Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Un altro errore è il 3-5–2 che brucia in un attimo i due investimenti, Chico e zhegrova( che è indietro di condizione e la Juve sta cercando senza affrettare i tempi di rimetterlo nella migliore condizione )

 

 

romeo agresti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

La visione internazionale te la danno i dirigenti riconosciuti tali a livello internazionale, non il curriculum. 

Come sapete auspico una rivoluzione in tal senso ma non come sta avvenendo. Si tratta di nomi. 

 

Fermo restando che non abbiamo gente dall'alto che conosce le dinamiche del calcio e i suoi interlocutori, penso che chi stia decidendo debba fare un passo indietro e il casting indirizzarlo su chi conosce il calcio italiano. Non pensavo di poterlo mai dire ma sono talmente schifato che ormai dob iamo sperare in una risalita lenta ma almeno lineare.

 

E per me l'uomo giusto, per ridare un senso a sta accozzaglia, é Sartori. 

Sartori con tutti i suoi collaboratori, ovviamente (parlo di scout). Si l'uomo del Bologna. Perché, cosa credete che sia il livello di sto club? 

 

 

 

Un dirigente riconosciuto a livello internazionale ha comunque un buon curriculum. 
A me Comolli può anche star bene , (fino a giugno se non raggiunge il minimo sindacale e non risolve a gennaio gli errori della rosa) come anche un buon ds internazionale che avrà sicuramente una vasta area di osservatori, ma come dici te l’eccessiva esterofilia è un errore.

 

Con Comolli vedo un profilo come Sartori impossibile. Ci vuole un dirigente italiano che capisca le dinamiche italiane da aggiungere al Ds e a Comolli e un allenatore ITALIANO, per l’appunto.

 

Tutti questi poteri a Comolli che di Italia capisce 0 sono l’ennesimo errore.

 

 

 


 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma di che parliamo che siamo una società senza DS… Siamo diventati una barzelletta, abbiamo Tudor come allenatore e il nostro capitano è Locatelli… ho detto tutto… abbiamo venduto i nostri giovani più interessanti per prendere brocchi assoluti , non era meglio Soule che Openda? Giochiamo con un centravanti titolare con la valigia in mano… praticamente questi non ne beccano mezza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, juventusueberalles ha scritto:

E che proprio non molla. Cattivo fino al midollo proprio…

Però a questo punto sarebbe folle a giugno trovarsi con 3 centravanti tutti retribuiti e comprati quanto quel dovresti dare a un titolare fortissimo e nessuno dei tre all’altezza.

Per carità, Kolo è un paio di gradini sopra David e Openda, ma io alla Juve ero abituato, senza bisogno di tornare a Bettega, ai vari Trezeguet, Higuain, Mandzukic e perfino CR7…

Insomma, se penso a loro e li confronto con Kolo Muani che ci dovrebbe far “svoltare” mi sale la tristezza!!!

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Un altro errore è il 3-5–2 che brucia in un attimo i due investimenti, Chico e zhegrova( che è indietro di condizione e la Juve sta cercando senza affrettare i tempi di rimetterlo nella migliore condizione )

 

 

romeo agresti

Sempre meglio che bocciare i 3 attaccanti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Te ne dico una peggio...su Sisal se cerchi esonero ti si apre una combo con "esonero entro Natale"  sono presenti 18 allenatori selezionabili...ne mancano due sui quali non puoi scommettere...indovina chi. ? Tudor e Pioli...

Sarebbe comunque importante finire la stagione con Tudor.

Nemmeno se arriva Mandrake possiamo puntare al campionato.

Mettiamoci il cuore in pace e diamo un segnale allo spogliatoio che gli ammutinamenti non pagano.

Una similitudine la posso trovare con il comportamento di AA e Marotta con Delneri: stagione marcia già a Natale, ma si finisce con quell’allenatore.

Per azzerare tutto solo a giugno

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Ragazzi la partita con la Lazio è decisiva

ad oggi e’vero La Rosa è incompleta ma ha anche tanta potenzialità, e questa cosa bisogna sfruttarla e metterla in risalto

con quale modulo? Bella domanda da come mi risulta tudor deve fidarsi di più dei suoi collaboratori e della dirigenza sfruttando i nuovi acquisti, quindi penso che si andrà su un 4-3-3

 

 

romeo agresti

Fa male quello che teoricamente dovrebbe conoscere bene, figurati uno che non conosce 

12 minuti fa, Bundesliga ha scritto:

Comolli mi da pessime vibes. Pessime.

Avrai la palla di vetro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi sembra francamente impossibile pensare ad un esonero post Lazio visto che il mercoledì si rigioca. Per me purtroppo finisce sto mini ciclo e poi si vedrà. È un rischio ma così sarà.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Van Gaal ha scritto:

Mi sembra francamente impossibile pensare ad un esonero post Lazio visto che il mercoledì si rigioca. Per me purtroppo finisce sto mini ciclo e poi si vedrà. È un rischio ma così sarà.

Sarà così, ma sono i soliti difetti italici e, soprattutto, sabaudi...

È inutile continuare ad aspettare, tanto si è capito che non è in grado...

Poi, magari, sarà tutto irrecuperabile...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Ragazzi la partita con la Lazio è decisiva

ad oggi e’vero La Rosa è incompleta ma ha anche tanta potenzialità, e questa cosa bisogna sfruttarla e metterla in risalto

con quale modulo? Bella domanda da come mi risulta tudor deve fidarsi di più dei suoi collaboratori e della dirigenza sfruttando i nuovi acquisti, quindi penso che si andrà su un 4-3-3

 

 

romeo agresti

inoltre aggiungo un altra cosa non banale sempre detta da romeo.

la società ha chiesto la massima valorizzazione di quanto fatto sul mercato in estate.

direi che non ce da aggiungere molto sulla situazione di tudor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chiara divergenza fra dirigenza e allenatore. La scorsa stagione comunque è naufragata nonostante Giuntoli avesse accontentato Motta e pure troppo. Quindi non si capisce nulla sul perché non funziona più niente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Un altro tema che c è alla continassa è yldiz si vede che palesemente stanco e bisogna farlo riposare magari domenica o mercoledi

ad oggi dopo due mesi , se tutti i calciatori stanno al 100% non si sa la filastrocca cioè gli 11 titolari

chi crede che la partita di Madrid sia un punto su cui partire sbagliamo se siamo contenti di aver preso solo un gol a Madrid stiamo messi male male non si vince da 8 partite e Roma è diventata veramente decisiva per tudor

 

 

 

romeo agresti

 

 

 

bisognerebbe avere coraggio e confidenza in se stessi, cioè un allenatore che sappia anche di poter (e dover) rinunciare ai migliori per arrivare ai risultati sul campo. Anziché spremerli all’inverosimile sperando siano loro a toglierti dai tuoi stessi problemi tattici.


Ed il pensiero corre a tutte le fiumane di parole spese a criticare chi, con mezzi ben più risibili di quelli odierni, non si è mai fatto problemi a panchinare gli Yildiz e Thuram in funzione di normalissime dinamiche di campo legate a stato di forma o condizioni fisiche e mentali degli stessi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Io temo solo una cosa, un tizio tirato fuori dal cilindro di Comolli, uno di quegli allenatori che in Italia non hanno mai allenato, una figura a sorpresa come il Garcia della Roma, ecco questa sarebbe proprio la fine...detto dal primo giorno, io non ho fiducia in un DG che del campionato italiano non sa nulla e ha un CV da stagista, poi magari sono io a non capire nulla, per me la Juventus deve rimanere nelle mani di gente che viene dal calcio e sa di calcio e ha esperienze in squadre top, non di personaggi improvvisati, alchimisti, sperimentatori o sergenti di ferro che vogliono gestire la Juventus come fosse un battaglione dell'esercito basando ogni scelta su idee basate su algoritmi e statistiche. La prima scelta di Comolli e' stata rinnovare Tudor, scelta sbagliata, la seconda il mercato, scelta sbagliata, la terza fronte rinnovi, Rugani, scelta sbagliata..vedremo, diamogli fiducia...

Hai detto cose che condivido in pieno, purtroppo.

 

Non metto in dubbio la conoscenza del calcio internazionale di Comolli, ma la Juventus deve ritrovare anche la propria identità in Italia e in serie A.

 

Secondo me deve cambiare la strategia politica e comunicativa. 

 

C'è questa sorta di "distacco" tra la Juventus e i propri tifosi. Vendo tante scemenze social, tanta pubblicità come se fossimo un'azienda che vende abbigliamento. Sorrisoni, va tutto bene.

 

Non leggo MAI e dico MAI mezza dichiarazione che diano uno scossone all'animo e al cuore dei tifosi.

 

C'è una freddezza preoccupante, sta roba non è calcio. È freddo business, ma lo è troppo. Serve un dirigente che suona la carica e che ogni tanto attacca gli altri difendendo l'orgoglio della Juve.

 

Io da tifoso mi sento preso in giro, sono interessati solo ai nostri soldi praticamente 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

Fa male quello che teoricamente dovrebbe conoscere bene, figurati uno che non conosce 

Avrai la palla di vetro...

Anche a me da vibes negative , sono vibrazioni mica prevediamo il futuro. 
È un po’ come il buongiorno si vede dal mattino.

Si può avere un’opinione diversa penso.
Comolli ha tutte le scusanti del caso però insomma la situazione è figlia di mille scelte sbagliate , però alcune le ha prese anche lui. 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, alexpremium89 ha scritto:

Posso dire una cosa, forse non c’entra nulla, ma non è che si aspetta il 7novembre? Giorno in cui comolli diventa ad, in modo che con più potere può prendere la decisione sia del ds sia dell allenatore?

Se cambieremo sarà proprio così, praticamente dopo il derby (8 novembre) quando ci sarà la pausa nazionale. 

1 ora fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

E per me l'uomo giusto, per ridare un senso a sta accozzaglia, é Sartori. 

Sartori con tutti i suoi collaboratori, ovviamente (parlo di scout). 

Sartori è uno dei migliori in circolazione, quindi un grande si. Ma non so se sarebbe possibile insieme a Comolli. Magari! 

20 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Un altro tema che c è alla continassa è yldiz si vede che palesemente stanco e bisogna farlo riposare magari domenica o mercoledi

ad oggi dopo due mesi , se tutti i calciatori stanno al 100% non si sa la filastrocca cioè gli 11 titolari

chi crede che la partita di Madrid sia un punto su cui partire sbagliamo se siamo contenti di aver preso solo un gol a Madrid stiamo messi male male non si vince da 8 partite e Roma è diventata veramente decisiva per tudor

 

 

 

romeo agresti

 

Beh visto che non abbiamo mai tutti al 100% non ha molto senso questo discorso. 

Cmq anche per me sembra da un po che Yildiz deve riposare, si vede facilmente. 

15 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Un altro errore è il 3-5–2 che brucia in un attimo i due investimenti, Chico e zhegrova( che è indietro di condizione e la Juve sta cercando senza affrettare i tempi di rimetterlo nella migliore condizione )

 

 

romeo agresti

Zhegrova non si deve contare al momento quindi "solo" Conceição sarebbe in panchina e potrebbe sempre entrare dalla panchina fresco fresco. Ci può stare secondo me. 

Con un attacco a due vanno molto meglio gli altri acquisti. 

E a prescindere di questo attualmente penso che dobbiamo giocare con un centrocampo a 3.

La squadra non regge un centrocampo a 2.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Till Lindemann ha scritto:

Fa male quello che teoricamente dovrebbe conoscere bene, figurati uno che non conosce 

Avrai la palla di vetro...

Ho solo espresso un mio sentimento, non ho mica detto che ho ragione.
Ed anzi, spero proprio di avere torto marcio.

 

ps: magari meno aggressività, grazie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Van Gaal ha scritto:

Mi sembra francamente impossibile pensare ad un esonero post Lazio visto che il mercoledì si rigioca. Per me purtroppo finisce sto mini ciclo e poi si vedrà. È un rischio ma così sarà.

Ora si gioca ogni 3 giorni quindi se si ha l'intenzione di esonerarlo e dare al nuovo allenatore/traghettatore qualche giorno di lavoro bisogna aspettare la sosta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Enrico Pallazzo ha scritto:

Chiara divergenza fra dirigenza e allenatore. La scorsa stagione comunque è naufragata nonostante Giuntoli avesse accontentato Motta e pure troppo. Quindi non si capisce nulla sul perché non funziona più niente.

Manca una Dirigenza.

 

Hai visto che PRESIDENTE abbiamo? Non so nemmeno che voce ha. Comolli va allo stadio con la moglie.

 

Fanno tutti il compitino in maniera molto aziendalista. Nessuna dichiarazione, mai. Solo post social di autocelebrazione, tifosi trattati come clienti e totale disinteresse per le dinamiche politiche e giornalistiche che riguardano il calcio.

 

È una squadra di calcio gestita da commercialisti, manager non calcistici e burocrati. Lo stesso Comolli pare non abbia alcun interesse a farsi coinvolgere nelle dinamiche del calcio italiano inteso come rapporti con la Lega gli arbitri e i giornali. Se ne sta in disparte.

 

Questo è il punto. Non c'è Dirigenza, non c'è una visione e di conseguenza non c'è squadra di calcio che funziona 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Enrico Pallazzo ha scritto:

Chiara divergenza fra dirigenza e allenatore. La scorsa stagione comunque è naufragata nonostante Giuntoli avesse accontentato Motta e pure troppo. Quindi non si capisce nulla sul perché non funziona più niente.

non funziona niente perche' la Juve e' guidata da incompetenti presuntuosi.Come accade al nostro Paese da decenni ormai...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

Io temo solo una cosa, un tizio tirato fuori dal cilindro di Comolli, uno di quegli allenatori che in Italia non hanno mai allenato, una figura a sorpresa come il Garcia della Roma, ecco questa sarebbe proprio la fine...detto dal primo giorno, io non ho fiducia in un DG che del campionato italiano non sa nulla e ha un CV da stagista, poi magari sono io a non capire nulla, per me la Juventus deve rimanere nelle mani di gente che viene dal calcio e sa di calcio e ha esperienze in squadre top, non di personaggi improvvisati, alchimisti, sperimentatori o sergenti di ferro che vogliono gestire la Juventus come fosse un battaglione dell'esercito basando ogni scelta su idee basate su algoritmi e statistiche. La prima scelta di Comolli e' stata rinnovare Tudor, scelta sbagliata, la seconda il mercato, scelta sbagliata, la terza fronte rinnovi, Rugani, scelta sbagliata..vedremo, diamogli fiducia...

In effetti per completare la trasformazione nell'Inter post triplete manca solo un allenatore sulla falsa riga di Frank De Boer 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, gdm1897 ha scritto:

Se cambieremo sarà proprio così, praticamente dopo il derby (8 novembre) quando ci sarà la pausa nazionale. 

Sartori è uno dei migliori in circolazione, quindi un grande si. Ma non so se sarebbe possibile insieme a Comolli. Magari! 

Beh visto che non abbiamo mai tutti al 100% non ha molto senso questo discorso. 

Cmq anche per me sembra da un po che Yildiz deve riposare, si vede facilmente. 

Zhegrova non si deve contare al momento quindi "solo" Conceição sarebbe in panchina e potrebbe sempre entrare dalla panchina fresco fresco. Ci può stare secondo me. 

Con un attacco a due vanno molto meglio gli altri acquisti. 

E a prescindere di questo attualmente penso che dobbiamo giocare con un centrocampo a 3.

La squadra non regge un centrocampo a 2.

 

Pero' io questo concetto non lo capisco....non e' polemica, e' proprio che non ci arrivo:come si fa a fare un investimento sapendo che almeno su mezza stagione non ci puoi contare?

Non era megli dirottare i soldi su un centrocampista?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, AG10 ha scritto:

Però a questo punto sarebbe folle a giugno trovarsi con 3 centravanti tutti retribuiti e comprati quanto quel dovresti dare a un titolare fortissimo e nessuno dei tre all’altezza.

Per carità, Kolo è un paio di gradini sopra David e Openda, ma io alla Juve ero abituato, senza bisogno di tornare a Bettega, ai vari Trezeguet, Higuain, Mandzukic e perfino CR7…

Insomma, se penso a loro e li confronto con Kolo Muani che ci dovrebbe far “svoltare” mi sale la tristezza!!!

 

 

La Juve alla quale eravamo abituati noi finché c’è l’ebreo errante che non molla non la vedremo più. Prima che io venga segnalato: non sono antisemita o pro o contro la Palestina, non accetto accuse di questo genere da nessuno, ma Elkan da parte di . padre è ebreo. Punto!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Manhattan ha scritto:

Manca una Dirigenza.

 

Hai visto che PRESIDENTE abbiamo? Non so nemmeno che voce ha. Comolli va allo stadio con la moglie.

 

Fanno tutti il compitino in maniera molto aziendalista. Nessuna dichiarazione, mai. Solo post social di autocelebrazione, tifosi trattati come clienti e totale disinteresse per le dinamiche politiche e giornalistiche che riguardano il calcio.

 

È una squadra di calcio gestita da commercialisti, manager non calcistici e burocrati. Lo stesso Comolli pare non abbia alcun interesse a farsi coinvolgere nelle dinamiche del calcio italiano inteso come rapporti con la Lega gli arbitri e i giornali. Se ne sta in disparte.

 

Questo è il punto. Non c'è Dirigenza, non c'è una visione e di conseguenza non c'è squadra di calcio che funziona 

Sei sicuro?

per me le figure sono tre comolli modesto e chiellini

per me si sbrigherà tutto entro il 7 novembre

per quanto riguarda la moglie occhio che lei era nello staff del marito, anche lei utilizza dati non va allo stadio per accompagnare il marito eh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Pappagone ha scritto:

Pero' io questo concetto non lo capisco....non e' polemica, e' proprio che non ci arrivo:come si fa a fare un investimento sapendo che almeno su mezza stagione non ci puoi contare?

Non era megli dirottare i soldi su un centrocampista?

Sapessi gli insulti che mi sono preso quando lo dicevo io…

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.