Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Serie A • 7ª Giornata: Lecce-Sassuolo, Pisa-Verona, Torino-Napoli, Roma-Inter, Cagliari-Bologna, Genoa-Parma, Atalanta-Lazio, Milan-Fiorentina, Cremonese-Udinese

Post in rilievo

Per me dopo 10 anni alla Juve Allegri se l'era scordato com'era comodo giocare ogni domenica col vento a favore come a Milano .ghgh

 

Dopo 8 anni col " vento" (in campo ma non solo...  nei media... e pure nelle procure...) contro gli dovrà sembrare un paradiso .ghgh

 

Comoda la vita a San Siro

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, jimmyw ha scritto:

Per me dopo 10 anni alla Juve Allegri se l'era scordato com'era comodo giocare ogni domenica col vento a favore come a Milano .ghgh

 

Dopo 8 anni col " vento" (in campo ma non solo...  nei media... e pure nelle procure...) contro gli dovrà sembrare un paradiso .ghgh

 

Comoda la vita a San Siro

 

 

eh sì. La Juventus è un'altra cosa, ma è anche infinitamente più scomoda

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Turellone78 ha scritto:

11 gol in tutta la giornata.

Se non è record negativo ,poco ci manca .

No no è proprio record per la seria A, appena letto, tanto a febbraio esportiamo in Australia lo spettacolo fantasmagorico della serie A, meno male che da quelle parti non ci capiscono una mazza di calcio.

A parte che qualche pareggio mi puzza di Buffoniana memoria.. meglio due feriti che un morto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, petzi ha scritto:

No no è proprio record per la seria A, appena letto, tanto a febbraio esportiamo in Australia lo spettacolo fantasmagorico della serie A, meno male che da quelle parti non ci capiscono una mazza di calcio.

A parte che qualche pareggio mi puzza di Buffoniana memoria.. meglio due feriti che un morto

Ovvio che la Serie A puzza, sennò la tua squadra come faceva a rubare?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Stefanov96 ha scritto:

Io questo peggioramento nelle prestazioni non lo vedo, al massimo è peggiorata la mira. La partita peggiore mi è sembrata quella contro i cinqueperati, ma i risultati nascondono o esasperano tutto. Temo comunque che il forum a breve avrà un altro tecnico contro il quale fare il tiro a segno, ognuno si diverte come vuole. 

Posso anche riconoscere la bontà del tuo discorso ma i risultati sono importanti. 

Concordo che il risultato contro l'Inter fosse più che falso, oltre che immeritato. 

Ma prendere 3 o 4 gol a partita contro chiunque e non vince da oltre un mese IMHO è un peggioramento dei risultati. 

Le prime partite se non altro la squadra era più corta coi reparti più uniti e si vinceva di misura. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, jimmyw ha scritto:

Ok.

 

Tra 5/6 giornate vedremo.

 

Altrimenti cambiamo allenatore e alle prime 2/3 partite non vinte ricambiamolo. 

E poi alle prime 2/3 partite non vinte ricambiamolo ancora.

Ecc... 

Non capisco la tua provocazione ma ok! 

 

Forse tu sei più ottimista di quanto lo sia io.

 

Spero tu abbia ragione. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusate se torno sulla faccenda del rigore assegnato al Milan dopo una revisione VAR che, pare, non avesse ragione di esistere. Sembra che Rocchi, il capo degli arbitri, abbia ammesso che non era rigore e che, soprattutto, il VAR non doveva intervenire. Copio e incollo da Tuttomercato.web.com:

 

«Milan-Fiorentina, Rocchi chiaro: "Non è rigore e non è da VAR". Marinelli e Abisso fermati 2 giornate" [il fermo non è sicuro, il resto pare di sì...]

 

"Non è rigore e non è da VAR". Parole e pensieri di Gianluca Rocchi che, in attesa di Open VAR questo pomeriggio, il capo degli arbitri ha pronunciato nel debriefing con la sua squadra per quel che riguarda Milan-Fiorentina, partita vinta 2-1 dai rossoneri anche grazie ad un rigore concesso per il contatto fra Parisi e Gimenez in area di rigore."

 

[…] L'episodio insomma per Rocchi e per i vertici arbitrali è chiaro: c'è il lieve contatto della mano di Parisi col volto di Gimenez, ma non può essere dato calcio di rigore. E in questo senso, è probabilmente più pesante l'errore di Abisso al VAR che non quello di Marinelli sul campo, decisosi a dare calcio di rigore dopo l'on field review. E anche la spiegazione a Open VAR di oggi dovrebbe essere questa, visto anche il simile precedente che ha fatto giurisprudenza, con l'episodio in Juventus-Inter fra Thuram e Bonny.»

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A me sembra che siano più preoccupati di difendere la loro stessa giurisprudenza (vedi contatto in Juve-Inter) che di difendere l’autonomia delle decisioni arbitrali.

Di fatto, stanno “codificando” una serie di situazioni non codificabili (qui non stiamo parlando dei falli di mano, dove basta il tocco).

L'intensità di un contatto non è codificabile.

Eppure, ci stanno dicendo che la mano sul volto va bene, la spinta a una mano va bene, la spinta a due mani è rigore, il tocco lieve sul piede non è rigore, lo step on foot è rigore perché c’è pressione….vi renderete conto, spero, del fatto che siano autentiche corbellerie, e che bisogna lasciare all’intuizione arbitrale, sul campo, la decisione.

Quanto al Var, è chiaro che la dinamica del “chiaro ed evidente errore” è saltata da tempo immemorabile. Che allora lascino arbitrare il Var, direttamente. Inutile chiamare l’arbitro di campo a rivedere (?) una cosa che egli (per definizione, altrimenti non partirebbe neanche il controllo) NON ha visto in campo! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, CiottiBianconero ha scritto:

Per me è rigore netto, se non gli metti un dito dentro l'occhio calcia la palla e probabilmente fa gol. 

non ho detto che non è rigore...ma che se danno quel rigore...Orban deve andare a zappare la terra nel 2025-2026 perchè doveva prendersi 20 giornate. Se vuoi te la metto così: si interpretano falli in un modo e falli in un altro. Tanto vale eliminare il var. Almeno non si sputta.nano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Vivafootball ha scritto:

Scusate se torno sulla faccenda del rigore assegnato al Milan dopo una revisione VAR che, pare, non avesse ragione di esistere. Sembra che Rocchi, il capo degli arbitri, abbia ammesso che non era rigore e che, soprattutto, il VAR non doveva intervenire. Copio e incollo da Tuttomercato.web.com:

 

«Milan-Fiorentina, Rocchi chiaro: "Non è rigore e non è da VAR". Marinelli e Abisso fermati 2 giornate" [il fermo non è sicuro, il resto pare di sì...]

 

"Non è rigore e non è da VAR". Parole e pensieri di Gianluca Rocchi che, in attesa di Open VAR questo pomeriggio, il capo degli arbitri ha pronunciato nel debriefing con la sua squadra per quel che riguarda Milan-Fiorentina, partita vinta 2-1 dai rossoneri anche grazie ad un rigore concesso per il contatto fra Parisi e Gimenez in area di rigore."

 

[…] L'episodio insomma per Rocchi e per i vertici arbitrali è chiaro: c'è il lieve contatto della mano di Parisi col volto di Gimenez, ma non può essere dato calcio di rigore. E in questo senso, è probabilmente più pesante l'errore di Abisso al VAR che non quello di Marinelli sul campo, decisosi a dare calcio di rigore dopo l'on field review. E anche la spiegazione a Open VAR di oggi dovrebbe essere questa, visto anche il simile precedente che ha fatto giurisprudenza, con l'episodio in Juventus-Inter fra Thuram e Bonny.»

Io sono anche d'accordo che é giusto evitare i "rigorini" però quello di S.Siro é rigore, il difensore ostacola deliberatamente l'attaccante, per me Rocchi qui sbaglia (tra l'altro alimentando il vittimismo della Fiorentina), il caso di Juventus inter é chiaramente diverso per intensità (e avviene anche fuori area).

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Io sono anche d'accordo che é giusto evitare i "rigorini" però quello di S.Siro é rigore, il difensore ostacola deliberatamente l'attaccante, per me Rocchi qui sbaglia (tra l'altro alimentando il vittimismo della Fiorentina), il caso di Juventus inter é chiaramente diverso per intensità (e avviene anche fuori area).

Sempre più ridicolo .ghgh

Smentito dagli arbitri stessi .ghgh

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, el titan ha scritto:

Sempre più ridicolo .ghgh

Smentito dagli arbitri stessi .ghgh

Non la metterei così pesante, però. Definire “ridicolo” un intervento solo perché divergente dal “coro”, non mi pare di buon gusto.

 

Nel merito della questione, come ho scritto in precedenza, la sensazione è che si cerchi più di mantenere una linea di coerenza forzata, che di analizzare il caso specifico.

Per essere più chiari: sembra che ci sia più il timore che un’Inter possa sollevarsi a posteriori, rispolverando casi già archiviati in un certo modo, che la volontà di sviscerare quanto avvenuto.

 

P.S.: sceneggiate e simulazioni di fallo sono due cose ben distinte. Entrambe fanno schifo, ma entrambe ci sono sempre state. Prendiamo quale esempio l’espulsione di Ndiaye di domenica: vi sembra normale che Vitinha rantoli per terra in quel modo, a seguito di quel contatto? Andatevelo a rivedere.

Da che mondo è mondo si cerca di fregare l’arbitro, e se il focus della discussione si sposterà sull’ “intensità” dei contatti, l’enfatizzazione degli stessi sarà portata allo zenit, come nel wrestling. Non sarà giusto, ma è ovvio (chiunque direbbe a un suo giocatore: “se ti senti toccato, fingi di aver subito una mitragliata”).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:

AIA dice non rigore e non intervento VAR...

Sicuramente hanno torto anche loro...

Mamma cosa si è letto qui dentro in questi giorni...

Andava squalificato il messicano per simulazione

Il VAR usato così serve solo a indirizzare le partite

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SuperEagle ha scritto:

Non la metterei così pesante, però. Definire “ridicolo” un intervento solo perché divergente dal “coro”, non mi pare di buon gusto.

 

Nel merito della questione, come ho scritto in precedenza, la sensazione è che si cerchi più di mantenere una linea di coerenza forzata, che di analizzare il caso specifico.

Per essere più sintetici: sembra che ci sia più il timore che un’Inter possa sollevarsi a posteriori, rispolverando casi già archiviati in un certo modo, che sviscerare quanto avvenuto.

 

P.S.: sceneggiate e simulazioni sono due cose ben distinte. Entrambe fanno schifo, ma entrambe ci sono sempre state. Prendiamo quale esempio l’espulsione di Ndiaye di domenica: vi sembra normale che Vitinha rantoli per terra in quel modo, a seguito di quel contatto? Da che mondo è mondo si cerca di fregare l’arbitro, e se il focus della discussione si sposterà sull’ “intensità” dei contatti, l’enfatizzazione degli stessi sarà portata allo zenit, come nel wrestling. Non sarà giusto, ma è ovvio (chiunque direbbe a un suo giocatore: “se ti senti toccato, fingi di aver subito una mitragliata”).

Non lo scriverei di nessuno, tranne dei soliti noti impuniti che vogliono fare flame.

 

Ammettere che quello è rigore quando qualsiasi addetto ai lavori ha detto il contrario è ridicolo o è voler flammare.

 

Per il resto concordo con il tuo intervento 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La questione dell’intensità è un cul-de-sac.

Si tratta di un qualcosa che può essere colta solo da un arbitro vicinissimo all’azione, non certo da Lissone.

Alla moviola si può stabilire chi tocca per primo un pallone, se è dove avviene un contatto, e tante altre cose. Ma l’intensità, come si fa a stabilirla da immagini rallentate, o ferme?

Quando Marelli dice “è una decisione di campo”, ma l’arbitro non vede proprio l’episodio, come ed in che limiti si può intervenire? Perché se il VAR lo giudica come “chiaro ed evidente errore”, sta già scavalcando una “decisione di campo” ipotizzando una intensità che l’arbitro (che non ha visto l’episodio, altrimenti non sarebbe richiamato al VAR!) non può che confermare, dal momento che il suo giudizio sarà basato sulle stesse, identiche immagini degli operatori di Lissone.

Per me, si stanno avvitando.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 hours ago, Turellone78 said:

11 gol in tutta la giornata.

Se non è record negativo ,poco ci manca .

E pensa che nella partita dove ci sono stati piu gol uno è un rigore scandalaso e un altro un gollonzo... ed è stato une delle partite piu brutte che abbia mai visto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, SuperEagle ha scritto:

Non la metterei così pesante, però. Definire “ridicolo” un intervento solo perché divergente dal “coro”, non mi pare di buon gusto.

 

Nel merito della questione, come ho scritto in precedenza, la sensazione è che si cerchi più di mantenere una linea di coerenza forzata, che di analizzare il caso specifico.

Per essere più chiari: sembra che ci sia più il timore che un’Inter possa sollevarsi a posteriori, rispolverando casi già archiviati in un certo modo, che la volontà di sviscerare quanto avvenuto.

 

P.S.: sceneggiate e simulazioni di fallo sono due cose ben distinte. Entrambe fanno schifo, ma entrambe ci sono sempre state. Prendiamo quale esempio l’espulsione di Ndiaye di domenica: vi sembra normale che Vitinha rantoli per terra in quel modo, a seguito di quel contatto? Andatevelo a rivedere.

Da che mondo è mondo si cerca di fregare l’arbitro, e se il focus della discussione si sposterà sull’ “intensità” dei contatti, l’enfatizzazione degli stessi sarà portata allo zenit, come nel wrestling. Non sarà giusto, ma è ovvio (chiunque direbbe a un suo giocatore: “se ti senti toccato, fingi di aver subito una mitragliata”).

Grazie della solidarietà, purtroppo certa gente ha dei problemi, quantomeno di educazione, e amen.

Io su quel rigore resto convinto della mia idea, che comunque anche 2 arbitri sul campo hanno confermato, non so perché Rocchi abbia voluto avallare un'interpretazione contraria, forse hai ragione tu per imporre una coerenza contro i "rigorini".

Che mi vede concorde in generale (il caso si inter/Juve è ridicolo anche solo parlarne...contatto totalmente inesistente lì), però nel caso specifico per me il danno all'attaccante c'é stato.

Sull'intensità e sulle simulazioni purtroppo difficile scovarle, mi metto un po' nei panni degli arbitri, difficile dire se un giocatore che rotola agonizzante si é fatto male sul serio o é stato solo sfiorato (spesso é la seconda ma come fai ad escludere infortuni seri?)

Forse la strada é non dare più rigori a meno di contatti MOLTO netti ed indiscutibili (e lo stesso vale per le espulsioni). resta che é un problema di difficile soluzione, per le caratteristiche stesse del gioco.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, garrison ha scritto:

Grazie della solidarietà, purtroppo certa gente ha dei problemi, quantomeno di educazione, e amen.

Io su quel rigore resto convinto della mia idea, che comunque anche 2 arbitri sul campo hanno confermato, non so perché Rocchi abbia voluto avallare un'interpretazione contraria, forse hai ragione tu per imporre una coerenza contro i "rigorini".

Che mi vede concorde in generale (il caso si inter/Juve è ridicolo anche solo parlarne...contatto totalmente inesistente lì), però nel caso specifico per me il danno all'attaccante c'é stato.

Sull'intensità e sulle simulazioni purtroppo difficile scovarle, mi metto un po' nei panni degli arbitri, difficile dire se un giocatore che rotola agonizzante si é fatto male sul serio o é stato solo sfiorato (spesso é la seconda ma come fai ad escludere infortuni seri?)

Forse la strada é non dare più rigori a meno di contatti MOLTO netti ed indiscutibili (e lo stesso vale per le espulsioni). resta che é un problema di difficile soluzione, per le caratteristiche stesse del gioco.

Sei lo stesso che dicevi che conceicao contro il Cagliari andava espulso e non era rigore.

Non fai decisamente testo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque sono basito, l’amore viscerale verso Allegri porta molti all’esaltazione di una partita vinta superando la metà campo due volte con una mezza papera di De Gea e un furto con scasso nel finale.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 19/10/2025 Alle 23:04, Tifosojuvedasempre ha scritto:

Il var non ha colpe , lì è l'arbitro che non deve  farsi fregare dal simulatore messicano, il contatto c'è. 

L arbitro non ha dato nessun rigore.  È stato richiamato dall var

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.