Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

56 minutes ago, garrison said:

Cioé da soli 20 anni in pratica.

Poi nel 2006 é successa una cosina eh....

Eravamo tornati grandi e ci saremmo rimasti lì su in alto se non fosse che...qualcuno dice il Covid io dico limiti gestionali (mio personalissimo parere ovviamente)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

L infortunio di bremer avvicina sempre di più molina alla Juventus, il giocatore cerca minutaggio per il mondiale, e con kalulu che ora prenderà stabilmente il ruolo centrale, la Juve ha bisogno di un terzino

 

 

corriere dello sport

Andasse a fottersi, non è voluto venire quando poteva ora cerca minuti per il mondiale, cercasse altrove.

Scusate lo sfogo, ma mi son rotto gli zebedei di dare opportunità a Tizio e minuti a Caio.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SuperT ha scritto:

Io dico “affari di famiglia”.

Mi piacerebbe sapere quali. Per me Elkann è intervenuto perchè a suo avviso Andrea aveva speso male i soldi anche suoi e non aveva intenzione di appoggiare le idee di Andrea. Purtroppo A.A. non ha e non aveva un pacchetto di azioni tale da poter mettere in minoranza Elkann. Elkann è in causa con la madre mica con il cugino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Io dico che nessuno nipote,  cugino o parente ha nemmeno il 10% del carisma e delle capacità imprenditoriali di Umberto e Gianni.

Andrea potrebbe anche, di certo non a livello di suo padre o zio (prendendo il tuo esempio direi il 20%), ma è il ramo Elkann che è una sciagura, e purtroppo sono quelli che comandano 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, 77luca ha scritto:

Io non credo che si possa prendere ad esempio il Bayern, per la Juventus. Prima di tutto per la forma societaria (la maggioranza è di 400mila soci , il 25% di adidas, audi, allianz (tutte e tre con sede principale in Baviera). Per quanto riguarda la gestione, mi ricordo le critiche arrivate ad Agnelli dal Bayern, al tempo di Ronaldo e prima. Mi sembra di ricordare peró anche l'over 30 Kane, fortissimo, sbarcare in Germania. E da qualche anno , acquisti da 85/100 milioni sono -giustamente - la norma.  Certo , forse è meglio per loro la Juventus che sbaglia Vlahovic e si ritrova con quel simpatico mattacchione di David. Per me un po' meno, ero più contento con Ronaldo e Higuain, diciamo.Certo, il cambio di proprietà è un rischio enorme, ma trovarne una per primi che garantisse all'Italia almeno una rappresentante stabilmente competitiva, sarebbe bello, dato che ora le prospettive non sembrano il massimo.

Vabbè cmq erano nomi fatti così ..mica dobbiamo avere partner aziende bavaresi 

Però oh la Juventus è sempre un brand di assoluta rilevanza e credo che se ci si aprisse a una soluzione del genere, degli investitori di un certo rilievo e con le spalle coperte si troverebbero 

Occhio però che stare sotto exor è difficilmente migliorabile per la copertura economica che ti può dare (se parliamo invece di investimenti e intenzione di spendere è un altro discorso) 

Quindi il mio discorso è che non è tutto oro quel che luccica non è detto che se vendi trovi gente come quella del city del PSG o (in piccolo) del Como 

Le milanesi non mi sembrano abbiano svoltato dopo la vendita anzi. Erano più competitive con Berlusconi e Moratti: semplicemente perché erano imprenditori del posto che erano affezionati al club e quindi erano disposti a rimetterci soldi. Ed hanno speso.

il calcio italiano è sceso terribilmente di livello anche perché non ci sono più questi imprenditori "indigeni" che si occupano di questi club. 

 

Per quanto riguarda la questione CR7 , e kane, non credo che il discorso fosse solo a livello anagrafico, ma a livello economico: CR7 era un investimento da 35 milioni di stipendio annuo, quindi molto rischioso (non a caso sconsigliato da tutti i migliori economisti e consulenti svizzeri a cui la dirigenza si era rivolta prima di concludere l'operazione) 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Può essere voglia mani libere, anche se questa interpretazione mi pare non del tutto coerente con il miliardo e cento milioni (coi prossimi) in aumenti di capitale. 

 

Che poi, detto che a me piace lavorare nelle industrie, quelle che creano qualcosa (prodotto, ma anche servizio), non è del tutto vero che un imprenditore industriale crea valore aggiungo (e quindi posti di lavoro e indotto), mentre un finanziere specula e basta; la finanza, di per sè, servirebbe a quella che tecnicamente gli economisti definiscono "allocazione efficiente della ricchezza", ovvero, a veicolare il capitale nelle imprese (industrie, servizi) più efficienti, cioè in quelle che producono più ricchezza e quindi più ricadute positive sull'ecosistema. 

Insomma, sono un "industriale", cioè un lavoratore del mondo dell'industria, ma non demonizzo chi si occupa di finanza e servizi.

 

Il problema nasce nel momento in cui il policy maker è servile, se non connivente e colluso con la finanza, emanando regole che distorcono il sistema, o deregolamentando eccessivamente, o non vigilando; ma stiamo andando un po' ot. 

 

Era solo per dire che Elkann non mi sta simpatico, non mi piace la sua visione sulla Juventus, non mi piace che la produzione industriale (non solo fiat, come al solito arriva quello che non sa un caxxo di cosa si sta parlando) sia stata mesa in secondo piano nelle sue strategie, ma non va né considerato uno stupido, né  alla stregua di belzebù. 

Questo in un "tempo" diverso e, oggi, in un mondo diverso con regole diverse; come sottolinei tu. Basta pensare a come sono nati i futures e a cosa sono divenuti.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, AndrewGD ha scritto:

La Juve dei 9 scudetti consecutivi? Di Tevez, Pirlo, Vidal, Pogba, Bonucci, Barzagli, Lichsteiner, Mandzukic, Pipita, Dybala? Certo avrá sbagliato qualcosa, come aveva fatto pure Moggi (il migliore). Ma si giudica dai sucessi e chiamare i mercati di Marotta come indecenti é oltre l'assurdo.

I successi possono dipendere da molteplici fattori.

 

Quella della Juve di Marotta sono iniziati perchè azzeccarono Conte, ma la prima scelta fatta fu Delneri...

Domani magari vincerai lo scudetto con i giocatori comprati da Giuntoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Io dico che nessuno nipote,  cugino o parente ha nemmeno il 10% del carisma e delle capacità imprenditoriali di Umberto e Gianni.

Ce n'era solo uno: Giovannino Agnelli. Era stato educato bene. Aveva fatto il carabiniere di leva, stage da operaio in fabbrica e aveva gestito la Piaggio giovanissimo per farsi le ossa come imprenditore. Con lui certe sciocchezze come ridurre gli stabilimenti Fiat in Italia, vendere La Stampa e trattare come uno straccio la Juve non sarebbero mai accadute. I tempi certamente sono diversi e anche con Giovannino ci sarebbe stata la creazione di Stellantis, ma la Famiglia avrebbe svolto un ruolo diverso. Elkann è solo uno speculatore di borsa. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, rocciaj ha scritto:

Si ha fatto molto molto BENE la JUVENTUS dopo MAROTTA

meno male che è andato via

ahahahaahaa

Grazie

Non è Marotta il problema, il problema è chi sta più sopra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

Mi piacerebbe sapere quali. Per me Elkann è intervenuto perchè a suo avviso Andrea aveva speso male i soldi anche suoi e non aveva intenzione di appoggiare le idee di Andrea. Purtroppo A.A. non ha e non aveva un pacchetto di azioni tale da poter mettere in minoranza Elkann. Elkann è in causa con la madre mica con il cugino.

Dopo la questione plusvalenze ha liquidato il cugino, comprandogli tutte le quote di una società.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SuperT ha scritto:

Dopo la questione plusvalenze ha liquidato il cugino, comprandogli tutte le quote di una società.. 

La questione plusvalenze è una farsa come ben sa anche Elkann. Solo qua possiamo pensare che la Juve falsificasse i bilanci. La Juve ha pagato sempre tutti. Il fatto semmai era che dopo anni positivi eravamo entrati in una fase di crisi finanziaria causata in primis da una pandemia che non si era mai vista nel mondo imprenditoriale moderno. Andrea però non voleva, per me, migliorare i conti a scapito della competitività e questo ha creato lo scontro tra i due. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Il mondo è leggermente cambiato ed è andato avanti, rendendo obsoleto il mercato automobilistico, ma forse non ve ne siete accorti.

E allora avrebbe dovuto aggiornarsi pure lui. 

24 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Sono perfettamente d'accordo, e mi complimento per le tue passioni, con tre precisazioni: 

- riguardo al grassettato: è vero anche il contrario; ossia, i politici italiani dicevano "Gianni, apri tre stabilimenti, assumi 50.000 operai, chiamali a Torino; poi se hai poco lavoro tanto paghiamo noi con la cig". Era un meccanismo diciamo poco liberista, ma che ha contribuito, per un tempo, a suo modo, a far uscire l'Italia dal medioevo economico post bellico. 

- sul fatto che il nipote faccia il gestore dell'eredità e deindustrializza, concordo e non mi piace; ma ho precisato in un post precedente, in risposta allo Zigo, prima di leggere questo tuo bellissimo intervento, che, dal punto di vista dell'economia classica liberale, anche la finanza ha una sua funzione, agevolativa dell'industria. 

- la chiosa finale su questo approccio che mal si concilia sulla Juve è condivisibile e abbastanza preoccupante. 

Grazie per le belle parole. Sì, concordo, sicuramente era un do ut des, nel senso che, con il clientelismo famelico della prima repubblica, a fronte delle aperture di nuovi stabilimenti ci saranno state raccomandazioni a più non posso da parte di questo o quel politico di turno. È un modo come un altro per fare impresa (e far indubbiamente crescere l'economia, con tutto ciò che ne consegue in termini di indotto, specie se lo stabilimento sorgeva in un'area depressa del paese), non il mio preferito sicuramente, ma tant'è. sefz

17 minuti fa, SuperT ha scritto:

Io, purtroppo, penso che sia anche un modo per gestire la parentela e gli affari di famiglia.

Che è poi all'origine delle catastrofi del 2006 e del 2023. 

9 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

In quell'intervista di Biagi che hai citato si parla anche degli aiuti alla Fiat. L'Avvocato risponde dicendo che lui i soldi li chiedeva agli azionisti e che la cassa integrazione era una misura giustamente a tutela dell'operaio. In fondo il modello di stato sociale è stato creato proprio nel dopoguerra in Europa e mi è sempre parso il miglior modello possibile di organizzazione statale.

Era il ricorso sistematico a questo strumento ad essere un fattore patologico.

 

Siamo comunque ampiamente OT. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minutes ago, SuperT said:

Beh, non solo al Liverpool, credo al 90% della premier :d 

Si ma quelli vincono a raffica, invece il Man Utd e l'Arsenal fanno ridere i polli.

Il City e il Chelsea di Abramovich erano esempi delio punto 3. Il Chelsea attuale va capito se è un top o flop del punto 2.

 

Devo dire che mi stupisce invece la mancata crescita del Newcastle.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

La questione plusvalenze è una farsa come ben sa anche Elkann. Solo qua possiamo pensare che la Juve falsificasse i bilanci. La Juve ha pagato sempre tutti. Il fatto semmai era che dopo anni positivi eravamo entrati in una fase di crisi finanziaria causata in primis da una pandemia che non si era mai vista nel mondo imprenditoriale moderno. Andrea però non voleva, per me, migliorare i conti a scapito della competitività e questo ha creato lo scontro tra i due. 

Si ma casualmente uno è stato fatto fuori dopo la questione plusvalenze, così come nel 2006 altri vennero fatti fuori. 
Tutta casualità o la Juve è “il giochino” per sistemare dispute interne? .uhm 
 

Vuoi la mia idea? Anche senza covid sarebbe successa la stessa cosa.

  • Mi Piace 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Il mondo è leggermente cambiato ed è andato avanti, rendendo obsoleto il mercato automobilistico, ma forse non ve ne siete accorti.

ma quando mai.

sono loro incompetenti - e i tanto intelligenti teteschi di cermania - che sono stati rigettati dal mercato a padellate in faccia andando dietro o addirittura sollecitando le follie partorite a Bruxelles, sperando sempre di sistemare i conti ricevendo finanziamenti (statali, europei).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, SuperT ha scritto:

Si ma casualmente uno è stato fatto fuori dopo la questione plusvalenze, così come nel 2006 altri vennero fatti fuori. 
Tutta casualità o la Juve è “il giochino” per sistemare dispute interne? .uhm 
 

Vuoi la mia idea? Anche senza covid sarebbe successa la stessa cosa.

Ma quale sarebbe la disputa interna. Andrea non avrebbe mai potuto intaccare la posizione di primazia di Elkann. Per me semplicemente voleva riprendere il controllo dei conti in Juve in quanto erano andati fuori controllo causa Covid, investimenti come Ronaldo ecc. Evidentemente tra i due non c'era accordo sul come agire e allora Elkann essendo il socio di maggioranza relativa ha messo in disparte Andrea che era socio di minoranza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, andreabeppeprato82 said:

 

IMG_20251016_100816.jpg

Non ho detto che fallirà, ma che subirà un forte contraccolpo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiungo (e con questo finisco): a me un modello gestorio simile potrebbe anche stare bene, obtorto collo, se a questo si accompagnassero scelte azzeccate di management.

Andiamo a guardare le ultimissime, solo nel settore sportivo: Arrivabene (che poi passa dalla Ferrari alla Juve, questi incarichi intra-gruppo che mi fanno andare il sangue alla testa), poi Vasseur alla Ferrari; Giuntoli con pieni poteri alla Juve.

Cioè, anche solo statisticamente non è possibile che ogni volta scegli gli uomini sbagliat. E non perché siano inadeguati in senso assoluto, ma perché in quello specifico contesto, che sia la Ferrari o la Juve, non sono semplicemente adatti, per mille e un motivo, difatti ne stiamo pagando le conseguenze. 

L'unico che ha azzeccato è stato Andrea Agnelli, per fortuna nostra. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Eravamo tornati grandi e ci saremmo rimasti lì su in alto se non fosse che...qualcuno dice il Covid io dico limiti gestionali (mio personalissimo parere ovviamente)

Certo eravamo "tornati" ma nel frattempo il calcio é cambiato e l'Italia da centrale é diventata (un po' come quasi tutto il resto d'Europa eh....) "provincia".

Nessuan squadra italiana ha potuto stare al passo con Real, Barcellona, Bayern e le migliori inglesi.

Questo per me non per clamorosi "errori" o per mancanza di ambizione, ma perché il bacino d'utenza quello é, i ricavi quelli sono (se in Italia gli appassionati non si abbonano alle pay TV non é che queste possano riempire di soldi le squadre ad esempio e lo stesso per gli sponsor tecnici se poi nessuno compra le magliette).

Quanto al fatto che dal 2020 la Juve fa fatica persino in Italia a essere competitiva un po' secondo me é fisiologico (i ricambi delle squadre forti sono sempre complicati...l'inter é passata dal triplete 2010  o quello che era ad un decennio di nulla...il Milan dalla coppa campioni del 2007 al disastro), un po' sono stati commessi errori nella scelta dei dirigenti, degli allenatori e dei giocatori abbastanza sconcertanti...ad esempio scegliere Pirlo non aveva assolutamente senso, così come richiamare Allegri dopo soli 2 anni regalandogli uno stipendio fuori scala per 4 anni (mentre nel frattempo pagavi ancora Sarri...) o ingaggiare Vlahovic a tutti i costi e altro.

Gli errori si fanno, inutile piangerci sempre sopra.

Per ricostruire, posto che abbiamo bruciato troppi soldi, ci vorrà tempo e pazienza, chi non li ha per me meglio si prendesse una pausa dal seguire la Juve piuttosto che travasare bile su internet, tanto serve a niente.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Abracadabra ha scritto:

Andasse a fottersi, non è voluto venire quando poteva ora cerca minuti per il mondiale, cercasse altrove.

Scusate lo sfogo, ma mi son rotto gli zebedei di dare opportunità a Tizio e minuti a Caio.

Mah, non farei lo schizzinoso.

Molto meglio Molina a destra che kalulu come esterno a tutta fascia (al netto che non ha mantenuto le promesse l'ex Udinese...non é certo Hakimi).

Con l'ATM tra l'altro dovremo poi metterci al tavolo per Nico Gonzales.

A gennaio comunque mancano due mesi di partite...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Abracadabra ha scritto:

Andasse a fottersi, non è voluto venire quando poteva ora cerca minuti per il mondiale, cercasse altrove.

Scusate lo sfogo, ma mi son rotto gli zebedei di dare opportunità a Tizio e minuti a Caio.

Quando sei una provinciale ti pieghi anche alle condizioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema della Juventus è stato aver voluto intraprendere le gesta di Icaro, che voleva arrivare a toccare il sole quando non poteva!!!

 

Per 9 anni la Juventus è stata dominante in Italia, raggiungendo anche 2 finali di CL. Soprattutto, sempre in Italia eravamo 10-15 anni avanti a tutti tra fatturato, strutture, campo e rosa...

 

Forse l'acquisto di Higuain a 90 mln era ancora tollerabile, dato che i conti erano saldi e la vendita di Pogba portò tanti soldi in cassa!!!

 

Quindi, tutti noi dobbiamo ammettere che Marotta il suo lo ha fatto, e bene...

 

Post Marotta, è stato affidato tutto nelle mani di Paratici... adesso, piccola premessa: IMHO senza CR7 la Juve avrebbe potuto resistere all'impatto del Covid sul mondo del pallone!!!

 

CR7 è stato un bagno di sangue sia nel cartellino, sia nel folle ingaggio, ossia 33 mln annui netti, parenti a circa 60 lordi...

 

Paratici, per sostenere i conti (cosa fallita) ha pensato bene a mettere in campo il suo sistema di plusvalenze, pensando che fosse la mossa giusta per andare avanti e continuare a spendere cifre folli, vedi de Ligt, Chiesa e compagnia cantante... 

 

Le plusvalenze si potevano fare? SI... Ne ha abusato sin troppo? PURTROPPO SI!!!

 

A questo va aggiunto Agnelli, che con la sua folle mossa da passare dall'essere presidente dell'ECA a voler mettere in piedi quella pagliacciata della Superlega sperando di guadagnare un botto di soldi, inimicandosi praticamente UEFA, FIFA e club esclusi, possiamo affermare che si tratta della pietra tombale che attivato Lega e UEFA contro di noi!!!

 

Quindi l'acquisto di CR7 ha scatenato fattori che hanno fatto crollare quell'irraggiungibile vantaggio che la Juventus aveva nei confronti di tutti i club italiani e probabilmente una predominanza simile non l'avremo mai più!!!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Abracadabra ha scritto:

Andasse a fottersi, non è voluto venire quando poteva ora cerca minuti per il mondiale, cercasse altrove.

Scusate lo sfogo, ma mi son rotto gli zebedei di dare opportunità a Tizio e minuti a Caio.

Se la questione è che deve guadagnarsi il posto  in nazionale ben venga, perché deve per forza mettersi in mostra. Non è come di Maria che è venuto a riposarsi alla Juventus in attesa di fare il mondiale , col posto assicurato in nazionale 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.