Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

(Repubblica) Plusvalenze Napoli, spuntano le intercettazioni: "Non deve restare traccia". "È mio dovere metterti in guardia sui rischi di quest'affare". Ma Chinè ha già archiviato

Post in rilievo

27 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Lo stiamo dicendo un po’ tutti, ma alcuni utenti leggono solo quello che fa loro comodo, o estrapolano frasi qua e là…

Non lo so. A me è parso che stavate cercando qualche giustificazione, tipo aver fatto un favore al Lille e niente più. Ma se dici che la cosa meritava attenzione da parte di Chiné e collusi vari, allora va bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, Renatoizzo83 ha scritto:

Allora, la porcata l'ha fatto e devono essere puniti i dirigenti e quindi de laurentis e company. Ma questo dal punto di vista della giustizia ordinaria. Dal punto di vista sportivo il Napoli osimeneh se lo poteva permettere perchè i bilanci erano top. Noi avevamo una groviera nei bilanci che abbiamo provato ad aggiustare facendo delle plusvalenze. Secondo me qui passa tutta la differenza

Non mi sembra un ragionamento lineare.

Con quei 20M in più magari il Napoli ha acquistato un altro giocatore che altrimenti non poteva fare.

E poi, che dici, una multina gliela vogliamo dare.

E basta su. Ho scritto 20 volte che lo schifo maggiore non è non avergli data la penalizzazione che ha avuto la Juve, ma non aver ricevuto nulla.

Ha fatto un imbroglio, anche solo avere favorito il Lille. Doveva essere punita. Non è successo. Ed è una vergogna.

E i tifosi del Napoli non devono proprio più parlare di Juve favorita dal palazzo, di vento del nord mettendo in mezzo la Juve.

Devono stare muti.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zbozzige ha scritto:

Con tutto il rispetto, concessa la liquidità al Napoli (che effettivamente aveva i dindini), il reato è stato comunque commesso perché ti sei prestato ad un artifizio contabile altrui e, comunque, hai potuto iscrivere, per 4 giocatori inseriti nella trattativa, delle plusvalenze che altrimenti non avresti avuto (visto che i 4 napoletani non valevano 20 milioni manco a mettergliene in tasca 19 in contanti). Tante o poche, le hai fatte.

 

Mi ricorda molto il caso dell'imbianchino che va ad imbiancare la casa del pensionato e quest'ultimo, per risparmiare l'IVA, non si fa emettere la fattura. Poi, come sempre, il pensionato è il primo a dire che le partite IVA sono evasori, ladri e farabutti ma, nella sua totale ignoranza, non sa nemmeno che nella mancata emissione della fattura il primo evasore è proprio lui perché l'IVA era a suo carico e doveva essere lui a pagarla, tant'è che nel caso di sanzioni per la partita IVA, questa ha il diritto di rivalsa sul pensionato furbetto.

 

Chiaro e limpido, ma parlare di bilanci con chi nemmeno segue quello di casa sua è tempo perso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SuperEagle ha scritto:

La lettura delle intercettazioni rende evidente come siano andati i fatti: il prezzo “reale” di Osimhen era 50 milioni e stava bene ad ambo le parti, il Napoli quei cinquanta milioni li aveva e li ha versati, ma il Lille doveva iscriversi al campionato e quindi non chiudeva la trattativa se non per 70 milioni, ai quali intendeva arrivare mediante la sola contropartita di Karnezis

Il prezzo reale era 50 milioni e stava bene a tutti e due , ma il lille ne voleva iscrivere 70 …quindi una delle due affermazioni è falsa. 
E dimenticate un piccolo particolare: stiamo parlando di una cosa di tre anni fa e ancora non è successo nulla, mentre per penalizzare noi ci hanno messo al massimo tre settimane. 
Ma tanto lo sappiamo che ve la ridete sotto i baffi e che lo sapete anche voi come stanno le cose. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, McFratm ha scritto:

Secondo me qui ci si sta incartando su un punto semplice: Osimhen non è costato 70 milioni, ma 50.

 

Il Napoli quei soldi li aveva e li ha messi sul tavolo, il resto dell’operazione è stata costruita in modo da far risultare al Lille una vendita da 70.

 

In pratica, è stato il Lille ad avere bisogno di gonfiare la cifra, e il Napoli si è prestato alla truffa— una mossa di comodo, certo, ma a tutto vantaggio dei francesi.

 

Poi si può discutere se sia giusto o meno che il Napoli se la sia cavata senza la benché minima pena, e qui concordo, anche se il Napoli non ne ha tratto vantaggio a livello contabile, si è comunque reso complice, quindi una sanzione andava comminata, ma il succo è questo: non è stata un’operazione fatta per sistemare i conti del Napoli.

 

È qui sta la differenza con le plusvalenze della Juve.

 

E quindi chi era il Napoli che ha sistemato i conti della Juve-lille?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, RyomaNagare78 ha scritto:

Non lo so. A me è parso che stavate cercando qualche giustificazione, tipo aver fatto un favore al Lille e niente più. Ma se dici che la cosa meritava attenzione da parte di Chiné e collusi vari, allora va bene.

Anche quando prendi un caffè al bar e non ritiri lo scontrino stai facendo un favore al barista, ma truffando lo Stato assieme a lui.

Il punto è un altro: la discussione si è biforcata, e accanto a coloro che si rammaricano, giustamente, del fatto che la Juve abbia pagato per tutti, ci sono quelli che dicono che il Napoli ha falsato due campionati (quello in mezzo del decimo posto non è falsato, li è tutto ok) per aver schierato un calciatore che “non poteva permettersi”. E qui la cosa è un attimo diversa, eh.

Avrei voluto vedere chi, al posto del Napoli, per concludere la trattativa nel senso voluto dal Lille, avrebbe detto: “giochini contabili? Ma pev cavità… noi non ci pvestiamo a cevte bassezze… piuttosto, vi diamo di tasca nostva quei 20 milioncini. Anzi, eccone 25, tenete pev voi il vesto”.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperEagle ha scritto:

Anche quando prendi un caffè al bar e non ritiri lo scontrino stai facendo un favore al barista, ma truffando lo Stato.

Il punto è un altro: la discussione si è biforcata, e accanto a coloro che si rammaricano (giustamente del fatto che la Juve abbia pagato per tutti), ci sono quelli che dicono che il Napoli ha falsato due campionati (quello in mezzo del decimo posto non è falsato, li è tutto ok) per aver schierato un calciatore che “non poteva permettersi”. E qui la cosa è un attimo diversa, eh.

Avrei voluto vedere chi, al posto del Napoli, per concludere la trattativa nel senso voluto dal Lille, avrebbe detto: “giochini contabili? Ma per cavità… noi non ci pvestiamo a cevte bassezze… piuttosto, vi diamo di tasca nostva quei 20 milioncini. Anzi, eccone 25, tenete per voi il vesto”.

Però queste eccezioni per la Juve non valgono vero?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Anche quando prendi un caffè al bar e non ritiri lo scontrino stai facendo un favore al barista, ma truffando lo Stato assieme a lui.

Il punto è un altro: la discussione si è biforcata, e accanto a coloro che si rammaricano, giustamente, del fatto che la Juve abbia pagato per tutti, ci sono quelli che dicono che il Napoli ha falsato due campionati (quello in mezzo del decimo posto non è falsato, li è tutto ok) per aver schierato un calciatore che “non poteva permettersi”. E qui la cosa è un attimo diversa, eh.

Avrei voluto vedere chi, al posto del Napoli, per concludere la trattativa nel senso voluto dal Lille, avrebbe detto: “giochini contabili? Ma per cavità… noi non ci pvestiamo a cevte bassezze… piuttosto, vi diamo di tasca nostva quei 20 milioncini. Anzi, eccone 25, tenete per voi il vesto”.

E dove sta la differenza con le plusvalenze fittizie nostre ?

Ricordiamo anche che siamo stati condannati per un sistema …e gli altri che partecipavano al sistema come mai non sono stati puniti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Totik ha scritto:

Non mi sembra un ragionamento lineare.

Con quei 20M in più magari il Napoli ha acquistato un altro giocatore che altrimenti non poteva fare.

E poi, che dici, una multina gliela vogliamo dare.

E basta su. Ho scritto 20 volte che lo schifo maggiore non è non avergli data la penalizzazione che ha avuto la Juve, ma non aver ricevuto nulla.

Ha fatto un imbroglio, anche solo avere favorito il Lille. Doveva essere punita. Non è successo. Ed è una vergogna.

E i tifosi del Napoli non devono proprio più parlare di Juve favorita dal palazzo, di vento del nord mettendo in mezzo la Juve.

Devono stare muti.

 

Muti? Ma se dopo il famoso episodio di Kelly che credevano in fuorigioco, e poi non lo era neppure, l'indomani era pieno di Napoletani e Interisti a scrivere cose tipo:" La solita rubentus", "Devono salvare il brand" ecc. Che poi basterebbe saper leggere e prendere, dati alla mano, la tabella che mostra le chiamate pro e contro del var da quando esiste per rendersi conto che la Juve sta in negativo in prima posizione a distanza siderale da tutte le altre, loro in primis. Sono proprio ossessionati e disonesti, oppure non sanno proprio leggere. 

Del resto, quando succedono cose come quelle di Verona, sono sempre i primi a scrivere:" Uno juventino che si lamenta, questo è il colmo". Noi per loro dobbiamo stare sempre zitti e subire, così anche se subiamo 20 errori contro, al primo a favore potranno gridare e piangere che il campionato è falsato. Sono tutti tarati così, e lo so perché ho un caro amico che tifa Napoli che non si vergogna ad ammetterlo che siamo talmente odiati che quando si parla di Juve il Napoletano medio non è capace di accendere il cervello.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Anche quando prendi un caffè al bar e non ritiri lo scontrino stai facendo un favore al barista, ma truffando lo Stato assieme a lui.

Il punto è un altro: la discussione si è biforcata, e accanto a coloro che si rammaricano, giustamente, del fatto che la Juve abbia pagato per tutti, ci sono quelli che dicono che il Napoli ha falsato due campionati (quello in mezzo del decimo posto non è falsato, li è tutto ok) per aver schierato un calciatore che “non poteva permettersi”. E qui la cosa è un attimo diversa, eh.

Avrei voluto vedere chi, al posto del Napoli, per concludere la trattativa nel senso voluto dal Lille, avrebbe detto: “giochini contabili? Ma pev cavità… noi non ci pvestiamo a cevte bassezze… piuttosto, vi diamo di tasca nostva quei 20 milioncini. Anzi, eccone 25, tenete per voi il vesto”.

Il Napoli non ha falsato niente, ha vinto meritatamente quel campionato. E quello che ha fatto acquistando Osimhen è il tipo di roba che troverebbero a qualunque società se venisse controllata come la Juve. Quello che non va bene, è appunto questa disparita di trattamento in qualunque cosa, che i tifosi avversari ovviamente non si permettono mai di ammettere.

Prendi anche il caso ndrangheta. Ne converrai con me che quanto emerso su Agnelli fosse 1/10 di tutte le cose viste, lette e sentite su Marotta e Zanetti. A quei due, il nulla. Ad Agnelli chiesero 1 anno d'inibizione. Ecco perché noi juventini siamo incazzati, ci siamo rotti le balle di questa "giustizia" del * usata come vogliono loro per falsare le competizioni.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Ale091011 ha scritto:

E dove sta la differenza con le plusvalenze fittizie nostre ?

Ricordiamo anche che siamo stati condannati per un sistema …e gli altri che partecipavano al sistema come mai non sono stati puniti?

Cito la sentenza dell’epoca, senza attribuire valutazioni mie: “non può esservi alcuna sistematicità da contestare in una singola operazione” (da cui Parma, Novara, Pescara ecc. mandati assolti).

Ma queste cose dovreste saperle meglio di me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperEagle ha scritto:

Cito la sentenza dell’epoca, senza attribuire valutazioni mie: “non può esservi alcuna sistematicità da contestare in una singola operazione” (da cui Parma, Novara e Pescara mandati assolti).

Ma queste cose dovreste saperle meglio di me.

Quindi abbiamo fatto, e ci hanno contestato, centinaia di plusvalenze, ma con una squadra diversa ogni volta. 
O forse si sono inventati una regola solo per noi , come succede ogni volta. 
E allora via libera a tutte le squadre, una porcata é concessa a tutti, ma solo una volta però, sennò é “sistema”. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ale091011 ha scritto:

E allora via libera a tutte le squadre, una porcata é concessa a tutti, ma solo una volta però, sennò é “sistema”. 

Non è colpa mia, è quel che è scritto nelle carte. E neanche di @McFratm , che ha più volte pacatamente esposto il medesimo concetto (o meglio, ha riportato dati oggettivi).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Non è colpa mia, è quel che è scritto nelle carte. E neanche di @McFratm , che ha più volte pacatamente esposto il medesimo concetto (o meglio, ha riportato dati oggettivi).

Che sia scritto nelle carte lo sappiamo benissimo, come sappiamo benissimo che é una grandissima presa per il * fatta ad arte per punirci. 
Non prendeteci per il * anche voi , altrimenti diventa inutile , anzi sgradita, la vostra presenza qua dentro.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Ale091011 ha scritto:

Che sia scritto nelle carte lo sappiamo benissimo, come sappiamo benissimo che é una grandissima presa per il * fatta ad arte per punirci. 
Non prendeteci per il * anche voi , altrimenti diventa inutile , anzi sgradita, la vostra presenza qua dentro.

Scusami, eh…ma se tu (come altri, prima di te) rivolgi a un utente la testuale domanda: “e dove sta la differenza con le plusvalenze fittizie nostre?”…. uno cosa ti (vi) dovrebbe rispondere? 
Dovrebbe (deve) per forza far notare che la vicenda che vede coinvolto il Napoli - allo stato, unica e solitaria - nasce da un’operazione di mercato di carattere tecnico, che in corsa, ILLECITAMENTE (ma come “n” operazioni similari, negli ultimi 25 anni), va ad “aggiustare” anche il bilancio del Lille (prima del Lille, che ne aveva l’esigenza, poi anche del Napoli). Non è che Osimhen sbarcò a Napoli perché a De Laurentiis servivano 20 milioni di plusvalenza immediata (ricordiamo anche - a completamento - che, per il particolare sistema di ammortamento del Napoli, “caricarsi” un cartellino di 70 milioni pesa tantissimo, nel primo anno di bilancio).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Scusami, eh…ma se tu (come altri, prima di te) rivolgi a un utente la testuale domanda: “e dove sta la differenza con le plusvalenze fittizie nostre?”…. uno cosa ti (vi) dovrebbe rispondere? 
Dovrebbe (deve) per forza far notare che la vicenda che vede coinvolto il Napoli - allo stato, unica e solitaria - nasce da un’operazione di mercato di carattere tecnico, che in corsa, ILLECITAMENTE (ma come “n” operazioni similari, negli ultimi 25 anni), va ad “aggiustare” anche il bilancio del Lille (prima del Lille, che ne aveva l’esigenza, poi anche del Napoli). Non è che Osimhen sbarcò a Napoli perché a De Laurentiis servivano 20 milioni di plusvalenza immediata (ricordiamo anche - a completamento - che, per il particolare sistema di ammortamento del Napoli, “caricarsi” un cartellino di 70 milioni pesa tantissimo, nel primo anno di bilancio).

Stiamo parlando di giocatori che non sono sono mai andati a Lille e neanche hanno fatto le visite mediche per quella squadra e sono stati valutati cinque milioni. I nostri erano calciatori che sono stati valutati, magari ipervalutati , ma che a giocare in quelle squadre ci sono andati veramente. 
Questa non è una differenza da poco , o sbaglio? 

Sarà stata anche una sola ma ben diversa dalle nostre, o no ?
E per la “giustizia” sportiva questo non sarebbe bastato per una penalità? Se l’avessimo fatto noi non sarebbe passata una settimana, per voi son tre anni che ne parlano e non é successo un *. E non succederà , lo sappiamo tutti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che spasso...

 

Ringraziamo gli ospiti azzurri per averci illuminato;

apprendiamo quindi che il Napoli, poverino, non ha gonfiato nulla… si è solo "prestato alla truffa", ma per bontà d’animo. Un po’ come uno che tiene fermo il sacco mentre l’altro rapina la banca, però ci tiene a dire che non ha preso un euro.

Nobile, davvero.

 

Poi diciamolo: 70 milioni scritti, ma solo 50 "veri". Una tecnica contabile che, se l’avesse usata la Juve, avremmo già avuto 47 puntate di Report, 3 interrogazioni parlamentari e Saviano in lacrime a Che Tempo Che Fa. Ma per fortuna era il Napoli: quindi è folklore, non frode.

 

 Il bello è che ammettete pure la complicità, ma con la mano sul cuore, come se fosse stato un favore al Lille. Che generosità! Manca solo che ADL venga proposto per il Nobel per la pace fiscale. Trump, sei una pippa!

 

Ma tranquilli eh, la differenza con la Juve è chiara: noi siamo "colpevoli e cattivi", voi "complici e simpatici". Tipo Totò e Peppino col bilancio. Una vera commedia italiana… peccato che a qualcuno venga ancora da ridere.

 

Siete dei geni: furbi quando conviene, vittime quando serve. Totò vi fa un baffo

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, RyomaNagare78 ha scritto:

Noi per loro dobbiamo stare sempre zitti e subire

Esatto.

 

Lo juventino deve subire accuse, insulti e punizioni e non deve azzardarsi a rispondere,  altrimenti apriti cielo.... così ci vogliono.

 

Per questo ho proprio smesso di discutere con gli antijuve...non ha proprio senso,....tempo sprecato, preferisco usarlo per altro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Ale091011 ha scritto:

Questa non è una differenza da poco , o sbaglio? 

Sbagli. Anzi, soprattutto ORA (intendo, alla luce delle “novità” e delle recenti “intercettazioni”) non conta un fico secco chi sia stato buttato nel calderone, perché già le chat riportate dimostrano che, anche se si fosse inserito nella trattativa Llorente, Ounas o il solo Karnezis (come suggerito dal Lille), quindi comunque ragionando, il surplus da 50 a 70 sarebbe stato contrattato irregolarmente, perché erano calciatori che non servivano al Lille, inseriti nel contesto solo per ragioni di bilancio, e NON tecniche. Che si chiamassero Palmieri e Liguori, giovani sconosciuti, o Karnezis, anziani pensionandi.

Difatti, Karnezis ha fatto registrare una (UNA) presenza con i francesi. Cambia zero rispetto ai tre giovanotti, ma sarebbe cambiato zero anche se avesse giocato venti partite, o avesse vissuto una seconda giovinezza diventando Jascin.

É la FINALITÀ dell’operazione a determinarne l’irregolarità, non il valore dei calciatori coinvolti: nel caso famoso Pjanic / Arthur, NESSUNO avrebbe mai potuto mettere becco sull’operazione come definita in sé e per sé, senonché fu intercettato (omettiamo per un attimo il come, il perché ecc.) un dirigente juventino mentre diceva una roba tipo “abbiamo pagato uno come Arthur 75 milioni, che ora te lo porti avanti per 4 anni, per fare la plusvalenza Pjanic”. Non sembra che la Juve desiderasse ardentemente avvalersi di Arthur, eh….almeno, non più di quanto il Napoli, nel 2020, desiderava Osimhen. 

Per cui (ho preso un esempio a caso dalla casistica bianconera), sul piano delle conseguenze, resta: una operazione irregolare Napoli/una operazione irregolare Juve. Uno a uno. Non è che cambi la cosa, in base ai nomi coinvolti. Almeno, questa è stata la logica degli organi giudicanti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Sbagli. Anzi, soprattutto ORA (intendo, alla luce delle “novità” e delle recenti “intercettazioni”) non conta un fico secco chi sia stato buttato nel calderone, perché già le chat riportate dimostrano che, anche se si fosse inserito nella trattativa Llorente, Ounas o il solo Karnezis (come suggerito dal Lille), quindi comunque ragionando, il surplus da 50 a 70 sarebbe stato contrattato irregolarmente, perché erano calciatori che non servivano al Lille, inseriti nel contesto solo per ragioni di bilancio, e NON tecniche. Che si chiamassero Palmieri e Liguori, giovani sconosciuti, o Karnezis, anziani pensionandi.

Difatti, Karnezis ha fatto registrare una (UNA) presenza con i francesi. Cambia zero rispetto ai tre giovanotti, ma sarebbe cambiato zero anche se avesse giocato venti partite, o avesse vissuto una seconda giovinezza diventando Jascin.

É la FINALITÀ dell’operazione a determinarne l’irregolarità, non il valore dei calciatori coinvolti: nel caso famoso Pjanic / Arthur, NESSUNO avrebbe mai potuto mettere becco sull’operazione come definita in sé e per sé, senonché fu intercettato (omettiamo per un attimo il come, il perché ecc.) un dirigente juventino mentre diceva una roba tipo “abbiamo pagato uno come Arthur 75 milioni, che ora te lo porti avanti per 4 anni, per fare la plusvalenza Pjanic”. Non sembra che la Juve desiderasse ardentemente avvalersi di Arthur, eh….almeno, non più di quanto il Napoli, nel 2020, desiderava Osimhen. 

Per cui (ho preso un esempio a caso dalla casistica bianconera), sul piano delle conseguenze, resta: una operazione irregolare Napoli/una operazione irregolare Juve. Uno a uno. Non è che cambi la cosa, in base ai nomi coinvolti. Almeno, questa è stata la logica degli organi giudicanti.

E no , un conto è dire che un signor nessuno vale cinque milioni e se non è manco un calciatore chi se ne frega , altra cosa è scambiarsi giocatori veri . 
 Le valutazioni dei giocatori non sono normate da nessuna parte, quindi se due squadre si mettono d’accordo sui prezzi non c’è nessun illecito , tranne che per noi ovviamente.

Ma se tu valuti cinque milioni qualcuno che non esiste, l’illecito esiste eccome. 
Se non ammettete questo siete semplicemente in malafede e non ha senso discutere. 
Sulle intercettazioni poi , lasciamo perdere va, che per anni ci hanno detto che per le altre squadre non ce n’erano e dopo anni ne son venute fuori migliaia. Ma ovviamente senza conseguenze per nessuno, esattamente come in questo caso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Ale091011 ha scritto:

E no , un conto è dire che un signor nessuno vale cinque milioni e se non è manco un calciatore chi se ne frega , altra cosa è scambiarsi giocatori veri . 

E niente: o non leggi i miei messaggi, o non hai letto la sentenza del 2023 (che è più o meno la stessa cosa, dato che il mio ultimo messaggio di quella parlava).

 

Piccolo passo indietro.
Tra il 1999 e il 2003, Milan e Inter si scambiarono, a suon di milioni messi a bilancio (media di 2,5/3 milioni cadauno, intendo per “singola testa”) i seguenti calciatori “ragazzini”: Paolo Ginestra, Matteo Bogani, Fabio Di Sauro, Davide Cordone, Andrea Polizzano, Marco Bonura, Salvatore Ferraro, Alessandro Livi, Giuseppe Tidi, Marco Varaldi, Simone Brunelli, Matteo Deinite, Matteo Giordano, Ronny Toma.

Simone Brunelli, in particolare, denunció di essersi ritrovato all’Inter a sua insaputa, in forza di un contratto recante la sua firma falsificata (!!!). Il processo sportivo si chiuse con un patteggiamento a cifre irrisorie. Ricorda qualcosa?

 

Questo per dire che il Napoli non ha “inventato” nulla (anzi, a essere precisi, non ha scambiato giovani con giovani, ma ha anche messo un cinquantello cash, nell’affare Osimhen): questa é roba che è sempre (anche sfacciatamente) esistita, e quel che ha fatto la differenza nel caso della Juve è stata la riscontrata (bontà loro, non giudico e riporto solo i dati testuali) sistematicità dell’ANTEPOSIZIONE dell’obiettivo plusvalenza rispetto all’operazione tecnico/sportiva di compravendita/scambio….quindi chi fossero i giocatori coinvolti (giovani, anziani, forti, deboli) contava, conta e conterà, in questo senso, zero. 


E non mi sembra sia stato dimostrato che il Napoli abbia acquistato Osimhen PER fare plusvalenza.

 

Per farla più breve: se avessero intercettato Giuntoli che diceva “abbiamo dovuto prendere una pippa come Osimhen per fare 20 schifosi milioni di plusvalenza”, con (poniamo) Llorente inserito nell’affare, sarebbe stato molto più grave (sempre nella logica adottata dai magistrati, eh) che mandare a Lille un quasi ex giocatore come Karnezis nell’ambito della trattativa.

E non è che una roba del genere sarebbe stata depenalizzata a posteriori dal fatto che Osimhen era “giocatore vero”, o che avrebbe poi realizzato 26 reti tre anni dopo, vincendo uno scudetto….

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

nel caso famoso Pjanic / Arthur, NESSUNO avrebbe mai potuto mettere becco sull’operazione come definita in sé e per sé, senonché fu intercettato (omettiamo per un attimo il come, il perché ecc.) un dirigente juventino mentre diceva una roba tipo “abbiamo pagato uno come Arthur 75 milioni, che ora te lo porti avanti per 4 anni, per fare la plusvalenza Pjanic”.

Ma Pjanic ed Arthur hanno giocato nelle rispettive squadre dove sono andati, Liguori, Manzi e Palmieri non sono nemmeno andati a Lille.

È mai possibile che non noti la differenza?

Veramente ci stai prendendo in giro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma come fate ad essere sicuri di conoscere tutte le fasi della trattativa, l'accordo sui 50 ml. lo state deducendo voi, ma potrebbe

anche essere che un altra societa' ne offriva 60 ma non voleva fare il giochetto  mentre il napoli ha accettato pero' risparmiando

10 ml.

Poi vogliamo parlare del perche' l'ufficio tesseramento non ha dichiarato nullo il trasferimento perche' un calciatore ha 

dichiarato che non ha fatto le visite mediche e non ha dato il proprio assenso.  

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

E niente: o non leggi i miei messaggi, o non hai letto la sentenza del 2023 (che è più o meno la stessa cosa, dato che il mio ultimo messaggio di quella parlava).

 

Piccolo passo indietro.
Tra il 1999 e il 2003, Milan e Inter si scambiarono, a suon di milioni messi a bilancio (media di 2,5/3 milioni cadauno, intendo per “singola testa”) i seguenti calciatori “ragazzini”: Paolo Ginestra, Matteo Bogani, Fabio Di Sauro, Davide Cordone, Andrea Polizzano, Marco Bonura, Salvatore Ferraro, Alessandro Livi, Giuseppe Tidi, Marco Varaldi, Simone Brunelli, Matteo Deinite, Matteo Giordano, Ronny Toma.

Simone Brunelli, in particolare, denunció di essersi ritrovato all’Inter a sua insaputa, in forza di un contratto recante la sua firma falsificata (!!!). Il processo sportivo si chiuse con un patteggiamento a cifre irrisorie. Ricorda qualcosa?

 

Questo per dire che il Napoli non ha “inventato” nulla (anzi, a essere precisi, non ha scambiato giovani con giovani, ma ha anche messo un cinquantello cash, nell’affare Osimhen): questa é roba che è sempre (anche sfacciatamente) esistita, e quel che ha fatto la differenza nel caso della Juve è stata la riscontrata (bontà loro, non giudico e riporto solo i dati testuali) sistematicità dell’ANTEPOSIZIONE dell’obiettivo plusvalenza rispetto all’operazione tecnico/sportiva di compravendita/scambio….quindi chi fossero i giocatori coinvolti (giovani, anziani, forti, deboli) contava, conta e conterà, in questo senso, zero. 


E non mi sembra sia stato dimostrato che il Napoli abbia acquistato Osimhen PER fare plusvalenza.

 

Per farla più breve: se avessero intercettato Giuntoli che diceva “abbiamo dovuto prendere una pippa come Osimhen per fare 20 schifosi milioni di plusvalenza”, con (poniamo) Llorente inserito nell’affare, sarebbe stato molto più grave (sempre nella logica adottata dai magistrati, eh) che mandare a Lille un quasi ex giocatore come Karnezis nell’ambito della trattativa.

E non è che una roba del genere sarebbe stata depenalizzata a posteriori dal fatto che Osimhen era “giocatore vero”, o che avrebbe poi realizzato 26 reti tre anni dopo, vincendo uno scudetto….

Resta il fatto che sia stata effettuata una operazione illecita e che a distanza di anni non vi hanno fatto assolutamente nulla. 
Poi puoi girarla come vuoi , ma una cosa del genere l’avessimo fatta noi avrebbero chiesto la retrocessione, é inutile che continui a farci la supercazzola. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.