Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SlevinKelevra

Where is Comolli? Nuovi dirigenti, vecchie abitudini: qui nessuno ci mette più la faccia...

Post in rilievo

4 minuti fa, KillVearn ha scritto:

Il problema vero e' che Tudor non capisce quello che succede in campo. 

Ieri palesemente il Como ha preparato la partita per giocare contro le nostre ali tenendogli 2 uomini addosso, in mezzo invece avevamo delle praterie e continuavamo a servire Yildiz e Conceicao che non avevano opzioni di gioco. Io non vedevo una squadra tanto male messa in campo dai tempi di Ferrara.

Vero..sono d'accordo con te

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gli errori sono trasversali ...... dirigenza e tecnico... ognuno per aspetti differenti.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, unicocredo ha scritto:

La cosa che più mi rende triste, al di là di tutto, è che non si vede nemmeno un piccolo barlume di luce in fondo a questo tunnel. Non dalla squadra, non dalla dirigenza e siamo tanto rassegnati anche noi tifosi. Sperare di andare a Madrid e non incassare goleade è quello che tristemente ci rimane. Sto invecchiando, ho 65 anni e mi chiedo se mai rivedrò una Juventus degna di questo nome.

Solo se Elkann vende!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Maurizi0 ha scritto:

Dopo un anno con Allegri ...

Si, ma quell’estate non ci fu il vero e proprio insediamento di Giuntoli. Ricordo che c’erano ancora dei problemi a liberarsi dal Napoli, infatti non si fece praticamente mercato, a parte Weah. Allegri immagino dovette tenerlo, anche per l'oneroso contratto. L’anno zero di Giuntoli iniziò l’estate successiva, con la scelta di Motta. Purtroppo sappiamo tutti come è andata…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema siamo noi che tifiamo, speriamo, mostriamo ottimismo.

Ma era tutto chiaro fin dagli inizi. Un allenatore di seconda fascia, a spasso, classico tappabuchi. Uno sconosciuto dirigente di squadre di seconda fascia francese. Per non parlare dei calciatori.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Van Gaal ha scritto:

 

Peggio di questo? Basta veramente basta.

 

 

Certo. 

La mancata qualificazione impatterebbe minimo per 60 mln sul bilancio. Vorrebbe dire vendere pezzi pregiati. 

 

A maggior ragione dopo la procedura aperta per il FPF. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' stato in grado di prendere Openda solo perchè i suo algoritmi dicevano che aveva fatto tanti gol in pochi anni, dimenticando che giocava in Bundesliga e che è un giocatore che tatticamente non ci serve a nulla.

Ha ripreso Tudor perchè dopo la partita di Verona non doveva lamentarsi dell'arbitraggio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È sempre tutto espressione di Elkann.

Che da bravo tonto speculatore, non capisce perché il tifo non lo sopporti.

E lui intanto continua a distruggere tutto quello che tocca.

Il resto è conseguenza...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bismarck ha scritto:

Con Allegri ho sempre assistito a conferenze stampa divertenti ed argute, ma soprattutto era sempre pronto a difendere la Juventus davanti a chiunque, andando giù anche duro, e spesso era criticato dal sottobosco di gente che ci odia, cosa che per me vale medaglie al valore. Il mito è stato la Finale di Coppa Italia, con tutti gli omuncoli che stavano sempre lontani dal fronte, Giuntoli in testa, vero Cavallo di *, nessuno me lo toglierà mai di testa, ben protetti ed al sicuro, scesi in campo per condividere la vittoria, e lui che li mandava dove si meritavano. Contento quindi di vederlo primo in classifica, peccato non sia alla guida di una Juventus, ma comunque quelli li saranno sempre per me il male minore, perché c'è di molto, moltissimo peggio della prima squadra di Milano !

La stagione dove Giuntoli DECIDE di non lottare per nessun fronte acquistando in due sessioni di mercato Weah, Alcaraz e Djalo mi rimarrà sempre in mente. Un agguato contro Allegri e contro la Juventus. Quella Coppa Italia l'ho festeggiata come fosse una Champions League. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, Shingo Tamai ha scritto:

La sua colpa più grave è quella di aver messo la squadra in mano a un tecnico che non aveva scelto.

Doveva presentarsi con un “suo” allenatore.

Lo stesso Giuntoli, fra i tanti errori, si assunse la responsabilità di fare una scelta precisa sulla guida tecnica, seppur sbagliata.

Comolli non avrebbe voluto confermare Tudor (almeno da quello che ieri un giornalista di Torino ha affermato, avendone una certa convinzione), rimasto per obbligo di bilancio e assenza di alternative, alcune note fallite per rifiuto. Per quanto riguarda Giuntoli, io sono sempre convinto che con una dirigenza completa al suo fianco avrebbe fatto bene, essendo italiano, preparato e con conoscenze importanti tra i procuratori. Lo scorso anno fece quello che tutti volevamo che facesse. Acquistare i migliori che si potevano prendere. Purtroppo, hanno fallito (alcuni stanno facendo meglio all'estero), ma tutti, tifosi, giornalisti e chi ci odia erano convinti che avesse fatto una ottima campagna acquisti. Ad ogni modo, il mercato ogni dirigente lo fa con i suoi procuratori di fiducia. Spesso, si acquistano i giocatori che si DEVONO acquistare, non quelli che realmente servono. Capita, a volte, che un medesimo giocatore, gestito dal procuratore X, venga acquistato anche ad un prezzo complessivo maggiore, QUANDO PASSA al procuratore Y, amico del DS di turno😉, oppure il contrario. Si acquista il giocatore dall'amico procuratore, ben sapendo che da lì a poco verrebbe esautorato dall'incarico.

 

Non so se Comolli è adatto a gestire una società, che - pur tra mille difficoltà - rimane complessa, molto articolata e con aspettative di un certo livello. 

Giuntoli, di certo, l'ambiente lo conosce molto meglio di Comolli, ma era solo senza una struttura ed è rimasto come dirigente - di fatto - un anno e mezzo scarso. Troppo poco!

Ripartiamo, ogni anno, con un progetto nuovo, da zero. Così è difficile ricostruire. L'allenatore lo puoi anche sostituire, ma devi perseverare con una specifica classe dirigente ed integrarla con gli uomini migliori, ruolo, per ruolo. Un dirigente ci mette due anni per capire veramente dove si trova e per capire quali sono i meccanismi da gestire. E nello specifico settore del calcio, l'errore è sempre dietro l'angolo, visto che acquisti giocatori, ossia esseri umani.

 

ultima...chiosa...

Tudor è veramente scarso e sta facendo quello che è nelle sue corde

 

SPIDER

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'ennesimo brutto pasticcio combinato sulla pelle della Juventus.

Da quello che trapela, Tudor è stato tenuto per mancanza di alternative.

Non gli è stato fatto il mercato che voleva.

Non viene difeso, nessuno ci sta mettendo la faccia.

Abbiamo saputo da tutti i media che volevamo Conte o Gasperini e ci hanno sbattuto la porta in faccia (ed hanno fatto bene).

Ed ora, e non c'è da stupirsene, siamo di nuovo nel marasma in piena stagione... mah... 'sto Comolli non sta facendo una gran figura... la paura che sia l'ennesimo manager sbagliato messo da Elkann si fa sempre più strada...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa rimarrà ricordata negli annali come la Juve dell'algoritmo: cioè la più scarsa e inguardabile dell'intera sua storia, in quanto costruita e, ahimè, allenata senza capo né coda.......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

La stagione dove Giuntoli DECIDE di non lottare per nessun fronte acquistando in due sessioni di mercato Weah, Alcaraz e Djalo mi rimarrà sempre in mente. Un agguato contro Allegri e contro la Juventus. Quella Coppa Italia l'ho festeggiata come fosse una Champions League. 

Stesso io, un vero miracolo, certo da non condividere con quella banda di incompetenti, smidollati, senza spina dorsale. Max quel giorno sul prato dell'Olimpico, fù davvero un grande, considerando che tutti si aspettavano che con l'Atalanta finisse tanto a poco !

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Roland Deschain ha scritto:

È sempre tutto espressione di Elkann.

Che da bravo tonto speculatore, non capisce perché il tifo non lo sopporti.

E lui intanto continua a distruggere tutto quello che tocca.

Il resto è conseguenza...

Elkann è il Re Mida al contrario, purtroppo tutto passa da lui quindi quando sceglie tendenzialmente lo fa male. 

 

Già ne capisce poco o nulla di sport (vedi anche la disastrosa Formula Uno con la Ferrari), se poi sceglie male o è mal consigliato, stuma propri fresch (il piemontese medio capirà).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ricordate Moggi ?

come interveniva, come si faceva sempre sentire ?

e Marotta a suo tempo..

burocrati senza cuore e passione, non so quanti dirigenti abbiamo oggi, fra operativi e silurati a busta paga.

il caos totale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

Comolli, uno che prima del suo annuncio manco si sapeva della sua esistenza...

Parla o non parla cosa cambia? 

Ma chi è? Ma chi lo conosce? Ma cosa ci rappresenta?

Vi sentite rappresentati da questo qui?

Ma andasse a quel paese pure lui e chi ce l'ha messo, che poi è sempre il primo vero e unico problema della roba immonda che siamo diventati! 

#freejuventus

Il tuo discorso e le tue legittime domande andrebbero però prima fatte al presidentissimo Ferrero (appena riconfermato) che in 3 anni da prestanome di Elkann l'unica cosa degna di nota che ha fatto è stata testare la comodità dei seggiolini dello Stadium per i pisolini pomeridiani

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comolli si nasconde. Zero comunicazioni, tipico segnale premonitore di ribaltoni interni. Il Ds non arriva e la figura del Dt Modesto è rimasta oscura, mai spiegata. 

 

La nuova dirigenza bianconera che si nasconde, che non parla mai, ad un paio di domande invece dovrebbe iniziare a rispondere.

 

La prima e più ovvia è: perché sono stati investiti un centinaio di milioni sull’attacco tra Conceicao, Openda e Zhegrova, ma non sono stati rinforzati difesa e centrocampo sapendo che Bremer tornava con un alto rischio di ricadute e che il centrocampo era stato il peggior reparto dell'anno passato?

Difesa che ora, senza Bremer, si ritrova costretta a riciclare Rugani, mentre a centrocampo siamo rimasti con il solo McKennie (in scadenza) come alternativa a Locatelli-Thuram-Koopmeiners che si sentono intoccabili perché, banalmente, lo sono.

 

E poi c'è l’attacco così inutilmente abbondante che sembra costruito apposta per mettere in difficoltà chi sta in panchina come un furbo giochino di potere. 

Vlahovic che è una grana irrisolta, ce l’ha lì ma non può farne il perno perché va a scadenza e se gioca lui in società non sono contenti; David che non era il profilo ideale per il calcio diretto di Tudor ma era gratis quindi beccatelo; e Openda che è un contorno (giocava nel Lipsia senza responsabilità) pagato come una portata principale, col paradosso che i due nuovi andrebbero magari bene in coppia ma nel caso dovresti far saltare uno tra Yildiz (che ovviamente non puoi panchinare) e Conceicao (che hai strapagato ed è uno che appena non gioca si lamenta).

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Bismarck ha scritto:

Stesso io, un vero miracolo, certo da non condividere con quella banda di incompetenti, smidollati, senza spina dorsale. Max quel giorno sul prato dell'Olimpico, fù davvero un grande, considerando che tutti si aspettavano che con l'Atalanta finisse tanto a poco !

Che poi, a parte i fattori extra campo, giocammo penso una delle migliori partite degli ultimi anni. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.