Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Menzo

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, Albert Einstein ha scritto:

io dico che la prossima David non sarà l'attaccante titolare

Può essere; l'importante però è prendere una decisione e dare continuità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Albert Einstein ha scritto:

e che non faremo fino a Giugno

serve che Tudor faccia rendere al meglio quello che si ha in casa provando a cambiare tatticamente il suo modo di giocare almeno fino a che la rosa ( o almeno la formazione titolare) non sia completa

Certo che Tudor deve fare meglio. A me non piace il modulo e non piacciono le sue scelte. 

Ma ciò non toglie che il valore della squadra (in quanto singoli e insieme) sia più o meno questo. Rendere questa squadra competitiva su più fronti, costante e che possa lottare per i vertici, significa fare un piccolo miracolo. Poi che possa e debba fare meglio sono d'accordo e lo sto dicendo da settimane (anzi dall'anno scorso) che questo modulo non è idoneo. Però so anche che per quanto meglio si possa fare non posso chiedergli di trasformarmi McKennie Locatelli e Thuram in un reparto omogeneo e ben strutturato. Gatti Rugani McKennie in una difesa forte, Joao Mario Kostic e Cambiaso in esterni affidabili, costanti, forti in difesa e in attacco.

La squadra comunque la si metta, ha le sue lacune strutturali evidenti. Non è che ha delle debolezze qualsiasi, ha proprio lacune strutturali. E le lacune strutturali o fai un miracolo o ti condizionano. Brutto da dire ma questo è, ed infatti siamo questi su per giù con Tudor, come siamo stati questi con Motta e Allegri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, uomonero ha scritto:

Mi avevano offerto sky sport a 3 euro/mese, ho accettato più che altro per vedere il tennis. Ora è iniziato il campionato ed ho pensato "ne danno 3 a settimana, almeno ogni tanto mi guardo la Juve".
Ebbene nelle prime 9 giornate (dopo non so ancora) nessuna partita della Juventus viene trasmessa su sky...........ma d'altronde ormai siamo una squadra minore.............

la juventus gioca più di dieci partite a stagione al sabato alle 18 per non permettere la visione su sky.

inter sempre sabato sera o domenica sera.

e i diritti tv si spartiscono anche in base agli ascolti.

ma i nostri dirigenti sono furbi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, signos77 ha scritto:

Almeno lo scorso anno avete aspettato Natale prima di cominciare con sta solfa...

Perche inizialmente Motta sembrava andare bene, poi è crollato tutto. Con Tudor persino nelle partite vinte abbiamo fatto *. È un disastro annunciato

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, silver1981 ha scritto:

si ma vedi i dirigenti devono essere bravi a coprire tutto

 

la Juve ha uno stadio di prorpietà, una proprietà forte e potente, ha un bilancio ormai in pareggio  eppure ha sempre la stampa contro

 

i prescritti hanno un miliardo di debiti, i mafiosi in curva che parlano coi dirigenti eppure la stampa gli lecca anche il buco del k..o

Si ma la squadra, parlo della squadra. Dei giocatori.

Loro lhanmo costruita meglio di noi. Brutto da dire e da accettare ma è così 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, baggio18 ha scritto:

non sono d'accordo al 100%.  vero quanto dici ma questo discorso esula sulle questioni di campo , in cui c'entrano lo spogliatoio/giocatori /staff e allenatore.

Non è che il dirigente in questo caso serve a qualcosa, o si fa male in campo perché Tudor non la vede come Comolli . Non esiste dirigente che ti "protegge" o fa chissa cosa, secondo me.

 

All'inter c'è una squadra forte, possiamo dire che la dirigenza c'entra perché l'ha costruita.

 

I giocatori "medi" emergono semplicemente perché ci sono altri di spessore al loro fianco di maggiore spessore e levatura (come quando c'era Pirlo Barzagli Chiellini Buffon ecc, stesso discorso)

 

ma io allenatore (anche nel mio piccolo) mi sono sempre fregato della dirigenza, ci parli, fai mercato assieme magari ma poi durante l'anno si lavora coi giocatori e siete TU e i giocatori (più collaboratori dello staff ), stop. 

 

Del Piero ieri a SKY ha fatto un discorso ineccepibile: alla Juve mancano giocatori di spessore. Ed i giocatori di spessore sono quelli che vanno in campo e si prendono le responsabilità, le pressioni, è il Pirlo della situazione che ti dice "stai tranquillo ci penso io , passamela sempre anche quando sono marcato".

 

I giocatori di spessore fanno sì che i compagni di medio livello giocano meglio , perché giocano "tranquilli" ,perché ci sono loro. Perché vlahovic quest'anno ha fatto le sue buone prestazioni? Semplicemente perché si è scrollato di dosso responsabilità e pressioni.. Non ha nulla da perdere: non è più quello titolare,non è più quello che deve segnare ogni giornata, non è quello che deve mettersi la Juve sulle spalle 

 

quando dopo Sassuolo la Juve perse (punizione di Sansone) lo spogliatoio si confronta con Allegri e si tira fuori la soluzione. Cambio modulo, compattezza, escono fuori gli uomini più che i giocatori, e 23 partite vinte di fila ...

 

All'inter c'è un clima di spessore per cui anche un allenatore di minor esperienza e probabilmente bravura, è "contagiato" positivamente dai vari di marco Lautaro barella chalanoglu akanji(pavard) bastoni e via discorrendo 

 

La questione del sostegno dirigenziale te la appoggio fino a un certo punto. Quando si gioca a calcio e si lavora in settimana,non c'è dirigente che tenga. La questione riguarda lo spogliatoio ed il campo . Allenatore - giocatori - staff. 

 

l'anno scorso motta giuntoli sono partiti in simbiosi e uno proteggeva l'altro, eppure... È nata una delle stagioni più catastrofiche della nostra storia 

 

 

No è proprio questo il punto.

Nei campionati minori è una cosa, e non hai le pressioni mediatiche nazionali che ci sono in serie A.

In serie A, e soprattutto alla Juve, se non porti i risultati o hai le spalle larghe di conte o mourinho o la dirigenza deve difenderti a spada tratta, altrimenti naufraghi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, signos77 ha scritto:

Almeno lo scorso anno avete aspettato Natale prima di cominciare con sta solfa...

Purtroppo i primi non convinti di Tudor erano quelli in società.

E' stato un ripiego per mancanza di tempo e di alternative.

 

Gli voglio molto bene, ma probabilmente ha anche meno qualità di Motta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Per me può arrivare anche halaand ma il problema della Juve sta nell’ allenatore che gli chiede cose no nelle sue corde, che sia Vlahovic David o chi che sia

Dicevamo le stesse cose anche con Motta e con Allegri. 

Magari anche prendere qualche giocatore che ci serve tra centrocampo, difesa e esterni/terzini non sarebbe una cattiva idea, immagino 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Purtroppo i primi non erano convinti di Tudor erano quelli in società.

E' stato un ripiego per mancanza di tempo e di alternative.

 

Gli voglio molto bene, ma probabilmente ha anche meno qualità di Motta.

Abbiamo iniziato la stagione con un allenatore che volevano salutare. E l’hanno pure rinnovato (cosa ancora più grave, per me).

Motta doveva esser l’inizio di un nuovo ciclo, Tudor ha sempre dato l’impressione di uno con la data di scadenza in bella vista.

Certo che, se a Tudor, che già tieni controvoglia, non dai nemmeno una squadra pronta e forte, un po’ te le cerchi.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

Purtroppo i primi non erano convinti di Tudor erano quelli in società.

E' stato un ripiego per mancanza di tempo e di alternative.

 

Gli voglio molto bene, ma probabilmente ha anche meno qualità di Motta.

A voglia...a livello tattico motta molto superiore .

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

io dico che la prossima David non sarà l'attaccante titolare

Openda ha il riscatto troppo alto per me cercheranno di farlo giocare il meno possibile.

Vlahovic non hanno nessuna intenzione di valorizzarlo per le altre squadre.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, michele.i ha scritto:

ora paragoniamo le carriere di David e Lucca?

 

uno con 150 gol su 300 partite e l'altro una 50na su 190 partite?

 

uno che ha giocato ampiamente in competizioni europee buttando dentro 12 gol in 22 partite di champions? 

 

 

ah e sono entrambi del 2000

Niente ma la gente non vuole capire che il problema non è "genetico" ma ambientale.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Mr. November ha scritto:

Certo che Tudor deve fare meglio. A me non piace il modulo e non piacciono le sue scelte. 

Ma ciò non toglie che il valore della squadra (in quanto singoli e insieme) sia più o meno questo. Rendere questa squadra competitiva su più fronti, costante e che possa lottare per i vertici, significa fare un piccolo miracolo. Poi che possa e debba fare meglio sono d'accordo e lo sto dicendo da settimane (anzi dall'anno scorso) che questo modulo non è idoneo. Però so anche che per quanto meglio si possa fare non posso chiedergli di trasformarmi McKennie Locatelli e Thuram in un reparto omogeneo e ben strutturato. Gatti Rugani McKennie in una difesa forte, Joao Mario Kostic e Cambiaso in esterni affidabili, costanti, forti in difesa e in attacco.

La squadra comunque la si metta, ha le sue lacune strutturali evidenti. Non è che ha delle debolezze qualsiasi, ha proprio lacune strutturali. E le lacune strutturali o fai un miracolo o ti condizionano. Brutto da dire ma questo è, ed infatti siamo questi su per giù con Tudor, come siamo stati questi con Motta e Allegri

Concordo che il livello non è eccelso sia nell'insieme sia nei singoli (quasi tutti), ma una cosa palese che è evidente ormai a tutti è la difficoltà del nostro centrocampo, non solo tecnicamente, ma numericamente. Siamo spesso sovrastati dagli avversari e i nostri 2, già con poche idee e lenti di esecuzione,  rimangano troppo isolati.

Se non lo vuole nemmeno provare un cambio di modulo se ne assumerà le sue responsabilità.

 

Io non vorrei il suo esonero...ma mi piacerebbe un po' più di flessibilità da parte sua , oltre che nel modulo , sulla formazione iniziale che secondo il mio modesto parere con 7 giocatori con caratteristiche più di copertura che di costruzione, lascia troppa distanza fra il centrocampo  e l'attacco è da modo ai nostri avversari di restare piuttosto alti per lunghi tratti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Per me può arrivare anche halaand ma il problema della Juve sta nell’ allenatore che gli chiede cose no nelle sue corde, che sia Vlahovic David o chi che sia

il problema è che i problemi sono tanti e non c'è un solo problema.

- l'allenatore non è all'altezza della juve e della situazione in cui si trova

- la squadra è mediocre con pochi campioni. anzi direi che ce ne sono solo 2 potenziali.

- la rosa è costruita malissimo. Non c'è un modulo che esalti tutti i giocatori. non abbiamo terzini veri, abbiamo mezzepunte e attaccanti da giocare a 2. 3421 non funziona a centrocampo, se passi al 352 non si sa di cosa farsene di Conceicao e zeghrova, a 4 in difesa non abbiamo terzini se non centrali bloccati in difesa ecc ecc

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, SuperT ha scritto:

Abbiamo iniziato la stagione con un allenatore che volevano salutare. E l’hanno pure rinnovato (cosa ancora più grave, per me).

Motta doveva esser l’inizio di un nuovo ciclo, Tudor ha sempre dato l’impressione di uno con la data di scadenza in bella vista.

Certo che, se a Tudor, che già tieni controvoglia, non dai nemmeno una squadra pronta e forte, un po’ te le cerchi.

 

Io purtroppo ho la sensazione che Tudor sia già pesantemente contro la società. E la società non è contenta di Tudor. I pareggi stanno allungando l'agonia ma l'idillio è ben lontano dal proseguire. Il disastro si deve anche ancora materializzare e a breve il croato sbrocca.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stai pareggiando 0-0 uno scontro diretto e anziché mettere Zhegrova metti Kostic per Rugani.

Io credo sta tutto qua la nostra malattia genetica centenaria 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Albert Einstein ha scritto:

Concordo che il livello non è eccelso sia nell'insieme sia nei singoli (quasi tutti), ma una cosa palese che è evidente ormai a tutti è la difficoltà del nostro centrocampo, non solo tecnicamente, ma numericamente. Siamo spesso sovrastati dagli avversari e i nostri 2, già con poche idee e lenti di esecuzione,  rimangano troppo isolati.

Se non lo vuole nemmeno provare un cambio di modulo se ne assumerà le sue responsabilità.

 

Io non vorrei il suo esonero...ma mi piacerebbe un po' più di flessibilità da parte sua , oltre che nel modulo , sulla formazione iniziale che secondo il mio modesto parere con 7 giocatori con caratteristiche più di copertura che di costruzione, lascia troppa distanza fra il centrocampo  e l'attacco è da modo ai nostri avversari di restare piuttosto alti per lunghi tratti

Oltretutto nel centrocampo ricollocherebbe un po tutti... Koop sarebbe comunque meglio da mezz'ala così come Thuram e Mck, oltre a poter lavorare sulla costruzione di Adzic e sulle caratteristiche di Miretti, che per stop orientato e velocità di giocata da centrocampista senza troppi compiti di copertura starebbe meglio che sulla trequarti.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, SuperT ha scritto:

Abbiamo iniziato la stagione con un allenatore che volevano salutare. E l’hanno pure rinnovato (cosa ancora più grave, per me).

Motta doveva esser l’inizio di un nuovo ciclo, Tudor ha sempre dato l’impressione di uno con la data di scadenza in bella vista.

Certo che, se a Tudor, che già tieni controvoglia, non dai nemmeno una squadra pronta e forte, un po’ te le cerchi.

Capisco le plusvalenze su Weah e Mbangula, ma aggiungere Openda (non giudico il valore del calciatore, che alla fine credo sia più che discreto) e non un centrocampista è roba da fuori di testa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Van Gaal ha scritto:

 

Io purtroppo ho la sensazione che Tudor sia già pesantemente contro la società. E la società non è contenta di Tudor. I pareggi stanno allungando l'agonia ma l'idillio è ben lontano dal proseguire. Il disastro si deve anche ancora materializzare e a breve il croato sbrocca.

Ho la stessa idea anche io. Kalulu sempre schierato lì, le punte che giocano a turno, Locatelli che gioca/non gioca.


Boh, inizio a pensare che questo matrimonio a breve scoppia, se non arrivano risultati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, baggio18 ha scritto:

non sono d'accordo al 100%.  vero quanto dici ma questo discorso esula sulle questioni di campo , in cui c'entrano lo spogliatoio/giocatori /staff e allenatore.

Non è che il dirigente in questo caso serve a qualcosa, o si fa male in campo perché Tudor non la vede come Comolli . Non esiste dirigente che ti "protegge" o fa chissa cosa, secondo me.

 

All'inter c'è una squadra forte, possiamo dire che la dirigenza c'entra perché l'ha costruita.

 

I giocatori "medi" emergono semplicemente perché ci sono altri di spessore al loro fianco di maggiore spessore e levatura (come quando c'era Pirlo Barzagli Chiellini Buffon ecc, stesso discorso)

 

ma io allenatore (anche nel mio piccolo) mi sono sempre fregato della dirigenza, ci parli, fai mercato assieme magari ma poi durante l'anno si lavora coi giocatori e siete TU e i giocatori (più collaboratori dello staff ), stop. 

 

Del Piero ieri a SKY ha fatto un discorso ineccepibile: alla Juve mancano giocatori di spessore. Ed i giocatori di spessore sono quelli che vanno in campo e si prendono le responsabilità, le pressioni, è il Pirlo della situazione che ti dice "stai tranquillo ci penso io , passamela sempre anche quando sono marcato".

 

I giocatori di spessore fanno sì che i compagni di medio livello giocano meglio , perché giocano "tranquilli" ,perché ci sono loro. Perché vlahovic quest'anno ha fatto le sue buone prestazioni? Semplicemente perché si è scrollato di dosso responsabilità e pressioni.. Non ha nulla da perdere: non è più quello titolare,non è più quello che deve segnare ogni giornata, non è quello che deve mettersi la Juve sulle spalle 

 

quando dopo Sassuolo la Juve perse (punizione di Sansone) lo spogliatoio si confronta con Allegri e si tira fuori la soluzione. Cambio modulo, compattezza, escono fuori gli uomini più che i giocatori, e 23 partite vinte di fila ...

 

All'inter c'è un clima di spessore per cui anche un allenatore di minor esperienza e probabilmente bravura, è "contagiato" positivamente dai vari di marco Lautaro barella chalanoglu akanji(pavard) bastoni e via discorrendo 

 

La questione del sostegno dirigenziale te la appoggio fino a un certo punto. Quando si gioca a calcio e si lavora in settimana,non c'è dirigente che tenga. La questione riguarda lo spogliatoio ed il campo . Allenatore - giocatori - staff. 

 

l'anno scorso motta giuntoli sono partiti in simbiosi e uno proteggeva l'altro, eppure... È nata una delle stagioni più catastrofiche della nostra storia 

 

 

Nel 2025 quanto conta l'aspetto mediatico nelle vita di un giovine 20-25-30enne? Tanto, tantissimo, ci si giudica in base al numero dei follower come un tempo i boomer si confrontavano tra loro in base al numero delle amicizie strette su facebook.

 

Se una critica diventa virale lo fa grazie ad una base di partenza che spesso è un articolo di giornale, un tweet di un noto giornalista sportivo, la boutade di un noto sportivo che poi diventano a cascata un meme, una presa per le natiche virale, una critica anche offensiva che gira nei social e che colpisce in profondità un giovine virgulto nato e cresciuto sui social, dove quello che legge è la verità assoluta solo perché "lo scrivono in tanti".

 

Se tu hai un AD vecchio e polveroso con dei legami da vero boss della mala è più facile controllare le fonti della viralità della velina, il luogo virtuale in mano a persone fisiche da cui nascono gran parte delle cretineire che come palle di neve diventano valanghe nelle anime fragili dei giovini virgulti 25.0

 

La campana di vetro Marottiana vale almeno 15 punti l'anno, almeno, ma è una mia valutazione del tutto personale dato che il peso dei social è difficilmente valutabile in termini fisici, tridimensionali, poco per gli antichi matusa sdentati, tantissimo nelle generazioni nate e cresciute telematiche.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Roby76MJ ha scritto:

Invece qui non hai capito il motivo...

È DAZN che si vuole tenere le partite della Juve, perché è quella che fa nettamente più ascolti...

L'anno scorso e quello prima ancora, le prime 5 partite per numero di spettatori sono state partite nostre...

ho capito, dazn per me può chiudere anche domani, non mi abbonerò mai più

detto questo, sky fa sempre vedere i big match della sera e quando c'è Juve-Milan fai vedere il napoli alle 18?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, LibeLibeccio ha scritto:

Capisco le plusvalenze su Weah e Mbangula, ma aggiungere Openda (non giudico il valore del calciatore, che alla fine credo sia più che discreto) e non un centrocampista è roba da fuori di testa.

Davvero, tra l’altro, Openda che non viene visto come esterno ma come seconda/prima punta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, kociss1977 ha scritto:

la juventus gioca più di dieci partite a stagione al sabato alle 18 per non permettere la visione su sky.

inter sempre sabato sera o domenica sera.

e i diritti tv si spartiscono anche in base agli ascolti.

ma i nostri dirigenti sono furbi.

ieri era alle 20:45

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io l'unica cosa positiva che ho visto ieri sera è stato il centrocampo a 3, per me opzione indispensabile su cui basare il resto. Ipotizzando una difesa a 4 (Kalulu, Bremer, Gatti, Cambiaso), il centrocampo a 3 potrebbe essere composto da Locatelli vertice basso con Thuram e uno tra Adzic, Miretti, Mckenny mezzali, magari con la speranza di intervenire sul mercato a gennaio 

In avanti i due trequartisti con una sola punta a me non convincono e opterei per Yildiz libero di spaziare dietro due punte. 

Lo so che Conceicao verrebbe penalizzato così, però un Yildiz, costretto a orbitare sulla sinistra, lo vedo meno incisivo.

In alternativa si potrebbe anche ipotizzare un 433 o 4321 se preferite. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.