Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

23 minuti fa, dany-aq ha scritto:

La più vistosa eccezione è Marcello Lippi, ruvido difensore da calciatore e genio da allenatore. 

In effetti sì, non l'ho mai visto giocare, ma non era un difensore alla Bonucci, ecco...

Però per fortuna era iper offensivo.

Tra l'altro fu tra i primissimi a comprendere l'importanza della rivoluzione dei tre punti a vittoria anziché due (e a trasmetterla alla squadra).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Il portiere è vero.. tralaltro importantissimo nella gestione del reparto durante la partita e come leadership nel reparto difensivo

 

cosa per esempio che non mi piace di Di Gregorio.. credo gli manchi questa cosa,ce l'ha più Perin

 

 

Sulla questione allenatore l'unica cosa è che il portiere, perlomeno prima.. delle scorse  generazioni ,era un po' il pazzo della squadra :d..un po' indisciplinati .. oppure eccentrici ..o sopra le righe

è raro infatti che un  portiere diventa allenatore....sono un po' personalità a se stanti

Su Zoff sfondi una porta aperta.. è stato un grande allenatore oltre a portiere leggendario ..E con noi vinse il vincibile in quel periodo storico 

 

Infatti a memoria mia fatico a ricordare un ex portiere diventato allenatore.

Vabbè, Zoff faceva eccezione, credo di non aver mai visto una persona più flemmatica nel mondo del calcio. Faceva parte del suo essere, mai sopra le righe, e infatti ci sono aneddoti su lui e Scirea nel mondiale 1982 che fanno capire il gigantesco spessore umano dei due.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

In effetti sì, non l'ho mai visto giocare, ma non era un difensore alla Bonucci, ecco...

Però per fortuna era iper offensivo.

Tra l'altro fu tra i primissimi a comprendere l'importanza della rivoluzione dei tre punti a vittoria anziché due (e a trasmetterla alla squadra).

Winston, credo poco al discorso ruolo ricoperto in carriera; molto poco.
 

Per me allenatori si nasce; perché le doti principali, vedere la partita, personalità, leadership, capacità di gestire e di farti seguire, le puoi sviluppare e perfezionare se ci sono di natura; ma se non le hai, non le hai. 
 

Ho studiato economia e seguito (anche “costretto”) parecchi corsi e master per manager e business administration; da quelli più strettamente tecnici, a quelli con approccio più psicologico; tutto buono e utile, per carità; ma se non ne hai l’attitudine, anche abbastanza vano. 
 

Ho un amico con TRE lauree e due master; lavora in regione a Venezia; nel suo lavoro credo sia bravo; è intelligente, colto e gli voglio bene; ma non gli darei da gestire nemmeno la bottega del calzolaio con due garzoni. 
Non ha la vocazione. 
 

E per me un allenatore deve essere a tutti gli effetti un manager. 
 

Imho ovviamente. 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

Infatti a memoria mia fatico a ricordare un ex portiere diventato allenatore.

Vabbè, Zoff faceva eccezione, credo di non aver mai visto una persona più flemmatica nel mondo del calcio. Faceva parte del suo essere, mai sopra le righe, e infatti ci sono aneddoti su lui e Scirea nel mondiale 1982 che fanno capire il gigantesco spessore umano dei due.

C'è in effetti poco .. lo stesso Zenga

Poi landucci :d

Lopetegui  e Espiritosanto se nn ricordo male preud'homme 

C'è probabilmente anche una spiegazione a livello tecnico perché magari i portieri non è che seguivano gli allenamenti tattici come i giocatori di movimento, quindi avevano magari poche occasioni anche per un  apprendimento tattico,o cmq per imparare i vari metodi didattici avendoli vissuti in primis da calciatori.. cioè una volta era così, il portiere si allenava sempre a parte, invece oggi già è diverso 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, baggio18 ha scritto:

Per me si assolutamente ma con un kalulu dietro a copertura..non sarebbe un tornante a tutta fascia ma più un esterno normale 

Purtroppo, Mister, per me - e sottolineo per me - no, nella maniera più assoluta. 
Conceicao non potrà mai fare il quinto. 
 

Scusate se insisto su un concetto: io dei numerini me ne frego, ma la vera discriminante fra un modulo e un altro è la maniera in cui si difende; se difendi a CINQUE, Conceicao non può fare l’esterno tornante; ti massacrerebbero; anche mettendogli Kalulu come braccetto dietro; basterebbe un cambio campo o un a palla sul secondo tempo per fotterci. 
 

Se si difendesse a quattro, Conceicao potrebbe allora sì fare l’esterno  alto nel 442 in non possesso, a prescindere da come si attacca. 
 

Ma Tudor difende SEMPRE con tre centrali e due tornanti. 
 

Ed è il motivo per cui io perplimo, caratteristiche della nostra rosa alla mano; posto che il PROBLEMA è la mediocrità tecnica diffusa della stessa; non la tattica dell’allenatore. 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Purtroppo, Mister, per me - e sottolineo per me - no, nella maniera più assoluta. 
Conceicao non potrà mai fare il quinto. 
 

Scusate se insisto su un concetto: io dei numerini me ne frego, ma la vera discriminante fra un modulo e un altro è la maniera in cui difende; se difendi a CINQUE, Conceicao non può fare l’esterno tornante; ti massacrerebbero; anche mettendogli Kalulu come braccetto dietro; basterebbe un cambio campo o un a palla sul secondo tempo per fotterci. 
 

Se si difendesse a quattro, Conceicao potrebbe sì fare l’esterno  alto nel 442 in non possesso, a prescindere da come si attacca. 
 

Ma Tudor difende SEMPRE con tre centrali e due tornanti. 
 

Ed è il motivo per cui io perplimo, caratteristiche della nostra rosa alla mano; posto che il PROBLEMA è la mediocrità tecnica diffusa della stessa; non la tattica dell’allenatore. 

Eh sì ma dico io , riguardo Tudor, non penso che ci voglia tanto a farli mettere in 4+4 .. cioè non vedo questa grande difficoltà a cambiare 2 scalate 

Anche se ti piace la difesa a 3.. 

 

Poi in attacco se ti apri a 343 va bene uguale 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Winston, credo poco al discorso ruolo ricoperto in carriera ; molto poco.
 

Per me allenati nasce; perché le doti principali, personalità, leadership, capacità di gestire e di farti seguire, le puoi sviluppare e perfezionare se ci sono di natura; ma se non le hai, non le hai. 
 

Ho studiato e seguito molti corsi e master per manager; tutto buono, per carità; ma se non ne hai la capacità, sono tutte inutilità. 
 

Ho un amico con tre lauree e due master; lavora in regione a Venezia; nel suo lavoro credo sia bravo; è intelligente, colto e gli voglio bene; ma non gli darei da gestire nemmeno la bottega del calzolaio con due garzoni. 
Non ha la vocazione. 
 

E per me un allenatore deve essere a tutti gli effetti un manager. 
 

Imho ovviamente. 

Questo è anche vero. Notavo però una certa corrispondenza tra mestiere vecchio e nuovo. Di molti si dice "era un allenatore già quando giocava", proprio per la mentalità particolare di organizzare, gestire, controllare, comandare. 

È poi vero che le dinamiche che si innescano in tema di leadership e capacità di farsi seguire da venti e passa teste tutte diverse tra loro (che è la cosa più difficile) travalica il ruolo avuto in campo.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Eh sì ma dico io , riguardo Tudor, non penso che ci voglia tanto a farli mettere in 4+4 .. cioè non vedo questa grande difficoltà a cambiare 2 scalate 

Anche se ti piace la difesa a 3.. 

 

Poi in attacco se ti apri a 343 va bene uguale 

Assolutamente d’accordo; ma non l’ha mai fatto in tutta la sua carriera; e nell’ultima intervista pre sosta ha fatto chiaramente intendere di non essere tanto disposto a cambiare; io l’ho interpretata così, e non credo di essermi sbagliato. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

La Juve a gennaio vuole un terzino e un centrocampista

 

nicolo schira

 

 

 

milinkovic savic e teze per la juve

 

 

tuttosport

Due giocatori che non spostano nulla, soprattutto il serbo. Poi se si continua con un centrocampo a due ha ancora più senso prenderlo. sisi

 

Forse non hanno capito che serve uno che da solo regge il centrocampo. Savic ci sta solo se hai un regista con la R maiuscola. Ma se rimani con Locatelli mi sa che facciamo solo buchi nell'acqua. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Assolutamente d’accordo; ma non l’ha mai fatto in tutta la sua carriera; e nell’ultima intervista pre sosta ha fatto chiaramente intendere di non essere tanto disposto a cambiare; io l’ho interpretata così, e non credo di essermi sbagliato. 

Se vuole salvare il suo posto o rafforzare la sua posizione, Tudor dovrà iniziare anche a mettersi in discussione. Non esiste al mondo un allenatore capace di concepire un solo modo di mettere giù una squadra, imho

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, MONGIO ha scritto:

Buongiorno sarò sommario ma, secondo me , a questa squadra mancano (ormai da almeno 4 anni) , un allenatore di categoria e un centrocampista di livello.

Per esempio Emery e Tonali.

Così si pongono le basi per costruire qualcosa.

Questa squadra non è assolutamente così incompleta come vogliono farci credere.

Modric in mezzo e metà problemi trovano soluzione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@Rux caro ma ti avevo poi risposto ieri in merito al discorso delle condizioni di prestito da contabilizzare subito? Non avevo né bevuto né fumato, quindi non mi ricordo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi è capitato sotto il naso il video dei 101 gol di Ronaldo Juve...

Mi è quasi venuto il magone a pensare alla differenza di emozione d insieme che c'era in quel momento.

Per me è come aver vinto una Champions... 

 

non vedo all orizzonte come potrà tornare quell adrenalina, quella sensazione di forza (anche non provata) che avevamo ogni partita.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Assolutamente d’accordo; ma non l’ha mai fatto in tutta la sua carriera; e nell’ultima intervista pre sosta ha fatto chiaramente intendere di non essere tanto disposto a cambiare; io l’ho interpretata così, e non credo di essermi sbagliato. 

Secondo me è stata una risposta a mezzo stampa alla società che gli ha chiesto di cambiare qualcosa. 

Purtroppo o diventa meno rigido o finirà presto da noi e non vedrà mai più panchine importanti. Anche perché non ha la preparazione tattica di un motta... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, el titan ha scritto:

M Savic con Tudor finisce trequartista, io ve lo dico in anticipo.

La speranza è che se dovesse arrivare M.Savic Tudor avrà già fatto le valigie

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, silver1981 ha scritto:

il problema è che oggi non c'era nulla, calcio Moto, F1, nulla di nulla

Si, infatti mi sono buttato in quello e un po' di football americano (la trasferta in UK). Certo potevo anche andarmene al mare ma ero troppo stanco da ieri sera uhuh

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Sia la prima che la seconda te ipotizzata sarebbero scelte di me.....

Meditata riflessione?

sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, baggio18 ha scritto:

Eh sì ma dico io , riguardo Tudor, non penso che ci voglia tanto a farli mettere in 4+4 .. cioè non vedo questa grande difficoltà a cambiare 2 scalate 

Anche se ti piace la difesa a 3.. 

 

Poi in attacco se ti apri a 343 va bene uguale 

Le transizioni offensive poi cambiano enormemente però 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, adrian85 ha scritto:

Secondo me è stata una risposta a mezzo stampa alla società che gli ha chiesto di cambiare qualcosa. 

Purtroppo o diventa meno rigido o finirà presto da noi e non vedrà mai più panchine importanti. Anche perché non ha la preparazione tattica di un motta... 

Si ma se cambia ..e fa schifo lo stesso , o cmq le cose non dovessero migliorare(perché è una eventualità probabile... visto che non è che lascia fuoriclasse in panchina)..

..che succede? 

 

Lo tengono perché pensano che è bravo perché sa cambiare, che è elastico?

Io non credo, e credo che alla Juve fondamentalmente si guarderà il risultato 

Il prossimo allenatore che nn sarà mai messo in discussione sarà quello che vince (e manco così sei tranquillo)

 

Quindi a quel punto posso capire la scelta di Tudor..cioè che se mi devo affossare,ci vado con le mie idee .

Questo ovviamente se non pregiudica il rapporto con lo spogliatoio perché a motta è successo proprio così: con le sue idee ha perso lo spogliatoio.

 

Riguardo Tudor tralaltro come diceva giustamente l utente @sturaroway ,credo che Tudor fondamentalmente non è stato soddisfatto per le partenze di Nico - costa - Weah ecc sostituite dall'acquisto di uno magari non gradito o non visto benissimo come J.Mario (e lì sono gusti perché non parliamo di Cabrini ecco)

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Winston, credo poco al discorso ruolo ricoperto in carriera; molto poco.
 

Per me allenatori si nasce; perché le doti principali, vedere la partita, personalità, leadership, capacità di gestire e di farti seguire, le puoi sviluppare e perfezionare se ci sono di natura; ma se non le hai, non le hai. 
 

Ho studiato economia e seguito (anche “costretto”) parecchi corsi e master per manager e business administration; da quelli più strettamente tecnici, a quelli con approccio più psicologico; tutto buono e utile, per carità; ma se non ne hai l’attitudine, anche abbastanza vano. 
 

Ho un amico con TRE lauree e due master; lavora in regione a Venezia; nel suo lavoro credo sia bravo; è intelligente, colto e gli voglio bene; ma non gli darei da gestire nemmeno la bottega del calzolaio con due garzoni. 
Non ha la vocazione. 
 

E per me un allenatore deve essere a tutti gli effetti un manager. 
 

Imho ovviamente. 

ma stiamo scherzando? Comandare è una grande scocciatura, meno male che c'è tanta gente che si offre di farlo al posto nostro sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.