Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

4 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Giuntoli ha raso al suolo 5 anni di lavoro per acquistare dei quadrumani con un costo altissimo e con un rendimento nefasto tanto da costringere Comolli a dover recuperare col cucchiaino una falla d'acqua larga un metro cedendo in prestito con delle condizioni di riscatto non proprio facili da raggiungere.

 

Questo ha rallentato e rallenterà tantissimo il processo di ripresa di una società che è uscita appena dal coma, poi, e lo dico con rabbia e dispiacere ci si mette anche Comolli a scambiare Alberto con Mario (compravendita scellerata) oltre ad aver accettato delle condizioni contrattuali di acquisto (e mi riferisco a quanto velinato da Tuttosport qualche giorno fa) per Openda a dir poco criminali.

 

Di questo passo vedremo l'inda e il milan raggiungere i 30 scudetti, altro che quest'anno o il prossimo..........

Mi permetto di mantenere qualche dubbio su questa storia di Tuttosport.

 

Mi sembrerebbe un'operazione totalmente insensata, anche a fronte di quelle che sono state le dichiarazioni di Comolli circa le ristrettezze e i vincoli finanziari di questo e il prossimo anno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Dio Zigo ha scritto:

@Rux caro ma ti avevo poi risposto ieri in merito al discorso delle condizioni di prestito da contabilizzare subito? Non avevo né bevuto né fumato, quindi non mi ricordo...

Sì Sì 😄
Non ho avuto tempo di rispondere perché invece io sì... weekend impegnativo uhuh
Sempre gentile e disponibile come al solito
quindi in pratica, secondo il principio IFRS della sostanza sulla forma, non posso inserire una clausola puramente formale per rinviare artificiosamente il riconoscimento di un acquisto a bilancio, aggirando il principio di competenza economica
certo, qui è fondamentale stabilire con certezza che cosa distingua una clausola "formale" e una reale, perché vabbè è facile dire nel caso della Juventus che mancata retrocessione è formale, ma quando entrano in gioco elementi più complessi?

sono fatti studi di probabilità sull'evento? sembra una materia davvero interessante e complessa
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, The_Goat_CR7 ha scritto:

Ma cosa centra l'arbitraggio? Non è che ti devono favorire e sfavorire in base alle posizioni politiche, ma essere nei "salotti" giusti e nei tavoli di alto livello aiuta ad avere peso politico, mica sul campo. 

E a cosa servirebbe (o serviva all'epoca), in concreto, avere "peso politico"?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

è vero che il settore giovanile in generale ha prodotto un bel po' di prospetti (soprattutto non Italiani), ma tolto Yildiz a noi negli ultimi anni è rimasto solo Miretti (ai margini) e Adzic (prime reali apparizioni questa stagione).

Non so se per questione di livello non eccelso o se per una questione di bilancio

 

Io, che non seguo i settori giovanili, mi chiedo come sia possibile in questi anni non essere riusciti a portare qualcuno stabilmente e con continuità in 1° squadra (Italiani e non) a parte Kenan, guardando il livello di alcuni giocatori acquistati per la prima squadra in questi ultimi anni

 

 

 

Perché li abbiamo usati per fare cassa

Soule, hujsen, mbangula, Kean, nicolussi e compagnia bella potevano stare tranquillamente in rosa abbattendo drasticamente i costi salariali (a discapito della plusvalenza che ê una tantum)

Ovviamente non sarebbero stati tutti titolari ma ci avrebbero permesso di fare altri 2-3 acquisti top per sistemare la rosa

 

  • Mi Piace 6
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Di Gregorio via per un portiere migliore 

 

Michele Di Gregorio, portiere classe 1997, vede il suo futuro alla Juventus in bilico.

Il club bianconero prenderà una decisione soltanto a fine stagione, dopo aver valutato il suo rendimento nell'arco di tutto il campionato.

 

L'idea di massima della Juve, comunque, sarebbe quella di vigilare attentamente sul mercato dei portieri, e di sfruttare l'eventuale occasione di poter acquistare un estremo difensore più forte.

Mike Maignan, in scadenza di contratto con il Milan a giugno, è un nome che intriga i bianconeri, anche se le possibilità di arrivare all'estremo difensore classe 1995 della nazionale francese non sarebbero molte, alla luce della feroce concorrenza per il suo ingaggio. 

 

Corriere dello Sport.

 

Sul lato tecnico si può discutere, ma conviene economicamente?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Mi permetto di mantenere qualche dubbio su questa storia di Tuttosport.

 

Mi sembrerebbe un'operazione totalmente insensata, anche a fronte di quelle che sono state le dichiarazioni di Comolli circa le ristrettezze e i vincoli finanziari di questo e il prossimo anno.

Anche io per logica mantengo dei dubbi ma non credo che Vaciago cominci a scrivere delle cassate tali da ricordarci per tenore i titoli di Xavier Iacobelli....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Giuntoli ha raso al suolo 5 anni di lavoro nella next gen per acquistare dei quadrumani con un costo altissimo e con un rendimento nefasto tanto da costringere Comolli a dover recuperare col cucchiaino una falla d'acqua larga un metro cedendo in prestito con delle condizioni di riscatto non proprio facili da raggiungere.

 

Questo ha rallentato e rallenterà tantissimo il processo di ripresa di una società che è uscita appena dal coma, poi, e lo dico con rabbia e dispiacere ci si mette anche Comolli a scambiare Alberto con Mario (compravendita scellerata) oltre ad aver accettato delle condizioni contrattuali di acquisto (e mi riferisco a quanto velinato da Tuttosport qualche giorno fa) per Openda a dir poco criminali.

 

Di questo passo vedremo l'inda e il milan raggiungere i 30 scudetti, altro che quest'anno o il prossimo..........

ma infatti non è certo un caso che giuntoli è stato fatto fuori così presto. Evidentemente hanno valutato gravi le cose che ha fatto.

sennò sarebbe ancora alla Juve, uno che ricordiamolo si era presentato come quello che rimane nelle società da 5 anni in su.

 

per quanto riguarda Comolli, trovo le sue scelte di minor gravità, anche se pure lui poteva fare meglio fin da subito 

Il primo errore è la questione Tudor,se non ti piace cambialo. In secondo luogo una volta che hai deciso di tenerlo sarebbe meglio sentire qualche parere per fare mercato, sennò ti ritrovi a giocare con Kalulu tornante non a caso. 

Le scelte di Tudor sono più o meno condivisibili ma legittime nel senso che pur non condividendo, non posso biasimare se mette Kalulu lì, se è vero che non gli piace J Mario. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, baggio18 ha scritto:

ma infatti non è certo un caso che giuntoli è stato fatto fuori così presto. Evidentemente hanno valutato gravi le cose che ha fatto.

sennò sarebbe ancora alla Juve, uno che ricordiamolo si era presentato come quello che rimane nelle società da 5 anni in su.

 

per quanto riguarda Comolli, trovo le sue scelte di minor gravità, anche se pure lui poteva fare meglio fin da subito 

Il primo errore è la questione Tudor,se non ti piace cambialo. In secondo luogo una volta che hai deciso di tenerlo sarebbe meglio sentire qualche parere per fare mercato, sennò ti ritrovi Kalulu tornante non a caso. 

Non so se sia vero o meno, lo premetto ma da quanto hanno detto o raccontato gli insider e mi riferisco sia nelle puntate di Juventibus e 2talks confermandosi a vicenda Tudor sarebbe stato "imposto" dalla proprietà e non scelto con convinzione da Comolli e a conferma di ciò posso citare la gurata del nostro kaedes che va proprio in quella direzione.

 

Io invece reputo lo scambio Alberto-Mario come errore grave e lo scrivo avendo parlato del francese come "il nuovo Sceriffo della città" ma giudico quantomeno criminale l'aver praticamente acquistato Openda per 45ml di euro complessivi quando a Milano qualcuno con 23ml più bonus prendeva un certo Bonny, sicuramente meno di grido ma quasi certamente più forte in campo (mia opinione del tutto personalissima).

 

Davvero, non so più cosa pensare, mi sto arrendendo pure io.............😞

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, WiseJoe ha scritto:

Di Gregorio via per un portiere migliore 

 

Michele Di Gregorio, portiere classe 1997, vede il suo futuro alla Juventus in bilico.

Il club bianconero prenderà una decisione soltanto a fine stagione, dopo aver valutato il suo rendimento nell'arco di tutto il campionato.

 

L'idea di massima della Juve, comunque, sarebbe quella di vigilare attentamente sul mercato dei portieri, e di sfruttare l'eventuale occasione di poter acquistare un estremo difensore più forte.

Mike Maignan, in scadenza di contratto con il Milan a giugno, è un nome che intriga i bianconeri, anche se le possibilità di arrivare all'estremo difensore classe 1995 della nazionale francese non sarebbero molte, alla luce della feroce concorrenza per il suo ingaggio. 

 

Corriere dello Sport.

 

Sul lato tecnico si può discutere, ma conviene economicamente?

questo non aiuterà di certo Di Gregorio

fare un annata con questa pressione addosso non credo possa far migliorare il suo rendimento

Ma qualcuno in società si è fatto sentire smentendo queste voci degli ultimi periodi?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

11 minuti fa, WiseJoe ha scritto:

Di Gregorio via per un portiere migliore 

 

Michele Di Gregorio, portiere classe 1997, vede il suo futuro alla Juventus in bilico.

Il club bianconero prenderà una decisione soltanto a fine stagione, dopo aver valutato il suo rendimento nell'arco di tutto il campionato.

 

L'idea di massima della Juve, comunque, sarebbe quella di vigilare attentamente sul mercato dei portieri, e di sfruttare l'eventuale occasione di poter acquistare un estremo difensore più forte.

Mike Maignan, in scadenza di contratto con il Milan a giugno, è un nome che intriga i bianconeri, anche se le possibilità di arrivare all'estremo difensore classe 1995 della nazionale francese non sarebbero molte, alla luce della feroce concorrenza per il suo ingaggio. 

 

Corriere dello Sport.

 

e certo, lo valutiamo tutto l’anno così nel caso facesse una stagione mediocre poi potremo liberamente decidere di cederlo a fine stagione.

Sempre tutto facilissimo a distanza di mesi, poi si arriva all’estate e come per magia si scopre che per Perin non si riesca a tirar su neanche 3-4 milioni.

La regola è sempre la stessa ed immutabile, i giocatori con vero mercato sono esattamente quelli che nessuno di noi vorrebbe mai cedere. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minutes ago, WiseJoe said:

Di Gregorio via per un portiere migliore 

 

Michele Di Gregorio, portiere classe 1997, vede il suo futuro alla Juventus in bilico.

Il club bianconero prenderà una decisione soltanto a fine stagione, dopo aver valutato il suo rendimento nell'arco di tutto il campionato.

 

L'idea di massima della Juve, comunque, sarebbe quella di vigilare attentamente sul mercato dei portieri, e di sfruttare l'eventuale occasione di poter acquistare un estremo difensore più forte.

Mike Maignan, in scadenza di contratto con il Milan a giugno, è un nome che intriga i bianconeri, anche se le possibilità di arrivare all'estremo difensore classe 1995 della nazionale francese non sarebbero molte, alla luce della feroce concorrenza per il suo ingaggio. 

 

Corriere dello Sport.

 

Sul lato tecnico si può discutere, ma conviene economicamente?

Dipende quanto pagherebbero per lui. Ma alla fine é vero che ha fatto qualche partita brutta, pero in generale penso che non sia male e che é l'ultimo dei nostri problemi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Spectreman ha scritto:

Non so se sia vero o meno, lo premetto ma da quanto hanno detto o raccontato gli insider e mi riferisco sia nelle puntate di Juventibus e 2talks confermandosi a vicenda Tudor sarebbe stato "imposto" dalla proprietà e non scelto con convinzione da Comolli e a conferma di ciò posso citare la gurata del nostro kaedes che va proprio in quella direzione.

 

Io invece reputo lo scambio Alberto-Mario come errore grave e lo scrivo avendo parlato del francese come "il nuovo Sceriffo della città" ma giudico quantomeno criminale l'aver praticamente acquistato Openda per 45ml di euro complessivi quando a Milano qualcuno con 23ml più bonus prendeva un certo Bonny, sicuramente meno di grido ma quasi certamente più forte in campo (mia opinione del tutto personalissima).

 

Davvero, non so più cosa pensare, mi sto arrendendo pure io.............😞

vabbè con Bonny sfondi porta aperta con me...io lo dicevo già da quando era in B col Parma .. qui però il Mood era che "non segna manco con le mani" . Queste sono tipiche cose che si dicono quando non si valuta un giocatore a livello potenziale...

 

Per quanto riguarda Openda, io non mi esprimo, perché non lo conosco..però non credo sia una tipologia di acquisto che ci serve in questo periodo storico (non era meglio prendere uno più esperto e navigato? Forse in questo momento storico ci servirebbe questa gente qui)

 

sulla questione Tudor, può essere anche che te l'hanno imposto, però nel momento in cui succede ciò cerca di andarci incontro e lavorarci, collaborando(stesso errore di giuntoli con Allegri).

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, garrison ha scritto:

E a cosa servirebbe (o serviva all'epoca), in concreto, avere "peso politico"?

Eravamo la società più importante in Italia e lo avvertivi nelle interviste, nelle ospitate, in Europa. Si aveva la sensazione che quando si parlava di Juve lo si doveva fare con criterio. Oggi non lo siamo più. ma lo vedevi anche nelle trattative. Le intercettazioni dell'inchiesta Prima sono emblematiche anche per capire il peso politico della Juve:

 

Quoto

Sempre con Bertola, lo stesso Cherubini parla di Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, quando la trattativa per portare Locatelli in bianconero era bloccata:

 

“Se le condizioni che mi dai sono quelle che dai a Edu dell'Arsenal, che non hai mai visto in vita tua, qual è il valore aggiunto della relazione decennale? - scrive il Corriere dello Sport -. Che fine han fatto gli 8 milioni che hai guadagnato in 6 mesi con Demiral che non sapevi chi era? Il nostro decisivo appoggio quando hai preso Sensi? La valorizzazione di Zaza? I 13 milioni che hai preso con Lirola?".

Muovevamo le file in Italia, tutti i migliori talenti passavano da noi.

Se proprio ti devo rispondere in modo netto posso dirti che avevi vantaggi sportivi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, baggio18 ha scritto:

vabbè con Bonny sfondi porta aperta con me...io lo dicevo già da quando era in B col Parma .. qui però il Mood era che "non segna manco con le mani" . Queste sono tipiche cose che si dicono quando non si valuta un giocatore a livello potenziale...

 

Per quanto riguarda Openda, io non mi esprimo, perché non lo conosco..però non credo sia una tipologia di acquisto che ci serve in questo periodo storico (non era meglio prendere uno più esperto e navigato? Forse in questo momento storico ci servirebbe questa gente qui)

 

sulla questione Tudor, può essere anche che te l'hanno imposto, però nel momento in cui succede ciò cerca di andarci incontro e lavorarci, collaborando(stesso errore di giuntoli con Allegri).

 

 

Fare un mercato ad hoc con tutte le conseguenze a lunga scadenza del caso per un Coach in cui non credi o aspettare un anno per dargli un bel calcio nel chiulo con lo spettro però di non centrare neanche il quarto posto.

 

Bel quesito.........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, The_Goat_CR7 ha scritto:

ravamo la società più importante in Italia e lo avvertivi nelle interviste, nelle ospitate, in Europa.

Cosa significa "lo avvertivi"???

Eravamo (e siamo...) la società più importante d'Italia per numero dei tifosi e all'apoca anche epr superiorità tecnica.

Adesso abbiamo sbagliato un sacco di aqcuisti e allenatori e quella superiorità viene meno, nin c'entra niente il "peso politico"...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Cosa significa "lo avvertivi"???

Eravamo (e siamo...) la società più importante d'Italia per numero dei tifosi e all'apoca anche epr superiorità tecnica.

Adesso abbiamo sbagliato un sacco di aqcuisti e allenatori e quella superiorità viene meno, nin c'entra niente il "peso politico"...

Lo avverti... te lo dico perché l'anno scorso ho avuto la possibilità di partecipare al Festival della Serie A. Tra i 1000 ospiti non c'era nessuno che rappresentasse la Juve, nessuno. E c'erano tutti quelli che oggi invece "comandano" in serie A. C'era De Siervo, Lotito, Marotta, De Laurentis per citarne alcuni. Ho visto Chiellini solo al calendario della Serie A ed è scappato in mezzo secondo senza rilasciare interviste, sembrava un fantasma.

Possibile che in una manifestazione chiamata "Festival della Serie A" nessuno parli di Juve, nessuno? Ma come? Non eravamo la società più importante d'Italia?

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, WiseJoe ha scritto:

Di Gregorio via per un portiere migliore 

 

Michele Di Gregorio, portiere classe 1997, vede il suo futuro alla Juventus in bilico.

 Il club bianconero prenderà una decisione soltanto a fine stagione, dopo aver valutato il suo rendimento nell'arco di tutto il campionato.

 

L'idea di massima della Juve, comunque, sarebbe quella di vigilare attentamente sul mercato dei portieri, e di sfruttare l'eventuale occasione di poter acquistare un estremo difensore più forte.

 Mike Maignan, in scadenza di contratto con il Milan a giugno, è un nome che intriga i bianconeri, anche se le possibilità di arrivare all'estremo difensore classe 1995 della nazionale francese non sarebbero molte, alla luce della feroce concorrenza per il suo ingaggio. 

 

Corriere dello Sport.

 

Sul lato tecnico si può discutere, ma conviene economicamente?

con tutto il rispetto, ormai qui dentro si giudicano le operazioni solo più dal lato economico. posto che non credo gli daremo lo stipendio di vlahovic, questo è un giocatore che ci fa fare un grosso salto di qualità in difesa

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Spectreman ha scritto:

Da mesi, lasciando la Lazio in braghe di tela a causa di indice di liquidità azzerato proprio a causa (anche) dei 17ml da girare alla Juve...:d

Ci siamo tolti una bella gatta, soprattutto per i risvolti extra campo

8 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

con tutto il rispetto, ormai qui dentro si giudicano le operazioni solo più dal lato economico. posto che non credo gli daremo lo stipendio di vlahovic, questo è un giocatore che ci fa fare un grosso salto di qualità in difesa

Il portiere che la Juve segue da quello che so è restes del tolosa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

soprattutto per i risvolti extra campo

Cioè?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

questo non aiuterà di certo Di Gregorio

fare un annata con questa pressione addosso non credo possa far migliorare il suo rendimento

Ma qualcuno in società si è fatto sentire smentendo queste voci degli ultimi periodi?

se le società dovessero ogni volta smentire le voci di mercato che soprattutto durante le pause nazionali fioccano, dovrebbero fare un comunicato al giorno
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, The_Goat_CR7 ha scritto:

Lo avverti... te lo dico perché l'anno scorso ho avuto la possibilità di partecipare al Festival della Serie A. Tra i 1000 ospiti non c'era nessuno che rappresentasse la Juve, nessuno. E c'erano tutti quelli che oggi invece "comandano" in serie A. C'era De Siervo, Lotito, Marotta, De Laurentis per citarne alcuni. Ho visto Chiellini solo al calendario della Serie A ed è scappato in mezzo secondo senza rilasciare interviste, sembrava un fantasma.

Possibile che in una manifestazione chiamata "Festival della Serie A" nessuno parli di Juve, nessuno? Ma come? Non eravamo la società più importante d'Italia?

 

 

Va bhé forse non ci interessava partecipare, non so cosa sia questo festival.

Non penso non ci avessero invitato...

Non é questione secondo me di "peso politico" ma al limite di rapporti (é inevitabile che uno come Martta che bazzica da 40 anni il calcio italiano abbia rapporti con tutti...Chiellini ha cominciato l'altro ieri).

In ogni caso quel che conta sono solo gli sghei, come sempre.

Quest'estate ho letto mille deliri su come l'Atalanta avrebbe "svenduto" Lookman all'inter del "mammasantissima" Marotta, invece di fare i duri come con noi per Koopmainers.

Infatti, s'é visto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, davis ha scritto:

Perché li abbiamo usati per fare cassa

Soule, hujsen, mbangula, Kean, nicolussi e compagnia bella potevano stare tranquillamente in rosa abbattendo drasticamente i costi salariali (a discapito della plusvalenza che ê una tantum)

Ovviamente non sarebbero stati tutti titolari ma ci avrebbero permesso di fare altri 2-3 acquisti top per sistemare la rosa

 

davvero pazzesco pensare che non facendo praticamente operazioni in questi 3-4 anni, avremmo avuto una rosa tutto sommato al livello di quella attuale, con la differenza che con un costo così basso ci saremmo potuti permettere 2-3 acquisti mirati top e probabilmente saremmo stati molto più forti
invece così abbiamo finanziato vari mercati vendendo il vendibile e acquistando gente 10 volte più costosa e con rendimenti uguali se non inferiori che poi ci hanno costretto a catena a vendere altri giovani e così via
questa cosa mi fa impazzire e arrabbiare in una maniera incredibile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Fare un mercato ad hoc con tutte le conseguenze a lunga scadenza del caso per un Coach in cui non credi o aspettare un anno per dargli un bel calcio nel chiulo con lo spettro però di non centrare neanche il quarto posto.

 

Bel quesito.........

Beh secondo me devi sempre pensare alla soluzione più "salutare" ed ottimistica . tu lavora e collabora con chi hai, che magari poi nel "cammino" si rivelano meglio di quanto pensi. Non sono manco così sicuro che Marco Silva da lui sponsorizzato, sia così superiore a Tudor in realtà.

 

Che poi magari nob c era manco sta grande rivoluzione da fare sul mercato, bastava prendere un tornante più di suo gradimento oppure tenere Costa o Nico G. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

questo non aiuterà di certo Di Gregorio

fare un annata con questa pressione addosso non credo possa far migliorare il suo rendimento

Ma qualcuno in società si è fatto sentire smentendo queste voci degli ultimi periodi?

Scusami, però si sta giocando nel top del top del calcio europeo e mondiale. Stai dentro alla Juve, che tecnicamente, per storia e per blasone ha sempre avuto enormi pressioni visto che punto a vincere tutto. Se fossi un'atleta con i controcoglioni e con un minimo di amor proprio, a me situazioni di questo genere gaserebbero, non il contrario.

Invece qui dentro vogliono essere tutti milionari, senza sporcarsi le mani, senza pressioni e senza nulla. Allora sai che dico, apriti un kebbabbaro e tanti cari saluti.
Ma di che parliamo? Poi, stessimo parlando di Buffon, pure pure, ma stiamo parlando di Di Gregorio, che non mi sembra sto grande portiere.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.