Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

(Repubblica) Plusvalenze Napoli, spuntano le intercettazioni: "Non deve restare traccia". "È mio dovere metterti in guardia sui rischi di quest'affare". Ma Chinè ha già archiviato

Post in rilievo

2 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Possiamo discuterne fino alla ripresa del campionato, ma non ne usciamo.

La Juve è stata punita utilizzando l’art. 4, per un sistema strutturato, continuato e apertamente finalizzato a conseguire vantaggi sul piano contabile. Il Napoli è sullo stesso piano delle squadre che (pur apertamente nominate nella famosa sentenza) NON sono state punite, perché fu scritto a chiare lettere che una tantum può capitare.

Giusto, sbagliato, morale o immorale che sia, la sintesi di pagine e pagine di battute e ribattute tra il manipolo dei tifosi del Napoli e il resto degli utenti, sta tutta qui. 

Poi io accetto anche che mi si dica che il Napoli ha fatto qualcosa di più grave ancora, di più schifoso. Personalmente non sono d’accordo (per genesi, sviluppo, conclusione e conseguenze sul piano contabile della trattativa Osimhen) che sia più grave, lo ritengo solo più sfacciato e spudorato… ma ci sta la diversità di opinione.

Scusami se mi intrometto, peró parlare di una tantum non ha molto senso.

 

Detto questo, ci sono tante operazioni, anche del Napoli, fatte per sistemare i bilanci.

Ora non facciamo passare questa come unica e sola operazione farlocca. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

Ribadisco che non penalizzerei il Napoli ma vedo una bella differenza tra false vendite di giocatori ed eventuali contestazioni sul valore di cartellino  

Ah beh, questo mi pare ovvio.

Non a caso è stato contestato a ADL il reato di falso in bilancio.

Ma sul piano della correttezza sportiva, non vedo chissà quali differenze dall’ipotesi che i tre ragazzi fossero andati in Francia a preparare il caffè ai compagni di squadra. O differenze con Karnezis, che è andato a fare atto di presenza.

Una volta che è sporca, è sporca. Ci potevi mettere anche Yamal, al posto di Manzi.

2 minuti fa, Gengar1001 ha scritto:

Detto questo, ci sono tante operazioni, anche del Napoli, fatte per sistemare i bilanci.

Ora non facciamo passare questa come unica e sola operazione farlocca. 

Ovvio anche questo.

Qui parliamo solo di operazioni conclamate, sgamate, intercettate (fate vobis). Non stiamo distribuendo assoluzioni o affibbiando aureole.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Ah beh, questo mi pare ovvio.

Non a caso è stato contestato a ADL il reato di falso in bilancio.

Ma sul piano della correttezza sportiva, non vedo chissà quali differenze dall’ipotesi che i tre ragazzi fossero andati in Francia a preparare il caffè ai compagni di squadra. O differenze con Karnezis, che è andato a fare atto di presenza.

Una volta che è sporca, è sporca. Ci potevi mettere anche Yamal, al posto di Manzi.

Ovvio anche questo.

Qui parliamo solo di operazioni conclamate, sgamate, intercettate (fate vobis). Non stiamo distribuendo assoluzioni o affibbiando aureole.

Beh, per dire, a noi hanno rotto le scatole con l'operazione Pellegrini-Spinazzola.

Due giocatori, che quando vennerero scambiati, vennero valutati corettamente. 

 

Da voi, per dire, mi viene in mente i giri che hanno fatto Inglese e Pavoletti per dire, comprati e venduti a cifre altissime.

Diciamo che in questo caso, ci sta molta incongruenza. 

 

Poi, per onestá intellettuale, puoi ammettere tu stesso, che se la stessa operazione vostra, l'avessimo fatta noi, oggi si parlarebbe di scandalo.

Da voi sta passando come una Tantum, o come quasi un favore al Lille

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Discorso condivisibile e che seguo, salvo un paio di punti.

- La Juve non è stata condannata perché un magistrato ha stabilito che Pjanic (o chiunque altro) è stato venduto a prezzo eccessivo, ma perché (almeno, così è stato ritenuto) lo ha detto un dirigente intercettato, che l’operazione nella sua complessità era finalizzata a creare plusvalenza. Il valore tecnico dei calciatori interessati dalle operazioni non è stato dirimente, alla fine.

- Non vedo perché una società che cede un cartellino dovrebbe preoccuparsi di mandare i calciatori ceduti a destinazione (manco fosse merce Amazon) o di convocare, organizzare e far loro svolgere le visite mediche con l’acquirente. Saranno anche fatti (e interesse) di chi compra, credo?!?  Ma ribadisco che questa roba non conta un piffero, non vedo sostanziali differenze (sul piano della punibilità) tra un Karnezis che va a fare atto di presenza, ed un Manzi che neanche si reca in Francia. Specie una volta che sono uscite le intercettazioni, e che il portiere è stato considerato “materiale di scambio”.

Ascolta @SuperEagle, le motivazioni per cui è stata condannata la Juve le conosciamo benissimo, e sono quelle che vengono contestate perché frutto di un cercare delle cause per condannare la società e non il viceversa. Sai benissimo che esiste un articolo della giustizia sportiva specifico per artifici contabili. E sai altrettanto bene che, se violato quello, al massimo si puniva la Juve con multe e qualche punticino di penalizzazione. Però non si sarebbe raggiunto lo scopo. E allora tutto buttato nel calderone dell'articolo 4 dove si può fare e disfare quello che si vuole. Per giustificare i 10 punti hanno fatto anche una proporzione in funzione dei dirigenti coinvolti. E 2 punti sono stati attribuiti ad Arrivabene con la squalifica dello stesso.

Chiaro no il modus operandi della procura sportiva? Quindi è inutile che ribadisci cosa è scritto nella sentenza.

In un messaggio precedente ti ho messo giù in corsivo una sentenza che avrebbero potuto scrivere se avessero voluto condannare il Napoli e non la Juve. È molto semplice!

 

Per quanto riguarda il secondo punto, è inutile che ci giriamo attorno. Il Napoli si è prestato ad una truffa che la giustizia sportiva non ha ritenuto tale. Basta, finisce lì. È inutile che cerchiamo di capire le differenze, che una società non doveva fare una cosa e doveva farne un'altra. E quello che ha fatto il Napoli non è così pulito come tu e la giustizia sportiva volete far passare, altrimenti la giustizia ordinaria a Roma non starebbe indagando.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non spostiamo il focus, come fanno a ragione i tifosi napoletani, qua' si tratta di un trasferimento illecito. Perche'

qualcuno non ha indagato quando e' uscita l'intervista del calciatore del napoli? Mancano il consenso e le visite

mediche. Il trasferimento doveva essere annullato e' gravissima la colpa degli addetti alla figc.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Gengar1001 ha scritto:

Da voi sta passando come una Tantum, o come quasi un favore al Lille

Una tantum perché è l’unica “sgamata”, ovvio.

Favore al Lille altrettanto ovvio: sono loro che hanno premuto maggiormente (forse in cambio di qualche milione di euro di sconticino) per concludere a valori gonfiati. 
Ricordo per l’ennesima volta che le plusvalenze, se non finalizzate a rientrare in determinati parametri, non sono solo un “plus” per le società, poi si ritorcono contro. Il Napoli ha ammortizzato a bilancio, specie per il primo anno (per il metodo di ammortamento seguito) e in pieno Covid, una cifra colossale per Osimhen, che fu pagato 70 (non è che il Napoli abbia avuto 20 milioni in regalo, senza inviare contropartite).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Gengar1001 ha scritto:

Da voi, per dire, mi viene in mente i giri che hanno fatto Inglese e Pavoletti per dire, comprati e venduti a cifre altissime.

Mettici pure Verdi, misteriosamente comprato dal Torino (…da Cairo!!!) per 23 milioni nel 2019. Acquisto tuttora inspiegato e inspiegabile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Totik ha scritto:

E quello che ha fatto il Napoli non è così pulito come tu e la giustizia sportiva volete far passare, altrimenti la giustizia ordinaria a Roma non starebbe indagando.

Mai detto che sia pulito….ma il sostenere che il Napoli abbia lucrato due scudetti (due, non uno!) da questo episodio - come ho avuto modo di leggere - non mi sembra molto equilibrata, come tesi. 
Anche perché i punti di penalizzazione me li devi dare subito (il proscioglimento della giustizia sportiva risale al 2022), non certo ad aprile 2025 nel rush finale con l’Inter, o retroattivi per revocare un titolo. Mi sa che almeno su questo possiamo convenire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Mai detto che sia pulito….ma il sostenere che il Napoli abbia lucrato due scudetti (due, non uno!) da questo episodio - come ho avuto modo di leggere - non mi sembra molto equilibrata, come tesi. 
Anche perché i punti di penalizzazione me li devi dare subito (il proscioglimento della giustizia sportiva risale al 2022), non certo ad aprile 2025 nel rush finale con l’Inter, o retroattivi per revocare un titolo. Mi sa che almeno su questo possiamo convenire.

Guarda che io sono dell'idea che il Napoli non deve essere punito così come non doveva essere punita la Juventus.

Ma se mi punisci la Juventus, allora di conseguenza devi punire anche il Napoli in qualche misura.

È la disparità di trattamento che fa incazzare di brutto. E per quanto riguarda la Juventus non è la prima volta ed in tante situazioni diverse, non solo calciopoli e plusvalenze.

Ti posso ricordare Lukaku che viene graziato.

Pogba che viene ammonito perché mette le mani vicino alle orecchie dopo il gol, mai successo ad altri giocatori.

Doveri che rincorre Vlahovic dopo che ha segnato ed è stato oggetto di offese razziste a Bergamo, e lo ammonisce. Ed anche questo non si è mai visto.

La curva Juventus subito squalificata mentre per le offese razziste subite dai giocatori juventini passano mesi e mesi e tutto va nel dimenticatoio. Ultime quelle su Mckennie.

La partita col Napoli che durante il covid viene giocata quando le regole dicevano altro.

Due pesi e due misure per i rapporti con malavitosi della curva.

Come diceva Totò: è la somma che fa il totale.

Personalmente è su questo che si discute.

È stata penalizzata la Juventus con tante motivazioni: la velocità della giustizia sportiva, la pena afflittiva, ecc.

Ora deve essere punito anche il Napoli.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Possiamo discuterne fino alla ripresa del campionato, ma non ne usciamo.

La Juve è stata punita utilizzando l’art. 4, per un sistema strutturato, continuato e apertamente finalizzato a conseguire vantaggi sul piano contabile. Il Napoli è sullo stesso piano delle squadre che (pur apertamente nominate nella famosa sentenza) NON sono state punite, perché fu scritto a chiare lettere che una tantum può capitare.

Giusto, sbagliato, morale o immorale che sia, la sintesi di pagine e pagine di battute e ribattute tra il manipolo dei tifosi del Napoli e il resto degli utenti, sta tutta qui. 

Poi io accetto anche che mi si dica che il Napoli ha fatto qualcosa di più grave ancora, di più schifoso. Personalmente non sono d’accordo (per genesi, sviluppo, conclusione e conseguenze sul piano contabile della trattativa Osimhen) che sia più grave, lo ritengo solo più sfacciato e spudorato… ma ci sta la diversità di opinione.

NO.

Si parla di plusvalenze asimmetriche, oltre che per Osimhen, anche per Manolas (che coinvolse anche il passaggio a cifre simpaticamente gonfiate, di Diawara).

Una rondine non fa primavera, ma due si.

Altro che una tantum .ghgh

A casa mia, questo di chiama SISTEMA.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 08/10/2025 Alle 10:28, FeroceSaladino ha scritto:

Che farsa, disparità di trattamento raccapricciante. Mi chiedo che senso abbia seguire questo sport farlocco,probabilmente lo faccio perché mi aiuta a spegnere il cervello.

Infatti io ormai lo seguo in modo molto più distaccato rispetto a quando ero più giovane. È palese che, in quanto ambito in cui circolano tanti soldi, di pulito ci sia rimasto poco. Secondo me, per non farsi il fegato amaro, bisognerebbe seguirlo tipo wrestling, sport in cui si sa che le cose vengono decise prima in quanto show. 

 

Uno le partite dovrebbe guardarle con il retropensiero: "chissà chi hanno deciso che deve vincere oggi". Che è una cosa bruttissima, ma più vedo certe cose e più sono convinto di ciò. Da quando faccio così, lo vivo paradossalmente in modo più leggero perché tanto so che non vale la pena arrabbiarsi.

 

Quest'ultima vicenda è proprio il colpo di grazia alla credibilità del sistema. Il più pulito c'ha davvero la rogna. E si capiscono anche certe operazioni di Giuntoli alla Juve, fatte solo per intascare i soldi sottobanco. Poi vedi certe decisioni in Champions, certi arbitraggi in stile Juve-Verona che ti fanno capire che puoi solo guardare la partita per quel che è, una distrazione per il popolo, panem et circenses. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, McFratm ha scritto:

Esattamente. 

"Questo (il "valore di facciata", ndr) vi permette di pagare un prezzo inferiore rispetto a qualsiasi altro club ma con un valore nominale necessario per chiudere".

Esattamente un corno.

Le intercettazioni parlano chiaro, avete pagato il calciatore MENO di quanto lo avrebbero pagato altre società, grazie all'artificio contabile orchestrato illecitamente col Lille.

 

Idem fu fatto con la Roma per le plusvalenze asimmetriche MANOLAS/DIAWARA.

 

E qui cade anche la stronz.ata dell'"una tantum".

Qui c'è un sistema bello e studiato, in piedi sicuramente dal 2019.

Almeno di operazioni "sgamate"...ma sicuramente ce ne saranno altre mai scoperte?

Chissà. Probabilmente.

Ma 2 sono già sufficienti a identificare un sistema e a mandare a donnine la caxxata dell'"una tantum"

.ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

Precisato ciò, rivolgendomi ai suddetti tifosi ospiti, li invito comunque a non abusare eccessivamente della nostra pazienza e intuire quando è ora di metterci un punto (viste anche le ultime pagine) anche perchè direi che avete spiegato il vostro punto di vista a sufficienza.

Mi sembra abbastanza evidente che non capiscono..

 

Ma non è colpa loro, é colpa nostra che gli rispondiamo o addirittura gli permettiamo di continuare a scrivere.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il fatto che la Juve venga condannata per il sistema doloso e le altre societa' no, e' una presa in giro palese.

Sembra che gli addetti ai lavori non sapessero il vero valore dei calciatori.

E' incredibile la presa in giro e  stiamo ancora a discutere su una palese ingiustizia perche' e'chiaro come il

sole che si voleva punire solo la Juve e hanno trovato l'escamotege. Slealta' da parte di chi?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Totik ha scritto:

[…]

Doveri che rincorre Vlahovic dopo che ha segnato ed è stato oggetto di offese razziste a Bergamo, e lo ammonisce. Ed anche questo non si è mai visto.

[…]

Va be', almeno su questo punto esiste qualche precedente che accomuna le due società nel trattamento iniquo subito:

 

"«La prossima volta ci fermiamo». Lo dice con la consueta pacatezza, Carlo Ancelotti, il signore della panchina, ma lo dice e fa bene: dei cori e degli ululati razzisti dentro gli stadi italiani non se ne può più. La notte di Inter-Napoli, già rovinata dagli scontri prima della partita […] sarà ricordata come l’ennesima vergogna del nostro pallone che sperimentava l’ebbrezza del Boxing Day. Principale bersaglio il difensore azzurro Kalidou Koulibaly, francese naturalizzato senegalese, la cui colpa agli occhi della curva Nord è essere nero, oltre che discretamente bravo. È il migliore in campo fino a quando a forza di buu non gli saltano i nervi e applaude l’arbitro Mazzoleni, gesto che gli costa l’inevitabile espulsione. «Abbiamo chiesto invano per tre volte alla procura federale la sospensione della partita - racconta il suo allenatore, Ancelotti -, Koulibaly si è innervosito ed è normale, già nell’intervallo era turbato da quanto stava accadendo. Non è da lui, solitamente molto educato e professionale, avere certe reazioni».", «La Stampa», 18 dicembre 2018.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

se non fosse per i social, di questa roba non se ne saprebbe nulla. NULLA.

che schifo! che schifo!

 

eppoi mi dite di tifare azzurrese!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Discorso condivisibile e che seguo, salvo un paio di punti.

- La Juve non è stata condannata perché un magistrato ha stabilito che Pjanic (o chiunque altro) è stato venduto a prezzo eccessivo, ma perché (almeno, così è stato ritenuto) lo ha detto un dirigente intercettato, che l’operazione nella sua complessità era finalizzata a creare plusvalenza. Il valore tecnico dei calciatori interessati dalle operazioni non è stato dirimente, alla fine.

- Non vedo perché una società che cede un cartellino dovrebbe preoccuparsi di mandare i calciatori ceduti a destinazione (manco fosse merce Amazon) o di convocare, organizzare e far loro svolgere le visite mediche con l’acquirente. Saranno anche fatti (e interesse) di chi compra, credo?!?  Ma ribadisco che questa roba non conta un piffero, non vedo sostanziali differenze (sul piano della punibilità) tra un Karnezis che va a fare atto di presenza, ed un Manzi che neanche si reca in Francia. Specie una volta che sono uscite le intercettazioni, e che il portiere è stato considerato “materiale di scambio”.

Cortesemente mi dai link del dirigente che dice questo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, runner ha scritto:

se non fosse per i social, di questa roba non se ne saprebbe nulla. NULLA.

che schifo! che schifo!

 

eppoi mi dite di tifare azzurrese!

Tipo le pesantissime squalifiche a Chalanoglu e all'Inda .ghgh comunicate il 1° maggio .ghgh giorno in cui la gente era  a far festa e in cui l'indomani i quotidiani non sarebbero usciti? .ghgh

 

Un schifo/imbarazzo totale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jimmyw ha scritto:

Tipo le pesantissime squalifiche a Chalanoglu e all'Inda .ghgh comunicate il 1° maggio .ghgh giorno in cui la gente era  a far festa e in cui l'indomani i quotidiani non sarebbero usciti? .ghgh

 

Un schifo/imbarazzo totale

o gli audio delle bestemmie con gli spergiuri sui figli premiati...   non fatemici ripensare!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Vivafootball ha scritto:

Va be', almeno su questo punto esiste qualche precedente che accomuna le due società nel trattamento iniquo subito:

 

"«La prossima volta ci fermiamo». Lo dice con la consueta pacatezza, Carlo Ancelotti, il signore della panchina, ma lo dice e fa bene: dei cori e degli ululati razzisti dentro gli stadi italiani non se ne può più. La notte di Inter-Napoli, già rovinata dagli scontri prima della partita […] sarà ricordata come l’ennesima vergogna del nostro pallone che sperimentava l’ebbrezza del Boxing Day. Principale bersaglio il difensore azzurro Kalidou Koulibaly, francese naturalizzato senegalese, la cui colpa agli occhi della curva Nord è essere nero, oltre che discretamente bravo. È il migliore in campo fino a quando a forza di buu non gli saltano i nervi e applaude l’arbitro Mazzoleni, gesto che gli costa l’inevitabile espulsione. «Abbiamo chiesto invano per tre volte alla procura federale la sospensione della partita - racconta il suo allenatore, Ancelotti -, Koulibaly si è innervosito ed è normale, già nell’intervallo era turbato da quanto stava accadendo. Non è da lui, solitamente molto educato e professionale, avere certe reazioni».", «La Stampa», 18 dicembre 2018.

Forse non ti ricordi.

Metto il link anche se non si dovrebbe.

Proprio le prime immagini.

Non si è mai visto che un giocatore, appena ha segnato, viene rincorso dall'arbitro per vedere quello che fa. Sembrava un giocatore della Juventus che voleva festeggiare con la squadra.

Una cosa vergognosa.

Stava lì a guardare in ogni minimo dettaglio cosa faceva Vlahovic.

https://video.corriere.it/sport/atalanta-juve-insulti-razzisti-vlahovic-sua-esultanza-rabbiosa-il-gol/fd0eff18-ecdc-11ed-ba41-36c5c16312cc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Mai detto che sia pulito….ma il sostenere che il Napoli abbia lucrato due scudetti (due, non uno!) da questo episodio - come ho avuto modo di leggere - non mi sembra molto equilibrata, come tesi. 
Anche perché i punti di penalizzazione me li devi dare subito (il proscioglimento della giustizia sportiva risale al 2022), non certo ad aprile 2025 nel rush finale con l’Inter, o retroattivi per revocare un titolo. Mi sa che almeno su questo possiamo convenire.

Perdonami, ma nella tua tesi ci sono un paio di errori di fondo secondo il mio pensiero:

- plusvalenza fittizia vs plusvalenza falsa. La prima riguarda il valore alterato di uno o più calciatori, tra le squadre che la effettuano. La seconda invece è quando quel trasferimento di bene (o calciatore) non avviene affatto, come nel caso di Liguori, etc, ma è solo una simulazione. Secondo te, qual è peggio?

- come ti ha già risposto Bluesjuve chiedendoti il link, non c'è una telefonata dove si dica esplicitamente "dobbiamo fare una plusvalenza gonfiando il valore". Tra l'altro lo ha ribadito anche Ravezzani in un video sulle plusvalenze di ieri.

Il problema, da ormai 20 anni a questa parte (direi a occhio e croce da Perugia) è che c'è una disparità di trattamento incredibile, con un antijuventismo militante tra procure, giornali, giustizia sportiva e media in generale.

Leggi bene questo articolo (archivio carta igienica rosa) di condanna risalente al 2008 (dai un'occhiata anche ai nomi coinvolti...):

<Le ammende (da 90 mila a 10 mila euro) inflitte dalla Commissione disciplinare nazionale a Inter, Milan e Sampdoria, a seguito del «patteggiamento» sulle plusvalenze fittizie, aprono la strada alle penalizzazioni da 1 a 4 punti (sul prossimo campionato) per Genoa, Udinese e Reggina, deferite ieri sempre per plusvalenze inesistenti. Diversi Perché non ci sarà una analoga sanzione, per una identica violazione disciplinare (illecito amministrativo): ieri multe neanche troppo salate e domani (entro la metà di luglio) punti in meno sulla futura classifica? Vi spieghiamo come mai. Milanesi A febbraio il procuratore federale Palazzi deferisce Inter, Milan e Sampdoria per «la contabilizzazione nel bilancio (conti dal 2003 al 2005, ndr)delle plusvalenze fittizie». Anche se, a gennaio, Inter e Milan per le stesse fideiussioni erano state prosciolte dal Tribunale («il fatto non costituisce reato»). Ma la giustizia calcistica va avanti: Inter, Milan e pure la Sampdoria vengono giudicate (soprattutto) per la violazione dell' articolo 8, ma del comma 1: «Costituiscono illecito amministrativo la mancata produzione, l' alterazione o la falsificazione materiale e ideologica, anche parziale, dei documenti richiesti...» da Covisoc, eccetera. Patteggiamento La sanzione prevista è «l' ammenda con diffida». Invocato e accolto il «patteggiamento» davanti alla Disciplinare (art. 23 Cgs), Galliani deve pagare 60.000 euro e il Milan 90.000; ammende anche per i dirigenti interisti Ghelfi (20.000 euro), Gambaro (20.000), Oriali (10.000), Moretti (10.000) e anche per l' Inter (90.000); pagano pure la Samp (36.000), il presidente Garrone (18.000) e il direttore generale blucerchiato Marotta (20.000). Finisce così. Tegola Quasi in contemporanea col verdetto-patteggiato da milanesi e Samp, arriva il deferimento di Genoa (difesa dall' esperto avvocato Mattia Grassani), Reggina e Udinese. Ancora plusvalenze fittizie, ma (ecco l' aggravante) «finalizzate a far apparire perdite inferiori a quelle reali per ottenere l' iscrizione al campionato» (nelle diverse stagioni 2003-2004, 2004-2005 e 2005-2006). Quell' iscrizione «fittizia» fa scattare un diverso comma (il 4), sempre dall' art.8, per cui la sanzione minima (art. 18, comma 1, punto g) è, appunto, «la penalizzazione di uno o più punti in classifica». Col beneficio del patteggiamento.>


Capisci perché ci arrabbiamo e perché, fossimo un'altra tifoseria, nella sede della FIGC si dovrebbero vedere le fiamme alte 10 metri, possibilmente con un paio di soggetti all'interno?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.