Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

10 minuti fa, rocciaj ha scritto:

Mettere dentro le PERSONE GIUSTE

la cosa che DOVREBBE FARE ELKANN

possibile che NON LO POSSA FARE?

È ormai appurato che non lo sappia fare. È un aggravante, vuol dire che non hai proprio capacità di valutazione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, goleador78 ha scritto:

Ma volesse il cielo!!!!

Speriamo venda anche la Ferrari 

Se ciao

 

la Ferrari nel 2024 ha fatto 7 miliardi di fatturato e 1,5MILIARDI e passa di utili netti!

 

se la vende è un ciu.la di proporzioni megagalattiche

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minutes ago, yashin said:

Non solo Ottolini, per il ruolo di DS Comolli pensa a Viktor Bezhani, attuale direttore sportivo del Toulouse FC.

Comolli conosce molto bene Bezhani con cui aveva già collaborato a Tolosa. Già la scorsa primavera Comolli aveva provato a convincerlo a seguirlo a Torino ma il club francese si era opposto.

Comolli ci riproverà perché considera Bezhani il profilo ideale per guidare la politica sportiva e il nuovo progetto di reclutamento della Juventus, in una fase di piena ricostruzione.

 

Tuttojuve

Primavera? Ok che era giugno...però...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, lord yupa ha scritto:

Puoi dare qualche input in più a noi che siamo fuori da questo mondo?

Cerca il reportage della tv svizzera su Devasini, ne esce la fotografia del fortunatissimo con-man al quale eviterei volentieri di affidare il futuro della Juventus FC

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, SuperT ha scritto:

Paola? .brr 

Ma chi vuole investire, di esterno, se, da 30 anni, ogni 10 anni ci vede coinvolti in uno scandalo? .boh 

Su questo come darti torto?

Da anni penso che gli sponsor ci schifino perché siamo stati coinvolti in una merea di casini e non abbiamo fatto nulla per difendere la nostra immagine

passivismo allo stato  più puro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, finoallafine1996 ha scritto:

Due scudetti nel campionato italiano in una fase storica in cui ne ha vinti due il Napoli. Se la Juve si è suicidata ed il Milan è passato in mano a dei fondi che col calcio vero hanno poco a che vedere, è abbastanza scontato che l'Inter vinca... Non mi abbasso al livello di dire che il Tottenham ha vinto l Europa League con Paratici, anche perchè non sono mai stato tenero con lui e lo ritengo inadeguato in ruoli decisionali. Ma calcisticamente è sicuramente molto competente, cosa che Marotta non è. Io posso ritenere Binotto totalmente inadeguato alla guida di un team di F1, ma sicuramente sa come si costruisce una macchina molto meglio di Briatore o Arrivabene. Stessa cosa in parallelo succede con Paratici e Marotta.

la verità è che ci vuole il "paratici" che dice "ci sono questi giocatori buoni, questi ottimi, queste occasioni", ci vuole l'allenatore che dice "questo questo e questo non mi servono, mi servono questo e quello" e ci vuole il "marotta" che dice "questo costa troppo, quello va bene".

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, SuperT ha scritto:

Paola? .brr 

Ma chi vuole investire, di esterno, se, da 30 anni, ogni 10 anni ci vede coinvolti in uno scandalo? .boh 

se esce elakne finiscono gli scandali

pronto a scommettere

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minutes ago, M83forever said:

Il settore Ferrari non avrà mai crisi. 

Ne riparliamo quando per legge si dovranno fare solo auto elettriche .ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ColpaDiAlfredo ha scritto:

se esce elakne finiscono gli scandali

pronto a scommettere

E sono sicuro che, qualora dovessero uscire, la nuova proprietà si difenderebbe con il coltello tra i denti e non facendo finta di raccogliere la saponetta da terra.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minutes ago, Artyom said:

Negli ultimi 15 anni, che io ricordi, l’Inter ha cambiato almeno tre proprietà: Moratti, Thohir e Zhang. Al momento, però, Zhang non credo possa vendere con facilità, viste le sue note difficoltà finanziarie in Cina. .

Quote

internet-gif.gif

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Arsenio Juven ha scritto:

Su questo come darti torto?

Da anni penso che gli sponsor ci schifino perché siamo stati coinvolti in una merea di casini e non abbiamo fatto nulla per difendere la nostra immagine

passivismo allo stato  più puro

Purtroppo ho la sensazione che finché ci sarà questa proprietà continueranno questi casini.

5 minuti fa, ColpaDiAlfredo ha scritto:

se esce elakne finiscono gli scandali

pronto a scommettere

Dipende a chi la vende. 
Se la vende ad un Thoir/Zhang di turno, non credo. Se la vende ad un Al Khelaifi, lo penso anche io.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperT ha scritto:

Purtroppo ho la sensazione che finché ci sarà questa proprietà continueranno questi casini.

Dipende a chi la vende. 
Se la vende ad un Thoir/Zhang di turno, non credo. Se la vende ad un Al Khelaifi, lo penso anche io.

nel 90% degli scandali juve c'è lo zampino di elkane..guerra di famiglia..

tolto lui viene meno il movente princiapale

 

poi un qualsiasi proprietario proteggerebbe la sue società..

solo chi è sporco dentro non lo fa 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Davy Jones ha scritto:

È ormai appurato che non lo sappia fare. È un aggravante, vuol dire che non hai proprio capacità di valutazione.

Lungi da me difendere Elkann, ma credo che non si possa dire che non non sappia scegliere. Nel 2010 fu proprio lui a nominare Andrea Agnelli presidente e, contestualmente, Marotta come direttore generale: una coppia che diede inizio a uno dei cicli più vincenti della nostra storia recente. 
 

È sempre Elkann ad aver scelto Ferrero come attuale presidente, e per quanto se ne possa dire, il suo obiettivo principale — il pareggio di bilancio entro il 2026 — è quasi centrato. Ferrero, ricordiamolo, è un commercialista, e la sua missione era appunto quella di sistemare i conti più che di occuparsi del lato sportivo.
 

Ora Elkann ha individuato Comolli, e tra meno di un mese vedremo chi sarà il nuovo presidente che andrà a completare il quadro. 
 

Ricapitolando: da un lato, le precedenti scelte come Agnelli e Marotta fanno ben sperare; dall’altro, non dimentichiamo che fu sempre Elkann a scegliere anche Cobolli Gigli e Blanc. Insomma, nella sua storia con la Juve ci sono luci e ombre, ma non si può certo dire che sia una totale chiavica!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minutes ago, Moeller73 said:

Ne sei proprio sicuro ?

Fiat, l'asset principale degli agnelli, cubava tre miliardi di euro circa...

 

Il nav di exor è di oltre dieci volte superiore....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

 

E che vuoi che ti dica 😆... non ho tempo da perdere a informarmi sulle vicende di quelli la...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, SuperT ha scritto:

Purtroppo ho la sensazione che finché ci sarà questa proprietà continueranno questi casini.

Questa proprietà non si è mai difesa,è normale che non appena gli viene la voglia ci colpiscano

la nostra immagine andava difesa in ogni modo

non abbimo mai fatto nulla in tal senso e questo lo trovo vergognoso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Artyom ha scritto:

Secondo me hai una visione un po’ distorta della situazione. Uno con “interessi extracalcistici” non investe decine di milioni in una squadretta di provincia. Il Como quest’anno è stata la squadra che ha speso di più in Italia sul mercato, circa 95 milioni di euro: ti sembra un investimento fatto solo per secondi fini? Questi vogliono davvero portare il Como nel calcio che conta, altro che operazioni di facciata.

 

La Juventus, infine, è un’altra storia: ha una tradizione centenaria, uno stadio di proprietà, una seconda squadra (Next Gen) e una sezione femminile consolidata. Chiunque dovesse acquistarla non partirebbe da zero: dovrebbe solo mettere le persone giuste nei ruoli chiave e investire in modo mirato sul mercato.
Se Elkann decidesse di vendere la quota di maggioranza (non l’intera proprietà), sono convinto che troverebbe subito un acquirente.

P.S.: anche solo immaginare di paragonare la Juventus al Palermo, al Genoa o alla Fiorentina (con tutto il rispetto per le società) mi fa rabbrividire, sinceramente.

Ma infatti nessuno ha paragonato le squadre, dico solamente che non c'è nessuna prova reale che "vendere" vuol dire "migliorare".

 

Resta comunque un dato oggettivo, è un conto investire 400 ml a Como (cifra spesa dai proprietari in questi anni) ed un conto acquistare la quota di maggioranza alla Juve.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minutes ago, gianmarco86 said:

Queste voci di una possibile vendita sono confermate da qualche fonte autorevole?

Quote

hasbik-hasbullah.gif

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una sola precisazione, per onor di verità: Elkann non sta assolutamente dilapidando il patrimonio ereditato; lo sta deindustrializzando, che è diverso; non è più un imprenditore, ma un finanziere; exor, più che una holding, ha le sembianze di un fondo (di famiglia) di investimento. Lo si può criticare per le ricadute negative che ciò può comportare sul territorio, a livello occupazionale e di indotto; ma è altra questione. 

E se guardiamo al valore complessivo e al roi (ritorno sugli investimenti), EXOR è in piena salute, ed Elkann ha aumentato sia il valore patrimoniale, sia la redditività della società che gestisce, che rimane, e di gran lunga, la cassaforte più ricca d'Italia. 

 

Elkann, il suo lavoro di gestore/speculatore dell'eredità che gli è arrivata in dote, lo sta facendo benissimo. Per sè e per i membri della sua famiglia (molto) allargata, pervasa di cupidigia. 

 

Il discorso sulla Juventus è molto diverso. 

  • Mi Piace 5
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi il discorso è semplice:fino al 2006 la Juve era uguale alla big mondiali oggi,era una squadra epocale. 
Poi le altre hanno investito a priori,per aumentare il fatturato e competere,la Juve invece ha cercato di vivacchiare facendo autofinanziamento,quindi ha perso un sacco di terreno. Le impellenti necessità storiche di essere competitivi però hanno causato mosse azzardate e l’azionista di riferimento ha dovuto rimetterci tanti soldi. Talmente tanti che se li avesse messi prima oggi se avessimo agito con competenza,saremmo pari alle altre big. E questa a parer mio è una beffa atroce,che mi vanto di aver sempre denunciato. Mai criticata la Juve nel tempo,dal 2006 mi girano le balle a elica 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Andiamo verso un futuro in cui l'auto l'avranno sempre meno persone almeno in città, in cui probabilmente sarà autonoma ed elettrica, doinata dai marchi cinesi, dove più che il mezzo si pagherà il servizio.

Mi sembra anche di buon senso per Elkann lasciare progressivamente un mercato che mostra già i primi segni di cedimento, almeno in Europa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Una sola precisazione, per onor di verità: Elkann non sta assolutamente dilapidando il patrimonio ereditato; lo sta deindustrializzando, che è diverso; non è più un imprenditore, ma un finanziere; exor, più che una holding, ha le sembianze di un fondo (di famiglia) di investimento. Lo si può criticare per le ricadute negative che ciò può comportare sul territorio, a livello occupazionale e di indotto; ma è altra questione. 

E se guardiamo al valore complessivo e al roi (ritorno sugli investimenti), EXOR è in piena salute, ed Elkann ha aumentato sia il valore patrimoniale, sia la redditività della società che gestisce, che rimane, e di gran lunga, la cassaforte più ricca d'Italia. 

 

Elkann, il suo lavoro di gestore/speculatore dell'eredità che gli è arrivata in dote, lo sta facendo benissimo. Per sè e per i membri della sua famiglia (molto) allargata, pervasa di cupidigia. 

 

Il discorso sulla Juventus è molto diverso. 

Lancio una domanda ignorante

 

ma qualcuno del ramo De Phalen potrebbe subentrare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.