Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lord Ludwig

No, questi anni non sono come il 1986-1994

Post in rilievo

23 minuti fa, JamesT ha scritto:

Guarda che anche Zidane la Juve lo pagò 7,5 miliardi di lire, ma pochi anni dopo Moggi lo vendette a 150 al Real. In realtà la Juve spese molto di più proprio negli anni dei non scudetti, dal post Platini al futuro scudo con Lippi dopo 9 anni. Anzi Moggi vendette anche Inzaghi, poi con quei soldi prese Buffon, Nedved e Thuram (tra i più forti in Europa), mica noccioline. E' solo questione di fare le giuste operazioni, non di dover per forza spendere di più.

Esatto.

Pensiamo ad un altro contesto, quello del primo anno lippiano.

La squadra rimase sostanzialmente la stessa ereditata da Boniperti e dal Trap, con un bilancio in rosso di quasi 200 miliardi.

Le aggiunte "pesanti" furono Ferrara, Deschamps e Paulo Sousa. Nessun fuoriclasse epocale.

Anzi, ricordo in quell'estate post Mondiale USA che il buon Moggi esordì vendendo il secondo miglior italiano al Mondiale (l'altro Baggio) e il secondo miglior marcatore juventino dell'ultimo biennio (Andy Moeller).

Lippi aveva fatto benissimo a Napoli ma il suo miglior giocatore (Di Canio, di proprietà Juve) non venne considerato utile, e nelle intenzioni di Marcello la priorità era rendere la squadra (Roberto) Baggio-indipendente.

Pensai che fosse un pazzo presuntuoso. Finché dopo Foggia (il Como di quegli anni) le cose cambiarono  

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, ventinove said:

 

Anzi, ricordo in quell'estate post Mondiale USA che il buon Moggi esordì vendendo il secondo miglior italiano al Mondiale (l'altro Baggio) e il secondo miglior marcatore juventino dell'ultimo biennio (Andy Moeller).

 

rimango dell'idea che fu un errore vendere Moeller e Dino Baggio. Erano fortissimi ed avremmo fatto ancora meglio con loro; una Champions in piu' magari. Erano giocatori da partita secca.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Mus ha scritto:

rimango dell'idea che fu un errore vendere Moeller e Dino Baggio. Erano fortissimi ed avremmo fatto ancora meglio con loro; una Champions in piu' magari. Erano giocatori da partita secca.

Peccato davvero. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, Mus said:

rimango dell'idea che fu un errore vendere Moeller e Dino Baggio. Erano fortissimi ed avremmo fatto ancora meglio con loro; una Champions in piu' magari. Erano giocatori da partita secca.

All'epoca bisognava far cassa, in qualche modo... Per me fu un errore peggiore vendere un paio d'anni dopo Vieri e Jugovic, che erano ancora più forti. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, ventinove ha scritto:

Fu la più imbarazzante espressione di pavida remissione che io ricordi nella storia della Juve.

Dopo un dignitoso 1-1 ad Highbury, ribattendo colpo su colpo per almeno 70 minuti al furore dei Gunners, a Torino iniziò la partita con l'intento di giungere al 90' sullo 0-0. Una roba molto simile a Barcellona-Juve del 1986, ma quella volta eri in trasferta.

Che schifo faceva il Trap in Europa, mamma mia, con quella squadra un tecnico normale avrebbe vinto almeno un paio di Coppe dei Campioni in più.

E il paradosso è che ancora oggi Trap è il tecnico juventino più vincente in Europa. Anche perché è stato sulla nostra panchina 13 anni.

 

Quella Juve giocava alla grande solo in casa. Solo che spesso non bastava..vedi le eliminazioni con widwew lodi, anderlecht e Barcellona in cui malgrado grandi partite non ribaltammo la sconfitta dell'andata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, JamesT ha scritto:

Guarda che anche Zidane la Juve lo pagò 7,5 miliardi di lire, ma pochi anni dopo Moggi lo vendette a 150 al Real. In realtà la Juve spese molto di più proprio negli anni dei non scudetti, dal post Platini al futuro scudo con Lippi dopo 9 anni. Anzi Moggi vendette anche Inzaghi, poi con quei soldi prese Buffon, Nedved e Thuram (tra i più forti in Europa), mica noccioline. E' solo questione di fare le giuste operazioni, non di dover per forza spendere di più.

Guarda che forse non hai letto il post iniziale...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, ventinove ha scritto:

Le aggiunte "pesanti" furono Ferrara, Deschamps e Paulo Sousa. Nessun fuoriclasse epocale.

Fuoriclasse epocali nel corso della storia del calcio ce ne sono stati 10, massimo 15, e da noi ne sono transitati solo due: Platini all'apice e CR7 in versione crepuscolare.

 

Deschamps, Paolo Sousa e Ferrara non lo erano, ma erano rispettivamente la colonna del centrocampo della Francia, la colonna del centrocampo del Portogallo e il pilastro difensivo di una rivale in campionato.

 

Oggi avremmo la forza di prendere, per dire, Tchouameni, Vitinha e Bastoni? Anche questi non sono fuoriclasse epocali...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E' così.

Poi parliamoci chiaro, per tornare a competere nella modesta Serie A che ha appena stabilito il record negativo di gol segnati in una giornata da quando esiste il campionato a 20 squadre, non ci vuole molto. Bastano veramente uno o due innesti giusti per reparto e si tornerà a competere e prima o poi iscriveremo nuovamente il nostro nome nell'albo d'oro. Se si parla di Europa, ciao core. 

O si trova qualcuno che ha veramente a cuore la Juventus portandola dove merita anche qui mettendo mano al portafoglio pesantemente anno dopo anno, oppure faremo la fine dell'Ajax. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

E' così.

Poi parliamoci chiaro, per tornare a competere nella modesta Serie A che ha appena stabilito il record negativo di gol segnati in una giornata da quando esiste il campionato a 20 squadre, non ci vuole molto. Bastano veramente uno o due innesti giusti per reparto e si tornerà a competere e prima o poi iscriveremo il nostro nome nell'albo d'oro. Se si parla di Europa, ciao core. 

O si trova qualcuno che ha veramente a cuore la Juventus portandola dove merita anche qui mettendo mano al portafoglio pesantemente anno dopo anno, oppure faremo la fine dell'Ajax. 

Ma infatti il problema "non" è l'Europa 

La cosa raccapricciante è il non essere minimamente competitivi in Italia da 6 anni 

Sta roba è grave 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Ma infatti il problema "non" è l'Europa 

La cosa raccapricciante è il non essere minimamente competitivi in Italia da 6 anni 

Sta roba è grave 

Lo so e ti capisco. 

Però per quanto possiamo soffrire e incazzarci (ed io sono il primo in entrambe le cose), in cuor nostro sappiamo che comunque sia è solo una questione di tempo. Non sappiamo quando, se fra due, tre o cinque anni, ma torneremo a vincere campionati.

Il problema è che lì finisce. D'altronde se non siamo riusciti a vincere la "maledetta" nei 9 anni di dominio e siamo all'asciutto ormai da 30 anni fra qualche mese, il sentore che sia un qualcosa di non più raggiungibile con il gap che va aumentando anno dopo anno (perchè mentre noi facciamo piangere, i top team a giro continuano a distanziarci), è ormai un sentimento preponderante. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

E' così.

Poi parliamoci chiaro, per tornare a competere nella modesta Serie A che ha appena stabilito il record negativo di gol segnati in una giornata da quando esiste il campionato a 20 squadre, non ci vuole molto. Bastano veramente uno o due innesti giusti per reparto e si tornerà a competere e prima o poi iscriveremo nuovamente il nostro nome nell'albo d'oro. Se si parla di Europa, ciao core. 

O si trova qualcuno che ha veramente a cuore la Juventus portandola dove merita anche qui mettendo mano al portafoglio pesantemente anno dopo anno, oppure faremo la fine dell'Ajax. 

Condivido ciò che hai scritto, ma aggiungo questo : i soldi spesi in due anni ma dati in mano a gente competente non avrebbe partorito una squadra migliore? Quindi il punto è non solo spendere ma saper spendere. Noi per esempio lo conoscevamo il signor McTominay in società???

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, badboy ha scritto:

Condivido ciò che hai scritto, ma aggiungo questo : i soldi spesi in due anni ma dati in mano a gente competente non avrebbe partorito una squadra migliore? Quindi il punto è non solo spendere ma saper spendere. Noi per esempio lo conoscevamo il signor McTominay in società???

Ovvio. E' tutta una conseguenza. 

D'altronde chi ha fatto questi mercati disastrosi è stato messo in questa posizione da qualcuno, no? Non è che si sono assunti da soli. 

E dunque ritorniamo sempre al punto di partenza su chi è più responsabile di tutti per questa Juve qui.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho vissuto quegli anni solo nella loro fase finale essendo dell'84 ma la sensazione anche tramite racconti di chi li ha vissuti è proprio quella di vivere un periodo differente e non paragonabile.

Quella Juve investiva e comunque ha portato a casa dei trofei internazionali peraltro in una Coppa Uefa che non era affatto questa Europa League. 

 

Oggi la squadra manca di tutto. Il pesce marcio puzza dalla testa. E la Juve non ha identita: non ce l'ha in società dove non si capisce manco chi è il Presidente e cosa faccia, chi è il DS, chi l'AD. Tutta gente prestata al calcio, senza identità. Senza attaccamento. 

Poi al livello sotto, oggi non ha un allenatore. Perchè Tudor mi dispiace ma non è allenatore da Juve. Non ha l'attitudine, non ha la preparazione, è semplicemente uno scarto, una scelta che non volevamo, preso come traghettatore e che ci siamo tenuti perchè Conte e Gasperini c'hanno detto no. E mi metto nei loro panni, li capisco!! Perchè venire ad allenare una Juve del genere, con quella situazione societaria ma allo stesso con l'obbligo di vincere perchè "sei alla Juve", giustamente dicono "ma anche no". 

Da ultimo, i giocatori, che non sono da Juve. E continuiamo cmq a spendere, comprando Koopmeiners a 60M. Riscattando Conceicao a 30 o quel che è. Prendendo Openda boh, chissà perchè.. e Zegrova mai visto in campo.

Bremer, Thuram, Yldiz: tre giocatori al livello della Juve. Fine. 

Ci vorranno anni, ma tanti anni. Modo più veloce per uscirne: spendere, tanto. E con tanto intendo tanto per andare a prendere un portiere da Juve. Un altro centrale forte da affiancare a Bremer.. ma forte. Un centrocampista da Juve e attaccanti da Juve. Servono tanti soldi.

Diversamente, si può tornare su con un progetto. Con gente che ha competenze. Ma oggi mancano, come dicevo, pure queste. 

E quindi no, non sono gli anni 80/90. Siamo in un buco nero e non ho idea di come ne uscirà la Juve.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

Non sappiamo quando, se fra due, tre o cinque anni, ma torneremo a vincere campionati.

La questione è però: torneremo a vincere con continuità? Non dico certo nove di fila, ma 2-3 in cinque anni, gli altri anni lottando comunque per il titolo fino a maggio? O sarà uno scudetto isolato, quasi casuale, come quello del Milan di Pioli cui seguiranno altri anni di vacche magre?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La grande differenza con quegli anni è che in Europa continuammo ad essere protagonisti vincendo due Coppe UEFA quando quel trofeo era di gran lunga la competizione più difficile. E in Italia va detto che pagavamo dazio a squadre di livello altissimo come ip Milan degli olandesi o il Napoli di Maradona. Niente a che vedere con ora, quando in Italia non riusciamo manco a battere l Atalanta e in Europa siamo il nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.