Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

(Repubblica) Plusvalenze Napoli, spuntano le intercettazioni: "Non deve restare traccia". "È mio dovere metterti in guardia sui rischi di quest'affare". Ma Chinè ha già archiviato

Post in rilievo

Diciamo che stanno rendendo sempre piu facile allontarsi dal calcio dopo lo schifo degli ultimi 20 anni. Poi diciamo che la gestione della Juve degli ultimi anni ci ha messo del suo, per farmi pensare di cambiare sport

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che dice Elkann? Il nostro meraviglioso proprietario che ha patteggiato un anno e 8 mesi?

Ma esiste per davvero poi sto Elkann che non lo senti mai eppure è frutto dell' ia?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Pappagone ha scritto:

Dico solo che è una vergogna.....gli atti sono arrivati a Chine' ad Aprile ed in tutto questo tempo non ha fatto nulla.

si stavano giocando lo scudo con l'Inda .ghgh

 

immaginati... processo in 3gg... -10 punti... incidenti... rivolta a Napoli... scioperi .asd ....cassonetti incendiati.... marcia su Roma  .ghgh

 

dai...

 

 

 

ripeto... manca LA VOLONTA' DI FARLO... che c'è solo contro la Juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La questione a livello pratica è molto semplice, siccome la Juve è stata indagata dalla giustizia penale che ha prodotto una mole non indifferente di materiale. Evidentemente le altre non le indagano, il motivo trovatemelo voi.

 

alla fine, la dinamica è sempre la stessa: una consuetudine un po’ borderline a livello legale nell’ambito calcistico viene utilizzata come espediente per colpire. Il punto è che se una consuetudine viene ritenuta irregolare o indaghi tutti oppure è solo una scusa per colpire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Noi juventini siamo inaciditi per il comportamento della pseudo giustizia sportiva nei nostri confronti. In un sistema calcio che è un totale letamaio queste operazioni rappresentano la normalità e nessuna società è mai stata realmente punita ..... TRANNE .... la Juventus!

 

Non dovremmo valutare come penalizzare il Napoli (tanto il mago delle plusvalenze Ausilio ha fatto anche di peggio) ma come risarcire la Juventus per i torti subiti. E qui nasce il problema. A parte i 100 milioni rubati dall'esclusione dalle Coppe come quantificare la decapitazione di una società intera? Purtroppo le sentenze sportive hanno falsato tutte le annate successive e la Juventus non è ancora riuscita a trovare un nuovo assetto direttivo. E temo che non lo troveremo ancora per un bel pezzo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, unfabio ha scritto:

Ok, quindi la logica sarebbe questa, ammazzo 3 persone: ergastolo, ne ammazzo una: ma vediamo, vabbè era pure uno str...., non lo ha fatto soffrire, ecc..

 

Mah.

no la logica é.... in tre persone parcheggiamo in divieto di sosta...

 

- al primo gli dicono "va beh fa niente"

- al secondo gli fanno la multa per divieto di sosta.... 42 euro

- al terzo (juventino guarda caso) invece ritiro patente e sequestro dell'auto.

 

questa è la Figc

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Il “beneficio contabile” (vuoi nominale, vuoi proporzionale), sic et simpliciter non è un metro valido per adottare sanzioni sportive congrue, perché andrebbe rapportato a quello che è l’effetto distorsivo sul piano sportivo.

Possono servirmi anche solo 200.000 euro di plusvalenza per iscrivermi al campionato, come possono non servirmi 20 milioni, magari funzionali solo a “sbloccare” un affare di compravendita. 
Le plusvalenze forniscono una boccata d’ossigeno solo nell’immediato, ma poi diventato un boomerang contabile, rimediato spesso dal ricorso a nuove plusvalenze. Non sono la panacea di tutti i mali.
 

Verissimo. Peccato che nel caso della Juventus siano diventate crimine nonostante non esista nessuna regola nella giustizia sportiva che disciplina il tema e nonostante il tema non sia punibile nemmeno dal punto di vista civile, amministrativo e penale. E aggiungiamoci che le valutazioni dei calciatori sono state prese da un "fansite", non una fonte ufficiale (che non esiste dato che non c'è modo univoco e valido di stabilire il fair value di un calciatore). La penalità sportiva conseguente ha causato mancate entrate per circa 100ML, perdite enormi a bilancio e addirittura multe dalla UEFA (con bandiera fairplay) ulteriori a "migliorare la situazione". Progetto sportivo ovviamente demolito. Un incastro perfetto, sicuramente tutto casuale.

Capirai che quando per altre squadre si parla di archiviazione sugli stessi temi sale l'embolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, jimmyw ha scritto:

no la logica é.... in tre persone parcheggiamo in divieto di sosta...

 

- al primo gli dicono "va beh fa niente"

- al secondo gli fanno la multa per divieto di sosta.... 42 euro

- al terzo (juventino guarda caso) invece ritiro patente e sequestro dell'auto.

 

questa è la Figc

Ma non è complicato da capire, certe squadre/città sono intoccabili, fai una cosa del genere a Roma o Napoli e ti ritrovi una guerriglia urbana e serve l'esercito per portare alla calma, quindi per ovvi motivi non muovi mezzo dito.

A noi possono fare tutto che tanto nessuno reagisce (giusto o sbagliato che sia), anzi più ci maltratti e più fai carriera.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, cirro ha scritto:

1. Il Napoli "non poteva permetterselo"? Non è esatto.

 

La "soluzione" fu proposta proprio dal presidente del Lille, Gérard Lopez, in una mail agli atti dell'inchiesta:

“Questo vi permette di pagare un prezzo inferiore rispetto a qualsiasi altro club ma con un valore nominale necessario per chiudere”.

Comunque direi che questa è la frase chiave. Suona come "Altre squadre ci offrono anche 60 milioni, noi ve lo facciamo pagare di meno ma dovete dichiarare 70". Quindi oltre ad aver dichiarato il falso, sono state danneggiate altre squadre che volevano fare le cose correttamente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Siamo d’accordo, va bene. E pena sia.
E quale dovrebbe essere la pena congrua, per questa singola, “gravissima” operazione? La butto lì… I tre punti di penalizzazione irrogati al Chievo qualche anno fa? Ok, mi sta bene. 

 

Non mi sembrerebbe equo, viceversa, revocare uno scudetto vinto con 16 punti di margine sulla seconda, o porre in dubbio la legittimità di un altro, vinto SENZA Osimhen e SENZA neanche i soldi della cessione di Osimhen. 
 

Ebbene sì, perché su questo forum ho anche letto questo…cioè che il Napoli avrebbe vinto, lo scorso anno, “sull’onda lunga (testuale)” dell’acquisizione di Osimhen…. un’onda lunga piuttosto ondivaga, direi, visto che poi l’anno prima si era arrivati decimi….

 

Ok, allora, per i 3 punti; ma non di più.

Quale sia la pena giusta non lo so, se 3 punti come il chievo, 15 come la juve o magari una via di mezzo. Detto che se vi avessero dato 3 punti di penalizzazione l'anno scorso non avreste vinto il campionato, lo sai si?

 

2 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Ma poi oltretutto, con il tuo stesso ragionamento, se valuti Pjanic 60 milioni, allora ci sta anche Karnezis a 20 (dato che non è uno “sconosciuto”, avendo un curriculum).

No. Pjanic all'epoca dello scambio aveva una valutazione su TM di 45 milioni (visto che è cara ai procuratori) e fino a 2 anni prima ne valeva 70. Quindi l'hai valutato diciamo il 30% in più. Karnezis che valeva 2 l'hai valutato il 900% in più.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi xchè farvi del male su cose già risapute

Meno leggo, meglio sto, tanto nn dipende da me

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Di nuovo….

Gli sconosciuti ce li ha inseriti il Napoli perché l’operazione fosse MENO sporca, trattandosi (quantomeno) di giovani “teoricamente” futuribili.

Il Lille (…il Lille!) aveva proposto di chiudere valutando il solo Karnezis (un portiere pensionando) ben venti milioni. 
Ma poi oltretutto, con il tuo stesso ragionamento, se valuti Pjanic 60 milioni, allora ci sta anche Karnezis a 20 (dato che non è uno “sconosciuto”, avendo un curriculum).

"Se valuti Pjanic 60, ci sta anche Karnezis a 20".

 

Ho sempre difeso il diritto di libertà di espressione qui sul forum, ma me la rendete veramente veramente tosta. Ma veramente, VERAMENTE tosta. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Non “per esigenze tecniche”, ma nell’ambito di un affare reale, nel quale sono stati movimentati capitali reali.

Meglio il giochino stile Pjanic/Arthur? Non so, sai….

Hai scritto tu che "volevano" il giocatore e che si sono prestati a questa truffa.

Non fare le pulci sulle plusvalenze altrui che a bilancio pesavano per manco il 3%, sai, si finisce per insultare l'intelligenza di chi ti legge 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Vivafootball ha scritto:

Dunque, il Napoli avrebbe dovuto essere penalizzato esattamente come la Juventus. Mi pare sia la tesi sostenuta da tutti i tifosi presenti su questo forum. Io non mi esprimo ulteriormente. Ho già detto cosa ne penso, però mi chiedo: e tutte le altre squadre che erano state coinvolte nella faccenda e poi tralasciate nel prosieguo dell'inchiesta, proprio perché le loro plusvalenze erano state considerate episodiche? Tutto OK? Non avrebbero dovuto punire anche loro?

Il fatto che altrove si possa iscriversi al campionato essendo tecnicamente falliti, il fatto che da anni continuino a tenere in vita bilanci con artifizi contabili, non significa che tutto vada bene e che le cose che non vanno ci sono solo a Torino.

Andrebbero punite tutte quelle situazioni che vanno a ledere i principi di lealtà sportiva ma si sa, qua do in campo ci sono le "emozioni", tocca fare attenzione e fare finta di nulla.

E intanto a Torino il prode "ElCan " invece di chiedere parità di trattamento, tace in modo stiloso e tipicamente sabaudo

2 ore fa, SuperEagle ha scritto:

allora ci sta anche Karnezis a 20 (

Ci sta che la gente non si faccia prendere per il * e ti dica chiaramente di essere serio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Huntelaar ha scritto:

Comunque direi che questa è la frase chiave. Suona come "Altre squadre ci offrono anche 60 milioni, noi ve lo facciamo pagare di meno ma dovete dichiarare 70". Quindi oltre ad aver dichiarato il falso, sono state danneggiate altre squadre che volevano fare le cose correttamente

Certo ... infatti mi ricordo quell'astate.

Tutti volevano Osimhen, non si parlava d'altro.

Quoto

"Pigliamo Osimhen che a 60 milioni è un affare!"

...
Sua madre non lo avrebbe pagato tanto  neanche fosse stata più ricca di Elno Musk...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ai tre tifosi del Napoli che stanno frequentando questa discussione, gli chiederei:

Valutando quello che ha fatto la società Juventus e facendo lo stesso per il Napoli, secondo voi la differenza tra i due comportamenti giustifica che ad una hanno dato 10 punti di penalizzazione più multe, per un totale di danno superiore ai 100M, mentre all'altra niente?

È questo il punto.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Totik ha scritto:

Ai tre tifosi del Napoli che stanno frequentando questa discussione, gli chiederei:

Valutando quello che ha fatto la società Juventus e facendo lo stesso per il Napoli, secondo voi la differenza tra i due comportamenti giustifica che ad una hanno dato 10 punti di penalizzazione più multe, per un totale di danno superiore ai 100M, mentre all'altra niente?

È questo il punto.

Ma sei ancora qui a perdere tempo?

Ma che li mandino a scrivere nel loro forum!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, dany-aq ha scritto:

 

Il problema è sempre stato lui. Piano piano lo capiranno anche gli scettici. 

Speriamo che la mossa di Ardoino sia il preludio a qualcosa di più concreto. 

Io non capisco in cosa ci vogliano trasformare ancora. In un'udinese qualsiasi? Ok, lo accetto. Ma voglio una proprietà che sputi fuoco appena viene nominata la Juventus. Di quello che siamo ora non me ne faccio un bel niente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Totik ha scritto:

Ai tre tifosi del Napoli che stanno frequentando questa discussione, gli chiederei:

Valutando quello che ha fatto la società Juventus e facendo lo stesso per il Napoli, secondo voi la differenza tra i due comportamenti giustifica che ad una hanno dato 10 punti di penalizzazione più multe, per un totale di danno superiore ai 100M, mentre all'altra niente?

È questo il punto.

Guarda, capisco benissimo il discorso, ma secondo me la differenza sta nel “come” e nel “quanto”.

 
La Juve è stata punita perché la Procura ha parlato di un sistema vero e proprio (Vero o falso non sta a me dirlo, questo dicono le sentenze): tante operazioni gonfiate, per più stagioni, con l’obiettivo di migliorare i bilanci. 

 

Il Napoli invece è finito nel mirino solo per l’affare Osimhen, e non sto dicendo che se lo fai una sola volta fa niente, ma lì la cosa è diversa: il club stava comprando, non vendendo, quindi non ci ha guadagnato a bilancio. Se mai, la plusvalenza l’ha fatta il Lille. Non c’è stato un vantaggio concreto per il Napoli né un comportamento “ripetuto” negli anni.

 

 

Che sia una truffa non c’è dubbio, che il Napoli vada in qualche modo sanzionato posso essere anche d’accordo, ma parliamo di cose diverse a mio avviso. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Di nuovo….

Gli sconosciuti ce li ha inseriti il Napoli perché l’operazione fosse MENO sporca, trattandosi (quantomeno) di giovani “teoricamente” futuribili.

Il Lille (…il Lille!) aveva proposto di chiudere valutando il solo Karnezis (un portiere pensionando) ben venti milioni. 
Ma poi oltretutto, con il tuo stesso ragionamento, se valuti Pjanic 60 milioni, allora ci sta anche Karnezis a 20 (dato che non è uno “sconosciuto”, avendo un curriculum).

 

4 ore fa, Vivafootball ha scritto:

Dunque, il Napoli avrebbe dovuto essere penalizzato esattamente come la Juventus. Mi pare sia la tesi sostenuta da tutti i tifosi presenti su questo forum. Io non mi esprimo ulteriormente. Ho già detto cosa ne penso, però mi chiedo: e tutte le altre squadre che erano state coinvolte nella faccenda e poi tralasciate nel prosieguo dell'inchiesta, proprio perché le loro plusvalenze erano state considerate episodiche? Tutto OK? Non avrebbero dovuto punire anche loro?

 

10 minuti fa, McFratm ha scritto:

Guarda, capisco benissimo il discorso, ma secondo me la differenza sta nel “come” e nel “quanto”.

 
La Juve è stata punita perché la Procura ha parlato di un sistema vero e proprio (Vero o falso non sta a me dirlo, questo dicono le sentenze): tante operazioni gonfiate, per più stagioni, con l’obiettivo di migliorare i bilanci. 

 

Il Napoli invece è finito nel mirino solo per l’affare Osimhen, e non sto dicendo che se lo fai una sola volta fa niente, ma lì la cosa è diversa: il club stava comprando, non vendendo, quindi non ci ha guadagnato a bilancio. Se mai, la plusvalenza l’ha fatta il Lille. Non c’è stato un vantaggio concreto per il Napoli né un comportamento “ripetuto” negli anni.

 

 

Che sia una truffa non c’è dubbio, che il Napoli vada in qualche modo sanzionato posso essere anche d’accordo, ma parliamo di cose diverse a mio avviso. 

Non offendetevi, ma non esiste un forum dedicato ai tifosi del Napoli dove potete serenamente scrivere quello che legittimamente pensate?

 

Posso capire che vi divertiate a scrivere nella discussione della serie A/Champions (a parti opposte non so quanto sarebbe consentito ma non mi interessa), ma se dovete percularci per queste cose mi sembra assurdo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gide76 ha scritto:

Ragazzi xchè farvi del male su cose già risapute

Meno leggo, meglio sto, tanto nn dipende da me

Piu che meno leggo, io direi che sono più dalla parte di chi danneggia il calcio italiano di chi lo sostiene. E anzi, se continua cosi, io col calcio chiudo per davvero. 

Ma quanto mai dovrei , ogni due anni, essere preso in giro non solo da un sistema calcistico italiano malato, ma anche dalla stessa società Juve perché, permettetemi di dirlo, se ad ogni sentenza non ti difendi, o per lo meno stai zitto, allora sei complice. Lo dimostrano, anche se in piccola parte, le "strigliate" a Tudor perché ci ha difesi dopo la vergogna di Verona. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gide76 ha scritto:

Ragazzi xchè farvi del male su cose già risapute

Meno leggo, meglio sto, tanto nn dipende da me

Perdonami, amico mio, ma anche volendo cosa possiamo leggere? 

Giornali e media hanno taciuto ignobilmente su questa notizia, sulle clamorose intercettazioni dei dirigenti del Napoli, come si fa nei peggiori regimi dittatoriali.

A parte Tuttosport, nessun altro quotidiano sportivo ha messo questa vergogna in prima pagina. 

Questa storia dimostra senza se e senza ma che il Napoli non avrebbe potuto vincere nessuno scudetto senza l'acquisto di Osimhen, eppure in Italia oggi tutto tace.

Magari potessimo leggere... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Allora, il punto più interessante della ricostruzione, a mio parere, è il seguente: 
 

Il 17 luglio arriva la proposta del Lille per trovare la quadra. "Porteremo Karnezis (ai tempi 35enne, acquistato due anni prima dal Napoli per 2,5 milioni, ndr) al Lille per 20 milioni”.

 

Quindi (è tutto molto chiaro, dunque lo spiego solo a beneficio degli eventuali analfabeti funzionali) è il Lille che propone al Napoli di incassare 70 milioni, restituendone 20 per un portiere che ne vale sì e no 2, ed il Napoli a quel punto - per non farla troppo “sporca”, più di quanto già non sia - decide di inserire almeno tre giovanotti, accanto ad un portiere 35enne a fine carriera.

Ma l’affare, sulle cifre “reali”, è concluso, ed è il Lille che spinge affinché il tutto si chiuda in stile di finanza creativa.

Questo, per tutti coloro che “il Napoli non si poteva permettere Osimhen perché non aveva soldi” (il Napoli, ossia l’unica squadra ad avere liquidità e bilanci solidi nell’estate tragica del 2020).

Quello che descrivi è comunque un reato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.