Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Tudor non molla la difesa a 3 e in avanti via alle gerarchie: due su tre sicuri del posto"

Post in rilievo

Il tecnico croato ritiene che i pareggi siano soltanto un incidente di percorso: continua a credere nel suo calcio, con una sola eccezione, vista con il Milan. Studia una Juve con due punte e meno dipendente da Yildiz. Si riparte dalle certezze accumulate sin dall’arrivo di Igor a  fine marzo. La cura per la pareggite: dialogo con i giocatori e una difesa più sicura. L’allenatore pronto a ricominciare pur da gerarchie nette, partendo dal nove, Conceiçao e Kenan per adesso non si toccano nell’undici saranno centrali. 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Figures. Non ci siamo molto caro Igor. Un allenatore deve in primis saper valorizzare al meglio il materiale a sua disposizione. Inteso come “far rendere”. 
 

A prescindere dal fatto che non c’è qualità, la rosa è più predisposta per una difesa a 4. 
 

Io a Tudor voglio bene e lo reputo una brava persona, nonché Juventino DOC, ma se rimane ancorato alle sue idee senza plasmarle, non dimostra di poter guidare questa squadra al meglio. 

  • Mi Piace 14
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me dispiace questo insistere sulla difesa a 3.

 

Non solo perché, nel modo in cui lo interpretiamo noi, è il modulo più REAZIONARIO che esista.

Ma anche perché mette in difficoltà gran parte della squadra.

 

Oltre a non avere fluidificanti di ruolo.

 

L'aspetto "positivo" di questa "indiscrezione" è il passaggio a 2 PUNTE.

 

Tutto ciò che porta ad avere più giocatori offensivi è ben accetto.

 

Imho .ok

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Indeciso e confusionario sui titolari, ma di coccio con questa difesa a 3. Poi giochiamo con 4 centrali in campo e con gli stessi, e i piedi che si ritrovano, a dialogare con gli attaccanti al limite dell'area, così si perde palla e si prende il contropiede con la squadra lunga e spaccata.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Abbiamo bisogno di una identità, caratteristica fondamentale di una squadra

Partire dall’inizio con la stessa formazione almeno per un paio di turni è importante 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Black Sabbath ha scritto:

Di questo passo non ne usciremo mai.

 

Mollare la difesa a 3 è il primo passo fondamentale per migliorare.

Non sono convintissimo sulla difesa a 4, considerato che i migliori centrali che abbiamo, Bremer e Gatti, di fatto sono difensori da difesa a 3. 
In ogni caso, bisogna migliorare tutto il resto. Anche Gasperini all’Atalanta giocava a 3 dietro, eppure il suo calcio era lo stesso offensivo e ognuno sapeva esattamente cosa fare. Lo stesso Conte gioca a 3 eppure non mi sembra che non riesca a trovare il modo per aggredire gli avversari e sviluppare un calcio più offensivo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, pablito77! ha scritto:

Figures. Non ci siamo molto caro Igor. Un allenatore deve in primis saper valorizzare al meglio il materiale a sua disposizione. Inteso come “far rendere”. 
 

A prescindere dal fatto che non c’è qualità, la rosa è più predisposta per una difesa a 4. 
 

Io a Tudor voglio bene e lo reputo una brava persona, nonché Juventino DOC, ma se rimane ancorato alle sue idee senza plasmarle, non dimostra di poter guidare questa squadra al meglio. 

Il mister ha dei limiti evidenti. Lo si deduce ad ogni partita. Questa mancanza di elasticità mentale può diventare la sua e la  nostra rovina 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me può stare ancne bene la difesa a 3, ma se vuole essere meno dipendente da Yildiz allora deve cominciare a giocare con un 3 4 3 classico. Ma poi si dice che Tudor sia convinto del suo gioco, ma può essere mai che chi siede sulla nostra panchina non ha mai spirito critico? Sono stati per lo più pareggi brutti, quasi sempre ad inseguire. A villarral è vero che lo abbiamo preso al 90, ma nel pt ci hanno ammazzato. Un po di spirito di autocritica non farebbe male. Purtroppo devo spezzare una lancia a favore di Chivu. Ha iniziato malissimo, ma ha capito dove intervenire, e abbiamo perso 6 punti di vantaggio che avevamo su di loro. Vedete voi se è una cosa normale. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema non è mollare la difesa a 3 ma più che altro mollare l'idea di utilizzare Kalulu in aggiunta come quinto, perché a quel punto forse ha più senso fargli fare il terzino a destra con cambiaso a sinistra, anche se per me anche a 4 non abbiamo terzini di livello. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bravo Igor: se fallimento dev'essere, che almeno sia epico.

Continuo a pensare che nella sua testa ci sia il pensiero che, non avendo mai perso, non ci sia alcun motivo per cambiare.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, pablito77! ha scritto:

Non ci siamo molto caro Igor. Un allenatore deve in primis saper valorizzare al meglio il materiale a sua disposizione...
 

A prescindere dal fatto che non c’è qualità, la rosa è più predisposta per una difesa a 4. 
 

..., ma se rimane ancorato alle sue idee senza plasmarle, non dimostra di poter guidare questa squadra al meglio

Io sono più tranchant!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, re david ha scritto:

A me può stare ancne bene la difesa a 3, ma se vuole essere meno dipendente da Yildiz allora deve cominciare a giocare con un 3 4 3 classico. Ma poi si dice che Tudor sia convinto del suo gioco, ma può essere mai che chi siede sulla nostra panchina non ha mai spirito critico? ... Un po di spirito di autocritica non farebbe male... 

Appunto! Ma tutti i "talebani" li andiamo a scovare noi? Non è possibile avere un tecnico, non dico un fenomeno, ma che almeno sia in grado di adattare la sua filosofia di gioco al materiale umano a disposizione? Far rendere la rosa che abbiamo dando un impronta di gioco decente?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Negli ultimi 20 anni abbiamo giocato quasi sempre con la difesa a 3.

 

É una malattia a decorso molto lungo evidentemente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Jesse Carver ha scritto:

Appunto! Ma tutti i "talebani" li andiamo a scovare noi? Non è possibile avere un tecnico, non dico un fenomeno, ma che almeno sia in grado di adattare la sua filosofia di gioco al materiale umano a disposizione? Far rendere la rosa che abbiamo dando un impronta di gioco decente?

Beh ci sono allenatori così

Sono i grandi allenatori , quelli che poi vincono i campionati 

Li abbiamo avuti , poi la piazza voleva il bel gioco e da diversi anni corriamo dietro ai filosofi intransigenti

E questinsono i risultati 

Adesso, Stavrogin ha scritto:

Negli ultimi 20 anni abbiamo giocato quasi sempre con la difesa a 3.

 

É una malattia a decorso molto lungo evidentemente.

Dipende com chi la fai la difesa a 3 e quali centrocampisti hai davanti 

Non è mai il modulo il problema o la soluzione ma i calciatori a determinare 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Ilbiancoedilnero ha scritto:

Beh ci sono allenatori così

Sono i grandi allenatori , quelli che poi vincono i campionati 

...

Appunto.

2 minuti fa, Ilbiancoedilnero ha scritto:

...

Li abbiamo avuti , poi la piazza voleva il bel gioco e da diversi anni corriamo dietro ai filosofi intransigenti

E questinsono i risultati 

...

Mah, qui dentro più di uno scriveva che la dirigenza ascolta la "piazza". Se fosse così sarebbe molto grave, indice di non sapere che direzione intraprendere.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Ilbiancoedilnero ha scritto:

Beh ci sono allenatori così

Sono i grandi allenatori , quelli che poi vincono i campionati 

Li abbiamo avuti , poi la piazza voleva il bel gioco e da diversi anni corriamo dietro ai filosofi intransigenti

E questinsono i risultati 

Dipende com chi la fai la difesa a 3 e quali centrocampisti hai davanti 

Non è mai il modulo il problema o la soluzione ma i calciatori a determinare 

Ho capito ma il mio era più che altro un discorso statistico.

 

In 20 anni si è giocato praticamente sempre a tre, non è una cosa normale a mio modo di vedere.

 

Ci sono tifosi centenari del Real che non hanno mai visto la propria squadra mettersi a 3 probabilmente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Va bene pensare alle due punte, ma allora Conceicao non può essere considerato centrale nel progetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Jesse Carver ha scritto:

Appunto.

Mah, qui dentro più di uno scriveva che la dirigenza ascolta la "piazza". Se fosse così sarebbe molto grave, indice di non sapere che direzione intraprendere.

 

Infatti è grave

Basta vedere come ci siamo ridotti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Cjrano ha scritto:

Va bene pensare alle due punte, ma allora Conceicao non può essere considerato centrale nel progetto.

Tudor ha detto chiaramente che dall inizio giocherà sempre con una punta perché vuole portare avanti la sua idea

Purtroppo aggiungo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, alex65viareggio said:

Abbiamo bisogno di una identità, caratteristica fondamentale di una squadra

Partire dall’inizio con la stessa formazione almeno per un paio di turni è importante 

a parte le formazioni schierate, che risentono di squalifiche, turni ravvicinati e infortuni, a me sembra che 10/11 della formazione titolare siano ben chiari.

di gregorio bremer gatti kelly kalulu cambiaso locatelli thuram conceicao yildiz.

possono piacere o meno, ma sembra proprio che i titolari siano questi.

 

e anche l'identità della squadra è abbastanza delineata.

non è un caso che siamo la prima squadra per "conduzioni progressive" e la seconda per tiri in porta.

 

certamente tudor deve trovare il centravanti titolare.

al momento, a me la scelta più interessante sembra david.

ma è naturale un po' di sconcerto e qualche indecisione, se hai fatto tutta la preparazione aspettando un giocatore di categoria superiore come kolo muani.

 

è nella conversazione che i termini si confondono di più e l'identità della squadra si perde.

il campo secondo me dice altro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.