Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

1 minuto fa, tantra ha scritto:

Eh, mister.

 

Secondo me se si da un occhio alla partita di domenica non sarebbe una cattiva idea.

 

Anche perchè penso che Vlahovic e Openda possono pure essere più pericolosi a Madrid.

 

Io quello che non capisco di Tudor è che, dall'inizio del campionato, ha completamente abbandonato quelli che erano i suoi principi di gioco che si sono visti a Marsiglia ed intravisti nei primi 3 mesi con noi.

 

La scelta di mettere Kalulu esterno destro, praticamente, ci ha costretto a giocare in fase di possesso con 9 uomini perchè lui e Cambiaso non facevano mai il ruolo che vedevamo fare a Claus e Tavares nel Marsiglia ma anche a Bellanova e Zappacosta nell'Atalanta o Wesley e Angelino nella Roma.

 

Capisco le incomprensioni con la società in fase di mercato, ma rinunciare a giocare è tagliarsi le palle da solo

Aldilà di Tudor, inadeguato per un club di livello, qui l'errore è stato fatto in sede di mercato, sai che il tuo allenatore preferisce un certo tipo di tornante, ne vendi tre con quelle caratteristiche e rimani con una batteria di esterni che penso non ce ne sia uno che piaccia a Tudor 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SuperT ha scritto:

È stato rinnovato di un altro anno più opzione per il 2028. Ciò vuol dire aver Tudor, oltre a Motta, ancora a bilancio per due anni, se lo esoneri ora.

Se l’idea era quella di prender un altro allenatore, si poteva evitare il rinnovo, o magari metter un opzione in caso di CL.

La storia di Tudor è la storia di uno che non dura mai più di un anno e mezzo nella stessa squadra.

Tieni presente che di questi tempi non si nega a nessuno qualche anno pagato aggratisse dagli Elkann (Allegri, Motta ora Tudor...)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Alberto Costa, il retroscena: Tudor lo preferiva a Joao Mario! Perché il tecnico alla fine ha dovuto accettare lo scambio voluto dalla società

Le divergenze tra Igor Tudor e la dirigenza juventina sul mercato estivo sono profonde e numerose. Sebbene Damien Comolli abbia investito più di 100 milioni di euro per portare alla Continassa cinque nuovi giocatori (Conceiçao, Zhegrova, David, Openda e Joao Mario), la strategia non ha affatto rispecchiato le volontà del tecnico. Ad eccezione del riscatto di Conceiçao, infatti, nessuno degli altri acquisti aveva il suo pieno gradimento.

Il caso più emblematico, che evidenzia la distanza tra la visione tecnica e quella della società bianconera, riguarda Alberto Costa. L’arrivo di Joao Mario è stata un’operazione condotta dal club, ma non approvata da Tudor. L’allenatore, al contrario, preferiva di gran lunga il profilo di Costa, ritenuto “il più completo” e più adatto alle sue esigenze tattiche. Tudor vedeva in lui un giocatore capace di interpretare il ruolo con maggiore duttilità e completezza rispetto a Joao Mario. Lo scrive Gazzetta.it.

La società, tuttavia, ha preso una decisione opposta, dettata da altre priorità. Ignorando la preferenza dell’allenatore, Alberto Costa è stato ceduto per questioni di bilancio. Una scelta puramente finanziaria che ha prevalso sull’indicazione tecnica, lasciando Tudor con un giocatore che non riteneva la prima scelta per il suo progetto.

Questa non è stata l’unica discrepanza. Il tecnico nutriva forti dubbi sulla tenuta fisica di Zhegrova (e i fatti, con il giocatore spesso “più in infermeria che in campo”, sembrano dargli ragione). Considera i due nuovi attaccanti, David e Openda, solo alternative a Vlahovic, mentre avrebbe voluto Kolo Muani, ritenuto più duttile. Inoltre, le sue richieste per un esterno difensivo e per un mediano dinamico con gol (stile Tonali) sono state ignorate, con la società che ha scelto di rimandare l’investimento a centrocampo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Artyom ha scritto:

Non lo sapevo! Allora ritiro tutto: sono proprio dei c*gli*ni .ghgh

Difatti è quello il problema, se avessero messo l’opzione ( magari unilaterale) per la prossima stagione, non avrei detto nulla.

Ma questi l’hanno rinnovato di un altro anno, quando già cercavano il sostituto.

4 minuti fa, marcomazzoli87 ha scritto:

Evidentemente puntavano sul fatto che si sarebbe dimesso.

Peccato che alla Juve l'ultimo a dimettersi fu Lippi nel febbraio '99 .ghgh.ghgh.ghgh

Anche Conte. 
Ma entrambi avevano già un accordo (Lippi con quelli che dicevano che eravamo dopati e ladri, Conte con quelli che lo avevano squalificato due anni prima .ghgh).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, Artyom said:

Non lo sapevo! Allora ritiro tutto: sono proprio dei c*gli*ni .ghgh

io infatti non capisco proprio come si è arrivati a confermare Tudor per "riconoscenza"... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, SuperT ha scritto:

Motta lo volevano in tanti perché si pensava potesse esser l’uomo giusto per ricostruire.
 

Sul livello della squadra concordo, ma tanto hanno influito anche gli acquisti sbagliati.


Motta è rimasto finché la situazione non è stata irrecuperabile, con la squadra che gli giocava contro (diciamo che la scelta di tagliare “la vecchia guardia” non è stata la cosa migliore). Vediamo se ora succede anche con Tudor, perché inizio ad aver la sensazione che ci sia un problema nello spogliatoio.

Il Mercato dello scorso anno, è stato tremendo per molti versi. 

Io avrei continuato con Motta, ma come dici tu, ad un certo punto sembrava che la situazione fosse irrecuperabile.

 

Quest`anno la situazione sembra anche peggio onestamente, ma non dal punto di vista della compattezza di spogliatoio, ma proprio del modo di stare in campo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, GYBE666 ha scritto:

io infatti non capisco proprio come si è arrivati a confermare Tudor per "riconoscenza"... 

Quando i soldi non sono i tuoi, siamo tutti più generosi.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Gengar1001 ha scritto:

Il Mercato dello scorso anno, è stato tremendo per molti versi. 

Io avrei continuato con Motta, ma come dici tu, ad un certo punto sembrava che la situazione fosse irrecuperabile.

 

Quest`anno la situazione sembra anche peggio onestamente, ma non dal punto di vista della compattezza di spogliatoio, ma proprio del modo di stare in campo

Io fino a gennaio 2025, ho detto che, nonostante i problemi in campo (perché, come gli altri anni, giocavamo male), i risultati erano in linea e non meritava l’esonero (anche perché, con l’esonero, al massimo sistemi i cocci con lo scotch per qualche mese e lo stiamo vedendo ora). 
Ma i 7 gol tra Atalanta e Fiorentina, il Psv e l’Empoli, rendevano impossibile il proseguimento. 
Aggiungiamo che anche Giuntoli, che aveva scelto Motta, credo abbia * fuori dal vaso (e non parlo solo di acquisti sbagliati).

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SuperT ha scritto:

Anche Conte. 
Ma entrambi avevano già un accordo (Lippi con quelli che dicevano che eravamo dopati e ladri, Conte con quelli che lo avevano squalificato due anni prima .ghgh).

Pure Deschamps si dimise per divergenza di vedute con la "società" (virgolette obbligate ricordando chi c'era...), a promozione avvenuta. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oggi Tudor parlerà nuovamente.

Sono curioso di sapere se sparerà ancora a palle incatenate contro il sosia di Landini .ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Spectreman ha scritto:

 

Tudor ha dei gusti molto discutibili. Lui vuole gente fisica e di fatica, a lui la tecnica fa schifo. 
Che poi però chi fa il mercato prima conferma un allenatore e poi va per la sua strada comprando gente non congeniale ai gusti dell’allenatore non è comunque corretto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tantra ha scritto:

Quando i soldi non sono i tuoi, siamo tutti più generosi.

Il problema è che, nonostante cambiamo dirigenza, si fanno sempre gli stessi errori.

1 minuto fa, Thomas Rosicky ha scritto:

Tudor ha dei gusti molto discutibili. Lui vuole gente fisica e di fatica, a lui la tecnica fa schifo. 
Che poi però chi fa il mercato prima conferma un allenatore e poi va per la sua strada comprando gente non congeniale ai gusti dell’allenatore non è comunque corretto 

Strano, mai successo alla Juve :d 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, lucal88 ha scritto:

Il 4-3-3 ci sta, ci aiuta a centrocampo.

Mckennie in un centrocampo a 3 ha senso (non come il Como messo in un centrocampo a 2).

Però Koop era stato uno dei migliori, toglierlo quando azzecca una partita boh.

Il tridente così lo vedo male.

Ragazzi, partiamo da un assunto: andiamo a Madrid con Digre, Gatti, Kalulu, Kelly, Weston, Koop, Cambiaso e chi più ne ha più ne metta....

 

Cioè di base sento dire che "quello ci sta", "lui da tutto ed ha spirito Juve" e bla bla bla... purtroppo la realtà è che ci hanno abituato a farci andar bene una miriade di mezzi giocatori allenati da sprovveduti senza curriculum con altrettanti dirigenti senza storia.

 

Troppe incognite per qualsiasi squadra perchè possa andare bene. Se non si hanno i soldi per una rosa da Juventus, ci si affidi e investa almeno in chi potrebbe motivare quelli che sono solo discreti giocatori piu 4, 5 ottimi giocatori che abbiamo in rosa.

 

JE faccia un passo indietro ed un bagno di umiltà e richiami almeno due tra Il cugino AA, Alex Del Piero (a mio avviso imprescindibile oggi), Michel e Zizou.

Servono leader carismatici che abbiano il DNA dei vincenti e che possano tranquillamente silurare chi va silurato (la miriade sopracitata) e motivare chi va fatto crescere e tenuto (Kenan).

 

La Juventus agli juventini competenti per favore. Lo stesso Motta e altri passati di recente, se presi, ne avrebbero tratto beneficio dal confrontarsi ed essere protetti e/o guidati da gente così.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque dai, guardatela dal lato positivo, almeno noi, a differenza dello United, non abbiamo speso 15 milioni per pagar la clausola dell’allenatore sefz 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, LiamBrady10 ha scritto:

Joao Mario, se riesci a disciplinarlo tatticamente, vale 10 Costa... IMHO

Infatti questo ostracismo non si capisce.

 

Uno con 250 presenze nel Porto di cui una ventina in Champions League, non può giocare nella Juve al posto di Kalulu in un ruolo dove Kalulu è fuori ruolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, tantra ha scritto:

Infatti questo ostracismo non si capisce.

 

Uno con 250 presenze nel Porto di cui una ventina in Champions League, non può giocare nella Juve al posto di Kalulu in un ruolo dove Kalulu è fuori ruolo.

C’è da dire che il porto non ha fatto nulla per trattenerlo, anzi. Comunque è assurdo che, dopo le prime uscite estive, l’abbia messo in soffitta. Sembra quasi lo faccia apposta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alberto Costa tipico TERZINO da difesa a 4 lui ovviamente lo voleva tornante!

Ecco perché proprio concettualmente Tudor è inadeguato ad una grande squadra. Che poi oggi la Juve per inettitudine del proprietario sia piccola,ciò non concerne che non debba nemmeno lavorare per tornare grande. Igor se passi a 4 arriva a giugno poi ciao. Altrimenti prima 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, El Raco06 ha scritto:

Alberto Costa tipico TERZINO da difesa a 4 lui ovviamente lo voleva tornante!

Ecco perché proprio concettualmente Tudor è inadeguato ad una grande squadra. Che poi oggi la Juve per inettitudine del proprietario sia piccola,ciò non concerne che non debba nemmeno lavorare per tornare grande. Igor se passi a 4 arriva a giugno poi ciao. Altrimenti prima 

Io credo che ormai sia tardi. Ho la sensazione che lo spogliatoio stia scricchiolando e che tutti giochino con le mutande sporche

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Thomas Rosicky ha scritto:

Tudor ha dei gusti molto discutibili. Lui vuole gente fisica e di fatica, a lui la tecnica fa schifo. 
Che poi però chi fa il mercato prima conferma un allenatore e poi va per la sua strada comprando gente non congeniale ai gusti dell’allenatore non è comunque corretto 

Il mercato da sempre deve essere una sintonia tra allenatore e dirigente.

 

L'allenatore fa una lista di necessità tattiche con relative caratteristiche tecniche e il dirigente deve poterlo accontentare (sempre tenendo a posto i conti) dando sempre un occhio a cosa potrebbe accadere se l'allenatore dovesse far male ergo i nomi presi devono essere si del ruolo ma non specialisti o super specialisti a meno di non essere talmente tanto convinto che lo schema messo in campo dal coach prescinda dal suo ruolo, vedi ad esempio Marotta con il 352 da Conte a Inzaghi a Chivu.

 

Se l'allenatore PRETENDE specialisti del ruolo e il dirigente non gli crede perché preesistente al suo arrivo allora si che nascono i problemi quelli seri, quelli cioè che stiamo vivendo noi.

 

Se la dirigenza non cambia ed è scaltra sceglie dopo Motta un altro allenatore che giochi col 4231 perché la rosa è stata costruita per quel tipo di utilizzo tattico, se invece cambia la dirigenza allora nascono le rogne perché potrebbe anche non essere convinta dell'allenatore trovato, del suo credo tattico, delle sue pretese di mercato.

 

Adesso ci ritroviamo un'accozzaglia di giocatori con caratteristiche tutte loro poco adatte per schemi fissi, forse potremmo fare il 433 in modo più o meno raffazzonato perché cmq molti dei nostri sono tecnicamente poco probanti, purtroppo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SuperT ha scritto:

Io credo che ormai sia tardi. Ho la sensazione che lo spogliatoio stia scricchiolando e che tutti giochino con le mutande sporche

Anche a livello motivazionale facciamo acqua da tutte le parti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, tantra ha scritto:

Eh, mister.

 

Secondo me se si da un occhio alla partita di domenica non sarebbe una cattiva idea.

 

Anche perchè penso che Vlahovic e Openda possono pure essere più pericolosi a Madrid.

 

Io quello che non capisco di Tudor è che, dall'inizio del campionato, ha completamente abbandonato quelli che erano i suoi principi di gioco che si sono visti a Marsiglia ed intravisti nei primi 3 mesi con noi.

 

La scelta di mettere Kalulu esterno destro, praticamente, ci ha costretto a giocare in fase di possesso con 9 uomini perchè lui e Cambiaso non facevano mai il ruolo che vedevamo fare a Claus e Tavares nel Marsiglia ma anche a Bellanova e Zappacosta nell'Atalanta o Wesley e Angelino nella Roma.

 

Capisco le incomprensioni con la società in fase di mercato, ma rinunciare a giocare è tagliarsi le palle da solo

non era una critica alla tua formazione, sono anche d'accordo a provare a cambiare qualcosa, ma un giudizio complessivo sul nostro potenziale, considerando anche che le squadre in serie A sono mediamente più scarse del loro standard storico 

 

Poi Tudor vabbè, è un testone, e anche piuttosto spigoloso sia nei modi che nella comunicazione, dovrebbe crescere molto da questo punto di vista e non può sicuramente farlo alla Juventus,cioè in questa Juventus 

 

La storia con Tudor prima o poi finirà. Quindi non è quello il punto: anche perché gli allenatori li puoi cambiare senza problemi particolari. Fare la squadra di calciatori è invece più difficile ed è quello che mi interessa 

 

la Juventus attraverserà sempre,ogni anno, questi momenti qui perché il livello della squadra è quello e lo spessore dei giocatori pure. Si cambieranno allenatori di continuo per superare questi momenti di "crisi"(che poi sono semplici periodi in cui ti allontani in negativo dalla media "standard " ) quindi cambi allenatore per riportare la normalità,ma potrebbe tranquillamente capitare che la squadra si riprenda mantenendo lo stesso mister . Paradossalmente gli esoneri sono inutili perché succede sempre la stessa storia: finita la luna di miele del nuovo insediamento,si riparte con gli stessi problemi e prestazioni 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, SuperT ha scritto:

tipo Yildiz e Thuram panchinati contro il Psv.

Quello si, ma ci sono falsità su Motta che fanno rabbrividire.

Le peggiori sono sulla fascia da capitano e sul minutaggio di Thuram ed Yildiz.

Sulla prima è vero che nelle prime giornate è stata itinerante ma poi ha scelto il capitano ed è stato sempre e solo Locatelli ad indossarla (invece viene ancora oggi raccontato come se ogni partita per mesi e mesi c'era un capitano diverso).

Sulla seconda Thuram ed Yildiz sono stati tra i calciatori con il minutaggio più alto e invece viene fatto passare il concetto che quei due fossero sempre panchinati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.