Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Tencone a Tuttosport: "Infortunio Bremer? Solo sfortuna, il menisco non è prevedibile"

Post in rilievo

10 minutes ago, zebra67 said:

comunque il fastidio lo ha avuto dopo soli 435' giocati, non dopo 4 mesi massacranti con 2-3 partite a settimana...

Ecco, appunto. Il problema è accaduto dopo poche partite. Ciò significa che non andava messo sotto pressione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sapevamo benissimo che l'anno post legamento è un anno tributato, ancor più x uno che si porta dietro 90kg e quando il dottore parla di movimento innaturale, ci sta di legarlo ad un atleta che, dopo un crociato, sente la gamba leggermente diversa e tende ad avere meno naturalezza nei movimenti, anche inconsciamente 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, pablito77! said:

Siamo proprio sfigati, però da profano fatico a credere che non ci sia proprio nessuna correlazione tra il precedente grave infortunio e questo nuovo stop. Non sto puntando il dito contro l’eccessivo utilizzo del giocatore, ma è troppo semplice liquidarlo come evento sfortunato. O meglio, sfortunato sì, ma non casuale. 

La sfortuna sicuramente. Ma gli infortuni tendono a capitare quando sei stanco, distratto, e quando i muscoli non ce la fanno e quindi "cede" un altra parte. Poi puo' essere solo un fattore di sfiga, ma personalmente e anche per esperienza a livelli non professionistici (non calcio ma palestra e corsa) e' che tendi a farti male quando:

- rientri da un periodo di inattivita'.

- non ci stai con la testa

- e' una giornata no. Ti fai male anche se non carichi eccessivamente.

 

Poi eh la sfortuna ci sta. Ma se uno e' muscolarmente "stanco", e' naturale che ci siano altre parti che tendono a cedere. 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che rogna maledetta che ci aleggia sulla testa.

 

E comunque 6 settimane in qualsiasi luogo della terra sono 6 mesi alla Continassa .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tencone si è espresso correttamente, un menisco lo si può rompere pure scendendo le scale di casa e senza inciampare, talvolta è sufficiente una errata postura del corpo a causarlo, quindi è accidentale e non prevedibile; più semplicemente è sfortuna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

Io so solo che negli ultimi anni partendo da Dybala finendo a Bremer passando dai vari Pogba, Chiesa, Milik, Cabal e magari me ne sto scordando pure qualche altro, chiunque abbia avuto problemi fisici seri, sotto le nostre cure, o ha smesso praticamente di giocare oppure ha cominciato a fare entra ed esci dall'infermeria. Ma sarà solo sfortuna...

Veramente Pogba i problemi seri li ha avuti a Manchester, da lì non é in pratica più tornato (non sta tornando neppure adesso); Dybala non ha mai avuto infortuni gravissimi, ma una fragilità muscolare praticamente fissa, che non penso sia curabile (e sicuramente a Roma non hanno rovato la cura anzi...); Chiesa ha avuto un infortunio molto grave ma non é che non si sia ripreso o abbia guai fisici particolari, continua ad essere molto discontinuo; Milik si é rotto due crociati col Napoli (non con noi), anche se é vero che dal problema che sembrava non drammatico di luglio scorso di fatto ha smesso di giocare.

Cabal povero, non tiriamogliela, ha avuto solo un guaio muscolare.

In generale non é succcesso solo ai giocatori della Juve di avere guai fisici ripetuti...penso a Bale al Real Madrid (di fatto si é dovuto ritirare) o Florenzi ovunque é stato o Scamacca all'Atalanta o Zaniolo sempre rotto o Sensi o Ronaldo il fenomeno (che cominciò a spaccarsi ripetutamente), senza andare indietro di 30 anni con Van basten ritiratosi a 29 anni in pratica.

Certi infortuni purtropo ti segnano, é che noi ci ricordiamo solo quelli dei nosri giocatori.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Ecco, appunto. Il problema è accaduto dopo poche partite. Ciò significa che non andava messo sotto pressione.

L'articolo che si sta commentando nel topic, con le parole di un medico esperto, dice l'esatto opposto, che non c'entra quasi sicuramente niente il "sovrautilizzo" (che poi non é stato neanche tale).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

C' è scritto, anche se fossero correlati però è un evento imprevedibile che poteva succedere (adesso e in futuro).

Ciao Gar, guarda magari sono io che non sto capendo bene (può essere, eh), ma andando a leggere l'articolo sul sito di Tuttosport non mi sembra Tencone dica esattamente le stesse cose che sono state riportate qui.

 

Comunque, a parte questo, io parlo banalmente da tifoso, non ho le competenze per esprimermi, la mia era solo un'osservazione di una persona che segue il calcio da quando era piccolo e ha visto più volte casi del genere. Se Tencone dice che non c'è correlazione tra un infortunio e l'altro, mi fido chiaramente. Ma non è la prima volta che succede.

 

Poi, secondo me si sta facendo un po' confusione e si sta pensando che questi discorsi sono tutti indirizzati ad una critica distruttiva verso Tudor, quando ti posso assicurare che non è mia intenzione, e posso mettere la mano sul fuoco che non sia neanche intenzione di @pablito77! o di @Dale_Cooper (i primi due che mi vengono in mente che hanno scritto più o meno le stesse cose che ho scritto io) 😊

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Moeller73 ha scritto:

Io direi nel 2030. Sinceramente fratello sono stufo di certi commenti. Rispondo a te, ma ne ho letti molti altri. Basta martellarci le palle. Basta veramente. Abbi pazienza.

Ma c'è un motivo per sti meme, eh. Da noi puntualmente i tempi di rientro non sono MAI rispettati, MAI. Preferisco che dichiarino 12 settimane e poi torna in 11 o in 13 che leggere 6 settimane sapendo già che 99 su 100 saranno almeno 8-10.

 

Chiaro che il tempo di riparazione di un osso non è esattamente prevedibile come quello della riverniciatura di un paraurti, ma la gente è anche stufa di essere presa in giro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, onetime ha scritto:

Ciao Gar, guarda magari sono io che non sto capendo bene (può essere, eh), ma andando a leggere l'articolo sul sito di Tuttosport non mi sembra Tencone dica esattamente le stesse cose che sono state riportate qui.

 

Comunque, a parte questo, io parlo banalmente da tifoso, non ho le competenze per esprimermi, la mia era solo un'osservazione di una persona che segue il calcio da quando era piccolo e ha visto più volte casi del genere. Se Tencone dice che non c'è correlazione tra un infortunio e l'altro, mi fido chiaramente. Ma non è la prima volta che succede.

 

Poi, secondo me si sta facendo un po' confusione e si sta pensando che questi discorsi sono tutti indirizzati ad una critica distruttiva verso Tudor, quando ti posso assicurare che non è mia intenzione, e posso mettere la mano sul fuoco che non sia neanche intenzione di @pablito77! o di @Dale_Cooper (i primi due che mi vengono in mente che hanno scritto più o meno le stesse cose che ho scritto io) 😊

Non é mia intenzione né difendere Tudor né accusare voi o altri di attaccarlo.

Rilevo però che l'articolo (tra l'altro in rete si può leggere completo) é molto chiaro, cioé il medico dice guardate che si tratta di un evento imprevedibile che non c'entra niente col sovraccarico, quasi sicuramente provocato da un movimento sbagliato e che dovrebbe risolversi in relativamente poco tempo (anche se lui stesso dice che saranno prudenti visto che si tratta di un ginocchio che ha subito un infortunio ben più grave un anno fa).

In questi casi, da ignorante, accetterei la spiegazione dell'esperto, cioé é stata sfiga.

Invece noto che si preferisce in alcuni casi dire..."si vabbé, lui sarà anche un dottore esperto, però secondo me il sovraccarico...", che mi ricorda sinistramente i "i dottori si difendono tra loro, Io penso con la mia testa" letti tante volte nel passato in altri contesti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ragazzi, il problema non è l’infortunio in sé, un menisco suturato ha tipo il 12% di probabilità di rompersi di nuovo (ho visto il format di Antonio Corsa che lo spiegava bene), quindi sfiga pura. Il vero problema è quanto ci hanno messo a capire la problematica.

Bremer si fa male il 20 settembre a Verona, dopo la partita fa solo scarico con chi non ha giocato e lui si ferma. Dallo staff dicevano "è solo stanchezza”, ma lui già si toccava il ginocchio, si vedeva che c’era qualcosa che non andava.

Ma come fai a metterci quasi un mese per accorgertene? 

Da allora sono passati 25 giorni, quasi 4 settimane. A quest’ora Bremer sarebbe potuto quasi tornare a giocare, invece è appena stato operato e ci vorranno altre 6 settimane (se va tutto bene). Nel calcio girano un sacco di soldi e ci si aspetta gente preparata, ma io non so in che mani siamo capitati da anni a questa parte.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Amadir ha scritto:

Ma c'è un motivo per sti meme, eh. Da noi puntualmente i tempi di rientro non sono MAI rispettati, MAI. Preferisco che dichiarino 12 settimane e poi torna in 11 o in 13 che leggere 6 settimane sapendo già che 99 su 100 saranno almeno 8-10.

 

Chiaro che il tempo di riparazione di un osso non è esattamente prevedibile come quello della riverniciatura di un paraurti, ma la gente è anche stufa di essere presa in giro.

Sì ma in questo caso non sta parlando un medico della Juve, non c'é uno straccio di comunicato della Juve che parli di "6 settimane", quindi chi é che ti prenderebbe in giro?

In generale quasi tutti i comunicati delle squadre ormai non parlano di giorni di recupero ma solo di tempi di valutazione, sono i giornalisti che poi, sentendo i apreri di altri medici (come in questo caso) fanno le ipotesi.

E così fanno le società secondo me per la deriva per cui appunto i tifosi si sentono in grado (per effetto di internet temo e del noto effetto Dunning Kruger...) di poter criticare tutto e tutti, compresi i medici e i preparatori atletici, non importa quanto sommamente ignoranti possano essere in materia, perché se c'é qualche complicazione allora per forza "qualcuno avrà sbagliato" (che magari nel caso specifico é vero ma ormai é generalizzato).

In generale penso ci sia quasi terrore nelle varie società di comunicare infortuni muscolari, perché é inevitabile che compaiano le "critiche social" oramai, dove pizzaioli o imbianchini (ma anche ingegneri eh...), ti spiegano che é "colpa della preparazione" (qui ormai si legge ogni anno anche se cambiano i preparatori...ogni infortunio muscolare é sempre colpa del preparatore) o comunque di qualcuno, perché se non ci fossero questi errori i giocatori non si infortunerebbero mai.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chiedo per un amico che fa medicina ( per solo 6 mesi ) …. Ma il Menisco è mediale o laterale ma soprattutto dello stesso ginocchio dell’ LCa o dell’altro ginocchio ? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bene, oggi è il giorno 14 del mese di ottobre. Le 6 ma facciamo anche 7 settimane scadranno il giorno 14 di dicembre. Vediamo se avremo ragione noi che affermiamo che da allora inizieranno i comunicati di controllo di 15 in 15 di giorni dal JM, o quelli che fanno ironia che sono pochi ma fastidiosi come le mosche qui dentro,  che affermano che lo rivedremo in campo per quella scadenza.  A Roma si dice : in ciulo si in testa no. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, pascki ha scritto:

Ragazzi, il problema non è l’infortunio in sé, un menisco suturato ha tipo il 12% di probabilità di rompersi di nuovo (ho visto il format di Antonio Corsa che lo spiegava bene), quindi sfiga pura. Il vero problema è quanto ci hanno messo a capire la problematica.

Bremer si fa male il 20 settembre a Verona, dopo la partita fa solo scarico con chi non ha giocato e lui si ferma. Dallo staff dicevano "è solo stanchezza”, ma lui già si toccava il ginocchio, si vedeva che c’era qualcosa che non andava.

Ma come fai a metterci quasi un mese per accorgertene? 

Da allora sono passati 25 giorni, quasi 4 settimane. A quest’ora Bremer sarebbe potuto quasi tornare a giocare, invece è appena stato operato e ci vorranno altre 6 settimane (se va tutto bene). Nel calcio girano un sacco di soldi e ci si aspetta gente preparata, ma io non so in che mani siamo capitati da anni a questa parte.

Ecco un classico esempio di post di chi, chiaramente senza conoscere quasi niente, fa un rapporto di causa effetto ed individua una "colpa" (il presunto non essersi accorti di un infortunio successo un mese fa).

Questo perché siccome ha visto Bremer in TV toccarsi il ginocchio allora PER FORZA il menisco era già rotto col Verona (e ci avrebbe giocato sopra con l'Atalanta tra l'altro...) e malgrado i giocatori siano quotidianamente controllati pensa che é colpa di qualcuno "non preparato", che non se n'é accorto. Il tutto sulla base del "non sono un medico eh (e mi pare evidnete...) ma secondo me...".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Sì ma in questo caso non sta parlando un medico della Juve, non c'é uno straccio di comunicato della Juve che parli di "6 settimane", quindi chi é che ti prenderebbe in giro?

In generale quasi tutti i comunicati delle squadre ormai non parlano di giorni di recupero ma solo di tempi di valutazione, sono i giornalisti che poi, sentendo i apreri di altri medici (come in questo caso) fanno le ipotesi.

E così fanno le società secondo me per la deriva per cui appunto i tifosi si sentono in grado (per effetto di internet temo e del noto effetto Dunning Kruger...) di poter criticare tutto e tutti, compresi i medici e i preparatori atletici, non importa quanto sommamente ignoranti possano essere in materia, perché se c'é qualche complicazione allora per forza "qualcuno avrà sbagliato" (che magari nel caso specifico é vero ma ormai é generalizzato).

In generale penso ci sia quasi terrore nelle varie società di comunicare infortuni muscolari, perché é inevitabile che compaiano le "critiche social" oramai, dove pizzaioli o imbianchini (ma anche ingegneri eh...), ti spiegano che é "colpa della preparazione" (qui ormai si legge ogni anno anche se cambiano i preparatori...ogni infortunio muscolare é sempre colpa del preparatore) o comunque di qualcuno, perché se non ci fossero questi errori i giocatori non si infortunerebbero mai.

Non sto dando colpe specifiche a nessuno, ne al giocatore, ne al mister, ne al preparatore, ne ai medici.

 

Sto solo dicendo che - posto che appunto un osso non è un paraurti - quando ci si prende la briga di fare comunicati ufficiali - non è questo il caso, per ora, ma sappiamo quanti ce ne sono stati - con delle tempistiche, sarebbe carino che poi le stesse venissero più o meno rispettate. Non dico sempre ma almeno in un 50% dei casi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, badboy ha scritto:

Bene, oggi è il giorno 14 del mese di ottobre. Le 6 ma facciamo anche 7 settimane scadranno il giorno 14 di dicembre. Vediamo se avremo ragione noi che affermiamo che da allora inizieranno i comunicati di controllo di 15 in 15 di giorni dal JM, o quelli che fanno ironia che sono pochi ma fastidiosi come le mosche qui dentro,  che affermano che lo rivedremo in campo per quella scadenza.  A Roma si dice : in ciulo si in testa no. 

Nessuno ha affermato che ritornerà sicuramente per quella data, di sicuro non la Juve, che non ha assolutamente detto che sarà disponibile tra 1/2/3 mesi (é solo un'ipotesi di un medico sulla base di casi simili).

Semplicemente non si può sapere perché dipende dal decorso clinico e penso dal fatto che il ginocchio non si infiammi ecc..

Il problema é voler trattare questioni complesse come se si stesse parlando di scaricare la frutta al supermercato. E pretendere pure di avere ragione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, pascki ha scritto:

Ragazzi, il problema non è l’infortunio in sé, un menisco suturato ha tipo il 12% di probabilità di rompersi di nuovo (ho visto il format di Antonio Corsa che lo spiegava bene), quindi sfiga pura. Il vero problema è quanto ci hanno messo a capire la problematica.

Bremer si fa male il 20 settembre a Verona, dopo la partita fa solo scarico con chi non ha giocato e lui si ferma. Dallo staff dicevano "è solo stanchezza”, ma lui già si toccava il ginocchio, si vedeva che c’era qualcosa che non andava.

Ma come fai a metterci quasi un mese per accorgertene? 

Da allora sono passati 25 giorni, quasi 4 settimane. A quest’ora Bremer sarebbe potuto quasi tornare a giocare, invece è appena stato operato e ci vorranno altre 6 settimane (se va tutto bene). Nel calcio girano un sacco di soldi e ci si aspetta gente preparata, ma io non so in che mani siamo capitati da anni a questa parte.

Si parla di interventi chirurgici come se fosse la verdura da cucinare.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, garrison ha scritto:

Nessuno ha affermato che ritornerà sicuramente per quella data, di sicuro non la Juve, che non ha assolutamente detto che sarà disponibile tra 1/2/3 mesi (é solo un'ipotesi di un medico sulla base di casi simili).

Semplicemente non si può sapere perché dipende dal decorso clinico e penso dal fatto che il ginocchio non si infiammi ecc..

Il problema é voler trattare questioni complesse come se si stesse parlando di scaricare la frutta al supermercato. E pretendere pure di avere ragione.

Il mio intervento non era rivolto all'aspetto medico non avendo io nessun titolo per parlare o giudicare quante settimane necessitano, ma era indirizzato a quelli che minimizzano il suo infortunio, che sono pari a quelli che lo drammatizzano essendo entrambi somari a tutto tondo nello specifico.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho un crociato ricostruito, due viti nel ginocchio, mezzo menisco saltato e la rotula interessata (non saprei neanche ripeterlo il tipo di infortunio) ma la prossima volta che dovessi avere bisogno del consulto dello specialista, sti 200 euro me li risparmio e apro un topic su Vecchiasignora, ne sapete a pacchi sefz 

  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Amadir ha scritto:

Non sto dando colpe specifiche a nessuno, ne al giocatore, ne al mister, ne al preparatore, ne ai medici.

 

Sto solo dicendo che - posto che appunto un osso non è un paraurti - quando ci si prende la briga di fare comunicati ufficiali - non è questo il caso, per ora, ma sappiamo quanti ce ne sono stati - con delle tempistiche, sarebbe carino che poi le stesse venissero più o meno rispettate. Non dico sempre ma almeno in un 50% dei casi.

Quali, sinceramente?
Io leggo quasi sempre "il giocatore verrà rivalutato tra X giorni" (che sono identici a quelli che fanno altrove oramai), non il giocatore rientra tra X giorni.

Ma appunto lo dici anche te, non si tratat di riparare un paraurti (operazione pure quella complessa a volte...), che senso ha voler fare una previsione quando magari il giocatore ha una ricaduta? 

Dobbiamo rassegnarci al fatto che gli infortuni capitano, basta guardre l'elenco degli infortunati delel varie squdre, li hanno praticamente tutti e nessuno ha la pozione magica di Panoramix.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Attenzione che l'ironia va usata come il sale, in quantità limitata altrimenti diventa idiozia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Turellone78 ha scritto:

"Ci vorranno 6 settimane ."

Teniamo bene a mente queste parole e vediamo se sarà davvero così.

Non per tornare in campo a giocare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, pablito77! ha scritto:

Io ho espresso la mia opinione appena sopra il tuo post, ma non mi elevo a dottore. Sembra un botta e risposta. Ci tengo a precisarlo, anche per far calmare un attacco di risate in particolare. 

Eppure c’è chi riiiiideeeeee! Viste le massime “latinorum”… com’era quella del riso che abbonda? 

Se dovessi basarmi sui miei post passati, più faccine ridenti prendevo più alla fine avevo ragione io, quindi è un buon segno. 😅

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.