Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 ore fa, Rux ha scritto:

ma più che fuori logica Elkan, è fuori logica e basta, soprattutto se parliamo di Comolli.
Ragazzi, ma nemmeno una squadra di terza categoria si mette a fare e disfare una dirigenza ogni anno, passi l'allenatore (anche se anche qui, nemmeno il Palermo di Zamparini cambiava allenatore con la stessa frequenza che alcuni vorrebbero) ma l'assetto dirigenziale è un qualcosa che va valutato per più tempo, non possiamo già bollare Comolli e pensare che Elkann debba fare l'ennesima rivoluzione
Sta cosa sta sfuggendo davvero di mano

Si certo la penso come te.

Vedi Marotta il primo anno ma non si può dire che ha lavorato bene, abbiamo 6 giocatori offensivi ma buchi a centrocampo e negli esterni.

 

Torniamo a dire ogni maledetto anno, servono due giocatori al mercato di gennaio ma 1/1 non il 31/1.

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

Si certo la penso come te.

Vedi Marotta il primo anno ma non si può dire che ha lavorato bene, abbiamo 6 giocatori offensivi ma buchi a centrocampo e negli esterni.

 

Torniamo a dire ogni maledetto anno, servono due giocatori al mercato di gennaio ma 1/1 non il 31/1.

 

 

 

 

 

non conosciamo realmente le condizioni di mercato e i giocatori che erano effettivamente prendibili con le condizioni di blocco che abbiamo. E comunque la squadra, se si giocare 4-3-3 avrebbe tutti gli uomini giusti senza buchi. Ho capito che Tudor gioca diverso, ma Tudor non è Ancelotti, probabilmente in qualche fase gli hanno chiesto flessibiltià che poi lui non sta mostrando. Mettiamoci anche questo, anche perchè mi sembra (o meglio mi hanno detto) qualcosa in conferenza stampa sul tema lo ha detto.
Non credo che poi sia così facile gestire la situazione alla Juve no? come alla Ferrari il problema si nasconde nelle pieghe del sistema, non nei piloti o nel motore, ovvero nelle cose semplici di comprensione. Far uscire il problema non sembra essere così banale, visto che comunque non è un anno, ma 6 anni che con giocatori differenti, dirigenze differenti, allenatori differenti, continuiamo più o meno a vedere le stesse situazioni ripetersi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Ma veramente non sapete che esiste il concetto di fortuna pure nel mondo del lavoro, inteso come "probabilità di circostanze favorevoli"? Ma poi nel calcio... pensate veramente che sia tutto prevedibile studiando? Il mondo attorno a noi è di per sé governato da modelli probabilistici in ogni ambito, riguardo i quali si potrebbe parlare per ore; il calcio non fa eccezione. POI esiste quello più bravo e quello meno bravo, quello che ne "azzecca" di più utilizzando determinati strumenti rispetto ad altri (ad esempio l'ai, motivo di perculamenti vari quest'estate per Comolli) in una struttura chiara di conoscenze del settore. Ma ciò non elimina l'importanza del "pizzico di fortuna". 

Direi soprattutto che conta il pizzisco di Sfortuna. Se ti si rompono un paio di giocatori determinanti ed esci dalle prime 4, perdi il 20% degli introiti l'anno successivo. Poi si può programmare ipotizzando il 20% degli introiti in meno, ma è un andazzo regressivo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Ma veramente non sapete che esiste il concetto di fortuna pure nel mondo del lavoro, inteso come "probabilità di circostanze favorevoli"? Ma poi nel calcio... pensate veramente che sia tutto prevedibile studiando? Il mondo attorno a noi è di per sé governato da modelli probabilistici in ogni ambito, riguardo i quali si potrebbe parlare per ore; il calcio non fa eccezione. POI esiste quello più bravo e quello meno bravo, quello che ne "azzecca" di più utilizzando determinati strumenti rispetto ad altri (ad esempio l'ai, motivo di perculamenti vari quest'estate per Comolli) in una struttura chiara di conoscenze del settore. Ma ciò non elimina l'importanza del "pizzico di fortuna".

Il calcio di per sé è uno sport imprevedibile. Forse in più imprevedibile in assoluto tra tutti gli sport. Per una serie di motivi e caratteristiche..e per le sue regole..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, orsobianconero ha scritto:

comunque la squadra, se si giocare 4-3-3 avrebbe tutti gli uomini giusti senza buchi

Ma vedi per esempio per me assolutamente no. non ho la stessa idea non credo che col 433 copri i buchi . O se li copri...lo fai con gente che ha dei limiti 

 

Questo per dire una cosa: la questione è soggettiva . Come tu la vedi in questo modo,io magari in modo diverso, anche  Tudor la può vedere a suo modo ..

Semplicemente per un motivo :è una squadra ancora con tante lacune, gente non all altezza , ecc..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Manhattan ha scritto:

Bene quindi cosa si fa?

 

Si prende atto che la Juventus in mano ad Elkann non girerà mai a via?

 

A posto così?

No ,ma cambiare mister non serve assolutamente a nulla…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

David in 391 partite ha 184 gol e 66 assist. Per fare un confronto:

M. Thuram in 411 partite ha 106 gol e 64 assist. Per me è semplicemente assurdo discutere un giocatore che in carriera ha questi numeri ad inizio ottobre.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, Sandstorm said:

David in 391 partite ha 184 gol e 66 assist. Per fare un confronto:

M. Thuram in 411 partite ha 106 gol e 64 assist. Per me è semplicemente assurdo discutere un giocatore che in carriera ha questi numeri ad inizio ottobre.

Si ma lo sport nazionale dell'angolo è quello di difendere l'allenatore e dire che siamo pieni di pippe, io la penso in modo diametralmente opposto, la pippa più  grande sta in panca ed è quella determinante a non far rendere i calciatori. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Ma vedi per esempio per me assolutamente no. non ho la stessa idea non credo che col 433 copri i buchi . O se li copri...lo fai con gente che ha dei limiti 

 

Questo per dire una cosa: la questione è soggettiva . Come tu la vedi in questo modo,io magari in modo diverso, anche  Tudor la può vedere a suo modo ..

Semplicemente per un motivo :è una squadra ancora con tante lacune, gente non all altezza , ecc..

baggio, tu fai molti post puntando sulla scarsa qualità della squadra. Io personalmente non concordo totalmente. 
Il discorso è anni che è lo stesso: se noi mettiamo la nostra asticella a livello della nostra storia, chiaramente i giocatori non sono all'altezza.
Se noi mettiamo l'asticella al livello di competere con le top 5 europee (e oggi probabilmente la squadra vi Pirlo Vidal Tevez farebbe man bassa di tutti), ancora non siamo all'altezza.
Se mettiamo l'asticella a una fase in cui dobbiamo costruire un percorso che ci porti ad uscire dai problemi economici, agevolare il passaggio probabile di proprietà alla Tether o a cordata comunque mista, e fare un campionato competendo per la vittoria e per arrivare ai quarti di Champions sperando di non incocciare il PSG ed equivalenti, secondo me la qualità degli uomini c'è.
Perchè quando giochi con il Villareal o con il Milan dell'altra sera, non è che stai perdendo perchè ti manca la personalità per un tiro fuori area, perdi perchè hai ad impostare sulla fascia Kalulu, hai un centrocampo che non può essere sostenuto da due giocatori come Locatelli e McKennie, e via dicendo. 


Ripeto oggi e lo dicevo lo scorso anno: i problemi strategico tattici, di personalità in campo, di richiesta tecnica, sono molto prima e superiori al fatto che probabilmente con un Koop in meno e un De Brujne in più potresti giocare un 3-4-3 migliore perchè gioca De Brujne e non l'attuale Koop. E in ogni caso, hai Koop e non l'olandese e su questo c'è poco da fare.

E' inutile fare la guerra ai "sarebbe stato meglio se". Che dovremmo fare, Baggio? Rinunciare e ritirarci dal campionato perchè sul mercato è stato preso il sostituto di Vlahovic e non quello di Cambiaso? Oppure si dovrebbe fare in modo di ribilanciare Cambiaso facendogli fare il terzino, decidere che, visto che hai più forza in attacco che in difesa, che è meglio fare una squadra più aggressiva, cosa che poi sembra nell'indole di tutti, facendo un 4-2-4 ad esempio, e mettendo dentro la gente presa per giocare davanti? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Le società di calcio non sono come le altre aziende fatte per arricchire soci e dirigenti.

Nel calcio servono mecenati che abbiano voglia di investire anche a fondo perduto, anche perchè prima o poi (vedi PSG e City) il ritorno arriva.

Ma se non c'è la passione, la voglia di far primeggiare la propria squadra prima ancora del ritorno economico, non si va da nessuna parte.

Siamo una società Red Bull o un'Udinese qualsiasi sennò.

Non credo tu abbia capito come funzioni una Spa.

E soprattutto "investire a fondo perduto" e "serve fortuna" mi sembrano discorsi da uno che va a giocare il raddoppio al rosso della roulette.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Dio Zigo said:

Non è vero...ha un diritto di prelazione che dovrebbe esercitare per non vedere dilazionata la propria quota...ma non è né un obbligo tantomeno una richiesta da parte di exor...

Beh si dovrebbe se non vuole dilazionata la quota

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Benvenuto nel privato...

Eh infatti ho visto che bei risultati.

AA esonera Marotta, mette Paratici con l'obbiettivo "ci affidiamo a lui per 10 anni", dopo manco 2 anni lo sconfessa clamorosamente (era chiaro che Sarri era una sua scelta) per mettere un amico suo e per poi riprendersi Allegri (che evidentemente Paratici non voleva più...anche al Tottenham sta scegliendo allenatori con tutt'altre caratteristiche). Poi mettono Cherubini, a cui affiancano Arrivabene, AA sostiene che sia il miglior team dirigenziale possibile, poi succede quel che succede e va via tutti dopo due anni (peraltro i risultati erano assai negativi anche prima della famosa penalizzazzione per plusvalenze). Arriva Giuntoli (invocato da mezzo Forum eh e considerato il miglior DS in Italia molto probabilmente a ragione...), il primo anno di fatto non può fare mercato (con l'input anche di tagliare i costi compreso il folle stipendio dell'allenatore), dopo un anno (con tanti errori chiaro) defenestrato, malgrado il raggiungimento dell'obbiettivo minimo e nuova rivoluzione pauperista.

Secondo me é un modo schizofrenico di fare "impresa", più che "nel privato" mi sembra benvenuto nell'inter di Moratti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, Rick Sanchez ha scritto:

Ma veramente non sapete che esiste il concetto di fortuna pure nel mondo del lavoro, inteso come "probabilità di circostanze favorevoli"? Ma poi nel calcio... pensate veramente che sia tutto prevedibile studiando? Il mondo attorno a noi è di per sé governato da modelli probabilistici in ogni ambito, riguardo i quali si potrebbe parlare per ore; il calcio non fa eccezione. POI esiste quello più bravo e quello meno bravo, quello che ne "azzecca" di più utilizzando determinati strumenti rispetto ad altri (ad esempio l'ai, motivo di perculamenti vari quest'estate per Comolli) in una struttura chiara di conoscenze del settore. Ma ciò non elimina l'importanza del "pizzico di fortuna".

Il bravo manager è quello che riduce il più possibile gli effetti (positivi o negativi) aleatori esterni.

Il termine fortuna non dovrebbe essere neanche contemplato nella sede della Juve.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, el titan ha scritto:

Siamo una SPA, non giochiamo la domenica all'oratorio 

ah ecco perchè sono tutti tranquilli che sembra abbiano le pelotas a mollo...

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, orsobianconero ha scritto:

baggio, tu fai molti post puntando sulla scarsa qualità della squadra. Io personalmente non concordo totalmente. 
Il discorso è anni che è lo stesso: se noi mettiamo la nostra asticella a livello della nostra storia, chiaramente i giocatori non sono all'altezza.
Se noi mettiamo l'asticella al livello di competere con le top 5 europee (e oggi probabilmente la squadra vi Pirlo Vidal Tevez farebbe man bassa di tutti), ancora non siamo all'altezza.
Se mettiamo l'asticella a una fase in cui dobbiamo costruire un percorso che ci porti ad uscire dai problemi economici, agevolare il passaggio probabile di proprietà alla Tether o a cordata comunque mista, e fare un campionato competendo per la vittoria e per arrivare ai quarti di Champions sperando di non incocciare il PSG ed equivalenti, secondo me la qualità degli uomini c'è.
Perchè quando giochi con il Villareal o con il Milan dell'altra sera, non è che stai perdendo perchè ti manca la personalità per un tiro fuori area, perdi perchè hai ad impostare sulla fascia Kalulu, hai un centrocampo che non può essere sostenuto da due giocatori come Locatelli e McKennie, e via dicendo. 


Ripeto oggi e lo dicevo lo scorso anno: i problemi strategico tattici, di personalità in campo, di richiesta tecnica, sono molto prima e superiori al fatto che probabilmente con un Koop in meno e un De Brujne in più potresti giocare un 3-4-3 migliore perchè gioca De Brujne e non l'attuale Koop. E in ogni caso, hai Koop e non l'olandese e su questo c'è poco da fare.

E' inutile fare la guerra ai "sarebbe stato meglio se". Che dovremmo fare, Baggio? Rinunciare e ritirarci dal campionato perchè sul mercato è stato preso il sostituto di Vlahovic e non quello di Cambiaso? Oppure si dovrebbe fare in modo di ribilanciare Cambiaso facendogli fare il terzino, decidere che, visto che hai più forza in attacco che in difesa, che è meglio fare una squadra più aggressiva, cosa che poi sembra nell'indole di tutti, facendo un 4-2-4 ad esempio, e mettendo dentro la gente presa per giocare davanti? 

secondo me invece la qualità per lottare per lo scudetto o finire ai quarti di Champions (significa prime 8 squadre d'Europa..per me non stiamo manco tra le 20...) non ce l'abbiamo 

Se dovesse succedere, è da fare i complimenti all allenatore.

 

il sunto è che ogni anno si cerca una possibile "soluzione" che si chiede all allenatore di turno perché si debba svoltare in qualche modo. Ma sono anni che non succede...sarà perché non abbiamo la qualità per farlo ? 

 

Insomma. questo percorso dura da 5-6 anni.. una squadra,specie in Italia per come sta messa la serie A, per vincere ci potrebbe mettere tranquillamente la metà del tempo .  Non credo a una "svolta" possibile con un cambio di modulo, o che la soluzione sarà il 433, per esempio.

 

Comunque, se il giudizio di base sulla rosa che abbiamo è così diverso, non troveremo punti d'incontro... perché abbiamo giudizi sulle potenzialità di questa squadra diversi..sono comunque giudizi soggettivi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Pasquale.esposito-1512 ha scritto:

Alla fine forse era meglio spendere qualcosa in più per K.M., che prendere Openda e David che ad oggi sembrano due scappati di casa.

Non era un pochino, il PSG a noi chiedeva il doppio del valore del giocatore che poi ha mandato in prestito a due spicci.

 

David invece è arrivato a zero e Openda in prestito (con riscatto vincolato alla possibilità che giochi almeno la metà delle partite, visto l’andazzo abbastanza inverosimile)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Direi soprattutto che conta il pizzisco di Sfortuna. Se ti si rompono un paio di giocatori determinanti ed esci dalle prime 4, perdi il 20% degli introiti l'anno successivo. Poi si può programmare ipotizzando il 20% degli introiti in meno, ma è un andazzo regressivo

Se perdi il 20% dei tuoi introiti per un paio di infortuni non hai pianificato bene e non sei in grado di essere una squadra seria e solida. 

 

Real Madrid e bayern Monaco hanno subito più di un paio di rotture di crociati tra i titolari. 

Eppure la qualificazione alla champions non è MAI in discussione. 

Infatti loro non basano il loro 20% degli introiti sulla fortuna.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Pasquale.esposito-1512 ha scritto:

Alla fine forse era meglio spendere qualcosa in più per K.M., che prendere Openda e David che ad oggi sembrano due scappati di casa.

esattamente quello che ho pensato da quel fatidico ultimo giorno di mercato, kolo doveva essere il primo da prendere.. lo si è sostituito con due che per quanto forti, non mi convincevano per nulla... neanche kolo muani per la verità quando lo prendemmo, ma poi visto come si era inserito, era da confermare assolutamente

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Si ma lo sport nazionale dell'angolo è quello di difendere l'allenatore e dire che siamo pieni di pippe, io la penso in modo diametralmente opposto, la pippa più  grande sta in panca ed è quella determinante a non far rendere i calciatori. 

Ancora non hai risposto a precisa domanda, che ora si raddoppia visto il ridicolo meme generato l'altro ieri.ghgh : quale deficit di manovra o personale dell'allenatore ha impedito al nostro nuovo n.9 di riconosciuta caratura internazionale la messa in rete, col suo piede a due metri dalla porta, di almeno una palla fra Villareal e Milan, evitando a tutti loro e andhe a noi la presente, noiosissima sh*tstorm spaccacapelliinquattro?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minutes ago, Bepi_ said:

Al 7 Ottobre gli 80+ punti gia' mi sembrano troppo ambiziosi, non tanto per l'allenatore "inadeguato" (multicit.) come i due o tre precedenti (ohibo', saranno davvero tutti tutti inadeguati questi nostri allenatori...), ma per la nuova coppia di acquistoni estivi David/Openda che invece di aggiungere valore sembrano Mr Magoo (il primo) e Mark Caltagirone (il secondo). Manca solo un rimbambito come Spalletti o peggio un viscido come Mancini fino al 2028, che' mica qualcuno davvero crede vengano a fare i traghettatori, giusto?... e siamo fritti. Piuttosto, a te che sei nel giro buono .ghgh , risulta che Elkann si stia muovendo per vendere o questa di Tether e' tutta una manfrina?

Su openda Caltagirone ho sputato la merenda senoira del 2003..

 

La finestra temporale per cedere il club si aprirà a giugno del prossimo anno fino al 2029..

 

Oggi tether non può comprare proprio nulla...in ogni caso, in Svizzera non ha comprato manco il Lugano, nonostante glielo abbiano servito su un piatto di argento "culeccato" d'oro...a fine mese cmq vado a sentire il duo ardoino devasini, ti farò sapere...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Pasquale.esposito-1512 ha scritto:

Alla fine forse era meglio spendere qualcosa in più per K.M., che prendere Openda e David che ad oggi sembrano due scappati di casa.

Sino adesso ha fatto 13 minuti al Tottenham, poi infortunato (da noi a memoria non aveva avuto mezzo acciacco).

In generale mi sembra molto presto per tranciare giudizi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.