Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

CdA della Juventus il 7 novembre: Tether ha annunciato di voler presentare una propria lista

Post in rilievo

21 minuti fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

Se tutto questo accadesse a cartonlandia avrebbero già gli occhi lucidi i loro tifosotti...🥹🥹

Loro ci sguazzano nel "sottobosco" ...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Pablito carissimo, mi sai spiegare in che modo un proprietario, fosse pure il più ricco della terra, potrebbe cambiare le sorti di un club di calcio NEL RISPETTO delle norme UEFA  sull'FPF?

 

Se mi parli di PSG e City parliamo di mondi che hanno fatto quello che hanno fatto in violazione palese di tutte le norme della UEFA e ti dico subito che se la nostra società (con questa o qualsiasi proprietà) avesse fatto la metà della metà delle cose fatte da loro sarebbe stata come minimo radiata dal calcio (altro che retrocessa).

 

Ora ammettiamo che l'uomo più ricco del mondo comperi la Juventus. Cosa potrebbe fare secondo te nel rispetto delle regole? Non certo mettere soldi nella Società per far acquistare dei campioni. Non lo potrebbe fare perchè il misuratore degli investimenti non è la disponibilità economica ma il fatturato.

Potrebbe forse combinare una pseudo sponsorizzazione da, che so, 500 mio di euro l'anno?  Ma dovrebbe farlo con una Società non a lui riconducibile. Cosa che funziona benissimo con i fondi sovrani che possiedo un paese senza esserne proprietari. Ma un privato? 

 

Negli anni 90, quando Berlusconi spendeva per poi ripianare era un discorso possibile. Oggi no. La proprietà non può "arricchire" la propria società con emolumenti deve trovare il modo di aumentare il fatturato.

 

Il Real per aumentare il proprio fatturato ha speso oltre un miliardo per costruire un nuovo stadio che genererà 400 mio di introiti ogni anno. Secondo te, se anche la proprietà spendesse analoga cifra e costruisse un impianto da 80 mila posti, lo riempirebbe costantemente? 

 

Con la mentalità tipicamente italiana di accaparrarsi le maglie non originali pensi che potremmo aumentare gli introiti di merchandising agli stessi livelli del mercato inglese?

 

Con il sistema calcio italiano allo sbando pensi che si possa immaginare di portare gli introiti da diritti TV allo stesso livello del mercato inglese?

 

Quando immaginiamo "rivoluzioni possibili" semplicemente cambiando la proprietà cerchiamo di tenere ben presenti i limiti entro i quali una proprietà può muoversi (lo ripeto) nel rispetto delle regole vigenti.

 

La chiave di volta se mai è la competenza. Qui entrano in campo gli uomini. Lo scorso anno l'accoppiata Giuntoli/Motta è arrivata nel tripudio quasi generale. I risultati si sono drammaticamente palesati. ora vogliamo dire che è stata una scelta da incompetenti? I risultati delle scelte attuali, lo ripeto, li potremo commentare solo dopo il prossimo mercato, il primo che sarà stato fatto con l'organico dirigenziale al completo e la giusta programmazione. Lo dico non per difesa dei dirigenti attuali ma per rispetto del tempo che deve essere dato a dei professionisti per operare. Qui si cerca il mago Merlino quello che con la bacchetta magica trasforma le cose. Non c'è.

 

Auspichiamo che la competenza sia la prima delle qualità di questo "nuovo" che si è insediato e vediamo cosa succederà. Di certo, e concludo, non è il cambio della proprietà che può risolvere i nostri problemi giacchè il suo, ovvero l'immissione delle finanze necessarie alla prosecuzione dell'attività, lo fa

Disamina corretta e obiettiva, che va a centrare il bersaglio. Peraltro, non si può dire che negli ultimi anni non siano stati messi soldi. Purtroppo, il nervo scoperto e...dolente, è sempre lo stesso. Chi gestisce la Juve non sempre è stato all'altezza di tale compito. A volte per incompetenza specifica (magari bravi dirigenti, ma non preparati sul punto), altre volte per mancanza di appoggio e per troppo carico e responsabilità su unico elemento dirigenziale, altre ancora per troppo fretta nel cambiare con eccessiva frequenza i progetti, senza dare tempo a chi si è insediato da poco di "capire" quali siano i meccanismi di governo dell'Azienda per la quale lavora (ci vuole tempo mica bastano le capacità). Spesso ci vuglino una serie di incastri e alchimie, tali da far partire una macchina col passo giusto, per poi farla correre. Dopo il 2006 passammo anni prima di trovare quella alchimia, fatta di scelte giuste e uomini giusti, che ci portò a primeggiare, poi negli anni le cose sono cambiate in peggio, con consequenziale distruzione di tutto ciò che di buono si era fatto (e ce ne vuole per fare tutto questo), complici fatti esterni, passioni sfrenate - mal riposte - da parte di AA, quando alla passione (certamente vera) si sono affiancati una perdita di lucidità, mista ad arroganza, delirio di onnipotenza e distrazione verso altri obiettivi.

 

SPIDER

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, Leppe ha scritto:

Cambia poco, nel senso che Ardoino forse entrerà nel CdA come membro di minoranza, darà voce ad una sua idea di sviluppo della Società, ma certo non potrà di per se determinare un cambio di strategia, poi va bene la lista ma dipende da statuto quanti saranno i membri di cui la Società si vorrà dotare (sono previsti un numero minimo di 3 ed un massimo di 15 con rispetto e c'è una clausola di rispetto della parità di genere già dalla presentazione delle liste con più di tre candidati) ... anche la questione dell'aumento di capitale, nei limiti previsti non scatta il diritto di opzione e di fatto non può costituire una "scalata" in termini di quota di partecipazione al capitale.

 

Art 13 Statuto Juventus F.C.:

Determinato da parte dell’assemblea il numero degli amministratori da eleggere, si procede come segue:

1. dalla lista che abbia ottenuto il maggior numero di voti sono eletti, in base all’ordine progressivo con il quale i candidati sono elencati nella lista, tutti gli amministratori da eleggere tranne uno;

2. dalla seconda lista che abbia ottenuto il maggior numero di voti è eletto, in conformità alle disposizioni di legge, un amministratore in base all’ordine progressivo con il quale i candidati sono elencati nella lista.

 

N.B. per il calcolo, a parte il posto garantito ad un membro di minoranza, dovrebbe adottarsi il metodo D'Hondt: 

si divida il totale dei voti di ogni lista per 1, 2, 3, 4, 5... fino al numero di seggi da assegnare nel collegio, e che si assegnino i seggi disponibili in base ai risultati in ordine decrescente. 

 

p.s. l'articolo non chiarisce se anche  Lindsell Train Ltd. socio con più del 2.5 % e dunque legittimato abbia proposto una propria lista, perché ciò permetterebbe anche un "dirottamento" di voti su questa con la possibilità che possa esprimere in CdA uno o più membri di minoranza in vece di Tether (cosa che direbbe molto del gradimento di Elkann).

 

 

Per tutti quelli che vedono in Ardoino il Re Mida ... considerate che la Tether Limited In. ha sede nelle Isole Vergini Britanniche - è una società off shore - e che è stata delistata in Europa perchè non rispetta la Normativa MiCA.

C'è una squadra che vince scudetti e fa finali di champions dalle isole vergini. 

Per noi è diversa la legge?

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gianco ha scritto:

Certo che se questi vogliono mettere soldi e qualcuno non li vuole la cosa diventa strana.

Tanto strana no.

 

Se io fossi ricco non accetterei soldi per mantenere la mia amata Bentley solo perché un altro ricco me li offre. Me la so mantenere da solo. Grazie.

 

Anche perché la governance del calcio mondiale ha delle regole. E anche avessi mille miliardi per comprare i campioni non puoi spendere più di quanto fatturi. I bilanci quelli sono..Gli sponsor sono quelli che sono..le TV danno pochissimo. Vivi insomma in un circuito chiuso.

 

E soprattutto è fondamentalmente inutile e controproducente buttare soldi a fondo perduto nel calcio.che si sa non da mai guadagni. A meno che non fai parte di quella gente che fa girare soldi per altri oscuri scopi. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Un post molto lucido (in un mare di commenti da bambini viziati).

In ogni caso non sono comunque gli investimenti che sono mancati, soldi la Juve ne ha spesi più delle altre top in Italia, dai 40 milioni per Locatelli, ai 70 milioni per Vlahovic ai 50 per Koopmainers (e Douglas Luis), agli ingaggi stellari di DiMaria e Pogba, é mancata la capacità di costruire una squadra  vincente (anche perché ci vuole pazienza ed azzeccare i colpi a basso costo).

Poi se qualcuno spera che la Juve potrà anche nel prossimo futuro fare tipo il Liverpol in Inghilterra che spende 300 milioni in un mercato é ovvio che sta fresco.

Questi di Tether comunque se vogliono possono fare un'offerta per comprare la società, con soldi veri, inutile che propongano le loro "idee" col 10%, cioé senza contare quasi nulla.

come ho detto varie volte non sono i soldi che fanno la differenza ma la competenza. I soldi non mancano (e non sono mancati)...la competenza invece .... 

 

Poi se vogliamo imputare ad Elkann di aver preso Giuntoli va tutto bene ma non si può dire che fosse uno sconosciuto o privo di curriculum...Qui nel forum si sono stappate bottoglie a profusione al suo arrivo

12 minuti fa, spider3ple ha scritto:

Disamina corretta e obiettiva, che va a centrare il bersaglio. Peraltro, non si può dire che negli ultimi anni non siano stati messi soldi. Purtroppo, il nervo scoperto e...dolente, è sempre lo stesso. Chi gestisce la Juve non sempre è stato all'altezza di tale compito. A volte per incompetenza specifica (magari bravi dirigenti, ma non preparati sul punto), altre volte per mancanza di appoggio e per troppo carico e responsabilità su unico elemento dirigenziale, altre ancora per troppo fretta nel cambiare con eccessiva frequenza i progetti, senza dare tempo a chi si è insediato da poco di "capire" quali siano i meccanismi di governo dell'Azienda per la quale lavora (ci vuole tempo mica bastano le capacità). Spesso ci vuglino una serie di incastri e alchimie, tali da far partire una macchina col passo giusto, per poi farla correre. Dopo il 2006 passammo anni prima di trovare quella alchimia, fatta di scelte giuste e uomini giusti, che ci portò a primeggiare, poi negli anni le cose sono cambiate in peggio, con consequenziale distruzione di tutto ciò che di buono si era fatto (e ce ne vuole per fare tutto questo), complici fatti esterni, passioni sfrenate - mal riposte - da parte di AA, quando alla passione (certamente vera) si sono affiancati una perdita di lucidità, mista ad arroganza, delirio di onnipotenza e distrazione verso altri obiettivi.

 

SPIDER

concordo su tutto

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, el titan ha scritto:

C'è una squadra che vince scudetti e fa finali di champions dalle isole vergini. 

Per noi è diversa la legge?

certo che si Non te ne sei accorto negli ultimi vent'anni? 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gianco ha scritto:

Certo che se questi vogliono mettere soldi e qualcuno non li vuole la cosa diventa strana.

Nessuno mette soldi tanto per metterli.

Se li mettono, è perché vogliono avere voce in capitolo.

Se non li vogliono, è perché non vogliono mollare l'osso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, el titan ha scritto:

C'è una squadra che vince scudetti e fa finali di champions dalle isole vergini. 

Per noi è diversa la legge?

Sì.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gide76 ha scritto:

Tutto giusto, io x altro sono scettico su theter, xò se arrivasse uno con voglia di investire, alcune entrate si potrebbero migliorare, nn stravolgere, su quello hai perfettamente ragione

Jeep mi pare abbia quasi dimezzato l'esborso come sponsor principale, si sono fatti i loro conti x bene, se tu vuoi far crescere il club l'accordo lo lasci uguale o l'aumenti di 5 milioni e credo nessuno possa dirti nulla

Solo lì sono 30 milioni l'anno che schifo nn fanno

Lo fa x 3 anni e poi valuti un altro piccolo aumento e volendo ci sono tanti altri sponsor che si possono legare a qualche sua società e aumentarli di poco

Anche gli aumenti di capitale, con agnelli erano di 3/400 milioni, ora meno della metà

Io sono ignorante in materia, ma se uno vuole migliorare i conti (nn stravolgerli) credo ci siano margini x ritoccarli

Jeep in quanto Società riconducibile alla stessa proprietà della Juventus, ha dovuto sponsorizzare la Juventus secondo il principio di congruità stabilito dalla UEFA

 

In questo caso cosa significa?

Significa che se la prescrittese che è la squadra che in Italia ha raggiunto negli ultimi anni la maggior visibilità internazionale oltre che i maggiori risultati sportivi, ha un main sponsor di maglia che versa 30 mio l'anno tu non puoi stabilire che alla Juventus come Jeep intendo, ne dai 50, devi stabilire una cifra "congrua" cioè inferiore a quel valore.

 

50 milioni li potrebbe dare una società terza non riconducibile alla proprietà di EXOR

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, MisterD. ha scritto:

Nessuno mette soldi tanto per metterli.

Se li mettono, è perché vogliono avere voce in capitolo.

Se non li vogliono, è perché non vogliono mollare l'osso.

Basta con queste "leggende da forum". Nessuno ha rifiutato soldi da nessuno.

 

Questa faccenda nasce da una affermazione non corrispondente alla realtà, fatta in un post da Ardoino

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, el titan ha scritto:

C'è una squadra che vince scudetti e fa finali di champions dalle isole vergini. 

Per noi è diversa la legge?

Pecunia non olet ... 

 

... ciò detto, la mia è una considerazione solo sul non essere Ardoino un Cavaliere Bianco che racchiude in se tutte le virtù e per questo da vedere come antagonista di Elkann che fa il Cavaliere Nero.

 

 

 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Jeep in quanto Società riconducibile alla stessa proprietà della Juventus, ha dovuto sponsorizzare la Juventus secondo il principio di congruità stabilito dalla UEFA

 

In questo caso cosa significa?

Significa che se la prescrittese che è la squadra che in Italia ha raggiunto negli ultimi anni la maggior visibilità internazionale oltre che i maggiori risultati sportivi, ha un main sponsor di maglia che versa 30 mio l'anno tu non puoi stabilire che alla Juventus come Jeep intendo, ne dai 50, devi stabilire una cifra "congrua" cioè inferiore a quel valore.

 

50 milioni li potrebbe dare una società terza non riconducibile alla proprietà di EXOR

Sempre da ignorante, il doppio degli scudetti (i 9 di fila nn lontanissimi) e dei tifosi, sicuro nn abbiano nessun peso specifico, nn conta nulla per una sponsorizzazione avere il doppio dei tifosi in italia?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Amadir ha scritto:

Dipende. Io se avessi i soldi “livello Musk” 1 miliardo l’anno a babbo morto per la mia Juve li butterei senza problemi, tanto me li rifaccio in quanto, 15 giorni?

purtroppo non lo potresti fare...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, gide76 ha scritto:

Sempre da ignorante, il doppio degli scudetti (i 9 di fila nn lontanissimi) e dei tifosi, sicuro nn abbiano nessun peso specifico, nn conta nulla per una sponsorizzazione avere il doppio dei tifosi in italia?

un peso specifico lo hanno sicuramente ma  anche la partecipazione alle finali di champions ha il suo peso a livello di visibilità internazionale...il numero di presenze dei tifosi allo stadio...  Insomma non è facile da dirimere la questione e se trovi (come sempre accade9 il giudice/tifoso che controlla il transfermarket delle sponsorizzazioni .... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gide76 ha scritto:

Tutto giusto, io x altro sono scettico su theter, xò se arrivasse uno con voglia di investire, alcune entrate si potrebbero migliorare, nn stravolgere, su quello hai perfettamente ragione

Jeep mi pare abbia quasi dimezzato l'esborso come sponsor principale, si sono fatti i loro conti x bene, se tu vuoi far crescere il club l'accordo lo lasci uguale o l'aumenti di 5 milioni e credo nessuno possa dirti nulla

Solo lì sono 30 milioni l'anno che schifo nn fanno

Lo fa x 3 anni e poi valuti un altro piccolo aumento e volendo ci sono tanti altri sponsor che si possono legare a qualche sua società e aumentarli di poco

Anche gli aumenti di capitale, con agnelli erano di 3/400 milioni, ora meno della metà

Io sono ignorante in materia, ma se uno vuole migliorare i conti (nn stravolgerli) credo ci siano margini x ritoccarli

Il contratto di JEEP è a crescere come importo e prevede dei ritocchi (e premi extra) in aumento al raggiungimento di obiettivi sportivi (lo fece già all'arrivo di Ronaldo e con la partecipazione alle finali di Champions)

 

Gli aumenti di capitale erano corposi perchè corpose erano le perdite.

Con gli aumenti di capitale non fai mercato perchè per fare mercato occorre un corrispondente valore nel fatturato (che non viene toccato dagli aumenti di capitale)

 

Piuttosto se Ardoino voleva davvero sostenere la squadra perchè non ha fatto offerta di sponsorizzazione con Tether Investment (società di sua proprietà non esclusa dalle sponsorizzazioni) ? 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, #val1986# ha scritto:

Ma che stadio da 80....qua si fa fatica a riempire quello da 40.

La Juventus è di Torino (800 mila abitanti mal contati), città tremendamente bella ma decadente, immobile, incapace di capire cosa vuol diventare da grande, con un livello di benessere generale mai paragonabile a quello di metropoli come Madrid, Londra o anche Milano.

Purtroppo questo pesa molto negativamente. 

E vedrete che, purtroppo, con il nuovo stadio di Milano il gap con loro sarà sempre più difficile da colmare se non ci inventiamo qualcosa di serio e grosso a livello strategico.

 

Il nostro fatturato, per come siamo messi, è quello 530-540 e quello rimarrà!

Altro che Tudor, Comolli' e compagnia cantante.

Stupidaggini.
Una società ambiziosa, capace e con le idee chiare, con il bacino d'utenza che ha la Juventus nel mondo, dovrebbe riempire uno stadio da 80k se non ci fosse anche solo un gobbo in tutto il Piemonte.

Ripeto fino allo sfinimento. La città non c'entra nulla. E' il modello di business che si è scelto che ha determinato la grandezza dello stadio. 
Selezionare la clientela, rendere il prodotto elitario,. guadagnare molto da pochi e non poco da molti come si dovrebbe fare nel contesto di una sport popolare e fenomeno di massa.

Modello di business che si è rivelato limitante, come molti di noi prevedevano.
Ma guai a dirlo. Meglio prendere per buone le storie di Torino fredda, tifoseria assente etc...


 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

speriamo 🙏, serve una ventata d'aria fresca e in  Tether non ci sono sicuramente degli scappati di casa come amministratori... 

John Elkann colga l'occasione e si faccia da parte (quantomeno) a livello dirigenziale! NON ha passione. E la passione, nel gioco del calcio, è una cosa di primaria importanza!

Non sono deglli scappati di casa ma sono personaggi i cui movimenti finanziari sono stati spesso considerati sospetti e hanno destato non poche perplessità.

Come ho già scritto in passato, io andrei a dare un'occhiata agli articoli che Bloomberg ha pubblicato in merito.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

un peso specifico lo hanno sicuramente ma  anche la partecipazione alle finali di champions ha il suo peso a livello di visibilità internazionale...il numero di presenze dei tifosi allo stadio...  Insomma non è facile da dirimere la questione e se trovi (come sempre accade9 il giudice/tifoso che controlla il transfermarket delle sponsorizzazioni .... 

Guardavo ora, l'inter da nike prende 26, noi da adidas 46 quest'anno e 41 più parte variabile dall'anno prossimo, contratto da poco rivisto

Siamo davanti ampiamente, tifo e storia ci sta che un peso l'abbiano

Da Jeep e detrooit 28/30, loro 30 dal loro, qui siamo un pelo dietro 

 

Sempre da ignorante, volendo, mi pare ci siano possibilità di ritoccare certe sponsorizzazioni

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Basta con queste "leggende da forum". Nessuno ha rifiutato soldi da nessuno.

 

Questa faccenda nasce da una affermazione non corrispondente alla realtà, fatta in un post da Ardoino

Si ma almeno Arduino ci ha messo la faccia, tutti qui nel forum auspicano un socio che contribuisca a rendere più forte la squadra, poi arriva e non se ne fa niente.

Come scritto prima al netto dei tecnicismi la gente capisce questo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, gide76 ha scritto:

Guardavo ora, l'inter da nike prende 26, noi da adidas 46 quest'anno e 41 più parte variabile dall'anno prossimo, contratto da poco rivisto

Siamo davanti ampiamente, tifo e storia ci sta che un peso l'abbiano

Da Jeep e detrooit 28/30, loro 30 dal loro, qui siamo un pelo dietro 

 

Sempre da ignorante, volendo, mi pare ci siano possibilità di ritoccare certe sponsorizzazioni

 

si ma il contratto maglia è di una società terza. Come dicevo se ci sponsorizzasse come main sponsor una società non riconducibile ad EXOR potremmo prendere qualsiasi cifra. E' la proprietà comune (di Jeep e Juventus) che ci obbliga al principio di congruità prima e poi ad una altro fattore che per ora nemmeno cito.

15 minuti fa, Gianco ha scritto:

Si ma almeno Arduino ci ha messo la faccia, tutti qui nel forum auspicano un socio che contribuisca a rendere più forte la squadra, poi arriva e non se ne fa niente.

Come scritto prima al netto dei tecnicismi la gente capisce questo.

si ma in questa faccenda non puoi prescindere dai tecnicismi...se no sono solo parole al vento.

 

All'atto pratico nessuno ha rifiutato soldi. Semplicemente non poteva metterli in quell'operazione che ha citato perchè quell'operazione non era, come invece lui ha dichiarato, un aumento di capitale che deve ancora essere discusso ed approvato dall'assemblea dei soci.

 

. Avrebbe invece potuto fare l'offerta di sponsorizzazione con Tether Investment che invece non c'è stata.

 

Come vedi all'atto pratico, ad ora....solo parole al vento buone per accalappiare la buona fede dei tifosi.

 

Gli applausi sono garantiti e gratuiti ;) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Qui tutti a spiegare, giustamente, che Ardoino non potrebbe buttare miliardi nella Juve visto che c'è il FPF. Ma a nessuno viene in mente che magari questi qui potrebbero avere qualche idea per aumentare ad esempio il fatturato della società o per gestirla meglio a livello di scouting/mercato/organizzazione ? Nessuno nega che in questi anni JE abbia garantito i denari necessari per mettere le toppe ai buchi, ma va evidenziato che spesso i buchi li ha fatti lui con scelte discutibili sulle persone a cui ha affidato la baracca.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, alex101974 ha scritto:

Qui tutti a spiegare, giustamente, che Ardoino non potrebbe buttare miliardi nella Juve visto che c'è il FPF. Ma a nessuno viene in mente che magari questi qui potrebbero avere qualche idea per aumentare ad esempio il fatturato della società o per gestirla meglio a livello di scouting/mercato/organizzazione ? Nessuno nega che in questi anni JE abbia garantito i denari necessari per mettere le toppe ai buchi, ma va evidenziato che spesso i buchi li ha fatti lui con scelte discutibili sulle persone a cui ha affidato la baracca.....

sono ipotesi possibili già evidenziate. Il problema qui non sono i soldi che non sono mai mancati anche con Elkann, ma la competenza dei dirigenti e tutto questo "delirio di incompetenza" è iniziato in era Andrea Agnelli con l'allontanamento di Marotta che, nei fatti, ha risollevato dopo di noi la prescrittese.

 

Sulla carta la scelta di Giuntoli lo scorso anno sembrava una opzione all'insegna delle capacità. 

Purtroppo è stato un abbaglio collettivo ma non mi sentire di dire che era stata fatta una scelta a caso o discutibile...

 

Ora che Ardoino voglia o possa creare una sponsorizzazione di comodo con una società terza è una possibilità che ovviamente poi andrebbe verificata nei fatti e soprattutto nelle conseguenze considerando il lentino con cui vengono osservate tutte le nostre operazioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.