Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Zidane: "Ho la Juve nel cuore, gli anni a Torino sono stati bellissimi. Del Piero tra i più forti, l'Avvocato mi chiamava alle 6 per complimentarsi. Tornerò ad allenare..."

Post in rilievo

1 minuto fa, Moeller73 ha scritto:

Per me Zidane poteva allenare la Juve di Tevez o di Ronaldo. Per questa Juve servirebbe un Lippi o un Conte.

Zidane potrebbe essere l'erede di Lippi, avendoci lavorato con lui. 

Su chi serva di più alla juve attuale, io allargo le braccia e direi: uno vale l'altro, tanto ormai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Bismarck ha scritto:

Vero, perché in 3 o 4 occasioni, dovevamo davvero vincere per manifesta superiorità come avviene nel baseball, e invece...........................

Però personalmente sono certo che una formazione, che giudico tra le Juventus più forti e cattive di sempre, se fosse arrivata a giocarsi la Finale di Coppa Campioni, avrebbe vinto quel trofeo. Era la Juve tutta italiana, che l'anno prima aveva vinto la UEFA con l'Athletic Bilbao, e che vincendo il Campionato 76/77 partecipò all'edizione seguente della CDC 1977/78. Ecco, io sono convinto che quella squadra, che aveva vinto la semifinale di andata a Torino per 1-0, cui fu però rubata la partita di ritorno a Bruges, dopo lo 0-1 dei tempi regolamentari, e il furto nei supllementari con un rigore enorme non fischiato, e un'espulsione di Gentile (se ben ricordo), altamente giustificata visto quello che stava combinando il direttore di gara in quei momenti, sarebbe stata Campione d'Europa. Ricordo Boninsegna che a vederlo avrebbe volentieri fatto fuori l'arbitro, e avrebbe fatto bene. Quella squadra era acciaio allo stato puro, e la mia convinzione - purtroppo senza la controprova della realtà - mi rimarrà dentro per sempre. Resta che questo trofeo è per noi maledetto.

Non so se avrebbero vinto a Londra con il Liverpool. Avevo quasi 5 anni all'epoca e ovviamente non seguivo ancora nulla, però vedendo le immagini di repertorio quella Juve faticò tanto ad eliminare l'Ajax nei quarti che ormai era l'ombra della squadra delle tre Coppe Campioni consecutive. E in semifinale con il Bruges patimmo molto il gioco all'olandese dei belgi già a Torino. Sicuramente senza episodi contrari saremmo passati noi, ma con fatica, mentre il Liverpool in finale, al di là del misero 1 a 0 finale, surclassò i belgi. Solo la fortuna gli consentì di non prenderne 3 o 4.

4 minuti fa, Cipio ha scritto:

Zidane potrebbe essere l'erede di Lippi, avendoci lavorato con lui. 

Su chi serva di più alla juve attuale, io allargo le braccia e direi: uno vale l'altro, tanto ormai.

Zidane è un gestore. Avrebbe le stesse difficoltà dell'ultimo Allegri. Noi abbiamo bisogno di uno che voglia sporcarsi le mani.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Juventus_addicted ha scritto:

 

Scusate il ritardo nella risposta, ragazzi.


Ho letto con attenzione entrambi i vostri messaggi e li condivido pienamente, sia nell’analisi che nel dolore calcistico che traspare; perché alla fine, per chi come noi ha la Juve nel cuore, certe sconfitte bruciano ancora dopo decenni.

 

@FuoriDalCoro: È vero, eravamo una società al top sotto ogni aspetto, e quelle finali avremmo potuto e dovuto portarle a casa. Anche io penso che in campo ci sia mancata quella fame totale, quella determinazione feroce che ti fa spaccare tutto pur di alzare la coppa. Magari, come dici tu, un pizzico di sfortuna c’è stato, ma se giochi da Juve vera, quel pizzico lo puoi anche annullare.

 

@Bismarck: Hai ragione, sette finali perse non sono più un’eccezione, diventano quasi una "tradizione" negativa. E fa ancora più male se pensiamo al livello delle squadre che avevamo. Anche per me alcune sconfitte restano davvero inspiegabili, e la sensazione che la Champions “non sia la nostra coppa” purtroppo si fa sempre più reale.

 

Però vi dico anche una cosa che forse suona un po' da complottista: nelle parole di Zidane ci ho letto anche una velata, ma chiara, critica alla società.

 

Quasi come se volesse dire che manca sempre qualcosa, quel famoso “quid”, per fare davvero il salto definitivo e imporsi in Europa come hanno fatto altre società, magari non più forti di noi sul campo, ma sicuramente più “potenti” in certi ambienti.

La sensazione è che quando si arriva davvero in alto, al punto in cui il talento e la preparazione non bastano più, entrano in gioco anche fattori extracalcistici: struttura, influenza, visione, e forse anche... "appoggi".


E lì, la Juve ha sempre dato l’impressione di fermarsi un passo prima. Per scelta? Per limiti interni? Per mancanza di quel “peso” internazionale che altre società riescono ad avere?

Non so.
Ma so che ogni finale persa non è solo una partita: è una ferita aperta per tutti noi.

Un abbraccio bianconero a entrambi.

Condivido. Ho sempre ammmirato la Juventus anche dal punto di vista societario, ma a volte questo apparente distacco, quasi austero e sabaudo, quando ci si trova alle prese con certi ambiti dove spesso la politica influisce anche troppo, a volte non paga. Ci vorrebbe qualche intervento più mirato e fermo, più ruvido e "ignorante", quando spesso il fango che ci arriva addosso è troppo, o nelle situazioni di campo che in certi momenti dimostrano con evidenza che la Juventus viene penalizzata. Un esempio parlando di Champions, la Finale persa contro il Real Madrid, con gol di Mijatovic viziato da un fuorigioco di un metro. La squadra giocò quella partita malissimo, eravamo spenti, inguardabili, veramente una bruttissima Juve (un caso che ci succede nelle Finali di CDC/Champions ?), ma come si dice, tu dammi il mio. Poi si perdeva lo stesso ? Ok, ma non così. A presto, sempre un piacere leggerti anche per me.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Stefanov96 ha scritto:

Credo che non gli freghi proprio allenare. Anche perché è partito subito con il più grande club al Mondo, da lì si può solo scendere di livello 

Ma infatti, dall’anno prossimo allenerà la Francia, una super pacchia. Ha capito tutto della vita, e avrà un palmares da allenatore clamoroso, avendo passato più tempo a giocare a golf piuttosto che ad allenare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

É molto difficile considerare Zidane un allenatore vero e proprio... ha allenato il solo Real Madrid che probabilmente è stata una delle squadre più forti di sempre...

 

Non ha accettato altri contesti e aspetta la Francia...

 

Io avrei grossi dubbi nelle sue doti di allenatore onestamente!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

Non so se avrebbero vinto a Londra con il Liverpool. Avevo quasi 5 anni all'epoca e ovviamente non seguivo ancora nulla, però vedendo le immagini di repertorio quella Juve faticò tanto ad eliminare l'Ajax nei quarti che ormai era l'ombra della squadra delle tre Coppe Campioni consecutive. E in semifinale con il Bruges patimmo molto il gioco all'olandese dei belgi già a Torino. Sicuramente senza episodi contrari saremmo passati noi, ma con fatica, mentre il Liverpool in finale, al di là del misero 1 a 0 finale, surclassò i belgi. Solo la fortuna gli consentì di non prenderne 3 o 4.

Zidane è un gestore. Avrebbe le stesse difficoltà dell'ultimo Allegri. Noi abbiamo bisogno di uno che voglia sporcarsi le mani.

Mi piace come ti chiami, Moeller, che giocatore immenso.....................anche lui contribuì a sfilarci una Champions, maledizione, un bel tris tedesco con l'altro ex Reuter ed il laziale Ridle. Per il resto invece, resto della mia idea. Quella Juve li, in Finale se la giocava, come è vero quanto hai ricordato, delle difficoltà incontrate a Torino contro il Bruges, squadra super rognosa. Quel giorno a Torino saremo andati in fuorigioco duemila volte, una cosa esasperante e frustrante, e se no sbaglio, l'allenatore dei belgi era Happel, lo stesso dell'Amburgo, altra partita del cavolo, da dimenticare.

9 ore fa, Phyllis ha scritto:

Mi fa una rabbia che voi non potete immaginare sentire parlare Zizou e Platini, ricordare i tempi d'oro della Juve, quella Juve di cui mi ero innamorato da bambino con mio padre e mio zio.

E oggi dover vedere in campo il nulla misto al niente con stipendi da faraoni egizi e prese per il * continue

Soprattutto le Juventus di Platini.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, saimonTheMask ha scritto:

Tecnica, eleganza, personalità, altruismo, dal punto di vista prettamente calcistico lo ritengo il più grande di sempre insieme a maradona e crujff, probabilmente se non ci fosse stata la corte spietata di florentino perez e una moglie meno rompiballe sarebbe rimasto con noi fino al ritiro, un giorno mi piacerebbe rivederlo a torino in veste di allenatore, ma zizou mi sembra più un tecnico gestore e quindi sarà difficile vederlo in tempi brevi sulla nostra panchina, mai dire mai comunque.

Credo che ti sei perso Le Roi alla Juve … tra Le Roi e Zizou ci sono galassie di carisma e charme a favore del Re di Joeuf . per distacco Platini è’ stato il miglior giocatore della nostra storia ( Del Piero e Sivori sono nell’Olimpo insieme a lui).

Senza poi tralasciare il numero di gol che portava in dote Michel che e’ stato uno e trino : centrocampista , fantasista e goleador … Zizou un ballerino prestato al calcio , movenze eleganti ma l’avvocato di lui disse :” più bello che decisivo “.. nella Juve fu così . Nel real e nella Francia fu anche decisivo ma non come incise Michel nella Francia ad Euro 84 o nella Juve negli anni d’oro . 
Le sue interviste erano sagaci e irriverenti mai banali  , la sua nonchalance proverbiale , spocchioso ma nello stesso tempo divertente … leader vero senza urlare ne imporsi , impersonificava perfettamente cosa dovrebbe essere Juventus ( o meglio cosa era Juventus )  . 
Zidane non e’ mai stato leader , lo e’ stato come leader tecnico ma Michel lo era in tutto. 
L’intelligenza calcistica di Michel era di gran lunga superiore a tutti i suoi contemporanei . 
Cruyff giocatore diverso , idolo di Platini e’ stato anche egli un giocatore epocale , irripetibile , intelligentissimo ma sopratutto innovativo . 
Zidane e’ fra i migliori certamente ma non a livello di Johan o di Michel .. più su , di poco ma più su , c’è Maradona  .. Messi e Cristiano che hanno segnato un epoca  sono un pelo dietro a Ronaldo il fenomeno ( che però ha avuto una carriera minuscola a confronto ) . 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

Zidane è un gestore. Avrebbe le stesse difficoltà dell'ultimo Allegri. Noi abbiamo bisogno di uno che voglia sporcarsi le mani.

Bah, falsi miti.

Gestore, allenatore, giochista...termini ormai passati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, 29 MAGGIO 1985 ha scritto:
  • Ajax-Juventus 1-0 (30 maggio 1973)

  • Amburgo-Juventus 1-0 (25 maggio 1983)

  • Juventus-Liverpool 1-0 (29 maggio 1985)

  • Juventus-Ajax 5-3 d.c.r. (22 maggio 1996)

  • Borussia Dortmund-Juventus 3-1 (28 maggio 1997)

  • Real Madrid-Juventus 1-0 (20 maggio 1998)

  • Juventus-Milan 2-3 d.c.r. (28 maggio 2003)

  • Juventus-Barcellona 1-3 (6 giugno 2015)

  • Juventus-Real Madrid 1-4 (3 giugno 2017)

Caro fratello bianconero, le finali di " Coppa dei Campioni / Champions " .. in totale .. sono state 9 - 

 

- 1973 - L' Ajax di quegli anni era fortissimo - io ero sugli spalti del cosiddetto " Marakanà " di Belgrado - 

la Juve non sfigurò .. ma .. quell'Ajax .. dopo il gol .. si limitò a " controllare " la partita .. anche se .. 

Bettega si " mangiò " un gol clamoroso con quello che ai tempi era il suo " Marchio di Fabbrica "..

e cioè .. il colpo di testa // ad Altafini, invece, che era partito in contropiede dalla nostra metà campo, 

nei pressi dell'area avversaria finì il " carburante " .. ergo .. " ossigeno " .. e venne " ripreso " da uno dei

baldi e giovani giocatori olandesi.

 

-1983 - Amburgo - Juventus - La Juve , forse, più forte di sempre, in pratica, non scese in campo

 

- 1985 - Juventus - Liverpool - Ahimè, tutti sappiamo cosa di assurdo ed infame accadde in quella maledetta notte 

( e .. qui .. bisognerebbe aprire una " capitolo .. anzi .. una enciclopedia a parte " )

 

- 1996 - Juventus - Ajax - : 5-3 dopo i calci di rigore - una gran fatica, anche se, quella Juve, a mio opinabile parere, era nettamente superiore all'Ajax 

 

- 1997 - Borussia Dortmund - Juventus 3-1 // e pensare che, " metà circa " dei giocatori del Borussia, avevano giocato nella Juve .. e .. tra l'altro .. 

" Direzione di Gara " .. ergo .. Arbitro .. che quella sera .. non gestì in maniera equa la partita .. ergo .. e cioè .. parve avere più " simpatia " per

il Borussia .. anche se .. la Juve avrebbe potuto e dovuto fare di più 

 

- 1998 - Real Madrid - Juventus : 1 - 0  .. peccato però che il gol dei madrilisti fosse in " offside "

 

- 2003 - Milan - Juventus : 2 - 3 .. ai calci di rigore .. anche se .. quella sera .. Lippi andò in " confusione totale "

fece giocare Tudor al centro della difesa .. peccato però che Tudor era reduce da un grave infortunio .. 

e difatti .. prima della fine del primo tempo dovette lasciare il terreno di gioco  .. e .. Montero .. che era stato

spostato a sinistra .. tornò al suo ruolo preferito .. quello di centrale della difesa .. e non amava il ruolo di

terzino sinistro // Ma perchè, sbagliando, Lippi fece quella mossa ? Perchè Montero avrebbe dovuto limitare e controllare

Sheva //   Più proficuo sarebbe stato lasciare Montero al suo posto - Terzino sinistro il valido Pessotto -  e mettere in campo,

sin dall'inizio, il più che discreto Di Vaio  .. e quella Coppa .. oggi sarebbe a Torino .. anche perchè, quel Milan, non era un

" Grande Milan " ... per non parlare poi dell'assenza di PAVEL NEDVED ... che ... nella semifinale contro il Real ... a pochi 

minuti dalla fine della partita .. fece un " falletto " a centrocampo .. che .. l'arbitro sanzionò con un " cartellino giallo " .. 

( Lui era già in " diffida " .. per altri due " gialli " precedenti .. ed ai tempi .. con un ulteriore " giallo " era prevista la 

squalifica al turno successivo //  una regola assurda che, guarda caso, venne modificata per l'anno successivo .. e cioè .. 

in pratica .. se arrivavi alle " semifinali " .. tutti i " gialli " precedenti .. andavano azzerati ) - ALLORA .. PAVEL .. ERA UNO

DEI GIOCATORI PIU' FORTI AL MONDO .. E CON LUI IN CAMPO SAREBBE STATA UNA PASSEGGIATA  ..

 

- 2015 - Barcellona - Juve : 1 - 3 //  sul risultato di 1-1 non viene assegnato alla Juventus un " RIGORE SESQUIPEDALE "  su POGBA 

 

 

 

e sulla ripartenza dei " catalani " arriva il gol del 2-1  ... il 3° gol del Barcellona arriverà al 98° minuto .. 

 

- 2017 - JUVENTUS - REAL MADRID : 1-4  .. qualcosa anche qui ci sarebbe da recriminare .. però, 

davanti ad uno " score " così  .. altro non ci resta da fare che, ahimè, " incassare e portare a casa .. 4 pere .. " 

 

Cordialmente, .salveStefano !

Grazie Stefano .

Concordo in tutto.

Purtroppo la vittoria col Liverpool la ricordo solo con immensa tristezza.

Sulla sconfitta ai rigori col Milan , penso che l'assenza di Nedved sia stata determinante. 

Buona giornata

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Micha3lJuve89 ha scritto:

Ma infatti, dall’anno prossimo allenerà la Francia, una super pacchia. Ha capito tutto della vita, e avrà un palmares da allenatore clamoroso, avendo passato più tempo a giocare a golf piuttosto che ad allenare 

Va detto che con il Real stellare della seconda metà del decennio 2015/2020 si partiva abbastanza avvantaggiati...
Se verrà chiamato ad allenare la Francia dopo l'addio di Didier, dimostrerà ancora una volta di avere tempismo, nel senso che al momento non c'è una nazionale schiacciasassi, visto che in ottica europea Germania, Italia, Inghilterra, non sono al massimo splendore e in ottica Mondiale il Brasile solo a sprazzi mostra segnali di risveglio.
Forse la Spagna è l'unica che potrebbe contendere il titolo alla Francia a livello di Europei, mentre a livello di Mondiale c'è l'Argentina che può essere una rivale credibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Causio Brazil ha scritto:

Grazie Stefano .

Concordo in tutto.

Purtroppo la vittoria col Liverpool la ricordo solo con immensa tristezza.

Sulla sconfitta ai rigori col Milan , penso che l'assenza di Nedved sia stata determinante. 

Buona giornata

Carissimo, buongiorno. 

 

Per favore, caro fratello bianconero, non invertiamo gli addendi : sono io che avverto l'obbligo .. il dovere .. ma soprattutto .. il piacere di Ringraziarti. 

 

Per me è un " Onore " il poter godere della stima e dell'amicizia di una " Persona " ( rigorosamente con la " P " maiuscola ) come te.

 

Oltretutto, nonostante che la " Regola " che, sui " calci di rigore ",  impediva al portiere di " muoversi " al di là della " linea di porta " prima che il 

calciatore colpisse il pallone, esisteva anche allora .. e .. DIDA .. almeno in un paio di " Penalties " .. si mosse con largo anticipo .. uno in particolare

lo videro anche su " Marte " .. ma .. si sa .. per il " Popolo Bue " .. la nostra amata " JUVENTUS " .. - rubbbbbbbbbbba - .. infami ! 

 

Auguro una serena giornata a te ed alla tua famiglia, e di questi " tempi ",  il fatto che la giornata sia " serena ", è già tanta .. tanta .. roba, .salveStefano ! 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quella frase che dice che per vincere la CL bisogna volerlo fa capire tutto.

Abbiamo puntato sempre principalmente sul campionato e poi alla finale che meritatamente ci guadagnavamo arrivavamo spompi, basta vedere come abbiamo giocato quella col Dortmund, credendo di averla già in tasca.

La stessa con l'Ajax che abbiamo dominato abbiamo rischiato di perderla, conquistandola solo ai rigori

Non siamo e non saremo mai quella squadra tipo Real Madrid o Barcellona che entravano in campo consapevoli di vincerla e la vincevano...

 

Quelle due finali sfumate negli anni 90 sono un rimpianto incolmabile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, 29 MAGGIO 1985 ha scritto:

anche perchè, quel Milan, non era un " Grande Milan "

Questa leggenda che vede quel Milan una squadra scarsa e non alla nostra altezza è un'inesattezza storica, erano al nostro stesso livello e forse anche più forti, il fatto che fossero fuori dalla lotta scudetto non significa che fossero inferiori: il Milan ha sempre puntato più sulla coppa che sul campionato.

 

Ecco la formazione:

  Milan (4-3-1-2)
   
POR 12  Dida
TD 19  Alessandro Costacurta Ammonizione al 18’ 18’ Uscita al 66’ 66’
DC 13  Alessandro Nesta
DC 3  Paolo Maldini (C)
TS 4  K'akhaber K'aladze
CC 8  Gennaro Gattuso
CC 21  Andrea Pirlo   Uscita al 71’ 71’
CC 20  Clarence Seedorf
TRQ 10  Rui Costa   Uscita al 87’ 87’
ATT 7  Andrij Ševčenko
ATT 9  Filippo Inzaghi
A disposizione:
POR 18  Christian Abbiati
DIF 24  Martin Laursen
DIF 25  Roque Júnior   Ingresso al 66’ 66’
CEN 32  Cristian Brocchi
CEN 23  Massimo Ambrosini   Ingresso al 87’ 87’
CEN 27  Serginho   Ingresso al 71’ 71’
ATT 11  Rivaldo
Allenatore:
 Carlo Ancelotti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, iniesta ha scritto:

Non concordo, alla Juventus ha giusto vinto pallone d’oro e FWP. Puoi dire che nel contesto di squadra sia magari stato più decisivo in una finale di Champions, ma con la cessione di Zidane si è proprio avviato il ridimensionamento trentennale della Juventus FC.

Beh diciamo la verità: il pallone d'oro lo ha vinto per il mondiale con la Francia, lo avrebbe vinto anche avesse giocato in un'altra squadra di club, anche solo per la finale col Brasile, guardano a quello più che altro. Alla Juve ha segnato meno che al Real ma anche che al Bordeaux.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, ronny80 ha scritto:

Rispetto l'opinione di tutti, ma onestamente faccio fatica a capire chi mette Zidane davanti a Platini, sia per quello che ha fatto con la nostra maglia, sia in generale.

Mi auguro tanto che si tratti solamente di giovanissimi che non si sono presi neppure la briga di documentarsi un minimo su Le Roi…

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, Bismarck said:

Vero, perché in 3 o 4 occasioni, dovevamo davvero vincere per manifesta superiorità come avviene nel baseball, e invece...........................

Però personalmente sono certo che una formazione, che giudico tra le Juventus più forti e cattive di sempre, se fosse arrivata a giocarsi la Finale di Coppa Campioni, avrebbe vinto quel trofeo. Era la Juve tutta italiana, che l'anno prima aveva vinto la UEFA con l'Athletic Bilbao, e che vincendo il Campionato 76/77 partecipò all'edizione seguente della CDC 1977/78. Ecco, io sono convinto che quella squadra, che aveva vinto la semifinale di andata a Torino per 1-0, cui fu però rubata la partita di ritorno a Bruges, dopo lo 0-1 dei tempi regolamentari, e il furto nei supllementari con un rigore enorme non fischiato, e un'espulsione di Gentile (se ben ricordo), altamente giustificata visto quello che stava combinando il direttore di gara in quei momenti, sarebbe stata Campione d'Europa. Ricordo Boninsegna che a vederlo avrebbe volentieri fatto fuori l'arbitro, e avrebbe fatto bene. Quella squadra era acciaio allo stato puro, e la mia convinzione - purtroppo senza la controprova della realtà - mi rimarrà dentro per sempre. Resta che questo trofeo è per noi maledetto.

Col Bruges è stato un furto vero e proprio. Anch'io ho pensato che la finale giusta sarebbe stata Juventus-Liverpool nel 1978. Sarebbe stata una grandissima finale. Ma purtroppo abbiamo dovuto aspettare ancora 7 anni per affrontarli nelle tragiche circostanze che tutti conosciamo.

Oltre a Bonimba, Bobby Gol era in formissima (come il mondiale ha dimostrato) e l'avremmo giocata almeno alla pari coi Reds.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Moeller73 ha scritto:

Zidane è un gestore. Avrebbe le stesse difficoltà dell'ultimo Allegri. Noi abbiamo bisogno di uno che voglia sporcarsi le mani

Non ho mai capito cosa farebbe un "gestore" di diverso rispetto ad un allenatore

Sporcarsi le mani in che senso?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Roger Keith Barret ha scritto:

Non ho mai capito cosa fa un "gestore" di diversi rispetto ad un allenatore

Sporcarsi le mani in che senso?

Che abbia voglia di allenare, di fare didattica e non solo di sceglierne 11 da buttare in campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Moeller73 ha scritto:

Che abbia voglia di allenare, di fare didattica e non solo di sceglierne 11 da buttare in campo.

Quindi tu pensi che Zidane ne prendeva 11 da buttare in campo e stop?

E pensi che a certi livelli serve uno che fa scuola calcio come ai pulcini?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Roger Keith Barret ha scritto:

Quindi tu pensi che Zidane ne prendeva 11 da buttare in campo e stop?

E pensi che a certi livelli serve uno che fa scuola calcio come ai pulcini?

Un grande maestro come Trapattoni faceva esercitare i giocatori al tiro cercando di migliorarne le qualità. Oggi l'allenatore di base fa poco, troppo poco. Mi ricordo di aver visto anni fa' Mazzarri nel ritiro della Samp vagare a centrocampo con la sua lavagnetta mentre la squadra  lavorava sul campo con la pletora di assistenti. Ecco perchè un Conte oggi rappresenta quasi un unicum per la su maniacalità nel preparare i suoi uomini. A Zidane devi dare fuoriclasse. Poi lui si limita a fare il selezionatore  per determinare chi andrà in campo. Non sono allenatori quelli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Moeller73 ha scritto:

A Zidane devi dare fuoriclasse. Poi lui si limita a fare il selezionatore  per determinare chi andrà in campo. Non sono allenatori quelli.

Evidentemente assistevi agli allenamenti del real...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Bismarck ha scritto:

Mi piace come ti chiami, Moeller, che giocatore immenso.....................anche lui contribuì a sfilarci una Champions, maledizione, un bel tris tedesco con l'altro ex Reuter ed il laziale Ridle. Per il resto invece, resto della mia idea. Quella Juve li, in Finale se la giocava, come è vero quanto hai ricordato, delle difficoltà incontrate a Torino contro il Bruges, squadra super rognosa. Quel giorno a Torino saremo andati in fuorigioco duemila volte, una cosa esasperante e frustrante, e se no sbaglio, l'allenatore dei belgi era Happel, lo stesso dell'Amburgo, altra partita del cavolo, da dimenticare.

Soprattutto le Juventus di Platini.

Si era Happel l'allenatore del Bruges. La vera bestia nera di Trapattoni. Tra l'altro grazie a Buffa ho scoperto che Happel aveva vinto la Coppa Campioni da allenatore nel 1970 con il Feyenoord. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Roger Keith Barret ha scritto:

Evidentemente assistevi agli allenamenti del real...

Mi hai scoperto. Je suis Florentino'. Scusa la battuta. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.