il supporto alla fase difensiva sia esiguo, ma capisco anche che se un avversario ha una criticità lo devi attaccare proprio lì per costringerlo a fare un passo indietro, invece Tudor si copre sempre dando all'avversario la facoltà di continuare (o di accentuare) la propria proiezione offensiva (stessa cosa successa in Spagna lo scorso mercoledì). 

 

Il coprirsi non è necessariamente un male...tutto sta a farlo in maniera produttiva.

Noi abbiamo una fase difensiva pessima e stiamo perdendo quel poco di fase offensiva importante che avevamo all'inizio.

 

Purtroppo ha le sue convinzioni e da quelle non schioda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, silver1981 ha scritto:

semplice, perchè Giuntoli, seppur bravo a fare mercato, come Dirigente di spogliatoio non vale neanche un Decimo di Moggi e Marotta

 

se Chivu anzichè all'Inter fosse venuto alla Juve non sarebbe arrivato a Natale, come rischia di non arrivarci Tudor

 

ai prescritti invece, con una società seria probabilmente finirà la stagione lottando per lo Scudetto

Quel che volevo dire è che le società serie, prima di tutto , fanno squadre serie, scegliendo bene i giocatori e rinnovandosi o cmq sapendosi rinnovare negli anni.

 

non è che Tudor fa schifo perché la società non è seria, o non c'è simbiosi tra allenatore e dirigenza. La Juve fa * in campo perché non ha giocatori di spessore prima di tutto..poi Tudor può andare più o meno d'amore e d'accordo con i dirigenti, o quest'ultimi possono proteggere o meno il mister, ma è un fatto indipendente dai risultati in campo. L'armonia ci deve essere ma se i giocatori sono quelli ... avoglia ad armonizzare 

 

ripeto Del Piero (che di Juventus direi che sa qualcosa...) ieri ha perfettamente esaminato la situazione Juve , da Caressa a Sky 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

Pioli non lo cacciano per l'ingaggio

e lui non si dimetterà mai, troppo presuntuoso e pieno di sé

ha fatto delle sparate che gli ridono dietro tutti e sembra veramente non rendersi conto di esser lo zimbello del campionato

per altro ha perso colui che lo equilibrava un po' (Murelli) e ora è in pieno delirio dialettico e tattico

Se non raddrizza la baracca lo cacciano...hai voglia se lo cacciano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, baggio18 ha scritto:

non sono d'accordo al 100%.  vero quanto dici ma questo discorso esula sulle questioni di campo , in cui c'entrano lo spogliatoio/giocatori /staff e allenatore.

Non è che il dirigente in questo caso serve a qualcosa, o si fa male in campo perché Tudor non la vede come Comolli . Non esiste dirigente che ti "protegge" o fa chissa cosa, secondo me.

 

All'inter c'è una squadra forte, possiamo dire che la dirigenza c'entra perché l'ha costruita.

 

I giocatori "medi" emergono semplicemente perché ci sono altri di spessore al loro fianco di maggiore spessore e levatura (come quando c'era Pirlo Barzagli Chiellini Buffon ecc, stesso discorso)

 

ma io allenatore (anche nel mio piccolo) mi sono sempre fregato della dirigenza, ci parli, fai mercato assieme magari ma poi durante l'anno si lavora coi giocatori e siete TU e i giocatori (più collaboratori dello staff ), stop. 

 

Del Piero ieri a SKY ha fatto un discorso ineccepibile: alla Juve mancano giocatori di spessore. Ed i giocatori di spessore sono quelli che vanno in campo e si prendono le responsabilità, le pressioni, è il Pirlo della situazione che ti dice "stai tranquillo ci penso io , passamela sempre anche quando sono marcato".

 

I giocatori di spessore fanno sì che i compagni di medio livello giocano meglio , perché giocano "tranquilli" ,perché ci sono loro. Perché vlahovic quest'anno ha fatto le sue buone prestazioni? Semplicemente perché si è scrollato di dosso responsabilità e pressioni.. Non ha nulla da perdere: non è più quello titolare,non è più quello che deve segnare ogni giornata, non è quello che deve mettersi la Juve sulle spalle 

 

quando dopo Sassuolo la Juve perse (punizione di Sansone) lo spogliatoio si confronta con Allegri e si tira fuori la soluzione. Cambio modulo, compattezza, escono fuori gli uomini più che i giocatori, e 23 partite vinte di fila ...

 

All'inter c'è un clima di spessore per cui anche un allenatore di minor esperienza e probabilmente bravura, è "contagiato" positivamente dai vari di marco Lautaro barella chalanoglu akanji(pavard) bastoni e via discorrendo 

 

La questione del sostegno dirigenziale te la appoggio fino a un certo punto. Quando si gioca a calcio e si lavora in settimana,non c'è dirigente che tenga. La questione riguarda lo spogliatoio ed il campo . Allenatore - giocatori - staff. 

 

l'anno scorso motta giuntoli sono partiti in simbiosi e uno proteggeva l'altro, eppure... È nata una delle stagioni più catastrofiche della nostra storia 

 

 

Ma i giocatori di spessore possiamo costruirceli? almeno uno?

O dobbiamo per forza comprarli?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minutes ago, uomonero said:

Mi avevano offerto sky sport a 3 euro/mese, ho accettato più che altro per vedere il tennis. Ora è iniziato il campionato ed ho pensato "ne danno 3 a settimana, almeno ogni tanto mi guardo la Juve".
Ebbene nelle prime 9 giornate (dopo non so ancora) nessuna partita della Juventus viene trasmessa su sky...........ma d'altronde ormai siamo una squadra minore.............

sec te dazn da le partite della Juve (cioè quelle con più ascolti) a sky?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Se non raddrizza la baracca lo cacciano...hai voglia se lo cacciano.

ah ad ora realisticamente non so come può fare

ha due trasferte a Milano e in casa il Bologna

poi lui è un dissociato totale e crede di aver una squadra da scudetto, ma realisticamente quanti punti può fare al meglio la Fiorentina con sto calendario?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, j101072 ha scritto:

Il problema è solo e soltanto una rosa non ancora completa ne adeguata. Ma dobbiamo ringraziare lo chef per questo. 

Non necessariamente.

Se ti metti con una difesa a 4 (con un terzino bloccato come Kalulu) ed un centrocampo a tre, pur non aumentando ovviamente la qualità della rosa avremmo comunque delle alternative tatticamente sensate.

McKennie (per fare un esempio) non è chissà cosa, ma se gli fai fare il centrale di un centrocampo a due, da meno di quello che potrebbe dare.

Miretti idem; in questo sistema, dove lo collochi?

Adzic come sopra.

 

Quantomeno fino a gennaio (con la speranza che si riesca a fare mercato) dovrebbe rendersi conto delle difficoltà e mettere la squadra in maniera diversa.

 

Nel secondo tempo di Verona, al netto degli errori arbitrali, abbiamo ballato la rumba contro una squadra oltre il mediocre.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bob Kelso ha scritto:

ah ad ora realisticamente non so come può fare

ha due trasferte a Milano e in casa il Bologna

poi lui è un dissociato totale e crede di aver una squadra da scudetto, ma realisticamente quanti punti può fare al meglio la Fiorentina con sto calendario?

Pochi.

Quelli che avrebbe dovuto e potuto fare non li ha fatti ed ora sono volatili per diabetici.

 

Rischia di arrivare a giocarsi tutto in casa col Lecce essendo a tre punti in classifica dopo 8 partite.

Per me dura poco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In questa sosta la società deve intervenire convincendo l'allenatore (in caso di mancate dimissioni) a cambiare modulo

 

A proposito di società, si sa qualcosa a proposito dei due ruoli lassù? Non si parlava di ricambi? Devono fare un altro cda?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Non necessariamente.

Se ti metti con una difesa a 4 (con un terzino bloccato come Kalulu) ed un centrocampo a tre, pur non aumentando ovviamente la qualità della rosa avremmo comunque delle alternative tatticamente sensate.

McKennie (per fare un esempio) non è chissà cosa, ma se gli fai fare il centrale di un centrocampo a due, da meno di quello che potrebbe dare.

Miretti idem; in questo sistema, dove lo collochi?

Adzic come sopra.

 

Quantomeno fino a gennaio (con la speranza che si riesca a fare mercato) dovrebbe rendersi conto delle difficoltà e mettere la squadra in maniera diversa.

 

Il secondo tempo di Verona, al netto degli errori arbitrali, abbiamo ballato la rumba contro una squadra oltre il mediocre.

Esattamente. 
Sto 3421 non vedo che benefici sta portando. Subiamo tantissimo (molto più del 352 allegriano), creiamo poco ed in modo molto arruffone, se non con invenzioni dei soliti, mettiamo gente fuori posizione..  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperT ha scritto:

Esattamente. 
Sto 3421 non vedo che benefici sta portando. Subiamo tantissimo (molto più del 352 allegriano), creiamo poco ed in modo molto arruffone, se non con invenzioni dei soliti, mettiamo gente fuori posizione..  

Inizialmente aveva il suo perché, dal momento che la squadra quando attaccava lo faceva con molti uomini e creava pericoli costanti alle avversarie.

Ora non siamo né carne né pesce...ed è la cosa peggiore che si possa fare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, AG10 ha scritto:

A me non pare, siamo alle solite: se si chiamasse Luccá ed avesse giocato in Ligue1… 

Anche quello dell’anno scorso 

ora paragoniamo le carriere di David e Lucca?

 

uno con 150 gol su 300 partite e l'altro una 50na su 190 partite?

 

uno che ha giocato ampiamente in competizioni europee buttando dentro 12 gol in 22 partite di champions? 

 

 

ah e sono entrambi del 2000

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Robben90 ha scritto:

Secondo me se affrontiamo questo discorso si ritorna al "camaleontico" o meno.

 

Vero che forse si sarebbe potuto prendere qualcosa di piu "funzionale" ma calcolando che abbiamo un bilancio in profondo rosso siamo riusciti ad avere un attacco formato da :

 

Vlahovic/David 9

Openda finto 9/o insieme a quelli sopra, in campo aperto è letale

coincecao/zhegrova in grado di creare superiorità nell 1vs1

Yildiz che è il giocatore con piu talento ecc...

 

A me come assortimento mi pare bello vario, il problema è che non mi sembra che in nessuna partita sia riuscito mai ad esaltare le qualita di un singolo giocatore, e questo per me è grave.

 

Non volersi discostarsi mai dalla difesa a 3 (anche in situazioni di emergenza) lo rende uno poco avvezzo ad adattarsi al materiale che ha.

L'impostazione difensiva è l'origine delle problematiche che si propongono dal centrocampo in su. 

Per giocare con due punte dovresti fare il 352 ma a quel punto Conceicao e Zhegrova diventano inutilizzabili e ci ritroviamo sempre Kalulu a tutta fascia.

Il 4231 rimetterebbe le cose a posto ma Tudor non va sulla difesa a 4, e la dirigenza lo sapeva

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, il marsigliese ha scritto:

comunque Mbangula 5 partite: 2 gol e 3 assist, ma è solo un caso.

 

 

boh cose che non capisco, era quello giusto come sostituto di Yildiz...

 

lo avevamo in casa a costo 0..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, michele.i ha scritto:

ora paragoniamo le carriere di David e Lucca?

 

uno con 150 gol su 300 partite e l'altro una 50na su 190 partite?

 

uno che ha giocato ampiamente in competizioni europee buttando dentro 12 gol in 22 partite di champions? 

Paragoni sul passato al momento cambiano poco le cose. David al momento si impegna ma risulta totalmente inefficace in fase realizzativa. Sembra avulso come Koopmeiners 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me non è il 3-4-2-1 il problema, anzi, lo vedo azzeccato per permetterci di valorizzare Joao Mario e Cambiaso che sarebbero più liberi da compiti difensivi, rispetto ad una difesa a 4, e di mettere due tra Yildiz Conceicao e Zeghrova dietro la fascia, con in più Adzic e Miretti che potrebbero fare quel ruolo ma con caratteristiche differenti (Miretti faceva addirittura l'ala nel Genoa..).

L'alternativa sarebbe un 4-3-3 che pure potrebbe avere senso.

Ma il problema, oggi, è che anche chi dovrebbe essere una certezza (Bremer, Thuram, Yildiz) non sta rendendo da tale.. quindi o un modulo o l'altro il problema non si risolve..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, silver1981 ha scritto:

semplice, perchè Giuntoli, seppur bravo a fare mercato, come Dirigente di spogliatoio non vale neanche un Decimo di Moggi e Marotta

 

se Chivu anzichè all'Inter fosse venuto alla Juve non sarebbe arrivato a Natale, come rischia di non arrivarci Tudor

 

ai prescritti invece, con una società seria probabilmente finirà la stagione lottando per lo Scudetto

Lotterà per lo scudetto però anche perché ha Chalanoglu, Bastoni, Barella, Lautaro, che sono dei giocatori forti, soprattutto nel contesto della serie A. Questi sono un'ossatura importante, tecnicamente, tatticamente e caratterialmente per la loro squadra. Ed è quello che manca a noi, una base solida di giocatori forti a cui aggiungere giocatori medi, bravi, eccetera che in un contesto di un certo tipo migliorano il loro libello. Come succedeva a noi in passato quando i vari Buffon, Chiellini, Pirlo facevano da base alla quale poi inserire i vari tasselli, che però erano appunto facilitari dall'avere accanto gente del gente, tecnicamente e caratterialmente forte.  

 

Ed è esattamente quello che ci manca adesso, quei tre giocatori, magari uno per reparto che siano in grado di alzare il livello dei compagni. È quello che avremmo dovuto fare nell'ultimo mercato ma che non abbiamo fatto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, michele.i ha scritto:

boh cose che non capisco, era quello giusto come sostituto di Yildiz...

 

lo avevamo in casa a costo 0..

Ma anche Weah. Tutti a dire "scarsi scarsi" poi ci ritroviamo con giocatori adattati al loro posto.

Sono convinto che queste cessioni nulla hanno a che fare con il progetto tecnico, sono semplicemente plusvalenze necessarie a livello contabile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.