Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

(Repubblica) Plusvalenze Napoli, spuntano le intercettazioni: "Non deve restare traccia". "È mio dovere metterti in guardia sui rischi di quest'affare". Ma Chinè ha già archiviato

Post in rilievo

20 minuti fa, Totik ha scritto:

No. Hai una visione troppo di parte quasi come se il Napoli fosse la vittima.

Qui c'è la vendita di un giocatore che il Lille valuta 70M perché di tanto ha bisogno per chiudere il bilancio. Il Napoli non gliene vuole dare 70 ma solo 50. Tra una proposta ed un'altra hanno raggiunto un accordo di questo genere: il Napoli caccia 50M ed il resto lo dà in soldi falsi, perché di questo si è trattato. Il Lille ha comprato dei giocatori a 20M che poi non si è nemmeno portato a casa perché sapeva che erano falsi. I 20M in soldi falsi, della mia metafora, non li ha nemmeno presi, li ha bruciati strada facendo.

E secondo te il Napoli in questa faccenda è pulito? Ma nemmeno per sogno. Ha accettato di partecipare ad una truffa.

Ma infatti, mi aiuti a dire.

Non è che il Napoli avesse detto “ho bisogno di plusvalenze per 20 milioni, quindi deve rientrare nell’affare Karnezis, o Pinco Pallo”. È andata al contrario esatto.

Il Napoli ha partecipato a una truffa, ok, ma non l’ha architettata per presunti bisogni, aveva bisogno di quel calciatore. Non puoi mettere a pari un’operazione del genere con uno scambio Pjanic / Arthur, tanto per dire, nè nella genesi, nè nello svolgimento, nè negli effetti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

forse invece di limitarti alle ricerche google dovresti leggerli, i giornali

 

e se tu li leggessi sapresti cosa scrive di solito Repubblica riguardo la Juve

 

vuoi venire ad insegnare e manco sai di cosa parli caro il mio "ospite nabboli"

Il giornale lo leggo. Sarei un * se lo pagassi senza nemmeno leggerlo. Poi uno si fa le sue opinioni. Cerco comunque di esprimermi sempre educatamente e, per abitudine, non uso termini che potrebbero essere considerati poco garbati, considerando anche e soprattutto che sono un ospite, spero non sgradito. Sinceramente mi sorprende e dispiace invece vedermi definito in una maniera poco rispettosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, Vivafootball said:

Come qualcuno ha già sottolineato: quella operazione non era necessaria al Napoli per avere l'approvazione del bilancio, che sarebbe stato in perfetta regola anche senza. Il Napoli non usava (almeno a quanto emerso finora) quel tipo di operazioni sistematicamente per sistemare il suo bilancio. Il Lille ne aveva bisogno. Il Napoli no. Questo non toglie che fosse irregolare. Non si può negare.

neanche la juve eh. i numeri dicono che le operazioni contestate (che poi mi si contestano sturaro, dragusin, cambiaso e rovella....vabbe) hanno influito per l 3,5% del bilancio

l'unica differenza tra napoli e juve al momento è il numero di operazioni e la quotazione in borsa (= sottostare all'interpretazione della consob dei bilanci, sulla quale nemmeno la società di revisione dei conti, deloitte, concordava)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, iSem ha scritto:

Il problema è che la prassi consolidata è diventata punibile per la Juventus, quindi ora perchè non dovrebbe esserlo per il Napoli?

 

Ti chiedo solo questo.

Dovrebbe essere punibile per tutti quelli che si comportano nello stesso modo, senza distinzioni, tenendo conto della quantità di operazioni del genere e gradando la pena proporzionalmente, come accade di solito con la giustizia ordinaria.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Vivafootball ha scritto:

Il giornale lo leggo. Sarei un * se lo pagassi senza nemmeno leggerlo. Poi uno si fa le sue opinioni. Cerco comunque di esprimermi sempre educatamente e, per abitudine, non uso termini che potrebbero essere considerati poco garbati, considerando anche e soprattutto che sono un ospite, spero non sgradito. Sinceramente mi sorprende e dispiace invece vedermi definito in una maniera poco rispettosa.

non fare la vittima su... ho scritto NABBOLI perchè sono solito appellare la tua squadra con quel nome.

Se ti sei sentito offeso, pazienza :) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Vivafootball ha scritto:

Ho detto che è stato fondamentale in quella vittoria. Poi, certo, si poteva vincere anche senza Osimhen. Il Napoli di Sarri che fece 91 punti (cito a memoria) e andò molto vicino a vincere non aveva uno come Osimhen eppure avrebbe potuto. Mi limito a osservare quello che per me era un dato di fatto. 

Ho capito, ma anche Mario Rui è stato fondamentale per quello scudetto, che discorso è?

Avrei capito se si stesse parlando di Maradona, calciatore che ti ha segnato un’epoca e per il cui tesseramento furono architettate manovre molto “fantasiose”, con l’intervento di banche e politici nel contesto di un Napoli che DAVVERO non poteva permettersi un calciatore simile (e infatti si è poi visto; dopo il 1991), ma non Osimhen, per un cadeau contabile che si è voluto fare al Lille per sbloccare l’operazione, su…. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Ma infatti, mi aiuti a dire.

Non è che il Napoli avesse detto “ho bisogno di plusvalenze per 20 milioni, quindi deve rientrare nell’affare Karnezis, o Pinco Pallo. È andata al contrario esatto.

Il Napoli ha partecipato a una truffa, ok, ma non l’ha architettata per presunti bisogni, aveva bisogno di quel calciatore. Non puoi mettere a pari un’operazione del genere con uno scambio Pjanic / Arthur, tanto per dire, nè nell genesi, nè nello svolgimento, nè negli effetti.

ma questo è irrilevante

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SuperEagle ha scritto:

Ho capito, ma anche Mario Rui è stato fondamentale per quello scudetto, che discorso è?

Avrei capito se si stesse parlando di Maradona, calciatore che ti ha segnato un’epoca e per il cui tesseramento furono architettate manovre molto “fantasiose”, con l’intervento di banche e politici nel contesto di un Napoli che DAVVERO non poteva permettersi un calciatore simile (e infatti si è poi visto; dopo il 1991), ma non Osimhen, per un cadeau contabile che si è voluto fare al Lille per sbloccare l’operazione, su…. 

Va be', se è per questo allora Kvara è stato veramente un mostro e ha determinato parecchio, ma i cartellini di Mario Rui e Kvara non erano stati acquisiti in operazioni problematiche. Poi stavo rispondendo semplicemente all'osservazione che Osimhen non sarebbe stato molto rilevante nella conquista di quel titolo. Per me lo è stato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Ma infatti, mi aiuti a dire.

Non è che il Napoli avesse detto “ho bisogno di plusvalenze per 20 milioni, quindi deve rientrare nell’affare Karnezis, o Pinco Pallo”. È andata al contrario esatto.

Il Napoli ha partecipato a una truffa, ok, ma non l’ha architettata per presunti bisogni, aveva bisogno di quel calciatore. Non puoi mettere a pari un’operazione del genere con uno scambio Pjanic / Arthur, tanto per dire, nè nella genesi, nè nello svolgimento, nè negli effetti.

Come evadere le tasse e poi dire "va tutto bene, mica ne avevo bisogno di farlo".

Sicuro che la finanza allora ti saluta con una pacca sulla spalla, sicuro proprio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AngriJuve ha scritto:

ma questo è irrilevante

Per la Giustizia Sportiva, dovrebbe essere irrilevante.

Per quelli che parlano di “gambionado falzado”, invece, è rilevante. Perché l’operazione Osimhen è stata una tra n-mila effettuate nell’ultimo quarto di secolo.

Le milanesi sono 25 anni che si scambiano ragazzini con ancora i denti da latte. L’Inter ha preso Lukaku in comodato gratuito (non lo ha pagato e lo ha restituito). 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Spatalo ha scritto:

neanche la juve eh. i numeri dicono che le operazioni contestate (che poi mi si contestano sturaro, dragusin, cambiaso e rovella....vabbe) hanno influito per l 3,5% del bilancio

l'unica differenza tra napoli e juve al momento è il numero di operazioni e la quotazione in borsa (= sottostare all'interpretazione della consob dei bilanci, sulla quale nemmeno la società di revisione dei conti, deloitte, concordava)

Non sono un esperto di diritto finanziario e nemmeno di diritto sportivo. Ricordo anch'io questa faccenda, ma mi pare che un altro utente del forum, juventino, abbia scritto che questa differenza non fosse stata considerata rilevante. Io non te lo so dire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Il Napoli ha partecipato a una truffa, ok, ma non l’ha architettata per presunti bisogni, aveva bisogno di quel calciatore.

Peggio mi sento.

Hai truffato per esigenze tecniche.

6 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Per la Giustizia Sportiva, dovrebbe essere irrilevante.

Per quelli che parlano di “gambionado falzado”, invece, è rilevante. Perché l’operazione Osimhen è stata una tra n-mila effettuate nell’ultimo quarto di secolo.

Le milanesi sono 25 anni che si scambiano ragazzini con ancora i denti da latte. L’Inter ha preso Lukaku in comodato gratuito (non lo ha pagato e lo ha restituito). 

Così fan tutti rende irrilevante la vostra "truffa"?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, Vivafootball said:

Non sono un esperto di diritto finanziario e nemmeno di diritto sportivo. Ricordo anch'io questa faccenda, ma mi pare che un altro utente del forum, juventino, abbia scritto che questa differenza non fosse stata considerata rilevante. Io non te lo so dire.

diciamo che nel processo ci si è attaccati ai valori di transfermarkt (cioè, capisci pure te...) ma come per il napoli, la juve per le singole valutazioni era stata giudicata non colpevole.

cio che ha cambiato tutto sono state le intercettazioni, che a dire degli inquirenti hanno dimostrato la tesi del "sistema", e l'interpretazione della consob. 

 

 

oltre questo, dire: è stato il lille a gonfiare la valutazione", oltre che ad essere disonesto intelletualmente, dimostra come non si comprenda appieno quanto le plusvalenze siano fondamentali per un bilancio di una società di calcio. Il napoli ne ha tratto enorme beneficio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Vivafootball ha scritto:

Dovrebbe essere punibile per tutti quelli che si comportano nello stesso modo, senza distinzioni, tenendo conto della quantità di operazioni del genere e gradando la pena proporzionalmente, come accade di solito con la giustizia ordinaria.

Sportivamente non gradi nulla nel momento in cui vai a vedere i principi di lealtà sportiva.

Smettiamola col "chiagn e fotti"

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Rocket man ha scritto:

Come evadere le tasse e poi dire "va tutto bene, mica ne avevo bisogno di farlo".

Sicuro che la finanza allora ti saluta con una pacca sulla spalla, sicuro proprio 

Facciamo finta di non capire?

Se uno evade le tasse per potersi permettere una vacanza alle Maldive non è la stessa cosa che evaderle, o tenere lavoratori in nero, per determinare una concorrenza sleale sul mercato. Non ai fini della punibilità, ma della regolarità competitiva si.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Spatalo ha scritto:

diciamo che nel processo ci si è attaccati ai valori di transfermarkt (cioè, capisci pure te...) ma come per il napoli, la juve per le singole valutazioni era stata giudicata non colpevole.

cio che ha cambiato tutto sono state le intercettazioni, che a dire degli inquirenti hanno dimostrato la tesi del "sistema", e l'interpretazione della consob. 

 

 

Capisco. Ecco, dunque, nel caso Osimehn non si potrebbe parlare di "sistema", alla luce di quanto emerso finora. Comunque, non so più come dirlo: a me quell'operazione non è piaciuta. Non la trovavo e non la trovo corretta. Scaltra, probabilmente, utile per chiudere la trattativa, ma sicuramente non corretta, nemmeno dal punto di vista legale. Il "così fan tutte" non è roba per me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Er Bufalo ha scritto:

Peggio mi sento.

Hai truffato per esigenze tecniche.

Non “per esigenze tecniche”, ma nell’ambito di un affare reale, nel quale sono stati movimentati capitali reali.

Meglio il giochino stile Pjanic/Arthur? Non so, sai….

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, Vivafootball said:

Capisco. Ecco, dunque, nel caso Osimehn non si potrebbe parlare di "sistema", alla luce di quanto emerso finora. Comunque, non so più come dirlo: a me quell'operazione non è piaciuta. Non la trovavo e non la trovo corretta. Scaltra, probabilmente, utile per chiudere la trattativa, ma sicuramente non corretta, nemmeno dal punto di vista legale. Il "così fan tutte" non è roba per me.

ai tifosi juventini infatti fa incazzare la disparità di trattamento. c'è un'evidente disparità, tra media e giustizia sportiva, tra juventus e tutte le altre squadre. 

considerando tutto cio', ed il dibattito intorno a queste vicende, ho sempre meno voglia di seguire il calcio onestamente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Er Bufalo ha scritto:

Sportivamente non gradi nulla nel momento in cui vai a vedere i principi di lealtà sportiva.

Smettiamola col "chiagn e fotti"

 

Dunque, il Napoli avrebbe dovuto essere penalizzato esattamente come la Juventus. Mi pare sia la tesi sostenuta da tutti i tifosi presenti su questo forum. Io non mi esprimo ulteriormente. Ho già detto cosa ne penso, però mi chiedo: e tutte le altre squadre che erano state coinvolte nella faccenda e poi tralasciate nel prosieguo dell'inchiesta, proprio perché le loro plusvalenze erano state considerate episodiche? Tutto OK? Non avrebbero dovuto punire anche loro?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Ma infatti, mi aiuti a dire.

Non è che il Napoli avesse detto “ho bisogno di plusvalenze per 20 milioni, quindi deve rientrare nell’affare Karnezis, o Pinco Pallo”. È andata al contrario esatto.

Il Napoli ha partecipato a una truffa, ok, ma non l’ha architettata per presunti bisogni, aveva bisogno di quel calciatore. Non puoi mettere a pari un’operazione del genere con uno scambio Pjanic / Arthur, tanto per dire, nè nella genesi, nè nello svolgimento, nè negli effetti. 

Sai quante operazioni in stile Pjanic/Arthur non punite ci sono state nel calcio italiano?

 

Il fatto che il Napoli non avesse bisogno di quell'operazione per sistemare il bilancio non significa nulla, ha comunque:

  1. Commesso una truffa
  2. Dichiarato una plusvalenza farlocca
  3. Preso un giocatore che senza la truffa non avrebbe preso e che poi si è rivelato fondamentale l'anno del primo scudetto

posto anche che fosse meno grave dello scambio suddetto, cosa su cui non sono d'accordo, possibile che non ci sia nessuna pena di fronte ad una conclamata irregolarità?

 

Poi se vuoi il mio parere il FFP è una buffonata e ognudo dovrebbe essere libero di fare quello che vuole fintanto che onora gli impegni finanziari, ma se vogliamo mettere delle regole che almeno siano uguali per tutti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, SuperEagle said:

Non “per esigenze tecniche”, ma nell’ambito di un affare reale, nel quale sono stati movimentati capitali reali.

Meglio il giochino stile Pjanic/Arthur? Non so, sai….

non prenderci in giro per favore, nel caso Pjanic Arthur lo scambio non è stato di pari livello (Arthur è costato circa 10 milioni in piu)

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Facciamo finta di non capire?

Se uno evade le tasse per potersi permettere una vacanza alle Maldive non è la stessa cosa che evaderle, o tenere lavoratori in nero, per determinare una concorrenza sleale sul mercato. Non ai fini della punibilità, ma della regolarità competitiva si. 

Beh la concorrenza sleale c'è stata anche in quel caso visto che alle vostre cifre il giocatore non l'avreste preso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Ma infatti, mi aiuti a dire.

Non è che il Napoli avesse detto “ho bisogno di plusvalenze per 20 milioni, quindi deve rientrare nell’affare Karnezis, o Pinco Pallo”. È andata al contrario esatto.

Il Napoli ha partecipato a una truffa, ok, ma non l’ha architettata per presunti bisogni, aveva bisogno di quel calciatore. Non puoi mettere a pari un’operazione del genere con uno scambio Pjanic / Arthur, tanto per dire, nè nella genesi, nè nello svolgimento, nè negli effetti.

Infatti, Pjanic Arthur è un'operazione tra giocatori reali e nessuno ti può dire se valgano o meno quanto scambiato.

Certo, se se li scambiavano a 200M l'uno, qualcosa faceva pensare che l'operazione puzzava. Ma 20M per degli sconosciuti puzza molto di più dello scambio Pjanic Arthur.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Ma infatti, mi aiuti a dire.

Non è che il Napoli avesse detto “ho bisogno di plusvalenze per 20 milioni, quindi deve rientrare nell’affare Karnezis, o Pinco Pallo”. È andata al contrario esatto.

Il Napoli ha partecipato a una truffa, ok, ma non l’ha architettata per presunti bisogni, aveva bisogno di quel calciatore. Non puoi mettere a pari un’operazione del genere con uno scambio Pjanic / Arthur, tanto per dire, nè nella genesi, nè nello svolgimento, nè negli effetti.

le operazioni contestate alla juventus , nelle cifre , non impattavano in alcun modo . Parliamo di una piccola percentuale del fatturato, non è che erano necessarie che so, per rientrare nei parametri per l'iscrizione al campionato
mi sembra un po' superficiale l'analisi che il Napoli si sia trovato in questa situazione e abbia semplicemente fatto un favore al Lille. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Ma infatti, mi aiuti a dire.

Non è che il Napoli avesse detto “ho bisogno di plusvalenze per 20 milioni, quindi deve rientrare nell’affare Karnezis, o Pinco Pallo”. È andata al contrario esatto.

Il Napoli ha partecipato a una truffa, ok, ma non l’ha architettata per presunti bisogni, aveva bisogno di quel calciatore. Non puoi mettere a pari un’operazione del genere con uno scambio Pjanic / Arthur, tanto per dire, nè nella genesi, nè nello svolgimento, nè negli effetti.

Aveva bisogno di quel calciatore e, non volendolo pagare 70M, ha accettato di partecipare ad una truffa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.