Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Per la Gazzetta dello Sport sono quattro i nomi in ballo per l'eventuale sostituzione di Tudor

Post in rilievo

36 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Sì, e sono passati 3 anni.

 

Oltre al fatto che ogni tanto (spesso) gli parte la bambola.

 

Direi di guardare avanti.

Uno dei problemi più grandi di Spalletti e’ la distanza abissale tra lui e l’ambiente Juve , le sue conferenze supercazzole verrebbero digerite malissimo oltre tutta una serie di suoi atteggiamenti . 
lo Spalletti bravissimo di Napoli e’ pure lo spaesato Spalletti dell’Inter !

non si costruiscono cicli cambiando allenatori ogni 7 mesi raccattando sul mercato degli appiedati !

sarebbe molto meglio aspettare fine stagione ( tanto La Rosa e’ da 4/5/6 posto in serie A e non si può ambire ad altro ) qualunque risultato sia programmanti seriamente il da farsi per la prossima , scegliendo con cura l allenatore e con cura costruendo una rosa equilibrata , omogenea , integrabile negli elementi e rispondente alle necessità del nuovo allenatore .

satebbe auspicabile un allenatore giovane e ambizioso ( maresca , de zerbi o chi per loro ) piuttosto che in allenatore già troppo navigato ptetenzioso di giocato troppo costosi  ( la società non lo accontenterebbe !) 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi meraviglio di chi reclama sempre Conte! Posso capire la storia del DNA Juventino (che a quanto pare non è proprio determinante vista l’esperienza con Tudor) ma avete visto che sta combinando a Napoli? Accusa sempre gli altri e la colpa non è mai la sua, addirittura adesso il problema è che hanno troppi giocatori in rosa 🤣

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ilyn Payne ha scritto:

Qualunque nome finirebbe nel solito tritacarne.

 

Ci sono solo due nomi possibili: Massimiliano Allegri o Antonio Conte.

 

Il resto non esiste ed è un fallimento annunciato in questo ambiente e con questa società 

Conte? Conte quello che sta distruggendosi a Napoli dopo che gli hanno fatto un mercato da 200 milioni su misura delle sue richieste?

 

Quello che siccome non sa come giustificare i  risultati che NON sta ottenendo dice che la colpa è del mercato che 9 giocatori sono troppi da inserire dopo che per tutto lo scorso anno ha detto che la rosa era cortissima?

 

A me sembra che qui quando si parla di Conte è come per il Pogba2 ...tutti si ricordano chi era alla prima avventura...pochi analizzano quello che è oggi

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/10/2025 Alle 07:48, zoff70 ha scritto:

Ormai siamo l'Inter di Moratti .ghgh.doh.martellate

Magari, si vincevano la coppa uefa quando contava ancora qualcososa.

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Lo scorso anno con la Roma cambiare allenatore ha funzionato eccome... 

Questo non significa ovviamente che sia la ricetta sicura, ma al tempo stesso non vuol dire che non sia una possibilità.

Il calcio a volte è fatto di alchimie strane. Guarda il Napoli, lo scorso anno era una cosa, quest'anno, con lo stesso allenatore, è tutt'altra cosa...

Hai ragione, ma non trovi strano che ci troviamo di nuovo a cambiare allenatore, senza vedere miglioramenti significativi né nei risultati né nel gioco? Continuano a ripetersi gli stessi errori: giocatori scelti in modo casuale, allenatori inadeguati e dirigenti ai vertici che sembrano quasi di passaggio, senza lasciare alcun segno concreto. In sostanza, hanno fallito in parte Pirlo, poi Allegri bis, Motta e adesso Tudor... Forse più che puntare il dito sugli allenatori, bisognerebbe riflettere seriamente se chi prende le decisioni ha davvero la competenza necessaria per guidare la Juventus nella giusta direzione.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo partiti con un allenatore delegittimato perché evidentemente terza se non quarta scelta. Secondo me non avrebbe senso cambiarlo a stagione in corso salvo casi estremi ovvero:

- tracollo clamoroso con rischio retrocessione - in quel caso potrebbe andare bene un normalizzatore che traghetti fino a fine stagione salvando il salvabile (come fu Ranieri per la Roma lo scorso anno dove ottenne in realtà molto di più del previsto...);

- è libero sul mercato l'allenatore su cui realmente vogliamo puntare, disponibile a venire da subito (molto difficile secondo me) e da ingaggiare con un biennale o triennale.

Per prendere un altro traghettatore col rischio di tenermelo nella stagione 26/27 perché in assenza di alternative, preferisco tenermi Tudor fino alla fine, anche a costo di arrivare ottavo, e nel frattempo lavorare per trovare il prossimo allenatore con cui costruire realmente qualcosa (si chiami Conte, Inzaghi, Palladino, Maresca, un giovane francese che conosce Comolli o chi altri).

 

Certo è che, a ottobre, parlare di sostituire l'allenatore della F.C. Juventus, dà perfettamente l'idea di cosa purtroppo siamo diventati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, -OzzY- ha scritto:

Hai ragione, ma non trovi strano che ci troviamo di nuovo a cambiare allenatore, senza vedere miglioramenti significativi né nei risultati né nel gioco? Continuano a ripetersi gli stessi errori: giocatori scelti in modo casuale, allenatori inadeguati e dirigenti ai vertici che sembrano quasi di passaggio, senza lasciare alcun segno concreto. In sostanza, hanno fallito in parte Pirlo, poi Allegri bis, Motta e adesso Tudor... Forse più che puntare il dito sugli allenatori, bisognerebbe riflettere seriamente se chi prende le decisioni ha davvero la competenza necessaria per guidare la Juventus nella giusta direzione.

 

corretto ma bisogna anche dire che chi prende le decisioni è cambiato di continuo di pari passo con gli allenatori direi....

 

Per valutare la competenza dell'attuale dirigenza direi di lascir loro il tempo di realizzare un progetto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, pepino ha scritto:

Siamo partiti con un allenatore delegittimato perché evidentemente terza se non quarta scelta. Secondo me non avrebbe senso cambiarlo a stagione in corso salvo casi estremi ovvero:

- tracollo clamoroso con rischio retrocessione - in quel caso potrebbe andare bene un normalizzatore che traghetti fino a fine stagione salvando il salvabile (come fu Ranieri per la Roma lo scorso anno dove ottenne in realtà molto di più del previsto...);

- è libero sul mercato l'allenatore su cui realmente vogliamo puntare, disponibile a venire da subito (molto difficile secondo me) e da ingaggiare con un biennale o triennale.

Per prendere un altro traghettatore col rischio di tenermelo nella stagione 26/27 perché in assenza di alternative, preferisco tenermi Tudor fino alla fine, anche a costo di arrivare ottavo, e nel frattempo lavorare per trovare il prossimo allenatore con cui costruire realmente qualcosa (si chiami Conte, Inzaghi, Palladino, Maresca, un giovane francese che conosce Comolli o chi altri).

 

Certo è che, a ottobre, parlare di sostituire l'allenatore della F.C. Juventus, dà perfettamente l'idea di cosa purtroppo siamo diventati.

Fai un discorso che andava bene 30 anni fa'. Per noi uscire dalla Champions sarebbe un dramma finanziario che ritarderebbe sempre più la ricostruzione. Bisogna intervenire subito. Se qualcuno in quel circo che ci governa ritenga che Palladino (per fare un esempio) sia un allenatore veramente bravo e che possa restare con noi per anni, andrebbe preso già domani.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Pardocurioso ha scritto:

Uno dei problemi più grandi di Spalletti e’ la distanza abissale tra lui e l’ambiente Juve , le sue conferenze supercazzole verrebbero digerite malissimo oltre tutta una serie di suoi atteggiamenti . 
lo Spalletti bravissimo di Napoli e’ pure lo spaesato Spalletti dell’Inter !

non si costruiscono cicli cambiando allenatori ogni 7 mesi raccattando sul mercato degli appiedati !

sarebbe molto meglio aspettare fine stagione ( tanto La Rosa e’ da 4/5/6 posto in serie A e non si può ambire ad altro ) qualunque risultato sia programmanti seriamente il da farsi per la prossima , scegliendo con cura l allenatore e con cura costruendo una rosa equilibrata , omogenea , integrabile negli elementi e rispondente alle necessità del nuovo allenatore .

satebbe auspicabile un allenatore giovane e ambizioso ( maresca , de zerbi o chi per loro ) piuttosto che in allenatore già troppo navigato ptetenzioso di giocato troppo costosi  ( la società non lo accontenterebbe !) 

Maresca ,De Zerbi? Vogliamo continuare a farci del male praticamente 

1 ora fa, bergamo83 ha scritto:

Serve un allenatore che prediliga un calcio offensivo , abbiamo giocatori pagati 400 mln per l'attacco 

Più che altro serve un allenatore e basta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sinceramente non ce lo vedo elkann a pagare 3 allenatori, a meno che la situazione non degeneri altamente in fatto di risultati, credo sarà una lenta e inesorabile agonia fino a giugno con il povero tudor che cercherà di fare le nozze coi fichi secchi, cioè il posto Champions e una buona coppa Italia, in attesa del "purtroppo" molto probabile ritorno del figliol prodigo del Salento, in Europa continueremo a far schifo ma perlomeno dalla prossima stagione in campionato si spera in una juve più competitiva, ovviamente con qualche rinforzo nei settori carenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, marcomigliore ha scritto:

sappiamo benissimo chi sia l'unico allenatore prendebile che può ricostruire l'idendità 

Vade retro! Ma hai sentito che discorsi deliranti ha fatto al termine della partita ieri?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, pogba77 ha scritto:

Bisogna entrare nell'ottica che un allenatore non puoi giudicarlo dopo 3 partite.

Piu che Palladino dobbiamo essere noi ad avere le spalle larghe e la giusta pazienza 

Siamo la peggior tifoseria d’Italia, criticavamo Cr7, quindi dubito 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Moeller73 ha scritto:

Fai un discorso che andava bene 30 anni fa'. Per noi uscire dalla Champions sarebbe un dramma finanziario che ritarderebbe sempre più la ricostruzione. Bisogna intervenire subito. Se qualcuno in quel circo che ci governa ritenga che Palladino (per fare un esempio) sia un allenatore veramente bravo e che possa restare con noi per anni, andrebbe preso già domani.

In realtà sono d'accordo. Se ritengono che, per dire, Palladino (che è libero) sia l'allenatore giusto, benissimo prenderlo anche adesso se fosse disponibile a prendere la squadra in corsa.

 

Ciò detto, il Napoli dimostra che anche stare fuori dalle coppe un anno, se speso bene per ricostruire con le persone giuste, può essere utile per ripartire bene senza compromettere troppo il futuro. Il Milan vediamo cosa combina quest'anno. 15 anni fa (non 30) eravamo esattamente ripartiti da un settimo posto per costruire quello che abbiamo costruito.

 

In realtà, quello che più mi preoccupa è proprio quel circo che ci governa...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Pardocurioso ha scritto:

Uno dei problemi più grandi di Spalletti e’ la distanza abissale tra lui e l’ambiente Juve , le sue conferenze supercazzole verrebbero digerite malissimo oltre tutta una serie di suoi atteggiamenti . 
lo Spalletti bravissimo di Napoli e’ pure lo spaesato Spalletti dell’Inter !

non si costruiscono cicli cambiando allenatori ogni 7 mesi raccattando sul mercato degli appiedati !

sarebbe molto meglio aspettare fine stagione ( tanto La Rosa e’ da 4/5/6 posto in serie A e non si può ambire ad altro ) qualunque risultato sia programmanti seriamente il da farsi per la prossima , scegliendo con cura l allenatore e con cura costruendo una rosa equilibrata , omogenea , integrabile negli elementi e rispondente alle necessità del nuovo allenatore .

satebbe auspicabile un allenatore giovane e ambizioso ( maresca , de zerbi o chi per loro ) piuttosto che in allenatore già troppo navigato ptetenzioso di giocato troppo costosi  ( la società non lo accontenterebbe !) 

Ancora con questi allenatori giovani e senza esperienza? Ma non vi sono bastati Pirlo, Motta e Tudor?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, adon ha scritto:

Ancora con questi allenatori giovani e senza esperienza? Ma non vi sono bastati Pirlo, Motta e Tudor?

Matesca ha già vinto  per la giovane età guidando una squadra che non e’ a livello delle  super big  , de zerbi ha già molta esperienza in Inghilterra , Russia e Francia . I cicli si costruiscono con allenatori “giovani” affamati che hanno idee  o non  con super affermati che poi si rivelano inadeguati ad allenare giocatori di valore medio  … Lippi venne alla Juve da “ giovane “ con solo esperienze con Atalanta Cesena e un Napoli dimesso senza aver vinto nulla , senza strombazzi ma idee  , trapoattoni dalle giovanili del Milan ma tanta conoscenza del calcio  , capello al Milan aveva fatto solo giovanili e studiato tanto  , Sacchi dal Parma in b  in cui giocava un calcio innovativo , guardiola al Barcellona dalle giovanili: ci sono rischi ? Certo ! Ma se ci credi , lo supporti , lo segui allora puoi travate l allenatore ideale  .. alla Juve odierna più non verrebbe mai un top allenatore in auge  mettetevelo in testa : non viene ad allenare una rosa di questo tipo ! Bisogna scendere  da Marte ! 
p.s. Maresca comunque in questa squadra di scappati di casa non credo che verrebbe , allena in premier e in un team con ben più ambizioni della Juve odierna . 
de zerbi forse accetterebbe ma vorrebbe un mercato ad hoc . 
sono solo due esempi per dire che i mancini e gli Spalletti sono per dirigenze senza idee e senza prospettive .. i Palladino sono ancor più  scommesse di un de zerbi … chi viene ad allenare la Juve ? Zidane che vuole la nazionale o Klopp che si e’ ritirato dal calcio oppure resuscitiamo Cruyff ?oppure si pensa che luis Enrique non aspetti che la chiamata della Juve per sfanculate i poveracci del psg ?oppure chiamiamo mourinho che ormai raccogli solo fallimenti ( non e’ che mancini d Spalletti negli ultimi 2 anni abbiano avuto risultati eccezionali con nazionale e in Arabia )    I tifosi dicono : quello no , quello non va bene , giovane no , vecchio no poi esultano quando salta un allenatore salvo poi insultare il subentrante dopo 6 mesi ! 
Una società seria programma , ha una visione , costruisce .. a meno che non sei il real che prende i migliori in tutto ! 
Una società seria ora difende Tudor , cerca di sostenerlo sapendo che La Rosa e’ da 4/5/6 posto e intorno marzo ) si decide , si propramma , si costruisce … la schizofrenia emotiva di chi prende decisione  e’ l’anticamera dell insuccesso certo in ogni azienda e attività ! I tifosi dovrebbero iniziare ad essere obiettivi e a ragionare cum ratio e non ad minchiam . 
.. certo che poi se la situazione precipitasse e la Juve di tudor inanellasse 7/8/9 sconfitte consecutive allora si potrebbe  prevedere una possibile soluzione tampone ma solo perché e’ precipitato  e tutto e’ fuori controllo  .. ma sempre a marzo programmi e comunque anche la soluzione d emergenza sarebbe appunto di emergenza ma senza grandi aspettative ! 
L anno scorso Tudor in poche partite ha raggiunto l obbiettivo , perché quest anno non potrebbe raggiungere l obbiettivo del 4/5/6 posto in campionato ? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/10/2025 Alle 13:05, DaveTO ha scritto:

Per me Tudor va via sicuro a priori

Dopo la Lazio andrà via, se va malissimo anche dopo Madrid. Comunque è questione di giorni per me

Secondo me trattenerlo ancora è solo una perdita di tempo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Alex_71 ha scritto:

Certo mancini e Spalletti due fenomeni 

Siamo davvero caduti in basso 

Perché? Gli altri sono meglio?

 

Da qualcuno bisogna pur ripartire, almeno prendiamo un allenatore che abbia vinto qualcosa di decente in vita sua, e che abbia avuto a che fare con livelli alti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, adon ha scritto:

Ancora con questi allenatori giovani e senza esperienza? Ma non vi sono bastati Pirlo, Motta e Tudor?

Ma quali senza esperienza? Maresca allena il Chelsea non i pulcini

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.