Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lord Ludwig

No, questi anni non sono come il 1986-1994

Post in rilievo

23 minuti fa, JamesT ha scritto:

Guarda che anche Zidane la Juve lo pagò 7,5 miliardi di lire, ma pochi anni dopo Moggi lo vendette a 150 al Real. In realtà la Juve spese molto di più proprio negli anni dei non scudetti, dal post Platini al futuro scudo con Lippi dopo 9 anni. Anzi Moggi vendette anche Inzaghi, poi con quei soldi prese Buffon, Nedved e Thuram (tra i più forti in Europa), mica noccioline. E' solo questione di fare le giuste operazioni, non di dover per forza spendere di più.

Esatto.

Pensiamo ad un altro contesto, quello del primo anno lippiano.

La squadra rimase sostanzialmente la stessa ereditata da Boniperti e dal Trap, con un bilancio in rosso di quasi 200 miliardi.

Le aggiunte "pesanti" furono Ferrara, Deschamps e Paulo Sousa. Nessun fuoriclasse epocale.

Anzi, ricordo in quell'estate post Mondiale USA che il buon Moggi esordì vendendo il secondo miglior italiano al Mondiale (l'altro Baggio) e il secondo miglior marcatore juventino dell'ultimo biennio (Andy Moeller).

Lippi aveva fatto benissimo a Napoli ma il suo miglior giocatore (Di Canio, di proprietà Juve) non venne considerato utile, e nelle intenzioni di Marcello la priorità era rendere la squadra (Roberto) Baggio-indipendente.

Pensai che fosse un pazzo presuntuoso. Finché dopo Foggia (il Como di quegli anni) le cose cambiarono  

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, ventinove said:

 

Anzi, ricordo in quell'estate post Mondiale USA che il buon Moggi esordì vendendo il secondo miglior italiano al Mondiale (l'altro Baggio) e il secondo miglior marcatore juventino dell'ultimo biennio (Andy Moeller).

 

rimango dell'idea che fu un errore vendere Moeller e Dino Baggio. Erano fortissimi ed avremmo fatto ancora meglio con loro; una Champions in piu' magari. Erano giocatori da partita secca.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Mus ha scritto:

rimango dell'idea che fu un errore vendere Moeller e Dino Baggio. Erano fortissimi ed avremmo fatto ancora meglio con loro; una Champions in piu' magari. Erano giocatori da partita secca.

Peccato davvero. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 hours ago, Mus said:

rimango dell'idea che fu un errore vendere Moeller e Dino Baggio. Erano fortissimi ed avremmo fatto ancora meglio con loro; una Champions in piu' magari. Erano giocatori da partita secca.

All'epoca bisognava far cassa, in qualche modo... Per me fu un errore peggiore vendere un paio d'anni dopo Vieri e Jugovic, che erano ancora più forti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, ventinove ha scritto:

Fu la più imbarazzante espressione di pavida remissione che io ricordi nella storia della Juve.

Dopo un dignitoso 1-1 ad Highbury, ribattendo colpo su colpo per almeno 70 minuti al furore dei Gunners, a Torino iniziò la partita con l'intento di giungere al 90' sullo 0-0. Una roba molto simile a Barcellona-Juve del 1986, ma quella volta eri in trasferta.

Che schifo faceva il Trap in Europa, mamma mia, con quella squadra un tecnico normale avrebbe vinto almeno un paio di Coppe dei Campioni in più.

E il paradosso è che ancora oggi Trap è il tecnico juventino più vincente in Europa. Anche perché è stato sulla nostra panchina 13 anni.

 

Quella Juve giocava alla grande solo in casa. Solo che spesso non bastava..vedi le eliminazioni con widwew lodi, anderlecht e Barcellona in cui malgrado grandi partite non ribaltammo la sconfitta dell'andata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, JamesT ha scritto:

Guarda che anche Zidane la Juve lo pagò 7,5 miliardi di lire, ma pochi anni dopo Moggi lo vendette a 150 al Real. In realtà la Juve spese molto di più proprio negli anni dei non scudetti, dal post Platini al futuro scudo con Lippi dopo 9 anni. Anzi Moggi vendette anche Inzaghi, poi con quei soldi prese Buffon, Nedved e Thuram (tra i più forti in Europa), mica noccioline. E' solo questione di fare le giuste operazioni, non di dover per forza spendere di più.

Guarda che forse non hai letto il post iniziale...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.