Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

3 minuti fa, ms415 ha scritto:

Stanno preparando il 433 per spallettone

Mi hai rovinato la domenica sefz 

Ora, per dimenticare, son costretto ad ubriacarmi all aperitivo .fuma 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, MONGIO said:

Buongiorno sarò sommario ma, secondo me , a questa squadra mancano (ormai da almeno 4 anni) , un allenatore di categoria e un centrocampista di livello.

Per esempio Emery e Tonali.

Così si pongono le basi per costruire qualcosa.

Questa squadra non è assolutamente così incompleta come vogliono farci credere.

Lo dico da troppo tempo, non abbiamo un allenatore da almeno sei anni (se non di più), oggi leggevo che Benitez anni orsono fu contattato dalla Juventus, piuttosto che allenatori mediocri, troppi e male assortiti, meglio uno che getti le basi di qualcosa, Emery, Guardiola, Enrique, Benitez...ma ce ne sono tanti che insegnano una ideologia di gioco, una caratterizzazione, come ha ben fatto Benitez al Napoli cambiandoli per sempre, piuttosto di tanti altri che giocano senza una filosofia di gioco mettendo calciatori a casaccio sperando nelle motivazioni o nelle individualità, se corri dietro a questi a ogni mercato cerchi solo speranze che si frantumano miseramente quando l'allenatore li mette in campo... l'allenatore conta moltissimo nel fare danni, forse meno nel vincere...ma noi stiamo buttando centinaia di milioni per vedere squadre senza gioco, senza schemi e con calciatori deprezzati che fino all'anno precedente facevano bene...ma per tanti e' sempre colpa della squadra.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, bn1897 ha scritto:

Ti posso dire che sto guardando la finale de laliga fc futures tra Atletico Madrid e Palmeiras .ghgh

il problema è che oggi non c'era nulla, calcio Moto, F1, nulla di nulla

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@The sKiller

 

Ti rispondo qui vista la chiusura.

Si  abbiamo tanti difensori utili come braccetti piu che difensori centrali. Infatti io Kelly come Kalulu non li metterei centrali difensivi a quattro.

Kelly a quattro per me può solo fare il terzino. Ma la Juve non deve giocare a quattro per Kelly ? Per me è un giocatore può starsene tranquillamentein panchina.

Kalulu è un giocatore che da braccetto trova la sua dimensione migliore, probabilmente, ma spostarlo terzino a quattro non lo vedo un problema. 

Lo fa in nazionale, lo ha fatto al Milan. Parliamo di un giocatore forte ma polivalente. Per me vale un Caceres.

Ci manca un grande difensore centrale d'affiancare a Bremer caso mai ma ormai siamo questi.

Vedo una rosa con piu potenziale a centrocampo che in difesa, sia sul presente, sia in prospettiva. Perché giocatori come Miretti e Adzic sono giocatori di talento e preferisco lavorare sul loro talento piuttosto che su un Gatti o un Kelly in difesa che ritengono ottimi mestieranti e nulla piu.

Quindi io aggiungerei un centrocampista e toglierei un difensore. In questo caso Kelly.

Kalulu, Rugani, Bremer, Cambiaso.

Mckenni, Locatelli, Thuram

Coincecao/Zhegrva, David, Yldiz.

 

Io giocherei cosi, semplicemente un centrocampista in piu in mezzo al campo piuttosto che un difensore.

Nulla di stravolgente, solamente crerei piu densità in mezzo al campo dove per me soffriamo di piu.

In fase di impostazione potresti pure  mantenere lo stesso la difesa a tre ma hai due centrocampisti in piu che possono darti ampiezza in mezzo al campo o creare piu densita nella zona centrale del campo. Li dipende poi come decidi di interpretare la fase di impostazione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Tenente Colombo ha scritto:

Su milinkovic ha senso solo se si fa questo

 

           Milinkovic Loca Thuram 

Ottimo centrocampo 

Tudor cambierebbe per lui?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, ms415 ha scritto:

Stanno preparando il 433 per spallettone

Vabbe se dovesse andare male è chiaro che si andrebbe su un uomo d'esperienza e lui per forza di cose diventa il piu papabile.

Di certo se ci saranno problemi con Tudor non andranno su un altra scommessa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Alberto da Messina ha scritto:

Milinkovic sono soldi buttati 

Mai quanto Koopmeiners. Giocatore di valore ben più alto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, MONGIO ha scritto:

Buongiorno sarò sommario ma, secondo me , a questa squadra mancano (ormai da almeno 4 anni) , un allenatore di categoria e un centrocampista di livello.

Per esempio Emery e Tonali.

Così si pongono le basi per costruire qualcosa.

Questa squadra non è assolutamente così incompleta come vogliono farci credere.

Incompleta lo è ma siamo una squadra che può giocarsela con tutti anche cosi.

A questa squadra manca un terzino destro e un mediano sicuramente. E volendo anche un difensore centrale di spessore che in ottica 343 lo identifico come il braccetto di sinistra. Però se Cabal stesse bene si potrebbe utilizzare anche Cambiaso a destra, che forse sarebbe nella posizione dove potrebbe incidere anche di piu perché a rientrare per me è piu incisivo.

In mediana il centrocampista serve a prescindere dal modulo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, baggio18 ha scritto:

io poi ci metterei addirittura conceicao

Questa cosa te l'ho sentita dire molte volte.

 

Penso davvero che riuscirebbe a fare quel ruolo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@baggio18 ero debitore di una risposta nel topic precedente.

Allora, io sostanzialmente penso che il modo di essere di un allenatore rispecchia per grandi linee ciò che egli era da giocatore (se ovviamente ha giocato).

Guardiola era un organizzatore di gioco, la logica conseguenza è che il suo credo tattico si basa sul possesso esasperato e sulla ricerca dello spazio allo stesso modo in cui lui, durante la sua carriera, era in grado di mettere un giocatore davanti alla porta con un passaggio.

Conte era un battagliero, e il suo gioco da allenatore si basa sull'agonismo e sul furore agonistico, tanto è vero che lui fa rendere al massimo anche esimi scarponi che non danno esattamente del tu alla palla. 

Difficilmente un ex difensore propone un calcio spettacolare, proprio perché la sua forma mentis da calciatore era più portata a distruggere che a costruire. Al contrario, un ex attaccante o un ex fantasista saranno più portati a un'idea offensiva.

Ancelotti, Allegri e Italiano, ciascuno a modo loro, interpretano il calcio con le lenti di quando erano centrocampisti (a livelli ovviamente totalmente differenti). 

Sono conscio che ci sono vistose eccezioni, ma secondo me la costante è questa: il calcio che proponi rispecchia quello che eri da giocatore. 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

@baggio18 ero debitore di una risposta nel topic precedente.

Allora, io sostanzialmente penso che il modo di essere di un allenatore rispecchia per grandi linee ciò che egli era da giocatore (se ovviamente ha giocato).

Guardiola era un organizzatore di gioco, la logica conseguenza è che il suo credo tattico si basa sul possesso esasperato e sulla ricerca dello spazio allo stesso modo in cui lui, durante la sua carriera, era in grado di mettere un giocatore davanti alla porta con un passaggio.

Conte era un battagliero, e il suo gioco da allenatore si basa sull'agonismo e sul furore agonistico, tanto è vero che lui fa rendere al massimo anche esimi scarponi che non danno esattamente del tu alla palla. 

Difficilmente un ex difensore propone un calcio spettacolare, proprio perché la sua forma mentis da calciatore era più portata a distruggere che a costruire. Al contrario, un ex attaccante o un ex fantasista saranno più portati a un'idea offensiva.

Ancelotti, Allegri e Italiano, ciascuno a modo loro, interpretano il calcio con le lenti di quando erano centrocampisti (a livelli ovviamente totalmente differenti). 

Sono conscio che ci sono vistose eccezioni, ma secondo me la costante è questa: il calcio che proponi rispecchia quello che eri da giocatore. 

sono d'accordo.. Anche se secondo me quel che sei stato da giocatore è solo una parte.. credo influiscano tanto i modelli , o le personalità che incontri in carriera ,nonché l'imprinting che vuoi o non vuoi prendi da qualcuno in particolare o da un ambiente particolare (vedi guardiola col barca, o lo stesso ThiagoMotta che abbiamo avuto noi). Ancelotti con Sacchi (all'inizio) allegri/ galeone, conte e ventura..

Cioè.. c'è quasi sempre qualcuno o qualche movimento calcistico che per qualche motivo un allenatore abbraccia per motivi di compatibilità o affinità...o un  allenatore che diventa il  maestro di riferimento 

Sono d'accordo però che l'ex centrocampista proprio per caratteristiche.. potrebbe avere una visione calcistica più "aperta" perché più abituato a farlo già giocando 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, tantra ha scritto:

Questa cosa te l'ho sentita dire molte volte.

 

Penso davvero che riuscirebbe a fare quel ruolo?

Per me si assolutamente ma con un kalulu dietro a copertura..non sarebbe un tornante a tutta fascia ma più un esterno normale 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, baggio18 ha scritto:

sono d'accordo.. Anche se secondo me quel che sei stato da giocatore è solo una parte.. credo influiscano tanto i modelli , o le personalità che incontri in carriera ,nonché l'imprinting che vuoi o non vuoi prendi da qualcuno in particolare o da un ambiente particolare (vedi guardiola col barca, o lo stesso ThiagoMotta che abbiamo avuto noi). Ancelotti con Sacchi (all'inizio) allegri/ galeone, conte e ventura..

Cioè.. c'è quasi sempre qualcuno o qualche movimento calcistico che per qualche motivo un allenatore abbraccia per motivi di compatibilità o affinità...o un  allenatore che diventa il  maestro di riferimento 

Sono d'accordo però che l'ex centrocampista proprio per caratteristiche.. potrebbe avere una visione calcistica più "aperta" perché più abituato a farlo già giocando 

 

Sì, secondo me quelli che hanno una visione di insieme del calcio sono gli ex centrocampisti e (potrà sembrare in contraddizione, ma non lo è) gli ex portieri, perché guardando costantemente la squadra intera hanno la visione più ampia possibile di tutti i movimenti, oltre al fatto che comandano tutti i movimenti della difesa. 

Non è un caso che la nazionale più spettacolare (e vincente fino al recupero maledetto della finale...) sia stata quella di Dino Zoff nel 2000, in quell'Europeo io mi divertivo proprio a vederla giocare.

Poi effettivamente è come dici tu, Ancelotti è stato folgorato da Sacchi, come pure Conte (e infatti i suoi si muovono come soldatini telecomandati esattamente come pretendeva Arrigo), De Zerbi da Marino, Thiago Motta dalla scuola Barça ecc. ecc.

 

P.S. Il grande Dino Zoff fu mandato via in malo modo dopo una coppa Italia contro il Milan degli olandesi e una coppa Uefa vinta dominando, il tutto con una squadra che non spiccava per grandi individualità (eufemismo). La storia si ripete sempre, purtroppo...

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Per me si assolutamente ma con un kalulu dietro a copertura..non sarebbe un tornante a tutta fascia ma più un esterno normale 

Questo permetterebbe di schierare un altro offensivo sulla trequarti 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, FeroceSaladino ha scritto:

Comunque che Tudor in conferenza stampa sottolinei i limiti della rosa non è un grande segnale per la squadra. E' fondamentale che l'allenatore trasmetta fiducia, sopratutto quando nella rosa non ci sono giocatori d'esperienza e di caratura internazionale.

Infatti Tudor non lo è... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, tantra ha scritto:

Questo permetterebbe di schierare un altro offensivo sulla trequarti 

Questo richiederebbe fare difesa a quattro. Cosa che Tudor non farà mai

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

@baggio18 ero debitore di una risposta nel topic precedente.

Allora, io sostanzialmente penso che il modo di essere di un allenatore rispecchia per grandi linee ciò che egli era da giocatore (se ovviamente ha giocato).

Guardiola era un organizzatore di gioco, la logica conseguenza è che il suo credo tattico si basa sul possesso esasperato e sulla ricerca dello spazio allo stesso modo in cui lui, durante la sua carriera, era in grado di mettere un giocatore davanti alla porta con un passaggio.

Conte era un battagliero, e il suo gioco da allenatore si basa sull'agonismo e sul furore agonistico, tanto è vero che lui fa rendere al massimo anche esimi scarponi che non danno esattamente del tu alla palla. 

Difficilmente un ex difensore propone un calcio spettacolare, proprio perché la sua forma mentis da calciatore era più portata a distruggere che a costruire. Al contrario, un ex attaccante o un ex fantasista saranno più portati a un'idea offensiva.

Ancelotti, Allegri e Italiano, ciascuno a modo loro, interpretano il calcio con le lenti di quando erano centrocampisti (a livelli ovviamente totalmente differenti). 

Sono conscio che ci sono vistose eccezioni, ma secondo me la costante è questa: il calcio che proponi rispecchia quello che eri da giocatore. 

La più vistosa eccezione è Marcello Lippi, ruvido difensore da calciatore e genio da allenatore. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, fjgt ha scritto:

Mai quanto Koopmeiners. Giocatore di valore ben più alto.

Non mi trovate d’accordo. SMS quando la Posta in gioco si alzava ha spesso fallito, vedi in nazionale.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Winston Wolf ha scritto:

Sì, secondo me quelli che hanno una visione di insieme del calcio sono gli ex centrocampisti e (potrà sembrare in contraddizione, ma non lo è) gli ex portieri, perché guardando costantemente la squadra intera hanno la visione più ampia possibile di tutti i movimenti, oltre al fatto che comandano tutti i movimenti della difesa. 

Non è un caso che la nazionale più spettacolare (e vincente fino al recupero maledetto della finale...) sia stata quella di Dino Zoff nel 2000, in quell'Europeo io mi divertivo proprio a vederla giocare.

Poi effettivamente è come dici tu, Ancelotti è stato folgorato da Sacchi, come pure Conte (e infatti i suoi si muovono come soldatini telecomandati esattamente come pretendeva Arrigo), De Zerbi da Marino, Thiago Motta dalla scuola Barça ecc. ecc.

 

P.S. Il grande Dino Zoff fu mandato via in malo modo dopo una coppa Italia contro il Milan degli olandesi e una coppa Uefa vinta dominando, il tutto con una squadra che non spiccava per grandi individualità (eufemismo). La storia si ripete sempre, purtroppo...

Il portiere è vero.. tralaltro importantissimo nella gestione del reparto durante la partita e come leadership nel reparto difensivo

 

cosa per esempio che non mi piace di Di Gregorio.. credo gli manchi questa cosa,ce l'ha più Perin

 

 

Sulla questione allenatore l'unica cosa è che il portiere, perlomeno prima.. delle scorse  generazioni ,era un po' il pazzo della squadra :d..un po' indisciplinati .. oppure eccentrici ..o sopra le righe

è raro infatti che un  portiere diventa allenatore....sono un po' personalità a se stanti

Su Zoff sfondi una porta aperta.. è stato un grande allenatore oltre a portiere leggendario ..E con noi vinse il vincibile in quel periodo storico 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Milik e morto or what?
 

quanti milioni vuole ancora prendere dalla Juve

 

Pogba era meso fuori porta ma era pronto a ritornare, ma Milik e ancora qui perche???

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.