Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

13 minuti fa, scaracolis ha scritto:

essi casco proprio male, e comunque la discussione non voleva essere sul nulla, ma sul fatto che continuamo a parlare, e perchè no, anche a fare battute su una cosa di cui dovrebbe fotterci poco, il giusto diciamo, non era una critica a te e alle tue battute, però evidentemente ci hai visto (o hai voluto vederci)altro, e sei partito per la tangente, con accuse di pistolotti, cattedre e atteggiamenti vari. Scendo dalla cattedra e ti saluto.

Ti saluto pure io

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Ma allora gli allegristi diventano adanisti?

Adanisti agnostici

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Sandstorm ha scritto:

Finché nel nostro tifo ci saranno tutte queste fanbase non saremo mai una tifoseria del tutto unita..

Ma ci sono da sempre ste cosa nel tifo mica è un motivo di divisione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, SuperT ha scritto:

Comunque dai, chiudiamo l’Ot. Parliamo del presente che è roseo

magari fosse roseo, avremmo un giornale che ci dice quanto siamo bravi e belli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Ti ricordo che quando arrivarono Tevez e Llorente e vennero ceduti Matri e Giaccherini, Conte parlò di squadra indebolita, il suo feticcio per gli onesti pedalatori ed i comprimari

Il Che Guevara del salento si è evoluto nel corso delle stagioni, ora vuole i campioni perché sa che con quelli può vincere...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Spalletti Juve, il tecnico apre al ritorno in panchina dopo le voci sulla Juve, ma ammette: «Nessuno mi ha cercato». Poi l’amarezza per la Nazionale

 

Un nome che aleggia, una suggestione che prende corpo proprio nel momento più delicato per diverse panchine di Serie AJuventus compresa. Luciano Spalletti torna a parlare in pubblico e lo fa aprendo, di fatto, le porte a un possibile ritorno ad allenare. Intervenuto a Roma presso lo store Mondadori per la presentazione del libro “L’ultima danza di Maradona” di Giancarlo Dotto, l’ex tecnico del Napoli e della Nazionale ha risposto alle domande sul suo futuro, lanciando un messaggio chiaro.

Spalletti: disponibilità al dialogo, ma nessun contatto

Di fronte alle voci che lo hanno recentemente accostato alla panchina della Juventus, in caso di un eventuale esonero di Igor Tudor, la risposta di Spalletti è stata tanto onesta quanto significativa. Ha ammesso di essere pronto a valutare eventuali proposte, pur specificando che, al momento, nessuno si è fatto avanti concretamente.

 

LA DISPONIBILITÀ DI SPALLETTI – «Nessuno mi ha cercato, ma sono disponibile a parlare con tutti».

Parole che suonano come un’apertura chiarissima, un segnale lanciato a tutte le società che potrebbero essere interessate al suo profilo. In un momento in cui la panchina di Tudor traballa, dopo la sconfitta di Como e la prova non convincente di Madrid, la disponibilità di un allenatore del calibro di Spalletti non può che essere accolta con grande interesse. Resta, ovviamente, l’ostacolo economico, legato al suo ingaggio da top coach, ma la sua apertura al dialogo è un primo, fondamentale passo.

Spalletti: il dolore per il flop in Nazionale

L’ex CT non poteva poi esimersi da una riflessione sul suo recente passato, segnato dal fallimento alla guida della Nazionale italiana. Spalletti non ha cercato scuse, assumendosi tutte le responsabilità per un risultato che definisce un “dolore immenso”.

IL FLOP AZZURRO – «Quello che non sono riuscito a fare rimane un dolore immenso, ma devo subirlo. Non voglio sconti, me lo inietto da solo il veleno, se serve».

 

Parole forti, da leader, che testimoniano la sua grande onestà intellettuale e la sua capacità di mettersi in discussione. Un uomo ferito, ma non domo, pronto a rimettersi in gioco per dimostrare ancora una volta il suo valore. La Vecchia Signora, e non solo, resta alla finestra: Spalletti è ufficialmente disponibile, il casting per le panchine del futuro si arricchisce di un nome pesantissimo. Come riportato da Il Corriere dello Sport, la palla passa ora ai club.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, davis ha scritto:

A me stanno sulle balle sia Allegri che Adani, di chi sono seguace?

seguimi e ti indichero' la via!

47 minuti fa, Mr. November ha scritto:

La maggiorparte dei tifosi, e non, che criticava Allegri lo faceva sostenendo delle tesi che conosciamo bene. 

Seguace di Adani o no, si è pensato che la bravura di un allenatore, a un certo punto, dipendesse dalla percentuale del possesso palla e discorsi del genere. 

Molti pensavano di avere una squadra che poteva schiacciare gli avversari, vincere con tranquillità perchè... perchè la Juve è più forte come status, senza considerare la rosa e i giocatori, gli infortuni, una dirigenza allo sbando, squalifiche, stregoni e tutto il resto. 

 

chiedere, dopo tre anni di nulla, di vedere giocare a calcio non è chiedere di essere Zeman....questa è la costruzione di chi ha voluto scientemente dividere il tifo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

A me più che altro Adani sta sulle balle ma Allegri no, era solo finito il suo ciclo.

infatti è tutto li', senza farne un dio e difenderlo a spada tratta o delegittimarlo.....era finito il suo ciclo. Possiamo discutere se riprenderlo fu già un errore o no, ma il suo primo  quinquennio a torino fu da fuoriclasse assoluto della panchina, considerando oltretutto le condizioni e l'ambiente che trovo' al suo arrivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, SuperT said:

Alves andò via per soldi, non c’entra la filosofia di gioco, difatti, inizialmente, se la prese col senõr Marota. A Di Maria non rinnovarono il contratto, infatti giocò in ciabatte l’ultimo periodo..

Me li sarei tenuti volentieri entrambi, anche se non amo questo genere di acquisti 

9 minutes ago, Spectreman said:

 

Spalletti NO grazie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, juventino66 ha scritto:

seguimi e ti indichero' la via!

chiedere, dopo tre anni di nulla, di vedere giocare a calcio non è chiedere di essere Zeman....questa è la costruzione di chi ha voluto scientemente dividere il tifo.

Ma si, era più che legittimo discutere l'allenatore. La cosa un po' meno intelligente è stato non considerare le altre problematiche, tra le quali la qualità mediocre (peggio di quella attuale) della rosa e aggiungo della dirigenza.

Tanto che, ok tutto, ma poi, negli anni successivi, l'abbiamo vista la squadra giocare a calcio?

A mio modesto parere in questi anni abbiamo spesso sbagliato il focus sulle criticità più urgenti

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Spectreman ha scritto:

IL FLOP AZZURRO – «Quello che non sono riuscito a fare rimane un dolore immenso, ma devo subirlo. Non voglio sconti, me lo inietto da solo il veleno, se serve».

FvboNLNXgAAFF6F.jpg

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

Negli spogliatoi o è andato  in scena un Vera rissa a parole tra Gatti Locatelli e kostic contro tudor

 

 

as

a gennaio possono scegliersi una squadra a testa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Mr. November ha scritto:

Ma si, era più che legittimo discutere l'allenatore. La cosa un po' meno intelligente è stato non considerare le altre problematiche, tra le quali la qualità mediocre (peggio di quella attuale) della rosa e aggiungo della dirigente.

Tanto che, ok tutto, ma poi, negli anni successivi, l'abbiamo vista la swuadra giocare a calcio?

A mio modesto parere in questi anni abbiamo spesso sbagliato im focus sulle criticità più urgenti

a parte qualcuno certo, la maggior parte(tra cui il sottoscritto) che ritennero Max  abbondantemente extra ciclo da noi, non pensarono che Max fuori avrebbe risolto da solo  i problemi esistenti. Certamente una dirigente competente, cio' che ancora oggi manca, probabilmente non avrebbe nemmeno reiniziato da Max.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spalletti è matt.o come un cavallo...ma forse in un modo folle come quello della Juve ora il più folle di tutti rischia di essere quello più saggio.....

 

è una scommessa che farei se Tudor dovesse naufragare....e per naufragare vuol dire che si vede chiaramente che  la squadra non lo segue più...anche andando oltre i risultati, quando un allenatore ha perso lo spogliatoio si capisce dal campo e dalle dichiarazioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, juventino66 ha scritto:

infatti è tutto li', senza farne un dio e difenderlo a spada tratta o delegittimarlo.....era finito il suo ciclo. Possiamo discutere se riprenderlo fu già un errore o no, ma il suo quinquennio a torino fu da fuoriclasse assoluto della panchina, considerando oltretutto le condizioni e l'ambiente che trovo' al suo arrivo.

Allegri alla Juventus era in una bolla di comfort zone. Ecco perche' e' andato peggiorando.

Comfort zone creata da AA che lo ha fatto sentire dio in terra, quando avrebbe invece sempre dovuto pungolarlo a dare il meglio di se'.

Non a caso, essendo intelligente, ha capito che doveva aggiornarsi ed infatti al milan si vede un qualcosa di molto lontano da quanto fatto nel mandato bis.

Ed anche la saccenza e boria sono svanite.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Mr. November ha scritto:

Beh, "si dice" che avesse chiesto un centrocampista, un difensore e un esterno. 

Lho già scritto questo. 

Centrocampista e difensore non sono arrivati. L'esterno boh, ne hai venduti 4 e preso 1. Non saprei come leggere questa operazione ma evidentemente Tudor non ne è soddisfatto. 

si dice chi?
perdonami, questo volevo capire sin dall'inizio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

FvboNLNXgAAFF6F.jpg

Quando?

Si puo' partecipare in diretta streaming?!!😁

 

Scherzi a parte, questo signore e' letteralmente fulminato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Me li sarei tenuti volentieri entrambi, anche se non amo questo genere di acquisti 

Spalletti NO grazie.

Sfondi una porta aperta con me, specialmente il fideo che, per quanto mi riguarda, poteva esser utilissimo per giocarci lo scudetto l’anno dopo. 
Chiesa, Yildiz, Di Maria, Vlahovic e Milik. Attacco forte. Non capisco perché il Milan possa permettersi Nkunku, Pulisic, Leao e Gimenez con una competizione e noi non possiamo mai aver una rosa completa .doh 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, 10 Leon ha scritto:

a gennaio possono scegliersi una squadra a testa

Fosse vero gli faccio fare tutto il contratto.

Avra' mille difetti tudor, ma secondo me ci sta provando davvero a dare una mano.

La squadra non lo accompagna e la dirigenza latita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, juventino66 ha scritto:

infatti è tutto li', senza farne un dio e difenderlo a spada tratta o delegittimarlo.....era finito il suo ciclo. Possiamo discutere se riprenderlo fu già un errore o no, ma il suo primo  quinquennio a torino fu da fuoriclasse assoluto della panchina, considerando oltretutto le condizioni e l'ambiente che trovo' al suo arrivo.

Come detto, Allegri è stato un fuoriclasse nel suo primo ciclo ma, ricordo a tutti, venne esonerato a fine ciclo perchè si voleva vedere un altro tipo di gioco. Ebbene, allora NON si doveva richiamare dopo 2 anni, questa è stata l'altra scelta sbagliata, ma non tanto per Allegri in sé, ma proprio perché ha dimostrato che la dirigenza non sapesse più che pesci pigliare (dopo gli ulteriori 2 sbagli Pirlo e soprattutto Sarri) e sembrasse fare "scelte a caso". E infatti si è visto...piano piano c'è stata la discesa nel baratro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, juventino66 ha scritto:

infatti è tutto li', senza farne un dio e difenderlo a spada tratta o delegittimarlo.....era finito il suo ciclo. Possiamo discutere se riprenderlo fu già un errore o no, ma il suo quinquennio a torino fu da fuoriclasse assoluto della panchina, considerando oltretutto le condizioni e l'ambiente che trovo' al suo arrivo.

Condivido, quando arrivó ero scettico, come molti, in fin dei conti ci fece vincere il primo scudo con i suoi errori.

Un allenatore non è mai perfetto e i cicli finiscono. 
Quando si hanno le idee chiare in società gli allenatori, quelli bravi, ne beneficiano.

Noi in società non abbiamo le idee chiare come non le aveva l’Inter di Moratti, dei De Boer, Hudgson, Stramaccioni.

 

Noi abbiamo lo stesso percorso infelice.

 

Oggi l’allenatore da metter sulla panchina vista l’impossibilità per vari motivi dei Inzaghi, Conte, è Italiano dove va fa bene, e fa bene anche in Europa. Certo c’è una pressione differente .

 

A quel punto avendo l’allenatore la dirigenza (alla Sartori) deve trovare i giusti uomini per il suo gioco.

 

Non le diatribe interne

Giuntoli/Allegri

Giuntoli/Motta

Comolli/Tudor

 

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AlexDee ha scritto:

Come detto, Allegri è stato un fuoriclasse nel suo primo ciclo ma, ricordo a tutti, venne esonerato a fine ciclo perchè si voleva vedere un altro tipo di gioco. Ebbene, allora NON si doveva richiamare dopo 2 anni, questa è stata l'altra scelta sbagliata, ma non tanto per Allegri in sé, ma proprio perché ha dimostrato che la dirigenza non sapesse più che pesci pigliare (dopo gli ulteriori 2 sbagli Pirlo e soprattutto Sarri) e sembrasse fare "scelte a caso". E infatti si è visto...piano piano c'è stata la discesa nel baratro.

Venne esonerato da se stesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, AntonioL ha scritto:

si dice chi?
perdonami, questo volevo capire sin dall'inizio.

La narrazione giornalistica.

 

Poi, comunque, al di là di questo, ci sarebbe anche la logica no? Tu non pensi ad esempio che la Juve avesse bisogno di almeno un centrocampista, un esterno titolare almeno? 

Lo dicevamo tutti qui dentro, tutti. 

 

Poi non sono arrivati, il mercato è finito e qualcuno ha ricalibrato le necessità e le proprie idee pure a quanto pare, raccontando che la squadra è forte, è ben costruita, attacco migliore d'Europa.

Ma la verità è che le lacune OGGETTIVE che avevamo l'anno scorso, ci sono ancora tutte quest'anno. Se vogliamo, escluso l'attacco, anche più accentuate rispetto all'anno scorso. Tu non pensi sia così?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.